PDA

Visualizza la versione completa : caschi e rumori


l'uomo molto nero
26-03-2012, 09:34
Visto che i miei caschi, modulari e integrali, non valgono molto, sono qui a chiedervi quali e quanti rumori sentite con i vostri caschi.
Ad esempio: il rumore del motore, fino a che velocità lo sentite, prima che sia tutto coperto dal fruscio dell'aria? Io già prima dei 100 kmh sento solo l'aria.
E voi? (dite anche con quale casco)

highline76
26-03-2012, 10:43
se spendi 400 Euro e prendi un C3 di rumori ne senti di meno.... ;)

alexcolo
26-03-2012, 11:14
è un po' vago... il rumore di una harley stappata la senti credo anche ai 130, il ronzio di un quadricilindrico tappato non lo senti già più ai 40... e poi se naked o no, cupolino ecc... insomma troppe variabili...

jocanguro
26-03-2012, 11:42
Giusto !!!
molte variabili !!!
moto carenata o nacked ??

Comunque, il massimo del silenzio solo su caschi integrali, i modulari inevitabilmente hanno piu spifferi dovuti ai meccanismi di apertura...
tra gli integrali , ho da poco gli shoei QWEST e sono favolosi !!!
silenziosissimi...!!
anche io do' molta importanza al POCO rumore in viaggio...
Non ho mai avuto arai, ma ho sentito dire che sono piu rumorosi, proprio per una scelta progettuale di far sentire di piu i rumori esterni e aumentare la sicurezza di viaggio .
Non so' se sia una balla, chi ha arai parli !!

PATERNATALIS
26-03-2012, 11:52
In moto il silenzio e' molto difficle trovarlo; di certo il mio Nolan N90 e' decisamente valido e ragionevolmente economico

gldicle
26-03-2012, 11:54
Diciamo che la scelta progettuale di ARAi è quella di dotare i suoi caschi della protezione sul meccanismo della visiera. Questo rende più sicuro il casco perché avendo la visiera i meccanismi protetti è meno facile che salti via, ma allo stesso tempo rende più rumoroso il casco perché l'aria si incunea sotto le placche di protezione dei meccanismi che sono proprio all'altezza delle orecchie. Sono scelte.

Teo Gs
26-03-2012, 12:06
....al dila' delle mille variabili....i più silenziosi sicuramente sono gli integrali ;) !!

l'uomo molto nero
26-03-2012, 13:04
sarò più preciso:
- con il vostro casco (quale) e con la vostra moto (quale), fino a che velocità sentite il rumore del motore, prima che sia coperto dal fruscio dell'aria?

Tricheco
26-03-2012, 13:17
100 km/h + o meno

Bruno62
26-03-2012, 13:33
schubert S1 integrale --> K 1200 RS = quale rumore di motore :lol::lol:

barbablu
26-03-2012, 13:33
casco agv numo modulare + gs 2010 a 100 allora mi sembra di tenre la testa fuori da un 747 in decollo
il peggior casco che abbia mai avuto

EnricoSL900
26-03-2012, 13:49
Io di caschi in uso ne ho attualmente tre.

Il Suomy Extreme dal punto di vista del rumore è una vergogna. Bello fasciante sulla testa a livello di calzata, ma a sessanta all'ora vorresti fermarti e scendere.

L'Xlite X601 non è male. Ci ho montato giusto oggi l'interfono (Midland BT1) e ho constatato che fino a 80 all'ora le indicazioni del Garmin si sentono molto bene, fermo restando che il ricevitore aumenta i fruscii.

Il BMW Sportintegral come silenziosità è il migliore che ho. Sento bene il navigatore fino ai 100, e anche facendo molti molti chilometri di seguito mi stanca davvero poco. Sono da tempo tentato di comprare uno Schubert, ma mi frena parecchio il test Sharp che lo dà come uno dei peggiori a livello di resistenza agli urti... :mad:

Non credo sia particolarmente indicativo fare riferimento al rumore del motore, sia perché come ha già detto qualcuno ci sono motori più "presenti" ed altri meno, sia perché fa molta differenza passeggiare sottocoppia o giocare tra una curva e l'altra con la lancetta del contagiri un po'più... ruotata... :-o

l'uomo molto nero
26-03-2012, 14:01
chiedo a quanto si sente il motore per avere un riferimento, altrimenti non saprei cosa utilizzare. Ovviamente in rettilineo in 6°, non tra le curve.
Poi è chiaro che rimangono un'infinità di variabili, ma è per capire che cosa è "normale" con i vari tipi di casco (e di moto).
Io comunque, anche con una moto più rumorosa, con i miei caschi da barbone oltre una certa velocità (più o meno 100 kmh), non sentivo più il motore.

Bruno62
26-03-2012, 14:18
Non è il rumore del motore che fa riferimento, ma il runore dell'aria e delle turbolenze che con l'aumentare della velocità può diventare fastidioso se non si ha un casco ben insonorizzato ;)

l'uomo molto nero
26-03-2012, 14:26
..... appunto:

sarò più preciso:
- con il vostro casco (quale) e con la vostra moto (quale), fino a che velocità sentite il rumore del motore, prima che sia coperto dal fruscio dell'aria?

Dogwalker
26-03-2012, 15:42
Moto Guzzi Centauro. Con tutti e tre i miei caschi (Vemar VSX, Roof Boxer e il modulare del Lidl di tre anni fa) a 100 km/h in rettilineo sento ancora il motore (anche con gli scarichi originali, per soffocare il suono gutturale del Guzzone ci vorrebbe un uragano), ma i fruscii sono decisamente preponderanti, ed un motore più silenzioso non lo sentirei.
Qualsiasi sia il tuo casco, fai una prova. In velocità, prova a mettere una mano accanto al collo, tra il bordo inferiore del casco e la spalla. Quasi sicuramente noterai che, da quella parte, il rumore si attenua di oltre la metà. Gran parte del rumore aerodinamico che si sente infatti è generato dalla turbolenza tra il casco e la spalla, e l'aerodinamica del casco influisce poco.

DogW

Denisgdf
26-03-2012, 18:17
Shark evoline + silenzioso del BMW sistem4 stessa moto
a 140kmh sento la musica,............non il radiogiornale ma la musica si (dalla impianto della moto non dalle cuffie
il motore no se non sopra i 6000 giri marce basse

jocanguro
26-03-2012, 18:29
K1300gt casco shoei qwest, il riferimento del motore non ce l'ho' perche' in viaggio in velocita' quello che da fastidio e' il rumore del vento e le turbolenze, ma diciamo che con questo casco anche a 160 si viaggia comodi e in interfono cellularline f4 si chiacchera una meraviglia, idem le info del navigatore... un aereo!!!:D
in paragone quest'estate mi avevano fregato i vecchi caschi shoei xr1000 che andavano bene uguale ( un poco meno dei qwest) e mi ero comprato 2 caschi portoghesi marca nau pagati 40 euro cad , per carita' per quello che li ho pagati anche troppo bene andavano, ma lo stesso limite di soglia di rumore lo passavo oltre i 120 , !!!
La differenza e' abissale!!! (Come il prezzo)....

Claudio Piccolo
26-03-2012, 20:12
io c'ho gli acufeni e del rumore me ne frego.

tommasoadv
26-03-2012, 20:56
anche il system6 non è affatto male...

Frenando
26-03-2012, 21:28
Nolan N90 - G650Xmoto casco mooooolto rumoroso... dai 80 in su

Claudio Piccolo
26-03-2012, 21:30
LIDL-VEMAR 2012...SILENZIOSISSIMO.........o son io che son sordo....:confused:

tommasoadv
26-03-2012, 21:38
ce l' ho anche io il lidl casco.... mhhhh... mi sa che sei
sordo...;)

Claudio Piccolo
26-03-2012, 21:39
lo sospettavo...:confused:

tommasoadv
26-03-2012, 21:45
hehehe.... consiglierei amplifon...:lol:

ettore61
26-03-2012, 21:58
mah che dire ? è tutto relativo, io ho provato per ben 3 volte il Nolan n90 di mia moglie, non riesco a fare piu di 200 mt, mi si spacca la testa dal fruscio.
il mio e Shoei modulare, molto comodo, con l Ipod a tuono comunque sento il motore e sento i fruscii.
Ho rinunciato alla ricerca del casco, mi va bene questo.

però vi dico anche che mi son sempre trovato bene con il Nolan Jet.

Claudio Piccolo
26-03-2012, 21:59
amplifon? scherzi? e poi mi tocca sorbirmi i fruscii aerodinamici?...tièh!...

tommasoadv
26-03-2012, 22:07
claudio... mi sà che hai ragione te......:!:

Frenando
26-03-2012, 22:17
... il Nolan n90 di mia moglie, non riesco a fare piu di 200 mt, mi si spacca la testa dal fruscio...


prima del nolan avevo un zeus pagato all'epoca 100eurix era molto piu comodo e menor rumoroso... ho deciso di spendere piu del doppio per il nolan per poter anche aggiungere il ncom.... non voglio l'Ncom e non vedo l'ora di cambiare casco...

...
...Ho rinunciato alla ricerca del casco, mi va bene questo.

io invece ho rallentato la ricerca del casco... ma non ci rinuncio... penso che il prossimo sarà un Schubert....

jocanguro
27-03-2012, 10:38
1) lasciate perdere i modulari !!
2) provate il qwest, tra le sue peculiarità vanta proprio un ottimo abbassamento del rumore, e se non va ancora bene potete montare sotto una paratia che ripara l'aria che entra da sotto e abbassa ancora di piu il rumore.
p.s. le visiere degli shoei sono PERFETTE !!!!
ne ho avuto diversi e chiudono sempre a perfezione, mai uno spiffero !!!!
:D:D