Entra

Visualizza la versione completa : Due Route di questo mese...


cobra65
17-03-2012, 12:24
... accattatevillo!!! Comparativa di tutti (quasi...) i gs dal 1100 in avanti ... interessante...

farlec
17-03-2012, 12:28
Accattato anche io, interessante.

tommasoadv
17-03-2012, 13:00
si mooolto interessante!!!

cobra65
17-03-2012, 13:44
... leggo forse male i dati, ma mi sembra che alla fine il 1200 mono non sia così distante dalle prestazioni del bialbero... anzi ...

Denta
17-03-2012, 14:21
Sono fuori Italia e non posso acquistarlo... visto che tra poco vorrei prendere un 1200e sono indeciso tra un 2008 ed un 2010 bialbero (per questioni di budget), mi farebbe piacere se postaste qualche dato in modo da capire se prendere un GS con il bialbero vale i quasi 2000euro di differenza tra le quotazioni di quest'ultimo e di un 2008-2009...

Del 2010 avevo letto che raggiunge la coppia massima del 2008 1000giri prima e sarebbe la questione che mi interessa, se confermata... Della cavalleria pura non ne faccio una malattia...

cobra65
17-03-2012, 14:33
Del 2010 avevo letto che raggiunge la coppia massima del 2008 1000giri prima e sarebbe la questione che mi interessa, se confermata... Della cavalleria pura non ne faccio una malattia...

per questo se vuoi c'è anche un thread apposito... puo' essere un buon riferimento...

Denta
17-03-2012, 14:37
Sai che l'ho cercato senza successo. E' un po' che non frequento il forum visto che per un po' sono stato a piedi e per un altro po' ho avuto Ducati. Potresti mica darmi qualche indizio per trovare questo thread?

Grazie.

cobra65
17-03-2012, 15:48
Sai che l'ho cercato senza successo. E' un po' che non frequento il forum visto che per un po' sono stato a piedi e per un altro po' ho avuto Ducati. Potresti mica darmi qualche indizio per trovare questo thread?

Grazie.

pronti...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=332725

ciao!

Dodo
17-03-2012, 15:56
Prendi il 2010 ...costa di più perchè è l'ultimo modello ... Quando lo rivenderai quei soldi spesi adesso li ripigli ...

Alecri
17-03-2012, 16:01
Addirittura! Me lo akkiappo!!

Dogwalker
17-03-2012, 16:11
Prendi il 2010 ...costa di più perchè è l'ultimo modello ... Quando lo rivenderai quei soldi spesi adesso li ripigli ...
La svalutazione è maggiore nei primi anni. Quando rivenderà il 2010, la differenza con il 2008 sarà minore (ovvero il 2010 avrà perso più valore).

DogW

Denta
17-03-2012, 16:38
Concordo con dog. a livello soldi sarebbe meglio prendere un 2008. Pero' se il 2010 e' piu' godurioso... Grazie Cobra!

cobra65
17-03-2012, 18:04
La svalutazione è maggiore nei primi anni. Quando rivenderà il 2010, la differenza con il 2008 sarà minore (ovvero il 2010 avrà perso più valore).

DogW

già aggiungi poi che con l'uscita del modello ad acqua le nostre varranno più un ... beep!

Se ti interessa ne ho una per le mani molto bella, ma per questo in MP!

Bee73
17-03-2012, 18:18
Grazie per la dritta!!!!!!
Me lo accatto subito.
;)

Claudio Piccolo
17-03-2012, 20:31
GS dal 1100 in avanti?.....................allora non mi interessa.

Lorce
17-03-2012, 20:51
Me lo accatto anche io . Grazie.

Tatone
18-03-2012, 01:44
Son curioso..

Alby the scrap
18-03-2012, 08:43
Letto....quando ho visto la foto del sottosella passeggiero della 1100 con la sua bella trousse di attrezzi tutti "allineati e coperti", mi è tornato in mente il mio 1150....
Ca@@o se erano diverse le GS di allora! Le nuove saranno prestazionalmente e dinamicamente migliori, ma le senzazioni che davano quelle moto, soprattutto al tatto, erano su un'altro pianeta.

romargi
18-03-2012, 09:06
è quello di aprile o ancora quello di marzo?

Inviato dal mio ZT ICS usando Tapatalk

robiledda
18-03-2012, 09:18
Aprile

e c'è anche il 1250

lucar
18-03-2012, 10:20
... leggo forse male i dati, ma mi sembra che alla fine il 1200 mono non sia così distante dalle prestazioni del bialbero... anzi ...

sempre detto che lo 08/09 dai 6000 agli 8000 in su era una bomba rispetto al bialbero che mura a 7500/7700 .... ma quest'ultimo sotto i 6000 ed in particolare sotto i 4000 va veramente meglio molto più pastoso e godereccio....
ps: non capisco come mai tutte le riviste rilevino le prestazioni dell'adv con le valigie montate :-)

bias
18-03-2012, 10:32
GS dal 1100 in avanti?.....................allora non mi interessa.

Ora faranno una comparativa tra il Falcone 500 sport e la BMW R68 così sei contento:lol:

Tricheco
18-03-2012, 17:41
a me me pias

fastfreddy
18-03-2012, 17:44
ps: non capisco come mai tutte le riviste rilevino le prestazioni dell'adv con le valigie montate :-)

perché le valige SONO sempre montate :lol:

(mi piacerebbe aprirle qualche volta ma ho paura che esplodano per il vuoto spinto che contengono ;) )

romargi
18-03-2012, 20:58
sempre detto che lo 08/09 dai 6000 agli 8000 in su era una bomba rispetto al bialbero che mura a 7500/7700 .... ma quest'ultimo sotto i 6000 ed in particolare sotto i 4000 va veramente meglio molto più pastoso e godereccio....


Provato il bialbero e mi è piaciuto molto di più del mio, anche perchè sul mio oltre i 6.000 giri non credo di esserci mai andato, tranne qualche allungo in sesta ovviamente su autostrada tedesca. Normalmente cambio tra 4k e 5k.

robiledda
18-03-2012, 21:08
Ohhhh Romagi finalmente uno come me!!!!

A leggere il forum pare che tutti cambino solo al limitatore (se esiste sulla GS)

Per me il bello di andare in moto (e anche in auto) è quello di avere tanta bella coppia in basso, girare tranquillo a 3/4000 giri e quando apri sentire una bella spinta...

PS infatti sono innamorato dei diesel... è finito (per me) il tempo dei 112 Abarth dove se non tiravi gli 8.000 non godevi...

lucar
18-03-2012, 21:36
Be' allora siamo in 3.. Quella che adoro i e la loro coppia volevo dirla nel 3D perché non prendo multistrada ...
Ps: il bialbero è molto più pastoso e godereccio ;-)

torelik
18-03-2012, 22:03
Per me il bello di andare in moto (e anche in auto) è quello di avere tanta bella coppia in basso, girare tranquillo a 3/4000 giri e quando apri sentire una bella spinta...


Pari pari, non vedo la necessità di stirazzare le marce...

Importante per me è la coppia anche ai bassi regimi.

Poi, il motore che frulla oltre certi regimi ed il conseguente aumento del rumore ritengo sia fastidioso...

caPoteAM
18-03-2012, 22:26
Mi aggiungo a voi, cosi' siamo in 4

robiledda
19-03-2012, 07:50
Oh bella! :rolleyes: e allora non è vero che ci sono solo "smanettoni"! ;)

romargi
19-03-2012, 08:28
Oh bella! :rolleyes: e allora non è vero che ci sono solo "smanettoni"! ;)

Cmq ritengo che una guida "di coppia", andando fluido nelle curve, non necessariamente significhi andare piano...

gaetanocallista
19-03-2012, 08:29
ci sono anch'io. 5

robiledda
19-03-2012, 08:37
Cmq ritengo che una guida "di coppia", andando fluido nelle curve, non necessariamente significhi andare piano...

riquoto ;)

PS: ma qui spesso leggi:

"a 5.000 c'è un buco, ma poi dopo si che si comincia ad andare" :rolleyes:

io quei giri li vedo solo in autostrada quando non c'è il Tutor...

Scusate il fuori TH

vadocomeundiavolo
19-03-2012, 08:56
Per me il bello di andare in moto (e anche in auto) è quello di avere tanta bella coppia in basso, girare tranquillo a 3/4000 giri e quando apri sentire una bella spinta...


Pari pari, non vedo la necessità di stirazzare le marce...

Importante per me è la coppia anche ai bassi regimi.

Poi, il motore che frulla oltre certi regimi ed il conseguente aumento del rumore ritengo sia fastidioso...

Lo stesso mio modo di intendere la guida in moto.
E se vai in due carico, è la coppia motrice che conta.
Uscire da un tornante in seconda e dare gas senza avere risposte incerte dal motore, non ha prezzo.

Denta
23-03-2012, 18:44
Tornando all'articolo… a parte tutto… tanto clamore, ma a mio parere: valore aggiunto ZERO!
Soldi buttati. Peccato.
Mi aspettavo qualche opinione di guida, qualche curva di coppia, invece solo un paio di fotine e prove di accelerazione e ripresa.
E da ‘sti dati voi cosa capite? Che il 2010 mura? Perche’? Perche’ perde qualche decimo sui 400m? Ma se quel motore era montato su un’adventure che pesa 40Kg piu’ del 2008 con cui veniva confrontato veramente non capisco cosa si possa desumere. Probabilmente nulla. Anzi forse che alla fine il divario tra 2008 e 2010 sostanzialmente non esiste ma non si puo’ dire nemmeno questo.
Ripeto. Soldi buttati.

raplica
23-03-2012, 21:15
Concordo con denta, l'ho comprato ma appena finito di leggere l' articolo ho pensato," mavaff@nçulovà".
non c'è scritto niente, soldi buttati.
ps. anche a me piace il "tiro in basso".

Lorce
27-03-2012, 22:07
A me è piaciuto il commento relativo al motore bialbero :

" Prende i giri velocissimo e gli si possono dare le marce una dietro l'altra , come una moto da cross ! "


Ca@@o .......gran bel ferro !!!!!!!

Denta
27-03-2012, 22:14
So' giornalisti... :-)

aspes
28-03-2012, 08:56
Cmq ritengo che una guida "di coppia", andando fluido nelle curve, non necessariamente significhi andare piano...

appunto.....e poi io e te siamo anche quelli che fanno oltre 40.000 km con le pastiglie freno, ma le gomme ci durano 7000 al massimo, e la gente non ci crede.

IlMaglio
28-03-2012, 09:04
Normalmente cambio tra 4k e 5k.
Quoto. E' la cambiata di quelli che fanno tanti chilometri ed alte velocità medie.

lucar
28-03-2012, 09:05
aspes aggiungimi.. ;-)

aspes
28-03-2012, 13:10
a 43000 km ho cambiato una volta le pastiglie dietro e le anteriori sono ancora originali..e' la guida felpata, tanta scorrevolezza e poca violenza..sullo stretto cambio ancor prima per avere meno trasferimento di carico in uscita di curva, spesso anche prima dei 4000

lucar
28-03-2012, 13:14
Mea culpa le post cambiate a 22 sulla std per coppia conica rotta e su adv perchè partivo per 4 gg su alpi francesi ma io ho frenata combinata...
Le ant a 31 son nuove ;-)