PDA

Visualizza la versione completa : RT: difetti


max5407
24-03-2012, 16:16
I pregi li conosciamo.
Ma i difetti delle nostre amate RT, secondo voi qualli sono?
A parte cardani e paraoli.

Secondo me
1) la sella, visto il costo della moto non è all'altezza.
2) la 2marcia è corta
3) il sound

Claudio Piccolo
24-03-2012, 16:36
parlo della Nimitz...fondamentalmente uno solo...il peso...poi volendo pignolare, quinta marcia troppo corta rispetto alla lunghissima sesta.

eliapio
24-03-2012, 17:43
Nella mia mukka di ghisa direi il peso e un poco il consumo, forse più do olio che di benza.....

robertag
24-03-2012, 18:05
i difetti per me sono alla fine delle mancanze...una marcia per l'autostrada, la retro e GPS integrato...

Gigi
24-03-2012, 18:14
difetti : LA DIPENDENZA !!!!!!!!!! :D:D:D


x Max ti aspetto

gigi

PATERNATALIS
24-03-2012, 18:28
La RT non ha difetti. Ha CARATTERISTICHE.....
Ed in effetti sono d' accordo. Anche se accorcerei le prime 2 marce.

johnatan
24-03-2012, 18:45
difetti : LA DIPENDENZA !!!!!!!!!! :D:D:D


x Max ti aspetto

gigi

Quoto assolutamente!
😍

Paolo Grandi
24-03-2012, 18:51
Dura troppo! :D

Per questo BMW ha inventato la 1200!!! :lol::lol::lol:

zangi
24-03-2012, 19:02
see.....Paolo...credici....:lol::lol:

Claudio Piccolo
24-03-2012, 19:22
i difetti per me sono alla fine delle mancanze...una marcia per l'autostrada, .



guarda, la mia cellà, ma non son sicuro sia un pregio. Su strada "normale" fai fatica a metterla, appena sotto gli 80kmh devi scalare in quinta e a 90 ti vien da rimetterla...alla fine diventa un continuo metti e cava...con una sesta un po' più corta sarebbe un andare più rilassato. La contessa porta la quinta fino a 50 all'ora, metto quella non ci penso più e me ne vò fischiettando.

bmwfranco
24-03-2012, 19:25
Qualche chilo in meno, una sella di migliore qualità, qualche km litro in più e il navigatore integrato, questo la renderebbe ancora più bella.

maxriccio
24-03-2012, 19:38
Paragonata alle altre a me sta bene così, volendo pignolare concordo sulla sella e poco d'altro.

spartan
24-03-2012, 19:52
parlando della mia ghisa il seghettamento a volte è fastidioso (anche se si avverte solo tra i 2500 e i 3000 giri).
forse il consumo d'olio un pò eccessivo..... ma sempre meno del litro ogni 1000 km indicato nel manuale.....
per il resto va benissimo!!!!!!!!!!!

Duc de Abrantes
24-03-2012, 19:55
Alla 1200 manca solo una cosa per essere praticamente perfetta: la bellezza estetica della 1150...

Claudio Piccolo
24-03-2012, 20:56
purtroppo si... se così non fosse adesso adesso girerei col 1200.

motolibe
24-03-2012, 21:17
Io ho il 1100 e non ha difetti.
Il peso forse .... ma proprio quello non lo considererei un vero e proprio difetto.
Il navigatore lo metto sul manubrio e vado che è un piacere.
La sella è più comoda del GS (lo dico perchè ho entrambe le moto) e sopratutto quello del passegero è un vero confort.
che altro chiedere....

un saluto

albesse
24-03-2012, 21:31
Alla 1200 manca solo una cosa per essere praticamente perfetta: la bellezza estetica della 1150...

Secondo me questa affermazione è troppo soggettiva ..... non ho mai comprato il 1150 xkè non mi è mai piaciuto ed invece ho comprato il 1200 xkè mi piace molto. Però rispetto chi non la pensa come me

Duc de Abrantes
24-03-2012, 22:06
Secondo me questa affermazione è troppo soggettiva ..... non ho mai comprato il 1150 xkè non mi è mai piaciuto ed invece ho comprato il 1200 xkè mi piace molto. Però rispetto chi non la pensa come me

Certo che il mio parere è soggettivo. La tua affermazione invece è obiettiva? Siamo nel campo dei gusti personali, non ho certo l'aspirazione di averli uguali ai tuoi.

Enzino62
24-03-2012, 22:23
1)baricentro alto,se lo avesse piu'basso si potrebbe gestire il suo peso che senz'altro per una tourer non è alto,una moto da 240 kg a secco come la RT in giro non la trovate,pero'Goldwing che pesa 2 volte di piu'e'gestibile da fermo proprio per il baricentro basso.

2)La frenata combinata gestita dal pedale e non dalla leva,a volte ci si intrippa nel traffico e nei tornanti veloci quando si deve giostrare con il gas,io l'avevo nell'altra moto ed è cento volte meglio.se bmw l'ha fatto per poter usufruire del pedale solo per pennellare le curve allora ha toppato perche'è ingestibile il posteriore per causa entrata abs immediato.

3)Se avesse fatto come per la vecchia rt i coperchi city l'avrei ringraziata mille volte,quelle larghe le userei solo per i viaggi perche'non mi piacciono.

4)non mi piace il minimo,io amo i minimi a"orologio"delle jap




Enzo

Enzofi
24-03-2012, 22:36
principalmente il peso ed il baricentro troppo alto.
Poi l'estetica: senza borse sembra una scooter e non mi saluta nessuno. Fanno bene

massimiliano61
24-03-2012, 23:39
avendo avuto il 1150 e ora il 1200 secondo me il difetto che affligge entrambi e soprattutto l'ammortizzatore anteriore .

Pier_il_polso
24-03-2012, 23:57
Peso, retromarcia e vibrazioni...

PATERNATALIS
25-03-2012, 00:01
ABS immediato col posteriore??????? Ma come lo pesti quel pedale? A me e' partito una volta in 30.000 km.........

EagleBBG
25-03-2012, 08:40
Ma soprattutto... com'è regolata quella sospensione? ;)

lonelybiker
25-03-2012, 08:55
Anche secondo me il difetto più grande è l'estetica non proprio esaltante. Ma in Bmw la linea delle moto è quasi sempre frutto della funzionalità (vedi anche Gs... orrendo ma piace a tantissimi)

albesse
25-03-2012, 09:07
Certo che il mio parere è soggettivo. La tua affermazione invece è obiettiva? Siamo nel campo dei gusti personali, non ho certo l'aspirazione di averli uguali ai tuoi.

Quindi non è un difetto oggettivo, come ad esempio quello che ho letto del paraolio, ma semplicemente un gusto personale. Volevo farti notare questo e cioè che, secondo me, il tuo era un piccolo OT; probabilmente mi sono espresso male;)

Electra76
25-03-2012, 09:15
In effetti la sella dopo 6700km ha già qualche sfriso dovuto alle cuciture dei jeans :confused: il cambio non è perfetto ma rispetto alla vecchia 850r è migliorato.
La mia precedente moto pesava 100kg più della RT e non aveva nessuna retro....adesso mi sembra di guidare una bicicletta e non ho mai sentito la mancanza di una retromarcia. ;)

nico62
25-03-2012, 09:49
Le prime due marce più corte
Ruvidità, vibrazioni e poca coppia a bassi giri
manubrio regolabile
Pedane un pelo più basse....
Forcella non proprio a punto..

Pier_il_polso
25-03-2012, 10:09
Le prime due marce più corte
Ruvidità, vibrazioni e poca coppia a bassi giri
manubrio regolabile
Pedane un pelo più basse....
Forcella non proprio a punto..

Praticamente un cesso :lol::lol::lol:

zemm
25-03-2012, 10:39
Consumo elevato -ESA confort-normale -sport-non avverto differenze.

Enzino62
25-03-2012, 10:58
consumo elevato???ma che moto hai?
L'esa fallo vedere perche'sicuramente si è ingrippato se non lo senti.

wedgetail
25-03-2012, 11:12
Alla 1200 manca solo una cosa per essere praticamente perfetta: la bellezza estetica della 1150...

Ecco questa affermazione che si ripete spesso, e che condivido. Sarebbe da approfondire la fattibilita' di un progetto ibrido 1150-1200. Meccanica 1200 con carena 1150 :eek:

nico62
25-03-2012, 11:12
Praticamente un cesso :lol::lol::lol:

Pier, se la consuderassi cesso, l'avrei scritto ti pare?....invece ho scritto cosa miglioreri secondo i miei gusti personali....pensi che varrebbe qualcosa scrivere che della retromarcia non me me ne frega una cippa?....:)

Trà l' altro non mi sembrano interventi che necessariamente stravolgano la moto.....;)

giuseppe.campagnolo
25-03-2012, 12:22
Costi di manutenzione ? Fragilità di certi costosi componenti ?

max5407
25-03-2012, 14:48
Riepilogando: peso, estetica, cambio, sella, vibrazioni, baricentro, retromarcia.
Il peso, per una moto di questo tipo non è eccessivo e poi è già tutta plasticosa.
L' esteica è soggettiva, non mi entusiasma, però se voglio avere il massimo della protezione mi va bene.
Un cambio tipo honda non ci starebbe male.
Sicuramente una sella migliore, visto il costo della moto.
Le vibrazioni sono una caratteristica del boxer.
Il baricentro è già basso, è proprio un punto di forza dell'RT.
La retromarcia, non lo so, mai sentito il bisogno.
Nessuno dice niente sul sound, a me non piace sembra un frullino.

zangi
25-03-2012, 15:50
Max...scusa ma tu hai mai visto un honda al semaforo quando inserisce la marcia?qualunque......orribile....poi quando si affannano a trovare la folle?
almeno questo il cambio bmw non c'è l'ha,la folle la trovi immediatamente..
se ti riferisci al dtc,sono in parte d'accordo in parte no.cioè da usare è molto bello(anche se quando usci sul vfr i giornali dicevano niente on-off,niente toc dalla coppia conica,ecc ecc...poi invece non è esattamente così.....ma una cosa che devono ancora svelare è che mi incuriosisce è il perchè consuma di più(trascinamenti?),come mai non lo hanno applicato ad una cubatura inferiore di motore....mi interesserebbe molto.
ma di bmw abbiamo di tutto......di honda ssssssssssshhh!

6max
25-03-2012, 15:51
[QUOTE=max5407;6569835]
Un cambio tipo honda non ci starebbe male.
Sicuramente una sella migliore, visto il costo della moto.
Le vibrazioni sono una caratteristica del boxer.
Il baricentro è già basso, è proprio un punto di forza dell'RT.
La retromarcia, non lo so, mai sentito il bisogno.
Nessuno dice niente sul sound, a me non piace sembra un frullino.

Concordo più o meno su tutto ma solo per i modelli fino al 2009

Ora ho il mod. 2011 e alcune cose sono cambiate:

il cambio è migliorato ed è più silenzioso ( non siamo ancora a livelli Honda)
Il cardano lo trovo silenzioso e con poco gioco rispetto alla mia del 2009
La sella è sempre uguale..
Le vibrazioni sono diminuite abbastanza come caratteristica:)
il baricentro per me è perfetto così.
Mai sentito il bisogno della retromarcia.
L'erogazione è migliorata e non ho più la sensazione di avere i rapporti troppo lunghi.
Il sound è migliorato decisamente, per me è una vera libidine e non è fastidioso a lungo andare come nel gs.
I consumi sono più o meno uguali ma con quella che ho ora apro il gas più volentieri w di conseguenza li penalizzo:mad:
Ivano

Enzino62
25-03-2012, 18:18
Riepilogando:
Il baricentro è già basso, è proprio un punto di forza dell'RT..

Scusa Max,ma cosa intendi per baricentro?
quanto sei alto?
Io vedo anche i miei amici che sono anche piu'alti di me'fermarsi e mettere i piedi a terra come la Fracci....
Hai abbassato le molle alla tua a fare un'affermazione cosi tosta?

Enzo

topcat
25-03-2012, 19:23
parlo della Nimitz...fondamentalmente uno solo...il peso...poi volendo pignolare, quinta marcia troppo corta rispetto alla lunghissima sesta.

questi i difetti della 1150...
e infatti non è + in produzione :) dal 2005

topcat
25-03-2012, 19:26
il navigatore integrato, questo la renderebbe ancora più bella.

questo piace.... così eviteresti di mettere e togliere.... ogni volta

topcat
25-03-2012, 19:29
avendo avuto il 1150 e ora il 1200 secondo me il difetto che affligge entrambi e soprattutto l'ammortizzatore anteriore .

tutti gli ammo di serie fanno schifetto...

si vede che con oltre 20 mila zucche di prezzo per risparmiare non ci stanno due gialloni di serie....

carlo.moto
25-03-2012, 19:32
Leggibilità della strumentazione difficile in alcuni casi, piede del cavalletto laterale troppo sottile

nico62
25-03-2012, 19:56
una cosa che devono ancora svelare è che mi incuriosisce è il perchè consuma di più(trascinamenti?),come mai non lo hanno applicato ad una cubatura inferiore di motore....mi interesserebbe molto.



se parli di DTC ne sono equipaggiati tutti i nuovi 700 cc ...
ti informo sui progressi del 4v 1200 della CT se vuoi, con il DCT consuma meno e on-off zeroooo!! e giochi di trasmissione....hahahaha provare per credere....però noi abbiamo la RT e quindi è la migliore ....bla bla gnam gnam :D
e domani porto il grembiulino nuovo all' asilo...hehehehe;)

flepre
25-03-2012, 20:22
Io credo che il sound deve piacere, se prendi un boxer sai che quello è...
Al baricentro devo dire che ci sono moto più pesanti con baricentro più basso, anche nella gamma BMW (mi riferisco al k1600), ma credo che le caratteristiche stesse del motore non permettano di fare meglio.
Stessa cosa per il cardano, ha i suoi pregi e i suoi difetti e per le vibrazioni.
Io credo che si pala di queste cose, si parla delle peculiarità stesse della rt per cui non si può parlare propriamente di difetti.
Se invece mi parlate di altre cose di difetti o di possibili miglioramenti ce ne sono.
Io migliorerei la ergonomia dei pulsanti: i pulsanti di riscaldamento della manopole sono scomodi e quello del riscaldamento della sella è maledettamente vicino al quello di stop d'emergenza. Poi io metterei alla prima pressione la selezione della temperatura massima, al secondo la selezione della temperatura media.
Migliorerei alcuni particolari, quali ad esempio la carena su cui poggia l'interno degli stivali, che dopo solo 10 mesi di uso (intensivo) tendono a rovinarsi, perdere il colore grigio.
Cambierei gli orribili serbatoi del liquido freni e frizione sul manubrio.
Cambierei la distribuzione dei rapporti del cambio, qualche volta veramente noiosi.
Migliorerei le luci posteriori, rendendole più visibili.
Per quanto riguarda i bauletti propenderei per un uso meno invasivo di rivetti che distruggono il rivestimento dei caschi (top case) e renderei più razionali quelli laterali.
Metterei di serie l'allungamento del parafango anteriore (senza hai una cascata sui piedi appena prendi una pozzanghera) e perché no? un paracilindri base anche di plastica. Come optional quelli in alluminio li terrei.
Perché spendere 20k€ e poi dover pagare ancora per una roba simile?
Poiché inoltre la visibilità laterale degli specchietti è veramente limitata metterei sul sinistro la parte esterna convessa per evitare di doversi voltare nelle immissioni.
Ultima cosa: ci starebbe bene una migliore sella, come qualità di rivestimento e di imbottitura.



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?wz44jq

max5407
25-03-2012, 20:30
Zangi! intendevo un cambio tipo dct dell'honda, non un cambio honda, e magari con una prima più corta.

Enzo! non sono un tecnico, ma tutti mi dicono che l'Rt ha il baricento basso per via del boxer, che la sella sia un pò alta non so quanto influisca, io sono "alto" 175 cm ma mi trovo a meraviglia con questa moto in tutte le condizioni.

6Max! Mi fai venire voglia di prendermi il bialbero, purtroppo i soldi sono destinati per ristrutturare il bagno

max5407
25-03-2012, 20:35
a proposito visto che siamo in tema volevo chiedervi se è normale quando rilascio la frizione sentire un clank.

mr.placca
25-03-2012, 21:06
se posso intromettermi, anche se non scrivo molto ma viceversa vi seguo spesso, personalmente trovo molto scomodi e poco sicuri gli specchietti. sono perfetti in quanto a protezione dalle intemperie ma veramente poco pratici, anche perchè si trovano alla stessa altezza di quelli delle auto. per il resto della moto sono soddisfatto anche se, dopo tante bmw, la qualità negli anni lascia sempre più a desiderare. ma questo discorso è applicabile a tutta la concorrenza.

zangi
25-03-2012, 21:23
Nico,mai detto che la bmw è la miglior moto al mondo,difficilmente lò dirò.......semplicemente perchè non lò penso....mai detto che i giochi trasmissione sono migliori di quelli honda,ma non ometto di dire che preferisco un cambio che trova sempre la folle,e quando metto la prima non fà un saltino.
i grembiulini portali pure,ma indossalo per primo,perchè se non devi accettare che qualcuno non la pensi come te sul tuo acquisto,sei tu che atteggi da asilo.
buoni kilometri senza assoluta presenza di giochi meccanici,e a suon di 20 kilometri al litro.
ciao ciao.

nico62
25-03-2012, 21:48
bè rileggiti quello che scrivi...nè,
io accetto di tutto e di più anche perchè le moto mica le costruisco io, basta che siano cose vere ed accertate :)....


visto che non sapevi nemmeno che il DCT è montato sui 700cc....e consuma meno del manuale....và bè ti diro di più, la hondina 650 ntv del 1990 che uso tutti i giorni, trovo la folle meglio dell' RT , è meno rumoroso, vibra meno ...;) (Enzino saprà confermare)

quindi pian a far confronti, l'RT ha altre prerogative e qualità, sempre non si spacchi qualcosa...visto che, fatalità in questi giorni ne stò leggendo di cotte e di crude...:rolleyes:ciao ciao ricambio gli auguri: gotiti la RT per altrettanti km ...a 20 vibrantikmlitro...e controlla la flangia ruota posteriore che sull'RT (a differenza del GS) mi sembra sia ancora in alluminio:D

frangatto
25-03-2012, 21:58
i comandi delle frecce alla" giapponese" (o alla vecchia maniera).
erano così intuitivi quei pulsanti pollicedestrofrecciadestra pollicesinistrofrecciasinistra.....

zangi
25-03-2012, 22:10
ahahh appunto...come volevasi dimostrare...
con più di 450mila km su delle bmw,sò cosa guido,cosa devo controllare.
grazie del consiglio comunque.

Doppiolampeggio
25-03-2012, 22:34
Oggi con la mia BIEMBU' ho fatto più di 250 km e devo dire che è stupenda. Difetti:
- Peso elevato.
- Scarsa leggibilità strumentazione con molta luce.
- Altezza elevata.
Per il resto è "perfetta".:!::!:

FARAONE
25-03-2012, 22:52
chiedi a paolobonato :(

Maxrcs
25-03-2012, 23:58
La sella! Non all'altezza del mezzo... anzi di fattura proprio scarsa... e i blocchetti elettrici...:-)
Max

Andrea1972
26-03-2012, 02:10
Concordo sulla sella, per il resto personalmente abbasserei un po' le pedane e aprirei e alzerei leggermente I semimanubri... Ma questi ultimi non sono difetti: ogniuno é fatto alla sua maniera e ha una postura diversa.
Il sound a me personalmente piace e le vibrazioni e il cambio rumoroso non mi disturbano. Un saluto a tutti!!!

Motta
26-03-2012, 14:31
Secondo me, per il costo che ha, dovrebbe vibrare meno; il sound mi piace anche se mi piacerebbe più silenziosa (ho lo scarico originale)

Smodato
26-03-2012, 19:06
Ho preso la RT1200 dopo quasi 60000 km di Hornet e dopo l'imbarazzo iniziale dovuto alle dimensioni extralarge e al perculamento dei miei amici che mi davano dello scooterista :lol: ora ne sono praticamente innamorato, è la moto migliore che abbia mai guidato (e ne ho provate davvero tante!).
Difetti veri e proprio io non ne ho riscontrati, per come vado in moto io secondo me è la quadratura del cerchio!
Ora che ho imparato a gestirla, il peso non è assolutamente un problema ne a basse velocità, ne x spostarla da fermo.
Avesse avuto la prima marcia un pò + corta sarebbe stata perfetta, però non è che non ci dormo la notte..!
Mi sarebbe piaciuto un settaggio + rigido degli ammo sulla posizione SPORT dell'esa, per il resto complimenti alla BMW!

Smodato

Pier_il_polso
26-03-2012, 19:56
Dimenticavo un difetto importante: QUELLE CAZZO DI BORSE LATERALI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una moto nata per fare turismo DEVE avere le borse con forma regolare e con caricamento dall'alto (vada a farsi fottere l'estetica, tanto è brutta uguale :lol: ); non è concepibile che ogni santa volta che le apri ti cada tutto quello che c'è dentro (peraltro come se non bastasse il fondo ha la pendenza verso l'esterno :rolleyes::rolleyes: )!!!

Claudio Piccolo
26-03-2012, 19:58
questi i difetti della 1150...
e infatti non è + in produzione :) dal 2005



anfatti... la Nimitz è un 1150 come da firma. Riguardo al sound è vero, lo scarico è praticamente muto, da un lato è confortevole, dall'altro deludente...specie per me che sopra ogni cosa amavo il Ducati Scrambler con scarico a tromboncino :eek:

EagleBBG
26-03-2012, 20:32
Sfreccia, impenna, esclama porco dito,
io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta... :lol:

Claudio Piccolo
26-03-2012, 20:40
checcihai montato, un postbruciatore?...http://www.google.it/imgres?start=84&hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=aSVzIBGj0erbTM:&imgrefurl=http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Aviazione-Oggi-rubrica-dedicata-agli-approfondimenti-e-curiosit-224-/D7908951-3.html&docid=PNT9jCKtVHq2jM&imgurl=http://img82.imageshack.us/img82/9953/f111dbvp4.jpg&w=320&h=134&ei=l7dwT9nODovHswbAvbmHAg&zoom=1

EagleBBG
26-03-2012, 21:10
http://www.youtube.com/watch?v=5rkTQpEZ0Cg

:lol::lol::lol:

MEMOTTO
27-03-2012, 10:09
Viaggio in bmw dal 1985,una sola volta ho voluto cambiare marchio,ma sono tornato in bmw! La cosa che veramente mi fa rabbia è che non hanno più la affidabilità di un tempo,soprattutto l'elettronica,ma anche componenti più semplici tipo o ring ammo posteriore. Se mamma bmw usasse componenti migliori??? Ineguagliabile il confort.

elto.son
27-03-2012, 11:51
L'unico difetto? Il prezzo!

robertag
27-03-2012, 12:31
Dimenticavo un difetto importante: QUELLE CAZZO DI BORSE LATERALI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una moto nata per fare turismo DEVE avere le borse con forma regolare e con caricamento dall'alto (vada a farsi fottere l'estetica, tanto è brutta uguale :lol: ); non è concepibile che ogni santa volta che le apri ti cada tutto quello che c'è dentro (peraltro come se non bastasse il fondo ha la pendenza verso l'esterno :rolleyes::rolleyes: )!!!

sono abbastanza d'accordo... comunque;
http://www.ebay.it/itm/Per-moto-BMW-R1200R-e-R1200RT-Kit-2-Reti-per-valigie-valigia-sinistra-destra-/230757530734?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35ba387c6e

se non altro come idea, visto e considerato che sono carucce...

maxriccio
27-03-2012, 14:23
Non è che basta agganciare gli elastici per non fare cadere nulla?
Borse fatte meglio di queste non è che ce ne siano molte in giro....

Doppiolampeggio
27-03-2012, 19:41
Concordo con Maxriccio. Io nelle borse laterali ci metto di tutto e di più e non mi è mai caduto iente. Quando poi devo fare dei viaggetti ci inserisco le borse ( non originali ) e mi trovo benissimo.
Ah dimenticavo, a me la forma piace enon mi fa andare in bagno, ci vado spontaneamente. :lol::lol:

Enzofi
27-03-2012, 19:49
piccola digressione: nella loro inaffidabilità ho percorso 50.000 km con il K75, 62.000 con il 1100S e 72.000 con il 1200St. Con ciascuna un carro attrezzi

fine digressione

mamma BMW prevede che all'interno delle moto valigie ci siano le borse asportabili.

nico62
27-03-2012, 20:25
mamma BMW prevede che all'interno delle moto valigie ci siano le borse asportabili.


che mamma prevede al costo di euro.....? :rolleyes: bè se si vuol risparmiare si possono usare i sachetti delle spesa:)

apppproposito di cambio ;), che trà l'altro è davvero ottimo,
la prima marcia......la prima marcia (che non è marcia:))..a volte non entra, poi ci si fà l' abitudine e si impara o a spostare leggermente la moto oppure con leggera pressione sulla pedalina del cambio giocando con la frizione nel punto di attaco, ed ecco che fà clik...:rolleyes:.bè non mi servivano 450.000 km...per imparare ad usarla :)

6max
27-03-2012, 20:32
sono abbastanza d'accordo... comunque;
http://www.ebay.it/itm/Per-moto-BMW-R1200R-e-R1200RT-Kit-2-Reti-per-valigie-valigia-sinistra-destra-/230757530734?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35ba387c6e

se non altro come idea, visto e considerato che sono carucce...

Grazie Robert per l'idea, con una spesa di 5 euro si possono fare quasi identiche:)
Ivano

robertag
27-03-2012, 21:56
... di niente. sempre contento di essere utile con i "colleghi"..

Enzofi
27-03-2012, 22:06
le borse interne costano carucce ma durano una vita. Le ho usate sull'ST ed adesso trasferite all'RT. Sono impermeabili , ben fatte ed anche discretamente belle.
Quelle dei 1100 erano vile plastica floscia tipo Decathlon

Enzino62
27-03-2012, 22:25
piccola digressione: nella loro inaffidabilità ho percorso 50.000 km con il K75, 62.000 con il 1100S e 72.000 con il 1200St. Con ciascuna un carro attrezzi

fine digressione
.

ecco,leggete bene i bmwisti quelli veri....grazie Enzo per la lezione!!!!!

bmwfranco
28-03-2012, 14:06
Ma perchè chiami sempre il carro attrezzi? Ti piace viaggiare comodo?
Comunque direi che il baricentro è proprio basso (grazie al boxer) e non capisco come potrebbe essere più basso, la altezza della sella è adeguata alle dimensioni generali della moto, esiste però anche la versione sella bassa. Purtroppo la qualità della sella non è all'altezza del prezzo.
Sottoscrivo la scomodità delle borse laterali. Praticamente si possono usare solo con borse interne e comunque, anche in questo caso, non è per niente comodo caricarle.

maxriccio
28-03-2012, 14:15
Bene, vedo che come al solito siamo quasi tutti d'accordo su ... niente!!!!!
:lol::lol::lol:

6max
28-03-2012, 16:38
Io non riesco a trovare grandi difetti nella RT ma se rimanessi appiedato, cosa che non mi è mai successa con nessuna moto allora si che ..cazzerei come una bestia:mad:

1957mauroo
28-03-2012, 18:32
Peso ma soprattutto
vibrazioni sulle manopole dai 90 kmh in su....

d@rtagnan
29-03-2012, 13:19
Dura troppo! :D

Per questo BMW ha inventato la 1200!!! :lol::lol::lol:

.........;)

1965bmwwww
29-03-2012, 13:45
..........quoto Paolo.....:)

SandWhisper
29-03-2012, 14:16
Io vedo anche i miei amici che sono anche piu'alti di me'fermarsi e mettere i piedi a terra come la Fracci....


Prova a confrontare l'altezza dei tuoi amici stando seduti, magari scopri che in piedi sono poco più alti di te da seduti molto più alti di te, non ti preoccupare non sono malati, hanno le gambe corte.

nico62
29-03-2012, 15:19
mi sembra impossibile che solo le mie RT ( 1150 e 1200) abbiano la tendenza ad andare a sx mollando le mani dal manubrio..molto fastidioso tra l'altro....forse son moto studiate per le rotonde.....:mad:

robertag
29-03-2012, 20:59
ti dico sì con l'850 ma con il 1200 no... la và dritta come un fuso;)
c'è da ricordare che l'850, come credo anche il 1150, consumava di più il lato sx dello pneumatico anteriore, mentre sul milledue non trovo questa differenza nell'usura...

flepre
31-03-2012, 13:03
La tendenza a sinistra era molto accentuata sui motori 850
Il 1200 non ha alcun problema del genere, e gli pneumatici hanno una usura regolare da entrambi i lati.



Sent from my iPad using Tapatalk

Enzino62
31-03-2012, 14:00
mi sembra impossibile che solo le mie RT ( 1150 e 1200) abbiano la tendenza ad andare a sx mollando le mani dal manubrio..molto fastidioso tra l'altro....forse son moto studiate per le rotonde.....:mad:

scommetto che sei tesserato F.I.O.M.

Claudio Piccolo
31-03-2012, 14:05
la mia tira a destra e in garage ho il quadro col profilo del duce.

nico62
31-03-2012, 14:29
L
Il 1200 non ha alcun problema del genere,



vorrai dire il TUO 1200 non accusa problemi del genere...

nico62
31-03-2012, 14:31
la mia tira a destra .


ma và a dar via le ciape bianche :)

Claudio Piccolo
31-03-2012, 15:12
mica scherzo, sia la contessa che la Nimitz tirano a destra...il profilo invece è il sinistro...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/64/Mussolini_In_helmet_benito39.png/170px-Mussolini_In_helmet_benito39.png.......:lol::lol:: lol:

EagleBBG
31-03-2012, 15:12
Io nel gilet da motociclista duro e puro ho la patch con il Che ma la mia tira lo stesso a destra... :confused:

Claudio Piccolo
31-03-2012, 15:14
ecco vedi...io sono coerente.

Enzino62
31-03-2012, 16:29
mica scherzo, sia la contessa che la Nimitz tirano a destra...il profilo invece è il sinistro...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/64/Mussolini_In_helmet_benito39.png/170px-Mussolini_In_helmet_benito39.png.......:lol::lol:: lol:

Claudio,te la regalo io la spilla fiom cosi'la metti a sinistra e bilancia la tua che tira a destra.

Claudio Piccolo
31-03-2012, 16:40
grazie Enzì, accetto volentieri, mi mancava giusto la punta a una delle freccette che tiro abitualmente sul quadro del duce.

nico62
31-03-2012, 21:04
allora qui nessuno ha voglia di "parlare".....:)

non che la cosa desti molto disturbo alla guida ma......non è nemmeno trascurabile!!!

3RT 1200 (oltre la mia) da me provate, tiravano a sx
2 RT 1150 (oltre la mia) da me provate, tiravano a sx
1 k1300r da me provato, tirava a sx
il proprietario, amico, dopo che gliel' ho feci notare nel giro di un mense a fatica l' Ha venduta..... :!:


gli unici esemplari.. son capitati a me....:(

e chiaramente al proprietario che ha comprato il K del mio amico....e dei miei RT...

maxriccio
31-03-2012, 23:48
Sfigato?
:lol::lol::lol:

Enzino62
01-04-2012, 17:29
ciao Nico,
io non sono omertoso e che la mia e molto neutra senza mani e io lo so'perche'spesso mi diverto a fare lo scemo con il cruise inserito seduto sulla sella passeggero.
Mi sorge un dubbio:le moto che hai provate avevano tutte lo stesso treno di gomme?

Enzo

carlo.moto
01-04-2012, 17:45
allora qui nessuno ha voglia di "parlare".....:)


Io ho voglia di "parlare".......confesso, anzi voglio il "rito abbreviato":
la mia RT va dritta che più dritta non si può, ho provato a sollevare le mani dalla presa sul manubrio, ho provato da solo e con borse e passeggero, ma inequivocabilmente, e contrariamente alla nostra classe politica, non va nè a destra nè a sinistra, malgrado le sue origini teutoniche, la mia Frau RT se ne va dritta dritta.

RCampisi
01-04-2012, 20:26
Per tutti i 20.000 Km percorsi sino ad ora con due treni di gomme differenti PR2 e Z6 posso confermare che anche la mia RT è totalmente neutra nella guida senza mani.
Certo basta cambiare anche di pochissimo la postura in sella per interferire su questo equilibrio.

pigreco
01-04-2012, 20:34
I difetti principali per me sono:

1) ammortizzatori piuttosto "cedevoli" e poco personalizzabili (nessuna regolazione all'anteriore), soprattutto per motociclisti pesanti come me (ma di RTisti "di peso" ne vedo in giro parecchi ......) e con il fatto di viaggiare spesso in due e con parecchio carico nelle borse.
Io non ho l'ESA, che sicuramente è meglio, ma non credo sia la panacea di tutti i problemi.

2) le selle sono poco consistenti e rivestite con materiale di limitata qualità.

3) la posizione reciproca di sella e pedane determina una posizione delle gambe molto raccolta, che crea problemi alle persone più alte o a chi, come me, ha qualche problema alle ginocchia. Quando si resta parecchie ore in sella l'indolenzimento è notevole.

Sulla mia mukka ho posto rimedio a queste pecche, con upgrade personali, ma forse da una moto di questo prezzo ci si aspetterebbe qualcosa di più.

nico62
01-04-2012, 21:40
Mi sorge un dubbio:le moto che hai provate avevano tutte lo stesso treno di gomme?
Enzo

ciao Enzo, non ricordo le gomme delle altre RT, ma per me non è più un problema;)

però son sicuro che in un 3d avevi affermato il contrario, un post sulle pr3...

Enzino62
02-04-2012, 07:31
ecco appunto,con le pr3 la mia moto impazziva alle alte velocita',scia di camion ec...ma con le bt023 va dritta come un chiodo con e senza mani.
Lo so'che il problema ormai non lo hai piu';),anzi quando arriva fai un fischio.

Enzo

nico62
02-04-2012, 08:05
Ciao Enzo, ritirata venerdi sera, dobbiamo vederci per "bagnarla" .....cosi la provi con il DCT...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352969&page=9 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Enzino62
02-04-2012, 20:39
Provare la moto verginella????...MAI!!!!!
bagnarla volentieri :D
Questa settimana sono nei casini,ma vedo se sabato mi svincolo ci vediamo e facciamo un giretto.

Enzo

nico62
11-04-2012, 12:51
ciao Nico,
io non sono omertoso e che la mia e molto neutra senza mani e io lo so'perche'spesso mi diverto a fare lo scemo con il cruise inserito seduto sulla sella passeggero.
Mi sorge un dubbio:le moto che hai provate avevano tutte lo stesso treno di gomme?

Enzo


eccolo qui! la memoria anche son vecchiotto non mi manca:D:D:

anche la mia ha questa tendenza con e senza gomme nuove,l'ho costatai la prima volta che feci il giochetto con il cruise inserito e seduto dietro...lo fa'ancora oggi dopo 13000 km di gomme,bisogna dargli sempre un colpo di reni per rimetterla in gareggiata.
Enzo

a cosa devo credere Enzo?:)

queso il 3d: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509&page=99

pagina prima conferma anche Sturmtruppen, non che sia un "vero" difetto che possa comportare grossi disagi, ma c'è...

Etlibero
11-04-2012, 18:19
Difetti della R1200RT per me?
-Mancanza di un secondo sportello nella carenatura a sin(spero non per motivi tecnici)
-Mancanza dei fari allo xeno come la K1300GT:se li meriterebbe!
-Pomello per la regolazione in altezza dei fari che mi si e' rotto quasi subito:riparato in garanzia si e' rotto di nuovo....:mad:
-io sono alto 183 cm e dopo 250-300 km incominciano a farmi male le ginocchia:forse sono troppo piegate?
-avrei reso la frenata piu' modulabile:frena di brutto quasi subito(lo stesso difetto lo aveva il VFR1200 !)ma penso perche' giro da solo e senza borse e quindi la moto e' piu' leggera(?)
-la moto ha come gomme le Dunlop Roadsmart e la trovo abbastanza sensibile sia alle sconnessioni longitudinali che alle buche:si sentono molto bene anche settata in "Comfort",troppo bene direi ma penso dipenda piu' dalle Dunlop....

Per il resto solo PREGI,PREGI e PREGI......a proposito la mia va' dritta che piu' dritta non si puo'....:D

Enzino62
11-04-2012, 18:52
Ma si che la devi correggere come tutte le moto..dai...certo è che la mia non sbanda solo a sx ma da entrambe le direzioni,se vai veloce sopra i 100 va drittisima sotto la devi correggere con il colpetto di reni ogni tanto,addirittura curva senza mani!!!!

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:05
-io sono alto 183 cm e dopo 250-300 km incominciano a farmi male le ginocchia:forse sono troppo piegate?




no, hai l'artrite.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:06
...addirittura curva senza mani!!!!



sè, come la barzelletta di Pierino.....guarda mamma in bici senza mani.....senza piedi.......fenfa denti!

nico62
11-04-2012, 19:38
non sbanda solo a sx ma da entrambe le direzioni,!


lo sai che non si può discutere di politica qui!!!!!






;)

Etlibero
12-04-2012, 09:12
Per Claudio Piccolo:

hai ragione:mi sa' che e' l' aRTrite 1200.....!! :D

dosa
12-04-2012, 09:42
difetti oltre alla posizione del pulsante clacson non ne trovo,
la mia rt ideale? estetica del 1150 posteriore del 1200 e ovviamente prestazioni del 1200;) e il saund del gs adv

massimiliano61
13-04-2012, 15:16
grande difetto è che da dipendenza:arrow::arrow::arrow:

Claudio Piccolo
13-04-2012, 15:20
difetti oltre alla posizione del pulsante clacson non ne trovo,



ma c'è anche il pulsante clacson? dopo due anni non l'ho ancora trovato...dove cazz'è??

1965bmwwww
13-04-2012, 16:22
Al posto della freccia nelle moto normali......;)

Claudio Piccolo
13-04-2012, 16:24
davveroooo????:rolleyes:

1965bmwwww
13-04-2012, 16:35
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

robertag
13-04-2012, 17:05
compratevi una plasticosa last model... ci troverete oltre alle oliere in cristallo di murano (o Swarovski?) anche i tastini piccini, piccini... ed anche vicinivicini per le manine coi dititini piccini.... e tutti al loro posto come nelle japo...:lol:
... poi non capisco perchè, comprando una semplice R del2012 mi ritrovo con i pulsantoni classici BMW... mistero...:mad:

Claudio Piccolo
13-04-2012, 17:08
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



no gavarìa mai dìto! (trad. non avrei mai detto!).

6max
13-04-2012, 17:13
ma c'è anche il pulsante clacson? dopo due anni non l'ho ancora trovato...dove cazz'è??

e le bitonali come le hai suonate fino a oggi, a fiato?:rolleyes:

carlo.moto
13-04-2012, 17:14
La Nimitz non ha le bitonali, usa la sirena.

Claudio Piccolo
13-04-2012, 20:13
e le bitonali come le hai suonate fino a oggi, a fiato?:rolleyes:


...vuvuzelas...

squalo
13-04-2012, 21:35
Il difetto per ora più grande è un bordino tagliente che c'è a 2 cm dall'imboccatura del cassetto porta oggetti. Risolto con un po di nastro telato nero.

robertag
13-04-2012, 21:46
se non hai le manine sottili ci sarebbe questo per gli oggetti più piccoli:
http://www.nedplex.fr/box-r1200rt,us,4,insertR1200RT.cfm

squalo
13-04-2012, 21:52
Ho le manine sottili...cmq è un'ottima idea!

Claudio Piccolo
13-04-2012, 23:08
comunque quel pulsante delle trombe della Nimitz è veramente un terno al lotto trovarlo quando serve...sopra la freccia sin. premere da sotto in su...bisogna essere tarati mentali per inventarsene una del genere.

robertag
13-04-2012, 23:14
sono cent'anni che BMW lo metti lì... loro saranno testoni ma, per la stessa ragione, anche noi non scherziamo...:mad::mad:
:lol::lol:
...e con le auto allora? chi lo mette sulla levetta e chi sul volante...
detto ciò personalmente la classica sistemazione dei comandi BMW a me piace di più che quella japo...

robertag
13-04-2012, 23:18
... l'unico appunto riguarda il "Pulsante Passing" questo sì... questo a volte non lo trovo. lo preferivo a portata di indice sx...

1965bmwwww
13-04-2012, 23:20
A me non dispiace ma devo dire che e' più intuitiva la disposizione jappo.....nel senso che se uso una jappo anche se da molto che non ci salgo trovo subito i pulsanti giusti...sulla bmw ci devo pensare un attimo invece....e magari qualche tasto lo Canno....:)

squalo
13-04-2012, 23:38
Ma il "passing" è sull'indice sx come nelle jappo!

robertag
13-04-2012, 23:46
... forse vorrai dire dall' RT my2010 in poi... fino al 2009 disposizione classica BMW poi come japo...

nico62
14-04-2012, 07:36
con voi non si può mai fare un discorso serio! :lol:
e si che era un 3d interessante....:!:
eRreTisti no tristi:):D

massimiliano61
14-04-2012, 09:39
presa corrente:mad::mad::mad: ma una normale no?:cwm21::cwm21::cwm21:

zerbio61
14-04-2012, 10:50
allora visto che non ho voglia di leggere 5 pagine di post, dico la mia..... se ci mettessero di serie fari allo xenon sarebbe meglio, il peso? ma su questo genere di moto ache le concorrenti pesano, forse anche di piu', colorazioni meno austere, poca scelta, tecnicamente mi sembra gia' un buon compromesso, il difetto principale ? il prezzo

Claudio Piccolo
14-04-2012, 13:06
sono cent'anni che BMW lo metti lì.....



non è vero!! la contessa ci ha un bel tastino rosso grande come un brufolo e lo centri sempre!

zangi
14-04-2012, 13:46
Zerbio...che cacchio.....colori meno austeri??

carlo.moto
14-04-2012, 13:49
Qualche anno fa la facevano rossa, per me era bellissima, poi.......basta solo colori da "professionista triste ed affranto".

Doppiolampeggio
14-04-2012, 19:39
La RT è una moto "seria" e quindi deve per forza di cose avere dei colori che le si addicono in puro stile TETTESKINE.:lol::lol:

max5407
14-04-2012, 20:27
... l'unico appunto riguarda il "Pulsante Passing" questo sì... questo a volte non lo trovo. lo preferivo a portata di indice sx...

che cos'è il pulsante passing e acosa serve?

Claudio Piccolo
14-04-2012, 20:34
...lampeggio...passing= pistaaaaaaaa!!!!!!!!

Doppiolampeggio
15-04-2012, 07:37
A ma allora quella levetta non serve per spruzzare l'acqua sul fanale per lavarlo. Grazie di avermelo detto, da questo momento incomincerò ad usarlo per quel che serve............................................. .................nù cazz.:lol::lol::lol:

Enzino62
15-04-2012, 09:11
che adorabili scooteristi....:eek::eek::eek:

da c.d.s. dovresti usarlo ogni qualvolta che effettui un sorpasso,non è messo li per caso

E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondita’ per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l’intenzione di sorpassare. Tale uso e’ consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1 anche all’interno dei centri abitati.”.

Enzo

max5407
15-04-2012, 10:02
parlare in italiano no.....sta mania dell'inglese.......bastava dire " pulsante per lampeggiare" e che ca@@o.

1965bmwwww
15-04-2012, 10:17
Serve solo a segnalare ad altri rttistica la presenza di pattuglie di forze dell'ordine in zona.....

zangi
15-04-2012, 10:32
Cazzi loro....figurati se brucio l'abbagliante per segnalare che vadan piano...tze`..

1965bmwwww
15-04-2012, 10:55
Tu infatti col 1200 sei esentato....hai visto mai che mandate in corto il gat bus....

zangi
15-04-2012, 12:32
non mi salutano neanche i bikers...passo per un tmax da lontano..

EagleBBG
15-04-2012, 13:09
Beh, dai Enzino, "è consentito" mica significa che è obbligatorio... a parte che a me se mi lampeggiano per sorpassarmi mi stanno sui maroni... :lol:

Enzino62
15-04-2012, 18:09
Grazie di avermelo detto, da questo momento incomincerò ad usarlo per quel che serve............................................. .................nù cazz.:lol::lol::lol:

Daniele,io rispondevo al Doppio che pensava fosse un'accessorio lava fari:lol::lol:.
Io in tutta sincerita'lo uso parecchio sia nei soprassi che per incroci o agli stop,non mi fido degli automobilisti che si fermano per farti passare..mi sembra come se mi facessero un'agguato"passa passa che quando sei sul mio muso parto!!!" tantè che per fare piu'effetto con il lampeggio ho anche collegato i faretti.

aronkyra
09-06-2012, 16:25
Ciao, concordo perfettamente con te, per quanto riguarda i difetti, ho gli stessi problemi ed aggiungerei adesso che sono arrivate le prime giornate calde, se prendi un pa di traffico, (io vivo a Roma ) diventa inguidabile:mad:

PATERNATALIS
09-06-2012, 19:11
Sei sicuro di avere una RT ????????

ledzeppelin62
09-06-2012, 19:28
R 1200 RT, sella, parabrezza, e soggettivamente colori assolutamente anonimi.
Ciao

Enzofi
09-06-2012, 19:29
fermi in coda con il caldo diventa inguidabile anche un sh 125 !

vi saprò dire durante questa priama estate con l'RT

pieroge
09-06-2012, 23:40
che ne dite di una bella spia ; cavalletto aperto !.

pieroge
09-06-2012, 23:52
e che ne dite di una levetta per freno a mano. io non ho' il telepass ma provate a fermarvi al casello ( con passeggero ) non siamo polpi..............

Enzofi
10-06-2012, 10:14
il telepass si risolve facile: basta prenderlo oppure pagare ai caselli con carta di credito

la spia "stampella aperta" esiste già: marcia inserita = motore si spegne

zangi
10-06-2012, 10:46
e che ne dite di una levetta per freno a mano. io non ho' il telepass ma provate a fermarvi al casello ( con passeggero ) non siamo polpi..............

Ma ....piede sx giu`
Piede dx sul freno post?
Che problema e`??
Oppure se proprio non ti piace...spegni la moto con la levetta rossa in marcia...poi riparti tirando la frizione.
Avevi uno scooter prima per caso?

Doppiolampeggio
10-06-2012, 11:03
Beh Zangi diciamoci la verità, in certi momenti un bel freno a mano non ci starebbe male, magari elettronico, tu pigi un bel bottoncino e la moto resta bella ferma, poi lo ripigi e lei borbottando riparte. Nà figata non credi ?.:lol::lol:

zangi
10-06-2012, 11:34
Doppio...e` una moto.
Fai come ho spiegato sopra e sei apposto.questo e`il metodo motociclistico.
Se sei in difficolta`a fare questo,credo non sia colpa della moto,ma del fatto che vi siete presi una moto non della vostra misura.
Un altra cosa che ho notato da chi viene dallo scooter e il passeggero.
Chi ha fatto da passeggero sullo scooter e`completamente diseducato al comportamento cioe`e`passivo/a ai comportamenti di guida e fermata.ora senza offesa....ma e responsabilita`di chi di solito guida insegnare questo.

maxriccio
10-06-2012, 13:36
Da chi me tucche perde..... :( ( è genovese ma non serve tradurre ):mad:

PATERNATALIS
10-06-2012, 13:40
Quoto Zangi. Il freno a mano serve na sega. Roba da scooter. Abbiamo una mano e un piede per frenare.

robertag
11-06-2012, 12:23
... io farei montare le "rotelline" come nelle biciclettine dei bimbi...:lol::lol:
ma porca put.... se avete problemi al casello come fate allora nelle partenze in salita???:rolleyes:... mah!:(

Enzofi
11-06-2012, 12:30
basta girare la moto e diventano in discesa !

robertag
11-06-2012, 12:41
ah, ecco!...:lol::lol:

maxriccio
11-06-2012, 15:09
Bei guidadur..... ma lent.....!!!!:lol::lol::lol:

Tonymanero
11-06-2012, 15:27
Un sistema per il raffrescamento della sella e delle manopole nei mesi più caldi ...

Ahhh che goduriaaaaa!

Ma ... darci del gas no?

Lammpsss

Enzino62
11-06-2012, 15:32
Piccolo O.T. approposito di mantenere le moto in equilibrio

equlibrio in moto:
se potessi scegliere in assoluto la moto piu'bella porterei a casa subito un'ADV ma povero me'non riesco a tenerla in piedi dalla mia altezza(per modo di dire..) di 1,74,pero'quando giro mi diverto a vedere tutti quelli con l'ADV che quando si fermano li vedi in punta di piedi mantenere la moto...ma COME CAZZO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

maxriccio
11-06-2012, 16:14
... magari hanno fatto dei corsi di danza....:lol::lol::lol:

Enzofi
11-06-2012, 16:22
COME CAZZO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci fanno caso oppure la libidine di possedere una moto extra large spinge il cuore oltre gli ostacoli.
Un accessorio che mi piacerebbe è la retro marcia: ormai quasi tutte le moto turistiche e assimilate sono bestioni da almeno 270 kg , difficili da spostare zampettando.
La cosa migliore sarebbero 40kg in meno ma pare non si possa (voglia) fare.

PATERNATALIS
11-06-2012, 17:03
fermi in coda con il caldo diventa inguidabile anche un sh 125 !

vi saprò dire durante questa priama estate con l'RT

Prova un obso vera al semaforo in Agosto. L' rt al confronto ha l' aria condizionata.

barney 1
11-06-2012, 17:24
Io ci vedrei bene le manopole riscaldate per le maniglie del passeggero.
Prendono aria anche quelle mani, più di quelle del pilota e si muovono meno.
Sarebbe un bel plus, dopo la sella riscaldata.
Ciao!

carlo.moto
11-06-2012, 17:32
la mia tira a destra e in garage ho il quadro col profilo del duce.

Sulla mia ho fatto staccare le luce degli strumenti, e del faro posteriore era........rossicccia !:lol:

carlo.moto
11-06-2012, 17:37
Prova un obso vera al semaforo in Agosto. L' rt al confronto ha l' aria condizionata.

Basta provare una GS od una R

PATERNATALIS
11-06-2012, 18:14
La r65 e' peggio.....non ha il radiatore dell' olio. Quando ti fermi col rosso vorresti spararti.

Doppiolampeggio
11-06-2012, 18:22
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, questi motociclisti puristi che non accettano le comodità.:lol::lol:
Il freno a mano potrebbe essere unicamente una comodità e quindi non vedo perchè non dovrebbe esere ben accetto. Ah, ho capito il freno a mano è poco "macho".:lol::lol::lol:

PATERNATALIS
11-06-2012, 19:02
Non e' che e' poco macho. E' che non serve a un tubo. Se parcheggi lasci la marcia, se sei al semaforo tieni il piede sul pedale e al verde riparti. Lo mettono negli sputer perche' non hanno il cambio e se parcheggi in salita o discesa ti puo' partire a valle.Non vedo a cosa possa servire su una moto con il cambio. Magari sono obso o troppo macho, ma non mi viene nessuna idea.

Enzofi
11-06-2012, 19:36
allora, con i boxer non ho mai sofferto il caldo, neppure nelle estati più torride.
Ovviamente se capita una coda molto insistente dopo dieci minuti bisogna spegnere il motore perchè si surriscalda. Sono curioso di vedere la resa dell'RT nel luglio meneghino.

le obso vere con il caldo vero rimangono in garage, non è la loro temperatura; le si fa del male per nulla.

zangi
11-06-2012, 19:42
Sono cosi gli sputeristi...come i visitors...prima s'insinuano tra i motociclisti,poi cercano pure di sovvertire i dieci comandamenti del bykers...con aggeggi assolutamente inutili...
E una missione la loro!!!
Zk...al rogo:lol:

Enzofi
11-06-2012, 19:44
è nostro compito illuminarli e portarli sulla strada delle vera fede.

zangi
11-06-2012, 19:55
mmmmhhhh....
tempo perso...al rogo!:lol:

Doppiolampeggio
11-06-2012, 20:54
Ha-ha-ha. Zangi mi stai diventando peggio di Robertag il che è tutto dire.:lol::lol::lol::lol::lol:
Ammetto di essere un ex sputerista, non me ne vanto ma nemmeno me ne vergogno. OK il freno a mano ai motociclisti non serve, ma allora a questo punto nemmeno:

- Sella riscaldata ( di serie sul burgman 650 ) :lol:
- Manopole riscaldate ( di serie sul burgman 650 ) :lol:
- Cupolino elettrico ( di serie sul burgman 650 ) :lol:

Ragazzi le "comodità" non sono nè maschio nè femmina - nè da sputeristi e nè da motociclisti sono comodità punto e chiuso.:!::!::!::!:
Comunque sappiate che noi ex sputeristi siamo molto grati a voi machi puristi motociclisti per la vostra missione, che vi siete dati da soli, di elevarci alla vostra saggezza.:lol::lol::lol:

P.S. Dopo il segnale di Zangi...........................scatenate l'inferno.:D:D

zangi
11-06-2012, 21:15
Caro devi sapere che...
Cupolino elettrico
manopole riscaldate
le moto gia le avevano prima che fossero inventati quegli accrocchi a ruote mezze...
Per cui...pure il plagio!!vergogna.

PATERNATALIS
11-06-2012, 21:40
allora, con i boxer non ho mai sofferto il caldo, neppure nelle estati più torride.


Perche le hai lasciate in garage........giustamente....

Enzofi
11-06-2012, 21:42
pure i selloni apribili con ampio spazio sottosella già esistevano: non ci stava un casco integrale ma trousse, documenti, bomboletta, e antiacqua sì.
A volte anche catena e lucchetto. Il variatore ? c'era sul Ciao

Doppiolampeggio
11-06-2012, 22:10
Va bene,mi avete convinto, ora finalmente mi sento "elevato" alla somma saccenza.:lol::lol::lol::lol:

pieroge
11-06-2012, 23:26
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, questi motociclisti puristi che non accettano le comodità.:lol::lol:
Il freno a mano potrebbe essere unicamente una comodità e quindi non vedo perchè non dovrebbe esere ben accetto. Ah, ho capito il freno a mano è poco "macho".:lol::lol::lol:

scusami, ma io in effetti avevo uno maxiscooter fino a 3 mesi fa ( poi ho preso et.....................pardon RT )ma si vede anche che tu' hai il tuo telepass e ai caselli non ti fermi altrimenti sentiresti sotto le scarpe tutto il brecciolino e misto olio al centro percui puoi avere tutte le gambe che vuoi ma in equilibrio fermo non ci stai. poi macho o non macho ho detto la mia....................

lamp. .

maxriccio
12-06-2012, 00:08
Come è cambiato il mondo..... ai miei tempi i ragazzi ascoltavano i più anziani in religioso silenzio, ora dopo 3 mesi san già tutto e danno consigli:(
salvo poi porsi il problema di prendere il biglietto al casello:mad:
io se non avessi il telepass porterei la zavorra per farmi aiutare....

Enzino62
12-06-2012, 08:34
E del preparare i soldi e togliersi i guanti per pagare ne vogliamo parlare??????????
e quando trovi la macchinetta invece del casellante e devi litigare per avere il resto ne vogliamo parlare????

Telepass per tutta la vita!!!!!!!

costa un caffe'al mese...cazzo!!!e ti aprono le porte del paradiso...poi se non aprono,be'allora non paghi!!!!

flepre
13-06-2012, 13:31
scusami, ma io in effetti avevo uno maxiscooter fino a 3 mesi fa ( poi ho preso et.....................pardon RT )ma si vede anche che tu' hai il tuo telepass e ai caselli non ti fermi altrimenti sentiresti sotto le scarpe tutto il brecciolino e misto olio al centro percui puoi avere tutte le gambe che vuoi ma in equilibrio fermo non ci stai. poi macho o non macho ho detto la mia....................

lamp. .

Bah... Chissà allora come si faceva quando non c'era il telepass! Dai seriamente ... Se si vuole andare in moto non credo sia un problema tenere su la moto al casello.
O la spegni a marcia inserita, o se sei stabile folle e moto accesa,
Poi chiaro è che se ci si ferma a 1 metro dal casello...
Io credo che se il casello è un problema ... Chissà una partenza in salita, un poco di sterrato, asfalto sporco....



Sent from my iPad using Tapatalk

Enzofi
13-06-2012, 13:53
si ride e si scherza; qualcuno è arrivato alla maxi moto dopo anni di gavetta (anche perchè mancavano i soldi) , altri come prima moto. A questo punto si sommano tutti i problemi che saranno risolti con pazienza viaggio dopo viaggio. Basta non arrendersi davanti a problemi che sembrano grossi. E pigliatevi 'sto telepass ... cos' poi potrete aggiungervi negli ennemila post sull'argomento

squalo
13-06-2012, 13:57
a proposito...ma come avete fissato il telepass sulla moto???
:lol: :lol: :lol:

Enzofi
13-06-2012, 13:59
argh! argh! argh !

squalo
13-06-2012, 14:00
se vi dicessi come ho fatto io......
hihihihihi
:lol:

Claudio Piccolo
13-06-2012, 14:42
non ho letto tutto di questo lungo 3d per cui magari ripeto cosa già detta, ma secondo me il difetto più grosso dell'RT è anche il suo pregio....cioè la protezione dall'aria....fantastica d'inverno difficilmente sopportabile d'estate.

Maxrcs
13-06-2012, 15:00
La Sella....
ah il telepass l'ho messo nella borsa dx...

maxriccio
13-06-2012, 15:03
Telepass?
tasca sx:)

zangi
13-06-2012, 15:24
Sportellino porta oggetti.
Interno ovviamente,con il suo adesivo.

PeterPaper
13-06-2012, 15:28
mi chiedo che ci fate con la moto in autostrada...... se si chiama AUTOstrada un motivo ci sarà.... altrimenti si sarebbero chiamate MOTOstrade..... eddai.... andar così è robetta da frocioni....



















:lol::lol::lol::lol: azzz mi ero perso le ultime pag. di questa discussione.... mi stavo ribaltando...:lol: :laughing:

zangi
13-06-2012, 16:08
Sara`...ma l'autocamionabile cisa...c'ha dei piegoni da pelo in moto.
Pero`e`autocamionabile

PeterPaper
13-06-2012, 16:27
La CISA è la CISA.... :eek:

maxriccio
13-06-2012, 20:38
La Cisa è autocamionale.....
e tu Peter fai lo spiritoso xchè dalle tue parti l'autostrada non c'è;)

PeterPaper
13-06-2012, 20:47
oopssss...... :-o
và Max quando scendi da queste parti? con te sono in debito x l'ape e quando ho debiti non vedo l'ora di ripagarli :lol:,
ovviamente qui il Telepass non serve... non c'è la Cisa, ma il divertimento è comunque assicurato... ;)

pieroge
13-06-2012, 23:29
Ma ....piede sx giu`
Piede dx sul freno post?
Che problema e`??
Oppure se proprio non ti piace...spegni la moto con la levetta rossa in marcia...poi riparti tirando la frizione.
Avevi uno scooter prima per caso?

zangi fammi capire ma tu che hai la moto con lo start e stop ? io ho una rt ho provato a farlo ma non riparte n'acippa. spiegamelo un po' bene grazie.

maxriccio
13-06-2012, 23:59
Non è che assieme ai kw ti hanno tolto anche qualche pulsante?
davvero non hai capito o scherzi?:confused:

Doppiolampeggio
14-06-2012, 00:04
Pieroge, rileggiti bene il mio intervento e capirai che mi hai dato una risposta "errata".:lol::lol::lol:

pieroge
14-06-2012, 00:04
io ho rovato a fare quei passaggi stamattina ma ho provato a spegnerla dalla levetta ma quando ho tirato la leva della frizione non e' mica ripartita. sbagliero' qualche passaggio ma io sul libretto mica ho letto che riparte anche................

pieroge
14-06-2012, 00:07
Non è che assieme ai kw ti hanno tolto anche qualche pulsante?
davvero non hai capito o scherzi?:confused:

no non credo che mi hanno tolto qualche pulsante li ho tutti........ti volevo chiedere maxi.......vai al raduno del 8 luglio a finale ligure?

PeppoRT
14-06-2012, 00:12
io ho rovato a fare quei passaggi stamattina ma ho provato a spegnerla dalla levetta ma quando ho tirato la leva della frizione non e' mica ripartita. sbagliero' qualche passaggio ma io sul libretto mica ho letto che riparte anche................

scusa se mi permetto, ma credo che il senso era quello di "tirare la frizione e riaccendere la moto dall'apposito pulsante" non semplicemente tirare la frizione, certo che non si riaccende niente

lamps

pieroge
14-06-2012, 00:18
grazie peppo........sono un po' gnocco. la verita' e' che cerco di documentarmi piu' che posso che non mettevo le marce ad una moto con il piede sono passati 40 anni............certe cose cambiano. se poi metti che da un silverwing sono passato ad una rt..........il passo e' esagerato ti pare ?

pieroge
14-06-2012, 00:28
Pieroge, rileggiti bene il mio intervento e capirai che mi hai dato una risposta "errata".:lol::lol::lol:

hai perfettamente ragione doppiolampeggio,difatti era una risposta che volevo dare a zangi..............ti chiedo scusa (pero' sei stato l'unico nell'essere d'accordo con il freno a mano,io lo ritengo una comodita' su una moto del genere)una volta esistevano i CARBURATORI ORA E' PREISTORIA quando dei signori motociclisti parlano di moto dovrebbero RICORDARSELO.

zangi
14-06-2012, 00:57
Mica prendertela..qui scherziamo spesso e volentieri.

Per l'operazione che chiedi,serve se vuoi tenere tutti due i piedi a terra.giri la levetta in marcia motore off.fai quello che devi,rimetti la levetta in on,tiri la frizione e accendi.
Cosi non molli mai i piedi da terra

maxriccio
14-06-2012, 16:02
no non credo che mi hanno tolto qualche pulsante li ho tutti........ti volevo chiedere maxi.......vai al raduno del 8 luglio a finale ligure?

Che raduno c'è a Finale?
chissà magari.....

maxbeat
14-06-2012, 19:01
Il peso e la retromarcia.......

pieroge
14-06-2012, 21:34
Mica prendertela..qui scherziamo spesso e volentieri.

Per l'operazione che chiedi,serve se vuoi tenere tutti due i piedi a terra.giri la levetta in marcia motore off.fai quello che devi,rimetti la levetta in on,tiri la frizione e accendi.
Cosi non molli mai i piedi da terra

ma ci mancherebbe zangi. tranquillo agli scherzi ci sto ( e mi piace farli ),era solo che non avevo capito bene, e che tu hai scritto.leva frizione. .........ma non hai aggiunto di pigiare lo start.e allora io pensavo che fosse come sulle vetture con lo start.stop.............te'. capi'?
e poi ragazzi io qui benche' abbia passato i 50 da mo'.................e' come se fossi una BURBETTAAAAAAAAAA. O NO '? e poi e' vero ne vengo da un signor scooter silverwing 400.e a qualche semaforo ho fatto zzare.diversi motociclisti ci aprivo a manetta e dopo 100 metri stop...20kh. non sono uno smanettone proprio per niente.
DOPPIO LAMP.

Enzofi
14-06-2012, 21:41
consiglio non richiesto che riguarda anche me: meno pippe più chilometri

pieroge
14-06-2012, 21:43
Che raduno c'è a Finale?
chissà magari.....

e' un giro che parte fa finale ligure l'ha organizzato un'altro club,non voglio fare nome per pubblicizzarlo penso che non si possa fare e poi ho rispetto di questo club quellidellelica,ho cercato qui ma al momento non ne fanno a quei livelli magari ne fanno tanti altri.e che da quando l'ho acquistata ho girato poco vuoi per impegni o sopratuttto intemperie ..

doppio lamp

Doppiolampeggio
15-06-2012, 18:00
Pieroge, ho scoperto che siamo quasi fratellini, nel senso che anche io provengo da un Silver Wing, ma il mio era 600, "piccoletto".:lol::lol::lol:

PeppoRT
14-07-2012, 14:32
Stamattina sulla ss Pontina mi è volato via lo specchio sx! Così, all'improvviso, senza urti, buche, scossoni, semplicemente ho visto un'ombra che volava via ed era il retrovisore sx, oltretutto ero in corsia di sorpasso e su una strada tra le più pericolose del pianeta, quindi non ho potuto nemmeno frenare o fermarmi, non ho sentito frenate o botti dietro di me, almeno non fatto altri danni...ma a voi sembra normale che voli via uno specchio retrov. così, senza nessuna sollecitazione esterna?


from my iPhone by Tapatalk

Pier_il_polso
14-07-2012, 15:56
Pensa che i cuginetti con il GS distribuiscono per strada i bauletti...

EagleBBG
14-07-2012, 18:26
Normale no, ma se hanno inventato questi, un motivo ci sarà. ;)

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT/Accessori-protezioni-verniciatura/Funi-di-sicurezza-per-specchietti.html

PeppoRT
14-07-2012, 19:07
Ok, ma continuo a pensare che "perdere i pezzi" letteralmente sia una follia su una moto quasi 20.000€...e comunque a me si è staccato solo lo specchio e la plastica che lo tiene, non tutto il pezzo con la freccia


from my iPhone by Tapatalk

squalo
14-07-2012, 21:10
Non lo deve fare. Falla vedere dal concessionario.

EagleBBG
14-07-2012, 21:34
Ok, ma continuo a pensare che "perdere i pezzi" letteralmente sia una follia su una moto quasi 20.000€...

Sono assolutissimamente d'accordo con te!!!

e comunque a me si è staccato solo lo specchio e la plastica che lo tiene, non tutto il pezzo con la freccia

Orpo!! Scusami, avevo capito che si era staccato tutto lo specchietto. Così come la descrivi è la prima volta che lo sento.
Direi che concordo con squalo.

Enzino62
14-07-2012, 21:49
appunto,è volato via lo specchio che va'a pressione con tutto il suo supporto,la freccia è parte fissa della moto.
Esistono dei cavetti della wunderlich quarda caso chissa'perche'in commercio...oppure fai come me'due fascette da elettricista e via andare.
sono le vibrazioni che lo hanno fatto volare oppure l'hai lavata e non volendo l'hai messa fuori sede e poi zac....volata via.
Se è per le 20.000 euro la rt non dovrebbe fare cose molto piu'importanti dello specchio.ma questo è un'altro discorso.

siam
15-07-2012, 02:23
Io li ho messi in sicurezza con delle fascette da elettricista,come dice Enzo.Non mi sono mai fidati di quegli specchi.

EagleBBG
15-07-2012, 08:25
appunto,è volato via lo specchio che va'a pressione con tutto il suo supporto,la freccia è parte fissa della moto.


Ah... ri-orpo. :lol:

Pensavo al 1150, non avevo fatto caso che il 1200 è differente... Quindi vale il discorso cavetti...

Enzino62
15-07-2012, 13:33
il 1200,anti 2010,ha gli specchietti messi su'a pressione,praticamente ci sono dei gommini che vanno a infilarsi in dei perni fissi sul telaietto,se i gommini hanno gioco o vibrano o se ne volano,sul 2010 invece li hanno fissati con tre viti cosi'non vibrano piu'e non se ne volano.

squalo
15-07-2012, 15:54
Ah ecco, non mi tornava infatti la cosa.

PeppoRT
15-07-2012, 16:26
Ah, ecco, quindi per risolvere il problema basta che do via la mia RiTa del 2008 e prendo il modello nuovo!:lol:
A parte gli scherzi, si sono resi conto che era assurdo perdere pezzi camminando e hanno trovato una soluzione. Io comprerò i cavetti e ...lo specchio sx, ovviamente!:mad:

scuccia
16-07-2012, 10:04
Anche io uso le fascette da elettricista: già dimostratesi utili quando in parcheggio apposta o per sbaglio hanno staccato lo specchietto e poi l'hanno solo appoggiato in sede senza fissarlo. Però qualcuno in altro thread dice che la moto è piacevolissima e che quindi è accettabile che ogni tanto si guasti e abbia dei difetti...