PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo GS H2O 2013


Sgomma
14-03-2012, 12:23
Dopo la chiusura da parte di Stuka della precedente discussione...riapro qui la bacheca..;);)

Oggi ho letto un dettaglio su internet riguardante la futura GS decisamente interessante..udite udite:

sembra che al posteriore monterà una 180 e non più una 150..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::roll eyes:

che ne pensate?

L'informazione viene da qui:
http://www.blogobike.it/2012/nuova-bmw-r-1200-gs-2013/

Hedonism
14-03-2012, 12:26
mi auguro di no, la Stelvio era uscita con il 180 e sono (giustamente) tornati indietro.

a meno che non omologhino la doppia misura, mi sembra decisamente una stradalizzazione che non rientra nella "filosofia" del GS

chuckbird
14-03-2012, 12:26
- Faro a LED, ma non seguirà la strada in modo automatico quando si affronta una curva (come invece faceva il modello precedente).

A giudicare da questa perla...dubito sull'autorevolezza dello scrivente :lol:

Mikey
14-03-2012, 12:30
Per me non sarebbe male avere la possibilità di scegliere tra entrambe le opzioni 150/180 a seconda delle singole destinazioni d'uso.
Io, per esempio, che le ruote fuori dall'asfalto le ho messe spesso (e con sincero piacere) devo dire che subisco comunque il fascino del gommone posteriore.

giessehpn
14-03-2012, 12:33
Se non sono minchioni del tutto la omologheranno con le due misure.

Sgomma
14-03-2012, 12:40
L'ipotesi della omologazione della doppia m isura, mi sembra poco percorribile!!

Si tratta di due misure sensibilmente lontane tra loro, il che, presumo ma non ne sono certo, richiederebbe due cerchi di diversa larghezza...o no?

StiloJ
14-03-2012, 12:42
Quoto Chuckbird!

Merlino
14-03-2012, 12:45
Sarà Il GS RR, con assetto da supermotard, non hanno nascosto che la multistrada è una bella moto che ammirano parecchio....

Animal
14-03-2012, 12:49
....dai.....tutti ad ordinarla.........entro domani.....fanno ottimi sconti.....

...il 180....la vedo una cazzata.........

breve
14-03-2012, 12:53
su Pianeta Bicilindrico di questo mese dicono che avrà il cavalletto ad azionamento elettrico. sarà utile? boh!!

chuckbird
14-03-2012, 12:55
A me piacerebbe avesse la retromarcia... e non scherzo :)

Animal
14-03-2012, 12:56
...si...poi ti sbagli....e per fare il figo al semaforo....vai a sbattere con la macchina che ti sta dietro!

ahahahhahahahahahahahahahahahhahahahahahahah

Andrewjtd
14-03-2012, 12:58
su Pianeta Bicilindrico di questo mese dicono che avrà il cavalletto ad azionamento elettrico. sarà utile? boh!!

Si utile per le tasche del conce quando si romperà prima dei 653 richiami😄



Sent from my iPhone using Tapatalk

chuckbird
14-03-2012, 12:59
E come fai a sbagliarti? :lol:

Piuttosto... (cosa che adesso non capita più perchè mi viene in automatico)... non smadonni quando con la moto stracarica parcheggi in pendenza con il muso in giù :lol:

Biancoblu4
14-03-2012, 13:00
Intanto, come peraltro già evidente nelle foto già viste, i triangoli delle pedaline passeggero oltre ad essere in alluminio sono imbullonati sul telaio ... mica 2 migliorie da poco visto che le vecchie erano saldate e più pesanti...

Zio Erwin
14-03-2012, 13:02
Per scrivere cazzate ci vuole stile.....
Io ne ho da vendere, potrei fare il giornalista per motociclismo.......

bobo1978
14-03-2012, 13:09
La GP ha la possibilità di montare sia il 150 che il 180
Ma tutti montano o ritornano al 150.
E non è per fare fuoristrada.

langs
14-03-2012, 13:16
Su Motosprint uscito aggi, il DG BMWMotorrad anticipa l'uscita di 5 moto nuove entro l'anno
"Le prime saranno due endurone stradali nuove nel modello e nella cilindrata"
Bè non posssono che essere le nuove GS1300 ;): a questo punto mi viene il dubbio se saranno una base ed una ADV o una base/enduristica ed una sportiva/stradale con gomma da 180 :confused:
verranno presentate ai primi di luglio a Garmish
(domanda: ma a questo punto chi si compra un GS quest'anno??? :mad::confused::-o)

"Successivamente arriveranno una sportiva ed una sporttourer "

Sulla quinta novità, il DG mantiene il segreto, ma si ipotizza uno scooter elettrico.

:D:!::arrow:

fino
14-03-2012, 13:18
via..... con 130 e rotti cavalli la vedrei dura con un 150 al posteriore.....

cmq posso garantire che in off (leggero leggero) ci si va bene anche con il 190


fino

PERANGA
14-03-2012, 13:54
magari i costruttori gi gomme inizieranno a produrre gomme da 180 tassellate. Secondo me a libretto ci sara' la doppia omologazione

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

bluejay
14-03-2012, 14:26
E' una mia impressione, o hanno messo i cilindri più in alto ?

:confused:

chuckbird
14-03-2012, 14:27
Non è una impressione.
Anche perchè altrimenti lo scarico avrebbe dovuto fare una curva ancora più estrema di quella che fa ora nei prototipi. Anche il filtro dell'olio è proprio sotto al cilindro.

"Paolone"
14-03-2012, 14:40
Mettere un 180 per gestire 130cv mi sembrerebbe una buona soluzione.
Più in generale se veramente ci saranno (anche) queste caratteristiche la natura della GS cambia, spostandosi decisamente in direzione "tipo" Ducati mts, ovvero moto più prestazionale che tutto fare ..... :confused::confused::confused:

Sgomma
15-03-2012, 00:23
navigatore satellitare touch screen, parabbrezza elettrico e sospensioni attive, in dotazione alla nuova GS!!

Da MOTOSPRINT

http://img256.imageshack.us/img256/8920/gs2013.jpg

LA VERSIONE definitiva, salvo imprevisti, verrà svelata a fine 2012. Non dovrebbe essere molto diversa rispetto al prototipo che siamo in grado di mostrarvi. Osservando bene le sovrastrutture ed i dettagli, infatti, si nota che ormai il più è fatto. Niente componenti mobili e nastro americano, insomma. Un chiaro segnale che BMW ha iniziato l’ultima fase del lavoro.
Il faro anteriore a LED cambia completamente lo sguardo della nuova GS, che avrà anche un “becco” più corto e largo e dei fianchetti inediti, che nasconderanno una delle novità più interessanti: i radiatori (uno per lato) dell’impianto di raffreddamento. Già, la nuova GS, infatti, non sarà più raffreddata ad aria, anche se sui cilindri resteranno le alette, che svolgeranno più che altro una funzione estetica.

LA NOTIZIA davvero interessante, però, riguarda le sospensioni: la loro taratura dovrebbe essere gestita tramite l’elettronica, che deciderà come intervenire a seconda della situazione: una grossa innovazione nel mondo moto. L’arrivo delle sospensioni attive, comunque, era nell’aria. Nel 2011, ai BMW Innovation Day, era stato presentato un sistema del genere, abbinato all’ESA II; la GS dovrebbe essere la piattaforma sulla quale tutto questo debutterà.

TORNANDO a parlare di motore, va aggiunto che il bicilindrico boxer dovrebbe crescere fino a 1250 cm3. La potenza della nuova unità dovrebbe essere compresa tra i 120 e i 130 CV. Inoltre, i corpi farfallati saranno montati sopra i cilindri (prima si trovavano dietro i cilindri), pertanto è stato possibile realizzare condotti di aspirazione più corti. I collettori di scarico sono stati spostati sotto i cilindri (prima si trovavano davanti ai cilindri).

LE PINZE freno avranno l’attacco radiale (quelle della R 1200 GS, invece, sono di tipo assiale) ed ovviamente non mancherà l’ABS. Ci sarà anche il traction control, che dovrebbe dialogare con le sospensioni attive. La trasmissione a cardano, infine, è stata spostata da destra a sinistra.

DA QUEL che si è visto e da quello si sa, la nuova crossover tedesca sarà un altro passo verso la trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio. Per questo, il navigatore satellitare touch screen potrebbe addirittura essere fornito di serie. Il parabrezza sarà regolabile elettricamente ma non si sa se questo “plus” sarà disponibile sulla versione base."

Youzanuvole
15-03-2012, 00:32
Si sono sbilanciati sulla batteria?

abii.ne.viderem
15-03-2012, 00:35
E' quella cosa che vedi dietro al guidatore e che sembra un bauletto.

Youzanuvole
15-03-2012, 00:38
:lol::lol::lol:

Superteso
15-03-2012, 05:54
ci sarà la fila..... per fare i richiami...

tuttounpezzo
15-03-2012, 06:05
(domanda: ma a questo punto chi si compra un GS quest'anno??? :mad::confused::-o)




io ritirata meno di un mese fà:eek::eek::eek::eek:

GASSE
15-03-2012, 06:48
mi sembra decisamente una stradalizzazione che non rientra nella "filosofia" del GS

Come no?
magari l'idea originale di GS non era questa,ma la sua evoluzione si,
confronta il gs80/100/1100/1150/1200 I°-II°-III° mò ci può stare tranquillamente la 180 e poi magari il parking assistance!

zangi
15-03-2012, 07:03
Neanche la fine del mondo.....appassionerebbe cosi`.....:lol:

Burro
15-03-2012, 07:18
Io vi invidio.
Il dubbio e' se il 180 è adatto al fuoristrada......

Ma voi andate con una moto da 20/25 mila euro in mezzo ai rovi!!?


:lol:

MAD BORSA
15-03-2012, 07:42
basterebbe una 160 senza arrivare alla stradalissima 180...eppoi, diciamocelo chiaro, quanti col gs fanno off? e per off intendo più di un paio di strade bianche all'anno....la percentuale è minima e la bmw deve seguire il mercato...basterebbe facessero la gs normale più stradale e la adv più off con quanlche semplice accorgimento

Hedonism
15-03-2012, 09:42
mah... rimango dellami idea, il 180 andrebbe bene per un uso prettamente stradale, chiudere la porta ad un tassellato, seppur turistico non mi sembra una gran mossa

GATTOFELIX
15-03-2012, 09:51
via..... con 130 e rotti cavalli la vedrei dura con un 150 al posteriore.....

cmq posso garantire che in off (leggero leggero) ci si va bene anche con il 190


fino

...ma la honda crosstourer non ha 130cv e monta una 150...?

jocanguro
15-03-2012, 10:41
trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio

Toh' che strano, se ne cominciano ad accorgere...:lol::lol:

diciamocelo chiaro, quanti col gs fanno off? e per off intendo più di un paio di strade bianche all'anno....
Quoto in pieno...
Come detto altre volte, massimo rispetto e invidia di chi fa off serio !!!
ma siccome il 90 % dei possessori di gs ci vanno SOLO al lavoro o SOLO in viaggio per l'europa su strade ASFALTATE , continuare sulla strada della stradalizzazione del gs , è un'ottimo sistema per continuare a vendere i gs, pur dando l'illusione al proprietario che se vuole (cioè mai ) fuo' fare dell'off, (poi se lo fa e si graffia/casca al primo sasso o sentierino, di certo non ce lo viene a raccontare qui)

Tranquilli, che il markkketting sà fare ben il suo lavoro...
Prevedo grosse file alla bmw , lunghe code di compratori di nuovo sputerone e nuovo gs...

dab68
15-03-2012, 12:48
Si, monta una 150?

okpj
15-03-2012, 16:03
ma una 180 posteriore con l'anteriore 110/19 come si comporterebbe?

io invece mi son sempre chiesto se una 160 non fosse meglio di una 150, ma la differenza è poca e poi già con la 150 tiene la strada stra-bene!

piuttosto continuo a pensare che se riducessero la cilindrata cercando di rendere più efficente tutto comparto trasmissione, riducendo al tempo stesso il peso e creando un SIGNOR motore come in BMW sanno fare, avrebbero spiazzato tutti..

l'attuale ha 110 cv, farne una a liquido con ugual potenza ma minor peso, quella sarebbe un'innovazione secondo me

la multistrada è un 1200 con 150 cv, significa 125 cv/litro, quindi da un boxer 1000 cm3 ma raffreddato a liquido 100-110 cv con una bella coppia sarebbero ottenibilissimi

(ma poi forse potrebbe anche diventare un boomerang a causa della psicologia del mercato che vuole motoroni)

Sgomma
15-03-2012, 20:59
Prendiamo queste indiscrezioni con beneficio d'inventario...in realtà non sappiamo mica, quanto sia vero che monterà una 180!!:mad:

Quanto alle potenze..lasciamo stare i dati dichiarati..il GS attuale sulle prove delle riviste sfiora i 100 cv!

Zio Erwin
15-03-2012, 21:03
Avrà il 150......!
Augh...!

lorisdalferro
15-03-2012, 21:32
Spero sia senza l'oblò per il controllo olio.
Meglio una SPIA GIGANTESSCA sul tappo della benzina che avvisa la mancanza.

Cosi non ci sarano piu le DOMANDONE... Livello dell'olio oblo!

Roberbero
15-03-2012, 21:36
I sensori di parcheggio e il cicalino di retromarcia non mancheranno di sicuro.

vadocomeundiavolo
15-03-2012, 21:38
Si puo mettere la retrocamera sullo schermo del gps?

Roberbero
15-03-2012, 21:41
Si, sarà un opzional irrinunciabile.

bobo1978
15-03-2012, 23:02
Potrebbero mettere l'I-DRIVE come sulle auto!
Wowowowowowo wow!!!

Sgomma
19-03-2012, 09:43
Ecco un primo rendering di "DUE ruote"!

Il parabrezza sarà diverso, probabilmente con un profilo superiore a V simile a quello della K6 GT...

che ve ne pare??

http://img29.imageshack.us/img29/5964/renderinggs2013.jpg

GATTOFELIX
19-03-2012, 09:48
dalle foto che girano in rete, non mi sembra che il posteriore sia un 180 :rolleyes:

Wilhitch
19-03-2012, 09:57
Ecco un primo rendering di "DUE ruote"!

che ve ne pare??



Una schifezza.. Meglio la foto dei due gs che si rincorrono alle canarie.

Ma questo rendering lo hanno fatto di loro spontanea iniziativa copiando e incollando da vari modelli già esistenti? ... terribile... :( :confused:

FranzG
19-03-2012, 10:24
[...] Ma voi andate con una moto da 20/25 mila euro in mezzo ai rovi!!? [...]

Non è importante andare fuoristrada, ma sapere che si potrebbe fare se si volesse.

F.

Unverwüstlich
19-03-2012, 10:47
Secondo me rimarrà il 150

Kappato
19-03-2012, 10:53
piuttosto continuo a pensare che se riducessero la cilindrata cercando di rendere più efficente tutto comparto trasmissione, riducendo al tempo stesso il peso e creando un SIGNOR motore come in BMW sanno fare, avrebbero spiazzato tutti..

l'attuale ha 110 cv, farne una a liquido con ugual potenza ma minor peso, quella sarebbe un'innovazione secondo me

la multistrada è un 1200 con 150 cv, significa 125 cv/litro, quindi da un boxer 1000 cm3 ma raffreddato a liquido 100-110 cv con una bella coppia sarebbero ottenibilissimi


Stai forse parlando dell'LC8 della KTM??? :lol:

drummer62
19-03-2012, 11:05
Hanno copiato le pinze radiali Brembo dalla Stelvio ...


Ahahahahahah!

okpj
19-03-2012, 11:41
quella foto è un palese artefatto tra gs attuale col becco della 650 e qualche particolare preso dalla nuova

Stai forse parlando dell'LC8 della KTM??? :lol:

ma il KTM è troppo cattivo per BMW :lol: e poi in BMW 90° non bastano, ne vogliono 180!

Boxerfabio
19-03-2012, 11:56
che schifo questo rendering!! il fanale del 650 non si puo vedere :mad:

jus
10-05-2012, 18:49
terribile in questa foto!!

emmegey
10-05-2012, 21:02
Bene, sempre più cavalli, gomme sempre più larghe...Servono proprio per fare del "buon" turismo...:lol::lol::lol:

gianluGS
10-05-2012, 23:39
Non è importante andare fuoristrada, ma sapere che si potrebbe fare se si volesse.

F.

...che è il leit motiv che muove le strategie di marketing della BMW

FARAONE
10-05-2012, 23:52
bella ma aspetto il restyling

Championpiero
11-05-2012, 05:00
mah, vediamo le prime prove....
Cmq anche secondo me se perdesse un po' di peso, mantenendo le forme di adesso, non sarebbe male....

fastmirko
11-05-2012, 07:11
Hanno visto dei prototipi girare per l'altipiano di Asiago qualche mese fa e ....mi ha detto mio cugino....che i pneumatici non toccavano l'asfalto ma viaggiava "lievitando"a qualche cm da terra.Poi i collaudatori si son fermati in malga e hanno fatto incetta di forme di formaggio.Cosi' "zavorrate" le moto hanno potuto far assaggiare alle ruote l'asfalto del Costo! Giuro,me l'ha detto mio cugino!

Sgomma
03-06-2012, 00:15
DA Motociclismo: le vendite complessive della BMW nel periodo gennaio/marzo in Itralia sono calate del 41%...sembra che la botta alla fine la prenda anche BMW, un po' perché le vendite del GS si sono dimezzate in attesa del nuovo modello, un po' perché la crisi ha inciso sulle vendite di tutti i modelli (tranne sembrerebbe quelle della K6 che vanno a gonfie vele)...e allora c'è da chiedersi quale sarà il costo della futura GS a liquido...secondo me costerà esattamente quanto l'attuale...anche se spererei in qualcosa meno!!:-o:cool:

FARAONE
03-06-2012, 00:36
aumenta tra il 10 e il 20%. il prezzo non è un problema.

caPoteAM
03-06-2012, 01:59
Non era un problema, ora lo e'

euronove
03-06-2012, 11:51
per avere un sogno basta essere un bambino, per tutto il resto c'è

http://www.recchia-motos.com/images/upload/moto_neuve/visuel_bmwfinancial_730198_34.jpg

emmegey
03-06-2012, 13:28
sembra che al posteriore monterà una 180 e non più una 150..

che ne pensate?

Se fosse così, piuttosto che il nuovo GS mi compro l'Integra....:lol::lol::lol:

mamba
03-06-2012, 15:05
T

ma siccome il 90 % dei possessori di gs ci vanno SOLO al lavoro o SOLO in viaggio per l'europa su strade ASFALTATE ,

Ma come fai ad affermare ciò,monitorizzi tutti i GS venduti tramite GPS o diamo spazio ai soliti luoghi comuni?(intendo il SOLO in maiuscolo ovviamente)

megag
03-06-2012, 16:47
A mio modesto parere è il troppo di tutto stile multistrada a farmi pensare, Ducati ha aperto la via della moto allroud e giocoforza il mercato impone di seguire tale traccia.
Il buon vecchio ma sempre attuale detto " quello che non c'è non si rompe " non bisognerebbe mai dimenticarlo, inevitabilmente torna alla mente solo nelle circostanze che tutti noi temiamo di più e che sempre più spesso accadono, essere fermi sul ciglio stradale con le lucette gialle e rosse del cruscotto lampeggianti a mò di alberello natalizio ...!!!
Dopo le esperienze elettroniche vissute sia con la gs1200 che con la GT1200, mi sento proprio freddo nell'accettare un ulteriore incremento di centraline, a quanto siamo 5 ? 6 ? troppe .....!!!

Panzerkampfwagen
03-06-2012, 16:53
Ma come fai ad affermare ciò,monitorizzi tutti i GS venduti tramite GPS o diamo spazio ai soliti luoghi comuni?(intendo il SOLO in maiuscolo ovviamente)

giusto.

La percentuale da GPS è circa il 96%. :lol:
Poi c'è un altro 2% che va SOLO al bar.

dottorpagni
03-06-2012, 17:03
giusto.

La percentuale da GPS è circa il 96%. :lol:
Poi c'è un altro 2% che va SOLO al bar.

:lol::lol::lol::cool::cool:
Quoto.

biwu
03-06-2012, 17:19
Il buon vecchio ma sempre attuale detto " quello che non c'è non si rompe " non bisognerebbe mai dimenticarlo...

Questo, appunto, è un vecchio detto, non attuale ma arcaico. Il nuovo detto di oggi e del futuro è "tutto quel che non c'è, non te lo godi", sarebbe ora di impararlo...:lol:

Anche perché con un buon paio di sandali, una borraccia e un po' di pane e formaggio si viaggia già alla grande, tutto il resto è un di più :mad:

;)

jocanguro
04-06-2012, 08:47
ma siccome il 90 % dei possessori di gs ci vanno SOLO al lavoro o SOLO in viaggio per l'europa su strade ASFALTATE ,

è vero, scusate, mi sono sbagliato....
correggo,
la percentuale esatta è 80 % ..90 .. ero pessimista,

se volete riscrivo la frase in minuscolo:
ma siccome il 80 % dei possessori di gs ci vanno solo al lavoro o solo in viaggio per l'europa su strade ASFALTATE.....

no, non monitorizzo, vedo , constato, parlo con la gente...
e ripeto, tanto di cappello e stima e invidia a chi con il gs ci fà anche un po' di sterrato, massimo rispetto !!:D
Come stimo chi si compra il land rover e ci va in tunisia o negli sterrati... ma anche li' : quanti lo comprano per far moda ????
il top dei top ? che riflette bene la mentalità della gente ? ?? :
la pubblicità del tipo che si fa il suv (toyota) ma ci gira in città , è sempre pulito, ma vorrebbe fare fuoristrada, ma non lo fa', e poi quando lo parta a lavare la macchina con i rulli lo restituisce infangato ...
ridicolo............

su :
quello che non c'è non si rompe
io dico che se le cose sono progettate bene funzionano bene e durano anche tanto ...
oggi qualsiasi mezzo ha l'iniezione elettronica, negli anni 70 avevamo tutti carburatori e ci davano ben piu rogne ...
e l'abs ? anche quello c'è ovunque e funziona bene nel 99,99999 % dei casi...
e l'opposto dell'abs cos'è , per semplificare togliamo tutto e freniamo coi piedi ?
tipo flingstone ??!!
Son daccordo nel non farci le seghe mentali, se manca il navigatore, si parte lo stesso, se il cell è scarico si esce uguale da casa... anche negli anni 60 e 70 si viveva bene, pero' la tecnologia ci dà cose in piu e migliori, l'importante è non diventare schiavi !!!

Carl800GS
04-06-2012, 09:33
Ragazzi mi inizio a preoccupare.....mi hanno consegnato l'ADV mercoledì e i primi 200km che ci ho fatto sono stati SOLO di asfalto :mad::mad::mad:
Poi ci son andato al mare :rolleyes:
Son cose che non so se posso dire.....ma tant'è....:rolleyes:


Cmq scherzi a parte concordo in pieno nel non diventare schiavi delle nuove tecnologie ma di utilizzarle per vivere meglio...

Al tempo stesso, per ciò che mi piace in una moto penso (e più ci sto col sedere sopra più me ne innamoro) di aver fatto la scelta giusta perchè prima di fare il grande passo ho provato il GS STD, il GS ADV, la Multi"via", e il SuperTenerè, che in pratica erano quelle che mi incuriosivano di più, perchè in molti qui sul forum tendevano a paragonarle!
Mi chiedo ancora come si possano paragonare certe cose :lol::lol::lol:

Per quando riguarda il nuovo GS che uscirà non voglio sbilanciarmi, ma di sicuro non prenderei mai una moto appena presentata...:confused:

mengus
04-06-2012, 12:29
io invece le moto e le auto le ho prese appena presentate e dico mai, ma mai un problema.
ovviamente nel caso delle auto non devono essere FIAT e nel caso delle moto ITALIANE!!!

BENVENUTO NUOVO GS! TI ASPETTOOOOOOO....

Tricheco
04-06-2012, 12:52
a me num me pias

mazzoc
04-06-2012, 13:37
io invece le moto e le auto le ho prese appena presentate e dico mai, ma mai un problema.
ovviamente nel caso delle auto non devono essere FIAT e nel caso delle moto ITALIANE!!!

BENVENUTO NUOVO GS! TI ASPETTOOOOOOO....

Mengus trasferisciti in Germania che la merkel ci vuole bene a noi italiani..

Filippo73
05-07-2012, 11:18
a me num me pias

Neanche a me...ma compratela in tanti, mi raccomando, così le attuali si svalutano ancora un pochino :lol::lol::lol:

aspes
05-07-2012, 11:42
su motociclismo una intervista a un capone della pirelli dice che hanno sviluppato il nuovo posteriore per la gs insieme a bmw , dice che e' piu' largo ma non ha parlato di misura. Magari un 160 potrebbe essere un compromesso ideale

Flying*D
05-07-2012, 11:46
be' nelle foto che girano di sicuro non e' un 180, e' piu' stretto, un 160 avrebbe senso..

comunque ci sono i tassellati da 180 per la multistrada, quindi non ci sarebbero problemi..:lol:

andreone
05-07-2012, 12:25
alla fine però mi sa che saranno tutti in fila a comprarla...chi disprezza....

Hedonism
05-07-2012, 12:28
non vedo l'ora che esca!

così la smettono di rompere i maroni ai 1200 :)

gianluGS
05-07-2012, 12:39
dalle immagini elaborate in rendering sembra una Sertao bicilindrica.

...posso vomitare?

Youzanuvole
05-07-2012, 12:57
Molto bella, Imho.