Entra

Visualizza la versione completa : cerchio a raggi ondeggia!!!!


frank50
22-03-2012, 21:20
Gs '08 con 74.000km solo asfalto; mi hanno fatto notare ed ho visto di persona che il cerchio posteriore a raggi (originale) :mad: ondeggia vistosamente ma è ben fissato al cardano. (gomma al 50%)
Da cosa può dipendere? i raggi (check in officina BMW) sono tesi regolarmente.
Cosa posso fare per rimetterlo "in linea" senza doverlo sostituire?
se lo lascio così che danni posso provocare?

grazie dei consigli

chuckbird
22-03-2012, 21:26
Che i raggi siano tesi (verifica tramite ascolto della tonalità) può non voler dire niente.
Il cerchio va centrato tramite uno strumento. Hai il cerchio scentrato. Devi far smontare la ruota e farla centrare da uno che è in grado di farlo.

La ruota che ondeggia può creare delle sollecitazioni che alla lunga potrebbero degenerare in danni meccanici anche gravi agli organi della trazione.

Fabio
22-03-2012, 21:29
.... i raggi (check in officina BMW) sono tesi regolarmente.

E se lo dice l'officina BMW... (che detto tra noi probabilmente non ha idea di come centrarli...)

Leggiti una delle innumerevoli discussioni sull'argomento:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290206&highlight=centratura ;)

tommasoadv
22-03-2012, 21:35
quoto chuck... ci sono molti 3d al proposito...

feromone
22-03-2012, 22:16
L'altro giorno io e Mingo eravamo dal gommista per fare montare i cerchi a raggi BMW sul suo 1200 std.
Mentre il suddetto era intento all'equilibratura del cerchio si è girato verso di noi e ha detto "sei fortunato, è il primo cerchio di un gs 1200 che vedo girare dritto!"

1100 Gs forever

chuckbird
22-03-2012, 22:32
Cambiate gommista... il mio cerchio gira come il rotore di un orologio al quarzo... sarò il secondo :lol:

motorrader
22-03-2012, 22:36
...ne hai solo uno ??? :lol:

chuckbird
22-03-2012, 22:39
Si, quello davanti lo tengo sempre smontato :lol::lol::lol:

P.S.: certo che se si da retta anche ai gommisti è la fine................... ;)

motorrader
22-03-2012, 23:19
comunque per l'equilibratura dei raggi...il gommista non e' indicato : troppa fretta e poco tempo :mad: meglio magari un appassionato riparatore di bici ;)

Fabio
22-03-2012, 23:22
Se...il riparatore di bici per i cerchi a raggi incrociati del GS1200. Voglio proprio vedere...

chuckbird
22-03-2012, 23:40
Il riparatore di bici non ha uno strumento adatto ad ospitare una ruota di tale sezione.
Per lavori di questo tipo si devono interpellare artigiani tipo: http://www.scardinomoto.it/

P.S.: Il punto è che hai specificato che il cerchio ondeggia presumo visivamente. Quindi è un problema di centratura. Fosse stato un problema di bilanciamento (vibrazioni), un buon gommista per moto avrebbe risolto egregiamente rifacendo l'equilibratura.


P.P.S: A proposito di bici, questo è il sito di uno dei più autorevoli produttori di attrezzature per ciclisti. http://www.parktool.com/product/professional-wheel-truing-stand-ts-2-2 è lo strumento che si usa per centrare le ruote da MTB. Sotto c'è il video.

tommasoadv
22-03-2012, 23:52
interessante chuck....

Teo Gs
23-03-2012, 09:11
....problema di centratura...non so se un gommista può risolvere il problema !!

cillenio
23-03-2012, 09:20
devi semplicemente far centrare il cerchio..... anche in bmw ..... ovviamente non a Roma, atrimenti vai da un buon gommista per moto a roma ne conosco diversi DONATI MOTOGOMME o MOTOPNEUS sono i migliori.

frank50
23-03-2012, 21:26
Grazie ragazzi!!! in BMW (Monaco Motors di Lt) si affidano ad un centratore di raggi; speriamo bene!!!!
ma la BMW prevede un controllo periodico delle ruote a raggi? se si, ho l'impressione che non l'abbiano mai fatto, e qui la mia rivalsa sul costo. Ora mi vado a leggere bene il tread che mi avete segnalato; grazie ancora.

chuckbird
24-03-2012, 00:44
Controllano la tensione. Lo si dovrebbe fare ad ogni tagliando.

marullo
25-03-2012, 00:41
ho avuto lo stesso problema con il cerchio post del mio r 1200gs , sono andato da Scardino, ma è stato controllato con i suoi macchinari e risulta diritto, mi sono rivolto al conce, e mi dice che esiste una tolleranza bmw di sfarfallamento del cerchio, dopo aver speso inutilmente diversi euro mi sono dovuto arrendere anche dopo la sost del mozzetto

tuttounpezzo
25-03-2012, 08:48
Scardino moto ha solo la nomea ma lavora una chiavica per i miei gusti.....

Assemblaggi service Padova e molto più competente e simpatico e costa meno

Il Maiale
25-03-2012, 09:02
Se volete centrare i raggi, ho scoperto che Braidotti moto di Gorizia, concorso BMW lo fa, ad un prezzo onestissimo...anzi

feromone
25-03-2012, 09:27
Cambiate gommista... il mio cerchio gira come il rotore di un orologio al quarzo... sarò il secondo :lol:

Seeee, gira dritto come la cavallina storna del povero Pascoli :lol:

1100 Gs forever

bmwer71
25-03-2012, 10:27
Ho cerchi a raggi e gira drittissimo ma dico la mia... Quali moto sono prodotte con cerchi a raggi? Moto da cross? Oppure anche harley davidson... Voglio dire potresti iniziare a chiedere a una conce harley qualche consiglio...tutti giorni vedono ruote a raggi.. E le ruote sono ruote

Fabio
25-03-2012, 10:58
..tutti giorni vedono ruote a raggi.. E le ruote sono ruote

Non è vero. I cerchi a raggi come quelli bmw del 1200 che montano "esterni" ed incrociati per permettere il tubeless non sono per niente banali da montare e centrare.
Per tutti gli altri sono invece d'accordo che è la stessa cosa sia che siano di moto che di bici è uguale. Di questo secondo tipo sono quelli ad esempio Harley ma anche i bmw che montano sul GS800.

duca900
25-03-2012, 11:03
Io avevo lo stesso problema di ondeggiamento sulla mia ADV. Ho inviato i cerchi a Padova da assemblaggi Service e mi hanno risolto il problema. lavorano bene. consigliato

63roger63
25-03-2012, 11:06
Anche la mia l'ha fatto sin da quando è uscita dalla concessionaria.
Sempre stata in tolleranza BMW.
Poi mi son rotto delle tolleranze BMW e mi son preso i cerchi dell'Alpina. :eek:
http://i40.tinypic.com/11r6jao.jpg

feromone
25-03-2012, 11:20
In BMW il tecnico adibito alle tolleranze cerchi è una persona altamente professionale e quindi non può commettere tali errori
http://images.fotosearch.com/bigcomps/corbis/DGT164/CHA0076.jpg

1100 Gs forever

Fabio
25-03-2012, 15:06
Le tolleranze di BMW sono fissate in base alla difettosità dei loro cerchi e sono circa 10 volte quelle, scusate il gioco di parole, tollerabili...

nautilus
25-03-2012, 22:03
Anche la mia l'ha fatto sin da quando è uscita dalla concessionaria.
Sempre stata in tolleranza BMW.
Poi mi son rotto delle tolleranze BMW e mi son preso i cerchi dell'Alpina. :eek:
http://i40.tinypic.com/11r6jao.jpg

quanto costano???:arrow:

63roger63
25-03-2012, 22:19
Quando li presi io, erano in offerta, li pagai 1.400€ con IVA e trasporto compresi.

Dopo l'offerta erano in vendita a 1.560€ sempre con IVA e trasporto compresi.

Ad oggi con l'aumento dell'IVA non saprei...
...scrivigli.

Altre tre foto...per farvi crescere la scimmia...:lol:

http://i53.tinypic.com/2ag6ty1.jpg
http://i52.tinypic.com/2w49qpj.jpg
http://i55.tinypic.com/5ewr5j.jpg

provacimax
27-03-2013, 13:48
Ciao,
se vuoi smonti il cerchio e me lo invii te lo rimetto in sesto io,
registrazione e verifica rotondità.

Massimo

Dev75
29-03-2013, 10:32
Gs '08 con 74.000km solo asfalto; mi hanno fatto notare ed ho visto di persona che il cerchio posteriore a raggi (originale) :mad: ondeggia vistosamente ma è ben fissato al cardano. (gomma al 50%)
Da cosa può dipendere? i raggi (check in officina BMW) sono tesi regolarmente.
Cosa posso fare per rimetterlo "in linea" senza doverlo sostituire?
se lo lascio così che danni posso provocare?

grazie dei consigli

Ciao, il cerchio posteriore del gs è veramente fatto male, si rovina molto prima dell'anteriore e da i suoi bei problemi...
Spediti e fatti sistemare circa un mese fa da "assemblaggiservice" credo che in italia siano i migliori.... spesa 290€ comprese spese... ;)

d_rota
30-03-2013, 00:10
Io ho risolto cambiando gS e prendendo i cerchi in lega. Poi ho cambiato moto e sono passato al 990 e sono più felice :-)