Visualizza la versione completa : Cosa succede se si investe una persona sulle strisce?
blacksurfer
15-03-2012, 13:51
Purtroppo è successo ieri ad un mio collega sulla sua Harley :( :
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/03/14/APzkzc5B-falciato_italia_corso.shtml#axzz1p6s1824F
La dinamica esatta ancora non la conosco, ma sembra (e sottolineo sembra) che le persone coinvolte stessero attraversando sulle strisce e lui le abbia falciate evitando o superando una macchina che si era fermata....
Quali sono le conseguenze per lui ? :confused:
guidopiano
15-03-2012, 13:59
ha sicuramente torto anche se queste si sono buttate sulle strisce a un metro da lui
e vorrei sbagliarmi a suo favore ma rischia punti e sospensione della patente
NumberOne
15-03-2012, 14:02
Leggevo di una sentenza della cassazione che, anche se attraversi sulle stisce, ma in modo incauto, come pedone potresti avere torto. Ma il tuo amico, se ha sorpassato l'auto che si era fermata per far passare i pedoni, non rischia solo la patente....
Art 191 cds: pagamento di una somma da euro 154 a euro 613 e decurtazione di 4 o 8 punti. Se ci sono feriti, possono sospendere la patente (artt. 222 - 224 cds)
Claudio Piccolo
15-03-2012, 14:04
tolta la cazzata...non era il caso... sorry.
Se la dinamica fosse effettivamente quella che sembra, (sorpasso in prossimità di un attraversamento pedonale) probabile (auspicabile) che gli tolgano la patente per un bel pezzo.
E più che per le conseguenze per lui, mi preoccuperei di quelli che ha investito.
Ieri nella mia città un furgone ha investito ed ucciso una bambina di 9 anni che attraversava (dinamica ancora da chiarire) sulle strisce. Non mi pare argomento "leggero".
Quali sono le conseguenze per lui ? :confused:
L'unico consiglio che mi sento di dare al Tuo collega, è l'interpello di un bravo legale.
Dpelago CrossTourer 1200
Roberto R850R
15-03-2012, 17:47
x Blacksurfer:
vado a memoria perchè sono in ferie e non mi va di cercare; il tipo ha infranto almeno tre articoli: quello della precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali, quello che bisogna rallentare e fermarsi quando i pedoni tadano a scansarsi e quello che vieta di sorpassare un veicolo fermo per dare la precedenza ai pedoni. E forse anche quello che impone di mantenere una velocità tale da fermarsi entro il campo di visibilità.
Fossimo in uno stato serio questa persona sarebbe stata condotta in carcere in manette.
Purtroppo siamo in Italia e abbiamo sempre comprensione e indulgenza per puttanieri, evasori, truffatori e ignoranti-idioti che credono di correre forte sulle strade aperte al pubblico.
blacksurfer
15-03-2012, 17:57
uhmm... la vedo bella dura per il mio collega... sempre sperando che il povero signore che è stato investito campi.... :confused:
sennò mi sa che sò proprio c@zzi ....
secondo voi la moto gliela sequestrano ?
Roberto R850R
15-03-2012, 18:08
Di solito il sequestro viene disposto quando si prospettano responsabilità penali, in modo che il veicolo possa essere visionato dai periti per la dinamica dell'incidente; ciò accade sempre in caso di morte e lesioni gravi, per i reati di omicidio colposo o lesioni colpose.
Ma questi sono argomenti da azzeccagarbugli, categoria sulla quale ripongo pochissima stima
dimentica le infrazioni al codice della strada e guarda il codice penale:
Art. 582 Lesione personale
Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una
malattia nel corpo o nella mente, e’ punito con la reclusione da tre mesi
a tre anni.
Se la malattia ha una durata non superiore ai venti giorni e non concorre
alcuna delle circostanze aggravanti previste negli artt. 583 e 585, ad
eccezione di quelle indicate nel n. 1 e nell’ultima parte dell’articolo
577, il delitto e’ punibile a querela della persona offesa (1).
(1)Articolo cosi’ modificato dalla L. 26 gennaio 1963, n. 24. Il secondo
comma e’ stato successivamente cosi’ sostituito dalla L. 24 novembre 1981,
n. 689.
Art. 583 Circostanze aggravanti
La lesione personale e’ grave, e si applica la reclusione da tre a sette
anni:
1) se dal fatto deriva una malattia che metta in pericolo la vita della
persona offesa, ovvero una malattia o un’incapacita’ di attendere alle
ordinarie occupazioni per un tempo superiore ai quaranta giorni;
2) se il fatto produce l’indebolimento permanente di un senso o di un
organo;
3) se la persona offesa e’ una donna incinta e dal fatto deriva
l’acceleramento del parto (1).
La lesione personale e’ gravissima, e si applica la reclusione da sei a
dodici anni, se dal fatto deriva:
1) una malattia certamente o probabilmente insanabile;
2) la perdita di un senso;
3) la perdita di un arto, o una mutilazione che renda l’arto inservibile,
ovvero la perdita dell’uso di un organo o della capacita’ di procreare,
ovvero una permanente e grave difficolta’ della favella;
4) la deformazione, ovvero lo sfregio permanente del viso;
5) l’aborto della persona offesa (1).
(1) Numero abrogato dalla L. 22 maggio 1978, n. 124.
meglio se campa (altrimenti sarebbe omicidio colposo), per il momento è astrattamente configurabile il reato di lesioni (colpose). siamo sempre nel penale, le conseguenze amministrative (sequestro mezzo, punti patente e sanzioni pecuniarie) rappresentano la parte più "indolore"!!!!
noiseiskinky
15-03-2012, 18:11
secondo voi la moto gliela sequestrano ?
stai facendo un test?
R_michele_S
15-03-2012, 18:11
A mio fratello hanno comminato una sanzione amministrativa e decurtazione di punti perchè - e non scherzo - una ragazza (con qualche problemino conclamato con l'eroina) in stato confusionale si è letteralmente buttata addosso alla sua macchina in movimento... (NB: non c'erano strisce o altri attraversamenti pedonali).
Per fortuna nessuno si è fatto niente, ora pende il ricorso. Staremo a vedere cosa succede.
Dogwalker
15-03-2012, 18:13
Solo in caso di incidenti con esito mortale o prognosi riservata ci dovrebbe essere il sequestro del veicolo.
La sospensione della patente, se non è stata contestata immediatamente, dovrebbe (ma non è certo che il provvedimento venga preso) essere disposta dalla prefettura.
Potrebbe infine esserci il reato di Lesioni personali colpose (art 590, reclusione da tre mesi a un anno o multa da euro 500 a euro 2.000; per le lesioni gravissime reclusione da uno a tre anni). Se uno è incensurato quindi non finisce in galera (grazie alla sospensione condizionale).
Ovviamente sperando che il malcapitato pedone si riprenda.
DogW
Artemide
15-03-2012, 18:29
Nello stesso modo hanno investito mia madre tre anni fa.
Fratture coste, ematomi vari.
Spero che al tuo amico tolgano la patente per un bel po' di tempo.
Artemide ti quoto in pieno! bye bye patente e a casa ad imparare la lezione...sperando che il tipo non ci debba lasciare le penne...
camelsurfer
15-03-2012, 18:55
Non mi sembra il caso di augurare niente. E nemmeno di scusare o difendere a tutti i costi un motociclista. Se ha sbagliato pagherà.
Non creiamo a tutti i costi un mostro.
Artemide
15-03-2012, 19:04
Cammello, a mio parere le strisce sono SACRE.
Prima viene compreso e meglio è.
Sorpassare un'auto ferma che fa passare i pedoni (se è andata così) è un atto ad altissimo rischio. Nessuna scusante. Se resta a piedi per un po' ci rifletterá sopra.
camelsurfer
15-03-2012, 19:14
Anche per me sono sacre ma eviterei di crocifiggere a caso il primo che capita a causa di motivi personali. Altrimenti trasformiamo un topic con una richiesta seria in una sciorinata di invettive senza senso.
Immagino che leggere certe notizie ti tocchino sul vivo ma la richiesta di Blacksurfer mi sembra abbastanza chiara.
Quoto camelsurfer,
Credo sia stato detto tutto, sospensione patente, decurtazione dei punti, ammenda amministrativa, sicuramente gli avranno fatto i controllo del sangue, spero non abbia bevuto una birra o un ape...
Per il resto,senza crocifiggere nessuno, ogni uno di noi è responsbile delle proprie azioni, se si sbaglia si paga, poi che le geggi diano sanzioni commisurate o no... questo è il legislatore che deve legiferare di conseguenza, di solito dalla mia esperienza i giudici applicano le leggi... ho visto qualche giudice sull'onta dell'opinione pubblica eccedere.. ma poi in secondo grado... tutto torrna all'applicazione della legge.
Max
Claudio Piccolo
15-03-2012, 20:13
Cammello, a mio parere le strisce sono SACRE.
Prima viene compreso e meglio è.
sulla sacralità delle strisce posso essere d'accordo, ma chi le impegna non deve fare idiozie. C'è gente irresponsabile che ci si butta sopra scendendo dal marciapiede senza neanche rallentare il passo ne valutare il sopraggiungere più o meno prossimo di qualche macchina.
Claudio Piccolo
15-03-2012, 20:14
...poi se prendi sotto un deficiente del genere la colpa è solo tua...non mi pare giusto.
occorre,o meglio,si devono considerare, le strisce pedonali,come un incrocio.
incrocio in cui,si deve dare precedenza al pedone.oltre,naturalmente,effettuare tutti gli accorgimenti per non causare incidenti:moderare la velocita',non sorpassare,etc...
curiosita' mia:avete mai sentito di qualcuno multato perche' non ha dato precedenza sulle strisce pedonali?
Roberto R850R
15-03-2012, 20:58
Si, a Vicenza in Viale Giuriolo, ogni tanto si mettono i vigili a controllare.
tommasoadv
15-03-2012, 21:09
sono c@zzi acidi...
mi spiace x il tuo collega e per i pedoni....
Posso solo dire che il tuo amico ha una bella dose di kulo in quanto cittadino italiano e in quanto il fatto è accaduto in Italia, perchè se fosse accaduto in Svizzera o nei paesi Scandinavi o in Australia dove ho vissuto, qualche mese di sbarre se le faceva eccome anche senza aver ucciso nessuno, visto che in questi paesi questo reato passa "giustamente" per tentato omicidio.
x Blacksurfer:
vado a memoria perchè sono in ferie e non mi va di cercare; il tipo ha infranto almeno tre articoli: quello della precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali, quello che bisogna rallentare e fermarsi quando i pedoni tadano a scansarsi e quello che vieta di sorpassare un veicolo fermo per dare la precedenza ai pedoni. E forse anche quello che impone di mantenere una velocità tale da fermarsi entro il campo di visibilità.
Fossimo in uno stato serio questa persona sarebbe stata condotta in carcere in manette.
Purtroppo siamo in Italia e abbiamo sempre comprensione e indulgenza per puttanieri, evasori, truffatori e ignoranti-idioti che credono di correre forte sulle strade aperte al pubblico.
Andrei piano con lo sputare sentenze: può succedere a tutti. A me è successo di investire una persona, anche se non sulle striscie. La mia fortuna è stata quella di trovare una persona onesta che ha ammesso di aver attravarsato senza guardare, sennò ero rovinato.
Una distrazione può succedere...
carbox62
15-03-2012, 22:18
...ne parlavo oggi con amici. in questi casi vale tutto e il contrario di tutto!
però, a titolo di esempio, ieri, ero in macchina e volevo svoltare a sinistra per entrare in una stazione di benzina, guardo specchietto e vedo moto; accentuo la manovra per renderla evidente, sempre con la freccia accesa, ma non svolto! guardo specchietto e la moto nemmeno per le balle, mi sorpassa allegramente!!!
Non oso pensare cosa sarebbe successo se avessi svoltato senza tante premure.....
Stessa cosa ai passaggi pedonali....
giulianino
15-03-2012, 22:24
MA giusto per restare in tema di incidenti e fatalità involontarie....
Vogliamo parlare delle dimensioni dei montanti anteriori delle attuali vetture ?
Soprattutto monovolume e suv .....e furgoni.
Quello di sinistra il pedone te lo fa " sentire " quando già lo hai messo sotto.
Soprattutto in alcune svolte .
Roberto R850R
15-03-2012, 22:26
Belle macchine ha fatto la Viggen.
Errare è sicuramente umano e può capitare a tutti.
Ma le regole prima di rispettarle bisogna conoscerle. Troppi conducenti sono ancora convinti che dare la precedenza ai pedoni sia una sorta di cortesia da gentiluomini da concedere con discrezione solo quando gli stessi pedoni dimostrano una sorta di reverenza/rispetto per chi è motorizzato.
In tribunale, spesso, si applicano le norme ed emerge anche la verità. Ma altrettanto spesso con l'alibi del buonismo e della comprensione si finisce per tutelare di più i trasgressori che le vittime, il che ci aggrada quando capitiamo tra i primi, ma qualche volta capitiamo anche tra i secondi.
...a mio parere le strisce sono SACRE.
Prima viene compreso e meglio è.
<<quoto in pieno
C'è gente irresponsabile che ci si butta sopra scendendo dal marciapiede senza neanche rallentare il passo ne valutare il sopraggiungere più o meno prossimo di qualche macchina.
Esattamente quello che fanno tutti i pedoni in Germania, che è un paese civile dove gli automobilisti rispettano il codice della strada e all'approssimarsi alle strisce pedonali rallentano o addirittura si fermano se solo c'è un pedone nelle vicinanze (anche se non intende attraversare).
E ti assicuro che girare a piedi nelle città tedesche è molto più piacevole che in Italia, dove vige soltanto la legge della giungla, ossia vince il più forte (e il più maleducato) :cussing:
MA giusto per restare in tema di incidenti e fatalità involontarie....
Vogliamo parlare delle dimensioni dei montanti anteriori delle attuali vetture ?
Soprattutto monovolume e suv .....e furgoni.
Quello di sinistra il pedone te lo fa " sentire " quando già lo hai messo sotto.
Soprattutto in alcune svolte .
A me é successo proprio così, ero con il mio Opel Movano, di notte, e mi stavo per fermare ad uno stop... Con lo sguardo già guardavo a dx per vedere se arrivava qualcuno e a quel punto sento la botta...
Secondo me non avevo visto la persona anche perché era nascosta da montante e specchietto sx...
Fortunatamente ero a passo d'uomo. Ho soccorso e fatto tutto quello che dovevo fare e alla fine tutto si é risolto nel migliore dei modi...
Per quanto riguarda le striscie, una volta ho fatto un bell'esperimento, salendo da Belluno fino in Cadore (50ina di km) fermandomi anche alle strisce fuori dai centri abitati. Non vi dico quante volte ho rischiato di venir tamponato.
Mi faceva ridere l'incredulità dei pedoni che quasi non volevano passare.
Il peggio stronzolo è stato uno con una Range, probabilmente in rotta per Cortina, che voleva veramente attaccarmela, dopo che appena passato Longarone mi ero fermato per far passare una vecchietta...allucinante...
l'usanza è non dare mai la precedenza ai pedoni che attraversano. Molto in voga superare a destra o sinistra chi incautamente si è fermato per far passare.
Girare a destra senza guardare i pedoni che attraversano anche questo va molto di moda, magari telefonando. Ma si sa, la colpa è degli specchietti.
Spero solo che se ha torto la legge sia applicata integralmente e duramente.
Io mi fermo SEMPRE alle striscie. Penso di essere un guidatore attento alle regole. Nonostante questo mi é capitato di investire una persona.
Mi ricordo il sollievo quando mi disse, mentre l'assistevo all'ospedale: " Scusami, è stata anche colpa mia, sono uscita tra le macchine senza guardare...."
Ora sto più attento di prima, ma non ho la certezza che non mi accada di nuovo, specialmente facendo 60000 km all'anno...
Roberbero
15-03-2012, 23:07
Io sono stato tamponato, mentre ero fermo a far passare un bimbo sulle strisce.
Il tamponatore scriveva un SMS!
Quindi dovrei, e un pò lo sono, essere inc---to con i distratti.
C'è da dire però che puo capitare a chiunque, e che i montanti delle macchine moderne sono un pò troppo grossi e l'angolo cieco riesce a contenere la sagoma di una persona.
I montanti sono grossi un pò per maggior robustezza ma un pò anche per design.
I pedoni poi, anche loro dovrebbero essere meno distratti, ovviamente non parlo di bimbi o anziani ed è sopratutto per loro che ogni guidatore dovrebbe prestare sempre la massima attenzione.
Quando sono pedone mi preoccupo sempre che i guidatori mi guardino, anche se passo sulle strisce.
E' successo un incidente mortale qua da me, un camion ha travolto un anziano che attraversava.
La colpa è del camionista ma se un pedone attraversa sotto ad un camion, diciamo a meno di un metro, è impossibile da vedere.
Non sarebbe stato meglio controllare se il camionista ti vedeva?
potrebbe capitare a chiunque ma non assolve.
Per me in città dovrebbero estendere le zone 30km/h e dissuasori; non c'è altro sistema per fare diventare attenti i distratti ed obbligare a rallentare.
Certo che non assolve, ma neanche mettere in galera un padre di famiglia per una distrazione di un microsecondo si può...
Un giorno arrivi alle strisce, un mezzo fermo ti copre la visuale, decidi di passare piano, spunta
un pedone distratto: lo urti appena, ma questo cade a terra e ci rimette la vita, il giorno dopo sei in galera: ma siamo pazzi?
Ogni incidente va valutato attentamente, caso per caso...
Altra faccenda se uno ha bevuto, se corre o se spudoratamente se ne frega delle regole...
Bella sfiga... per tutti e due...
Cmq, a meno che non ci siano testimoni a favore che espressamente possano dire, che so, che il pedone è caduto sulle strisce, certamente avrà torto l'investitore, il problema è stabilire in che misura!
a mio parere le strisce sono SACRE
Si vero, non voglio difendere il motociclista, ma credo che possa aver fatto quella manovra del cavolo, perchè dietro una macchina senza poter vedere le strisce.
Anche i piu attenti possono sbagliare, pagherà caro questo errore (sono sicuro che subito dopo la/le persone che si sono fatte male quello che sta piu male è lui), non credo sia giusto crocifiggerlo...
Detto questo mi fermo sempre in prossimità delle strisce (lezione imparata in CH) e se vedo una persona ai bordi che dorme la invito a passare...avolte nemmeno attraversano...(tutto ciò un po per senso civico e un po perchè godo nel fermare gli automobilisti dietro di me)
Ripetuto praticamente quello che ha detto Viggen...pardon
abii.ne.viderem
16-03-2012, 00:03
Immaginatevi il mio sconcerto in occasione del mio primo viaggio a Londra, tanti anni fa. In prossimità delle strisce pedonali, abituato all'andazzo italiota, aspettavo che le macchine/camion/bus passassero prima di attraversare la strada. Immaginatevi dunque la mia sorpresa quando vedevo, da lontano, i mezzi rallentare, di qualunque stazza fossero. Prima di capire che lì tutti si fermano ci ho messo una settimana. Poi, gli anni trascorsi in Svizzera hanno modificato molto i miei comportamenti; anch'io mi fermo sempre in prossimità delle strisce, e tanto peggio per gli isterici che sfanalano o strombazzano da dietro. Il tuo amico ha sbagliato: pagherà.
Roberto R850R
16-03-2012, 07:42
Strana gente gli italiani: rispettano le norme che valgono da sempre in Italia solo quando le stesse vengono rispettate e applicate all'estero.
dimentica le infrazioni al codice della strada e guarda il codice penale:
Art. 582 Lesione personale
Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una
malattia nel corpo o nella mente, e’ punito con la reclusione da tre mesi
a tre anni...........
Art. 583 Circostanze aggravanti
La lesione personale e’ grave, e si applica la reclusione da tre a sette
anni............
gli articoli del C.P. da te citati si riferiscono a "lesioni volontarie" applicabili solamente se venisse accertato che l'investimento è volontario (in questo caso verrebbe meno la copertura assicurativa); per gli incidenti stradali viene applicato l'art. 590 "Lesioni personali colpose".
Tricheco
16-03-2012, 08:00
sono c@zzi
camelsurfer
16-03-2012, 10:20
In Romania nel 2000 i pedoni mi urlavano dietro perché non mi fermavo appena uno solo si avvicinava all'attraversamento pedonale. Ci ho messo 3 ore ad imparare la civiltà del pedone.
Sulle striscie ci si ferma, nei paesi ed in città si va piano e soprattutto non si supera perché dietro un mezzo che rallenta ci potrebbe essere un pedone che sta attraversando.
Poi potrebbe capitare di tutto anche andando piano ma il rischio si riduce di molto.
blacksurfer
16-03-2012, 13:51
io qualche anno fa sono stato a Roma come turista e spesso e volentieri giravo a piedi ...
quando ero sulle strisce si fermava solo la macchina o la moto che se avesse proseguito mi avrebbe centrato, e a 10 cm. dalle mie gambe :( ... le altre continuavano a sfilarmi davanti e dietro come se niente fosse :rolleyes:
se mi fossi fermato o avessi accelerato un pò il passo mi avrebbero sicuramente travolto!
Qui a Genova le cose non sono molto diverse, però forse un pò più di rispetto per le strisce c'è :confused:
Il mio collega ha sicuramente sbagliato e pagherà per quello che ha fatto ...
la mia sensazione comunque è che qualche cazzata ogni tanto la facciamo tutti, più o meno volontariamente , e finchè ci va bene siamo bravi ad andare in moto e/o fortunati ...
poi quando una volta il destino ci dice male ...:mad:
Supermukkard
16-03-2012, 14:08
Tienici informati, giusto per tenere sempre accesa una lampadina quando siamo in giro in moto.
Claudio Piccolo
16-03-2012, 14:38
Esattamente quello che fanno tutti i pedoni in Germania,
...mmmm...in Germania io ci vado almeno un paio di volte l'anno, ed è effettivamente ammirevole il rispetto che gli automobilisti hanno per i pedoni (e per i ciclisti), però anche lì ogni tanto c'è qualcuno che non si ferma, magari sarà anche un immigrato italiano:confused:, ma i pedoni lo sanno e prima di scendere sulle strisce ti assicuro che guardano.
senza sputare sentenze sul tuo amico, che nemmeno sappiamo che faccia ha, la mia opinione è che abbia fatto una cazz@ta e la mia speranza è che il signore se la cavi.
Detto questo mi preoccuperei anche di un'altra cosa non banale: è un Harleysta e come molti (harleysti e non) potrebbe non avere la moto originale al 100% --> l'assicurazione potrebbe non pagare.
E lì son c@zzi veri, altro che sospensione della patente...
blacksurfer
16-03-2012, 16:44
stava pensando di fare qualche modifica "sostanziale" però per ora si era limitato a cambiare manopole e specchietti .... ;)
boh ... vedremo che succederà nei prossimi giorni / mesi ....
Panzerkampfwagen
16-03-2012, 17:28
Certo che non assolve, ma neanche mettere in galera un padre di famiglia per una distrazione di un microsecondo si può...
cos'è? uno scherzo?
Comunque per me va bene. Se lo resusciti esci di galera.
(a parte che in galera non ci vai proprio)
Prova a leggerla così, vediamo se riesci a capirla :
Un giorno arrivi alle strisce, un mezzo fermo ti copre la visuale, decidi di passare piano, spunta un bambino distratto: lo urti appena, ma questo cade a terra e ci rimette la vita, il giorno dopo sei in galera: ma siamo pazzi?...
eh?
guarda che è la stessa cosa di prima.
Dai. Riscrivila adesso.
Ogni incidente va valutato attentamente, caso per caso... Altra faccenda se uno ha bevuto, se corre o se spudoratamente se ne frega delle regole...
Si chiamano aggravanti. Comunque. Non è che trasformano un fatto del genere in una bazzecola se non ci sono.
abii.ne.viderem
16-03-2012, 19:24
Sto pensando di formulare una quarta ipotesi, ma non mi viene in mente niente.
.... ma guarda un pò sti cazzo di motociclisti.....
Crash5wv297
16-03-2012, 20:55
È il brutto delle strisce sulle strade a due corsie per senso di marcia. A me è capitato un paio di giorni fa di vedere un'auto che rallentava, subito mi sono chiesto: ma che fa??? Poi ho visto le striscie ed ho collegato la cosa. Rallentato, ho visto il pedone che attraversava, e che prima non vedevo. Se sei un pò distratto e non ci pensi, può succedere quello che è accaduto al tuo collega.
Vicino a casa mia c'è uno stradone a 2 corsie per senso di marcia, in questa maniera ne hanno messi sotto un bel pò, qualcuno credo ci abbia lasciato anche la vita. Lampsss
È il brutto delle strisce sulle strade a due corsie per senso di marcia. A me è capitato un paio di giorni fa di vedere un'auto che rallentava, subito mi sono chiesto: ma che fa??? Poi ho visto le striscie ed ho collegato la cosa. Rallentato, ho visto il pedone che attraversava, e che prima non vedevo. Se sei un pò distratto e non ci pensi, può succedere quello che è accaduto al tuo collega.
Vicino a casa mia c'è uno stradone a 2 corsie per senso di marcia, in questa maniera ne hanno messi sotto un bel pò, qualcuno credo ci abbia lasciato anche la vita. Lampsss
Per qualcuno di questo forum sei un potenziale assassino...:mad::mad:
tutta gente che non si distrae mai, che non perde mai la concentrazione, che non supera mai i limiti...la perfezione in Terra...
Con quello che ho detto sopra non volevo certamente sminuire le conseguenze di un incidente, ma non si può sempre invocare la galera...
Roberbero
17-03-2012, 10:26
In Inghilterra, dove se ammazzi un pedone sulle strisce ti fai dieci anni di galera, le strisce dove vale questo sono solo quelle segnalate anche da dei funghi gialli luminosi alti 2 metri.
Proprio per evitare che queste strisce non siano invisibili.
PS Non conosco il CdS inglese, ma questa fù una raccomandazione che mi diede un mio amico inglese quando affittai una macchina là.
Un'altra racomandazione era che lampeggiare ad un incrocio significava fare passare l'altro, non come in Italia dove significa "Stai fermo che passo io".
Cosi ho capito perchè sulle vecchie moto Jap, sul tasto di lampeggio c'era scritto "Passing"
la perfezione in Terra..commento fuori luogo.
Allora giusitifichiamo tutto, compresa l'evasione fiscale totale, le rapine in banca e l'omicidio del coniuge. Potrebbe capitare a tutti.
Purtroppo è successo ieri ad un mio collega sulla sua Harley :( :
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/03/14/APzkzc5B-falciato_italia_corso.shtml#axzz1p6s1824F
La dinamica esatta ancora non la conosco, ma sembra (e sottolineo sembra) che le persone coinvolte stessero attraversando sulle strisce e lui le abbia falciate evitando o superando una macchina che si era fermata....
Quali sono le conseguenze per lui ? :confused:
Lesioni colpose, spero non omicidio
P
Con quello che ho detto sopra non volevo certamente sminuire le conseguenze di un incidente, ma non si può sempre invocare la galera...
via... dipende appunto dalle conseguenze
come lo vorremmo punire un omicidio, sebbene colposo, se non con la galera??? e cmq c'è sempre la condizionale
e poi consentimi ma l'avere investito un pedone sulle zebre, a mio modestissimo avviso non è colpa ma colpa grave.
Dispiace quando a pagarne le conseguenze è un ns. Amico con la Harley Davidson ... fosse stato un Albanese col porter ci sarebbe chi invocherebbe la pena di morte
fino
premesso che a tutti può capitare di commettere un errore, anche grave.
In questo caso però a mio avviso c'è l'aggravante che ci fosse una macchina ferma davanti alle strisce, un pedone puoi anche non vederlo, ma una macchina ferma davanti alle strisce la vedi ... e se è li ferma cosa ci sta a fare se non a far passare un pedone ?
commento fuori luogo.
Allora giusitifichiamo tutto, compresa l'evasione fiscale totale, le rapine in banca e l'omicidio del coniuge. Potrebbe capitare a tutti.
Hai poche idee e ben confuse...
Fortunatamente tu mi illumini
Roberto R850R
17-03-2012, 14:11
Dura lex sed lex, dicevano i nostri antenati, dai quali tutto il mondo, tranne poche capre ignoranti, ha preso esempio.
Noi italiani rischiamo sempre di accreditare il nostro consenso a chi si presenta come amministratore indulgente che applica la legge quando vuole, come vuole e con chi vuole, salvo poi scoprire che tale figura integra il ruolo di dittatore.
In quei paesi dove il Codice della Strada è considerato legge e non si transige di fronte a piagnistei o minigonne è normale applicare severe condanne per infrazioni commesse sulla strada.
Quei Paesi, tuttavia, non hanno mai accettato dittatori.
ivanuccio
17-03-2012, 16:39
Occhio a chi vive sulle Dolomiti.l Austria è vicina.E li cosette tipo falciare i pedoni mentre attraversano la strada sulle strisce pedonali non è considerata un infrazione.Ma giustamente un tentato omicidio.C è la galera.D altronde esistono pure paesi civili
Dura lex sed lex, dicevano i nostri antenati, dai quali tutto il mondo, tranne poche capre ignoranti, ha preso esempio.
Noi italiani rischiamo sempre di accreditare il nostro consenso a chi si presenta come amministratore indulgente che applica la legge quando vuole, come vuole e con chi vuole, salvo poi scoprire che tale figura integra il ruolo di dittatore.
In quei paesi dove il Codice della Strada è considerato legge e non si transige di fronte a piagnistei o minigonne è normale applicare severe condanne per infrazioni commesse sulla strada.
Quei Paesi, tuttavia, non hanno mai accettato dittatori.
concordo in pieno!
Il momento del belinone capita tutti, ma poi si deve pagare e per intero!
giulianino
17-03-2012, 17:27
O ivanuccio adesso è diventato pure " tentato omicidio " ?
Se andiamo avanti con i post c'è il preterintenzionale...il doloso...e il premeditato !!!!
comunque per una volta e solo per oggi, per le prima 10 telefonate, voglio spezzare una lancia ( oddio....una freccetta di plastica ) a favore di questo nostro Paese ove sembra non vigere nessuna legge e nessuna regola.
E' sicuramente vero che altre nazioni paiono più civili di noi ma è anche vero che ce ne sono alcune ove basta pagare e esci di galera come al Monopoli.
Flying*D
17-03-2012, 17:55
io qualche anno fa sono stato a Roma come turista e spesso e volentieri giravo a piedi ...
quando ero sulle strisce si fermava solo la macchina o la moto che se avesse proseguito mi avrebbe centrato, e a 10 cm. dalle mie gambe :(:
A Roma solo i turisti attraversano sulle strisce, avvisami la prossima volta che vai che ti faccio attraversare piazza Venezia in perpendicolare tutto sano.. :lol:
Sbaglio o c'è un articolo del codice della strada che prevede che si dia precedenza ai pedoni che vogliono attraversare?
Se le forze dell'ordine iniziassero a lasciare la macchinetta del velox in caserma ed iniziassero a multare come si deve per guida col cellulare, mancata precedenza sulle striscie, mancata occupazione della corsia libera più a destra, mancato rispetto delle distanze di sicurezza e molti altri, apparentemente, minori articoli del codice, le cose cambierebbero.
Invece, Photo Red a manetta, autovelox a manetta ma tutti col cellulare in mano, quando un auricolare del gazzo costa 10 euro.
Le norme giuste le abbiamo da sempre, è che si applicano solo quelle che si preferisce applicare.
1965bmwwww
17-03-2012, 18:22
Per me e' colpa dell'autobus......cacchio ci faceva li' sulle strisce fermo? Si spostasse e facesse passare che qui tempo da perdere non ne abbiamo......
Non ci siamo proprio capiti...
giulianino
17-03-2012, 23:14
Non ci siamo proprio capiti...
E dov' è la novità ??? :lol::lol::lol:
In effetti...che tristezza.
blacksurfer
19-03-2012, 10:22
aggiornamento (purtroppo tristissimo... ) :
"Muore dopo tre giorni di agonia in rianimazione al San Martino il 61enne investito sulle strisce da una moto mercoledì in Corso Italia"
....pover'uomo.....:( :mad:
http://www.ligurianotizie.it/index.php?option=com_content&view=article&id=79670:muore-dopo-tre-giorni-di-agonia-in-rianimazione-al-san-martino-il-61enne-investito-sulle-strisce-da-una-moto-mercoledi-in-corso-italia&catid=309:genova&Itemid=543
Flying*D
19-03-2012, 10:27
e mo' sono cazzi amari, tragedia nella tragedia..
vogliamo parlare delle dimensioni dei montanti anteriori ... .
Parliamone, spero non sia troppo OT.
Sono così per la protezione degli occupanti in caso di ribaltamento. Sono diventati praticamente dei roll-bar, dimensionati per rispondere a normative di omologazione e aggiuntive per le stelle NCAP.
le macchine e le moto sono come sono. La testa dobbiamo mettercela noi.
quindi, a mio modo di vedere: ringraziamo per le soluzioni di sicurezza e usiamo il cervello per evitare incidenti che dipendono dal nostro comportamento.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |