PDA

Visualizza la versione completa : Ma ce' qualcuno che è passato dal ktm 990-950 adv al gs??


slint
16-03-2012, 20:46
Perche' la scimmia si è riproposta :mad: (per la R).
Leggo sempre di molti che sono passati dal GS al K contentissimi..ma qualcuno che ha fatto l'inverso ce'?
Perchè? Poi se qualche Kappatiemmista vuole incitarmi faccia pure! :lol:

shadowman
16-03-2012, 21:52
Chiedi a Sibilo, ha fatto questo salto qualche anno fa ed adesso è al 2° GS!

F.F.
17-03-2012, 20:49
Io...dopo essere rimasto a piedi 3 volte.

A parte il problema degli spegnimenti improvvisi il 990 è una bellissima moto, nessuna della sua cilindrata va così bene nel fuoristrada, ma per fare viaggi lunghi è un salasso, tagliandi cari ogni 7500km, gomme che durano sui 5.000, e se ci fai i 14 con un litro sei fortunato.

Preso il gs adv ed un bel monocilindrico, risolto il problema.

slint
17-03-2012, 22:38
Perche' è un salasso nei lunghi viaggi?
Io avrei gia' notato una buona modifica per la sella
http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm

insieme al cupolino maggiorato..

Panzerkampfwagen
17-03-2012, 22:41
non l'ha appena spiegato?

ebigatti
17-03-2012, 22:42
Se ti interessa io son passato da gs1200 ad adv990 ad hp2!

slint
17-03-2012, 23:39
non l'ha appena spiegato?
A quindi mantenere un ktm costa piu' di una bmw? :confused:
Se anche fosse quello che mi impensierisce è il comfort (specie quello della mia ragazza,che ora è abituata troppo bene! :mad:)

F.F.
18-03-2012, 00:25
Che il confort fosse migliore sul gs pensavo fosse scontato, basta vedere le forme della sella, anche se quella ktm non è delle più scomode.

Per chi fa tanti km, io ne faccio 25.000 all'anno, ktm costa più del doppio di un gs.

motorrader
18-03-2012, 09:11
...perche' ? :-p

ivanuccio
18-03-2012, 09:27
Piu del doppio credo sia esagerato.Comunque il KTM consuma di piu,cambi piu spesso l olio,gioco valvole ogni 15000km.

F.F.
18-03-2012, 10:18
Tagliandi ogni 7.500 minimo 350 euro, devi smontare mezza moto e i 2 serbatoi per fare qualsiasi operazione, nel gs non smonti niente e il tagliando mi costa sui 200 ogni 10.000, le gomme mi durano il doppio, la mia faceva gli 11 con un litro, il gs i 18, l'olio lo consumano uguale, le pastiglie dei freni mi durano il doppio col gs, se poi ci metti che con il ktm è indispensabile spendere 1000 euro per gli scarichi akra, se vuoi fare dei viaggi in 2 e che se rimani a piedi non hai nessun tipo di assicurazione per farti venire a prendere...poi per viaggiare seriamente devi montare altri optional costosi.

Costa il doppio tranquillamente, io l'ho tenuta quasi 2 anni con 40.000 km fatti.

ivanuccio
18-03-2012, 10:39
ogni 7500km c è solo da cambiare olio e filtro.E ti chiedevano 350 euri?I serbatoi si smontano se ci sono da fare le valvole.Durata gomme io monto le Continental e ci faccio tra i 10 e i 12000km.Consumi,io ho il 950 che beve un po di piu del 990,vado sui 16 con un litro.

F.F.
18-03-2012, 10:48
Si a tutti i tagliandi mi controllavano le valvole, aveva sempre qualche problemino, oltre che alla centralina ed ai sensori, chi ha il 950 se lo tiene ben stretto, la mia con akra, mappatura aperta e filtro, quasi obbligatori per andare in 2, faceva dagli 11 sui passi ai quasi 14 in autostrada, in compagnia con me l'hanno in 5, tutti 990 e tutti stessi problemi/pregi.

Magari saremo stati sfigati noi, ma con le scorpion, se ci vuoi fare anche qualche carraria sono indispensabili, ci fai non più di 5.500 km...

ivanuccio
18-03-2012, 10:56
Con le Scorpion pure io andavo sui 7000km.X il resto mi tengo stretta la mia 950.

Flying*D
18-03-2012, 10:58
Si a tutti i tagliandi mi controllavano le valvole, ...
Be ti hanno fregato per bene, i tagliandi sono quelli previsti dalla casa e non dal concessionario senza contare poi che le moto moderne neanche avrebbero bisogno di regolazioni con intervalli così brevi..

F.F.
18-03-2012, 11:01
Vabbè, comunque che la vada a provare, scenderà col sorriso sulla bocca, ktm molto più emozionante, ma per viaggiare come si deve gs altra cosa, non ti serve il sorriso per le prestazioni, ma per la tranquillità con cui puoi magari arrivare a capo nord senza problemi.

Se la usa per giretti per l'italia che la prenda pure, è l'unica che ti da la possibilità di raggiungere posti con le altre impensabili.

Flying*D
18-03-2012, 11:08
A maggio ci faccio un pensierino anche io, forse più sul 950 che sul 990...

tigrotto
18-03-2012, 12:18
io avevo un 990 adv..sono passato ad un gs1200..poi sono tornato al 990adv..
credo di essere l'unico...:rolleyes::rolleyes:
il 990 mi diverte di piu...pregi e difetti dell'una e dell'altra a parte

F.F.
18-03-2012, 13:34
Ti consiglio vivamente il 950 o di aspettare a novembre cosa verrà presentato.

mamba
18-03-2012, 20:42
Tanto tornerai al GS....pizza e birra scommesse.
Il mio amico con l'ADV piange ogni volta che fa il tagliando ed ogni volta che fa benzina..........tutte le caratteristiche ottime che vuoi ma de stì tempi a tasca conta de più!!;)

Il Maiale
18-03-2012, 20:45
io son passato dal ktm al gs.....io si

lolly
18-03-2012, 20:53
Io ho fatto al contrario, da gs a ktm.

I pregi ed i difetto delle moto sono indubbi e pure son stati detti e ridetti:

- ktm moto piu divertente
- il gs decisamente piu comoda per i viaggi, decisamente meno adrenalica.

Questione consumi e tagliandi io la vedo cosi:
- il mio gs, come guido io, faceva 16 scarsi con un litro; stessa guida il ktm fa 13,5.

Son due moto simili ma diverse.

lolly
18-03-2012, 20:55
Mi ero dimenticato i tagliandi: a me costano uguali, in quanto me li faccio in casa.

I concessionari mi sembrano carissimo, che siano ktm o bmw

giofort
18-03-2012, 21:08
sono due storie differenti una ha telaio un telaio da cross, e' impostata da fuori
con forcelle e mono ..... quel che serve in fuori strada
l'altra e' una classica BMW con uno indirizzo tuttoterreno speudo fuoristradistico visto che in fuori va' bene fatela saltare
il k non sarà perfetto elegante e pulito come il gs, ma non vuole neanche esserlo, e' una moto da enduro.
poi ognuno di noi se la mena come vuole ma se dovessi fare 40.000 all'anno in asfalto non la comprerei neanch'io un ktm
40000 km x andare a samarcanda non c'andrei con un Gs

giofort
18-03-2012, 21:20
Questione consumi e tagliandi
- il gs my 2010 come guido io, faceva 18 scarsi con un litro; stessa guida il ktm domenica ha fatto 240 km 14 litri statale e autostrada a codice e due o tre tirate a manetta x slegarla
che consumava meno era l' R 1200 r .... con un po' d'accortezza 20 e computer di bordo perfetto mettevi 20 litri e da come andavi ti diceva 380 km 400... 420 perfetto al km ...

di rimando per consumare poco c'e' altro ....