PDA

Visualizza la versione completa : Non funziona più esa...aiutoooooo


rgt
20-03-2012, 14:38
Ciao a tutti, maledetto k1200gt rischia di rovinare un' amicizia, vi riepilogo la situazione. Ho venduto la mia kappona ad un caro amico dopo 1 anno in cui non ho avuto alcun problema, appena consegnata nel viaggio di ritorno è incappato nel problema della spegnimento ai semafori, analizzato in altro post, non risolto.
Questa mattina mi chiama poichè ha la moto in bmw e sorpresa delle sorprese non funziona più l' esa, solo la regolazione del precarico ossia pilota/pilota con bagaglio/pilota e passeggero,le regolazione comfort/normal/sport funzionano perfettamente, il meccanico bmw ha diagnosticato esa rotto e nuova sospensione :mad::mad:
Ma come è possibile???????
Gli ho detto che dobbiamo mandare la sospensione da Rinaldi, come ho letto in altri post, ma la moto ha solo 20000 km, trattata con i guanti di velluto!!!
Aiutatemi...

Superteso
20-03-2012, 16:46
il problema spegnimento sì risolve con aggiornamento centralina. Se è proprio una prima serie occorre fare controllane ed eventualmente sostituire l'air box. Per l'esa la cura giusta è Rinaldi, anzi ora applica una modifica tale che non ci saranno più rotture. :cool:

TAG
20-03-2012, 19:44
La modifica di Rinaldi, se è come parlammo un anno fa, riguarda la parte idraulica (corrispondente ai settaggi confort/normal/sport) che agisce sia anteriore che posteriore.

Il tuo problema RGT, pare derivare dal precarico, che agisce sul motorino che regola la compressione della molla, solo al posteriore.

Credo che il conce cui si è rivolto il tuo amico abbia già provato un reset della centralina ESA.
Se non ha funzionato il problema potrebbe derivare da un qualche contatto dei cablaggi che portano corrente al motorino (contenuto dentro la scatola nera visibile sulla destra, dietro la pedivella del piede, in prossimità dell'ammortizzatore posteriore).
Oppure, come nel caso che aveva evidenziato Jocanguro, da un problema posto all'interno della scatola stessa.
Jocanguro aveva postato un interessante resoconto della riparazione che lui stesso aveva effettuato, aprendo il contenitore, e pulendo i conatti interni dallo sporco e dalla ruggine formatasi forse da infiltrazioni.
Non so quanto frequente possa essere il danno evidenziato da Jocanguro, questo era il suo report
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221697

Comunque i primi tentativi sono di elettronica.

jocanguro
21-03-2012, 09:53
Corretto Tag...
e se comunque il problema e come il mio caso, sempre il bravissimo Rinaldi te lo puo' risolvere.
Certo tra smontare spedire revisionare e rimontare partono un po' di euri, ma mai tanti (circa 2000) quanto costa l'intero ammo nuovo ...
Che poi su una parte cosi costasa gli "amici" della bmw si potevano sforzare di fare 2 0 3 sotto parti di ricambi... fra un po' per ottimizzare i LORO magazzini, ci sarà un solo part number , "l'intera moto":lol:

rgt
21-03-2012, 16:51
Attendo nuove da mecc bmw per una verifica sulla parte elettrica ed elettronica.
Il meccanico bmw si è offerto di smontare la sospensione ed attendere che il mio amico la faccia revisionare.
Vi terrò informati.

Superteso
21-03-2012, 19:40
io ho detto..... ma nessuno mi :pottytra:..... :mad:

sono stato da Rinaldi a febbraio per gli ammortizza della ghisa... abiamo parlato di ESA, come vi ho detto ora ha messo a punto una modifica definitiva ;) che ho pure visto!!!

startreck
22-03-2012, 09:57
:) Ciao a tutti, ho già sentito parlare di questo Rinaldi, e visto che anche io ho il K 1200 Gt, con ESA :confused: ecc. ma al momento sono solo a circa 11.000 km. Mi potete indicare l'indirizzo. e tutte le info che avete per rintracciarlo. Ho paura che anche io verso le fatidiche 20.000 leghe dovrò passare da sté forche caudine :mad:.
Grazie tante. LAMPS :!:
Valter

pacpeter
22-03-2012, 11:23
smontare spedire revisionare e rimontare partono un po' di euri, ma mai tanti (circa 2000)

così tanto? io ho sentito molto ma molto meno.........

Superteso
22-03-2012, 13:49
@startreck
ora dal dell non riesco a darti il link, ma cerca con Google Rinaldi sospensioni Pianico.

jocanguro
22-03-2012, 18:43
No pac, intendevo meno, l'ammo nuovo originale costa poco più di 2000 , più lavoro.
Su revisione/riparazione più smontaggio penso che dovresti stare sotto i mille e non di poco...
Ma non devo essere io a fare i prezzi!!
come non detto:(

Stertrek:
Non e' detto, campa sereno e goditi la moto, magari si rompe a 90.000, o forse mai

Rinaldi sospensioni
Via nazionale 36
Pianico bg
035 979695

buba58
22-03-2012, 20:57
No pac, intendevo meno, l'ammo nuovo originale costa poco più di 2000 , più lavoro.
Su revisione/riparazione più smontaggio penso che dovresti stare sotto i mille e non di poco...
Ma non devo essere io a fare i prezzi!!
come non detto:(

Stertrek:
Non e' detto, campa sereno e goditi la moto, magari si rompe a 90.000, o forse mai

Rinaldi sospensioni
Via nazionale 36
Pianico bg
035 979695

tutti sti euri??? allora il conce che mi ha rifatto tutto l'ESA ha ragione a dire che ora ho la moto al100% ammo nuovi air-box nuovo tagliando 50mila ok
tutto in garanzia , mi sa che ci ha rimesso a vendermi la moto a quel prezzo
fortuna mea

Giotek
23-03-2012, 20:53
Ciao a te,
vorrei chiederti se la modifica riguarda la parte idraulica o servo/elettro/meccanica?

Grazie

Giotek

Ps-ho letto solo ora su cosa influisce la modifica,scusami.Stasera ho fatto a pezzi un mono posteriore esa che perdeva olio e dopo svariate misurazioni sono arrivato alla conclusione che continueranno a perdere olio a vita o ogni 20.000 km a meno che non si faccia un'altra modifica...ed allora come TUTTI i mono di serie anche delle moto più scalcinate vedranno la loro fine insieme alla moto stessa senza aver perso mai una goccia di olio,neanche in 20 anni.

TAG
23-03-2012, 21:02
ciao Giotek, non per evitare di risponderti, ma se telefoni direttamente a Rinaldi (si chiama Giacomo), che è anche utente di questo forum (e di altri) secondo me ti chiarisce le idee sul piano tecnico.

E' un appassionato solitamente molto paziente e disponibile, che non fa segreto del suo operato.

Superteso
23-03-2012, 21:15
ecco qua...

http://www.rinaldisospensioni.it/

Giotek
23-03-2012, 21:19
Conosco di fama il Sig. Rinaldi per la serietà-competenz-disponibilità-professionalità.

Frettolosamente non avevo letto il precedente post nel quale si asseriva:

"La modifica di Rinaldi, se è come parlammo un anno fa, riguarda la parte idraulica (corrispondente ai settaggi confort/normal/sport) che agisce sia anteriore che posteriore"

questo mi basta a capire su cosa interviene detta modifica e non ha niente a che vedere con le ripetute segnalazioni di mono che perdono olio,là il problema è altro.
Ti ringrazio comunque della dritta.

Giotek

TAG
23-03-2012, 21:29
Giotek, da appassionato tecnico quale sei ;-) non accontentarti delle mie parole!

Rinaldi è stato in continuo sviluppo in questi anni, ha operato su una quantità industriale di sospensioni BMW... quando ho fatto rigenerare e sistemare le mie (che avevano 50.000 km) era ancora a livelli sviluppo che avrà superato abbondantemente, non è personaggio che si accontenta!

Superteso
23-03-2012, 21:33
infatti, dato che parti di ricambio riguardanti la meccanica del motorino elettrico non ci sono, e quando l'ESA rimane bloccato su un precarico e da lì non si schioda più perchè si sgarana bloccandosi nella posizione settata uno dei due ingranaggi dentati, ora non ricordo se quello annesso al motorino o diretto che lavora sulla sosp. Ad ogni modo lo sostituisce con uno fatto in mettallo, cosi non si rompe più :cool: :D

Rinaldi Giacomo
24-03-2012, 07:36
infatti, dato che parti di ricambio riguardanti la meccanica del motorino elettrico non ci sono, e quando l'ESA rimane bloccato su un precarico e da lì non si schioda più perchè si sgarana bloccandosi nella posizione settata uno dei due ingranaggi dentati, ora non ricordo se quello annesso al motorino o diretto che lavora sulla sosp. Ad ogni modo lo sostituisce con uno fatto in mettallo, cosi non si rompe più :cool: :D

Di solito quando si guasta il precarico (un casco,due caschi,ecc.) si rovina il filetto del pistone di spinta olio,che ovviamente và sostituito al momento della revisione.Il pezzo è disponibile a ricambio,di uguale materiale,per ragioni che non stò a spiegare,ma leggermente modificato nel profilo geometrico per cercare di evitare qualche piccolo problema funzionale dell'originale.Succede anche,raramente,che si rovini l'ingranaggio di plastica del riduttore del motorino elettrico,che ovviamente ne la Bosch che lo costruisce,ne la WP/Showa che li monta,ne tantomeno la BMW forniscono a ricambio.Anche questo pezzo è disponibile, in bronzo e praticamente eterno.Per "disponibile a ricambio" intendo che li ho fatti costruire,non che li ho trovati in commercio.Al momento qualunque guasto registrato dall'ESA e dalla sospensione ad esso accoppiata è stato riparato.Vorrei ancora una volta ricordare che tutte le sospensioni originali BMW sono revisionabili e modificabili,esattamente come quelle con marchi blasonati.Stiamo pur sempre parlando di WP Showa e Bilstein,non di Cheng Cing.

Superteso
24-03-2012, 19:27
grande Giacomo :D

puntualizzazione che fuga ogni dubbio :cool:

jocanguro
26-03-2012, 12:56
questo pezzo è disponibile, in bronzo e praticamente eterno.Per "disponibile a ricambio" intendo che li ho fatti costruire,non che li ho trovati in commercio.A

FANTASTICO !!!!!!

Vorrei abitare vicino a Rinaldi per sentirmi piu al sicuro .. :lol:
Questo è parlare da meccanici , cioè da GENTE SERIA e professionale, che guarda, studia, capisce , MIGLIORA !!!
Questa è la migliore qualità degli ITALIANI...:D:lol:
a copiare son buoni tutti, e da un po' sono bravi anche quelli che copiano male !!!:mad::mad:
Grazie Rinaldi , a nome di tutti !!!:lol::eek::D

Superteso
26-03-2012, 20:11
vabbeh joc... se non altro le poste ancora funzionano in questo paese.... :(

Amuro
26-08-2014, 21:38
mitico Giacomo!Il 13 Agosto ha praticamente fatto nuovo e modificato il mio ammortizzatore ESA del Kappone 9/2006 che era esausto in tutte le sue parti!Serio onesto e Professionale!Ho fatto una bella chiaccherata finchè aspettavo e lo guardavo lavorare!Un maestro!
E' stato un piacere!....e quanti eurini risparmiati alla faccia di mamma BMW!
Riportato l'ammo in conce e rimontato...ora è tutta un altra cosa!.....
Adesso si accende quando gli comoda la spia ABS.. ma questa è un altra storia!....
Asta la Vista raga!

pacpeter
28-08-2014, 19:05
Rinaldi é uno che revisiona e sistema le sospensioni. Ha tanti feedback positivi qui nel forum

Lucano
28-08-2014, 19:38
rafgarzia, digita su google : rinaldi sospensioni