Visualizza la versione completa : Multistrada 1200
Qualcuno la ha provata? pareri?
scrivo in questa sezione perchè venite da mia stessa moto, quindi mi interessano vostri pareri, a breve vorrei provarla.
Grazie
Hedonism
26-03-2012, 15:52
oddiooooooo!!! :):):):):)
EXdesmohero
26-03-2012, 16:04
Provata la S di un mio amico....una nella moto...un gran tiro anche se ai bassi vibra di brutto....facendo muovere anche la strumentazione .
A oggi unica cosa che invidio sono le sospensioni buone e la possibilità di scegliere la mappa
La guida per i miei gusti troppo alta e poco caricata in avanti...
Ciao
Carl800GS
26-03-2012, 16:21
Usa il "cerca"....vedrai che qui l'han provata in parecchi!!!! almenocos'dicono..... :lol::lol::lol:
Tua Prinz
26-03-2012, 16:38
Provata la S per 100 km
Per me è un ottima alternativa al GS, vista la posizione di guida, motore ottimo e rispetto alle nostre K un'agilità invidiabile nello stretto.
Grande confidenza fin dai primi metri e ottima gestione delle mappature.
Un aspetto che mi ha colpito, mentre guidavo la cordata degli amici, è la sensazione di "non" velocità che trasmette: pensavo di andare a 80km/h e in realta il tachigrafo segnava i 120 (forse per la migliore protezione all'aria).
Bel mezzo.
Carl800GS
26-03-2012, 16:46
@tua prinz
per la seconda riga che hai scritto, le prime 8 parole prima della virgola, rischi il linciaggio da ste parti!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Si prima di prendere il k. Non mi e' piaciuta! Il motore girava troppo in alto. E in mezzo al traffico scaldava da morire! Per questo genere per me la gs le batte tutte!
marchino m
26-03-2012, 19:44
provata per una tratta,ottima moto ma ci sono sempre delle parti che non mi convincono,esaticità di marcia scarsa,utilizzo delle mappe un pò complesso,le borse e la chiave elettronica non mi convincono,alla lunga meglio il gs per mè la multi ti stufa in fretta
Ci avevo fatto un pensierino, ma a leggere il loro forum è un altra delle tante moto usa e getta visti i casini al motore dopo pochi km
marchino m
26-03-2012, 20:37
quello che hai scritto è quello che mi fà più paura in assoluto,il motore dopo 30000km come sarà??
Se leggi il loro forum, proprio dopo 30kkm devi sostituire il cilindro verticale ...
Ovviamente non sarà un problema diffuso, però lo lamentano in molti.
Poi nemmeno a me piace la chiave elettronica (ho già dato con bmw) e la troppo elettronica, che secondo me dopo qualche anno và a farsi friggere.
EnricoSL900
26-03-2012, 23:13
Non so quanto siano peggiorati i motori bolognesi negli ultimi anni, ma io con un 2 valvole ad aria ci ho fatto 60000 chilometri senza cambiare una vite oltre alla manutenzione ordinaria. E ho visto con i miei occhi una 851SP3 (per chi non masticasse di Ducati, quella che una ventina d'anni fa in gamma stava dove oggi sta la 1198R) che nelle stesse condizioni di chilometri ne aveva fatti mi pare 110000.
E' tutta quella elettronica a non piacermi, soprattutto per il fatto che non serve a una cippa. :confused:
Per non parlare di quanto è concettualmente brutto l'insieme telaio-forcellone, s'intende. :(
bene grazie, mi sembra che in generale non ci siano buone impressioni, a me la moto piace molto, cercherò di provarla, avevo sentito di problemi (anche di motore) sulle prime... ma mi avevano detto che sui modelli recenti (2011) non c'erano piu di questi problemi..
IO ho avuto la diavel per 5 mesi prima del k 1300 r che ha lo stesso motore e la stessa elettronica...la chiave elettronica e' un pacco...ogni tanto nn funziona...e la moto nn parte...il pregio e' a mio avviso solo il carattere del motore...il 1200 testastretta e' veramente un portento...ma scorbutico da matti...alle basse velocita' e tende a spegnersi....
Io mi sono quasi innamorato di quella moto provandola, è solo la posizione di guida che non mi piace, per il momento preferisco ancora il semimanubrio!
Ho piu' di qualche amico strafelice del Multi.
EnricoSL900
27-03-2012, 13:54
...il 1200 testastretta e' veramente un portento...ma scorbutico da matti...alle basse velocita' e tende a spegnersi....
Non provo un 4 valvole Ducati da anni, ma a mio avviso già il 1000DS 2 valvole era decisamente buono quanto a elasticità. Dovresti fare un giretto su un 900 di vent'anni fa... :lol::lol::lol:
Io ce l' ho da febbraio ed e' gia' 4 volte dal conc per problemi meccanici :D Non velovo scriverlo ma mi piace il sadomaso qui dentro :lol:
Meno male che ti vien da ridere :-)
Infatti ho gia' lasciato perdere l' incazzatura specialmente per il danno piu' grave cambio :D p.s.: problema nato intorno ai 1000 km di vita, gli altri segreto :cool:
Bravo David.. che filosofo.:D
Almeno vivrai di + (ma meno sulla Multi:lol:).
Ci avevo pensato tempo fa, ma il prezzo sparato dal conce e quei ruotini che di enduro non c'hanno manco l'ombra non mi sono piaciuti:-o
skizzo85
27-03-2012, 18:17
IO ho avuto la diavel per 5 mesi prima del k 1300 r che ha lo stesso motore e la stessa elettronica...la chiave elettronica e' un pacco...ogni tanto nn funziona...e la moto nn parte...il pregio e' a mio avviso solo il carattere del motore...il 1200 testastretta e' veramente un portento...ma scorbutico da matti...alle basse velocita' e tende a spegnersi....
Ciao,una curiosità,come mai l'hai venduta dopo solo 5 mesi?
marchino m
27-03-2012, 20:28
un amico ha preso la diavel lo scorso anno e ora dopo la pausa invernale è da circa 3settimane dal conce per problemi non risolti al motore.......
alla fine ho scelto il gs! vecchia gallina fà buon brodo......
Ducati ha probabilmente perso una ottima chance per rilanciarsi visto anche il momento negativo dell'affidabilità di bmw, ma ha voluto strafare con risparmi su componenti critici (come ha fatto bmw) e con la troppa elettronica inutile (come ha fatto bmw), invece di imparare dai guai altrui ... ed adesso per chi vuole affidabilità non rimangono che le jap, come sempre dopotutto, mentre loro passeranno in mano ai tedeschi e, onestamente, a quel punto non sò se avrà più senso comprare una Ducati.
Habemus Papam!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xhdrkj
EnricoSL900
27-03-2012, 23:20
.............. loro passeranno in mano ai tedeschi e, onestamente, a quel punto non sò se avrà più senso comprare una Ducati.
Ad essere onesti, e soprattutto ad essere ducatisti, non ha più senso comprare una Ducati (nuova) da almeno cinque anni. E ci son stato stretto... :(
Mah.. Cambiare la k sport x una multi aggiungendo se va bene 10000 euronzoli nn credo sia un buon affare..(senza togliere nulla alla multicoso che sara' sicuramente un bel mezzo e la migliore della sua categoria.)
x come la penso io preferirei andare ad affiancarlo con una jappa usata dello stesso segmento(ad es. Una kawa klv) e con i soldi risparmiati ci pagherei l assicurazione e tagliandi x 5 anni minimo!
io con la k sport riesco a fare abbastanza bene tutto (turismo .. Gite veloci :lol: ... Ecc) e visto il poco valore commerciale che ha preferisco tenermela finche' non si autodistrugge!!!
d'altronde come dicono i sogliolati.... il K e' x sempre!!!!! :lol:
se poi la necessita' e' un'altra .....alzo le mani..
Ciao,una curiosità,come mai l'hai venduta dopo solo 5 mesi? L'ho venduta perche venendo da un k 1200 r mi son trovato a fare i conti con tutt'altra moto...mi limitava molto...diciamo che e' la classica moto da bar...la esibisci...di lei mi aveva conquistato la linea e il motore...ma quando ho messo in gioco anche la versatilita' che mi dava il k son rimasto deluso....per cui ho limitato i danni e ho preso subito un 1300 d'occasione
pacpeter
28-03-2012, 18:21
la multi pecca in versatilità?
oibò....... mi spieghi?
EXdesmohero
28-03-2012, 18:31
Nooo la Diavel!
Pure io mi sono trovato a quel bivio...ma x fortuna anche se dopo provata mi ero innamorato....ha avuto ragione la testa sul cuore e ho preso la K 1300 r....
La Diavel ha un suono allo scarico da paura....e in accelerazione con motore su sport aaaaaa panicooo
mi riferivo alla Diavel pac
pacpeter
28-03-2012, 20:20
pardon................................
cambiato k 1300 s a fine gennaio con multistrda 1200 touring s mod. 2012.
Fatto salvo che il k mi rimarra' sempre nel cuore, (e' la moto che ho tenuto di piu' 3 anni, e con cui ho fatto piu' strada) devo riconoscere che Ducati ha fatto un capolavoro, la moto e' fantastica, entri in curva senza accorgertene almeno 15/20 km piu' veloce (almeno questo riscontra la mia guida), esci come un fulmine, la moto sui curvoni non galleggia mai nonostante che risulti piu' nervosa del k, agilissima e con una spinta che fino ai 230 km eguaglia il k (dopo il k se ne va).I freni sono fantastici, potentissimi e modulabili (il freno dietro e' solo un correttore di frenata, ricordatelo)le sospensioni sono efficacissime e la posizione in sella ti permette un controllo ottimo della moto ( io la uso solo in touring o S ), l'elettronica e' una libidine, entrando nel riding mode te la puoi cucire addosso (innumerevoli possibilita' di regolazioni, oltre alle 4 standard.
Confesso che la guida e' cosi' coinvolgente e le pieghe che fai sono cosi' fantastiche che non vorrei mai scendere.
In conclusione, kappona grande moto, ma la MULTI e' tecnologicamente molto piu' evoluta.
Hai ragione e' proprio favolosa guidandola peccato per l' affidabilita' come ormai ho scritto ovunque ma in questi giorni ho il dente particolarmente avvelenato visto che e' dal conc per la quarta volta per gli interventi in garanzia.
Carl800GS
29-03-2012, 09:27
Scusate la domanda, ma le differenze tra il MY2011 e il MY2012 quali sono?
Solo la sella e poi dovrebbe avere qualche aggiornamento anti-rogna ma vista la mia 2012 non ci contare :confused:
Carl800GS
29-03-2012, 09:56
No, perchè incuriosito da tutto sto parlare di Multistrada volevo provarla per capire pregi/difetti, così ho chiamato per prenotare un test e parlando poi mi han detto che hanno una km zero immatricolata a febbraio 2012 che però è un MY2011 a un prezzo molto interessante. Non essendo interessato non l'ho tirata per le lunghe, ma volevo capire se la differenza tra i MY comportava correzioni interessanti..
Per quello no se ti va di correre il rischio di rimanere a piedi 2 we di fila come nel mio caso (appena ricevuto chiamata del conc in questo senso).
Carl800GS
29-03-2012, 10:25
A dir la verità io volevo solo provarla....di certo il tuo caso non è una bella pubblicità per la Multi e prima di comprarla bisognerebbe fare un atto di fede non indifferente!
Se la provi Carlo rimani allibito, sulla guida quello e' innegabile, in sella mi diverto un sacco ma vuoi mettere l' affidabilita'? Pensa nel mio caso viaggi e ti escono le marce, sai il pericolo....
Carl800GS
29-03-2012, 10:42
Immagino che non sia per niente bello trovarsi 20k€ di moto con un'affidabilità del genere...quello che pare assurdo è che un concessionario non riesca a risolvere il problema in tempi "ragionevoli"....
Non buttare benzina sul fuoco ;) Lo sai perche' probabilmente rimarro' anche questo we senza ducati? Perche' facendo il lavoro il meccanico ha rotto il pignone e visto che ducati spedisce i pezzi di ricambio in templi biblici ho una moto che sta passando piu' tempo dal conc che sotto il mio culo :( p.s.: meno male che ho il mio vecchio 1100gs, in 15 anni ha perso un gommino di plastica, questi i suoi difetti in ottanta mila passa km....
Carl800GS
29-03-2012, 11:42
Ahhhhh...meccanino da lode!
Bhe cmq sia ora mi son messo in testa di provarla...vedremo cosa succede dopo...
E' senza dubbio fantastica, ma purtroppo per Ducati è la classica seconda moto.
Me ne guarderei bene infatti dall'utilizzarla ingiro per l'Europa (a causa dell'affidabilità).
David, mi spiace molto per i problemi che stai incontrando, ma la tua sei sicuro che sia una 2012? (le 2012 includono anche la 2011 da novembre in poi)
Le differenze sono:nuovo software, modifiche freno posteriore (ora frena un po' di piu') taratura forcella anteriore molto piu' sostenuta, ride by wire meno aggressivo tranne che in sport,sella, tanto per spiegare la mia Multi tiene senza problemi e gira rotonda fino da 2000 giri, anche con 4-5-6, e con un pelo di gas in seconda e in terza non strappa, dimenticavo , il cavetto riscaldamento manopole ora e' inserito nel blocchetto.
Oggi ci ho fatto quasi 500 km da monza a sestri passando per val D'aveto , passo del bocco e ritorno val trebbia, una goduria, i miei tre amici con GS, piu' uno con un mille sportivo, tutti persi nelle curve.
Spero che ti risolvano i problemi, perche' la moto e' troppo troppo fxxa!
ce l'hanno i miei due compagni di viaggio : una S e una semplice semplice (nemmeno l'ABS). Ne sono entusiasti e per ora nessun problema. E' un missile, bella, tecnologica e mi ha fatto perdere 2 mesi nell'acquisto del mio GS (ho deciso praticamente con la monetina...). Ma le invidio solo il ruotone da 190 .... I cavalli della mia sono già troppi x me !
Hedonism
30-03-2012, 09:42
Ma le invidio solo il ruotone da 190 .... I cavalli della mia sono già troppi x me !
aspetta di andare dal gommista...... :lol:
David, mi spiace molto per i problemi che stai incontrando, ma la tua sei sicuro che sia una 2012? (le 2012 includono anche la 2011 da novembre in poi)
Le differenze sono:nuovo software, modifiche freno posteriore (ora frena un po' di piu') taratura forcella anteriore molto piu' sostenuta, ride by wire meno aggressivo tranne che in sport,sella, tanto per spiegare la mia Multi tiene senza problemi e gira rotonda fino da 2000 giri, anche con 4-5-6, e con un pelo di gas in seconda e in terza non strappa, dimenticavo , il cavetto riscaldamento manopole ora e' inserito nel blocchetto.
Oggi ci ho fatto quasi 500 km da monza a sestri passando per val D'aveto , passo del bocco e ritorno val trebbia, una goduria, i miei tre amici con GS, piu' uno con un mille sportivo, tutti persi nelle curve.
Spero che ti risolvano i problemi, perche' la moto e' troppo troppo fxxa!
Probabilmente non sai che sono titolare di un' agenzia auto quindi l' immatricolazione me la sono fatta ovviamente io e dalla conformita' ti assicuro che e' un 2012 quindi ho avuto la sfiga che mi e' stato consegnato proprio un cesso :lol:
EXdesmohero
30-03-2012, 10:44
Preferisco a vita spendere soldi per avere la 190 dietro piuttosto che avere una gomma degna di un 125 al posteriore....!
Poi la cavalleria deve riuscire on qualche modo a scaricarla a terra....
Concordo in pieno, e' solo ingiustificato come ho scritto sopra il prezzo delle Pirelli per il resto il gommazzo da 190 e' una goduria :D
EXdesmohero
30-03-2012, 11:36
Eh bhe....mica bisogna mettere per forza su le scorpion.....
Il mio amico ora ha su le diablo rosso 2 ed è stra contento....con 260 € montate....
Ma se vuole fare più km si mette su le angel...oppure cambia marca...
Per la Diavel capirei per via del gommone ma li si parla di una normalissima 190/55....
E poi chi cavolo va tanto a fare del fuoristrada con una moto del genere....
Hedonism
30-03-2012, 11:43
Preferisco a vita spendere soldi per avere la 190 dietro piuttosto che avere una gomma degna di un 125 al posteriore....!
Poi la cavalleria deve riuscire on qualche modo a scaricarla a terra....
mah.... le sportive degli anni 90, avevano un 160 o 180 con oltre 100 Cv senza elettronica e telai certo antiquati
Per quanto mi riguarda leggi sopra quello che ho scritto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |