Visualizza la versione completa : Prova F800R e R1200R
Ciao a tutti. Vi seguo da un paio di mesi, periodo in cui ho maturato una bella cotta per l' R1200R. Ho già inserito dei post - sono quello col problema di gambe corte e di sella ribassata...
Morale che ci stavo perdendo il sonno, letteralmente. Ero indeciso tra l' F800R e l' R1200R, temendo che quest'ultima fosse troppo impegnativa da gestire, soprattutto nelle manovre da fermo o a bassissima velocità.
Oggi mi sono recato dal concessionario con l'intenzione di noleggiare una delle due per un fine settimana e farmi un'idea concreta anzichè continuare a farmi dei film. Sono stati gentilissimi e molto disponibili (non so se sia corretto fare nomi, ossia pubblicità gratuita) e alla fine, anzichè noleggiarla, mi hanno dato la possibilità di provarle TUTTE E DUE oggi pomeriggio. :) :)
Beh, meglio di così, non mi sono tirato indietro!
L' F800R è impressionante per la facilità di guida, va da sola e l'ho trovata estremamente maneggevole e leggera ma, venendo da un'Harley, poco coppiosa ai bassi regimi.
L' R1200R... nonostante la sua mole davvero imponente, nelle manovre da fermo è meglio di quanto mi aspettassi, sono riuscito a smuoverla senza farmi uscire una terza ernia (sic).
Come guida, beh la prova è stata molto breve, ma sufficiente a farmi capire che corrisponde abbastanza all'idea che mi ero fatto: un gran motore e nel complesso una moto guidabile, potenzialmente foriera di grandi soddisfazioni.
Non mi dilungo nel raccontare ciò che già sapete, vi dico solo che prima di oggi pomeriggio ero convinto al 50%, ora al 99% sarò uno dei vostri :eek:
Un lampeggio a tutti e grazie di nuovo a chi mi ha risposto in precedenza aiutandomi nella scelta.
noxmox
Peccato per quel 1% che manca . Ma sicuramente sarai uno dei nostri e allora potrai apprezzare al 100% l'ottima scelta per questa stupenda moto :eek::)
Flyingzone
22-03-2012, 00:11
Stai perdendo solo tempo e godimento....stacca l'assegno per la RR e preparati ad entrare nel mondo meraviglioso del Boxer!
Anch'io prima di prendere la R1200R ho provato la F800R,per ben due volte.
Bella moto,più per teppisti (bonariamente detto) che per motociclisti maturi (in senso anagrafico)),e io ormai devo darmi una regolata e andare tranquillo,la R1200R si gode di più della F800R quando si va a passeggio...:lol:
geminino77
22-03-2012, 20:18
vai di rr.senza pensarci..se sei di Milano fammi sapere che conosco un venditore in BMw motorrad Milano...
robertus
22-03-2012, 21:45
RR 1200 e non sarai mai stanco di usarla !!! Ci si vede. Ciao !!!
papipapi
22-03-2012, 22:41
D'accordissimo per la R 1200 R, lasciati servire da uno che viene da un 800 simile (F650GS Twing) :!::!:,ma............. la ns muccona è un'altra cosa ;) :toothy2:
mustangcheck
23-03-2012, 13:42
ciao...io ad agosto 2010 ho acquistato la F800R, gran moto, divertentissima, un giocattolino....peró dopo essermi divertito tanto, sono passato un anno dopo alla R1200R e adesso posso dire che il divertimento.......è DECUPLICATO.
R1200R....tutta la vita!!!!!
beh, se hai scritto qui che ti aspettavi? il 1200R è un gran ferro
Ho avuto la tua stessa "tentazione", quella di prendere la F800, poi dopo le prove su strada ogni dubbio è scomparso e giovedì prossimo mi consegnano la mia nuova R1200R :D:D:D
House-Gregory
10-04-2012, 11:06
Non potevi prenderle tutte e due? :(
geminino77
10-04-2012, 11:09
esatto fai cme house....le prendi tutte e due...
House-Gregory
10-04-2012, 11:51
Ma certo....oggi chi non ha 25.000 euro per togliersi questo piccolo sfizio? :(
Tze.....tirchi!!! :mad:
(ancora stò pagando la FR) :sad2:
wishingwellit
10-04-2012, 17:47
io ho avuto la f800s e venivo dal boxer. ho resisitito due anni scarsi e poi 1200r. un'altra cosa.se vuoi togliere quell'1% di dubbio, quando avrai comprato l'r1200r, dopo averci fatto la mano, rifai un giro con l'800r e ti renderai conto di quanto hai speso bene i tuoi soldi.:D
House-Gregory
10-04-2012, 22:11
Io invece....avendole entrambe...sono di diverso parere, se devo andare a Milano (da Roma)...e poi giracchiare ovunque....ovviamente prediligo la mia amata RR (buona al 90% per tutto)....ma se devo smotazzare solo in Abruzzo (o tra le Dolomiti) tra tornanti e passi di montagna...o girare in città....non toglietemi la mia FR per favore!!
La mia piccola FR...con poche modifichine (collettori e rapporti cortissimi)....assicuro tutti voi, che in quello che io la prediligo (strettissimo e città)....è assolutamente superiore ad ogni RR (imprendibile)...e se ve lo dico io che le ho entrambe...vi potete fidare!
Giro con un gruppo ristretto di amici (cazzuti) da sempre, e sempre tra i passi abruzzesi...per loro venirmi dietro quando cavalco la RR è difficile.....quando cavalco la FR...gli è proprio impossibile!!
La RR la considero la moto "totale"....la FR...."specifica!!
Ovviamente tutto ciò che ho scritto....come sempre è solo...IMHO!!
;)
Si ma le tue considerazioni sono su una moto modificata (e non poco) nella lunghezza dei rapporti per farne un uso specifico.
Confronta le due moto in versione originale ed esprimi un giudizio su quale delle due consideri globalmente migliore secondo i tuoi gusti. :)
Se preferisci la F800R certo nessuno si offende,ma almeno cosi sarebbe un giudizio più obiettivo.
House-Gregory
11-04-2012, 01:17
Hai ragione mariold...la RR "cardanica" non permetterebbe mai simili aggiustamenti!
E nessuna FR "normale" uscirebbe da una curva stretta con la velocità di una RR normale!
Nessuna FR ha la coppia del boxer!
Quindi ti rispondo affermando che....entrambe in configurazione originale...la FR per quanto sia più agile...non riuscirebbe comunque a compensare la terribile schiena del boxer RR...e resterebbe inesorabilmente dietro, complice anche un difetto congenito del parallelo Rotax, un maledetto (e pesante) buco a 4000 giri...che solo una rapportatura cortissima riesce a minimizzare.
Comunque parlavo ovviamente di condizione particolare...con una FR messa a punto per lo specifico scopo!
Quindi corona da 50 denti (47 originale), pignone da 19 denti (20 originale), filtro KN, booster plug, collettori Arrow ma con terminale originale....quindi estremamente corta e compressa...veramente una "bruciasemafori".
(in accellerazione strappa le braccia)
In queste condizioni....la mia FR arriva in sesta solo a 195 kmh (225 kmh di tachimetro in configurazione originale) e poi entra il limitatore.
(quindi..credo 190 kmh effettivi.....ma ci arriva in un nanosecondo)
Ovvio che in questa veste...non è sicuramente adatta per i suoi alti regimi di rotazione, per arrivare rilassati a CapoNord (forse neanche a Firenze)!
Faccio un semplice esempio per rendere meglio l'idea....ora esce dai tornanti strettissimi in seconda marcia (con una cattiveria devastante), non serve più la prima (la RR sarebbe corta in prima e fiacca in seconda).
E questo per quanto riguarda il discorso puramente motoristico/prestazionale.
Telaisticamente...la FR è uno "furetto"...leggera, rapidissima nei cambi di direzione, e con un davanti veramente da riferimento...piantatissimo (si alleggerisce un pò solo alle alte velocità)...la RR sconta (per quanto bilanciatissima) un peso ed un'inerzia maggiore.
E vi assicuro che anche sul medio...la battaglia sarebbe sul filo di lana.
Oltre questo (e le varie modifiche), la RR è di un altro pianeta ovviamente anche in configurazione originale...come è ora la mia.
Ma anche quando la mia RR aveva tutto il possibile (ricordate?)....non avrebbe comunque potuto battagliare (a parità di manico)..con la mia FR attuale sui passi di montagna!!
Questo è tutto....e vorrei farvi ancora presente che non sono un ex possessore di una delle due moto in questione...quindi non faccio favoreggiamenti per "nuovi acquisti", le posseggo ancora entrambe, smotazzo con entrambe..e le amo entrambe!
Cià!!
mustangcheck
11-04-2012, 09:09
@house-gregory
leggere le tue considerazioni è come leggere un trattato di un luminare. io ho avuto la FR e sono passato alla RR, a differenza tua sono uno stradaiolo tranquillo, se mi consideri in quest'ottica, posso dire che la FR è veramente tanto divertente, è proprio un furetto, ma ora che ho la RR non tornerei mai indietro. sono contentissimo di averle avute tutte e due, ma il passaggio alla RR lo considero un upgrade personale. certo, l'ideale sarebbe averle tutte e due come te. io credo che chi si pone il dubbio della scelta debba guardare dentro se stesso e capire qual'è la propria esigenza.
House-Gregory
11-04-2012, 10:05
Hola Must!
Spero che comunque sia stato chiaro che, tra le due moto c'è un abisso a favore della RR.
(soprattutto in configurazione "standard")
Solo la possibilità di poter variare i rapporti (impossibile con la RR) della FR...
...le permette di essere superiore (inarrivabile), in quel determinato contesto!
Insomma la FR è un bel giocattolino...la RR è una fantastica moto!
mustangcheck
11-04-2012, 10:50
grande House....
ricordati che se passi per Olbia, facciamo un bel giro da queste parti...peró mi dai mezza giornata di vantaggio ))))
A me piacerebbe avere oltre alla mia mukka RR anche una S1000RR...
E poi fidanzarmi con Scarlett Johansonn...
Che dite, forse è meglio che torni coi piedi per terra...
geminino77
11-04-2012, 14:23
Grande House...ti invidio tantissimo avere la possibilita' di avere 2 moto in box...io mi terrei la mia rr e poi mi prenderei un bel RT per i lunghi viaggi...
House-Gregory
11-04-2012, 14:42
Comunque economicamente è pesante!
Ho ancora la RR...soprattutto perchè di "svenderla" questo inverno non ne avevo voglia.
Quindi me la sono ancora goduta.
Con la bella stagione, se trovo chi la vuole e me la paga il giusto...piangendo la vendo.
Flyingzone
11-04-2012, 14:51
Ciao House,
Faccio una mia considerazione,dicendo che l'uscita dei tornanti in seconda è più proficua per la RR,dato che la stessa ha un peso maggiore e tende meno ad impennare o perdere aderenza quando si scarica a terra la cavalleria con il gas!
Non ho provato mai la FR,ma credo che di seconde marce come quella della RR in giro ce ne sono poche.....piena e poderosa,ma ,cosa che fa la differenza,è gestibilissima!
.....e vorrei farvi ancora presente che non sono un ex possessore di una delle due moto in questione, le posseggo ancora entrambe, smotazzo con entrambe..e le amo entrambe! Cià!!
:rolleyes: ero convinto che avessi venduto la RR per passaggio alla FR :arrow:
nel mio immaginario, ogni giorno diventi sempre più mitico :cool:
Maestro :!: vieni a girare anche nelle Marche.......
Non ho provato mai la FR...
E' molto diversa dalla R1200R,più leggera e agile,ma non instabile,io sono arrivato a oltre 200 all'ora e non si muoveva.
Certo non è comoda (per la posizione di guida più caricata) come la R1200R,ma non è una naked sportiva che dopo 100Km ti ha sfiancato.
Insomma a me è piaciuta,l'unica pecca che mi ha fatto molto pensare,e alla fine provare anche la R1200R (che poi ho preso),è l'appiattimento del tiro a meta del contagiri,proprio dove sarebbe bene che andasse su senza ripensamenti.
Sotto questo punto di vista preferisco il motore del TDM900,che tira sempre.
Forse fino a 4000 giri è un pelo meno pronto dell'800 BMW,ma è lineare,oltre quella soglia si sveglia a va dritto a 9000 senza una sbavatura.
House-Gregory
11-04-2012, 15:42
@Fastraf....:confused:
@Flyinghe.....io ho la RR, lo giuro!! :lol:
(e l'ho avuta anche "ipertarroccata")
Sai quanto hanno di interasse la RR e FR?
Non si direbbe ma.....1495 cm la prima e 1520 cm la seconda.
(la FR può permettersi un passo maggiore, senza perdere in agilità perchè si stà complessivamente più bassi e pesa molto meno)
Ergo....già per una questione di semplici quote ciclistiche, la FR è in grado di scaricare meglio la coppia/potenza a terra in uscita di curva....e di percorrerla anche più stabilmente.
Inoltre, se gli permetti di entrare in coppia più velocemente, accorciando i rapporti...ti assicuro che la RR...può solo vederla andare via.
(e vi prego di fidarvi....non vendo Dunlop e neanche FR :))
Lo ripeto ancora, a moto "standard" il boxer ha una schiena paurosa e nel misto...si mangia la FR in un boccone ad ogni uscita di curva.
Con una FR..."pepatina" ed accorciata (tanto) nei rapporti...la situazione si ribalta completamente.....ma solo in questo specifico contesto! ;)
House-Gregory
11-04-2012, 15:46
@ mariold...:thumbup:
Perfetta sintesi! ;)
Grande House!
Hai dato una descrizione della RR fantastica!
Io questa moto la adoro e la mia con Akra ed Ohlins è uno "SQUALO" mangia-curve!
Sarebbe bello trovarci in qualche giro per strade di montagna (tipo quelle abruzzesi)
Ciao.
Claudio, un vecchietto che con la RR si sente giovane!
House-Gregory
11-04-2012, 18:18
Hola Moko!
Chi lo sa...forse ci siamo già incrociati varie volte, scambiandoci il saluto!
Alla mia RR mancavano solo le Ohlins!!
Ma aveva di tutto e di più!
Ora è tornata come l'ha fatta mamma BMW! ;)
(ma ho stravolto la FR)
Hola Must!
Solo la possibilità di poter variare i rapporti (impossibile con la RR)
Non è impossibile, solo molto costoso. Basta mettere la coppia conica della GS.
In ordine di lunghezza GS - R/S - RT.
Io la F l' ho avuta come sostitutiva, andare va ma non come la R, non mi è piaciuta molto.
House-Gregory
11-04-2012, 19:57
Le modifiche di "accorcio" sulla FR sono facili e poco onerose, per accorciare i rapporti alla RR ci vuole la manovra Monti!
Scusa SKA...la FR non ti è piaciuta in cosa?
Motore?
Beh, come avete già detto la coppia e l' erogazione del motore poi non sono abituato alle forcelle, guido con il telelever da troppo...ricordo che l' ho trovata mooolto meglio della F650GS avuta la volta precedente.
House-Gregory
11-04-2012, 22:31
Io adoro le forcelle!!
Le sento come fossero parte di me!
(forse dipende dal mio passato da pistaiolo)
Ma ovviamente....rispetto il tuo parere e le tue preferenze! ;)
Flyingzone
11-04-2012, 23:06
Io adoro le porcelle !
Io adoro le forcelle!!
Le sento come fossero parte di me!
A me è capitato il contrario,da quando uso il telelever fatico a pensare di tornare indietro.
Io adoro le porcelle !
Upside down ? :lol:
Tricheco
12-04-2012, 14:56
scegli il boxer e non ti sbagli
Negreanu
16-04-2012, 13:25
Ciao a tutti, spero proprio che l'effe non sia così leggera e agile come dite, hihi, la deve prendere mio cognato XD (forse), gli ho fatto provare la mia ed è rimasto innamorato del marchio BMW... io ho la r1200r bialbero da pochi mesi e sono stracontento, è proprio una tuttofare...
cioccione
16-04-2012, 18:09
provata ieri la f.....che dire moto agilissima e molto divertente....unici nei riscontrati nella mini prova (30 minuti): fiacca ai bassi regimi e manopole che vibrano in maniera indemoniata!!!!!!
in definitiva non rinuncerei per nulla al mondo alla mia boxerona!!!!
Negreanu
16-04-2012, 18:19
Dalle prestazioni nude e crude navigando sul browser non ci sono così grosse differenze fra r1200r e f800r... Strano pero... 1200 contro 800cc, 110 contro 87 cv... Differenza di peso di 20kg circa...
Devono aver fatto davvero un buon lavoro...
House-Gregory
16-04-2012, 19:07
Non sono comunque solo 20Kg!
La mia non vibra più della RR.
Hai bassi non è fiacca...ha solo quella maledetta flessione intorno ai 4300 giri che la fanno sedere un pò....per poi ripartire!
Certo il boxer ha sicuramente più schiena...ma sconta anche una progettualità telaistica più anzianotta.
E sicuramente la FR non ha il fascino e la versatilità della RR!
Bah io non capisco anche perché ho una rr da una settimana ed è semplicemente fantastica anche se devo capire meglio i tornanti che prima facevo con uno sportster in prima!!
House-Gregory
16-04-2012, 19:25
Devi tenerla giù....la RR ha capacità "autoaddrizzanti" sconosciute ad altre moto! ;)
(come i "sempreinpiedi")
Negreanu
16-04-2012, 20:26
Non sono comunque solo 20Kg!!
non ho capito il senso! Hihihi (vuoi dire c'e dell'altro?)
177 contro 199 sono 22! (a secco)
Cmq sia sono ottime moto... All'inizio piaceva tanto anche a me la f... Poi per esigenze con il papi ho deciso per la r1200r, per un utilizzo anche più vacanziero....
Flyingzone
16-04-2012, 20:58
Ma state ancora ad ascoltare House?? Quello fa andare da Dio anche una Guzzi Nevada!
LA FR è peggio della R1200R ,il pilota in questo caso fa la differenza! :lol:
House-Gregory
16-04-2012, 21:19
177 contro 199 sono 22! (a secco)
Sei sicuro di questo?:confused:
E non dare retta a Flyinghe (fidati)!!:lol:
Gi@nfrus
16-04-2012, 21:21
Sò sicuro che House, se vende la FR e se tiene la RR :lol::lol::lol::lol:
Me lo sento :eek::eek::eek:
Anzi se accatta la 2012 :arrow::arrow::arrow::arrow:
House-Gregory
16-04-2012, 21:32
Seee...vabbè Gianfry!!
Uno di questi giorni passo da te e ti faccio vedere il "furetto"!! ;)
Flyingzone
16-04-2012, 21:39
House...ma non sei troppo alto per una FR?
House-Gregory
16-04-2012, 21:46
Non sono un gigante...comunque non ero perfettamente a mio agio (ginocchia troppo piegate....andava bene se le pedane fossero state più arretrate)..e siccome
non faccio la pipì dal ginocchio...
...ho fatto rialzare (e fare bicolore) la sella già alta!!! ;)
Allora chi mi da un consiglio su come impostare bene i tornanti a gomito...sarò imbranato ma ho problemi con l'anteriore forse è meglio lavorare sulle Esa?
Negreanu
17-04-2012, 12:51
House boh io ho guardato sul sito! Hihi
Cmq sia x i tornanti a gomito non so che consigliarti... Io non uso impostazioni premeditate... Li faccio e basta... E devo dire che mi riescono benissimo senza esitazioni, cosa che non avrei mai pensato possibile a 2/3 mesi dall'acquisto...
Negreanu
17-04-2012, 12:53
Certo l'esa su sport e normale aiuta, pero tutto sta nel prendere coraggio e feeling con l'anteriore, è talmente granitico...
Ti do un consiglio! Ho avuto all'inizio la sensazione di "ceduta" dell'anteriore... Ho controllato subito la pressione delle gomme... Era leggermente alta, l'ho corretta e da quel momento, tutto passato...
Grazie ragazzi per i consigli proverò a osare un pò di più come dice house e sicuramente devo prendere confidenza...oggi provo un po' di tornanti...grazie ancora:):):):)
martix77
17-04-2012, 13:40
Scud,
nella mia ignoranza motociclistica, per prendere confidenza sui tornanti, se fossi in te proverei:
- prendere la mano prima percorrendoli in salita
- carica bene l'anteriore piegando le braccia e sposta il busto (non il sedere) verso la curva
- ritarda la traiettoria
- entra in rilascio ed esci accelerando (ovvero, cerca di evitare di "telegrafare")
Poi, importantissimo, prenditi i tuoi tempi e non forzarti. ;)
E... buon divertimento!
@Negreanu: quando andiamo a fare un giro insieme? 2 R1200R Light Grey in parata (per così dire) devono essere un bello spettacolo! ;)
Negreanu
17-04-2012, 13:43
Di dove sei? Cmq per me non c'è problema... Basta organizzarsi? Con zavorra o senza? (preferisco la seconda ma accetto anche BREVI uscite di gruppo)... Ahaha
martix77
17-04-2012, 13:59
Sono del paese del maiale (Castelnuovo Rangone)!!! :)
La mia Zavorrina ha la sua moto e di solito arriva MOLTO prima del gruppo... ;)
;)Grazie martix77 ottimo consiglio e saggio soprattutto cmq proverò e ti farò sapere.;)
scud
Negreanu
19-04-2012, 18:34
Martix ho la ragazza di Castelnuovo Rangone da ben 4 anni... Magari in estate mi hai visto passare in moto... Hihihi
Forse sabato organizzo un giretto breve con amici... Se vuoi ci sentiamo mp!
giroingirotondo
19-04-2012, 20:37
@ scud: piccolo consiglio che gia' tutti useranno.... usa il freno post, entri pelandolo in modo da poter tenere il motore un poco piu' alto di giri e non scendere troppo da potersi inpiantare in centro curva, poi in fase di uscita puoi mollare il freno post con effetto autoraddirizzante, ti da' piu' sicurezza e controllo.
Nei tornanti brutti, è la differenza che aiuta;)
Flyingzone
20-04-2012, 01:49
@ scud: Il buon giroingirotondo intendeva dire....sfiora il freno posteriore,tanto da sentire la moto che abbassandosi accompagna meglio il tornante,tieni i giri motore non troppo bassi "strozzando" la marcia con il freno posteriore.
In certi tornanti in salita,ci vuole la prima,okkio a non stare basso con i giri motore che se si affoga ti si spegne a centro tornante e.....Patapunfete! :lol: ti spalmi a terra!
E poi ti vediamo nella sezione "riparazioni nel box" a chiedere come verniciare i coprivalvola :lol:
Negreanu
20-04-2012, 06:53
Addirittura la prima nei tornanti in salita? Forse con pendenza al 40%... Hihi...
Basta tenere un po' di piu la frizione ma non troppo...
giroingirotondo
20-04-2012, 07:31
@ scud: Il buon giroingirotondo intendeva dire....sfiora il freno posteriore,.... :lol:
eh si :-o con pelandolo intendevo proprio quello grazie Flainghe;)
sul discorso della frizione non sono mica tanto convinto, è piu' una cosa che si fa quando non si è molto convinti, poi fatta l'abitudine del freno, tende a scemare l'abitudine (e credo sia meglio che scompaia proprio). Lamps.
Negreanu
20-04-2012, 07:42
Io ovviamente quando dico tieni un po' di piu la frizione intendo semplicemente che nei tornanti stretti a U, per intenderci raggio circa 5 metri che è facilissimo trovare in appennino da me, io tengo sempre e dico sempre seconda, mi godo la cannonata del boxer appena esco...
La frizione consigliavo di tenerla di piu ovviamente fino a quando non si ottiene una certa dimestichezza con la moto... Nel senso di essere pronti a tirare la leva subito per non incappare in rovinose cadute!
La prima non l'ho mai messa... Si puo partire benissimo in seconda o addirittura in terza senza grossi problemi col boxerone... E poi la prima finisce troppo in fretta...
giroingirotondo
20-04-2012, 16:26
eh si, sono d'accordo. La prima è troppo corta e reattiva per i miei gusti, anc'hio la uso raramente;)
Flyingzone
20-04-2012, 17:11
Anche io uso sempre la seconda....ma mi sono immaginato su un tornante stretto in salita,se sfioro il freno in quelle condizioni,scendo di velocità ancora d+,ed in salita è una cosa a rischio spegnimento se non ho una marcia "allegra".
Comunque.....viva la 2a! (anche se la 4a :downtown: mette contenti tutti :lol: )
Negreanu
20-04-2012, 17:40
Se è per questo la terza abbondante è meravigliosa... Diciamo a 3500 giri... Ahahaha
giroingirotondo
20-04-2012, 18:20
cavolo, ragazzi, mi fate venire in mente quante volte ho pensato: se dovessi scegliere una, e dico una, :) marcia preferita, quale sceglierei? beh. ancora oggi sarei indeciso tra la terza e la quarta.
Anzi sapete che vi dico? apro un thread:lol::lol:
rispondete di la'... se vi va;)
LAMPS.
...citando Bisio, sotto alla quarta non può essere vero amore...
http://www.youtube.com/watch?v=-At6lPUL0_s
Flyingzone
20-04-2012, 19:16
Se è per questo la terza abbondante è meravigliosa... Diciamo a 3500 giri... Ahahaha
Buongustaio!
Flyingzone
20-04-2012, 19:17
...citando Bisio, sotto alla quarta non può essere vero amore...
http://www.youtube.com/watch?v=-At6lPUL0_s
Grande SKA ! Non conoscevo! :lol:
Flyingzone
20-04-2012, 19:18
cavolo, ragazzi, mi fate venire in mente quante volte ho pensato: se dovessi scegliere una, e dico una, :) marcia preferita, quale sceglierei? beh. ancora oggi sarei indeciso tra la terza e la quarta.
Anzi sapete che vi dico? apro un thread:lol::lol:
rispondete di la'... se vi va;)
LAMPS.
Ci vado suBBBBito ! :D
smaurodeck
24-04-2012, 04:53
Per quante qualita' possa avere la F, risente della concorrenza(spietata) di un manipolo di jap. La R no, la R e' unica al mondo, con i suoi pregi e difetti ma unica. L'ho capito io che ce l'ho solo da 1 mese(poi e' la vecchia 850) e io x certe cose sono abituato molto bene(vengo da 2 Honda).Se guidate una R potete cambiare solo se decidete di cambiare completamente tipo di moto. Se guidate una F e provate, che so', una Honda nt700 con cambio robotizzato a doppia frizione potrebbe prendervi una scimmia. Secondo me i jap avrebbero difficolta' ad imitare la R. La F credo sia il risultato(magari validissimo) di una sfida BMW alle jap sul loro territorio ma,credetemi, e' un territorio molto insidioso.
Fanfùla da Lod
25-04-2012, 00:54
La RR la considero la moto "totale"....la FR...."specifica!!
Cos'altro aggiungere...
Dico la mia, innamorato della F vado alla BMW Milano, prenoto 2 prove, prima la F poi la R.
Ho comprato la R, senza dubbi, senza esitazioni. Amore a prima marcia!
La moto è anche un oggetto personale, và oltre all' estetica al brand o le mode. Ti ci devi trovare bene. E' come un abito, bello ma se non ti senti comodo non è la moto giusta.
A meno che non la si comperi per 2.000km max all' anno per far l' aperitivo al bar.
Mia modesta opinione.
Paolotog
08-05-2012, 22:02
quota mauro post 74 .. la R è unica la F è bella ma troppo stile jap .. senza offesa nè per la F nè per le jap per cui nutro massimo rispetto :cool:
la F è bella ma troppo stile jap ..
Permettimi di dissentire.
Trovo che la F800R abbia molta personalità nella sua linea moderna,mentre la R1200R è più "classica",ma sono entrambe riconoscibilissime senza necessariamente dover verificare il marchio sul serbatoio.
Mentre molte moto giapponesi,per ottime che possano essere,sotto questo punto di vista peccano un pò.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |