Visualizza la versione completa : assetto mega
morfeo76
14-03-2012, 20:43
Come al solito ho poco da fare e vengo a rompervi un pò :!:
Ho cerato con la funzione ricerca qualcosa riguardo assetti consigliati per la MM ma non sono riuscito a trovare nulla.
Chiedo se qualcuno ha lavorato per migliorare il setup della moto con regolazioni diverse dall'originale?
andrearch1971
14-03-2012, 21:07
Ti consiglio vivamente di affidarti a uno che ne sappia di sospensioni: in 5 mosse te la dovrebbe settare secondo le tue esigenze..altrimenti diventa un ginepraio..
s.p.q.r.
15-03-2012, 06:59
Ne parlavo proprio ieri con andrearch e me la mega dopo una certa inclinazione mi perde l'appoggio ed ho la sensazione bruttissima che chiuda, devo fare anche io lo stesso lavoro consigliato dal buon Andrea, ma il problema e' affidarsi a una che lo sappia veramente fare
9gerry74
15-03-2012, 18:53
Io posso dirti che con tutte le moto ho sempre segnato le impostazioni trovate, poi ho provato tutto chiuso e dopo tutto aperto per sentire le differenze ed infine dopo aver pasticciato un pò mi sono rivolto ad un guru che mi aiutasse a trovare il bandolo della matassa...
andrearch1971
18-03-2012, 21:25
Ritirata la motina venerdì dopo aver fatto risanare forca e ammo post: un'altra moto !!! Sembra di avere tutto un altro gruppo di sospensioni: in meglio ovviamente. Solo l'olio nuovo denso il giusto , cambia il funzionamento delle sospensioni. Non chiude in curva, le forche non fanno più rumore, come di sbattacchiamenti della molla interna, tutto è più morbido e regolare . Ah dimenticavo, sfilata forcella di 15mm. Per avere più carico nell'avantreno....tenuta, testata su strada, fantastica. Gomme diablo corsa II .
s.p.q.r.
19-03-2012, 07:08
Ritirata la motina venerdì dopo aver fatto risanare forca e ammo post: un'altra moto !!! Sembra di avere tutto un altro gruppo di sospensioni: in meglio ovviamente. Solo l'olio nuovo denso il giusto , cambia il funzionamento delle sospensioni. Non chiude in curva, le forche non fanno più rumore, come di sbattacchiamenti della molla interna, tutto è più morbido e regolare . Ah dimenticavo, sfilata forcella di 15mm. Per avere più carico nell'avantreno....tenuta, testata su strada, fantastica. Gomme diablo corsa II .
Andrea io cancello il tuo numero !!! sei il mio spacciatore di :arrow::arrow::arrow::arrow:
Salvomax
19-03-2012, 09:59
Ritirata la motina venerdì dopo aver fatto risanare forca e ammo post: un'altra moto !!! Sembra di avere tutto un altro gruppo di sospensioni: in meglio ovviamente. Solo l'olio nuovo denso il giusto , cambia il funzionamento delle sospensioni. Non chiude in curva, le forche non fanno più rumore, come di sbattacchiamenti della molla interna, tutto è più morbido e regolare . Ah dimenticavo, sfilata forcella di 15mm. Per avere più carico nell'avantreno....tenuta, testata su strada, fantastica. Gomme diablo corsa II .
Ho notato anch'io un rumore proveniente dall'avantreno, specialmente sullo sconnesso, appunto come se ci fosse qualcosa che "sbatte" da qualche parte.
Inizialmente pensavo alle plastiche o al parafango....quindi secondo te è la forcella ? Chi ti ha risanato le sospensioni ?
Che la moto vada meglio regolando le sospensioni è fuori di dubbio Andreaarch ma permettimi è impossibile che tu abbia eliminato il problema della moto che chiude in curva sfilando le forcelle(effetto placebo). Inoltre sfilare in un botto solo, le forcelle di 15 mm mi sembra un'estremizzazione.
andrearch1971
19-03-2012, 12:20
Sarà effetto placebo, ma lo sbatacchiamento non c'e' più .
Stesso dicasi per la terribile sensazione di chiusura in curva. Ci ho viaggiato per alcuni mesi. Fino alla regolazione delle sospensioni..e all'utilizzo , terzo treno, dei Corsa II.. Insomma a me non chiude. Sarò diventato un pilota della Madonna...:-)
andrearch1971
19-03-2012, 12:22
Andrea io cancello il tuo numero !!! sei il mio spacciatore di :arrow::arrow::arrow::arrow:
Ahahahahhahah
andrearch1971
19-03-2012, 12:30
Si . È la forca "lofi" che abbiamo su. Sono andato da un meccanico che dimostra di conoscere mooooolto bene le sospensioni . Certificato da Andreani, non che significhi chissà cosa , peró... ;-)
Salvomax
19-03-2012, 14:28
Si . È la forca "lofi" che abbiamo su. Sono andato da un meccanico che dimostra di conoscere mooooolto bene le sospensioni . Certificato da Andreani, non che significhi chissà cosa , peró... ;-)
Non mi hai ancora detto chi è. Se vuoi mandami MP.
9gerry74
19-03-2012, 14:32
posso sapere cosa è stato fatto di preciso sulla moto, perchè non ho capito :)
Andrearch con 130 Euro compreso il pranzo, il 10 marzo a Pesaro lo potevi fare anche tu il corso da Andreani.
Dalla mia esperienza posso solo dire che il miglioramento sull'anteriore l'ho ottenuto solo sostituendo pompanti, lamelle, molle e olio ma sopratutto le piastre di sterzo(fatto da un preparatore del mondiale superbike).
Ma però se tu dici che va bene così io sono più contento di te, anzi se vuoi, una volta facciamo un giro insieme sulle colline di casa tua che sono fantastiche
morfeo76
19-03-2012, 17:51
cavolo cosa ho scatenato.premetto che la mia moto va una bomba ,non chiude in curva (questo avviene se non sono tarate bene le sospensioni ,sulla mia ex lo faceva se dimenticavo di scaricare il precarico molla posteriore dopo aver scaricato moglie e bagagli),era giusto per sapere se qualcuno aveva qualche dritta su come modificare l'assetto ,rispetto a quello base ,per poter migliorare le già ottime doti di questa MOTO.
andrearch1971
19-03-2012, 17:55
Andrearch con 130 Euro compreso il pranzo, il 10 marzo a Pesaro lo potevi fare anche tu il corso da Andreani.
Dalla mia esperienza posso solo dire che il miglioramento sull'anteriore l'ho ottenuto solo sostituendo pompanti, lamelle, molle e olio ma sopratutto le piastre di sterzo(fatto da un preparatore del mondiale superbike).
Ma però se tu dici che va bene così io sono più contento di te, anzi se vuoi, una volta facciamo un giro insieme sulle colline di casa tua che sono fantastiche
Ti aspetto !! Le tigelle le offro io. Ma non scherzo! Un sabato si può fare un bel 200 km sull'Appennino . Tu da ferrara in 40 min arrivi. Peace & love oh!! Io ho pneumatici bimescola, mica tassello..
andrearch1971
19-03-2012, 17:58
posso sapere cosa è stato fatto di preciso sulla moto, perchè non ho capito :)
Di base la forca davanti è triste PERO' mettendo olio nuovo e buono e facendo una buona regolazione in funzione della tua guida, si sentono i benefici..
Andrea mi dispiace ma il tassello non lo tolgo, se non ce la faccio a star davanti allora starò dietro quello non è un problema l'importante è la compagnia
andrearch1971
20-03-2012, 07:29
Andrea mi dispiace ma il tassello non lo tolgo, se non ce la faccio a star davanti allora starò dietro quello non è un problema l'importante è la compagnia
Concordo!!! Attendo disponibilità climatica e tua . :-). Era per dire che io delle gran carraie faccio fatica a farle con la MM..
Ciao Andre sai qual'è un'altro gran bel posto per curve, paesaggi e cibo....l'Austria(Grossglockner), speriamo che quest'anno lo aprano prima di Maggio perchè lì c'è tutto (on e off road).
andrearch1971
20-03-2012, 14:13
conosco..... :D comunque se vogliamo organizzare qualche tour locale, scrivimi pure in MP.
morfeo76
01-04-2012, 02:20
Dopo 600 km in sella ho iniziato a mettere mani sulla forca della MM.Secondo il mio modo di guidare la MM, in curva tendead allargare con l'anteriore ,almeno è ciò che succede con la mia .Quindi cacciavite alla mano ho aperto il freno in estensione .Già con un solo click verso il meno si sente la differenza ,anche se resta una sensibile tendenza ad allargare.con 2 click l'ingresso in curva e velocissimo ,i tornanti si affrontano con molta più naturalezza e come se la moto ti regalasse un senso di sicurezza in più...continua...
andrearch1971
01-04-2012, 09:23
Dopo 600 km in sella ho iniziato a mettere mani sulla forca della MM.Secondo il mio modo di guidare la MM, in curva tendead allargare con l'anteriore ,almeno è ciò che succede con la mia .Quindi cacciavite alla mano ho aperto il freno in estensione .Già con un solo click verso il meno si sente la differenza ,anche se resta una sensibile tendenza ad allargare.con 2 click l'ingresso in curva e velocissimo ,i tornanti si affrontano con molta più naturalezza e come se la moto ti regalasse un senso di sicurezza in più...continua...
Benvenuto nel tunnel!!! :-)
morfeo76
01-04-2012, 09:32
Mi auguro di uscirvi presto ;)
morfeo76
05-06-2012, 19:49
Dopo un migliaio di km di curve senza toccare l'assetto ,in modo da abituarmi alla mia nuova moto sono giunto ad una conclusione... Ho un chopper!
Non so se e' solo una mia sensazione ,ma la forca mi sembra molto aperta.
Ormai sto consumando i tacchetti in plastica delle pedane ,la moto tiene un botto ,ma mi fa strano che quello che e' sempre stata la mia bestia nera ...il tornante in discesa ,ora e diventato un gioco da ragazzi , al contrario curve e tornanti in salita mi danno problemi per l'anteriore che allarga ,nulla di esagerato pero'...
Pero' mi si e' illuminata una lampadina ,
1 devo alzare la moto (attualmente nella posizione più bassa illustrata nel libretto)così non spendo più di pedane che di gomme .
2 se la moto mi va così bene in discesa a scapito della salita ,potrebbe essere per il maggior peso che grava sull'anteriore ,così questa settimana alzo l'altezza delle sospensioni ,ma con un incremento maggiore al posteriore ...e speriamo bene :lol:
marchino m
05-06-2012, 20:34
di solito la posizione media secondo mè è quella da preferire
9gerry74
06-06-2012, 09:38
...
Ormai sto consumando i tacchetti in plastica delle pedane
...
Cosa intendi per tacchetti in plastica delle pedane?
La mia, enduro, tocca prima le protezioni sulle teste delle pedane ;)
morfeo76
06-06-2012, 16:25
Sotto le pedane sono montati dei tacchetti in plastica ,in modo da non consumare le pedane ;)
morfeo76
17-09-2012, 20:22
Eccomi qua dopo quasi 3000 km di curve con il nuovo assetto (sono passato dalle sospensioni in posizione bassa ,a quella media) e il freno in estensione aperto di 2 tacche.
Con l'assetto medio la situazione e migliorata ,ora la tendenza ad allargare dell'avantreno non l'avverto piu':D
Solo che ora questo mi permette di prendere meglio le curve ,piu' velocemente,piegare di piu' .... e ste c@@@o di pedane specie in salita grattanoooo ancora :mad::mad::mad: ,ed io che pensavo che alzando la moto questo problema sarebbe scomparso :-o
Quindi sconsiglio ,a mio vedere ,l'assetto basso .
Ora vi chiedo
1 se qualcuno e' passato dall'assetto medio a quello alto, quali sono le differenze?
2 qualcuno a provato ad alzare solo il posteriore all'altezza massima lasciando l'anteriore in posizione media ?differenze?
PS monto gomme metzeler rennsport
morfeo76
18-09-2012, 10:45
Ciao il problema delle piastre e delle forcelle vuote non riguarda la Mega ma la versione hp2e ,dove grandi ingegneri hanno studiato come rovinare una moto splendida ,e far spendere soldi ai proprietari per metterla a posto :(
Le mie sospensioni lavorano ancora bene (sono gia' state revisionate) ,quindi non vorrei che le tue siano messe veramente male ,io con la motto tutta bassa non mi divertivo ,sia per ,l'anteriore che allargava che per le pedane che arrivavano troppo presto a raschiare l'asfalto(non e' una bella sensazione).
Che gomme monti ?
le rennsport anche se non sono il top non mi hanno mai dato la sensazione di cadere a centro curva ,io questo problema l'ho riscontrato su altre mie moto quando sbilanciavo l'assetto rendendo troppo rigido il posteriore rispetto alla forcella.
9gerry74
18-09-2012, 11:44
..
Vorrei capire meglio e una volta per tutte nonostante aver letto tutti 3d a riguardo se ste forcelle maledette hanno il pompante dentro? e se non c'è come fanno a funzionare????
ho trovato le cartucce shiver e ohlins , ma se la cartuccia ce l'ha... la faccio preparare e basta! ..........c'è , o non c'è???? HELP
inoltre , le basi di sterzo sono veramente un toccasana ? quei soldoni, valgono la candela o son solo robe da niente? son sempre rimasto scettico sull'argomento, torsioni non ne ho mai sentite!
...
benvenuto nel club di quelli che davanti non hanno ancora trovato il bandolo della matassa e cercano, almeno io, di capire... :(
morfeo76
19-09-2012, 09:16
Vi svelerò tutta la verità sulla forcella della MM questa sera . :)
Ma da quello che posso notare ,risponde alle regolazioni ,e questo e segno di un'idraulica evoluta.
morfeo76
19-09-2012, 19:07
sono stato a sbirciare sul manuale d'officina per capire com'era composta la nostra forca.
morale della favola hanno usato gli stessi disegni per lo smontaggio per tutti e due i modelli hp :mad:
comunque non penso montino cartucce sigillate ,troppo costose ,anche se visto il costo della moto:rolleyes:
ma come ti ho detto risponde molto bene alle regolazioni ,al contrario se fosse stata di scarsa qualità ,non ci sarebbero state grandi differenze tra un registro tutto aperto o tutto chiuso.:)
se la tua non risponde a dovere ,probabilmente a bisogno di manutenzione.
morfeo76
20-09-2012, 00:20
Io ho provato il 990 SMr, e come sospensioni e freni il k e' un'altro mondo ,qui siamo a livelli superiori.
SMr sembra nato per la pista :)
Pero' la MM e la MM :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |