Visualizza la versione completa : Il bicilindrico in futuro
Mi stavo chiedendo, tra una grattata e l'altra, quale puo' essere il limite futuro del boxer in termini di potenza e coppia.
Sara' un continuo aumento di cilindrata (ogni 4-5 anni), oppure ha un suo limite oltre il quale non si potra' andare?
Ci sono nuovi materiali che potranno dare un aiuto in questo senso?
Che si dice in giro?
Lampsssssssssss................
barbasma
14-07-2005, 11:30
è già arrivato al limite oltre il quale non deve andare...
più che altro per problemi di combustione sempre più precaria con le normative euro...
i V twin sono agevolati...
i V twin sono agevolati...
questa pero' ce la devi spiegare.
perche' un grosso v-twin dovrebbe avere meno problemi di un grosso boxer?
(a parita' di alesaggio)
ti passo il commento solo se aggiungi che il boxer, per non allargarsi troppo,
e' dovuto crescere di alesaggio, mentre un v-twin potrebbe crescere in altezza
(nella corsa, cioe'), mantenendo un alesaggio ragionevole per contenere
i problemi legati alla propagazione della combustione.
stica@@i, ma che ho scritto?? :shock: :shock:
:lol:
barbasma
14-07-2005, 12:01
non ci capisco una mazza ma qualcuno qui sul forum un giorno ha scritto che il fatto che i cilindri siano orizzontali crea problemi di combustione... infatti il twinspark ha aggiunto una candela proprio in basso... e batteva in testa... poi sul 1200 hanno dovuto metterci i sensori antidetonazione...
la MT01 ha un VTWIN da 1670cc!!!!
non ci capisco una mazza
Ooohhhh, finalmente!!!!
:lol: :) :lol:
:) :lol:
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |