Entra

Visualizza la versione completa : La mia mucca dopo la settimana di SPA al QdePoint di Crema


Alessandro63
21-03-2012, 19:49
Ciao a tutti,

vi presento la mia mucca dopo una settimana di clinica al QdePoint di Crema con molte :arrow: ammazzate (cerchi Carat, Sella Wunderlich, Paralever Wunderlich, tappi QDE, leve Wunderlich,Paramani etc..) , le grafiche sono invece state realizzate dal QdePoint di Bologna Artemoto.

Ecco il link per vedere le foto http://crema.qdepoint.com/galleria.asp

:!::!::!:

Panda
21-03-2012, 19:55
cerchi stupendi...........

Alessandro63
21-03-2012, 20:20
Peccato che le foto siano un po sgranate..
la fretta...!!!
ne farò altre più belle e con i particolari...
Sono molto soddisfatto della colorazione fatta da Artemoto.

Denta
21-03-2012, 20:34
Bravo fai foto ai particolri che oltre alla grafica ed ai cerchi (stupendi!!!) del resto si vede 'na cippa! Cosa sarebbe il paralever wunderlich??

nestor97
21-03-2012, 20:34
Quoto Panda : cerchi bellissimi:!:

........la colorazione, seppur bella, la trovo troppo pesante e a me personalmente con il tempo stancherebbe .....vale il detto : bella ma non la vorrei ! ;)

Alessandro63
21-03-2012, 20:39
Con la leva paralever regolabile Wunderlich attraverso l'eccentrico puoi regolare il telaio per una nuove manovrabilità o una guida più stabile in rettilineo..

tommasoadv
21-03-2012, 21:05
apperò.... veramente bella!!!!!

Alecri
21-03-2012, 21:10
Molto bella! Complimenti a Qde Point Crema

Andrewjtd
21-03-2012, 21:29
bellissima in tutti i dettagli:)

Denta
21-03-2012, 22:13
Con la leva paralever regolabile Wunderlich attraverso l'eccentrico puoi regolare il telaio per una nuove manovrabilità o una guida più stabile in rettilineo..

Ho capito a cosa ti riferisci. Ma facendo cosi' non modifichi l'angolo di lavoro del cardano? C'e' qualcuno che sostiene ad esempio che montando le sospensioni standard su adventure (per abbassarla) il cardano ne soffra (fanno riferimento ad un albero millerighe ma io non sono un tecnico e riporto quello che mi han detto).
D'altra parte la barra paralever regolabile o semplicemente accorciata sui 1150era una modifica abbastanza diffusa e non ho mai letto di problemi.
E tutti questi interventi in un modo e nell'altro vanno a modificare quell'angolo di lavoro... mha... assapere dove sta la verita'...:mad::mad:
Cmq non voglio metterti nessuna pulce nell'orecchio. Bel lavoro! Bella moto:!:

Alessandro63
21-03-2012, 22:28
la decisione di sostituire il paralever l'ho preso dopo una cena nella quale era presente un pilota professionista consulente Wunderlich per le modifiche tecniche.
Il dubbio che hai è sicuramente lecito anche se penso siano stati fatti dei test nelle varie posizioni dell'eccentrico per valutare eventuali problemi al cardano....

chuckbird
21-03-2012, 22:59
Spettacolare!

PALLA62
22-03-2012, 00:45
Molto, molto bella!

Quando dici grafiche, intendi adesivi o verniciatura? Costo?

Alessandro63
22-03-2012, 01:10
Non sono adesivi..ma ho cambiato tutti i particolari ( becco, serbatoio..finachetti etc..).
Li ho presi in vetroresina e poi mandati da Artemoto per la verniciatura.
Per il prezzo della verniciature non lo so perchè è stato un regalo..me penso si aggiri sui 600/700 Euro.

mascalzone_latino69
22-03-2012, 01:31
ma era il tuo compleanno per questo tipo di regalo ?!:lol::lol:
;)

biglia
22-03-2012, 07:36
mi piace proprio

Teo Gs
22-03-2012, 08:13
...bel lavoro ;) !! ...i cerchi poi.....;) !!!

altaloma
22-03-2012, 09:22
Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.

Alessandro63
22-03-2012, 10:41
Presto nuove foto.....

getti1974
22-03-2012, 12:06
Molto bella! Complimenti a Qde Point Crema

... anche ad Artemoto di Bologna per la verniciatura !:arrow:

va-lentino
22-03-2012, 12:18
Nonostante le foto fatte con la polaroid del 60 la moto risulta molto bella........ora che la moto l'hai abbellita-personalizzata prendi una macchina fotografica nuova e faccela gustare...........

Il Pelle
22-03-2012, 12:22
Nel complesso è spettacolare, anch'io avrei fatto l'alluminio nero opaco!! Comunque complimenti agli artefici...


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?dpv5uc

gigi70
22-03-2012, 13:16
Ale.................................. COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Veramente bella, ottimo lavoro!!!!!!!! :!::!::!:

Adesso vado in OT: ma perchè non "oscurate" la targa quando pubblicate le foto delle moto sul web? OT END.

Un saluto, Luigi.

romargi
22-03-2012, 14:46
Molto bella, complimenti!


Adesso vado in OT: ma perchè non "oscurate" la targa quando pubblicate le foto delle moto sul web?

Tu "oscuri" la targa quando giri per strada?
Forse poterla oscurare durante l'utilizzo della moto sarebbe più utile ma non credo che il CdS lo consenta ;-)

Alessandro63
22-03-2012, 20:18
Grazie amici...sono contento dei commenti positivi....

Taz75
22-03-2012, 21:25
Complimenti è veramente bella ... Ottima grafica !!!