Visualizza la versione completa : Nuova F 800 GS
Ciao ragazzi. Qualcuno di voi ha sentito delle voci circa l'eventuale uscita di una nuova f 800 gs, di quando questo potrebbe accadere e di che cambiamenti ci saranno rispetto a quella attuale?
Zio Erwin
14-03-2012, 16:43
Avrà il motore 900 della Nuda......
ziokan.....adesso prevedo una crisi isterica di quelli che l'hanno acquistata da poco :lol::lol:
visto quanto detto dal presidente di bmw moto (http://www.moto.it/news/von-kuenheim-proverete-molte-nuove-bmw.html), anche secondo me tra le due nuove enduro indicate ci sarà una nuova 800gs: la moto ha 4 anni e ci sta una modifica che non sia un semplice restyling.
....anche se resta allo stato attuale una grande moto :!:
Zio Erwin
14-03-2012, 17:12
Purtroppo sulla 800 non so nulla....
Deduco però che per logica economia di scala e in linea con la filosofia BMW che tende a far crescere le cilindrate e poi perchè so che non faranno una Husqvarna maxi enduro, prevedo che molto facilmente adotterann lo stesso motore che tra l'altro va da paura.....
non posso... ho firmato!!!
nirvananik
14-03-2012, 18:29
E che differenza ci sarebbe allora tra una GS 900 da 105cv e una 1200GS da 110cv?? da quello che so io BMW fa uscire un modello all'anno, quest'anno lo scooter e l'anno prossimo la nuova GS 1200, poi le altre.... ma sicuramente sbaglio....
paolo2145
14-03-2012, 19:03
Io l'ho appena presa pur sapendo che è un modello sempre uguale da qualche anno.
Se la cambieranno ..... dop essermi goduto questa la cambierò anch'io.
La mia media è due anni, sanno che l'ho presa e mi preparano il modello nuovo.
Scherzi a parte, vedere un nuovo modello avendola presa da poco rompe sempre, c'è poco da fingere.
Mi successe con l'Adv, la mia era un gennaio 2007 e a fine anno uscì il MY 2008, quasi uguale ma parecchio diversa in tanti particolari. Se dicessi che non ci rimasi male direi una balla.
paolo
105 cv con che consumi??? se la miglioria sta nei 20 cv in piu mi va benissimo la mia...
potrebbe farmi rodere solo un aggiunta di esa e traction control oltre che sospensioni migliori e cerchi in tubless!! per il 900 non mi importrebbe proprio nulla! cmq penso che sicuramente il prox anno ci sarà il nuovo r1250gs, dubito che nello stesso anno buttino fuori 2 enduro!!
Roberbero
14-03-2012, 23:47
Io credo che rimarrà 800.
E' una cilindrata media come mancava da tanto tempo e sono convinto che bmw quando l'ha fatta pensasse all'africa twin.
La nuda invece doveva confrontarsi col KTM supermoto e li i cavalli servivano.
Speriamo poi che non tocchino gli eccezzionali consumi dell'800.
Ho anche dei dubbi che BMW voglia cambiare l'imbiellaggio attuale, che fà un rumore da boxer, con quello della nuda.
PS A me il rumore pseudoboxer non piace per niente.
bibi6rossi
15-03-2012, 08:53
esce anche la golf serie 7... o la y ecochic
ma la nuda non e' fasata come il gs 800?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Roberbero
15-03-2012, 10:51
No, ha un'albero motore diverso.
Nell'800GS i pistono arrivano insieme al PMS e c'è uno scoppio ogni 360 giri dell'albero, come il boxer.
Nella nuda i perni di biella sono sfalsati di 45 gradi, sul valore esatto non ne sono sicuro ma sulla sfalsatura si.
Quindi ci sono 2 scoppi "vicini", 360-45 e 2 scoppi un po più lontani 360+45 e gli dovrebbe dare un rumore più vicino ad un V.
Il rumore, dovrebbe essomigliare a quello delle Harley, ovviamente con tutte le differenze di giri e di cubatura, penso alle harley solo come successione di scoppi, perchè immagino che l'effetto sia molto diverso.
Anche la fasatura dell'albero a camme dovrebbe essere diversa, dico dovrebbe perchè non la conosco, ma l'aumento di potenza che ha, non può essere giustificato solo dalla cilindrata.
Fasatura diversa che mi fà pensare che i consumi eccezzionali dell'800, questa non li ha.
Absotrull
15-03-2012, 12:40
Remo non parla ma le foto più o meno camuffate delle F800 (GS compresa) sono già sui giornali ;)
Esteticamente sembra cambiare poco, di motore vedremo
@absotrull
scusa ma su quali giornali ci sono le foto spia della nuova gs f 800 o 900 che sia?
I consumi??? sarà una sorpresa!!!!!
so che vado O.T. Remo ma fai anche quest'anno l'Erzeberg con l'800?
Andrewjtd
15-03-2012, 13:45
parla absotrull...parla:):)
Andrewjtd
15-03-2012, 13:46
parla remo...parla ,dicci di piu':)
absotrull pubblica le foto spia.
grazie, non lo sapevo. Credevo fosse semplicemente lo stesso motore portato.a 900 e con fasatuta alberi a camme un po' piu' spinta. Cosi' costruito potrebbe non avere i consumi e la regolarita' dell'800
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Unverwüstlich
15-03-2012, 14:04
Io spero vivamente nel cerchio da 18" al posteriore, e 2\3 lt. in più nel serbatoio...
Absotrull
15-03-2012, 18:26
absotrull pubblica le foto spia.
In Moto di Marzo, pag. 21
mica è un segreto
so che vado O.T. Remo ma fai anche quest'anno l'Erzeberg con l'800?
sono iscritto, naturalmente con GS800, motore ORIGINALE... ma ancora non ho la certezza di poter partecipare...
Vista adesso.....
http://www.youkioske.com/motos/in-moto-marzo-2012/
ho visto, ma si tratta f650gs nuovo non dell'800gs....o sbaglio e c'è qualcosa che mi è sfuggito??
saluti a tutti
Andrewjtd
15-03-2012, 21:05
vista anch'io,ma si vede la nuova st800 e il gs 650 restyling,ma di gs800/900 non ho visto nulla...cosa mi sono perso?
ConteMascetti
15-03-2012, 21:26
Dal GS che hai in firma direi che 'un ti sei perso proprio nulla.........;)
Andrewjtd
15-03-2012, 21:34
caro conte si riferisce a me? se si la ringrazio della sua altolocata gentilezza:):lol:
ConteMascetti
15-03-2012, 23:48
@ Andrewjtd:
Claro que sì, proprio a Lei mi riferivo....:lol::lol::lol:
Absotrull
16-03-2012, 12:31
In realtà l'articolo (che avevo letto a febbraio) parla vagamente del GS800 ma do per scontato che almeno le novità estetiche a cui accenna con riferimento al 650 interesseranno anche l'800
Andrewjtd
16-03-2012, 13:03
@ Andrewjtd:
Claro que sì, proprio a Lei mi riferivo....:lol::lol::lol:
anche la Sua e' proprio una gran bella "ragazza" caro Conte,oserei dire una delle più' belle:lol::lol:
In una recente intervista il presidente di BMW Motorrad ha detto:'
'Presenteremo in breve tempo cinque nuovi modelli… e mezzo: tra questi, ai prossimi BMW Motorrad Days di Garmisch Partenkirchen (dal 6 all’8 luglio prossimi, ndr) vedrete due nuove enduro, poi arriveranno anche una Sport e una Sport Tourer, e lo scooterino elettrico (il... mezzo, appunto) in versione definitiva''
Articolo su moto.it
http://www.moto.it/news/von-kuenheim-proverete-molte-nuove-bmw.html
Due nuove enduro, sicuramente una sara' la GS650... l'altra... :lol:
L'altra potrebbe essere il 1200 raffreddato a liquido
comunque 2 enduro + 1 sport + 1 tourer + 0,5 scooter = 4,5 ne manca una :lol:
rebus risolto sulle enduro R 1250 GS raffredata a liquido + F 650 GS
francesco.sun
20-03-2012, 18:34
Ciao a tutti....volevo sapere se qualcuno ha notizie piu precise riguardo l'uscita della nuova f650gs. Stavo per acquistarne una ma fortunatamente ho letto del nuovo modello. Sapete darmi qualche aggiornamento a riguardo?
Grazie mille!
Andrewjtd
20-03-2012, 18:40
ciao al momento si sa quello che e' scritto nell'articolo su moto.it pubblicato più' su....
tanto sicuramente (imho)le novità' non verranno presentate ufficialmente prima del raduno di garmisch a luglio.....
francesco.sun
20-03-2012, 18:57
Insomma conviene aspettare luglio....
io ho ancora da finire di pagare le rate della "vecchia"
Andrewjtd
20-03-2012, 19:16
Insomma conviene aspettare luglio....
beh dipende da te,so che in concessionaria fanno un po' di sconto,se la attuale ti piace e strappi un buon prezzo puoi anche prenderla adesso...se vuoi la novità' assoluta oltre a dover aspettare un po' avrai quasi sicuramente uno sconto molto più basso o nullo...:)
per il discorso dell'aspettare intendo che e' probabile che salti questa stagione con la moto nuovo modello......lo scorso anno vidi a garmisch la gs800 trophy e mi innamorai:arrow:.....ed era luglio....le vendite iniziarono a settembre ma a fine agosto avevo già' il contratto fatto ma la moto e' arrivata ad ottobre......per fortuna avevo l'altro gs seno' stavo a piedi..:)
ciao e buona scelta
rebus risolto sulle enduro R 1250 GS raffredata a liquido + F 650 GS
quindi x l'800 nulla ?
per le info in mio possesso, che ritengo molto affidabili, la 800 rimane invariata almeno per un altro anno. Infatti domani firmo il contratto e mi porto a casa la Trophy
freedreamer11
21-03-2012, 23:38
Ciao, quanto ti hanno fatto di sconto sulla thropy?
Grazie
Andrewjtd
22-03-2012, 18:13
per le info in mio possesso..la 800 rimane invariata almeno per un altro anno...
sono contento e spero che sia così:) ...un po' mi rodeva se usciva il modello nuovo.........anche se della mia sono innamorato pazzo:eek::eek::eek:
Andrewjtd
22-03-2012, 18:19
Ciao, quanto ti hanno fatto di sconto sulla thropy?
Grazie
ciao se ti riferisci a me a fine agosto ho avuto una super valutazione del mio gs 800 grigio per cambiarla........ma per stare in tempi più' recenti mio padre ha dato indietro a fine febbraio la sua gs 800 ape maia del 2008 ed e' in attesa di quella triple black.....la valutazione del suo usato e' stata buona ma il conce ha ammeso che se ti presenti senza permuta solo per la moto (quindi esculsi gli accessori)hai già circa 1000 euro di sconto subito a salire secondo gli accessori che monti........il problema e' sempre e solo riuscire a vendere il proprio usato in tempi brevi....:)
ciao e buoni acquisti :arrow:
Bububiri
22-03-2012, 21:25
NO..........NO.............e NO.............non si puo migliorare la perfezione!!!!!!!!!!!!
Andrewjtd
22-03-2012, 21:33
he....anche tu sei innamorato:)....come ti capisco... a volte mia moglie si incazza perché' mi dice che parlo più' della moto che di lei...:lol:
presa oggi, sconto 10% + sconto 20% sulle borse alu
Andrewjtd
22-03-2012, 23:53
cusso...che dire..ottimo acquisto!!!;)
ringraziamo la crisi eheheheh
Bububiri
24-03-2012, 09:04
Bravissimo cusso, adesso parlaci anche te cosi entri nel club degli innamorati......
Il concessionario BMW ove ho portato il mio ADV per alcune cose (cinghia alternatore + registro gioco valvole per i 40.000) parlando del piu' e del meno mi ha detto che da quello che "sà lui", al raduno Bmw garmish 2012 saranno ufficialmente presentate la arcinota 1250 gs e la nuova F800 gs che pare/sembra non abbiamo il 900 della nuda ma qualche cv in piu' tirato fuori dallo stesso motore ed una bella rivisitazione estetica. Pero' me l'ha data per certa la presenza della nuova F800 GS. Di piu' "nin zo'". Per la cronaca mi ha indicato che sarà stilisticamente piu' vicina alla 1200/1250 GS.
Roberbero
24-03-2012, 22:14
Più cavalli dallo stesso motore, forse ci metteranno il motore dell'800 R, che ha una decina di cavalli in più.
Andrewjtd
24-03-2012, 23:15
beh staremo a vedere......e se modificano l'800 pace tanto non lo cambio comunque:lol:
pericleromano
25-03-2012, 01:02
Ma la R nn ha un paio di CV in + ?
10 in + ???
francesco.sun
25-03-2012, 08:31
Nuova f800gs? Ma non si parlava di una nuova f650gs? Secondo voi usciranno contemporaneamente la 650 e la 800 o elimineranno la 650?
io ho riportato quello che mi ha detto il concessionario in data di ieri 24 marzo 2012, e pareva preparato; mi ha parlato proprio di nuova F800GS, rivista sopratutto nell'estetica (simil 1200 gs) che nel motore, qualche cavallo in piu' tirato fuori dall'attuale motore. Vediamo io una mezza idea di fare un downsizing come dicono gli inglese ce l'ho.
Presentazione luglio al raduno con messa in produzione e successivo lancio vendita sul mercato sia della 1250 gs che della F800, marzo 2013.
riconfermo che la 800 rimane identica il restyling è sulla 650.
altrimenti con sta cippa che l'avrei presa, fonte alte sfere BMW e non concessionario.
Già che ci siamo sta settimana me la consegnano, oggi mi faccio l'ultimo giro con la 1200.
Se cambiano la 650 penso (almeno per me) sia solo un bene, la trovo veramente inguardabile. Se fosse la F800GS (senza far arrabbiare nessuno) invece sarei piu' contento in quanto, se la fanno piu' "simil GS grande" e con qualcosa in piu' di motore, ci penserei seriamente a scendere dal 1200 per usare qualcosa di piu' leggero e meno impegnativo del 1200 ADV.
vitoskii
25-03-2012, 17:08
Cusso ... l'800 a chi piace mettere le ruote fuori dall'asfalto è la migliore scelta che si possa fare e a quanto pare tu sei uno di quelli. Buon divertimento
non si ferma davanti a niente..... quasi
http://img545.imageshack.us/img545/8707/img0242mj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0242mj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Roberbero
25-03-2012, 19:03
Ma la R nn ha un paio di CV in + ?
10 in + ???
Sono andato a memoria nel dire 10 cv in più.
Poi sono andato a controllare nei rilevamenti alla ruota che Inmoto mette alla fine e i cavalli in più sono addirittura 12, 74 contro 86.
Andrewjtd
25-03-2012, 19:34
Scusate se vado OT.....ciao roberbero non mi quadrano i conti dei cavalli,il gs 800 da libretto di circolazione su cui si paga il bollo ha 63kw che sono 85 cavallini ,l'800 r sempre da libretto ha 64kw che sono 87 cavallini,ovviamente cv del motore, ma che alla fine la differenza alla ruota tra GS e R sia addirittura di 12 cv ,non so...non mi pare proprio....la perdita alla ruota c'e' per forza ma per tutte,che l'R perde solo 1 cv e il GS 11 (partendo dai cavalli motore)mi fa strano.......qualcuno mi spiega se mi sono perso qualcosa:)
Andrewjtd
25-03-2012, 19:44
ha dimenticavo un po' di tempo fa ricordo di aver letto qua su QDE ,mi sembra nella sezione dei terminali ,che per i motori 800 la bmw dichiarava già' i cavalli alla ruota.....e per confermare la tesi era pubblicata una rullata della akrapovic con terminale originale e con akra appunto .....dove i cv alla ruota erano 84 con scarico orig e 85 con akra....
ho trovato il link della rullata e si legge bene che parlano di cavalli alla ruota http://www.akrapovic.com/typo3conf/ext/user_products/mod1/uploads/documents/8db16be7bc2765f71632378117e48cd4.pdf
e qua leggete l'intervento di MagnaAolehttp://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=189905
sssssssssssssssssssssssssss
che quelli con il 1200 ci restano male :lol:
Andrewjtd
25-03-2012, 19:58
no :) non voglio mica inimicarmi i gssisti milleduisti:lol: per carità' e' solo che i conti di roberbero non mi quadrano e volevo capire meglio.....
Vitoskii vrdo che siamo sulla stessa frequenza. Ho cambiato proprio per quello
pericleromano
25-03-2012, 21:49
Chi ha il 1200 e chiede + motore all'800.............:
...........nn l'ha mai provata!!!
Roberbero
26-03-2012, 01:10
Io non ho fatto nessun calcolo ho riportato i dati che la rivista in moto ha pubblicato.
E che riporta tutti i mesi nella rubrica "10 anni di prove"
Riporta la potenza alla ruota.
Il motore 800 bmw è per ora fatto in 4 versioni.
F650 GS 66 CV
F800 GS 74 CV
F800 ST 80 CV cambia l'inclinazione dei cilindri, ininfluente sulle prestazioni
F800 R 86 CV
Che io sappia le differenze dipendono solo dall'albero a camme diverso
Ne sono sicuro per i GS mentre per le altre non só se hanno anche valvole più grosse, ma non credo.
riconfermo che la 800 rimane identica il restyling è sulla 650.
altrimenti con sta cippa che l'avrei presa, fonte alte sfere BMW e non concessionario.
Già che ci siamo sta settimana me la consegnano, oggi mi faccio l'ultimo giro con la 1200.
ma qualche post fa avevi confermato anche te x il restyling nel 2013 :confused:
comunque intanto goditela ;)
Roberbero
26-03-2012, 10:07
Comunque a me la potenza del mio 800 GS basta ed avanza.
Mi piacerebbe avere ancora più coppia in basso, ma la potenza in alto la sfrutto poche volte.
Tornando alle ipotesi forse metteranno l'albero sfalsato di 45° della nuda, dico questo perchè ho letto che i nuovi scooter bmw hanno anch'essi questo tipo di albero e magari alla bmw non gli interessa più avere per l'800 il rumore del boxer.
Rumore che a me non piace per niente, ma non ditelo ai boxeristi.
Riguardo alle prestazioni di punta, il GS800 dalle prove dei giornali le ha identiche al 1200 con consumi molto più bassi, ma anche questo non ditelo ai boxeristi.
Io ho avuto in mano come moto sostituiva per il tagliando della mia 1200 ADV una F650, orrida di linea per i miei gusti, ma con un motorino che era un portento, mi sono divertito come un matto e mi è piaciuto una cifra. Sceso da quella mi sono detto peccato che non ho provato, ai tempi dell'acquisto della 1200 ADV, anche la F800 GS. Con gli stessi soldi con cui ho comprato una 1200 ADV di 2 anni di vita, mi compravo una F800 GS e mi avanzava anche qualche "sesterzo". Francamente non mi aveva conquistato la linea della moto, esteticamente preferisco di gran lunga il 1200, ma se ne fanno una simile di estetica.... Fosse che fosse la volta buona.
ma qualche post fa avevi confermato anche te x il restyling nel 2013 :confused:
comunque intanto goditela ;)
infatti, se lo fanno nel 2013 sarà in commercio fine 2013 inizio 14, siamo nel marzo 2012, vedi tu :)
Cmq estetica a parte per chi vuole fare un po' di off non esiste paragone tra 800 e 1200.
Ruota da 21 contro ruota da 19 e già fa la differenza, per non parlare di 40 kg circa di peso in meno, motore non boxer con minore ingombro, ultimo ma non ultimo la forcelal tradizionale contro il paralever o come cavolo si chiama.
Quoto in pieno quello che dici Cusso, per quanto mi riguarda non facendo fuoristrada, la mia attrattiva sono i 40 kg in meno che non sono proprio pochi.
Andrewjtd
26-03-2012, 19:50
Comunque a me la potenza del mio 800 GS basta ed avanza.
si confermo anch'io, la potenza mi basta anche se sono un fuscello da 110 kg:lol:,e anche quando sono con la moglie e le valigie non mi ha mai deluso...certo avere ancora più' coppia sarebbe uno spettacolo ma al momento penso che ci possiamo accontentare oltretutto con dei consumi così' bassi al giorno d'oggi:)
Per me dovrebbero aumentare di qualche litro la capienza della tanica, mettere cerchi tubbless di serie e irrigidire gli ammortizzatori anteriori. Poi se vogliono aumentare i cavalli e migliorare la coppia... Ma non aumenterei la cilindrata, per me 800 è perfetta.
...speriamo sia più "votata" all'off-road! ...o sarà la prox Husqvarna una Maxi enduro + enduro che stradale? :lol:
Absotrull
27-03-2012, 11:11
Per me che viaggio al 99% su asfalto l'unico limite è l'assenza di pneumatici tubeless, un vero incubo dopo aver forato in velocità ed essere rimasto in piedi per miracolo
per i tubeless io ho fatto fare la modifica ai cerchioni e ora sono tubeless. Ma secondo me sarebbe meglio che di casa uscissero così.
remo piantala!
fava!
:lol:
...per me sarebbe meglio dare maggiore facoltà di scelta a chi compra: optando per un'impronta più touring (tubeless) o più offroad (magari inserendo le tassellate), come credo si faccia con il 1200 ADV. La clientela di riferimento è abbastanza diversificata e la fetta di mercato piuttosto consistente. Credo che i dati di vendita consentano di premiare la clientela con una maggiore attenzione per certi dettagli.
Tubeless o no...non saprei...col manto stradale che ci ritroviamo a Roma faccio praticamente offroad tutti i santi giorni anche in città!!
Al momento dell'acquisto le mie finanze mi permettevano un 1200 usato o un'800 nuova. Continuerà ad essere la mia moto per i prossimi anni, e se tornassi indietro rifarei la stessa scelta. :thumbup:
pericleromano
27-03-2012, 12:49
peppe il mono posteriore è un ottimo compromesso data la vocazione del mezzo.
nn ho sentito la cosa + importante: le forcelle regolabili.....
io ho già ordinato le cartucce della Bitubo per le forche, circa 500 euro montate, vio sapro' dire se ne vale la pena
l'hai appena presa e già hai bocciato le forcelle ?
Ps: anch'io non le sopporto ,comunque
remo piantala!
fava!
:lol:
cazzo vuoi tu!!!! Fantasma dell'Arno!!!
sono iscritto, naturalmente con GS800, motore ORIGINALE... ma ancora non ho la certezza di poter partecipare...
Idolo! :D:D:D
beppelupo
28-03-2012, 02:42
Io ho sentito parlare di una "E 800 GS 2012"...qualcuno ne sa qualcosa?
anche di una F800 GT 2012, sono menzionate nel catalogo online della ABUS. ..
http://www.abus.de/motorbike-lock-guide/bikelocker_en.asp
su marchio cliccate BMW...e preparatevi a qualche sorpresa!
piccolo edit: r1300r. ..tra le altre...
pericleromano
28-03-2012, 06:21
La sorpresa?
Non avrei mai detto che conservassero le forature nei dischi... diavoli di Teutoni: sempre in contropiede!! :clown:
sorpresa??? ma de che???
Per la r1300r, di cui non ho sentito parlare, credo sia una sciocchezza perché esce il 1250 GS, ed è una certezza, e sicuramente il motore sarà montato, in seguito, su una r1250r....a rigor di logica
Lamps
riguardo il sito abus, a me par tanto di qualche svista di digitazione....
pericleromano
28-03-2012, 11:52
inchia...... il bello dei forum.........
beppelupo
28-03-2012, 11:55
La sorpresa?
pericleromano, per me è stata una sorpresa leggere E800GS, F800 GT '12, F1200 RT, R1300R.
Anche io avevo pensato, leggendo in primis "E800GS", ad una svista, ma poi scorrendo ho pensato (mi sono forse illuso) che da azienda top (come qualità, forse non come vendite) del settore motociclistico la ABUS (come forse altre) conosca in anticipo almeno alcune delle specifiche (anche solo diametro dischi, distanze, ecc, ecc) dei modelli di moto in uscita nel prossimo futuro.
Poi ho iniziato a fantasticare...che "E" stia per Enduro? poi ho letto F800 GT, e ho pensato, questa va a sostituire la 800 ST, poi ho letto F1200RT, e ho pensato, un bicilindrico frontemarcia più votato alle autostrade!, poi ho letto, R1300R, e da qualche parte ho trovato nei miei ricordi la convinzione che i nuovi boxer vengono presentati prima sulla naked di casa bmw. (Tra l'altro, sta cosa, potrei anche essermela inventata)...
Poi ho detto...oddio, devo postarlo su qde, vere o sviste che siano e lasciare agli utenti di qde, che reputo motociclisti con più esperienza di me e che rispetto, la facoltà di giudicare con i loro occhi.
Questo, e se sono riuscito a far venire la :arrow: a qualcuno, tanto meglio:lol:
pericleromano
28-03-2012, 12:01
sei un artista..... nn c'è che dire!!!!!!
Penso che un nuovo modello della GS 800 sarebbero bastatati due modelli :
uno con ammortizzatori ohlins (avanti e dietro)
un'altro con serbatoio maggiorato e cupolino protettivo di serie stile Adventure
Poi sarebbero stati seri problemi anche per i mezzi della stessa casa
:D:D:D
Lamps
beppelupo
28-03-2012, 12:26
sorpresa??? ma de che???
Per la r1300r, di cui non ho sentito parlare [...]
Da cui la sorpresa...
Io ho sentito parlare di una "E 800 GS 2012"...qualcuno ne sa qualcosa?
anche di una F800 GT 2012, sono menzionate nel catalogo online della ABUS. ..
http://www.abus.de/motorbike-lock-guide/bikelocker_en.asp
su marchio cliccate BMW...e preparatevi a qualche sorpresa!
piccolo edit: r1300r. ..tra le altre...
Scrivo con il sorriso sulle labbra, perché stiamo parlando di aria fritta......
Luglio è vicino.
Io non ho sentito parlare di nessun modello di cui scrivi, è chiaro, da quel che leggo, che da qualche parte tu invece si,ma non sul sito ABUS sul quale si leggono, come tu stesso hai postato successivamente, solo delle sigle dei codici, ma non si parla di niente....
La sorpresa mia e di altri è quella di non aver trovato nessuna sorpresa.....Hai un futuro come giornalista: titolone, contenuto niente, ma tutti leggono!!(compreso me) ahhhaaha
Lamps
Beppe
da qualche parte ho trovato nei miei ricordi la convinzione che i nuovi boxer vengono presentati prima sulla naked di casa bmw. (Tra l'altro, sta cosa, potrei anche essermela inventata)...
Per la cronaca verra' presentato prima il nuovo GS.......Boxer.... il che confermerebbe l'asserzione tra parentesi:)):))
Lamps
beppelupo
29-03-2012, 11:17
Non ci resta che aspettare Luglio :lol:
lelottogs
29-03-2012, 16:33
E che differenza ci sarebbe allora tra una GS 900 da 105cv e una 1200GS da 110cv??
Magari forse che una è un bicilindrico parallelo e l'altra un boxer??
Dimensioni, peso, elettronica, ecc.... A volte qualcuno mi preoccupa seriamente...... Mah! :scratch:
ma stiamo parlando di un sito che vende lucchetti?
se vedeste cosa ho nel garage...
Andrewjtd
29-03-2012, 18:42
....tutti i nuovi lucchetti della abus....:lol:
Andrewjtd
29-03-2012, 18:43
dai remo dicci tutto......:)
Che palle Remo. Non si fa così, non si scherza coi sentimenti della gente
Sicuramente dei lucchetti... ;)
se vedeste cosa ho nel garage...
Se hai le moto in firma:!:: giuro che i lucchetti non te li guardo neanche:rolleyes:
Insomma al momento non si sa nulla....
Absotrull
30-03-2012, 10:54
... e Remo fa il pesce in barile :D
a Remo lo vedo di più pesce d'aprile
Bububiri
31-03-2012, 07:15
Sempre di PESCE si parla................
MATABELE
31-03-2012, 09:11
A domani per un servizio fotografico completo sul nuovo modello.
Si vocifera di un codone a pinna.
Ma allora non mettono il nuovo motore a nitrometano con compressore volumetrico a chiocciola?
Bella la voglio,ma poi Abus avrà il lucchetto giusto??...
....ormai siamo OT.....
Andrewjtd
31-03-2012, 20:37
Ma allora non mettono il nuovo motore a nitrometano con compressore volumetrico a chiocciola?
cavolo...io sapevo con certezza solo del volumetrico..........piani alti della bmw dicono che il nitrometano e' stato accantonato per problemi di tenuta alla guarnizione punterie:mad: un bel peccato
Maledetto trasudamento...
beppelupo
01-04-2012, 11:45
Si risolve bloccando la guarnizione punterie con un lucchetto Abus.
valerioimperia
11-05-2012, 06:09
Ciao, avete novità sulle news in arrivo?
freedreamer11
01-06-2012, 09:18
...nel configuratore bmw-motorrad.... novità in vista?
Chissà :-) sentivo dire di un 3 cilindri :-)
sì che c'è!!!avranno aggiornato le foto!!! :D
freedreamer11
01-06-2012, 12:08
evidentemente era in aggiornamente allora...
nel configuratore non la vedo neanche io
FrankGS1200ADV
01-06-2012, 12:54
idem come sopra...
http://img135.imageshack.us/img135/3126/configuratorebmwf800gs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/configuratorebmwf800gs.jpg/)
Nel configuratore sono scomparse sia la F800GS che la F650GS. Ero seriamente in procinto di acquistare la 800 ma credo proprio che a breve uscirà un modello nuovo anche xkè un concessionario della mia zona a metà maggio mi disse che in base alle disponibilità di BMW Italia, mi avrebbe fatto avere la moto in 15gg... qualche giorno fa mi ha detto che "è cambiato tutto" e che dovrei attendere quasi 2 mesi! Un'altra concessionaria invece mi ha detto per telefono che fino al 10/6 mi avrebbe fatto un prezzo speciale per la F800GS anche su ordinazione... Boh! Voi cosa ne pensate? Se decido di attendere un presunto modello nuovo spero almeno che ne valga la pena!
Sappiamo che BMW dovrebbe presentare 5 modelli nuovi a Garmish tra qualche giorno... lega la scimmia e armati di pazienza :)
Grazie, ho deciso di aspettare e vedremo cosa uscirà fuori... E' dallo scorso anno che gironzolavo attorno a questa moto e pochi giorni fa un amico me l'ha fatta guidare e mi sono mosso convinto al 100% di acquistarla... Anche se bellissima però visto che gli indizi e le voci circa nuovi modelli sembrano reali, credo sia meglio attendere che BMW ci faccia sognare ancora di più con una nuova GS da brivido :D :arrow:
Andrewjtd
04-06-2012, 19:56
non la vedo nemmeno io....vedremo se e' solo il sito in aggiornamento o ci sarà qualche bella novità :)
Andrewjtd
04-06-2012, 20:28
ciao Bigbear ,vai a pesca:lol: o dici sul serio ?
aresmecc
04-06-2012, 20:44
:confused: Potrebbe starci anche una 900 col motore della Nuda, tanto x rompere le palle alle Tiger. :confused:
Il conce quando ho preso la mia 15 gg fa parlava di un restyling solamente ... boh !!
ciao Bigbear ,vai a pesca:lol: o dici sul serio ?
a strascico....
bravo bravo cala le reti che qualcuno lo raccatti sempre! :lol:
Che non ci sia disponibilità di prodotto mi sembra strano se non impossibile: la BMW presenta i modelli a luglio, ma la commercializzazione inizierà nel 2013, non ha nessuna logica non vendere niente in attesa dei modelli nuovi!!Che poi a prescindere si voglia aspettare luglio per capire cosa ci sarà di nuovo e programmare l'acquisto nel 2013 è un altro discorso.....Luglio è vicino.......e la f800gs dovrebbe rimanere invariata il restayling è riferito solo alla 650GS
Lamps
....Altra osservazione, secondo me hanno un problema con il sito, dal configuratore sono scomparse anche le g650gs che sono moto nuove e sono rimaste solo le 1200GS che verranno sicuramente sostituite dal 1250GS...vedremo, io per fortuna la mia già l'ho acquistata me la godo e vado a Garmish ad ammirare le nuove.
Ma non c'è dubbio che se dovessi acquistare aspetterei quanto meno luglio per decidere
oppure ancora un anno
i beta test li facciamo fare a loro......
Andrewjtd
05-06-2012, 23:36
a strascico....
non avevo dubbi:lol:
Giusto per......F800Gs&650GS nuovamente nel configuratore
Si puo' ripartire con tutte le congetture:smilebox:
Mi hanno detto amici ben introdotti di un 900 con serbatoio maggiorato cupolino touring regolabile elettricamente come per lo scooter....diciamo una 900ADV
........sherzo:lol::lol:
........forse;)
Eh si, nel configuratore sono tornate le latitanti enduro scomparse per una settimana. A questo punto non so che fare, qui si fanno supposizioni sulle novità che sbucheranno fuori a Garmisch, intanto il tempo passa e se alla fine esce fuori solo il solito cambio di colore mi inkxxxx e potrei anche fare le corna a BMW e prendermi la Triumph 800XC...
setolone
08-06-2012, 00:06
sconsiglio, a meno che tu non voglia dedicarti prevalentemente all'asfalto
La XC in off ci stà bene tanto quanto la nostra, e alla luce dei pareri che sento ultimamente, ha delle chicche in più... forcella, sella e manubrio regolabili ad esempio. L'unico dubbio, per me, è l'affidabilità del motore, conosco diversi possessori di 3 cilindri 675 e l'officina è la loro seconda casa. Questo 800 è il 675 con la corsa maggiorata (e altri accorgimenti ovviamente, ma la base è quella). Se si dimostrasse affidabile, potrei anche farci un pensierino, solo solo per non stressarmi a giocare con le modifiche alle forcelle.
Poi ovvio, BMW è sempre BMW, e nonostante tutto la qualità dei servizi non ha eguali.
@maxbiv
noi siciliani abbiamo 2 soli conce triumph, e se non ci abiti vicino...
Concordo con pisellone, la nostra moto è affidabile,tiene bene l'usato e, secondo me, ha fascino:la guardo e mi piace sempre ,alla linea dell'XC ci ho fatto l'occhio è bella....ma sposerei la GS
Per chi della moto fa un uso più turistico la XC è una moto "ready to go" alla GS qualche optional tocca acquistarlo e a quel punto la differenza di prezzo si fa sentire......Chiudo qui perchè siamo decisamente OT
piccola aggiunta mi piace la tua firma pisellone: Le moto sono tutte belle! Verissimo
.. forcella, sella e manubrio regolabili ad esempio. ...
Trovami dove si parla di forcelle regolabili sulla triumph XC...!
Trovami dove si parla di forcelle regolabili sulla triumph XC...!
Concordo, nessuna delle due versiona ha le forcelle regolabili.
@ pisellone
la modifica alle molle forcella e mono posteriore mom è molto costosa e la differenza (almeno per la mia sensibilità e capacita di guida) è notevole !!!
Poi posso dirti che non ho mai visto una BMW senza innumerevoli personalizzazioni, sembrano quasi delle Harley, non ne ho mai viste due uguali...:):):)
Lamps
Absotrull
08-06-2012, 11:47
E comunque (visto che se ne parla) dalle prove delle diverse riviste che hanno confrontato le due moto in off la 800GS ne esce decisamente vincente.
Per entrambe si sottolinea il difetto della mancata possibilità di smontare le pedane del passeggero ma la XC sconta anche una posizione di guida più stradale e si presta comunque meno alla guida in piedi a causa della zona serbatoio decisamente più voluminosa di quella della 800GS.
Sono d'accordo che la nostra è un tantino meglio in off (del resto l'ho scelta :lol: ), ma dire che la Tiger è stradale no. La versione XC in off ci sa andare come la nostra (intendo dire che sono due tuttofare che fanno tutto, male), anche se il pilota (e non la moto) fa un pò di fatica in più.
Remo, cerca su google le parole tiger + forcella + regolabile, tutte le recensioni danno la possibilità di regolazione Uno a caso (http://www.triumphvarese.it/2012/02/triumph-tiger-800-xc-2012/) In effetti sul sito ufficiale non risulta... Purtroppo i conce li ho a 130 e 200 km, sarà difficile che passo a chiedere :)
Asap, sono d'accordo, è una spesa che ho in programma, almeno sull'anteriore; comunque se ne parla dopo l'estate :mad:
Frankbook
09-06-2012, 11:00
Oggettivamente siamo tutti di parte, però è indubbio che la "nostra" moto sia più votata al fuoristrada, un enduro stradale a tutti gli effetti. La tiger sembra una stradale e poi è una palese scopiazzatura della giessina. Per questo motivo nn è assolutamente originale e il fascino di una bmw se lo sogna!!!
il web è pieno di immagini (http://estaticos.motociclismo.es/rcs/galerias/7758/imagenes/thumb/bmw-f800gs-triumph-tiger-800-xc-140211_thumb_e.jpg) simili, e se comunque pretendiamo una vocazione maggiore al fuoristrada, mantenendo lo stile globetrotter, forse servono 5000€ in più e una ktm...
L'amore ti fa amare anche i difetti, e io amo la mia moto :eek::eek::eek:
Pisellone mio... lascia perdere Google... io l'ho vista dal vero, le forcelle sono identiche alla GS800, senza regolazione!
e per quanto riguarda le pedane passeggero questa è stata la mia soluzione...
indolore ed esteticamente quasi invisibile:
http://i42.tinypic.com/swabg7.jpg
http://i43.tinypic.com/13yory8.jpg
Pisellone mio...
Mi stò innamorando :lol::lol::lol:
Bellina l'idea per le pedane... giusto 2 settimane fa mi sono massacrato il polpaccio destro.
Anch'io quando l'avevano presentata al salone di Milano l'avevo studiata bene bene e non vi sono regolazioni sulle forche. Ne sono certissimo.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Zio Erwin
10-06-2012, 19:01
L'unica cosa che un pò manca al GS800 è la potenza....
Se adottasse il motore della Nuda 900 non ci sarebbe storia per nessuno e difatti all'Erzberg Touratech ne ha modificate due e andavano da spavento.....
http://www.touratech-usa.com/Adventure/News/aqtysJ/Touratech-Nuda-X-Cross-at-Erzberg-Rodeo?sid=c20c8e2d5a990b992075b8ecd3c7e6048bd146a5
Comunque la GS800 per fare off come farebbero il 95% delle persone va più che bene così, l'unica cosa che serve è la manetta.....
I limiti vengono fuori quando si comincia a guidare come il Sacchini.......
Comunque credo che la produrranno e sarà l'erede della HP2.......
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
paolo2145
10-06-2012, 19:41
Comunque la GS800 per fare off come farebbero il 95% delle persone va più che bene così......
Dopo 4mila km. non posso che concordare, per me va benissimo così e non le manca nulla.
Ho letto in passato che fa tutto, male.
Per un pilota medio secondo me fa tutto, piuttosto bene.
pericleromano
10-06-2012, 20:18
Ho detto io che fa tutto male, ma ho spiegato cosa volevo dire.
Basta leggere per comprenderne il senso.......
paolo2145
10-06-2012, 20:25
Ho letto e ho capito.
L'avevo letto anche in passato, detto da altri.
Con lo stesso significato.
E' chiaro che una moto che può fare tutto non potrà mai eccellere in nulla, volevo semplicemente dire che secondo me è stato trovato un compromesso notevole.
L'unica cosa che un pò manca al GS800 è la potenza....
Comunque la GS800 per fare off come farebbero il 95% delle persone va più che bene così,
Più che la potenza preferirei sicuramente delle forcelle almeno decenti
Loferico2
10-06-2012, 20:46
Quoto m-dis, delle forcelle decenti farebbero un'enorme differenza
pericleromano
10-06-2012, 21:05
E' chiaro che una moto che può fare tutto non potrà mai eccellere in nulla, volevo semplicemente dire che secondo me è stato trovato un compromesso notevole.
Proprio quello che intendevo... direi un compromesso stupefacente.... ho avuto di tutto (ed ho un piccolo parco) nn ho mai trovato un mezzo con cui fai città, montagna, fuoristrada e turismo....
pericleromano
10-06-2012, 21:34
Ritengo che le forcelle di serie vengano "criticate" un pò ingenerosamente.
Non sostengo che siano eccellenti (tanto da averle stravolte eseguendo personalmente il lavoro - potete seguirlo sul tread apposito) ma sono frutto di un compromesso.
Chi le critica è poichè ne fa un uso prettamente stradale (i più) o pesantemente fuoristradistico.
In realtà chi cambia le molle e l'olio le rende + adatte alla strada ma perde in polivalenza (in fuoristrada lavorano peggio).
Le forcelle sono Marzocchi ed hanno tutta la parte "portante" (steli e foderi) identica alle Shiver (che è il modello che Marzocchi dedica all'uso specialistico da fuoristrada).
Le differenze sono il trattamento stelo (cromato su GS e trattato DLC su Shiver) e la lunghezza di fodero e stelo (uno conseguenza dell'altro), BMW preferisce così dato il peso della moto (ben superiore alle specialistiche che montano Shiver) difatti una maggiore sovrapposizione aumenta la rigidità torsionale.
La cosa realmente economica sono le cartucce, nn regolabili e chiuse. Vi sono svariate soluzioni: o sostituire le cartucce con altre after-market o mettere le cartucce delle Shiver o affidarsi a Rinaldi che con una spesa contenuta modifica le cartucce originali.
Quindi il prodotto di base è eccellente, il problema è che volendo unire la polivalenza alla economicità nelle situazioni limite (fra cui le frenate improvvise che preoccupano i +) il comportamento è insoddisfacente.
Capitolo a parte chi proviene dal mondo telelever... resta scioccato!!!!
Io nn comprerei mai una moto con una simile soluzione.
Personamente preferirei un pò di durezza in + sia on che off , con sto prezzo una regolazione comp/reb e magari precarico molle , potevano sprecarcela !
La uso prevalentemente su strada , passo tranquillo , ma soprattutto in 2 sembra di stare su un cavallo a dondolo
Da solo cerco di "gestirlo" ma la zavorrina scende col mal di mare
Qualche stradina spaccata e pietrosa l'ho provata ma l'avantreno così scarico è veramente problematico ...certo che io ero abituato alle showa dell'hodina da cross xò così mi sembrano abbastanza pericolose :confused:
Le due "nuove 800" all'erzberg... 3° e 5° posto... non male direi
http://www.erzbergrodeo.at/jart/prj3/mm/data/uploads/erzberg12/results_ger/Competition_Twin_Zylinder_update.pdf
vi indico al 6° posto assoluto Zamagni, uno di QDE dei Maiali nel Fango, il nostro "Giaio".
Cacchio io con il tempo dell'anno scorso restavo sempre al 24 posto....
http://www.erzbergrodeo.at/jart/prj3/mm/data/uploads/erzberg11/resultate/ebrvii_TwinZylinder.pdf
Absotrull
11-06-2012, 09:59
Condivido in toto l'analisi di pericleromano (sempre preciso e comprensibile anche dai profani)
Io provengo da moto da strada ed ai primi tempi la modifica della forcella mi sembrava un intervento ineludibile.
Col tempo ho lasciato perdere: il cerchio da 21' certo non invita a forzare l'andatura anche a causa del trasferimento di carico sull'avantreno in frenata.
Imho, la motoretta si fa portare con una guida spedita ma rotonda, con l'accortezza di anticipare per tempo la frenata (aiutandosi con il freno posteriore) prima di un ingresso in curva.
Per altro, per esperienze passate, sono convinto che la modifica della forcella farebbe emergere tutti i limiti del mono posteriore
E' vero che non sarà un granchè sta forcella, ma Remo ha fatto un bel 24° tempo all'Erzeberg l'anno scorso con la forcella originale...
Io son reduce dalla Transappenninica, di tutti quelli che c'erano li con l'800 ne ho visto solo uno con il kit bitubo alle forcelle.
Per quello che riguarda la potenza io non ne sento la mancanza, su strada ti diverti alla grande e il fuoristrada ce n'è più che a sufficienza.
Alla fin della fiera la moto va bene, va ovunque e lo fa dignitosamente.
Roberbero
11-06-2012, 10:45
Io con le molle di serie, facevo spesso dei finecorsa, peso 95kg, e bastava una buca in frenata.
In fuoristrada succedeva spesso, ho messo le molle ohlins e mi trovo bene, magari bastava precaricare con degli spessori le originali, ma non ho fatto questa prova.
Quello che mi manca è la regolazione in estensione, per il resto sono abbastanza soddisfatto della forca originale.
Roberbero
11-06-2012, 10:47
Anche a me la potenza basta e avanza, è solo l'erogazione piatta che la fà sembrare meno potente di quello che è, ma se guardo il contakm la velocità sale bene, solo che sembra di andare più piano.
... ma se guardo il contakm la velocità sale bene, solo che sembra di andare più piano.
Ottima definizione dell'erogazione dell'800 ;)
Come fatto trapelare da qualcuno di voi, è arrivata la nuova F800GS! complimenti BMW, da oggi ABS di serie su tutte le moto :-)
Alla fine ho fatto bene ad aspettare :-D
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/individual/news/news2012.html&id=41
vitoskii
03-07-2012, 15:16
E il motore 900??? Mha
già il motore è lo stesso, peccato qualche CV in piu' magari non gli avrebbe fatto male
il motore non è proprio lo stesso...
:D:D:D
Hai avuto già modo di provarlo? puoi dirci qualcosa?
Ciao
Benjamin
03-07-2012, 19:01
Per fortuna è quasi uguale! Le nostre reggeranno tranquillamente il mercato. Ottimo a mio parere il controllo della trazione ma per ora mi tengo la mia e attendo sul mercato Dell usato prezzi più umani. Un saluto a tutti. :-)
Qui (http://www.motoblog.it/post/42937/bmw-presenta-le-nuove-f-700-gs-e-f-800-gs) c'è un articolo e anche belle foto
L'800 non sembra tutta sta novità,qualche spigolo + evidente e basta ...almeno dalle foto
Di certo non ci è andata male...qualche ripercussione sulla tenuta dell'usato inevitabilmente ci sarà, ma il motore invariato è una bella notizia.
Comunque riflettevo su un punto: il motore è lo stesso, ergo parliamo ancora di euro 3. Il 1200 che uscirà l'anno prossimo, oltre al raffreddamento a liquido, supporterà la normativa euro 4 (se non euro 5), che mi pare di ricordare entrerà in vigore tra 4 anni: nel 2016. Impossibile che la linea F800-700 recentemente aggiornata arrivi a quella data invariata. Quindi dico: non vi appassionate troppo a questo restyling che secondo me tra un paio d'anni vedremo questa fantomatica F900GS
Vi preghiamo di proseguire la discussione qui con un thread aggiornato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362199&page=3
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |