Visualizza la versione completa : spero sia normale...
oggi ho fatto la mia seconda guida con l'istruttore... visti i problemi che ho ad organizzarmi col lavoro, abbiamo fatto 'solo' 2 ore scarse consecutive, con radio all'orecchio e lui che mi diceva dove andare e consigli vari...
A parte che mi sono divertita un sacco (a detta sua non ci sono cose particolari da correggere se non usare la moto per prendere confidenza :eek:), quando sono scesa mi sentivo di una stanchezza impressionante...
ok, parecchi i km macinati sia in centro cittadino che strade extraurbane, ma mi ha sfiancato a livello mentale l'attenzione a tutto... le azioni non sono ancora naturali, per cui ricorda bene in che marcia viaggi, non sbagliare sui consigli dati, i pedoni, le auto che se ne fregano se sei su una moto e si immettono... una tensione pazzesca, manco avessi lavorato tutto il giorno...
fortunatamente passata in fretta...
spero solo che col tempo, mantenendo sempre prudenza ed attenzione, questa tensione venga meno...:-o
per il resto... miiiiiiiiiiiiiiiiii quanto mi piace !!! :D:D:D
Vai su strade non trafficate, vedrai che la guida diventa rilassante più che stressante...
eh ragazzo... l'alternativa sono colline e tornanti, il che mi sembra leggermente fuori portata... :(
Passa passa, io son all'inizio mi stremavo...è durata poco, si famigliarizza e si riescono a gestire più input con meno fatica e tensione.
Vai che vai bene, più guidi meno fatichi a guidare, diventa più naturale...vaivaivaivaivaivaivaivaivaivaivai
White Shark
14-03-2012, 19:01
per il resto... miiiiiiiiiiiiiiiiii quanto mi piace !!! :D:D:D
E brava Pazzerella!!:D
Continua così!:!:
Continua così!:!:
yeahhhhhh :toothy7:
Specialr
14-03-2012, 19:20
Secondo me sono più facili colline e tornanti che il traffico cittadino..
forse si, però l'esame ( entro 3 settimane che poi mi scade il foglio rosa...) me lo fanno nel traffico cittadino ( più l'8 e menate varie...)
Andrewjtd
14-03-2012, 19:55
ciao pazzerella :) vedrai che quello che adesso ti stanca fra un po' con la giusta confidenza diventerà' un piacere e ti dara' talmente tante soddisfazioni da non riuscire più' a fare a meno...continua così biker:D
ivanuccio
14-03-2012, 20:12
Appena puoi gira in Francia.Li i bikers son rispettati
Unico consiglio che posso dare a chi usa la moto e non ha esperienza più che decennale è: ricordarsi che il guidatore al volante di un'auto o un camion, naturalmente, non presta attenzione alle moto, perchè tendenzialmente il cervello è sintonizzato sulla individuazione di altri veicoli, auto e camion, quindi negli specchietti laterali e nel retrovisore individuare un motociclista a colpo d'occhio è purtroppo più difficile che vedere un'auto, anche per il fatto che geometricamente l'auto si sviluppa in orizzontale, ed è più facile vederla per l'occhio umano.
QUINDI: guarda tu cosa fa davanti chi ti precede, ed alle svolte guarda nello specchietto, girati sempre con la testa e segnale ampiamente proma le svolte. Inoltre il 90% delle volte un guidatore di auto parla al telefono! E questo abbassa la sua soglia di attenzione del 30-40% in base al livello di coinvolgimento..
Claudio Piccolo
14-03-2012, 20:56
Secondo me sono più facili colline e tornanti che il traffico cittadino..
infinitamente più facili..........e soprattutto rilassanti e divertenti.
vai cosi ........la passione ti iuterà :D
Claudio Piccolo
14-03-2012, 20:58
per me la città in moto è di uno stress infernale...preferisco stare dentro l'auto circondato da spesse lamiere.
infinitamente più facili..........e soprattutto rilassanti e divertenti.
se sai già guidare... :(
fra un pò però mi invidierete...tiè ;)
per me la città in moto è di uno stress infernale...
probabilmente si...
ma quello che affronto io per ora non è traffico da metropoli... solo ridenti cittadine del basso piemonte... :-o
Claudio Piccolo
14-03-2012, 21:02
credimi che le colline, anche se ci sono dei tornantini rispetto al traffico di città sono in ogni caso un oasi di pace in confronto. Li puoi pensare a come far andare la moto senza pensare di evitare di farti investire dagli autisti cittadini stressati ed esauriti.
Claudio Piccolo
14-03-2012, 21:03
.. solo ridenti cittadine del basso piemonte... :-o
a va bè... se son ridenti non parlo più.:lol:
qui in alternativa abbiamo agricoltori stressati ed esauriti... :confused:
prometto che proverò le colline al più presto...
se non scriverò più su Qde, però sentiti in colpa... :(
scherzi a parte, ogni uscita è un passo avanti nella confidenza con la mia scarverina :D
robiledda
14-03-2012, 22:28
Ma si dai ... non preoccuparti fatti i primi 100.000 km poi ti viene tutto naturale...;)
beh.. allora ho tempo... :lol:
Da studi recenti, seri, un guidatore di moto ha il cevello più agile, giovane, reattivo e sveglio a pari età di uno che non guida 2 ruote.
Questo soprattutto dopo i 40, un altro modo per mantenersi giovani ;)
vertical
15-03-2012, 09:49
E' normale,sopporta lo stress e non mollare,e poi tra un pò di Km magicamente,sentirai solo piacere.
Io non sono un motociclista nato,e quando ho iniziato(34 anni) ero talmente stressato che il pensiero che forse non era per me la moto mi è passato più di una volta.
Grazie ai miei amici che mi avevano convinto a prendere la moto,mi sono sparato di botto 2500km in sicilia(con un paio di mesi di esperienza di guida alle spalle).
Rientrato sano e salvo a casa,mi sono sentito più forte e sicuro.
Sono passati 9 anni,mai più pensato di mollare la moto. Anzi spesso ho crisi di astinenza! :lol:
jocanguro
15-03-2012, 10:00
Vai tranquilla !!!
insisti,
piu vai piu ti diverti e meno ti stressi...
non ti preoccupare , c'è di peggio, poi lo stress ti tornerà quando andrai in vacanza in irlanda, guida a sinistra, rotatorie al contrario, precedenza sempre in dubbio e pochissimi cartelli...:mad:
oppure fatti un giretto nel traffico qui a roma ..:mad::mad:
The Duck
15-03-2012, 10:10
....meglio se smetti, da retta, diventerà sempre peggio e quando affronterai i tornanti sarà panico puro, perchè crearti tanto stress?!
....meglio se smetti, da retta..!
:lol::lol::lol:
cribbio!!
non trovo la faccina giusta ... ma avrai capito...:lol:
prendo sta patente e poi vedrai...tzè...:cool:
The Duck
15-03-2012, 10:16
...vabbé, lo facevo per il tuo bene ma se proprio vuoi continuare....."va pian pinòt!!!!"
fatte ieri mattina altre 2 ore di guida con l'istruttore dietro...
sempre tensione ma oserei dire meno della volta scorsa.. percorso cittadino con traffico notevole... ma perchè di sabato mattina la gente non se ne sta a casa? tzè... :lol:
mercoledì provo i circuiti 'tecnici', zigzag e 8...non vedo l'ora... :)
Panzerkampfwagen
18-03-2012, 16:06
va che brava. ottimo.
quando sono scesa mi sentivo di una stanchezza impressionante...
ok, parecchi i km macinati sia in centro cittadino che strade extraurbane, ma mi ha sfiancato a livello mentale l'attenzione a tutto... le azioni non sono ancora naturali, per cui ricorda bene in che marcia viaggi, non sbagliare sui consigli dati, i pedoni, le auto che se ne fregano se sei su una moto e si immettono... una tensione pazzesca, manco avessi lavorato tutto il giorno...
fortunatamente passata in fretta...
pensa a quante cose si ignorano guidando l'auto...:rolleyes::mad::(
pensa a quante cose si ignorano guidando l'auto...:rolleyes::mad::(
:confused:questa non l'ho capita...
non è che quando guido l'auto me ne frego... mi sono semplicemente più naturali...
non avendo ancora padronanza della moto invece questa attenzione alle variabili mi crea tensione... :-o
:)
va che brava. ottimo.
:lol::lol::lol:
:confused:questa non l'ho capita...
non è che quando guido l'auto me ne frego... mi sono semplicemente più naturali...
non avendo ancora padronanza della moto invece questa attenzione alle variabili mi crea tensione... :-o
:)
in auto si fanno tante cose che in moto non si fanno, si accende il riscaldamento, si guarda le persone che hai di fianco, si mangia, c'è chi legge :rolleyes:, si gioca a nascondino coi pendagli allo specchietto (non ti avevo visto... per forza, con quel pupazzo gigante che copre il parabrezza è un miracolo se vedi la strada)
in moto fai una cosa sola, guardi gli altri cosa fanno, impari a prevederli perché se no rischi che ti ammazzino
prova a leggere "let's ride" di ralph sonny barger, potresti trovare qualche consiglio utile
in auto si fanno tante cose che in moto non si fanno, in moto fai una cosa sola, guardi gli altri cosa fanno, impari a prevederli perché se no rischi che ti ammazzino
ahhhhhhhh... era un discorso generale...
ero già pronta a morderti :lol:
lagaibarex
18-03-2012, 16:36
[QUOTE=lapazza;6544259]oggi ho fatto la mia seconda guida con l'istruttore... quando sono scesa mi sentivo di una stanchezza impressionante...
... le azioni non sono ancora naturali, ... una tensione pazzesca, manco avessi lavorato tutto il giorno...
....stessa cosa è successa a me, quando ho provato a fare la mia prima lavatrice...HO SMESSO, non l'ho più fatto...ti consiglio di fare altrettanto...
ad ognuno il suo...:lol::lol::lol:perchè vuoi incasinare ancora di più il traffico ?...
Panzerkampfwagen
18-03-2012, 16:38
perchè non guida mica una lavatrice. ovvio.
ahhhhhhhh... era un discorso generale...
ero già pronta a morderti :lol:
ho visto, io ne faccio una questione di veicoli, moto vs auto, tu hai solo bisogno di abituarti a guidare una cosa con meno ingombro e maggior ripresa
se può consolarti il primo esame di guida che feci (quanto tempo, come sono vecchia) l'esaminatore mi disse "facciamo finta che non ci siamo visti, lei è ancora insicura, torni fra due settimane e faccia pratica"
e io che tenevo il piede giù perché l'avevo visto dare a uno esperto e pensavo che facesse figo...
Panzerkampfwagen
18-03-2012, 16:43
hai solo bisogno di abituarti a guidare una cosa con meno ingombro e maggior ripresa
ma che ti espone fisicamente ad ogni cazzata propria e altrui.
Quindi occhio.
....stessa cosa è successa a me, quando ho provato a fare la mia prima lavatrice...HO SMESSO, non l'ho più fatto...
effettivamente dovrei diventare una massaia e lasciare a voi i pericoli della strada ... mo' ci penso...:confused:
fatto...
brummmmmmmmmmmmmmmmmmmm :D
perchè non guida mica una lavatrice. ovvio.
:rolleyes: no?
ogni tanto , viste le vibrazioni, ho pensato al programma centrifuga :lol:
Crash5wv297
18-03-2012, 16:57
Anche per me le prime uscite in moto sono state molto faticose, stressanti, un sacco di cose a cui badare, in primis la forza di gravità che tende a far cadere te e la moto :lol::lol::lol:, ma dopo un pò è venuto fuori anche il divertimento. La cosa che mi ha colpito tanto da automobilista, è che stai sopra al mezzo che guidi e attorno non hai nulla, al contrario dell'auto in cui stai dentro. Ora non ci faccio più caso, ma all'epoca mi aveva colpito molto.
Insisti, vedrai che fra un pò oltre alla fatica (che c'è sempre) troverai anche il divertimento.
Buone guide. Lampss
Anche per me le prime uscite in moto sono state molto faticose, stressanti...
Insisti, vedrai che fra un pò oltre alla fatica (che c'è sempre) troverai anche il divertimento.
Buone guide. Lampss
:)
... già mi diverto :lol:
Tricheco
18-03-2012, 17:15
mah............
Panzerkampfwagen
18-03-2012, 17:16
:rolleyes: no?
uhm...
ciò ripensato.
quoto Lagaibarex.
pure il commento di trichecoooooooooooooooooooooooooo :D
evvaiiiiiiii :lol:
Panzerkampfwagen
18-03-2012, 17:19
pssssst............non mi sembrava un commento entusiasta. Ineffetti.
miiiiiiiiiiiiiii
sempre a puntualizzare ...:(
apprezza lo sforzo... ( tra l'altro la faccina sembra da sotto sforzo..:lol: )
lagaibarex
18-03-2012, 20:26
perchè non guida mica una lavatrice. ovvio.
...anch'io ci ho ripensato e quoto Panzerkampfwagen...
io quoto tricheco, senza pensarci...
nocturnus
19-03-2012, 00:42
nella provincia granda non ci sono città è non c'è traffico....
in compenso ci sono tantissime stradine secondarie al di fuori dei centri abitati, se è vero che normalmente sono strettine è altrettanto vero che non ci passa mai nessuno, poi in questo periodo non ci sono ancora molti mezzi agricoli a spaventarti nella guida...quindi di spazio per imparare a trovarti a tuo agio con la tua moto ne hai....
Non è il luogo dove fai l'esame l'importante: ma la sicurezza e la naturalezza nel condurre il tuo mezzo che ti renderanno l'esame una passeggiata.
Ciau nè (un ex saluzzese)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |