PDA

Visualizza la versione completa : R850RT - Alzare la sella


PriceMan
23-03-2012, 19:52
Ho appena acquistato la mia "nuova" 850RT.

Splendida.

Desidererei però avere una sella maggiormente alta, diciamo 2-3cm in più rispetto alla standard regolata in posizione di max altezza (820 da terra).

Qualcuno sa come, escludendo l' imbottitura? C' è qualcuno che ha fatto un' esperienza in tal senso?

:!:

zangi
23-03-2012, 20:35
dovrebbe essere uguale al 1100....quindi sia la zona tamponi,sia l'alloggiamento tamponi sella sono avvitati sul telaietto posteriore.puoi spessorare quelle zone con gomma telata di 1cm(devi cambiare anche le viti che le fissano),controllando ed eventualmente adeguando l'aggancio della sella posteriore.

EagleBBG
23-03-2012, 21:13
Oppure compri un Wunderlich Ergo alta che è 4 cm in più. Ma è più costoso. :lol:

PriceMan
24-03-2012, 07:07
Grazie Zangi!! Ieri, guardando, avevo notato proprio questo..

Eagle: quale sella dici tu?

phantomas
24-03-2012, 07:12
PriceMan, puoi anche cercare su Ebay la sella confort usata. Io ho fatto così e con 70 € me la sono cavata.

EagleBBG
24-03-2012, 11:38
PriceMan, ma la tua 850 di che anno è? Perché la soluzione proposta da phantomas è ottima, nel caso tu avessi ancora una sella vecchio modello.

Quella che dicevo io è questa, ma devi verificare la compatibilità con la 850 (gli attacchi dovrebbero essere uguali):
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=2006&categoria_id=357

Io ce l'ho... ma in versione "bassa" :lol:

PriceMan
25-03-2012, 08:55
La mia è un 2000.

Ma alzarla con delle boccole fra gli agganci/appoggi della sella e la struttura fissata al telaietto posteriore?

PriceMan
25-03-2012, 21:31
Alzare la sella è impossibile: sballerebbe l' attacco della sella posteriore, nonchè l' attacco rapido del carter laterale.

L' unica è imbottirla a mano, oppure comprarne un' altra più alta.

EagleBBG
25-03-2012, 22:37
Puoi alzarla di un po' inserendo degli spessori sul supporto anteriore (quello regolabile, per intenderci). Su eBay si trovavano degli spessori in plastica già forati, ma parliamo di circa 1 cm. Praticamente varia l'inclinazione perché si alza solo la parte anteriore mentre la parte posteriore della sella pilota non può essere alzata senza sballare l'attacco della sella passeggero come giustamente osservato da PriceMan.

PriceMan
26-03-2012, 07:22
Ho provato ad alzare solo l' anteriore di 2,2cm con un risultato minimamente decente, ma nulla di che.

Occorreva comunque alzare anche il posteriore.

In ogni caso, la sella era instabile sul suo supporto, pur avendo utilizzato ogni accortezza del caso, e distanziali in gomma dura adatti allo scopo.

zangi
26-03-2012, 08:17
Un centimetro alzi tutto senza problemi,poi potresti recuperare altri 2 cm (effettivi) con un imbottitura della sella pilota.infine altri 2 cm li puoi anche recuperare con pedane arretrate o ribassate con tutti i limiti pero`.
Scusa la domanda...qual'e`il problema?
Ginocchio troppo piegato?
Piede troppo avanti?
O moto troppo bassa dietro?

PriceMan
27-03-2012, 07:53
Ginocchio troppo piegato, e postura conseguentemente un pò troppo rannicchiata..

d@rtagnan
29-03-2012, 13:12
eh vabbe, ma non è giusto!!!
quanto ca..zo sei alto? :mad:

dosa
29-03-2012, 18:54
infatti ma quanto sei alto

PriceMan
30-03-2012, 16:31
Sono 1,88, ma di gamba un pò lunga.

Comunque, per aggiornare il thread, ho cominciato ad alzare la sella tramite l' imbottitura interna, interponendo uno strato di gomma dura fra guscio in plastica ed imbottitura originale.

Risultato: 5cm più alta, maggior comodità di seduta.

Devo giusto migliorarla, poi passerò alle pedane!!