Visualizza la versione completa : e poi parlano di sicurezza
Ma come caspita si fa?!?!?
C'è gente che si sbatte per migliorare la sicurezza, noi che ci facciamo un paniere tanto in prima persona per insegnare ai ragazzi nelle scuole quale dovrebbe essere l'abbigliamento corretto e "sicuro", quali capi e accessori evitare... e un giornale per tirare su quattro palanche va' che roba che ti pubblicizza:
http://img641.imageshack.us/img641/7753/demedicoladrtapr12s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/demedicoladrtapr12s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Poi lo stesso giornale si si farà promotore della raccolta firme per abbattere l'albero nel cui ramo si è impigliata la borsa a tracolla impiccando il motociclista :(
Ditemi la vostra, forse mi sto sbagliando.
Lamps
ideale per andare in moto
White Shark
20-03-2012, 00:02
Non ci sono parole, ma come e' possibile solo pensare ad un gadget del genere da includere ad una rivista di moto.
Mi sa che ho fatto bene a non comprare più sto giornale.
Saluti
Non so se avete notato fin dove arriva la comunicazione subliminale: il ragazzo, oltre all’”accessorio” veste anche una felpa il cui cappuccio spunta tra il colletto del giubbotto ed il casco…
Commenti?
Meglio di no?
Forse…
Panzerkampfwagen
20-03-2012, 10:53
questa cosa del cappuccio però non l'ho mica capita.
a volte mi sembra di sognare
Commodoro
20-03-2012, 11:11
Francamente non capisco l'indignazione, una borsa a tracolla con cintura in vita .... Dov'è il problema ? A molti capita di usare la moto non solo per i giri ma anche per andare in ufficio. Se ben regolata e se non si muove non è molto diversa da uno zaino.
infatti .... !!!
che poi: più sicuri, più veloci non è che sia un bel messaggio, e neanche tanto subliminale .... :lol:
Ed io che ogni tanto ci porto anche il pc ... Ma il mistero del cappuccio? CHe significa?
Superteso
20-03-2012, 17:18
veste anche una felpa il cui cappuccio spunta tra il colletto del giubbotto ed il casco…
anche io indosso spesso il cappuccio...
effettivamente, però, dove lo indosso io non è che si veda così palesemente :lol:
anche io indosso spesso il cappuccio...
pure io uso le felpe con il cappuccio in moto fa molto cafè racer, ed indosso pure i boxer di seta (crepi l'avarizia), dici che è troppo pericoloso !!??
Ogni appendice che spunta dalla sagoma del motociclista è un appiglio che in caso di caduta può trasformarsi in un vero e proprio cappio; sicuramente capiterà sempre a qualcun altro questa sfortuna, ma se capita a noi… azz, era meglio pensarci prima!
Se chiedete a Wotan, sicuramente confermerà, se ce ne fosse bisogno.
D’accordo sulla comodità di portare uno zaino, ma che problema c’è ad usare un ragno e fissarlo alla sella, è tanto più sicuro (per chi guida!); avete mai provato a fare una capriola sull’asfalto con un oggetto attaccato alla schiena? Diventa un fulcro decisamente pericoloso, se poi l’oggetto (p.es. il contenuto dello zaino) non è regolare, vi lascio immaginare che goduria sentirselo ficcare nella schiena. Ok, ora provate a moltiplicare la forza dell’impatto che sia corrispondente a quella di un urto avvenuto a 50km/h, che ne dite? E quante volte si superano i 50 km/h?
Non nascondo una lieve vena polemica, ma è dovuta al fatto che a diffondere un’informazione che io ritengo non del tutto corretta, sia stato un giornale specialistico. :(
E’ come se il dottore vi dicesse di fumare mezzo pacchetto di sigarette al giorno, che vi rilassano e se le comperate a Livigno o in Slovenia vi costano pure meno: qualcosa di sbagliato?:mad:
+SICURI + VELOCI è uno slogan di mia invenzione e sta a significare che opportunamente allenati, a pari velocità si è più sicuri, oppure a pari sicurezza si viaggia più veloci; questo è stato confermato sia da piloti professionisti che da amatori, oltre che da ricerca medica in campo ATM.:)
Per quanto riguarda i boxer in seta, beh hai ragione, crepi l’avarizia, ma investiamo un po’ anche nell’attenzione alla nostra sicurezza.
Lamps!
+SICURI + VELOCI è uno slogan di mia invenzione e sta a significare che opportunamente allenati, a pari velocità si è più sicuri,
capisco e sono d'accordo, io da buon somaro avevo interpretato diversamente e cioè: più sicuri=più vestiario tecnico (che essendo un nostalgico amante del vintage:lol: non sopporto ;) = più veloci.
I boxer di seta poi sono già di per se una sicurezza eh eh eh sapessi !!!! :lol:
feromone
20-03-2012, 20:37
Se dobbiamo criticare quella borsa, allora è meglio criticare anche quel casco.....provate a prendere un ostacolo fisso con la visiera ed immaginate quello che può godere la testa.
Se esistono delle viti in plastica che si rompono al contatto della visiera, allora non è detto che anche le cinghie della borsa non possano fare lo stesso .
1100 Gs forever
er-minio
20-03-2012, 20:46
Con quei gancetti di plastica che si intravedono nella foto, se lo zaino si appiglia si strappa in un nanosecondo.
Io lo zaino a tracolla lo uso quando mi capita di andare in moto al lavoro, con il portatile dentro. Rischioso? Si, ma bisogna anche essere fatalisti ogni tanto.
Ed una volta mi ci sono addobbato e non é successo assolutamente nulla a parte un bozzo sul MacBook Pro.
Ho usato zaini in moto per anni... con dentro tutto. Poi ho cominciato a legarli sulla sella per evitare di spezzarmi in due in caso ci cadessi sopra :lol:
Continuo ad usare abitualmente lo zaino (specifico per moto Kriega) ma ovviamente ci tengo dentro solo roba morbida.
Da qui ad accusare la rivista... mi pare un salto piuttosto lungo ragazzi... :lol:
Poi la felpa ancora non l'avete spiegata.
Sicurezza si, ma cerchiamo di rimanere sul pianeta terra.
Strano che nessuno ancora non abbia gridato allo scandalo perché sta andando in moto con i jeans.
feromone
20-03-2012, 20:54
E soprattutto nessuno ha ancora accennato al fatto che quei guanti non sono in pendant con il giubbotto eheheheh!
1100 Gs forever
Skito, nemmeno io sono un maniaco dell’abbigliamento tecnico, tuttavia dovendo fare i conti con chi aspetta il mio ritorno a casa, cerco di mediare, ovvero di avere – sì – un minimo di abbigliamento, ma anche di evitare tutto ciò che può causare danno (appendici varie ecc...) in situazioni particolari, come anche una banale scivolata sulle strisce pedonali bagnate; è sufficiente che scivoli verso la corsia opposta e che un’auto passi sopra alla borsa che hai a tracolla: arresta immediatamente la tua scivolata per un attimo e le conseguenze le possiamo immaginare tutti su questo forum. Troppa sfiga se l’auto pesta il cappuccio della felpa, ma 8 anni di Polizia Stradale me ne hanno fatte vedere fin troppe.
P.S.: mai provato i boxer in microfibra?:lol::lol::lol:
...
Ed una volta mi ci sono addobbato e non é successo assolutamente nulla a parte un bozzo sul MacBook Pro.
T'è andata bene che era un Mac! Bravo!:D
Poi la felpa ancora non l'avete spiegata.
Sicurezza si, ma cerchiamo di rimanere sul pianeta terra.
Non è la felpa, ma il cappuccio che spunta, vedi il mio post qui sopra.
White Shark
20-03-2012, 21:21
@Corfit
Sono stradaccordo!
Saluti
@Corfit
Sono stradaccordo!
Saluti
Grazie!
Rimaneva il discorso relativo all'accusa al giornale: più che un'accusa, la mia voleva essere un avvertimento, una segnalazione ai lettori.
Se dico una belinata io (si può dire "belinata"?) passo per diversamente furbo e il tutto rimane circoscritto ad un ristretto numero di persone; la stessa belinata pubblicata da una rivista viene presa seriamente in considerazione, grazie all'autorità e alla competenza che le sono attribuite dai lettori perché "é una rivista specializzata, vuoi che sbagli?, ma noo" in più la notizia raggiunge quasi contemporaneamente un elevato numero di persone.
Se poi la belinata in questione arreca/può arrecare pregiudizio, beh a voi le conclusioni.
er-minio
20-03-2012, 23:19
T'è andata bene che era un Mac! Bravo!:D
Non è l'unico.
Caduto dal motorino nel 99 sopra un iBook a conchiglia (e io sono pesante).
Una tizia accanto a me mette la freccia a destra e poi gira a sinistra :lol:
Mentre stavo ancora per terra, prima di alzare il motorino, apro il portatile... intatto.
Non è la felpa, ma il cappuccio che spunta, vedi il mio post qui sopra.
Ah!
Si capisco l'impigliarsi, ma mi pare molto remoto.
Ogni tanto la metto pure io la felpa in moto, raramente per due motivi (se vogliamo essere pignoli):
1) dove vivo io non si gira con il cappuccio :lol:
2) più che a impigliarsi, ti fa spessore dietro il collo, e non riesci a girare la testa bene quando devi guardare se ti puoi immettere, sopratutto se guidi con i semimanubri.
'notte :wink:
P.S.: mai provato i boxer in microfibra?:lol::lol::lol:
no ma mi sembrano troppo aderenti :lol:
sono d'accordo con te un po in tutto anche se rimango della ferma convinzione che la prudenza non e mai troppa mai a prescindere dall'abbigliamento o altro, poi chiaro la sfiga è sfiga... ;)
A vivere si rischia di morire.
Non è l'unico.
Caduto dal motorino nel 99 sopra un iBook a conchiglia (e io sono pesante).
Una tizia accanto a me mette la freccia a destra e poi gira a sinistra :lol:
Mentre stavo ancora per terra, prima di alzare il motorino, apro il portatile... intatto.
...
OT: eh, i Mac...
pochi anni fa ho sostituito il PB G4 con 6 anni di vita da zingaro e 4 angoli ammaccati da varie cadute; il poveretto si è arreso solo al bicchiere d'acqua che l'allora pargoletto gli versò sulla tastiera per lavarlo...
@ gldicle: no, no, non si rischia proprio! alla fine della vita si muore, garantito!
bisogna vedere cosa si fa per rimanere di qua fino a quando e meglio che si può e cosa per andare di là anzitempo.
E' sul "meglio che si può" che c'è qualche discordanza di pensiero, per il resto condivido.
giroingirotondo
23-03-2012, 21:06
sono d'accordo con corfit, è stato il mio primo pensiero a vedere questa foto. ;)
@erminio: solo perchè non ho letto prima il post. Altrimenti l'avrei criticato io.
Eh lo so sono un rompiballe. ehe ehhe ehhehhe. Scherzi a parte su una rivista di moto trovo l'approccio molto, troppo superficiale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |