Entra

Visualizza la versione completa : modello


Ivo
22-03-2012, 15:58
io la sto montando ed è veramente un gioiello. ho già finito una HD Fatboy sempre in scala 1:4 moooolto bella.
chi va a rompere per far fare un modello della K6??:D:D

http://www.deagostinipassion.com/ecm/web/deapassion/online/home/prodotti/categorie/modellismo-statico/honda-cb750-four/content/honda-cb750-four-1-4-scopri-lofferta.0000.DEAGO-295

Giovanni Cataldo
22-03-2012, 21:15
Mi piacerebbe un modellino di ogni moto posseduta....la vedo una cosa impossibile.
L'unico modellino di moto che ho in casa e' il motore della Honda 500 turbo.

Luigipaolo
22-03-2012, 23:56
Io ho un modello di K1200LT. Comunque BMW solitamente fa fare i modelli delle moto. Magari quest'anno esce. Teniamo d'occhio il banco dei gadget:rolleyes:

Ivo
23-03-2012, 13:36
queste non sono come i modelli che fa fare la bmw.
queste sono in scala 1:4, la Harley pesa 9 kg! ed hanno un dettaglio incredibile.
pensate solo che girando la chiave della Harley si accende la retroilluminazione del tachimetro... tirando la leva freno si accendo la luce stop...
etc etc

pancomau
23-03-2012, 14:44
azz... :rolleyes:
immagino che ci voglia veramente un appassionato di modellismo per mettere insieme un modello del genere. :!:
Ho l'impressione che non siano in molti tra i possessori ad avere una tale passione e pazienza (e quindi conseguentemente esser disposti aspendere il budget necessario)

Luigipaolo
23-03-2012, 15:19
Caspita, pensavo fosse il solito modellino.
Non avevo colto.
In questo caso occorre fare moooooolta pressione.

Ivo
23-03-2012, 19:58
la harley è lunga circa 60 cm, qui trovate qualche foto per rendere l'idea. in una ho messo il dito per rendere le proporzioni.
certo una k6 con questo dettaglio...
https://picasaweb.google.com/103941611644623572437/HarleyDavidsonFatboy14?authuser=0&feat=directlink

Giovanni Cataldo
23-03-2012, 21:57
Devo ammettere che anche io non avevo colto la dimensione, 1:4 e' un modellino notevole.
Complimenti Ivo.

Ivo
24-03-2012, 00:22
tra moto, auto et varie non so più dove metterli:mad::mad:
ma sono troooppppo belliiii:lol::lol:

pancomau
24-03-2012, 00:31
beh... è facile... auto e moto vanno in garage! :lol::lol::lol:

Luigipaolo
24-03-2012, 08:14
tra moto, auto et varie non so più dove metterli:mad::mad:
ma sono troooppppo belliiii:lol::lol:

Se organizzi un giro dalle tue parti, potresti includere una visita ai modelli.

Ivo
24-03-2012, 11:06
dopo spolverati :D:D

pancomau
24-03-2012, 16:50
....a proposito di spolveramento...
...ma ci dai i prodotti di pulizia e lucidanti come per le auto e moto vere?
(non sto facendo dell'ironia... mi è venuto il dubbio e curiosità ;))

Ivo
24-03-2012, 20:12
c'è chi lo fa, ma io mi limito alla spolverata normale.
caso mai con l'aiuto dell'aria spray per gli angolini e penellino

i problemi sono maggiori con le navi in legno con tutti i pennoni etc:mad:

Ivo
27-03-2012, 12:14
per chi è curioso

quando parlo di modellini intendo questo:rolleyes::rolleyes:

http://www.fineartmodels.com/fineartmodels.com/Squalo.html

Giovanni Cataldo
27-03-2012, 21:50
Cosa dire, complimenti :D:D:D

settecentouno
28-03-2012, 11:58
Bravo IVO sono pezzi splendidi
Ma, non hai pensato di rendere il motore funzionante?
Fossi in té ci penserei su un pochino
Compimenti ancora

beltipo
28-03-2012, 22:34
Si offende nessuno se da grandissimo amante delle k four dico che ci sono alcune imprecisioni?

Ivo
28-03-2012, 22:53
intendi CB non K immagino

spara beltipo, ci sono diverse persone che non vedono l'ora di fare modifiche sul progetto iniziale:)
assolutamente non si offende nessuno, anzi...
guarda qua
http://www.deagostinipassion.com/forum/forums/show/20326.page
se intervieni da esperto e conoscitore ti saranno molto grati

beltipo
29-03-2012, 09:46
CB 750 K (zero, uno, etc fino alla serie F)...oggi do un occhio e se mi dici quale modello dovrebbe essere ti dico le differenze... (PS ne volevo comprare una, insieme alla GL 1000, ma mia moglie mi ha minacciato di morte :lol: )

Ivo
29-03-2012, 11:12
il sito dice solo CB750 four