Visualizza la versione completa : sardegna traghetto
un amico ha prenotato e pagato la tratta civitavecchia - olbia e olbia - civitavecchia
(andata 18.08...rientro 26.08)
2 persone 1 moto........450 euro ! :rolleyes:
è normale ???
ammazza che prezzi. ho pagato 700 per l'islanda...:rolleyes:
ps. ovviamente traghetto sardegna PASSAGGIO PONTE
ciao zio :)
Deleted user
19-03-2012, 16:07
direi proprio di si, l'anno scorso speso sui 500, periodo agosto, da Livorno , quest'anno sempre sui 500 da Genova, con cabina ovviamente.
allora riferisco che in fin dei conti non è andata cosi male
:rolleyes:
L'anno scorso era scoppiato un putiferio tra la regione Sardegna ed i "traghettatori" che avevano fatto cartello e alzato le tariffe all'unisono fino al 30% in +
Sò per certo che la regione Sardegna si è mossa in autonomia e ha affittato dei traghetti dalla Saremar per contrastare questa alzata di ingegno delle flotte ma bisogna avviarsi per tempo per acquistare i biglietti
io vado tutti gli anni a luglio perchè agosto è improponibile!
Comunque è vergognoso che non ci sia la cosiddetta "continuità territoriale" che i francesi grantiscono ai corsi...ma in Italia si preferiscono elargire pensioni a falsi invalidi o posti di lavoro a raccomandati assenteisti! :mad:
già62
questo il link
http://www.saremar.it/pages_it/index.asp
@Panda,
nel sito dichiarano "Da lunedì 9 gennaio 2012 sarà possibile effettuare le prenotazioni" ma se provi a prenotare non trovi la tratta
Boh! :confused:
infatti ho provato per curiosità.......selezionando tratta e data poi non fa piu andare avanti
mi sa che c'è un piiiiiiiiiiiccolissimo buco nel del sito :)
Mi sembra che con la Saremar si può solo fare Sardegna - continente e ritorno e non continente - Sardegna e ritorno. E' un servizio solo per gli abitanti dell'isola.
Deleted user
19-03-2012, 16:42
Riuscire a prenotare sulla Scintu o sulla Dimonios (le due navi della Saremar) era come azzeccare una cinquina secca al lotto lo scorso anno; quest'anno sono riusciti a far addirittura di meglio , devono ancora definire le tratte o meglio i porti di partenza (Savona,Cvt, Piombino...) e siamo a Marzo inoltrato! spettacolo!
Nel sito viene riportata questa affermazione:
Si informa la gentile clientela che, a partire da lunedì 16 gennaio 2012, verrà attivato il collegamento Civitavecchia/Olbia, con prima partenza dal porto di Civitavecchia alle ore 22:45 ed arrivo al porto di Olbia alle ore 05:45
Continuo a non capire.....
OT ON
Quest'anno ho optato per la Sicilia ma con Ryanair.
Costo del biglietto 9,90€ ma...... devo lasciare la mukka nella stalla :mad:
OT OFF
Un mio collega di lavoro è di Cagliari e penso che prima della fine dell'estate lo accompagnerò a casa ma...... non vorrei vendere un rene per pagare il biglietto alla Moby :(
Le tratte con partenza oltre le 22.00 è ottimo
si viaggia di notte e il giorno dopo...ON THE ROAD
GIANFRANCO
19-03-2012, 17:37
Mah.. io l'ultima volta che sono andato in Sardegna, con mia moglie, è stato nel 2003, ad un motoraduno, e facemmo Civitavecchia-Olbia, andata e ritorno, a distanza di tre giorni, periodo di fine aprile, primo maggio, due adulti, moto e cabina, ricordo che partimmo di sera, ed arrivamo ad Olbia il mattino successivo, ma non ricordo di aver pagato una cifra simile. Molto ma molto meno, ne sono sicuro.
noiseiskinky
19-03-2012, 17:42
dipende da quando ci vai
io ci vado a fine aprile, 130 euro a testa (2 persone, 2 moto), passaggio ponte
PeterPaper
19-03-2012, 18:36
Io per il ST di quest'anno ho pagato il biglietto A/R CA-PA 375 neuri.... (2 persone + moto) l'anno scorso ne avevo speso 100 in + (ma era giugno e non aprile)
e per fortuna abbiamo la continuità territoriale......:mad::mad::mad:
...in agosto mi sa che il prezzo e' quello :( !!!
le corse dei traghetti al 90% saranno ridotte ,se una nave come la "Moby wonder" gli anni scorsi faceva 2 viaggi al giorno andata e ritorno (Livorno olbia) quest'anno a causa della crisi e del caropetrolio le prenotazioni sono già dimezzate quindi faranno solo un viaggio al giorno...."non'è ancora ufficiale ma poco ci manca"
La crisi stà sgretolando il paese!!!
Tricheco
20-03-2012, 16:58
io boicotto
Francesco P
20-03-2012, 17:17
Certo che se c'è crisi i prezzi sono alti perchè devono rientrare delle spese , ma se c'è molta richiesta i prezzi sono alti perchè così è il mercato .
Queste non sono le caratteristiche dei cartelli ?
Comunque la sarda in moto è il mio mare preferito !!!
elikantropo
20-03-2012, 18:19
io boicotto
a me me pias (cit)
noiseiskinky
20-03-2012, 18:40
le corse dei traghetti al 90% !!!
gia'... l'anno scorso invece, "quando la crisi era pura fantasia della stampa sovversiva", le compagnie hanno rincarato i prezzi in maniera assurda, non so se hanno notato flessioni nelle prenotazioni
ciccioR1200R
20-03-2012, 19:19
Ragazzi che significa quando dite passaggio ponte?
Grazie per una eventuale risposta
elikantropo
20-03-2012, 19:39
"passaggio ponte", per come lo conosco io, è un biglietto che non offre al passeggero alcuna postazione riservata (poltrona, cabina o cucetta) fornendogli il semplice passaggio e la possibilità di accomodarsi negli spazi comuni fruendo dei divani, sedie, sdraio disponibili, con il principio che chi prima arriva meglio alloggia.
quello che non capisco :
se le compagnie aumentano i prezzi (da 250 a 500, esempio) come possono pensare che il turista vada in sardegna ? e come possono pensare di rientrare nei costi diminuendo le tratte giornaliere senza turisti a bordo ?
non si possono aumentare i prezzi per rientrare dalla mancanza di turisti..più si aumentano meno turisti ci saranno (un po na cazzata)
contando che la maggior parte dei turisti è under 30...con limitato grano... che vanno per il mare e discoteche io ci penserei un po su
(i gestori di locali e attività dovrebbero fare la voce grossa)
magari adottare il sistema ryanair:
varie tariffe in base a quanto tempo prima si prenota..nessun passaggio ponte e solo posti in poltrona o cuccette...
magari dico fesserie
a titolo informativo, l'anno scorso dall'8 al 16 settembre , civitavecchia-olbia-civitavecchia, da solo e con la moto, dormito in poltrona,
132€
e ci avevo aggiunto pure 10€ di assicurazione moto e 10€ di rimborso annullamento che poi a conti fatti potevo risparmiarmi perchè avevano delle clausole impossibili :mad: altrimenti avrei speso 112...
lo straconsiglio se potete, in sardegna in quel periodo è stato favoloso, caldo ma non troppo, pochissima gente, e ho ancora il segno dell'abbronzatura adesso nonostante i 2000 km (e 6 campeggi) in 8 giorni
passaggio ponte: dormi dove capita, solitamente divani ma alcuni stanno anche fuori sul ponte della nave col sacco a pelo.. e nei corridoi coi divani avevo visto che la luce era rimasta accesa, sui divani la gente TENTAVA di dormire e intanto altra gente passava di lì.. ah i divani sono spesso ricurvi, a forma di S, tanto x agevolare.......
poltrona: una specie di sala, con poltrone tipo cinema ma un po' più larghe e leggermente reclinabili, di notte mettono la luce quasi spenta, io mi sdraiai ai piedi delle poltrone (misi un ascigamano sulla moquette :) ) e la gente che passava guardava dentro xkè vedeva 2 piedi spuntare dalle poltrone e potevo sembrare un morto :lol:
costa qualche € in più del passaggio ponte, c'è buio e silenzio ma è comunque scomodo e una dormita x terra tipo la mia se sei con la morosa ti sfancula solo a proporglielo (e forse c'ha pure ragione :lol: )
cabina: beh è una cabina, la sistemazione migliore, ce n'è di vari tipi a seconda del prezzo, comunque hanno letto e (credo) bagno privato... io da barba non l'ho mai presa ma vista la differenza di prezzo a settembre (ai tempi 30€) tornando indietro la prenderei al volo
RmatteoR
21-03-2012, 15:27
un amico ha prenotato e pagato la tratta civitavecchia - olbia e olbia - civitavecchia
(andata 18.08...rientro 26.08)
2 persone 1 moto........450 euro ! :rolleyes:
è normale ???
:rolleyes: Zk salato :mad: ...però in agosto
Esperienza con la Saremar (direttamente dalla e-mail di Sardegne.com):
BIGLIETTO SAREMAR
CIVTAVECCHIA/GOLFO ARANCI/CIVITAVECCHIA
27/06/2011 H 23:00 E ARRIVO H 5:45 IN N 4 POLTRONE + 2 MOTO
05/07/2011 H 11:00 E ARRIVO H 17:45 IN N 4 POSTI PONTE + 2 MOTO
TOT. 320 EURO
ASSICURAZIONE ANNULLAMNETO VIAGGIO NON INCLUSA
TARIFFE E DISPONIBILITA' SOGGETTE A VARIAZIONE FINO ALL'EMISSIONE DEL BIGLIETTO : 320,00 €
P.S. vacanza stupenda :D :eek:
Matteo ;)
giugno è una cosa, ma i prezzi in agosto sono diversi.
anche io l'anno scorso in agosto ho pagato circa 500 euro x 2 persone + moto viaggiando di notte con cabina.
E poi perchè mi sono adattato ad arrivare a Golfo Aranci, per la tratta Ge - Porto Torres avrei pagato oltre 700 euro.
Uno sproposito :rolleyes:
la-sfinge
21-03-2012, 17:12
perchè non andate in corsica?
63€ andata e ritorno 2 persone + moto (vespa) corsicaferries
andata: savona --> bastia partenza h 6:00
ritorno: bastia --> livorno partenza h 21:00
i giorni esatti in cui ho viaggiato non li ricordo bene, mi pare infrasettimanali,
ma partendo in giorni "sfigati" si riesce a spendere davvero poco...
P.S. erano le settimane centrali di agosto
Dolomiten
21-03-2012, 18:25
Vuol dire che ti tocca dormire per terra:mad::mad::mad:
bhè partendo dalla calabria non è proprio facile arrivare a genova.......
Dolomiten
21-03-2012, 18:26
"Ragazzi che significa quando dite passaggio ponte?
Grazie per una eventuale risposta"
Vuol dire che ti tocca dormire per terra:mad::mad::mad:
passaggio ponte: dormi dove capita, solitamente divani ma alcuni stanno anche fuori sul ponte della nave col sacco a pelo.. e nei corridoi coi divani avevo visto che la luce era rimasta accesa, sui divani la gente TENTAVA di dormire e intanto altra gente passava di lì.. ah i divani sono spesso ricurvi, a forma di S, tanto x agevolare.......
............
noiseiskinky
21-03-2012, 18:42
passaggio ponte: dormi dove capita, solitamente divani ma alcuni stanno anche fuori sul ponte della nave col sacco a pelo.. e nei corridoi coi divani avevo visto che la luce era rimasta accesa, sui divani la gente TENTAVA di dormire e intanto altra gente passava di lì.. ah i divani sono spesso ricurvi, a forma di S, tanto x agevolare.......
http://www.decathlon.it/media/820/8207979/zoom_asset_66079564.jpg
+
http://www.decathlon.it/media/820/8206756/zoom_asset_68770687.jpg
per me funzionano egregiamente, da anni ormai :)
la-sfinge
22-03-2012, 10:33
bhè partendo dalla calabria non è proprio facile arrivare a genova.......
scusa non avevo visto che sei della calabria ;)
tommasoadv
22-03-2012, 13:46
la spesa è normale ma è cmq uno sproposito!!!!!
(i gestori di locali e attività dovrebbero fare la voce grossa
E MI SA CHE STANNO FACENDO STORIE !!!
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-22/secessione-sardegna-approva-ordine-130102.shtml?uuid=Abur6NCF
e fatevela tutta in strada, ziocomodo..............
il viaggio comincia quando si mette in moto e si va!!!!!!!!!!!
poi me ne dite tante quando metto la moto sul treno!!!!!!!!!!
gia'... l'anno scorso invece, "quando la crisi era pura fantasia della stampa sovversiva", le compagnie hanno rincarato i prezzi in maniera assurda, non so se hanno notato flessioni nelle prenotazioni
è vero l'anno scorso sono stati degli infami...e ora che c'è la "crisi vera" partirà una nave al giorno cosi sarà sempre piena di passeggeri......
direi che il prezzo è corretto ma se ha scelto la cabina.
quei soldi li ho spesi l'anno scorso (forse un pelo di più ma di poco) in luglio per due con cabina andata e ritorno in moto peròda Livorno
patrizio
26-03-2012, 20:28
direi proprio di si, l'anno scorso speso sui 500, periodo agosto, da Livorno , quest'anno sempre sui 500 da Genova, con cabina ovviamente.
buono,lo scorso anno da livorno ad agosto più di 500 euro 2 persone più moto a/r posto ponte orario 08.30 ed arrivo a golfo aranci ore 14.30 compagnia sardinia ferries,ma anche il moby aveva le stesse cifre...
io boicotto
Idem, mi dispiace per quella terra splendida però i cartelli mi stanno sulle p@lle, ormai non ci vado più da parecchi anni.
500€ solo di nave (più comunque la benzina, autostrada ecc) sono dai 3 ai 5 giorni di ferie in più che preferisco fare ingiro che su di una nave che aderisce ad un qualche "cartello".
Quoto sempre da quella parte per la Corsica.
patrizio
27-03-2012, 09:03
basterebbe fare la tratta livorno-bastia,godendosi le strade e la bellezza della corsica arrivare a bonifacio e prendere il traghetto per santa teresa di gallura...
si spende la metà,si stà sui traghetti la metà delle ore e il viaggio è meno palloso...
Livorno-Bastia-----------------------4 ore nave
Bonifacio-Santa Teresa di Gallura-----45 minuti nave
le quote non me le ricordo,ma sono sicuro che si spendeva poco più della metà della tratta Livorno-Golfo Aranci....
Io ho comprato il biglietto a/r civitavecchia - golfo aranci dal 3 al 10 giugno per 2 persone senza cucceta con la moto a 218 euro con sardinia...
Circa un mese fa...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |