Visualizza la versione completa : confronto reale honda nc700x e crosstourer
Provate ieri, tre quarti d'ora l'una. Su una strada reale per delle crossover. Montagna e strade bianche. Responso: tra le due vince 5 a zero la piccola. L'altra vincerebbe in autostrada, ma chi se ne frega. La nc700 ha un motore che fa sembrare primitivo quello di ogni altra moto. Identico a quello di un'auto 8v di 4000cc. Silenziosita meccanica totale, vibrazioni zero, risposta al gas perfetta, vellutato, silenzioso, fino ai 5000 tira come una pan european da ogni regime. Facendo 30 con un litro. Pero' si sente che e' fatto per essere abbinato al cambio automatico, altrimenti sei sembre a cambiare marcia. Frena come na motogp e compostissima. Ho tirato a tutta, come più non si poteva da pederobba fin su a Monfenera, strada molto impegnativa, e sembrava di stare su un gocart per quanto teneva. Inavvicinabile per ogni altramoto più' dimensionata. Un missiletto facilissimo da guidare e molto comodo. Nessn fading ai freni neanche dopo 20 min con abs ad ogni frenata. Poi presa la crosstourer. Bellissima. Ma tutto quel che avevo in più' della piccola era solo una rottura di coglioni. Sarebbe stata bastonata di brutto sulla stessa strada. A 10000 euro di più'. Perche'? Boh.
E la sindrome del pene?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ieri ho provato la fiat 500, e poi la range rover,
il cinquino è perfetto fà 20 km al litro, ha tutto quello che mi piace, non gli manca nulla.
provato la range, che delusione , grande e grossa, ingombrante, consuma da bestia, che vada a 200 km orari chissenefrega, non ci siamo proprio...
praticamente non c'è storia, dovessi mai cambiare la mia auto comprerei sicuramente il cinquino.
..... molto interessante :cool:
Le hai prese da de negri?
Come ti è sembrata l'entrata del limitatore nella nc?
Molto brusco e fastidioso. Si', prese da de negri.
IlMaglio
25-03-2012, 19:30
Ed io mi sto orientando verso l'Integra ... la moto ormai ... venderò anche il carrello perchè sarà difficile venire a Tonezza portando la due ruote.
Della NCX e in particolare del motore ho avuto le tue stesse sensazioni. E arriva a 180 e passa K/h. Per un vecchietto come me sarebbe gradita sella più bassa ... di poco ..
Davvero un bel prodotto tecnologico. Risalito sul 690, che e' un motore molto morbido e silenzioso, mi e' sembrato di tornare su un ordigno da gara, brusco e vibrante. Cmq certo non sono moto dirette a un marketing target come panzer, ma solo ai motociclisti.
varamukk
25-03-2012, 19:46
quando ho provato la CT non era stata ancora immatricolata la NC700X, mi ha detto il conce una questione di giorni.
Ok, ci ripasso...:smilebox:
Flying*D
25-03-2012, 19:47
E la sindrome del pene?
con la nc700 l'ha talmente diminuita che e' passata dall'altra parte ed e' diventata del busone...
Provata eccome !
Moto intelligente molto comodo il serbatoio portatutto!
Troppo avanti per il mototamarro!
Il prezzo poi è incredibile!
Ma non si può fare una comparativa tra due moto così diverse, è come paragonare un GS alla dominator !
IlMaglio
25-03-2012, 19:53
Guarda Vara, si ha proprio la sensazione della inutilità - quanto a prestazioni ordinarie e gusto - di bestoni come GS e CT ... Poi, certo, gli amici ... Ma sono convinto anche io di quello che dice Ste02 tanto che ho pensato: vorrei proprio vedere a fare un giro con i Giesse muniti .. Secondo me su per i monti in particolare .. E a 130-150 credo che il motore frulli in modo sufficientemente riposante, e ce n'è ancora.
Ed ha ancora ragione Ste02: non avevo tratto la logica conseguenza: il cambio automatico è la morte sua perchè sfrutta in toto e perfettamente l'alta coppia in basso del motore.
La comodità del bauletto è impagabile .. E' grosso, profondo. A portata di mano. Guanti, macchiana fotografica, panino se vuoi. Bottiglietta. Una liberazione!
ps: se vuoi poi fare un affare .. Il mio GS è invenditaaa ... :lol:
varamukk
25-03-2012, 19:54
la prima impressione che ho avuto, quella visiva, era di cineseria un tanto al chilo.
non ho potuto provarla, vedrò di rimediare (pura curiosità, con la benza a 2 euro/l col cavolo che spendo soldi per una moto nuova :mad:)
So bene che la CT e' molto bella e sicuramente per fare bassano-amburgo deve essere super. Idem da parcheggiare al bar la sera. Pero' nell'uso reale motociclistico la nc gli da' 10 a zero. Il motore poi e' super. Sembra davvero quella di un'auto americana 8v.
IlMaglio
25-03-2012, 20:01
Nemo! Io ho pensato: se devo attraversare velocemente l'Europa! Spesso ..
IlMaglio
25-03-2012, 20:07
Devo dire che, a parte l'età e lo scarso uso purtroppo fuori città della moto, ho sviluppato una idiosicrasia per cambio, frizione e cardano del GS. Lo uso poco, pochissmo e solo per brevi tragitti cittadini: capisco che non siano il terreno suo ma mettono evidenza certi suoi arcaici difetti.
E se dovessi cambiare per uno stesso tipo di moto, Honda (a parte ci consumi, si dice con qualche incertezza).
So bene che la CT e' molto bella e sicuramente per fare bassano-amburgo deve essere super. Idem da parcheggiare al bar la sera. Pero' nell'uso reale motociclistico la nc gli da' 10 a zero. Il motore poi e' super. Sembra davvero quella di un'auto americana 8v.
Praticamente io che vado in Grecia o in Scozia non faccio un uso reale?
Che tristezza...
Tranquillo, anche grecia e scozia sono ok.
Tranquillo, anche grecia e scozia sono ok.
Allora se capiti a Torino caffè pagato, al bar ci vengo in vespa ...
varamukk
25-03-2012, 21:11
...perché il CT consuma troppo :lol:
Masorcer
25-03-2012, 21:13
Beh ! La moto ha i suo perche !!! Sicuramente! Poi il 60 % almeno delle maxi moto in circolazione sono "sproporzionate" rispetto all'uso reale che se ne fa. Provero il mezzo .. Poi pero' e' vero che una moto la si acquista con il cuore ... E' lo scooter che si acquista con razionalita' ... Vedremo... La provero !!!
...perché il CT consuma troppo :lol:
La mia vespa beve solo super e vuole olio sintetico, altroché !
Eppure non la cambio con la essecacca!
Non è il periodo per spendere in michiate come le moto, ma sta NC mi sta acchiappando non poco; c'è da capire quanto costerebbe eliminare il difetto dell'intervento secco del limitatore con ripappatura/sostituzione della centralina :-o
Quando mi capita mi fermerò da de negri a darle n'occhiatina;)
Molto interessante.
Secondo te posso proporla a mia moglie come valida alternativa al gs 650 (mono) per i viaggi?
IlMaglio
26-03-2012, 07:03
Guarda qua: http://advrider.com/forums/showthread.php?t=728895&page=48
Per me il 650 mono è fatto secco.
Tricheco
26-03-2012, 08:23
a me num me pias
esaminata come distribuzione delle masse, osservai dalle prime foto a nudo mesi fa, la NC è sostanzialmente un K frontemarcia. mi aspettavo quindi sensazione di guidabilità al top, e grande tenuta in frenata. non ce l'ho fatta a provarla e mi dispiace.
non conosco le strade di cui parli ma ho seri dubbi che dove puoi far fruttare il baricentro alto sulla percorrenza di curva, e dove la velocità assoluta sale in modo da evidenziare un miglior sostegno ciclistico, la CT le prenda. a me poi chi "le prende" mi importa poco e invece mi specchio molto nella visione che hai dato.
mi aspettavo un veicolo interessantissimo, questo sì.
sono stradine strettissime, da 30-70 all'ora, molto ripide con tornantini da prima.
Il peggio possibile per una moto grossa.
Chiaro che non sono probanti per una CT, ma quelle avevo sotto mano :-).
IlMaglio
26-03-2012, 10:35
Ma io credo che in montagna, dove ci sono limiti oggettivi di velocità e di persorsi dritti, coi burroni a fianco, che so, la veloce Arsiero - Tonezza - Folgaria, la CNX sappia ben farsi valere. Comunque non ti annoia, non fa fatica.
Poi certo, il manico .. il coltello fra i denti ..
highline76
26-03-2012, 10:45
già..... bisognerebbe capire invece come si comporta in un uso a 360 gradi....non solo tornanti...
con 50 cv fai un bel po' di roba, se li hai veramente in mano presto.
la cosa brutta è che appena cominciano le cose che NON fai, soprattutto se la moto PESA un bel po', cominciano di botto e sei praticamente fermo: tipicamente nel medioveloce alpino in salita. devi avere l'indole giusta per approfittare di queste pause per contemplare le cose belle che ti circondano (tra cui il perdere probabilità di verbali da vendersi un rene) e aspettare pazientemente quando i tuoi 50 torneranno buoni per farti divertire.
uso a 360 gradi significa cosa? che un curvone in salita con limite 70/90, che faresti per divertimento non estremo sui 140-170 strumentali, non lo puoi fare oltre i 115 perché il motore non ti ci porta? è una questione che balla dall'inaccettabile all'ovvio a seconda di pochi parametri. forse è il momento di rinegoziare il nostro patto con la strada.
spero stiate scherzando... fare più dei 130 su strade aperte al traffico è un suicidio per chiunque. E vorrei proprio vedere quanti ci provano.
I 170 all'ora si fanno forse nei curvoni della BO-FI.
In montagna già per fare gli 80 tra una curva e l'altra all'ora bisogna essere dei manici e le curve sono da 50 all'ora.
Boxerfabio
26-03-2012, 11:11
zel non ti ho capito bene...
secondo me 50cv se sono in basso sono sufficenti per fare di tutto. dei miei 100 credo di non averne mai usati piu di 60 in modo continuativo. della mia coppia ai bassi si invece...proprio per guardare il panorama attorno in due carichi a passeggio. se quella c'è si è sempre ok. per come vedo io il concetto di moto.
Ah eri tu quel cazzone con i due bidoni che andava su e giu'...io ero da Bastian!
In montagna già per fare gli 80 tra una curva e l'altra all'ora bisogna essere dei manici e le curve sono da 50 all'ora.
Secondo te per fare le curve di Grimsel e Julier a più di 50 all'ora bisogna essere dei manici?:confused:
highline76
26-03-2012, 11:37
uso a 360 gradi significa cosa?
significa "non solo tornanti di montagna"..... ma anche città, extraurbano lento o veloce, autostrada, gite in coppia, casa-lavoro...... ecco cosa intendo per 360 gradi....
Ah eri tu quel cazzone con i due bidoni che andava su e giu'...io ero da Bastian!
hahha ma veramente? alle 17 di sabato pomeriggio?
magari sei anche quello della golf che stavo centrando in discesa proprio poco sotto bastian! :lol::lol:
giessehpn
26-03-2012, 11:51
Ho provato la Crosstourer che mi é piaciuta parecchio.
Ho provato la NC700X che mi é piaciuta: direi che, tenuto conto del prezzo di listino, probabilmente é la miglior offerta del momento. imho
hahha ma veramente? alle 17 di sabato pomeriggio?
magari sei anche quello della golf che stavo centrando in discesa proprio poco sotto bastian! :lol::lol:
ahahha no no...scherzavo...cmq se ero quello della golf ti avrei centrato di sicuro!:lol:
hahah e se ti schivavo mi aprivi la portella per beccarmi!!!
Brontosauro
26-03-2012, 12:39
http://www.youtube.com/watch?v=m8BzxGsBFzI&feature=related
Pacifico
26-03-2012, 12:42
se ti piace piccolo... piacciti!
varamukk
26-03-2012, 13:07
non male!
ma così misà che i 7000 euri sono un lontano ricordo...
euronove
26-03-2012, 13:10
non ce l'ho fatta a provarla
ma... materialmente o psicologicamente? :lol:
quando puoi, e faccelo un girettino (dct) ;)
Carina davvero la versione del video, ma oltre a costare probabilmente sui 9000 eurini, mi sa che pesa ben più di 250 kg tra valige, relativi telai, faretti, e barre di protezione :-o
Se ci carichi un passeggero che non sia un anoressico terminale, e riempi quella valigeria con qualcosa che non sia poliuretano espanso, ti passa passa la poesia salendo per i passi dolomitici :confused: con tutto il rispetto per i 50 cv e la poderosa coppia in basso ;)
IlMaglio
26-03-2012, 17:20
Lo penso anche io.
Ma quanti sono quelli che viaggiano in due con la Transalp? O con la CB 600 f 4 cil, che è un vero polmone, rispetto alla NCX?
finoa 5000 giri ha la curva di coppia di un 1000 bicilindrico e senza sbatacchaimenti. Poi mura. Però fino a 5000 va forte quanto una grossa.
giessehpn
26-03-2012, 17:36
Chiaramente non potrà mai spingere come una 1200..., ma i passi dolomitici li facevo con una R80G/S e mi divertivo uguale... sarà stata l'età, chissà...;)
Ma certo, anch'io scorazzavo con la mia /7, zavorrina, e valige piene su e giù per i passi, e con che gusto :eek::eek:
Ma portando a spasso una obso si contestualizza, e si gode di tutto il suo fascino, compresi i freni da sudori freddi :-o
Da un mezzo moderno forse ci si aspetta che sia sempre superiore alle reali possibilità del suo possessore, e se comincia a tirare indietro il culo in salita, bello carico intendo (perchè da soli penso non ci sia alcun problema), magari un po' di amarezza può insorgere :confused:
A parte il fatto che Ste mi ha fatto venire una gran voglia di provarla sta NCX, penso che in questa discussione ci sia tutto il "dualismo" moto .... da "uso" e moto da ...."divertimento" (vero o ..... "solo sulla carta" che sia!)
La NCX è un veicolo dichiaratemente creato in via principale per l'uso, e, solo secondariamente, per far divertire (anche se i numeri probabilemente li ha comunque). In questo credo che Honda abbia azzeccato il prodotto!:)
Se dovessi pensare all'uso che faccio oggi della moto, qualla col cambio automatico/sequenziale sarebbe l'ideale!!
Championpiero
31-07-2012, 09:45
Guarda Vara, si ha proprio la sensazione della inutilità - quanto a prestazioni ordinarie e gusto - di bestoni come GS e CT ... Poi, certo, gli amici ... Ma sono convinto anche io di quello che dice Ste02 tanto che ho pensato: vorrei proprio vedere a fare un giro con i Giesse muniti .. Secondo me su per i monti in particolare .. E a 130-150 credo che il motore frulli in modo sufficientemente riposante, e ce n'è ancora.
Ed ha ancora ragione Ste02: non avevo tratto la logica conseguenza: il cambio automatico è la morte sua perchè sfrutta in toto e perfettamente l'alta coppia in basso del motore.
La comodità del bauletto è impagabile .. E' grosso, profondo. A portata di mano. Guanti, macchiana fotografica, panino se vuoi. Bottiglietta. Una liberazione!
ps: se vuoi poi fare un affare .. Il mio GS è invenditaaa ... :lol:
cioè mi stai dicendo che dal 2001 c'era un mezzo così sul mercato e nessuno se n'è accorto?
Si chiama tmax.... :lol::lol::lol:
Championpiero
31-07-2012, 09:51
Ma io credo che in montagna, dove ci sono limiti oggettivi di velocità e di persorsi dritti, coi burroni a fianco, che so, la veloce Arsiero - Tonezza - Folgaria, la CNX sappia ben farsi valere. Comunque non ti annoia, non fa fatica.
Poi certo, il manico .. il coltello fra i denti ..
e sul Costo ? (la strada che da Piovene Rocchette porta ad Asiago NDR)
e sul Passo Rolle?
Championpiero
31-07-2012, 09:52
spero stiate scherzando... fare più dei 130 su strade aperte al traffico è un suicidio per chiunque. E vorrei proprio vedere quanti ci provano.
I 170 all'ora si fanno forse nei curvoni della BO-FI.
In montagna già per fare gli 80 tra una curva e l'altra all'ora bisogna essere dei manici e le curve sono da 50 all'ora.
vieni via con me e qualche mio amico :lol::lol::lol:
IlMaglio
31-07-2012, 12:16
e sul Costo ? (la strada che da Piovene Rocchette porta ad Asiago NDR)
e sul Passo Rolle?
Beh lì, fregandosene degli autovelox ..
40 anni fa ho fatto il Rolle con una Lambretta 200 ... Nel ricordo non mi stava dietro nessuno .... :scratch:
bobo1978
31-07-2012, 14:07
Che belli i due beauty-case laterali!!!
Giusti giusti per pinzette,creme,specchietto,tonico e dischetti di cotone.....
Quale immagine stai commentando?
Ora che anch'io le ho provate entrambe, per l'uso attuale che ne faccio io, non c'è storia .... NC 700 X tutta la vita!;)
Ieri sera, seduto nel posto in cui mi dedico alla lettura dei giornali di moto, ho dato un'occhiata ad alcuni parametri fondamentali di questa moto, che mi interessa anzichè no.
Il particolare del finto serbatoio ha fatto scattare il confronto col gs 650.
A parte la presenza del cambio automatico ed il maggiore peso, le altre prestazioni sono assolutamente simili. Non trovate?
Anche a me è capitato, col giessino, di percorrere con soddisfazione strade sulle quali, il kappone, mi avrebbe messo in difficoltà.
La Integra " automatica " è 15 anni avanti...
conviene comprarla fra qualche anno allora
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La Honda è sempre stata brava a fare elettrodomestici.
Devo provarla.
della NC apprezzo l'intelligenza di un mezzo facile e gestibile con poco (sia spesa che esperienza). Non mi è piaciuta tanto come globalità per 2 motivi:
-Peso: 218 kg (se ben ricordo) per un 35KW è un po tantino.. vabè che consuma poco, ma pesando come un V-Strom mi piglierei quello.
-Plasticosa: il bauletto poi visto dal vivo non mi ha entusiasmato. comodo di sicuro, ma mi è parso come ha scritto un'altro forumista una cineseria.
Poi magari mi ricrederò provandola. Ma come protezione aerodinamica com'è?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |