Visualizza la versione completa : Frizione a 20 k ?!?
squalomediterraneo
23-03-2012, 16:05
Mi sembra strano che la mia hp2 abbia bisogno della frizione a 20.000 km.
Intanto sento uno stacco strano in scalata.
Non slitta.
Lo chiedo nella speranza che l'intervento dello svuotamento della vaschetta della pompa della frizione (che ho letto adesso nel forum) possa essere risolutivo.
Uno è roba da cardano...vero ? :mad:
cagliostro
24-03-2012, 19:31
la mia l ho rifatta a 17.000 km per il famoso gommino difettoso non compatibile con l olio del cambio
squalomediterraneo
24-03-2012, 20:03
Sconosco il problema...hai qualche link dove se ne parla ?
Danke :wink:
.... qualche link dove se ne parla ?
Danke :wink:
Eccone uno (è sul gs1200 ma il problema era comune) : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=191194&highlight=paraolio+frizione
squalomediterraneo
24-03-2012, 21:31
Porca trota , a saperlo mettevo alla frusta la moto prima della scadenza della garanzia del concessionario.
Mi rompe un pochino le tasche...nessuno che si sia cimentato nell'impresa in fai da te ? :lol:
kappaingiro
25-03-2012, 06:25
C'è da tirar giù mezza moto, nel senso letterale che si smonta e smezza il gruppo cambio e cardano dal gruppo motore, serve officina!!
cagliostro
25-03-2012, 14:04
Se ti consola il gommino paraolio costa 5 euro...ma il rifare la frizione mi e costato intorno ai 1000 neuri
squalomediterraneo
25-03-2012, 23:23
Vabbè alla fine era meglio il cardano !!!
Comunque male che vada userò di più il g/s, quella ha solo 130.000 km con la frizione originale montata a Monaco :wink:
E poi c'è chi si meraviglia che abbia tenuto valutazioni così alte a distanza di 30 anni.
Comunque ancora devo testare bene il problema, perchè di olio non c'è traccia.
A proposito nel circuito idraulico frizione, c'è il DOT4 ? Perchè sul tappo c'è una dicitura generica "olio minerale"...
kappaingiro
27-03-2012, 08:03
Sulla sport, al cambio d'olio della frizione, ho montato il minerale della Magura, non il classico dot 4, ma era riportato anche come avvertenza sul coperchio della vaschetta!
Per la frizione c'è un buco di scarico polveri ed "ispezione" da verificare: se avesse perso olio il maledetto gommino di li si vedrebbe l'alone!!!
Sulla mia Rt lo capimmo da li che c'era un problema!
Solo non saprei dirti dove si trovi sulla mega, chiedo a qualche proprietario curioso di darti una mano...
Comunque se non slitta non è il maledetto gommino!
squalomediterraneo
27-03-2012, 09:00
Grazie per il conforto.
Stamattina prima di uscire voglio provare a scaricare la vaschetta dell'olio della frizione.
E' piena come un uovo, e anche nel libretto è scritto che il livello aumenta con l'usura della frizione.
La porto a vedersi il pelo del liquido, in trasparenza dalla vaschetta. Spero che sia il problema dell'olio che "pressa" sul pistone e che causa malfunzionamenti al gruppo frizione.
Aloni d'olio o macchie non ce ne sono, per cui ... incrocio le dita :wink:
E poi non slitta.
Se ho tempo passo da un meccanico, solo che essere informato dal web, mi conforta :smile:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |