PDA

Visualizza la versione completa : Super Tenerè e T-max. Open day alla Yamaha.


saveriomaraia
24-03-2012, 23:37
Oggi e domani fanno provare le moto.
Stamattina sono andato a provare la tenerona e già che c'ero ho provato anche il t-max. Si lo so, si è già parlato tanto di tutti e due i mezzi ma volevo metterli insieme, confrontarli.

E lo faccio dritto senza giri di parole: il T-max è un gran mezzo, la supertenerè il mal riuscito tentativo di prendersi qualche fettina di mercato del GS.
Super Tenerè.
moto equilibrata etc etc.... Tutte balle. In realtà è noiosa in modalità touring e troppo brusca (benchè divertente, lo ammetto) in modalità sport. Cmq il comportamento stradale nn è male.
Strumentazione: a me nn piace, ma al di là dal parere personale, per 15mila euro il numerino delle marce avrebbero potuto metterlo.
Prendo una stradina brecciata e provo l'ABS: inqualificabile. Avevo letto della pochissima invasività dell'ABS dell'ST ma era tutto falso. Frenando con l'anteriore in rapidissima sequenza la moto frena-affonda-blocca-molla-rialza-riblocca-riaffonda. Fastidiosissima. Il GS semplicemente si ferma raspando un po' con l'anteriore.
Frenando col posteriore Invece nn succede un bel niente, causa antibloccaggio.
Ora il purista dell'off dirà che se vuoi andare davvero devi toglierlo, l'ABS, così usi il posteriore anche per intraversare. Giusto, togliamo l'ABS....ops, nn si toglie!
Vabbè sarà un po' più versata alla strada, ma allora dio buono, chiamatela superfazer, che c'entra il Tenerè con questa cosa scopiazzata? E aggiungo che così ad occhio se poggi a terra questa moto ti parte uno stipendio. Con quel radiatore di lato nn protetto.

T-max.
A dirla tutta dopo meno di un km mi sentivo parecchio a disagio e stavo per portarlo indietro, troppo basso, troppo "seduto sulla tazza". Peró il mezzo in prova era privo di ABS e bloccava che era un piacere (anche davanti!!!!).
Allora comincio ad intraversare ed a prenderci gusto. Pochi minuti dopo mi stavo divertendo davvero, ma mi stavo anche comportando come il Tmaxista tipo: presuntuoso e velocissimo. La tipica testa di c@azzo col T-max.
Se ci si toglie dalla testa l'idea di volerlo paragonare ad una moto e lo si pensa per quello che è, cioè uno scooter, ne esce un oggetto molto costoso ma anche molto molto divertente: in città è agile come un cinquantino ma anche velocissimo.
Da oggi saró un po' più indulgente verso i guidatori di T-max. Hanno tutti quel chè di arrogante nella guida, ma è il mezzo che ti porta a quello stile, è lui ad avere quel caratterino nervoso.
In definitiva, anche se personalmente nn lo vorrei neanche regalato, il tmax nel suo genere è eccellente, la supertenerè non è altro che un'imitazione, e si sente.



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yheq1k

tommasoadv
25-03-2012, 00:17
condivido tutto...

Luponero
25-03-2012, 00:20
Non so che Supertenerè hai provato!
Quella provata da me è una gran moto!

Fil71
25-03-2012, 08:52
Probabilmente ti hanno fatto provare un ST DIFETTOSO!!!!

Steel
25-03-2012, 09:42
Mah.....il mondo è bello perchè è vario.....più la guido più mi piace.....:D:D:D
Lampeggi.

saveriomaraia
25-03-2012, 09:48
Si ma confutare qualche singolo punto argomentando un po' è chiedere troppo?


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?geh05f

lagaibarex
25-03-2012, 10:17
[QUOTE=saveriomaraia;6569198]
T-max.
....A dirla tutta dopo meno di un km mi sentivo parecchio a disagio .........
....Peró il mezzo in prova era privo di ABS .......
....Allora comincio ad intraversare ed a prenderci gusto....


...dal disagio all'intraversamento...col tmax....mai provato prima...
...poi ti sei svegliato e ripensando alla cena, hai giurato mai più peperoni...:lol:

valter 58
25-03-2012, 10:46
Vengo da un Gs 1100 e poi Gs 1200 ADV e ora XT 1200 z , io tutte quelle critiche lette fatte da 1 che mi ha preceduto non le ho trovate e la Super Tenere 1200 la possiedo, la moto che ti hano fatto provare era difettosa ? l'estetica poi è sogettiva , cercare consensi nel forum BMW è facile ,
ora voglio fare una domanda : a cosa servono 33 litri nel serbatoio se poi l'utilizzo che se ne fa qualcuno è arrivare davanti al bar per un aperitivo magari anche con abbigliamento tecnico rigorosamente marchiato BMW ?

io con la mia vecchia Gs 1200 ADV in 3 anni ci ho percorso 71500 km ,
-2 volte a Capo Nord
-3 volte in Austria
-2 volte in Corsica
-1 volta in Francia
-1 volta in Svizzera
-svariate volte sulle Dolomiti
e in quel periodo "fortunatamente in garanzia" mi hanno cambiato :
-cardano
-pompa benzina
-serratura chiave accensione
-cupolino 2 volte
-deflettori
- batteria
- 2 richiami in concessionaria ,1 per le leve e 1 non ricordo
- problema al cerchione posteriore che era storto (giustificazione del concessionario = rientra nella tolleranza) e questa è l'affidabilita di un mezzo che è sul mercato da diversi anni ma ha ancora molti problemini, a ma è vero molti di quelli che la utilizzano per arrivarci al bar a fare i fighetti non lo sanno.
La BMW mi ha dato tante soddisfazioni ma anche tantissimi problemi e in Yamaca non mi sembra di essere andato nel peggio, anzi meno vibrazioni, piu' maneggevole , ciclistica nettamente superiore e meno rumorosa.
dimenticavo anche 3 volte al raduno a Garmisch.
Valter 58

francesco77
25-03-2012, 11:06
Sulla ST posso solo dire di non averla mai provata, mentre per il t-max il mio pensiero è positivo,mi piace è uno scooter sportivo, pratico, divertente ma ripeto uno scooter!

lucar
25-03-2012, 11:17
Quando provai la St. Al Tonale l'unica aspetto che non mi piacque fu il motore..
In una cosa sicuramente superiore a BMW : il cardano!!! Estetica a parte ;-)

saveriomaraia
25-03-2012, 14:18
...... Cercare consensi nel forum BMW è facile

come vedi dai post precedenti nn è vero, siete pochi ma molto agguerriti, e del resto sul Wal Wal questo mi aspettavo: pareri discordanti e quelli-che-commentano-il-film-senza-averlo-visto.
Nn so niente di ADV, ne di problemi meccanici (sgratt) nn ho abbigliamento BMW e il bar dove mi fermo in moto di solito è a più di 100km da casa, e nn sono neanche tanto interessato ad altri modi di intendere l'utenza della moto, ognuno paga la sua moto e la usa come vuole.

Avevo aperto il tread per un confronto più tecnico, cercavo questo:

in Yamaca non mi sembra di essere andato nel peggio, anzi meno vibrazioni, piu' maneggevole , ciclistica nettamente superiore e meno rumorosa.

Valter 58

Io fatto una prova di 15km e quello è il mio resoconto, se lo rileggi noterai un "sulla strada nn è male", ma tutto lì, per quel poco che l'ho provata nn la trovo affatto più maneggevole, sento una buona ciclistica ma non migliore, e se vai su di giri è rumorosa eccome, evidentemente hai un buon casco o nn la tiri.
A me ogni tanto piace andar per campagne, con tutti i limiti di una bicilindrica, e il grosso del mio intervento era incentrato sull'inadeguatezza della ST anche sugli sterri soft. L'immagine Che Yamaha ha voluto dare a questa moto è molto orientata ad un off per il quale nn è adatta. Se poi uno la usa su strada è un NON problema, ma chiamatela in un altro modo!

Su un unico punto concordo: se avessi una ST anzichè una GS in garage mi sentirei più sereno sull'affidabilità.



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?uyft2m

Luponero
25-03-2012, 15:28
A me ogni tanto piace andar per campagne, con tutti i limiti di una bicilindrica, e il grosso del mio intervento era incentrato sull'inadeguatezza della ST anche sugli sterri soft.


Come d'altronde la GS.

saveriomaraia
25-03-2012, 16:07
Parlo di sterri per bicilindrici, nn di enduro nei boschi. E il GS è adeguato eccome.

Evvedetelo sto film, che poi commentiamo.

---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?0fso3a

Luponero
25-03-2012, 16:10
Se è adeguato il GS non vedo perchè non debba esserlo la ST!
Boh.
Comunque possiamo anche aspettare la comparativa di Motociclismo per chiarirci le idee.

quelloconlelica
25-03-2012, 16:15
Avrei provato il T-Max, peccato che qui piova! :lol::lol:

saveriomaraia
25-03-2012, 16:51
Ma scrivo in croato? È al post n.1 il perchè.
Che si possa nn condividere ok, ma almeno leggiamo cosa non condividiamo.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?toeau2

Luponero
25-03-2012, 16:54
L'ho letto, non condivido nulla.

pacpeter
25-03-2012, 17:06
neanche su t max?

saveriomaraia
25-03-2012, 17:11
Lupo parlaci un po' della tua prova, è evidente che la sai lunga, io sono poco più di un pivello, condividi con noi le tue sensazioni in off.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?bey0xw

ConteMascetti
25-03-2012, 17:20
Gente qui piove, anche lì da voi, vero?

Si vede............:toothy1::toothy1:

beegio
25-03-2012, 17:30
per colpa vostra ho comprato un TMax. Per vostra intendo tutti i forumisti di QDE ;).

Ora che è uscito quello nuovo e il mio ha quasi 2000 km e 12 mesi di vita, sto seriamente pensando di cambiarlo :lol:

Luponero
25-03-2012, 17:31
Sul T-Max condivido, è uno scooter ma è il migliore.
Riguardo al Supertenerè, è una moto ottima, sospensioni di qualità (il GS se le sogna), freni eccellenti (il GS se li sogna), cardano magnifico (il GS se lo sogna), motore elettrico (il GS secondo me ha un pelo più di coppia e di allungo).
In off (leggero), alla peggio sono uguali.
Non vedo perchè una debba andare bene e l'altra no, cos'ha in più la GS?
Nulla.
Saverio fai poco lo spiritoso e dicci perchè la ST sarebbe una Merxa e invece il GS è fantastico?
Oggi, secondo me, sono le 2 migliori moto in circolazione (del loro genere).
MTS altra stoiria, Explorer altra storia (a me è piaciuta ma non è una endurona), Crosstourer peggio mi sento, tutte moto stradali!
KTM ADV per l'off è imprendibile.
L'ABS sulla Supertenerè "volendo" si toglie.

ConteMascetti
25-03-2012, 17:37
Beh, 2000 km in 12 mesi..............se lo cambi fa un affare.............chi lo compra!!!:lol:

Fil71
25-03-2012, 19:27
mha... io il ST l'ho da qualche mese ed in giro vado sempre con due cari amici, uno dotato di KTM 990 ADV e l'atro di GS ADV 30° anniversario.
Devo dire che il confronto col GS è alla pari, secondo me le moto si equivalgono, la differenza sta minimamente nel motore più corposo del gs e nella facilità di guida del Telelever, per contro il motore del ST spinge più forte ai bassi e la ciclistica di primo equipaggiamento è superiore (il mio amico ha acquistato una moto da 20K ed ha dovuto immediatamente cambiare gli ammortizzatori.....).
Io credo che sia una battaglia fra "titani", il fatto è che per comprare il gs attrezzato come la Tenerona, bisogna sborsare 5 o 6K in più..... e non sono mica pochi visti i tempi....
http://img718.imageshack.us/img718/4835/dsc00178cs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/dsc00178cs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

saveriomaraia
25-03-2012, 19:31
Lupo, perché l'ST sia inservibile in off l'ho scritto al post n.1 da "prendo una stradina brecciata...."
E nn faccio lo spiritoso, davvero sono un pivello, ho la moto da due anni. Volevo davvero sentire la tua opinione anzichè laconici epitaffi, e a quanto pare ci siamo.
Trovo che tu abbia ragione sulle sospensioni, la mia a 45.000 li ha finiti. Sulla frenata niente da dire su strada, ma sulla ghiaia l'ST fa cagare.
Più agile? Questa proprio no, a meno che non parli delle manovre da fermo, è più bassa ed ha la sella più stretta.

La parte finale del tuo post è molto interessante.
C'è il GS che vende tanto e ovviamente tutti cercano di entrare nella nicchia, KTM col suo carattere off, ducati con la sua impronta sportiva, insomma cercando una caratterizzazione, Yamaha assolutamente no. È un'altra versione del GS, e neanche migliore. Non vedo spunti, vedo solo dei gregari che annaspano.
E Proprio Yamaha che aveva già in casa le soluzioni è particolarmente deprecabile.
E così facile, l'hanno già Fatto negli anni 90.
Prendi la tenerè, la irrobustisci il giusto e ci metti il motore della TDM rimappato per avere coppia in basso. La fai bianca e rossa e la chiami Supertenerè. Ecco qua, una moto che fotte sia l'F800 GS che la 1200.
Poi nessuno gli impedisce di completare la gamma con una 1200 come quella che oggi, erroneamente, si ostinano a chiamare Supertenerè.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?1g0grm

Flying*D
25-03-2012, 19:35
Parlo di sterri per bicilindrici, nn di enduro nei boschi. E il GS è adeguato eccome.

se per questo anche il T-max...

comunque video su youtube di quello che fa l'ST in off ce n'e' piu' che a sufficenza, con il GS siamo li'..

Per l'ABS, non e' disinseribile ma si disinserisce facilmente, il fatto che non abbiano messo un pulsante e' stata una grossa mancanza, ma non e' una tragedia..

Aspetto il primo fenomeno che postera' il Maiale in off con il GS..:cool:

Luponero
25-03-2012, 20:22
" Nel fuoristrada impegnativo regala una fiducia sconosciuta alla sua rivale per antonomasia, la BMW R1200GS, il cui Telelever nella sabbia e tra i sassi va in crisi presto".

http://www.moto.it/prove/yamaha-xt1200z-super-tenere-worldcrosser-long-test-nel-deserto.html

valter 58
25-03-2012, 20:32
[QUOTE=saveriomaraia;6569789]
Io fatto una prova di 15km e quello è il mio resoconto, se lo rileggi noterai un "sulla strada nn è male", ma tutto lì, per quel poco che l'ho provata nn la trovo affatto più maneggevole, sento una buona ciclistica ma non migliore, e se vai su di giri è rumorosa eccome, evidentemente hai un buon casco o nn la tiri.
A me ogni tanto piace andar per campagne, con tutti i limiti di una bicilindrica, e il grosso del mio intervento era incentrato sull'inadeguatezza della ST anche sugli sterri soft. L'immagine Che Yamaha ha voluto dare a questa moto è molto orientata ad un off per il quale nn è adatta. Se poi uno la usa su strada è un NON problema, ma chiamatela in un altro modo!

Su un unico punto concordo: se avessi una ST anzichè una GS in garage mi sentirei più sereno sull'affidabilità.


ciao Saveriomaria , ho fatto 3 anni gare di cross e per 27 anni di enduro e ti dico la moto sia il Gs adv e sia St non sono da of road ,
estetica che richiama al fuori strada ma niente di piu', a meno che le si prepari rivoluzionandole,
tornando al Gs 1200 ADV con telelever e paralever ottima per il turismo e trasferimenti su strade bianche , altrimenti il sistema sarebbe stato adottato anche da altri ,
la ST stessa cosa buona per il turismo e trasferimenti su strade bianche non adatte a un fuoristrada serio , vedi peso e dimensioni ,
ruote per tutte e due da 19 inadatte,
la ciclistica della St è superiore al Gs , l' ABS sulla BMW si puo' disinserire e invece sulla Yamaha no" cappella" un pulsante lo potevano mettere (a meno che non la si metta sul cavalletto centrale e mettendola in moto si inserisca la marcia facendo girare la ruota ) poi il conta marce manca altra cappella , è meno rumorosa di cambio e vibra quasi niente, è piu' affidabile e le spese dei tagliandi sono meno della meta della concorrenza , che dire ottima se piace l'estetica ,
comunque rimangono moto da gran turismo e da fuoristrada molto soft.

Valter 58

lorisdalferro
25-03-2012, 20:46
Tmaxista tipo = presuntuoso e velocissimo. La tipica testa di c@azzo col T-max.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

saveriomaraia
25-03-2012, 20:58
se per questo anche il T-max...

Ah questo invece nn è un luogo comune, vero? Magari citiamo anche quello che gira il mondo con l'R1....

Sta di fatto che a me è successo di vedere un ADV scivolare sulla ghiaia ed uscirne illeso, a parte un ammaccatura sul paracilindri dx, nn ha rotto neanche il faretto optional. Anche questa è propensione off, orco mondo.


Per l'ABS, non e' disinseribile ma si disinserisce facilmente, il fatto che non abbiano messo un pulsante e' stata una grossa mancanza, ma non e' una tragedia..

Ma dici davvero? Spenderesti davvero 15mila euro per una moto che ci vuole il trucchetto per estromettere l'ABS?
Resto del mio parere, Yamaha ha perso un'occassione d'oro mettendo quel nome a quella moto, avrebbe potuto davvero tirar fuori una VERA Supertenerè e poi fare anche questa, tranquillamente con l'ABS fisso.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ayyruy

Krauser
25-03-2012, 21:16
saveriomaraia mi sei simpatico

p.s. solo 10 anni di enduro per me, ma il gs, sul secco, con molta calma e con rispetto porta in posti impensabili

Flying*D
25-03-2012, 21:17
Ah questo invece nn è un luogo comune, vero? Magari citiamo anche quello che gira il mondo con l'R1....

Se e' per questo c'e' quello che ci fa solo off con l'R1..

http://www.youtube.com/watch?v=N-DuzXcQ4qM&feature=player_embedded



Ma dici davvero? Spenderesti davvero 15mila euro per una moto che ci vuole il trucchetto per estromettere l'ABS?

Io questa necessita' di togliere l'abs non ce l'ho, la yamaha non lo tiene mica segreto e chi decide di comprarla si sara' fatto i suoi conti..

vedremo quando passera' la legge sull'obligatorieta' dell'abs sulle moto se sara' disinseribile oppure no, d'altronde nelle auto non e' neanche prevista una simile possibilita'..

Youzanuvole
25-03-2012, 21:21
Premessa: mai provato l'xt

Ma L'hai scollegato l'abs prima di salire sulla ghiaia?

c.p.2
25-03-2012, 21:32
O

per 15mila euro il numerino delle marce avrebbero potuto metterlo.

I am here: http://tapatalk.com/map.php?yheq1k


Ecco.. a me basta leggere fino a qui, l'ultimo chiuda la porta.

saveriomaraia
25-03-2012, 22:41
Si flying, in alcune auto è disinseribile. Altrimenti un discovery in discesa sulla ghiaia come lo fermi? E ovviamente il discorso vale anche per le moto.

Youza sei a pesca? Il nocciolo di questo topic è la non disinseribilità del'ABS sull'ST.

Ora, è vero che con una buona bicilindrica arrivi in posti impensabili, ma neanche da lontano ci si Avvicina all'enduro fatto coi mono, questo è Pacifico.
Peró nei giri one day a largo raggio il GS ti permette di uscire dall'asfalto e infilarti in strade nel bosco ostiche, e lì manubrio largo, baricentro basso, ABS e grande elasticità ai bassi ne fanno una grande endurona bicilindrica, che è un'altra cosa rispetto a "ne fanno una gran moto da enduro".


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?bo1af3

quelloconlelica
25-03-2012, 22:48
L'ABS, che io sappia, sulle auto/carri armati non è disinseribile.

Youzanuvole
25-03-2012, 22:58
Youza sei a pesca? Il nocciolo di questo topic è la non disinseribilità del'ABS sull'ST.

ci mancherebbe altro. No, mai hai sollevato la questione nel tuo 3D e per chiarezza chiedevo

Pace & bene, comunque

Ajax
25-03-2012, 23:05
Provato anch'io ST con scarico akrapovic. In 3 parole: non mi e piaciuta.
Cose negative: posizione di guida troppo seduta. On off marcato. Sensazione di pesantezza che resta a basse velocità, no indicatore di marcia.
Positive: prestazioni motore. Buon cambio.
Ps ho un adv, non ci vado al bar sotto casa, non ho abbigliamento BMW, ora sono a 50000 km, oltre i richiami (2 o 3 non ricordo), mi gratto i coglioni, ma non ho avuto alcun problema. Ps.non lavoro in BMW! ;)

Flying*D
25-03-2012, 23:20
Si flying, in alcune auto è disinseribile. Altrimenti un discovery in discesa sulla ghiaia come lo fermi?

quindi tu sul Discovery hai un pulsante che ti permette di disinserire l'abs quando vuoi?

saveriomaraia
25-03-2012, 23:39
No. Niente discovery io.
Avevo informazioni vecchie. Copio da altro forum:
"C'erano delle vetture in passato che prevedevano la possibilità di disinserire l'abs e non solo fuoristrada. Il motivo è proprio quello che dici tu, per potersi ammucchiare la neve davanti alle ruote bloccate. Ovvio che sui fuoristrada era per un maggior controllo da parte del pilota. Ora però con tutta l'elettronica che governa le macchine se si potesse disinserire l'abs verrebbe fuori un casino ingestibile...."


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?wflr0c

quelloconlelica
26-03-2012, 00:10
Al massimo sui fuoristrada l'ABS è tarato in maniera leggermente diversa.

motorrader
26-03-2012, 00:20
[QUOTE=Fil71;6570190]mha... io il ST l'ho da qualche mese ed in giro vado sempre con due cari amici, uno dotato di KTM 990 ADV e l'atro di GS ADV 30° anniversario.
Devo dire che il confronto col GS è alla pari, secondo me le moto si equivalgono...

parlaci anche di quello con il 990...:eek:

patrizio
26-03-2012, 00:39
ora voglio fare una domanda : a cosa servono 33 litri nel serbatoio se poi l'utilizzo che se ne fa qualcuno è arrivare davanti al bar per un aperitivo magari anche con abbigliamento tecnico rigorosamente marchiato BMW ?

servono perchè molti ci vanno a capo nord,in corsica,sulle dolomiti,in svizzera come fai tu e da parte mia ci puoi mettere pure normandia-bretagna,romania-ucraina,barcellona-costa brava,e se non ti è di disturbo,ho una rallye 2 rossa griffata bmw e spesso durante le mie girate domenicali qualcuno può vedermi al bar quando mi fermo a bere o a fare una sosta proprio come fanno tutti i motociclisti che non hanno una bmw o che non sono griffati bmw...siamo tutti uguali ricordatelo,non serve avere una bmw per fermarsi ad un bar,lo fanno benissimo anche quelli con la yamaha,ktm,honda ecc...comunque grazie per la tua attenzione e scusa se ho una bmw...

a proposito supertenerè ottima moto,t-max non posso giudicare,mai guidato...

Tricheco
26-03-2012, 08:27
a me num me pias

squalo
26-03-2012, 08:45
... In 3 parole: non mi e piaciuta.
....

non avermene male...
ma
1) sono 4 parole
2) è !!!
;)
peace & love ;)

Zel
26-03-2012, 09:53
Super Tenerè.

mettici anche un po' di tabacco :cool:

http://img25.imageshack.us/img25/1089/classificayv.png


(asfalto dissestato)
http://img850.imageshack.us/img850/1906/asfaltodissestato.png


http://www.youtube.com/watch?v=Tpz7rdzDle4

saveriomaraia
26-03-2012, 10:17
Si si si ok se vuoi si toglie.
Ascolta se mi parli del trucchetto per ottenere qualcosa di moderno da una gran signora del passato pagata 3000 euro ok, ma Non la compro una moto nuova che poi devo fare le supercazzole per togliere l'ABS.
Ma è chiaro che nn l'hanno fatta per gli sterri, non è una tuttoterreni.
Pensa se avessero fatto la Supertenerè che dico io, bicilindrica 900 di vocazione off, venduta con le tassellate, ne vendi poche (...forse una a me!) ma fai immagine, poi tiri fuori questa 1200 magari chiamandola supertenerè Touring. Avrebbero fatto il botto, così la 1200 si prendeva l'immagine della 900 e l'avrebbero venduta a iosa alla maggior parte dell'utenza, che nn è affatto interessata all'off.
Mah...dilettanti.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ar2nk5

Zel
26-03-2012, 10:23
non so, per me è una delle migliori moto sul mercato ma io effettivamente di sterrati & oltre capisco meno di zero.

Boxerfabio
26-03-2012, 10:28
la supertenerè è una ottima moto con una ottima ciclistica.su questo non ci piove.
ma il trucchetto per togliere l'abs è ridicolo. ok lo togli prima di partire e poi se ti si spegne su per una riva voglio vedere quando ritrovi lo spiazzo in piano per rimettere la moto sul cavalletto e togliere l'abs.
se proprio proprio vogliamo trovare dei difetti possiamo dire che manca il contamarce, non ha il tasto per togliere l'abs (questo interessa però ad un possibile acquirente su 100 secondo me), ha un motore un po noiso come erogazione e un cardano esteticamente orrendo.

highline76
26-03-2012, 10:41
il T-max è un gran mezzo, la supertenerè il mal riuscito tentativo di prendersi qualche fettina di mercato del GS.

il T-Max è tanto eccellente quanto inutile: costosissimo e consuma una tombola! A che ca@@o serve? Unicamente a fare gli sboroni. Se è vero che una moto la si compra con il cuore e uno scooter con la razionalità.... il T-Max per cosa si compra??? Domanda senza risposta. Non è una moto (perchè non lo è proprio!) e di uno scooter ha veramente poco, se consideriamo cosa è uno scooter e a cosa deve servire uno scooter.

Il Supertenerone una copia? E di che.... del GS??? Non fatemi ridere, va la....

motomix
26-03-2012, 10:45
a me la ST è piaciuta molto.

quando poi ho finito la prova e ho fatto due conti col venditore e ho visto cosa mi portavo a casa con una cifra molto inferiore a quella di prezzemolino GS, mi è piaciuta ancora di più.

Mi spiace ma non condivido il tuo giudizio. ;)

T-Max non l'ho provato. Non fa per me.

EnricoSL900
26-03-2012, 11:00
Premetto che il commento più adeguato a questo thread è probabilmente quello di c.p.2. Premetto che non ho mai provato un GS. E che ad essere onesto non ho nemmeno tutta questa curiosità.

Però ho provato la Superteneré. L'ho trovata insignificante, priva di qualsiasi spunto di personalità. Ci ho fatto venti chilometri di misto stretto sul Muraglione e quando sono sceso l'unica sensazione che avevo era che mi facevano male le braccia. Il motore è quanto di più anonimo io abbia mai provato (forse al pari del Triumph bicilindrico della Bonneville... ed è un bel termine di paragone), e la differenza da una mappatura all'altra io l'ho sentita appena. Quello che so è che i motori bicilindrici a cui sono abitutato io hanno ben altri attributi.
Ottimo il cardano, buonissimi cambio e frizione, indegne le sospensioni che ti dondolano come in barca, ma è una caratteristica comune a questo tipo di moto. Io lo trovo un difetto sufficiente a non farmele considerare, ma si vede che a qualcuno piace, e in effetti ho trovato la Triumph Tiger (quella vecchia) decisamente peggiore.

Detto questo, ok che si fa tutto con tutto (io ho fatto anche una ripida discesa dell'Eroica nella quale mi ero infilato per errore con il Kappa e la fidanzata dietro), ma entrambe sono moto decisamente inadeguate per il fuoristrada vero. Il paragone da questo punto di vista mi fa sorridere.

In conclusione a me, una volta sceso, la Superteneré non ha lasciato nessuna emozione, che credo sia ancora peggio che dire che mi ha fatto cagare. Ma credo direi lo stesso del GS che solo a sentirlo in moto mi mette tristezza.

Zel
26-03-2012, 11:07
dopo che ti ho letto, Enrico, confermo a maggior ragione che è una moto splendida, giusto un pochino molletta di mono ma poco. e ho anche capito meglio il perché lo penso :)

valter 58
26-03-2012, 11:14
servono perchè molti ci vanno a capo nord,in corsica,sulle dolomiti,in svizzera come fai tu e da parte mia ci puoi mettere pure normandia-bretagna,romania-ucraina,barcellona-costa brava,e se non ti è di disturbo,ho una rallye 2 rossa griffata bmw e spesso durante le mie girate domenicali qualcuno può vedermi al bar quando mi fermo a bere o a fare una sosta proprio come fanno tutti i motociclisti che non hanno una bmw o che non sono griffati bmw...siamo tutti uguali ricordatelo,non serve avere una bmw per fermarsi ad un bar,lo fanno benissimo anche quelli con la yamaha,ktm,honda ecc...comunque grazie per la tua attenzione e scusa se ho una bmw...

a proposito supertenerè ottima moto,t-max non posso giudicare,mai guidato...

ciao patrizio , ho visto che hai colto solo il lato abbigliamento e quello del bar e ci fai polemica, o non mi sono spiegato bene .... o ti faccio perdere tempo.. o in gruppo si è spiritosi,
provengo da un GS 1100 e poi Gs 1200 ADV dopo ho fatto ST 1200 e tutte ste critiche lette ( non da te ) o differenza tra GS e ST mi sanno da polemica.

valter 58

saveriomaraia
26-03-2012, 11:16
- L'ultimo di Aldo Giovanni e giacomo? Fa cagare!
- ma l'hai visto?
- no, io vado a vedere solo ozpeteck e Bertolucci.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xc4s3f

valter 58
26-03-2012, 11:26
[QUOTE=saveriomaraia;6571195]Si Non la compro una moto nuova che poi devo fare le supercazzole per togliere l'ABS.
Ma è chiaro che nn l'hanno fatta per gli sterri, non è una tuttoterreni.
Pensa se avessero fatto la Supertenerè che dico io, bicilindrica 900 di vocazione off, venduta con le tassellate, ne vendi poche (...forse una a me!) ma fai immagine, poi tiri fuori questa 1200 magari chiamandola supertenerè Touring. Avrebbero fatto il botto, così la 1200 si prendeva l'immagine della 900 e l'avrebbero venduta a iosa alla maggior parte dell'utenza, che nn è affatto interessata all'off.
Mah...dilettanti.


la tua Gs è una tutto terreni ?
"dilettanti" a chi ? a Yamaha ?
quante se ne sente, spero che ci credi.:D

saveriomaraia
26-03-2012, 11:31
Vabbè io sono tollerante. Non vedo perché dovrei essere più Figo io che faccio 20mila inutili ma goduriosi km all'anno di uno che passa inutili ma (per lui) goduriose ore al bar con la moto parcheggiata fuori.
Ognuno è diverso, e vale anche per il Tmax, se te lo compri perchè il tuo ego ne ha bisogno, ok.
Se è perché vuoi il più veloce veicolo da spostamenti urbani, ok.
Resta che nel suo genere (che non è il mio, sia chiaro) primeggia, e quando lo provi capisci perché.

Tornando ad argomenti più tecnici, ho toccato i 140 in un breve rettilineo fuori paese, è anche molto stabile alle alte velocità.
Il mio shoei frusciava parecchio più del solito, forse il capolino fa arrivare l'aria dritta dove non dovrebbe, nn saprei. Io sono alto 181 cm


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?dbjgkh

mamba
26-03-2012, 11:37
Che valanga di chiacchiere:lol:........che poi alla fine ci compriamo sempre la moto che ci piace a prescindere da come va oppure da quanto è bella agli occhi degli altri.
Leggendo tutti ho notato che ci sono dei giudizi ovviamente soggettivi che invece vorrebbero essere spacciati per il "verbo",utilizzando anche odiosi termini maleodoranti per descrivere questa o quella moto(che poi sono tutte belle!!).
Qualcun'altro invece è comunque triste a prescindere da cosa giudica,sempre negativo e credo che lì il problema non sia la moto provata.:lol:
Ed altri ancora che invece erano in giro in moto ed il 3d non l'hanno proprio letto!!:D
Io sto aspettando che me la faccia provare un mio amico,la moto è bella anche se non amo il frontemarcia avendo avuto il ST750.

saveriomaraia
26-03-2012, 11:40
Valter la mia umile opinione sul GS in off la puoi leggere ai post 30 e 35.
Si, sono dei dilettanti ma parlo esclusivamente di marketing. tu dovresti essere il primo ad essere d'accordo. Se sapessero posizionare quello che in fondo è un prodotto meglio di molti altri ne venderebbero di più, no?


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?l1uusm

Flying*D
26-03-2012, 11:57
No. Niente discovery io.
Avevo informazioni vecchie. Copio da altro forum:

No avevi informazioni sbagliate, su i fuoristrada l'abs non e' mai stato disinseribile manualmente, forse auto particolari o mezzi speciali avevano il comando, ma i fuoristrada no tanto che la gente arrivava a manomettere i cavi o i sensori pur di disattivarlo..

Adesso o si toglie con l'iserimento del riduttore o la centralina lo gestisce.. adesso, saranno 20 anni...

GATTOFELIX
26-03-2012, 11:57
riguardo ai tmaxisti, non ho capito una cosa: perchè si è disposti a spendere una barca di euro per uno scooter? perchè con la stessa spesa non si ci butta su di una moto moto? sinceramente non capisco il senso di questo mezzo :rolleyes:

Battista
26-03-2012, 12:00
riguardo ai tmaxisti, non ho capito una cosa: perchè si è disposti a spendere una barca di euro per uno scooter? perchè con la stessa spesa non si ci butta su di una moto moto? sinceramente non capisco il senso di questo mezzo :rolleyes:

Lo scooter è più comodo e gestibile, se ne è parlato moltissimo su queste pagine; dipende da quel che ci devi fare.

Sul costo sorvolerei, potremmo alla stessa stregua chiederci perchè una persona spende 5000 euro per un orologio che fa la stessa identica funzione di uno trovato in un fustino.
Lo scooter è un elettrodomestico che si sposta, la moto un mezzo di locomozione totalmente differente.

Flying*D
26-03-2012, 12:09
riguardo ai tmaxisti, non ho capito una cosa: perchè si è disposti a spendere una barca di euro per uno scooter? perchè con la stessa spesa non si ci butta su di una moto moto? sinceramente non capisco il senso di questo mezzo
rispetto alla moto e':
piu' comodo
piu' pratico
piu' gestibile

quindi se non se fissato con la moto e' sicuramente la scelta migliore..

motomix
26-03-2012, 12:11
restano comunque molti soldi..... e resta comunque uno scooter.

Quindi al di là di tutte le considerazioni (giuste e soggettive) quel prezzo per uno scooter rimane dal mio punto di vista, un vero e proprio taboo.

però qui c'è pieno di tmax, quindi sicuramente è un mio limite.

Youzanuvole
26-03-2012, 12:28
perchè con la stessa spesa non si ci butta su di una moto moto?

Perchè quando avevamo 15 anni io e te si andava in giro con il Tuareg 50 (a marce) e quelli che avevano 15 anni 10 anni fa andavano in giro col booster (no marce)?

Non me lo sono mai spiegato nemmeno io.

P.S.:

ieri, in bici, mi sono fermato da Valli Yamaha. Cortesi e disponibili mi sono fatto una cultura sul prodotto che viene in parte assemblato qui dalle mie parti a Gerno di Lesmo.

Se ho capito bene, vedendole insieme hanno un bel "meltin'pot", fra cui XT1200 che fra due settimane ho prenotato in prova ed FZ1 che vedendo, anche se non c'entra una mazza, mi ha fatto un "tummm" nel petto..perciò ho prenotato pure quella :cool:

fra giacomo
26-03-2012, 12:28
vedremo quando passera' la legge sull'obligatorieta' dell'abs sulle moto se sara' disinseribile oppure no, d'altronde nelle auto non e' neanche prevista una simile possibilita'..


Non è vero, la mia vecchia audi coupè lo aveva disinseribile eccome ricordo la scritta sul cruscotto ABS AUS :D

Flying*D
26-03-2012, 12:37
restano comunque molti soldi.
a me sembra che restano molti soldi per tutto che sia un GS o un T-max o una fiat 500 un ipad un biglietto del cinema, oramai siamo andati fuori di testa in generale...

Flying*D
26-03-2012, 12:44
Non è vero, la mia vecchia audi coupè lo aveva disinseribile eccome ricordo la scritta sul cruscotto ABS AUS :D
prodotta dopo il 2004?

dpelago
26-03-2012, 12:46
la supertenerè il mal riuscito tentativo di prendersi qualche fettina di mercato del GS.

.... Tutte balle. In realtà è noiosa in modalità touring e troppo brusca (benchè divertente, lo ammetto) in modalità sport.

Prendo una stradina brecciata e provo l'ABS: inqualificabile. Avevo letto della pochissima invasività dell'ABS dell'ST ma era tutto falso. In definitiva, anche se personalmente nn lo vorrei neanche regalato, il tmax nel suo genere è eccellente, la supertenerè non è altro che un'imitazione, e si sente.



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yheq1k

Sicuro di aver provato un Supertenere?

Brusco in modalità sport?

ABS inqualificabile?

Imitazione del GS?

Pare più un troll che un post serio.

Lo dico dopo 17.000 km di Supertenere ed avendo avuto tutte la maxi enduro GS 1200 compresa....

Dpelago CrossTourer 1200

GATTOFELIX
26-03-2012, 12:53
sarà come dite voi... più comodo, più pratico, sul gestibile ci sarebbe da parlarne... ma sulla stragrande dei proprietari (almeno qui a genova) ci sarebbe da aprire una discussione nella quale ci si darebbe della sonore cornate... :confused:

Battista
26-03-2012, 12:58
Riassumendo:

Moto = Passione

Scooter = Comodità

saveriomaraia
26-03-2012, 13:00
Dpelago:
-si
-si
-si, ma mi riferisco alla ghiaia
-si imitazione. Vedi post 25.

Io sono un pivello con un GS, ho fatto una prova di 15 minuti, se sei un felice proprietario non avrai certo bisogno della mia opinione, peró lasciamela avere, un'opinione.
Fanno provare le moto a tutti proprio per questo.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?35vjs1

GATTOFELIX
26-03-2012, 13:01
Riassumendo:

Moto = Passione

Scooter = Comodità

concordo! ;)

Flying*D
26-03-2012, 13:11
Riassumendo:

Moto = Preconcetti


diciamo che questo rende meglio l'idea...;)

dpelago
26-03-2012, 13:53
Dpelago:
Io sono un pivello con un GS, ho fatto una prova di 15 minuti, se sei un felice proprietario non avrai certo bisogno della mia opinione, peró lasciamela avere, un'opinione.
Fanno provare le moto a tutti proprio per questo.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?35vjs1


Che ognuno abbia un'opinione è assolutamente legittimo.

Io la ST l'ho acquistata e anche venduta. Quindi nessuna difesa d'ufficio.

Tutto si può dire, fuorchè abbia un'erogazione brusca, o che sia dotata di un ABS mediocre. Le opinioni son tali e si rispettano. Ma è come affermare che la Bellucci sia un cesso. Al più è corretto dire "non è il mio tipo "... :lol::lol:

L'unico vero difetto della Yamaha è la carenza di personalità del propulsore, unita alla mancanza di una mappatura che le dia un po' di brio in alto.

A voler proprio essere pignoli, a 3500 giri, il motore è un filo ruvido, ma basta ingrassarla una attimo per soprassedere.

Per il resto son solo applausi. A meno che legittimamente... non sia la Tua moto. Il che non vuol dire che faccia cagare!

Dpelago CrossTourer 1200

EnricoSL900
26-03-2012, 14:07
dopo che ti ho letto, Enrico, confermo a maggior ragione che è una moto splendida, giusto un pochino molletta di mono ma poco. e ho anche capito meglio il perché lo penso :)

Senza voler polemizzare, giuro: mi spieghi? :)

Zel
26-03-2012, 14:21
perché hai enucleato difetti che si rivelano nella loro pienezza - e che possono considerarsi tali - solo con uno stile di guida antitetico alla mia idea del motociclismo stradale. secondo me.

sono moto tanto manovrabili se non vuoi schizzare tra spigoli continui.

pacpeter
26-03-2012, 14:43
enrico: se provi un'endurona stradale devi valutarla per quello che è. non puoi salirci con l'ottica di guidare una sportiva. ovvio che sia mollacciona, non vada nulla ecc.

EnricoSL900
26-03-2012, 14:54
Beh, diciamo che in fatto di manovrabilità il manubrio alto aiuta certamente ma non possiamo ignorare il rovescio della medaglia, ovvero una inevitabile maggiore esposizione all'aria durante i trasferimenti autostradali rispetto per esempio a una sport-touring. Altra cosa secondo me nettamente a sfavore della categoria è la posizione in sella con la schiena troppo dritta, che porta tutto il peso della parte alta del corpo a gravare sulla zona lombare della schiena. Ci sono sicuramente delle differenze fra una moto e l'altra e io altrettanto certamente avendo avuto una Multistrada 1000 non ho posseduto una delle più comode in circolazione, ma davvero la mia schiena gridava pietà dopo cento chilometri di autostrada. Cosa che non mi succede assolutamente con la sport-touring che ho adesso.

Quanto alle sospensioni, nemmeno io sono per l'eccessiva rigidezza, specie su strada. Però ricordandomi quanto dondolava la Multi in conseguenza alla lunga escursione di mono e forcella non è che mi vengano in mente sensazioni positive; e dondolava molto meno di Superteneré e Tiger 1050 che ho avuto occasione di provare in seguito. La mia Kappa con l'ESA in Comfort si mantiene molto più controllata, senza per questo essere meno comoda. Del motore dpelago che ha avuto la Superteneré dice le stesse cose che dico io; va detto nel mio caso che dopo vent'anni di bicilindrici Ducati è difficile accontentarsi...

Punti di vista, ci mancherebbe, ma l'unica cosa che mi piace delle endurone in effetti è la buona, ottima capacità di carico che offrono. Cosa che potrei ottenere anche sulla mia moto montando ad esempio borse Trax, ma non mi piace per niente il sistema di fissaggio che propongono. Le Alu di una GS Adventure sono indubbiamente molto più stabili sulla moto, lo riconosco senza problemi e mi adeguo mio malgrado ad andare in vacanza con borse più piccole...

EnricoSL900
26-03-2012, 14:59
Pac, aspetta... non ho detto che il Superteneré non va nulla. Ho detto che ha un motore assolutamente privo di personalità, che è una cosa differente. Probabilmente fa lo 0-100 più velocemente del mio vecchio pompone rimaneggiato, ma a livello di sensazioni di guida il paragone è, credimi, impietoso.

Quanto alle sospensioni mollaccione, il problema secondo me sta più nella troppa escursione che hanno in relazione all'uso che viene fatto delle moto su cui sono montate, non solo nella taratura troppo morbida...

Zel
26-03-2012, 15:03
io invece dal punto di vista aerodinamico sto molto meglio sulla GS 1150 con cupolino adv che sulla VFR 800 con cupolino touring http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/485965_194976317280285_100003037554039_307676_1168 548188_a.jpg

e la sento anche dondolare meno, ma questo è un altro discorso.

chiaro che il K/R Sport è un riferimento fuori portata, il K frontemarcia è la moto più ferma sulle sospensioni che ci sia al di fuori delle sportive pure... una goduria da guidare, attenzione, non critico assolutamente. però su una strada come il muraglione se parliamo di pure curve io sono assolutamente convinto che a pari manico gira prima l'endurona. se ci mettiamo a spremere a vita persa motore e frenata le cose si complicano perché di roba che acceleri e freni bene come i K, come guidabilità nel frattempo che lo fai, ce n'è poca poca in giro o meglio secondo me non ce n'è proprio, sempre prescindendo dalle sportive pure ma per alcuni aspetti anche quelle secondo me non sono maltrattabili in frenata con la moto già un po' piegata con la semplicità di un K...

saveriomaraia
26-03-2012, 15:16
Dpelago l'ST in modalità sport ha molto più on/off della mia e accelera anche in modo più deciso, in modalità touring no, anzi è fin troppo morbida, qualcuno ha detto anonima. Forse proprio tu?
In merito all'ABS parlo di ghiaia, non so più come dirlo, GHIAIAAAA. Anche perchè sfido chiunque a Confrontare due ABS su strada e sopravvivere al test.
Il mio è stato un test semplice e ripetibile quindi oggettivo: prendi le due moto, trovi una stradina bracciata ti metti sui 30 km/h e freni a bestia con l'anteriore.
Poi ne riparliamo.
E per amore del metodo scientifico porta anche la Bellucci così testiamo pure lei, magari sull'erba.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yjibn5

Pacifico
26-03-2012, 15:19
Fanno provare le moto a tutti proprio per questo.


Il problema è che le fanno provare proprio a tutti... dovrebbero fare un pò di selezione... :)

pacpeter
26-03-2012, 15:55
maltrattabili in frenata con la moto già un po' piegata con la semplicità di un K...


ocio, il duolever è lì che ti frega..............

dpelago
26-03-2012, 15:55
Il mio è stato un test semplice e ripetibile quindi oggettivo: .


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yjibn5

Se è un test oggettivo mi fermo qui.

Dpelago CrossTourer 1200

P.s. Se testi la Bellucci come guidi le moto, meglio lasciar perdere :lol::lol::lol:

saveriomaraia
26-03-2012, 16:23
Dpelago abbiamo chiacchierato cordialmente, ora mi pare emerga una certa acredine, sarà il caso che lasci perdere tu.
Spero tu nn sia in cerca di una gara a chi ce l'ha più lungo perchè nn mi interessa affatto: è evidente che una prova di frenata su fondo a scarsa aderenza nn l'hai mai fatta altrimenti nn staresti qui a discutere sul sesso degli angeli.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?h4u15g

Zel
26-03-2012, 16:25
nn staresti qui a discutere sul sesso degli angeli.

quale parte della tabella di sintesi compilata non da Zel e Dpelago ma da Motorrad sulla performance dell'ABS Yamaha non è chiara?

http://img25.imageshack.us/img25/1089/classificayv.png

saveriomaraia
26-03-2012, 16:27
Beh, per me no.

saveriomaraia
26-03-2012, 16:29
Pensa che mi sembravano spazi d'arresto. Puoi illustrare sommariamente in italiano?

pacpeter
26-03-2012, 16:31
non ho capito cosa succede nel test sul brecciolino a 30 all'ora e che differenze ci sono tra la ST e quale altra moto?

ma era brecciolino su asfalto oppure strada bianca? il test è stato ripetuto nello stesso punto? alternativamente una moto poi l'altra? stessa pressione barometrica dell'atmosfera? stesso orario del giorno? stesso tasso di umidità? stessi pneumatici? pressioni delle gomme? con borse laterali? con bauletti? e se sì, carichi o scarichi?
ecc.....

bisogna essere precisi...........................

saveriomaraia
26-03-2012, 16:33
Prendi per il culo?

patrizio
26-03-2012, 16:44
ciao patrizio , ho visto che hai colto solo il lato abbigliamento e quello del bar e ci fai polemica, o non mi sono spiegato bene .... o ti faccio perdere tempo.. o in gruppo si è spiritosi,
provengo da un GS 1100 e poi Gs 1200 ADV dopo ho fatto ST 1200 e tutte ste critiche lette ( non da te ) o differenza tra GS e ST mi sanno da polemica.

valter 58

credo che di certi discorsi siamo abbastanza stufi,ormai il gsiessista griffato che si ferma al bar non fà più notizia,nonostante tutto c'è chi, come te,continua con certe affermazioni da bar...

ho risposto in primis alla capienza del serbatoio,ti ho spiegato semplicemente a cosa servono i 33 lt. nell'adv,non polemizzo,la fermata motociclistica ai bar è un dato di fatto e un bisogno e sono molto più spiritoso di persona che in gruppo,anche se non capisco dove sia il gruppo...

in ultimo,non faccio paragoni tra moto perchè non mi sembra corretto criticare modelli di moto che hanno altre persone per evitare proprio inutili polemiche,ognuno ha la moto che desidera e che più li piace,anzi per farti capire la mia genuinità, posso garantirti che ritengo la ST un'ottima moto pur preferendo,per varie differenze, la mia adv e se dico questo per la st è perchè ho avuto il privilegio di averla sotto il culo per una giornata intera dove ho potuto apprezzarla per le doti che molte persone le rinnegano.

spero che adesso capirai il mio tipo d'intervento precedente che molto ti ha fatto irritare...un saluto Patrizio;)

pacpeter
26-03-2012, 16:56
prendo in giro? no............


di base no, voglio capire come hai fatto il test.

potrei aver colorito un poco la mia domanda.........:lol:

saveriomaraia
26-03-2012, 17:13
Post 82.
Non vorrai mica farmi quotare me stesso.

Ok peró gli animi mi appaiono un po' surriscaldati e tendenti al perculamento. Signori ma davvero sarebbe attendibile uno che prova una moto per 15 minuti e dà impressioni dettagliate su freni e ciclistica? A gomme fredde? Maddai.
Io posso limitarmi da utente di medio-bassa esperienza a sensazioni sull'erogazione e ad un generico andamento stradale, e non mi è piaciuto. E per quanto odioso e trito il sempiterno confronto di tutto il creato con la GS, non posso evitarlo, avendo quest'unico termine di paragone.
Non vedo perché tanta necessità di screditare delle opinioni che sono il primo a mettere in subordine a quelle di chi ha questa moto nel garage.
Sulla frenata su ghiaia ho descritto al post n. 1 l'effetto blocca-rilascia accompagnato anche da beccheggio dell'ST che nn mi è piaciuto. Dà la sensazione di perdere l'anteriore da un momento all'altro.
Sulla mia il blocca-rilascia è molto meno accentuato e il beccheggio assente grazie al telelever, tutta un'altra sicurezza. Ma se sulla ghiaia non ci andate, che vi frega?

E pensare che avevo aperto il tread anche come segnalazione dell'evento.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?kgeurb

valter 58
26-03-2012, 17:15
ciao Patrizio,non sono irritato tranquillo, anzi , piace leggere le varie opinioni e confrontarle, a parte la battuta da bar che ho fatto sull'abbigliamento e il bar,
lascami passare il fatto che non vedo differenza cosi esagerata nel dire che il Gs è una tutto terreni e il ST no, anche come prestazioni si equivalgono + o - poi il prezzo e l'estetica fanno la differenza.

La moglie si sposa , la moto la si compra ,questultima se non ti appaga la si cambia perfortuna.

saluti Valter

dpelago
26-03-2012, 18:29
Post 82.
Ok peró gli animi mi appaiono un po' surriscaldati e tendenti al perculamento. .


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?kgeurb

Quando si tranciano giudizi draconiani, ed si usano termini quali:

1- Tutte balle.

2- l'ABS: inqualificabile.

3- Fastidiosissima.

Il perculamento è il minimo che ti possa capitare. Certe aggettivazioni non si addicono neppure ad una Zundapp.

Dpelago CrossTourer 1200

saveriomaraia
26-03-2012, 19:31
1- Tutte balle.
2- l'ABS: inqualificabile.
3- Fastidiosissima.


Mie opinioni già abbondantemente spiegate. Ma tu da ex proprietario dicci, che ne pensi della tua ex moto fuori dall'asfalto? Io credevo di provare una roba anche da sterrato ed ho trovato una moto fruibile come una hornet. Guardati qualche pubblicità della ST o la prova comparata col GS di motociclismo, forse giugno 2011 e poi dimmi sinceramente se non sono balle.


Il perculamento è il minimo che ti possa capitare.



Su questa sarà il caso che ti spieghi, cos'altro puó succedermi? Mi dai di manganello se Non ho la tessera del partito?


Certe aggettivazioni non si addicono neppure ad una Zundapp.

Il giorno che Zundapp tira fuori una stradale di nome "Gobi" o "Kalahari" si becca ovviamente le stesse opinioni, capó zundappiani permettendo.

Sinceramente sono un po' stanco. Godetevi le vostre moto. Bye.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?vyi2k0

patrizio
26-03-2012, 20:08
ciao Patrizio...poi il prezzo e l'estetica fanno la differenza...saluti Valter

in effetti "discorsi da bar" non è offensivo ed ovviamente non è riferito a te personalmente,è solo figurativo...

ritornando alle moto,è sempre antipatico dover fare apprezzamenti su moto che non ci appartengono,rischiamo di irritare (giustamente) i possessori delle moto in questione,la tua st non ha niente da invidiare alla mia adv,è solo questione di scelte personali,goditela che è una gran bella moto,personalmente solo piccole differenze mi hanno dirottato sull' adv...

ritornando sulla mia prima risposta ti chiedo scusa,ho rivisto il post e ci poteva stare di scambiarlo come polemica...ok tutto chiarito un saluto Patrizio;););)

valter 58
26-03-2012, 20:11
ciao Saveriomaria, tu per fuori dall'asfalto cosa intendi?
ti ripeto bonariamente che ne Gs e ST sono da of, rimangono da Turismo la puoi girare come vuoi tali rimangono, anche la Multistrada alla presentazione è stata spacciata per una moto tutto terreno ,ma è una stradale mimetizzata da turismo, non basta un po' di estetica e due ruote tassellate per fare of, quello che fa il Gs e ST lo si fa con una Renaul 4 o Diane 6 che non sono dei fuoristrada vedi vecchie edizioni della DAKAR.
Il fuori strada è una cosa seria, le strade bianche dagli enduristi vengono considerate "tappe di trasferimento".
conclusione :GS e ST = moto da Turismo con estetica da enduro a meno che non vengano preparate ( rivoluzionate ).

Valter

Krauser
26-03-2012, 20:48
ciao valter 58, mi interessa la tua opinione e sono perfettamente d'accordo che l'enduro, quello vero, si fa coi mono.
Per questo lascio da parte le mulattiere, il viscido (bastano 200kg, se si intraversano sul ripido non li riprendi più), le scorazzate a bruciapelo per i boschi del tipo "oggi provo a spararmi su di là e vediamo che succede" perchè girarsi potrebbe diventare un'impresa titanica e vedersi cadere addosso tutto quel peso una brutta esperienza.
Per tutto il resto la mia esperienza personale è che spesso la differenza sostanziale tra portare in vetta una moto leggera e prestante ed una più pesante e paciosa sta nell'impegno fisico e mentale e nel ritmo, forzatamente ben più blando.
Ovvio che se per qualcuno l'enduro è velocità, adrenalina, curve bancate con moto orizzontale, fondi pietrosi e impossibili è difficile vedere del divertimento nel guidare in off certe moto.
Sono anche d'accordo che con queste premesse e una discreta dose di manico probabilmente arriverebbe in vetta un po' tutto, la differenza è solamente il tasso di divertimento, la sensazione di portare un bisonte del genere, in piedi, derapando dove possibile e affrontando gli ostacoli con calma, ragionamento, in stile, a volte, quasi trialistico.
Per questo credo, nel mio personale e umile modo di vedere, che il gs (la moto che conosco) possa chiamarsi onestamente tuttoterreno, l'st non so, anche se, tutto sommato, sulla carta, non vedo troppe differenze di concetto, robustezza in caso di caduta a parte.
Del resto parliamo di una moto che, come scrissi in uno dei primi post, non è l'ideale per fare un bel niente, ma è solo un azzeccato compromesso.
Uscire da una divagazione fuoristradistica, entrare in autostrada e viaggiare belli comodi a velocità extra-codice, tutto sommato, denota quantomeno adattabilità, quello che un mezzo specialistico, per definizione, non può avere.

saveriomaraia
26-03-2012, 21:20
Ciao Nicola,
Io sono attratto da vigneti prati e mulattiere, troppo per avere un GS, è chiaro anche a me. Nei giri a lungo raggio mi dispiace dovermi accontentare solo dell'asfalto. Mi piace infilarmi nei boschi senza cercar guai, ma se hai fatto enduro sai che nei boschi sono i guai a cercare te, puoi trovarli dietro ogni curva.
Ecco perchè cerco bicilindriche più performanti in off rispetto alla mia e mi dispiace se Yamaha usa a sproposito il nome supertenerè. Non li capisco, ecco.
quando ho detto dilettanti dl marketing intendevo che, a mio avviso, se Yamaha e Honda avessero portato avanti ed evoluto le vecchie Africa twin e supertenerè oggi BMW venderebbe molte meno GS.
C'è un forum da qualche parte in cui organizzano giri in off per bicilindrici, sono marchigiani. C'è anche qualcuno col GS ma per la maggior parte sono proprio supertenerè e Africa twin vecchi di vent'anni. Fanno giri impegnativi, tutti con tassellate, ma su tracciati da bicilindrici, non nei sentieri per muli che si fanno coi mono.

Per quanto riguarda la tua domanda implicita, IMHO il GS in off è superiore alla supertenerè perchè:
-si puó togliere l'ABS. In due anni a me sarà capitato 20-30 volte di disinserirlo, a me serve.
-è ben protetta, sopratutto l'ADV, se appoggi a terra non fai danni, io l'ho poggiata 4 volte in due anni, e solo la prima ho rigato un coperchio valvole, poi ho montato il paracilindri e non ho più avuto neanche un graffio,
-pesa meno,
- ha il baricentro molto basso,
- è molto dolce nell'erogazione.

Se hai fatto enduro sai bene quanto siano importanti gli ultimi due punti per trarsi d'impaccio con un elefante come il GS.

saveriomaraia
26-03-2012, 21:32
Krauser,
Lo scorso settembre mi è capitato di vedere un gruppo di enduro specialistiche infilarsi in un sentiero dal quale ero passato a piedi poco prima.
Al ritorno mi sono soffermato più volte a capire, in certi punti, come cacchio abbiano fatto a passarci in moto: Noi dovevamo andare a 4 zampe. Credimi, roba da matti! Io fino a quel momento credevo che certi passaggi fossero riservati solo al trial con molto manico.
Del resto parliamo di moto da 105, 110 kg

Flying*D
26-03-2012, 21:32
- ha il baricentro molto basso,

Ha il baricentro più alto di quello del supertenere

valter 58
26-03-2012, 21:39
Del resto parliamo di una moto che, come scrissi in uno dei primi post, non è l'ideale per fare un bel niente, ma è solo un azzeccato compromesso.
Uscire da una divagazione fuoristradistica, entrare in autostrada e viaggiare belli comodi a velocità extra-codice, tutto sommato, denota quantomeno adattabilità, quello che un mezzo specialistico, per definizione, non può avere.

ciao Krauser, questa impostazione che dai è la filosofia giusta per divertirsi, anche con una moto che è un azzeccato compromesso sfruttandola per quello che puo' darci, il tuo è parlare e confrontarsi, per divertirsi non c'è bisogno perforza di monocilindrici ma essere coscenti del mezzo che si ha.:D:!:

Valter

saveriomaraia
26-03-2012, 21:41
Nn so, la prendo per buona ma chiedo: lo sviluppo orizzontale del motore anzichè verticale nn dovrebbe portare al risultaro opposto?

valter 58
26-03-2012, 22:01
ciao Saveriomaria, di fuori strada non ne mangi un tizzo da come parli , per il resto il baricentro è piu' basso di chi ?
l'erogazione e piu dolce di chi?
9 kg in meno fanno la differenza su 253 del GS ADV?
il para carena come lo hai messo nella tua lo si puo mettere anche su altre ,tutte qui le differenze ? MAh
in questo 3d hai battibeccato con diversi e ancora insisti, allora diciamo che come la moto tua ce ne sono tante ma la tua e la tua.

Valter

zoria
26-03-2012, 22:33
Io il ST1200,l'ho portato a casa da poco,e per delle mie rognette fisiche l'ho anche guidato poco,però ho fatto 1500km che sono pochissimi(sicuramente più di 15 minuti di guida...) e già posso dire che mi piace come guida,non ha vibrazioni,frena bene,ha una buona stabilità in curva,del motore non mi lamento ed ora che ho fatto rimappare la centralina non sento nessun cedimento ne ai bassi giri ne agli alti,ho il pulsante che se voglio mi elimina l'abs,è vero non ho il segnalatore delle marce,però per 18/19mila euro non è che si possa avere tutto....,d'altro canto anche dei GS con dei costi simili,mi sembra di ricordare che abbiano l'abs solo come optional!!!!! Buona strada a tutti con qualsiasi marca di moto

saveriomaraia
26-03-2012, 22:40
Caro Nicola,
Il battibecco c'è stato con dpelago e adesso al quanto pare con te. Finito il primo, finito anche il secondo con questo post per quanto mi riguarda.
Ti chiedo solo cosa avete in comune ? Ecco, adesso chiediti chi e il vero Mr. Lamiamotononsitocca. Ti capisco pure, con tutti i guai che ti ha dato BMW, peró io leggo questo forum da due anni, ho letto centinaia di critiche alla mia moto, ogni volta che qualcuno ha provato un emozione con un GS c'è sempre qualcun altro che risponde "pensa con una moto vera.." eccetera eccetera.
A me non è mai fregato niente, mi sento molto sereno nella mia ignoranza e molto bene sulla mia moto.
Spero sia lo stesso per te ma tanta acredine mi lascia dei dubbi.
Notte.

saveriomaraia
26-03-2012, 22:49
...ho il pulsante che se voglio mi elimina l'abs.....

Ciao scusa in che senso? L'hai fatto installare tu o mi sfugge qualcosa?

zoria
26-03-2012, 23:00
Si mi sono recato da un conc.yamaha ufficiale e ho richiesto l'installazione;l'interrutore mi è stato montato sulla sinistra vicino al blocchetto frecce,ciao ciao

pacpeter
26-03-2012, 23:04
zoria: scusa se te lo chiedo, non è mia abitudine, ma quanto costerebbe tale intervento?

zoria
26-03-2012, 23:21
Non vorrei dire una minkiata ma mi par di ricordare una sessantina di euro,ciao

ankorags
26-03-2012, 23:25
... Ecco perchè cerco bicilindriche più performanti in off rispetto alla mia e mi dispiace se Yamaha usa a sproposito il nome supertenerè. Non li capisco, ecco.
quando ho detto dilettanti dl marketing intendevo che, a mio avviso, se Yamaha e Honda avessero portato avanti ed evoluto le vecchie Africa twin e supertenerè oggi BMW venderebbe molte meno GS....
Secondo me non usa a sproposito il nome ST e come nella maggior parte dei casi è solo il manico a far la differenza!!!

Riguardo al fatto che di ST se ne vedono poche in giro non dipende dalle qualità della moto, ma credo sia dovuto al costo della moto, che costa quasi quanto un Gs, mentre negli anni 80e90 la differenza di prezzo rispetto ad un Gs era molto più favorevole alle jap. e logicamente ne vendevano molte di più ;)


http://www.youtube.com/watch?v=hG8uuGjJFps

ankorags
26-03-2012, 23:54
... il GS in off è superiore alla supertenerè perchè:

-si puó togliere l'ABS. In due anni a me sarà capitato 20-30 volte di disinserirlo, a me serve.

-è ben protetta, sopratutto l'ADV, se appoggi a terra non fai danni, io l'ho poggiata 4 volte in due anni, e solo la prima ho rigato un coperchio valvole, poi ho montato il paracilindri e non ho più avuto neanche un graffio,...
- l'ABS nella guida normale puoi anche fare a meno di toglierlo, io non lo disinserisco quasi mai, semmai nelle discese con una certa pendenza è sicuramente meglio fermarsi all'inizio e disinserirlo

- cazzo che culo tu c'hai!
a me è bastata una scivolatina a bischero su sterrato per fare 400 euro (a listino) di danni.....


http://i42.tinypic.com/dgouih.jpg

http://i42.tinypic.com/ea1j04.jpg

http://i40.tinypic.com/e6aa9c.jpg

The Concorde
26-03-2012, 23:57
vabbè ma ke fà di tanto eclatante il tipo nel video?

con le tacchettate la alza chiunque una nuvola di polvere...

sono piste, poca sabbia ed una mezza pietraia...

ad Aprile vado anche io in Marocco e penso di poter postare un video simile...

cmq ke mi sono perso finora!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:

quelloconlelica
26-03-2012, 23:57
Immagino hai trascorso ore a saltare di gioia :lol:

ankorags
27-03-2012, 00:02
Immagino hai trascorso ore a saltare di gioia :lol:

troppa potenza... i crucchi non avevano ancora inventato l'ASC..... maremmamaiala :mad: :lol:

saveriomaraia
27-03-2012, 00:24
Azz fa Male vedere quella moto a terra.
Ma stè, quell'Adv lungo l'eroica nn scivoló più o meno allo stesso modo? Un paracilindri ammaccato e basta. Ricordi dicemmo fosse capitato a Noi (std) partivano 1000 euro.
Peró pensa averci il radiatore li sul fianco:
http://img.tapatalk.com/802dcbfd-ec87-0024.jpg

The Concorde
27-03-2012, 00:34
xke Celio cadde con la moto adagiata in salita...non mi sono spiegato vero?

lungo la discesa scivolò e la moto si appoggiò sul tratto di strada appena percorso...

credo ke se fosse avvenuto il contrario avrebbe fatto più danni...

ma non ti ricordi io l'estate scorsa quando sono caduto sul lungo mare di San Benedetto del Tronto?ke ho spaccato cupolono, parte del becco, rigato il finchetto ecc...

finchè tocca solo la testa ok ma se poi toccano testa e manubrio i danni li fai comunque...

ma sempre meno di quello ke poteva succedere a questa qui sopra

Paoletto
27-03-2012, 00:42
Il KTM 990 dove ha i radiatori?
L'Africa twin dove ha i radiatori?
La KTM 690r enduro?
La Cagiva elefant?

Di lato... e non sono moto prettamente stradali.

Senza andar lontano.. dove saranno i radiatori della nuova GS? Di lato...

The Concorde
27-03-2012, 01:20
forse non ti è nota la sottile differenza tra RADIATORI ed ESTRATTORI...

Yhamaha Supernenerè
http://image.motorcyclistonline.com/f/firstrides/122_1102_2012_yamaha_xt1200z_super_tenere/35720469++w760+ar1/122_1102_03_o+2012_yamaha_xt1200z_super_tenere_rad iator+.jpg

KTM ADV
http://www.tenerside.it/tecnica/teck003/image/image00.jpg

altre foto come si deve non ne trovo ma credo ke bastino queste...

senza andar lontano.. dove saranno i radiatori della nuova GS? DAVANTI!

saveriomaraia
27-03-2012, 07:23
Eehm non è chiara neanche a me. Cos'è l'estrattore?

GASSE
27-03-2012, 07:25
Ma il T max no dai............

Paoletto
27-03-2012, 10:07
forse non ti è nota la sottile differenza tra RADIATORI ed ESTRATTORI...

altre foto come si deve non ne trovo ma credo ke bastino queste...

senza andar lontano.. dove saranno i radiatori della nuova GS? DAVANTI!

Mi è chiara, ho elencato anche altre moto... Vd africa twin, molte di quelle da cross più o meno specialistiche ma anche la elefant se non ricordo male

Sulla nuova gs tutto il radiatore è di lato, davanti c'è il telelever. Delle foto sembrano in una posizione simile ai radiatori dell'olio della r1150r


Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

valter 58
27-03-2012, 10:10
[QUOTE=ankorags;6573488]Secondo me non usa a sproposito il nome ST e come nella maggior parte dei casi è solo il manico a far la differenza!!!

Quoto,quoto ,quoto, quoto, e aggiungerei l'esperienza.:D

Valter

Flying*D
27-03-2012, 10:47
L'Africa twin dove ha i radiatori?
...
Forse volevi dire Varadero, l'at ce l'ha davanti, anche il 950/990

Flying*D
27-03-2012, 11:07
Si mi sono recato da un conc.yamaha ufficiale e ho richiesto l'installazione;l'interrutore mi è stato montato sulla sinistra vicino al blocchetto frecce,ciao ciao
Avevo letto questa cosa in un articolo, forse inmoto o forse moto.it, la yamaha stava provvedendo ad una soluzione, pero' pensavo fossero le solite chiacchere..

a quel punto 60 euro per il pulsante dell'abs sono meno dei 1000 che vanno spesi per il GS (1000 o giu' di li', non ho idea del prezzo dell'ABS sul GS):lol::lol::lol:

Paoletto
27-03-2012, 11:57
Il fatto è che non si può sostenere la superiorità della GS rispetto ad altre enduro stradali per la sua proprensione all'off quando questa ha tanti elementi che limitano questa propensione stessa.
Gli elementi che la limitano in fuoristrada sono molti più di quelli che la agevolano o la rendono propensa a tale uso.

Questo, secondo me, vale per tutte le enduro stradali tranne KTM

E non parliamo di sterrati, che un mio amico, tutti i giorni, con la sua 998 si fa 3 km di sterrato per uscire e 3 per tornare a casa.

Pacifico
27-03-2012, 11:59
Certo che parlare di Off con i bisonti... siete off di vostro.. ahahahahahah!

saveriomaraia
27-03-2012, 12:01
Nn fa una piega.

Ragazzi vedo che ad alcuni piace parlare di manico, se ci incontriamo ci facciamo due sgommate insieme. Io come detto sono un pivello e magari imparo qualcosa, anche se la percentuale di sedicenti fenomeni qua dentro comincia a sembrarmi sospetta.

Sull'off ho già detto la mia, l'enduro si fa coi mono da 110kg ma se vai per boschi ti ci Puoi ritrovare in situazioni difficili anche senza averle cercate. E lì alcune piccole cose fanno la differenza. Con la mia mi trovo bene, compatibilmente col suo essere una moto pesante, con altre nn so, nn ho provato.

Con La Yamaha fuori dall'asfalto ho provato una sola cosa: la frenata in condizioni di scarsa aderenza e, come scritto al post n.1 secondo me con l'ABS fa cagare , senza nn so nn ho provato, peró la possibilità di inserire
Il pulsante mi pare molto positiva.
Il confronto è Ovviamente con la mia, GS1200 del 2007 std ed è a parità manico, il mio; oltretutto inutile: si è trattato di una semplice frenata.

I miei pareri li ho già scritti tutti e per quanto vi sembrino perentori, sono invece vincolati alla limitatezza della prova. Non ho più niente da offrire.

E pensare che il tread voleva essere anche una segnalazione per altri utenti.
Arrivederci ad altri tread

Flying*D
27-03-2012, 12:31
Ragazzi se ci incontriamo ci facciamo due sgommate insieme...
. anche se la percentuale di sedicenti fenomeni qua dentro comincia a sembrarmi sospetta.
In campana perche' QdE in realta' e' la copertura per un giro di scambisti ghei..;):lol::lol:

saveriomaraia
27-03-2012, 12:43
io pivello, sto dietro.
:lol::lol::lol:

The Concorde
27-03-2012, 13:29
Se tu guardi il KTM ADV di fianco ha una feritoia sulla carena sia dx ke sx...l'aria fresca passa x il radiatore CHE È DAVANTI ed esce da quelle feritoie laterali...quelli sono gli estrattori...lo hanno praticamente tutte le moto cn radiatore anteriore...anche in moto gp...

Zel
27-03-2012, 13:35
Pensa che mi sembravano spazi d'arresto. Puoi illustrare sommariamente in italiano?

ah, per quella cosa del tedesco:

Bremsweg Trocken significa spazio di frenata su (asfalto) asciutto
Bremsweg Reibwertsprung signfiica spazio di frenata su asfalto con strisce trasversali di sabbia
B. Schlechtwegstrecke significa spazio di frenata su asfalto dissestato e mit sozius significa con anche il passeggero
B. Nass significa spazio di frenata sul bagnato

euronove
27-03-2012, 13:47
Tanto tra pochi giorni Motociclismo ci dirà tutto del Gs, della ST, della CT... mettendo pace nella discussione. O seminando guerra tra gli animi. Io ovviamente spero nella seconda ipotesi! :)

Zel
27-03-2012, 14:16
son tutte moto splendide, che la peggiore va una favola.

personalmente continuo a ritenere una GS con ammortizzatori di qualità (il che rode su una moto così cara) la migliore del lotto se parliamo di efficacia: le quote non mentono mai.

La superteneré ha un piacere di guida, proprio il godimento vellutato del sentirla attorcigliarsi per curve, che secondo me è unico (mi dicono lo stesso della Guzzi). Ma parliamo di dettagli davvero, inezie, in larghissima parte soggettive.

E poi ci sono valori non concreti. Per me i tre diapason sono emozione, è incomprensibile per me l'approccio moto giapponese=anonima. Io su una Bmw non sento nessuna emozione dovuta al marchio, come su una Triumph o anche un'Aprilia. Mentre vedere su cruscotto e serbatoio i tre diapason o l'ala mi fa battere il cuore.

Supermukkard
27-03-2012, 14:30
http://www.youtube.com/watch?v=l82U8dZV1aI

http://www.youtube.com/watch?v=M7hFmyj9puE

Qua ragazzi l'unica cosa che manca è il tempo per andare in moto ed eventualmente il manico, per il resto quoto sempre l'ottimo Zel.

Ajax
27-03-2012, 14:40
non avermene male...
ma
1) sono 4 parole
2) è !!!
;)
peace & love ;)

hahaha in genere scrivo correttamente! cmq hai ragione! ;)

non mi è piaciuta cmq e (senza accento, congiunzione!) trovo molto meglio il mio gs adv!

saveriomaraia
27-03-2012, 15:11
Tanto tra pochi giorni Motociclismo ci dirà tutto del Gs, della ST, della CT...

Mi è apparsa la Madonna con l'articolo di motociclismo in mano.
Leggo uno stralcio delle ultime righe:
"...dal confronto non esce una vincitrice vera e propria ma ognuna si distingue dalle altre per aspetti particolari, nell'ambito di un livello generale comunque molto elevato...."

Zel
27-03-2012, 15:12
che è sia una paraculata che la purissima verità... a mio parere

valter 58
27-03-2012, 17:05
[QUOTE=saveriomaraia;6574253]Nn fa una piega.

Ragazzi vedo che ad alcuni piace parlare di manico, se ci incontriamo ci facciamo due sgommate insieme. Io come detto sono un pivello e magari imparo qualcosa, anche se la percentuale di sedicenti fenomeni qua dentro comincia a sembrarmi sospetta.

ciao Saveriomaria, disponibile a fare una sgommata insieme, dopo oltre 30 anni di gare tra cross ed enduro non sono un pivello , sono 4 anni che ho appeso il casco al chiodo, mi piacerebbe fare una uscita dalle mie parti in tua compagnia, rimedia un mono e ti assicuro il divertimento , non gara ma una sana uscita tra appassionati, avvisami in tempo che anche io dovro rimediare la moto tramite amici.
PS: solo se rimedi un monocilindrico, non mi va di sbudellare il ST.
un lampeggio, Valter

saveriomaraia
27-03-2012, 21:10
Avessi pecunia per un mono stavo qua a scassare l'anima sulle moderne bicilindriche nn abbastanza enduro?
Poi proprio con te sulle tue colline? Dopo quello che ho detto della tua moto mi trovano putrescente in un fosso dopo una settimana!:lol::lol:
Cordialmente;)

valter 58
28-03-2012, 11:01
ciao Saveriomaria, no non pensare che ti ho lanciato una sfida o una vendetta anzi una sgambata con un amico e farti conoscere le mie zone , visto che parlavi di giri organizzati nelle Marche, ti rilancio l'invito ad una uscita turistica tutto asfalto con mangiata, esco sempre con un gruppo d'amici e zavorrine se vuoi sei invitato.

un lampeggio ,Valter

saveriomaraia
28-03-2012, 12:11
Si si scherzavo anch'io.
Mai contattate le M.M.M. ??
A fine aprile ce ne andiamo in Slovenia Croazia, trovi il tread in evidenza nei "giri randagi del centro sud".

Accettiamo anche ravatti giapponesi :lol::lol::lol:

CASTIEL
28-03-2012, 16:29
Me par de capir che son equipollent
http://www.youtube.com/watch?v=Yohu0wuRTNE