Entra

Visualizza la versione completa : Primi km con l'Explorer...


67mototopo67
16-03-2012, 21:31
…allora, fate un giro in moto con me!
Salgo in sella con i nervi a mille…ho acquistato senza provare, sapendo di rischiare l’insoddisfazione…tanti report di tante persone diverse, mi avevano rincuorato, ma una cosa è se te la raccontano, una cosa è confrontarsi con le proprie sensazioni!
Giro la chiave e mille luci e numerini si accendono sulla strumentazione…tiro la frizione, trattengo il fiato e….non trovo il pulsante di avviamento…figuraccia….è nero e nascosto, si confonde con quello del cruise control….finalmente mi riprendo a accendo!
Mitico tre cilindri, un rumore che riconoscerei tra mille, zero vibrazioni al minimo…uno spettacolo.
Adesso è il momento di inserire la marcia…cosa succederà? CLOCK, CLACH…no niente di tutto questo, la prima entra senza un sussulto e accelerando leggermente la moto parte come su un tappeto volante, fluida e morbida!
Il manubrio lo preferirei più vicino al corpo, ma ci farò l’abitudine…muovo i primi passi nel traffico e le marce entrano che è un piacere…il cardano non si sente, la trasmissione mi regala subito le prime soddisfazioni!
Non posso superare i 3500 giri per i primi 160 km, quindi verifico la velocità corrispondente…circa 100 km/h…diciamo che ogni 1000 giri in sesta si guadagnano 28 km/h.
La protezione aerodinamica è buona, ma mi riprometto di provare a spostare il cupolino successivamente (sulla mia c’è la versione touring). Arrivo dal benzinaio e scopro il primo difetto al quale porrò presto rimedio…all’imbocco del serbatoio c’è una stanghetta che impedisce alla pompa di entrare, con il risultato che se non stai attento, la benzina schizza dove non dovrebbe….visto che pare si riesca a smontare questo impedimento…mi avete capito!
Sul primo pezzo di stradone, provo ad attivare il cruise e mi rendo conto che, soprattutto con i guanti invernali, si è praticamente costretti a staccare la mano dal gas…poco male, ma se fossero stati sulla sinistra sarebbe stato più agevole!
Ma ora via verso le colline, il traffico sparisce e riesco a concentrarmi sulle mie sensazioni…la moto è molto stabile, il peso che da fermo si sente, in movimento sparisce magicamente…le prime curve e…spettacolo, la moto è maneggevole a livelli inverosimili….non ricordo di aver mai riscontrato una facilità simile a scendere in piega, raddrizzare e piegare dall’altra parte…forse con i 600 monocilindrici, ma con le grosse enduro e le granturismo, mai provato nulla del genere!
Il motore ti sostiene alla grandissima, con una coppia mostruosa…anche se devo girare con il limitatore, nelle strade extraurbane e collinari, si corre alla grande….le vibrazioni praticamente non ci sono, salvo una leggerissima ruvidità dai 2500 ai 3000 (ma io sono molto pignolo).
Anche il telaio, ma soprattutto le sospensioni, digeriscono asfalti tortuosi, buche e sconnessioni, regalando un confort da prima della classe…la frenata è potente e modulabilissima, il freno motore aiuta senza essere invasivo!
Tutto perfetto?
Non esattamente, una cosa che ancora non ho digerito bene è la risposta della manopola del gas….non parlo dell’effetto on-off che risulta praticamente assente, ma del fatto che oppone pochissima resistenza alla rotazione…questo nel mio caso, pur risultando molto confortevole, non mi trasmette al 100% la sensibilità dovuta, soprattutto in presenza di veloci apri-chiudi con l’acceleratore.
Sarà forse questione di abitudine…lo spero…ad ogni modo non lo vedo come un grosso problema.
Alla fine il cupolino, anche tenuto nella posizione più bassa regala una sufficiente protezione, eliminando anche le turbolenze più fastidiose.
In conclusione, sono estremamente soddisfatto di questa Tigrona, sono sicuro che sarà un’eccellente compagna di viaggi e scampagnate…inoltre quando mi fermo a guardarla :eek:

http://img706.imageshack.us/img706/1255/immag0076.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immag0076.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img594.imageshack.us/img594/7176/immag0077.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/immag0077.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img841.imageshack.us/img841/1831/immag0078.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immag0078.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Krauser
16-03-2012, 21:51
Congratulazioni!
:D

Claudio Piccolo
16-03-2012, 22:05
a parte la marmittona gran bella motocicletta davvero.... anche troppo grossa e potente, per i miei gusti meglio la cuginetta 800.

LuigiFiorillo
16-03-2012, 22:40
Bellissima complimenti!!!!

Ansid
16-03-2012, 22:52
Complimenti, ti manca solo l'Arrow!!!!
Sarà la mia prossima moto, la prima volta che l'ho vista me ne sono innamorato, tra poco andrò a provarla, devo solo riuscire a vendere la mukka.

wedgetail
16-03-2012, 22:58
Complimenti ! Facci sentire come canta il triple 1200 !

gb.iannozzi
16-03-2012, 23:02
Auguri allora....

carlodi
16-03-2012, 23:03
Complimenti !!!!!
Vado a provarla tra circa 10 ore.....:arrow::arrow::arrow:

sailor
16-03-2012, 23:03
bella!!!l'unica cosa che non mi piace è il marmittone ,ma a quello si può facilmente rimediare!

PS: ti auguro di finire presto il rodaggio!!!!!!!!!!!!

breve
16-03-2012, 23:31
congratulescions!

Andrewjtd
16-03-2012, 23:41
molto bella complimenti ;)

ROBBY
16-03-2012, 23:56
Provata oggi...direi prova piu' che positiva molto maneggevole e bilanciata scende in piega velocemente, rispetto al mio GS e piu' precisa piu' stradale ben sostenuta di assetto una volta sopra non sembra neanche una moto cosi' grossa e pesa, il motore spinge che e' una meraviglia non vibra ottimo il cambio freni ok solo meno protettiva di un GS ADV piu' simile alla STD anzi direi molto simile.
solo la forcella mi sembra poco scorrevole su sconnessioni leggere il manubrio e' troppo lontano e basso e c'e qualche eccessivo gioco del comando gas
direi proprio che hai fatto un'ottimo acquisto goditela..

Teo Gs
17-03-2012, 08:41
....bella !! ....Complimenti ;) !!!

GOINAHEAD
17-03-2012, 08:59
Bella e' bella...davvero! Compliments

BraveAle
17-03-2012, 09:03
A me piace ma due domande?

Il peso é maggiore del GS giusto?? inoltre quando l'ho vista
dal vivo e toccato con mani le plastiche erano molto posticce,
confermi? o erano solo preserie??

ROBBY
17-03-2012, 12:33
per il peso siamo sempre li' dal GS chilo piu' chilo meno ma in movimento ti garantisco che sembra una piuma..e le plastiche ed alcuni particolari rispetto a quella che si e' vista hai vari saloni sono state modificate e migliorati gli accoppiamenti.
ps:se vai all'AREA MOTO oggi e domani la puoi guradare e provare..;)

BraveAle
17-03-2012, 13:01
per il peso siamo sempre li' dal GS chilo piu' chilo meno ma in movimento ti garantisco che sembra una piuma..e le plastiche ed alcuni particolari rispetto a quella che si e' vista hai vari saloni sono state modificate e migliorati gli accoppiamenti.
ps:se vai all'AREA MOTO oggi e domani la puoi guradare e provare..;)

Vero che é diventata concessionaria Triumph mi ero dimenticato...

Oggi vado a fare un giretto sì ma in moto!!:lol:

Zel
17-03-2012, 13:29
bel racconto e congratulazioni!

ps la maggior maneggevolezza in rapporto a che moto l'avverti, per l'esattezza?

panzer
17-03-2012, 13:46
bellissima, l'ho provata, e non solo il giro dell'isolato...
anche questa surclassa alla grande la boxerona.
il futuro è arrivato.

tommasoadv
17-03-2012, 13:47
complimenti x il racconto e per la tua moto anche se a me non fá impazzire.... l' importante è che tu sia soddisfatto!!!!!

emmegey
17-03-2012, 14:48
Bella...Anche se da la sensazione di avere un baricentro alquanto alto...

Alecri
17-03-2012, 16:13
Senti un pò , non sarà originalissima, ma è molto bella

67mototopo67
17-03-2012, 16:37
bel racconto e congratulazioni!

ps la maggior maneggevolezza in rapporto a che moto l'avverti, per l'esattezza?

...tra tutte quelle che ho avuto con cilindrata superiore ai 600 cc. e con più di un cilindro (cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer 1200)

Fado
17-03-2012, 17:18
l'ho provata oggi pomeriggio e confermo le ottime impressioni. Il motore tira alla grande, vibrazioni assenti ed il penso non si sente.
Come posizione di guida però mi trovo meglio con l'ADV, ed anche esteticamente (ora che l'ho vista da vicino) continuo a preferire la mia. In sostanza se dovessi cambiare moto oggi pomeriggio ricomprerei un GS o al limite prenderei il 990 adv, poi magari ci sarà tempo per cambiare idea.
Ringrazio la concessionaria Area Moto di Modena dove ho effettuato la prova, ragazzi gentilissimi.

Ansid
17-03-2012, 18:05
Appena rientrato anche io dalla prova su strada dell'explorer durata circa 20 min, che dire............ c'è da premettere che 20 min non sono sufficienti per testare come si deve una moto (bisognerebbe tenerla almeno una giornata intera) però si riesce già a capire di pasta è fatta.
Tralasciando l'estetica che alla fine è questione di gusti ho trovato tanti pregi e pochi difetti rispetto a sua maestà GS che vi racconto brevemente.
La componentistica delle plastiche e degli assemblaggi è di buona ma non ottima qualità, dal mio punto di vista in questo il GS resta ancora superiore, tra l'altro la moto da me provata aveva il difetto che la sella pilota (anche sull'explorer c'è la sella separata copiata spudoratamente dal GS) si muoveva avanti e dietro di almeno un cm nelle fasi di accelerazione e frenata.
Appena salito anche da fermo la moto non sembra pesante, appena avviato (dopo vari tentavi di pressione sullo start ho capito che anche con il cambio in posizione di folle è necessario tirare la frizione) il 3 cilindri emette un bel suono pieno e corposo, nessuna vibrazione è presente.
Una volta in movimento l'explorer diventa facilissima da gestire sembra avere il baricentro addirittura più basso del GS per come scende in piega e risale dalla piega, il motore è eccezionale per coppia in basso ed allungo, ho fatto la prova di riprendere da 40 in 4 e 50 in 5 e il motore rimane lineare senza sobbalzi per poi riprendere rapidamente giri, la spinta poi è continua e veemente fino ai 6000 giri, oltre non sono andato visto che la moto aveva pochi km e non mi sembrava il caso di maltrattarla.
Freni ottimi, attaccano subito con pochissime escursioni di leva e mordono efficacemente, nelle frenate un pò violente con l'anteriore che ho provato la forcella tende a comprimersi troppo ma credo che questo sia dovuto al fatto che noi GSsisti siamo abitati al telelevel che praticamente non affonda mai.
Riguardo la trasmissione sono davvero rimasto stupito dall'albero cardanico che trasmette alla ruota tutta la potenza senza ritardi o incertezze come avviene ad esempio qualche volta sul GS se si sta accelerando su un fondo irregolare ed anche il cambio è preciso nell'innesto e silenzioso con i rapporti ben spaziati, unica incertezza che ho notato è nel passaggio tra la prima marcia e la seconda.
La posizione di guida come già hanno anticipato altri sembra essere un pochino più caricata sull'avantreno a causa del manubrio un pò più distante dal corpo e forse anche un pò più in basso ma la posizione di guida è assolutamente confortevole, la protezione del cupolino non l'ho potuta provare in quanto era posizionato nella posizione bassa che cmq già mi proteggeva abbastanza per la mia altezza di 182 cm, nessun vortice arrivava sul casco viaggiando a 130 km/h.
Alla fine posso dire che è una bellissima moto sotto quasi tutti i punti di vista, ci sono alcune cose a livello estetico inspiegabili che ripeto, possono piacere oppure no.
Il mio punto di vista finale è questo, la comprerei per il motore, il cambio, i freni, insomma tecnicamente la moto è validissima, e non la comprerei per la linea e l'estetica in quanto per me la linea dell'attuale GS rimane ancora più affascinate rispetto a quella dell'inglese.

varamukk
17-03-2012, 18:12
diciamolo che non si può guardare, sembra un meccano!

tigrotto
17-03-2012, 18:30
allora l'ho provata oggi per solo 15 minuti e esprimo il mio,modesto parere.
premetto che ho avuto 2 tiger 855 e 955 un gs1200 e 2 ktm990 adv(moto attuale)
il motore e' simile al 955 solo che e' piu regolare e con molta piu coppia spinge sempre forte come un toro,l'erogazione e' molto omogenea e questo puo trarre in inganno ma va veramente forte ,in piu puoi fare le curve a velocita' ridicole in 5 o 6 marcia,unico piccolo appunto (scendendo dal 990) e' poco veloce a prendere i giri e alla prima apertura del gas non e' cattivo come mi aspettavo.
ciclistica ottima forcella molto sostenuta, neutra ,anche se chiudi il gas in curva la moto non ha scompensi ,frenata e cardano ottimi anzi sembra una catena ,solo nelle scalate ci si ricorda di averlo,il cardano del gs nell'apri e chiudi e' molto piu brusco ,posizione di guida ottima,a parte il manubrio un filo troppo lontano,protezione areodinamica ottima,l'esemplare in prova aveva il cupolo maggiorato...che dire fin qui tutto bene a parte secondo me la nota negativa del peso e della massa veramente imponente,da fermo per manovrarla bisogna essere alti e forti ,si sente il baricentro alto ,che se da un lato aiuta nello scendere in piega in manovra con moglie e bagagli non e' una moto per tutti...
comunque per adesso non la cambìierei con il 990 adv ,facendo poco turismo,trovo il 990 piu divertente meno impegnativo , con piu adrenalina della tigerona,e piu versatile..
il gs ha un altro temibile avversario soprattutto in ottica turistica..
l'estetica non la commento troppo personale ,a me piace il carotone percio'...

als
18-03-2012, 10:12
cercherò di provarla

IlMaglio
18-03-2012, 10:26
Bella! E buona. Per me la vera rivale del GS

pacpeter
18-03-2012, 11:50
diciamolo che non si può guardare, sembra un meccano!

non condivido affatto. oggi vista dal conce ( ma non la facevano provare).

veramente l'unica tra queste moto alte che trovo splendida. grossa , massiccia ma con una sua personalità . vero che il tipo ricalca molto il gs ma hanno fatto un lavoro egregio. finiture eccellenti, nulla fuori posto.

ho trovato solo la sella un poco cedevole, morbidissima, ma a me piacciono più sostenute.

accanto però c'era la 800........... salito più volte su entrambe.

a che cazzo serve un bisonte così? l'800 offre esattamente le stesse cose in termini di comfort, capacità di trasporto, prestazioni. anche prestazioni, un 800 per strada basta e avanza anche a voler fare gli scemi........

mah.... alla fine un 1200 serve a dare soddisfazione ad averla, niente di più.


brava triumph, ne ha azzeccata un'altra...........

varamukk
18-03-2012, 11:58
anche io le ho viste vicine e ho avuto lo stesso pensiero.
pero non condivido il fatto che nulla sia fuori posto, con tutte le sovrastrutture che ha, io non riesco nemmeno a guardarla, boh...

pacpeter
18-03-2012, 12:06
converrai che è tutto molto curato, assemblaggi perfetti, verniciatura brillante, compatta, blocchetti ok, poi il giudizio estetico è soggettivo.

ribadisco : è l'unica tra queste che mi ha lasciato a bocca aperta......

varamukk
18-03-2012, 12:09
si certo, il mio è un giudizio soggettivo, non riesco a farmela piacere.
magari sarà una bomba, lo saprò presto quando la proverò, ma è pura curiosità.

pacpeter
18-03-2012, 12:16
una bomba in che senso? per me i catafalchi come questo devono essere:
1- comodi
2- fluidi nella guida
3- facili
4- molto elastici
5- vibrare poco
6- non fare molto rumore.

le prestazioni pure le cerco e le trovo in uno zzr o giù di lì.......

varamukk
18-03-2012, 12:20
e ti pare poco?
per me tutte queste cose devono entrare in una sola moto :)

Dona
18-03-2012, 12:27
Gran bella moto!!! Complimenti!!!

Claudio Piccolo
18-03-2012, 12:35
accanto però c'era la 800........... salito più volte su entrambe.
a che cazzo serve un bisonte così? l'800 offre esattamente le stesse cose in termini di comfort, capacità di trasporto, prestazioni. anche prestazioni, un 800 per strada basta e avanza anche a voler fare gli scemi........
mah.... alla fine un 1200 serve a dare soddisfazione ad averla, niente di più.
brava triumph, ne ha azzeccata un'altra...........


condivido ogni parola....gran bella moto comunque.

cobra65
18-03-2012, 12:39
... a me piace da bestia! Andro in concessionario a provarla... di certo!

TAG
18-03-2012, 13:05
Provata questa mattina, con mia moglie seduta dietro.

Condivido buona parte della descrizione di Tigrotto al #27.

Sono 1,72 e ci tocco di punta, con mia moglie sopra ci tocco meglio ma le manovre in sella coi piedini a penzoloni sono faticose.

La seduta è comoda, il manubrio un po' lontano, la protettività discreta sul casco, meno su spalle e gambe.

Alla partenza il motore sembra poco presente, sotto i 3000 non è muscoloso, poi è particolarmente regolare e si avanza facendo della strada senza accorgersene.
A me non impressiona per potenza, mi sembra uguale agli altri della categoria; ma scendo da altra tipologia di moto, non ho parametri immediati e direttamente confrontabili, le mie sensazioni sono falsate.

Sostenuta di sospensioni, non mollacciona, piuttosto stabile in curva.

Equilibrata in generale, non spicca nè per performance nè per ciclistica.

Pur non gridando al miracolo, la ritengo una buona moto!

nico62
18-03-2012, 14:27
i pareri personali non contano...
.... quando si acquista una moto nuova è sempre una festa! complimenti!!:D:D:D

panzer
18-03-2012, 14:38
i pareri personali non contano...
.... quando si acquista una moto nuova è sempre una festa! complimenti!!:D:D:D



Quoto in pieno

Tricheco
18-03-2012, 17:38
a me me pias

Andreanet
18-03-2012, 18:15
vista oggi in concessionario, ero andato tanto per provarla sapendo a priori che la linea non mi sarebbe piaciuta ma ero curioso di confrontare il GS...
no ho potuto provarla però complessivamente mi ha dato una buona impressione e la moto mi è piaciuta.
Non è piaciuto:
**il cardano sporgente verso l'esterno
**il vuoto davanti le gambe (abituato alle teste)
**le valigie (bruttine)

THE BEAK
18-03-2012, 18:17
Sono 30 anni che cercano invano di copiare e superare il GS.
È inutile,non c'è altro da dire.





Tapatalkato dal melafonino

varamukk
18-03-2012, 18:25
Sono 30 anni che cercano invano di copiare e superare il GS.
È inutile,non c'è altro da dire.


la ritengo una cosa buona, il libero arbitrio è così salvo...:)

Flying*D
18-03-2012, 18:34
Sono 1,72 e ci tocco di punta, con mia moglie sopra ci tocco meglio ma le manovre in sella coi piedini a penzoloni sono faticose.

Che sella montava? Io sono 1,74 e mi sembrava di essere seduto per terra, probabilmente avevo la sella in posizione bassa a 81cm, sono abituato agli 87 dell'AT...

gene79
18-03-2012, 18:47
congratuazioni!

TAG
18-03-2012, 20:29
Che sella montava? Io sono 1,74 e mi sembrava di essere seduto per terra, probabilmente avevo la sella in posizione bassa a 81cm, sono abituato agli 87 dell'AT...


non lo so che sella montasse, con solo me sopra il mio tallone non raggiungeva il terreno (o meglio con un piede solo sì, l'altro sulla pedana...)

con anche mia moglie sopra, meglio nello stare fermi, ma insufficiente per permettermi di spingere avanti o indietro la moto per eventuali manovre

Notare che io peso circa 68 e mia moglie circa 48
La moto non si schiaccia tanto quando siamo in sella

Fado
18-03-2012, 20:58
ciao Tag, quando l'ho provata io ieri la sella era regolata nella posizione più alta, perciò penso che anche oggi fosse così.

Masorcer
18-03-2012, 21:32
Gran bella moto!!!complimenti !!!

TAG
18-03-2012, 21:58
ciao Tag, quando l'ho provata io ieri la sella era regolata nella posizione più alta, perciò penso che anche oggi fosse così.

Ciao Fado!
allora potrebbe essere così

a te è piaciuta la tigerona?

ho notato pure che il tre cilindri non è poi così liscio come lo ricordavo

il 1050 che provai 3 o 4 anni fa mi era parso meno rumoroso (da lì sotto, di motore intendo non di scarico)

pensionelibano
18-03-2012, 22:18
bella moto e infiniti auguri! ma non sputate nel piatto dove avete mangiato (gs 1200), ricordate che lei è l'originale tutto il resto è copia!

noiseiskinky
18-03-2012, 23:00
bella moto e infiniti auguri! ma non sputate nel piatto dove avete mangiato (gs 1200), ricordate che lei è l'originale tutto il resto è copia!

è scritto anche nell'ultimo e decisivo capitolo di Dianetics

dab68
19-03-2012, 07:42
??????????

gaetanocallista
19-03-2012, 08:46
Che gomme montano quelle da voi provate?

Sgomma
19-03-2012, 09:21
Esteticamente mi sembra ben fatta e proporzionata..non l'ho provata.. ma mi aspetto che vada bene..sono rimasto perplesso però nel leggere che full optional con gli accessori di rito, si arriva a 21.000 euro!!...:mad::mad:

highline76
19-03-2012, 09:24
Esteticamente mi sembra ben fatta e proporzionata..non l'ho provata.. ma mi aspetto che vada bene..sono rimasto perplesso però nel leggere che full optional con gli accessori di rito, si arriva a 21.000 euro!!...:mad::mad:

Perchè, scusa, il GS1200 a quanto arriva ?!?!!!
purtroppo è una follia comune che queste 1200 debbano costare uno sproposito tale.....

cmq......
sabato mattina anch'io ho provato la Tigerona 1200..... che dire..... una moto SPETTACOLARE!
Telaio e sospensioni sono perfetti, il motore è un MOSTRO, con una coppia esagerata e un allungo impressionante. Nulla a che vedere con qualsiasi altro motore della concorrenza, Multistrada a parte.....
La posizione di guida è molto confortevole e il riparo aerodinamico molto buono. Effetto on-off assolutamente inesistente! Una libidine guidare una moto con un'erogazione così.....
I freni sono potenti, ma li ho trovati leggermente spugnosi....bisagna farci un pò d'abitudine. Il cambio è fantastico, mentre la frizione è un pò duretta.... a lungo andare stanca un pò....
Nel complesso mi è sembrata una moto fantastica. Ha il suo peso, ma appena si parte sparisce del tutto e diventa veramente molto maneggevole.
Se avessi 15/16000 Euro da spendere su una moto, di sicuro ci farei un serio pensierino.....(e dico 15/16000 perchè solitamente Triumph non fa sconti, ma almeno 1000/1500 Euro di accessori li comprende nel prezzo, per cui.....)

Complimenti a Triumph!

badbird
19-03-2012, 12:44
complimenti, splendida moto:)

goditela piu' che puoi macinando chilometri
:D:D:D:D:D:D

Fado
19-03-2012, 22:54
a te è piaciuta la tigerona?

ho scritto le mie impressioni al post 24, molto sintetico del resto come tester non penso di valere granchè :lol:
Ottima moto ma dovessi scegliere ora, come ho scritto, non la cambierei con la mia.
Visto che è stato chiesto quella che ho provato io montava Tourance exp.

carlodi
20-03-2012, 11:36
Complimenti hai preso una gran bella moto...l'ho provata ieri...un piccolo giro di una decina di km, ma pi è piaciuta moltissimo e anche come peso, mi ha dato l'impressione di pesare la metà del GS.
Ci stò facendo un pensierino.....

Ansid
20-03-2012, 12:41
Confermo anche quella che ho provato io montava Tourance Exp.

varamukk
20-03-2012, 18:17
Le mancano i rostri e poi è perfetta....

pioneer55
20-03-2012, 18:28
la provo tra poco
poi vi dirò cosa ne penso..

così, su piedi, mi alletta non poco

emagagge
20-03-2012, 20:45
Complimenti per la scelta!

SKITO
20-03-2012, 20:55
…allora, fate un giro in moto con me!

stesse mie sensazioni ugualissime.
Gran moto molto equilibriata in tutto, prestazioni, ciclistica e freni!, niente a che vedere con l''arrabattata Honda!

Brava Triumph!

varamukk
20-03-2012, 21:26
oh, ma la tua è un'ossessione. :rolleyes:
esci da questo corpo!!! :lol:

Luponero
22-03-2012, 13:25
Provata, gran bella moto.
Motore un pelo sottotono (considerando la cubatura) ma regolarissimo e fluido.
Cardano magnifico, freni ottimi (i migliori mai provati su queste endurone) anche se il comando anteriore è un po' spugnoso.
Moto di qualità (nulla a che vedere con la Crosstourer), da verificare i consumi che credo saranno non bassi.
P.S. al posto del classico pneumatico posteriore 150 avrei preferito un 160.