Visualizza la versione completa : chi è passato dalla RT alla K6 alzi la zampa...
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 15:28
Oltre al rapporto Ing/BMW K mi solletica l'idea di conoscere il rapporto ex eRreTtisti/ K6.
Secondo me ci vanno a nozze per due motivi
a) ha il motore che hanno sempre voluto ma non hanno mai potuto avere
b) la postura e la facilità di guida è la stessa.
Vi contate così mi togliete questo prurito per cortesia?? :lol:
1) Panco
2) Bepin
3) Califfo
4) Bruno 1200
5) 60Luca
6) Achab (Marco)
Claudio Piccolo
14-03-2012, 16:53
mìììììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!!...... ...........................:lol::lol::lol:
pancomau
14-03-2012, 17:12
presente
le motivazioni.... abbastanza vero quel che hai detto ma sostanzialmente...
età della RT e voglia di cambiare (possibilmente in meglio, ma questo è soggettivo)
Io vengo da quattro k a sogliola e un k frontemarcio......come mi posiziono??
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 17:29
... paolok tu potresti essere .. l'evoluzione della specie... "loro" sono.. mutazioni genetiche.. :lol:
pancomau
14-03-2012, 17:40
devo essere un virus dell'influenza (con mutazioni multiple)... visto che prima dei boxer avevo un k100 ;)
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 17:58
ha ha!!!! beccato allora!!!! sei un pentito!!! :lol:
pancomau
14-03-2012, 18:01
per niente!!! ho solo subito mutazioni genetiche multiple....circa una ogni moto...
perdona... ma l'unica cosa che hanno in comune il vecchio k100 e la K6.... è la lettera K
beh... in effetti... hanno due ruote e un manubrio... che sia un legame familiare determinante?
Claudio Bruno
14-03-2012, 18:15
Io provengo, nell'ordine, da: R850R; R1100RT; R1150RS; R1200GS; K1200GT; K1300GT e, infine, K1600GT.
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 18:44
. ma l'unica cosa che hanno in comune il vecchio k100 e la K6.... è la lettera K
beh... in effetti... hanno due ruote e un manubrio... che sia un legame familiare determinante?
se parli del 100 8v in effetti.. è molto distante e nemmeno le ruote e il manubrio hanno nulla a che vedere. se fosse il 16 v si potrebbe dire senza tema di grandi smentite che la tipologia di erogazione è "simile" sicuramente più simile al 100 16 v e al 1200 che a quella dei frontemarci
Ducati 1961
14-03-2012, 18:56
SKS se non e' una pesca la tua .... secondo me le moto sono completamente diverse e quindi NON paragonabili .... C'e' già molta differenza anche tra il mio K sogliolato e la RT .
chuckbird
14-03-2012, 18:58
E' il carattere della moto completamente diverso.
Ma RT e K1600GTL appartengono al medesimo segmento, quindi sono sensatamente comparabili...
Ducati 1961
14-03-2012, 19:00
Come modo di guida assolutamente no ...
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 19:12
SKS se non e' una pesca la tua .... secondo me le moto sono completamente diverse e quindi NON paragonabili .... C'e' già molta differenza anche tra il mio K sogliolato e la RT .
no no non cominciamo.. io quando pesco sono serio, se gioco e scherzo vuol dire che non è pesca... inoltre Duc.. non iniziamo a confondere le lingue altrimenti interviene qulche moderatore che mi incartellina :lol:.
Tra le ns K sogliolate e la RT c'è un mondo di differenza e ora non le elenco altrimenti la polemica parte e va fuori tema.. Invece stranamente tra la K6 e la RT pur diversissime vi sono delle affinità.
Prima di tutto la postura... è da poltroncina frau per entrambe
Secondo sono guidabilissime con un dito per chiunque (cosa che il ns K difficilmente permette a tutti) entrambe
Il propulsore non ha storia è vero, il K6 è un vero motore elastico con tiro e potenza (simile ma con mooolta più forza alla tipologia del ns K) .. cosa che il frullino della RT non è,
Ho notato per davvero che molti K6isti provengono da RT o GS , volevo conferma.
Ps. per la pesca con il K6 è più difficile quindi non mi ci metto! Sono molto tecnici ed è difficile dimostrare (come hoi fatto) che se monti un navigatore satellitare non omologato ti si rompe il cardano... ghghghgh
chuckbird
14-03-2012, 19:35
Come modo di guida assolutamente no ...
E' vero, il K si guida stando seduti su una sella afferrando il manubrio...
C'è un forum apposta per le K6 ... Cercate sotto ...
Detto questo, vedi firma. Per ora sono un teorico della K ma l'ho provata e lì è stata la fine ...
KGT stessa postura della RT, manovrabilissima, elasticità da sogno.
Da fermo o in manovra si può gestire.
Non so se altre lo siano, ma sceso dalla RT e salito sulla KGT non c'è stato il trauma che temevo ... Il trauma è stato dopo, alla firma del contratto ...;)
Ma aspetto di averci fatto il primo giro per dire di più.
Meno tre giorni e poi si decolla!
SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 20:46
Bepin... davvero?? dovè il forum delle K6??? Son un paio di anni che giro qui e non me ne ero accorto.. mannaggia!! ;)
E' stato postato quì perchè è un argomento non totalmente serio e per divertirci un po'..
Cmq tu confermi la mia ipotesi...
rorse sono ot ma ho notato che si trovano già "usati"K6 del 2011 a circa18mila(anche meno volendo)con pochissimi km(praticamente nuovi),e se confrontiamo con "usati"rt del 2011 a circa14-15mila...direi che proprio non c'è storia...(cioè:avessi un'rt la tentazione di passare al k6 sarebbe forte...)...comunque sia mi tengo il sogliolone che è tuttora "insuperato".
pancomau
14-03-2012, 21:17
mah....
x skas...a proposito di k100...
capisco che quando si ricordano le vecchie "fidanzate" si tende a mitizzare i ricordi ;)
...è in fin dei conti "umano"
...ma se le reincontri per strada 20 anni dopo (ammesso che siano riconoscibili) scopri che del ricordo c'è rimasto pochino...
P.S. Comunque rispetto al 1150 RT la postura del k6GT non è proprio "uguale uguale"; si è leggermente più coricati in avanti. Mi vien da pensare che forse la GTL (ma con sella più altina) sarebbe più simile
Ducati 1961
14-03-2012, 21:46
Rt : K6 = norge : Kgt
Ducati 1961
14-03-2012, 21:48
ovvero l'evoluzione della specie RT ===> KGT ===> K6 .
A parte la postura fra RT e K6 non vedo nessuna attinenza ( a parte la forma scooterizzata di entrambe .. ) .
Ducati 1961
14-03-2012, 21:51
..... ma sceso dalla RT e salito sulla KGT non c'è stato il trauma che temevo ...
Ma aspetto di averci fatto il primo giro per dire di più.
... Forse da fermo sul cavalletto . Ma in movimento non credo che la RT e la K6 si comportino allo stesso modo . E poi per gestire il K6 da fermo penso ci voglia Hulk ...
Presente rt 1200 ----> K1600 gt
Califfo
pancomau
14-03-2012, 22:03
Rt : K6 = norge : Kgt
Scusate il quote integrale ma non sapevo proprio cosa tagliare... :lol::lol:
Avevo letto che la norge era problematica... ma non immaginavo fosse COSI' tragica. :rolleyes:
Ducati 1961
14-03-2012, 22:18
Presente rt 1200 ----> K1600 gt
Califfo
Dicci le differenze ...
Pier_il_polso
14-03-2012, 22:37
SKAS certo che tu... :weedman::weedman::weedman::weedman:
Ps: ma non dovevi passare da Lecce ? ;)
SoloKappistaASogliola
15-03-2012, 08:54
Si pier, sono passato ma a flash.
8.30 data certa in ufficio postale
8.40 coda ufficio tecnico
8.50 rifornimento alla esso quasi di fronte alla BMW
10.30 Bari - Dentista per mamma... :mad:
Bruno1200
15-03-2012, 11:46
Presente anch'io nella trilogia dei mutanti
RT ---GS---K GT
mi è sembrata una evoluzione quasi naturale. Forse i tempi sono troppo ravvicinati.
Ma così vuole la frenesia del presente. ( la mamma delle :arrow: è sempre incinta)
SoloKappistaASogliola
15-03-2012, 14:48
Piuù che mutanti vi definieri.. pentiti.. :lol: quando ammetterete che quel propulsore a cui mancano almeno due cilindri ad olio è vetusto e fetecchioso??? :lol:
Cmq aggiornato con Bruno!
A mio avviso la RT 1200 è una moto semplicemente fantastica, ne ho avute due per circa 90.000 km totali.
Sono passato alla K1600 GT soltanto per la solita scimmia che coglie improvvisamente tutti noi motociclisti ......... la trovo una moto facile da guidare, entusiasmente in curva e del tutto allineata alle mie esigenze di mototurismo ad ampio raggio - la posizione di guida è leggermente più carica sulle braccia ma non in maniera fastidiosa ( adoro la posizione dell' RT !)
Le mie conclusioni ........ sono felice di averla presa, mi appaga da ogni punto di vista e ............. avrei potuto continuare senza problemi ad usare ancora per moltissimi anni la mia vecchia RT.
Califfo
per i miei gusti è già troppo grossa l'RT, ma ormai la tendenza è fare moto enormi, alte e pesanti. Sotto duecentossessanta chili esistono solo le naked.
Ritirata ieri, fatto circa 200 km per le colline del monferrato + statali + città, niente autostrada.
Tranne che gli sterrati e l'autostrada, ho fatto praticamente tutto quello che facevo con la RT.
In una formula:
K6GT = RT++
con un unico neo: i comandi manubrio (vedi sotto) che però se la RT è nuova ha lo stesso problema ... (per me).
POSTURA
La stessa, forse leggermente avanzata di manubrio ma va bene così, anzi insieme all'handling la rende persin meglio. Gambe leggermente meno piegate (posizione sedile standard), lo preferisco.
PROTEZIONE
Sotto perfetta, un po' di calduccio quando s'accrnde la ventola, vediamo poi com'è d'estate.
Sopra meno protettiva, qualche folata su spalle e casco ma c'era da aspettarselo. Nessun problema alle mani (10° - 15°).
VISIBILITA'
Perfetta, soprattutto la posteriore.
GUIDA
Premesso che non so guidare (...)e tengo sempre un'andatura turistica, prevenendo molto le curve e usando più il cambio che il freno quando si può.
Forse leggermente meno immediata ad andare in piega (t.p. che era da 2 settimane che non salivo più sulla RT) ma sensibilissima alle correzioni ed è molto più facile chiudere se in guida rilassata si tende ad allargare un po' in uscita.
Si mantiene manovrabilissima a tutte le velocità, tale quale e forse meglio della RT.
Ho per ora evitato accuratamente situazioni di manovra da fermo o a mano.
MOTORE e CAMBIO
Spaziale (provato sempre in ROAD). Finalmente posso sbagliare marcia e me la cavo da qualsiasi parte.
La prima è "giusta", non troppo lunga e serve proprio solo per partire. Svolte cittadine tranquillamente in seconda.
Solo una questione, visto che arrivo da un bicilindrico. Bisogna imparare di nuovo a sentire il motore; abituato a 2 scoppi a giro, è facile passare subito alle marce alte e trovarsi in sesta ai 60 in salita ... comunque lei va e non si lamenta; con un po' di pratica credo si risolva.
Progressione estremamente fluida, tiro e rilascio efficace senza mai essere "a strappi".
COMFORT
Aerodinamica e postura già detto. Vibrazioni poche e giuste. Rumore più presente e ovviamente acuto rispetto alla RT ma bellissimo.
ESA: provato NORMAL e COMFORT, un pelo più assettati che sulla mia RT (che peraltro ha 7 anni). NORMAL OK, COMFORT per me meglio.
COMANDI SECONDARI
RIDATECI I VECCHI COMANDI!!!!
Dopo 8 anni di BMW è dura abituarsi; inoltre, a mio modo di vedere il layout della manopola sinistra non è riuscito.
Le frecce "storiche" sono molto, molto meglio e il clacson è troppo nascosto sotto. L'unica cosa che trovo migliore è l'abbagliante.
EQUIPAGGIAMENTO
Sistema infotainment necessariamente complesso ma ben fatto. Interazione abbastanza intuitiva e soprattutto coerente fra le varie funzioni. Display spettacolare, sempre estremamente leggibile, dimensioni simboli e testo giuste. La radio si stente meglio che sulla RT (la mia era del 2005), forse anche per il diverso spettro del rumore motore. RDS - TA e TMC impeccabile (non così sulla vecchia ma era un'altra radio ...). Il volume MP3 è più basso e può dare un po' fastidio sentire i messaggi navigatore più alti, credo e spero che sia per qualche setting che non ho ancora scoperto.
Pulsanti MODE, MEM, ecc troppo in bassoi per un uso tranquillo in marcia ma è meglio così: per favore non ravanate soprattutto il media player se siete in marcia. La distrazione ha conseguenze diverse da quando si è in auto. Forse l'unica cosa che potevano pensare era la possibilità di cambiare SOURCE da manubrio.
Navigatore: molto, molto buono, preciso e "sensato". Unico problema (forse per me) il touch screen resistivo, non molto accurato, oltre ai riflessi sul display che peraltro sono un problema noto in questo tipo di navigatori, e la posizione non aiuta.
Adesso mi dò un po' di tempo per prendere più confidenza e vedere come va in autostrada (penso alla protezione). Credo al massimo aprirò un 3D per un cupolino maggiorato, se già non c'è.
Anche io provengo da RT anche se ho avuto R1100-1200,Gs 1100-1150-1200.
Sono estremamente soddisfatto...
Spero che per almeno 5 anni non si parli di altre scimmie...:lol:
SoloKappistaASogliola
19-03-2012, 17:23
Aggiornato a 60Luca
achab-marco
28-03-2012, 23:52
Oltre al rapporto Ing/BMW K mi solletica l'idea di conoscere il rapporto ex eRreTtisti/ K6.
Secondo me ci vanno a nozze per due motivi
a) ha il motore che hanno sempre voluto ma non hanno mai potuto avere
b) la postura e la facilità di guida è la stessa.
Vi contate così mi togliete questo prurito per cortesia?? :lol:
1) Panco
2) Bepin
3) Califfo
4) Bruno 1200
5) 60Luca
6) Achab (Marco)
Mi aggiungo alla lista. dalla gloriosa e rimpiantissima R80/7 che aveva una dolcezza di funzionamento spettacolare, passando per R1100RT-Ottima moto- indi la K1200LT (Spettacolare) poi va bheh una Hayabusa - indi R1200RT (Un cesso, non me ne vogliano i presenti) poi K1200LT e infine K6 GT :arrow:
Skas ci hai raggione, per anni mi sono sognato una R con il motore K, ma pensavo che non l'avrebbero mai fatta, quindi ho "ripiegato" sulla LT, che mi ha tolto tantissime soddisfazioni.
E poi il sogno si e' avverato, anche esagerato!
:-)
Marco
per i miei gusti è già troppo grossa l'RT, ma ormai la tendenza è fare moto enormi, alte e pesanti. Sotto duecentossessanta chili esistono solo le naked.
Sottoscrivo
"Paolone"
29-03-2012, 10:36
Secondo me ci vanno a nozze per due motivi
a) ha il motore che hanno sempre voluto ma non hanno mai potuto avere
Direi che questa è una motivazione più che valida, PER ME, che mi spingerebbe, dopo quasi 2 anni di RT, a fare il passaggio ad una K6.
Sto lontano dall'andare a provarla.... nel frattempo mi godo la parentesi MTS, che ha infatti ha risolto appunto il problema del motore RT :eek::eek:
SoloKappistaASogliola
29-03-2012, 21:17
Aggiornato con Achab e mi convinco sempre di più che quel bicilindrico ingombrante ed obsoleto è un vero catrame....
achab-marco
29-03-2012, 21:22
Aggiornato con Achab e mi convinco sempre di più che quel bicilindrico ingombrante ed obsoleto è un vero catrame....
Catrame tua sorella!
:-)
SoloKappistaASogliola
30-03-2012, 08:29
beh se avessi una sorella con quei mammelloni... sarebbe da esserne geloso :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |