Visualizza la versione completa : Come vendere moto incidentata
Ciao tutti,
A gennaio, camminando per portare la bellissima R 1200 R nuova al primo tagliando, qualcuno mi ha tagliato la strada e adesso ho una moto nuova con telaio piegato e danni alla forcella.
Qualcuno di voi mi sa dire come vendere la moto, quanto costa il passaggio di proprietà e quanto può rendere una moto di 20 gg. Incidentata a forcella e telaio anteriore - preferibilmente a Roma?
Mille grazie,
Gunni
Ciao, ti consiglio se puoi di vendere i singoli pezzi su internet. Se ti fai un giro per i siti di compravendita più noti ti renderai conto del valore sul mercato. La moto incidentata la devi necessariamente svendere.
ma se quel qualcuno ti ha tagliato la strada avra' torto !
e se la tua moto è nuova perchè non la ripari facendoti rimborsare dall'assicurazione ! o magari ne compri un'altra dando la tua in permuta ad un concessionario ( serio ) lasciando a lui l'incomodo di ripararla ?
venderla a pezzi credo non ti convenga, oltre al fatto che quando l'avrai spolpata tutta che tene farai di telaio ( storto ) e documenti ? dovrai spendere altri denari per radiarla, altrimenti dovrai continuare a pagarci il bollo !
fabsalem
18-03-2012, 10:45
Mah, le BMW anche se subiscono forti colpi, a me pare, che siano comunque riparabili bene perché il telaio e' composto da più parti. Se vuoi puoi venderla nello stato in cui si trova: cerca in rete o su riviste moto, trovi annunci in merito.
Saluti e buona strada
venderla a pezzi credo non ti convenga, oltre al fatto che quando l'avrai spolpata tutta che tene farai di telaio ( storto ) e documenti ? dovrai spendere altri denari per radiarla, altrimenti dovrai continuare a pagarci il bollo !
radiarla a me costò 40 euro 8 anni fa, non so adesso quanto costi
in ogni caso se avessi tenuto i documenti avrei venduto il telaio, mentre ora ce l'ho ancora in cantina
ma non ho pagato i bolli
Grazie a tutti per Le riposte e anche per le mail. Vi rispondo alle domande e spero di essere esaustivo. Allora, la moto aveva 20 giorni dal ritiro e appena 900km. L'automobilista non mi ha visto per (telefonino...?).
Comunque, ovviamente ha torto lui e la assicurazione mi deve risarcire i danni. L'argomento è pero che con il telaio sostituito e relativa ripunzonatura, il valore commerciale residuo è fortemente ridotto, e quando, fra 2 anni la voglio cambiare per la nuova r1250r, non vale quello che dovrebbe. Dall'altra parte, se metto insieme il costo delle riparazioni con lo stimato valore residuo, mi posso anche comprarne una nuova. Tutto dipende da quanto l'associazione liquida e la moto rotta rende.
cannella
18-03-2012, 22:51
se decidessi di venderla fammelo sapere.
Paoletto
22-03-2012, 18:03
Ti fai liquidare e vendi la moto incidentata come se fosse una normale moto marciante a un prezzo ridotto.
Io con una moto ho fatto così.
fransicily
12-04-2012, 01:07
ciao volevo sapere se la moto era in vendita?ciao
er-minio
12-04-2012, 01:50
Comunque, ovviamente ha torto lui e la assicurazione mi deve risarcire i danni.
Non vorrei dire una cazzata, ma se la moto ha 20 giorni ed il danno é piuttosto grosso, puoi insistere per fartela ridare nuova.
Se hai piegato forcelle ed il semitelaio anteriore presumo siano oltre 10mila euro di danni.
Anche io opterei, in caso di danno attribuito alla controparte al 100%, per una moto nuova. E gli metti in conto anche il fermo moto e quanto ne consegue. Quella incidentata la metti sul groppone dell'assicurazione. Ma non credo che sia facile, ti occorre un buon avvocato/studio per trattare questa cosa....
er-minio
12-04-2012, 14:36
Il fermo non te lo danno.
A me ripagarano la moto (da rottamare) dopo quasi un anno, onestamente al prezzo pieno di mercato, ma di soldi extra perchè sono stato senza moto tutto quel tempo manco l'ombra. Onestamente non li volevo e non me ne fregava nulla, e devo dire che non hanno insistito o fatto problemi con i pagamenti.
E' anche vero che un'altra persona coinvolta nello stesso incidente ha chiesto, oltre ai sacrosanti soldi per danni subiti, anche un compenso per il mancato utilizzo del mezzo adducendo scuse piuttosto fantasiose.
Possono esserci anche motivazioni NON fantasiose. Se io ho solo quel mezzo, e con quello mi muovo, vado a lavorare, ecc., in assenza di quel mezzo sono costretto a noleggiarne un altro. Ho un costo e quindi i soldi li rivorrei. Ho detto che non è facile, ma se c'è un giusto motivo e non si fa per truffare io proverei.
er-minio
12-04-2012, 17:59
Ho detto che non è facile, ma se c'è un giusto motivo e non si fa per truffare io proverei.
D'accordissimo. :wink:
Nel mio caso era l'unico mezzo (che tra l'altro io mi stavo portando via da Roma fino alla mia nuova residenza al momento dell'incidente) ma non ho fatto la richiesta.
puoi provare a vendere su motoincidentata,com funziona ed è gratuito
Oh Pippino.... la discussione è della primavera dell'anno scorso...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |