Visualizza la versione completa : consiglio
pfederico
14-03-2012, 12:09
Ciao utenti espperti del forum volevo un consiglio
sono indeciso tra una r1150 rs
e una r1150rt
allora la 1150 rs è del 2003 con 40000 km a 3800 euro da privato
la 1150 rt è del 2004 con 59000 km a 5000 euro da concessionario
cambiano di molto le due moto apparte l'aria che ti arriva addosso premetto che non ho mai posseduto una moto ma ho sempre guodato uno scooter
qualcuno sa darmi una mano grazie
Provale !
L'impostazione di guida è diversa: più caricata sulle braccia RS, più seduta e rilassata RT.
Nascono con 2 filosofie diverse, dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare.
pfederico
14-03-2012, 12:28
Ciao innanzitutto grazie per la risposta
non avendo mai posseduto una moto ma sempre uno scoterone non so cosa sdia meglio...
considera che io lo uso sia per giare in città sia per superstrada circa 60km al giorno in superstrada e una 20 in citta capita raramente che esco per andare a farci un giro o al massimo la spesa ma diciamo che l'estate per muovermi uso solo lo scooter
tu cosa mi consiglieresti?
robertag
14-03-2012, 12:36
... restare in spùter... scusa scooter:(
pfederico
14-03-2012, 12:39
se ci voleco restare sicuramente non disturbavo
grazie comunque
Se ti fai la rt, allo scooter ci puoi anche rinunciare. Il riparo è simile.
robertag
14-03-2012, 12:53
guarda che la mia risposta, sicuramente tra il serio ed il faceto, non era per percularti o perchè disturbavi;:!: quello che voglio dire che per l'uso che ne fai secondo me lo spùter è forse la scelta migliore... ad ogni buon conto tieni presente che sei su un forum; non ad un simposio sulla fame nel mondo...;)
RCampisi
14-03-2012, 12:53
Secondo me la RT è più indicata provenendo dallo scooter, per me è stato lo stesso, con le valige puoi farci la spesa, ripara tantissimo, da grandi soddisfazzioni e chissa che poi non ti decida ad usarla anche per qualche gita fuori porta, è così comoda !!!
pfederico
14-03-2012, 12:54
grazie della risposta no lo scooter lo elimino a priori (in entrambi i casi lo permuto)era solo quale modello scegliere tra i due a differenza di 1000 euro
RCampisi
14-03-2012, 12:54
sei su un forum; non ad un simposio sulla fame nel mondo...;)
Ma allora il simposio dov'è ??? Caspita scusate tutti ho sbagliato FORUM :lol::lol::lol:
pfederico
14-03-2012, 13:00
robetag scusami avevo frainteso......
lo sputer :D lo voglio cambiare perchè sulla super strada frena e accellega con le code spesso arrivo a roma senza freni....solo per quel motivo niente di più ecco perche sto chiedendo consiglio la rs ne ho viste poche in giro rispeto alla rt
robertag
14-03-2012, 13:26
beh in questo caso allora anch'io mi sentirei di dirti RT...:cool:
robertag
14-03-2012, 13:27
Ma allora il simposio dov'è ??? Caspita scusate tutti ho sbagliato FORUM :lol::lol::lol:
sempre affamato eh?...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
14-03-2012, 14:23
5000 euro per una RT1150 del 2004, che vuol dire l'ultimo anno di produzione cioè un doppia candela...è un ottimo prezzo, soprattutto considerando che è da concessionario che ti da garanzia un anno e se ha rogne te le sistema... io non avrei dubbi, primo per la tipologia più comoda e protettiva e secondo per il venditore...a scanso di sorprese sempre meglio conce che privato.
motolibe
14-03-2012, 14:43
Io ti consiglio una RT 1100, ma sono di parte.... ho l'annuncio in questo forum.
Ti costa molto meno di entrambi ed è ritenuta una gran moto.
Buona strada
pfederico
14-03-2012, 14:54
x motolibe anche io avevo visto una 1100 ma il problerma è che è euro1
x tutti
sono tornato ora da vedere la rs ha 50000 km e mi viene 2000 euro piu lo scooter
mentre la rt 59000 km euro 3500 + lo scooter
entrambe le moto risultano euro 1 la rt secondo il numero del telaio si può omologare euro 2 la rs non lo so bisogna chiedere alla bmw anche se è stata immatricolata il 4/4/2003
entrambe le moto sono complete di borse
la rt ha l'abs e la rs no
RCampisi
14-03-2012, 14:59
La RT ha ABS che potrebbe essere un Plus ... per alcuni ma non per tutti a giudicare dai pareri discordanti.
Certo devi valutare il lato economico della cosa e lo puoi fare solo tu, cerca di strappare almeno un tagliando gratis per la RT.
pfederico
14-03-2012, 15:50
be in teoria il concessionario mi dovrrebbe dare la moto tagliandata unica pecca è che avendo 59000 km tra mille km il tagliando lo dovrei fare io
ti consiglio la RT. io prima di vendere la DEA 650 ero indeciso tra la 1100 e la 1150.... pur essendo molto bella la 1100 devo dire che il fanalone della 1150 non ha rivali...
massimiliano61
14-03-2012, 17:36
io ti consiglierei rt visto il tuo utilizzo insisti x farti includere anche il tagliando dei 60.000 nel prezzo anche perché sa ha 59000km al massimo ti controlla l'olio senno non si spiega perché dopo soli 1000km di deve fare di nuovo un tagliando'??
1965bmwwww
14-03-2012, 17:40
Prendi la rt......
pfederico
14-03-2012, 17:58
domani vado a vedere il mezzo loro mi calcolano il burgman 1500 euro e mi regalano anche un casco spero che oltre il tagliando il concessionario riesca a fare l'omologazione euro2 a sue spese quindi con 3700 euro dovrei cavarmela.....
in teoria essendo un concessionario dovrebbe darmi la moto tagliandata quindi non dovrebbe farmi storie per 1000 km
a primo impatto non mi è dispiaciuta nemmeno la rs che tra i vari optional ha anche l'antifurto e forse perche risparmio circa 1500 euro ma la bellezza della rt non si mette in discussione
entrambe le moto hanno il top case di borse
ma anche la rs ha il problema dell'euro1 (spero per il proprietario che riesca a cambiare l'omologazione)
una cosa che non capisco è come si comportano entrambe nel traffico visto che dalla scheda risulta addirittura più larga la rs rispetto alla rt
Enzino62
14-03-2012, 18:44
ecco appunto,visto che non hai mai avuto una moto e visto che praticamente la usi per un uso cittadino perche'non prendi una moto piu'leggera e meno impacciata nel traffico?
lo sai che i motori boxer non hanno l'elettroventola e per un uso prevalentemente cittadino non sono il massimo?
prendi un kawasaki Versis,una Hornet,un suzuki gsx,gli metti un baule givi e risolvi tutti i problemi.
Auguri
stefano todesco
14-03-2012, 18:47
Ciao Pfederico personalmente ti consiglio l'RT comoda, ottima protezione da freddo e acqua, io guarderei di insistere che il tagliando te lo diano sopra...altrimenti una piccola differenza da parte tua e dopo per un poco stai tranquillo...guarda che comunque se sei uno con non si arrangia tanto con la manutenzione, costa!! io personalmente non sono un esperto e adesso il prossimo cambio olio filtro candele e filtro aria lo faccio da solo, ma spurgo del sistema frenante e controlli vari dovro' andare in officina e li' si spende.....comunque una gran bella moto:-p
Zio Erwin
14-03-2012, 18:50
RS 1150.....
Costa meno, ha meno km, ha più motore e le valige sono le stesse....
Io le ho provate entrambe e la RS è più sportiva ed è più divertente.
Se pensi di cambiarla però la RS vale meno della RT....
Se è un privato tira il prezzo che scende ancora, la RS non ha molto mercato ed è un pò duretta da vendere.....
ciao, io possiedo una VFR 750 F del 1989 quindi, in ogni caso, una sport tourer. Da pochi mesi ho acquistato anche una R 1100 RT del 2000. Non c'è paragone circa la comodità di viaggio. Quindi tutto dipende da cosa cerchi e ti aspetti dalla moto che vuoi comprare. La RS è sicuramente più sportiveggiante ma offre meno "comodità" e "riparo". La RT, in questo senso, è sicuramente il top. Sicuramente la RS sarà più maneggevole specie per la città, ma ti posso comunque rassicurare che con la RT basta farà un metro che diventa docile docile. Personalmente, per la RT, ti consiglierei il 1100. Ovviamente io sono di parte, però, avendola comprata usata, ho ragionato molto sul fatto che se si guasta l'ABS della 1100 cammini uguale senza problemi, con la 1150 ti attacchi al tram ed al portafogli. Questa differenza, più altre considerazioni, mi ha fatto optare per la scelta che ho fatto. Quindi per me RT!!!
Antonio
pfederico
14-03-2012, 20:08
per enzino avvo valutato anche una v-storm 650
conta che io in città ci faccio 15 km non di piu
riguardo al prezzo della rs non posso scendere perchè entrambi mi permutano il mezzo riguardo alla manutenzione io non credo che un tagliando bmw costi più di 300 euro e se pensi che con uno scooter il tagliando lo fai ogni 5000 km capirete che i costi non sono poi molto più alti diciamo un 50% in più
continuo ad aspettare altri consigli
e ringrazio tutti coloro che mi stanno rispondendo spero presto di entrare a fare parte della vs famiglia
anch'io preferirei la rs,almeno nel caso d'utilizzo da te riportato,peccato per abs,ma è una gran motocicletta.
SandWhisper
14-03-2012, 20:30
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
p.s. per robergrat, per stima e rispetto, non pubblico la foto che tu sai, che a dire il vero ha solo anticipato i tempi di un anno.
scherzi a parte credo che se proprio vuoi cambiare il passo giusto per l'uso quotidiano sia l'RT
Claudio Piccolo
14-03-2012, 20:46
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
.............hihihi............
1965bmwwww
14-03-2012, 20:51
Eheheheeheheh........poi robergrat mi piace......)
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
ahahah...peccato che l'autore del tread sia indirizzato al 1150;)
pfederico
14-03-2012, 21:11
peccato che non trovo una 1200 a quel prezzo altrimenti non ci avrei pensato due volte
robertag
14-03-2012, 21:38
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
p.s. per robergrat, per stima e rispetto, non pubblico la foto che tu sai, che a dire il vero ha solo anticipato i tempi di un anno.
scherzi a parte credo che se proprio vuoi cambiare il passo giusto per l'uso quotidiano sia l'RT
...un sentito grazie per avermela risparmiata!!!:!::!:
:lol:
robertag
14-03-2012, 21:41
ah, dimenticavo:
always against the spùters :blob::blob::blob:
...era un po di tempo che non lo postavo...
peccato che non trovo una 1200 a quel prezzo altrimenti non ci avrei pensato due volte
st1200 la puoi trovare invece..:)
robertag
14-03-2012, 22:18
vendute poche, ma da quello che si dice una gran moto...:confused:
Paolo Grandi
14-03-2012, 22:32
Da quello che ho capito vai al lavoro a Roma. Spero che tu di fila ne debba fare poca. Perchè quello è proprio il frangente in cui RT o RS si dimostrano meno adatte. In colonna forzata il boxer soffre (e anche chi ci sta sopra, vuoi per il calore vuoi soprattutto per il peso che, ovviamente, si fa sentire).
Difficile sgusciare nel traffico data la larghezza delle due moto (soprattutto RT).
Ma se proprio devi, allora RT con ABS. Molto protettiva, comoda e con un impianto freni eccellente per le strade schifide che avete lì ;)
E poi l'RT è bellissima...:D
phantomas
14-03-2012, 23:20
RobertGRAT........mi mancava.......:book::toothy8:
pfederico
14-03-2012, 23:38
Paolo scusa ma sulla scheda si dice che la rs è più larga della rt
ha problemi con il calore?questo non lo sapevo
robertag
14-03-2012, 23:58
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Eheheheeheheh........poi robergrat mi piace......)
RobertGRAT........mi mancava.......:book::toothy8:
quasi quasi chiedo ai moderators di adottarlo come nuovo nickname:lol:
Paolo scusa ma sulla scheda si dice che la rs è più larga della rt
ha problemi con il calore?questo non lo sapevo
Ciao, se è più larga la RS non te lo so dire.. per quanto riguarda il "calore" come già ti ha accennato qualcuno in post precendenti il "problema" è che questo tipo di motore è raffreddato ad aria, quindi se si deve stare fermi in colonna sopratutto in estate tende a surriscaldarsi...
Io la RT l'ho avuta del 2003 gran moto, unica grande pecca (almeno secondo me) il servofreno che non consente una corretta modulazione della frenata e sopratutto alle basse velocità tende a frenare troppo bruscamente...
Comunque vada sarà un successo!!!
Auguroni per l'acquisto:)
EagleBBG
15-03-2012, 07:53
Per quanto riguarda il servofreno, non sono d'accordo, ma è ovviamente la mia personale opinione. E' un sistema diverso dagli altri, certamente, ma quando ci hai fatto l'abitudine e ci hai preso le misure a mio avviso è fantastico.
Se ti fai la rt, allo scooter ci puoi anche rinunciare. Il riparo è simile.
aggiungerei che nel traffico non è poi cosi impacciata, se fai la Pontina in prevalenza allora vai sicuro.
RCampisi
15-03-2012, 10:28
lo sai che i motori boxer non hanno l'elettroventola
Non hanno l'elettroventola all'origine ... Credo che qualcuno su questo punto abbia parecchio da dire :D:D:D
pfederico
15-03-2012, 14:25
gladio si proprio la pontina mi faccio
:)
sono andato a vedere la moto dal concessionario i k sono 63k e per il resto sembra perfetta
con calma trovi pure 1150 con la metà dei K.
cmq come sappiamo tutti i K non sono determinanti ma come sono stati fatti.
ecco appunto,visto che non hai mai avuto una moto e visto che praticamente la usi per un uso cittadino perche'non prendi una moto piu'leggera e meno impacciata nel traffico?
lo sai che i motori boxer non hanno l'elettroventola e per un uso prevalentemente cittadino non sono il massimo?
prendi un kawasaki Versis,una Hornet,un suzuki gsx,gli metti un baule givi e risolvi tutti i problemi.
Auguri
ben tornato dal regno dei BANNATI!!!!:wav:
:!::!: scusate l' O.T. :!::!::!:
ti consiglio rt senza alcun dubbio, e se pensi di avere problemi in città, prima di arrostirla, come ha purtroppo fatto il sottoscritto, cerca sulla baia una ventola radiatore stile police.......io l'ho fatto ed i problemi di calore sono finiti!
1965bmwwww
15-03-2012, 19:01
Confermo..".con la ventola no problem....anche io fatto lo stesso lavoro.....
pfederico
15-03-2012, 20:14
in cosa consiste questa ventola?
EagleBBG
15-03-2012, 20:22
Il tasto "cerca" a volte si rivela utilissimo... :lol:
Comunque... agevolo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162612
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237823
phantomas
15-03-2012, 20:26
Anzi.......questa la sto seguendo da un pò.....
http://www.ebay.it/itm/280344754570?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
phantomas
15-03-2012, 20:26
Và che roba, QdE......eh?
ciaooooo arrivo solo ora... non se son in ritardo... comunque dico la mia...
da quello che ho letto sono uno dei pochi che ha avuto una RS1150 ed ora ha una RT...
giudizio sulle moto RT e RS 1150
a mio avviso ho sempre visto la RS come una RT light
mi spiego,:
SI TRATTA DELLE STESSA MOTO, plastiche a parte
a parte la linea + filante un poco meno di carena e la posizione di guida un po' + avanzata
meccanicamente, capacità di carico borse etc... son identiche , stesso motore e stesso cambio 6 marce con 6 luuuungaaaa
forse la RS ha 3 litri meno di benza...
e un pochino meno di protezione aerodinamica... principalmente sui piedi... che sono esposti...
le dimensioni sono le stesse : gli ingombri son dati da motore e borse laterali...
per l'uso che ne faccio io, autostradale a tratti di 30 / 50 km frammisti a città la RS ha la stessa funzione della RT.. la minor protezione aerodinamica su tratte così non si sente...
resta fuori metà casco, e parte delle spalle hai dei fruscii addosso e mai una pressione dell'aria ...
la posizione apparentemente + sportiva non da
dopo anni di RS son passato alla RT....
per me la RS era una RT con meno protezione: il manubrio alto della RT e' + confortevole e sui tornanti stretti da qualche vantaggio così come in città (alla faccia della sport tourer)
la maggior protezione vuol dire viaggiare in autostrada coi jeans senza coprirsi fin quasi a zero gradi, dove con la RS sentivi il freddo appena sotto i 10 gradi
il maggior confort della RT non trova penalizzazioni nella SUPPOSTA sportività della RS che di fatto non c'è
il teorema + confort meno prestazioni fra RT e RS non l'ho visto.. ma solo perchè non c'è nulla di meglio dell'RT
tornassi indietro prenderei una Rt e non una RS...
ma solo per l'uso che ne faccio io..
cio' non toglie che son molto affezionato alla RS ed è una stata moto davvero eccezionale....
pfederico
15-03-2012, 20:59
no no sei in ritardo.....
quindi ti trovi comunqu meglio com la rt
scusate un altra domanda la rs e la rt hanno lo stesso problema di raffreddamento?
Paolo Grandi
15-03-2012, 21:53
Sì. Ma, come ti hanno già detto, se proprio sei sicuro di farti della colonna pesa, montando un'elettroventola dietro al radiatore dell'olio, risolvi.
Parliamo di marcia veramente a singhiozzo con pochi allunghi, tipo quella che potresti incontrare sul lungotevere (dove, sulla mia, sono riuscito a vedere 8 tacche nella temperatura olio :rolleyes:)...
1965bmwwww
15-03-2012, 22:00
Mi viene male solo a pensarci.....8 tacche.....da piangere....
Paolo Grandi
15-03-2012, 22:12
Pensavo esplodesse! :rolleyes:
Mi sono dovuto fermare, parcheggiare ed andarmi a visitare (credo) Piazza del Vaticano :cool:
1965bmwwww
15-03-2012, 22:18
Hai fatto una marmellata con olio....si amalgama dentro alla coppa e occlude il passaggio.....da spaccare tutto......brrrrr
Paolo Grandi
15-03-2012, 22:23
Non con il mitico Carrefour :D:D:D
1965bmwwww
15-03-2012, 22:26
Nooooooooooooooooooooo...........qui dentro di olio non ne devi parlare.......se ti sentono un paio di figuri che bazzicano qui non finiamo piu'.......:)
phantomas.......la mia è leggermente diversa, ma esistono vari tipi di ventola?
phantomas
15-03-2012, 22:51
Sono notizie false e tendenziose.:(
http://i43.tinypic.com/2itt1du.png
1965bmwwww
15-03-2012, 22:52
No la tua e' completa con i collettori da agganciare alla moto in quella postata da phantomas manca quella parte.....;)
phantomas
15-03-2012, 22:53
phantomas.......la mia è leggermente diversa, ma esistono vari tipi di ventola?
Che io sappia, no. Almeno guardando gli esplosi.
phantomas
15-03-2012, 22:53
No la tua e' completa con i collettori da agganciare alla moto in quella postata da phantomas manca quella parte.....;)
Si, vabbè........pignolino.....;)
1965bmwwww
15-03-2012, 22:55
Scusate se mi sono permesso.....:)
phantomas
15-03-2012, 23:00
Avanti..........:cwm21:
robertag
16-03-2012, 12:33
ho appena tolto dalla mia mucca un 4lt. circa di castrol usato 11000km. a qualcuno potrebbe interessare?... sempre meglio del ca-ca-carfur...:lol::lol:
... ovviamente agggratissss...
EagleBBG
16-03-2012, 13:31
Che io sappia, no. Almeno guardando gli esplosi.
Ma sono gli stessi esplosi delle fiche di cui si parla nel Walwal? :lol::lol::lol:
robertag
16-03-2012, 14:13
... ma volevi dire proprio fiche o "fisc"...:confused:
:lol::lol:
mah.......cmq io me la sono montata da me senza smontare il musone, ma solo le fincate laterali, vero è che sforzato un poco, ma con le buone maniere si ottiene tutto.
pfederico
23-03-2012, 21:25
ciao ragazzi sono riuscito a vendere il mio sputerone scusate scooterone e ho trovato due offerte perche non più vincolato dalla permuta....... una rt 1150 del 2004 con 35000k a 4300 e la frizione già fatta presa dal proorietario a 20000 km nel 2009 oppure una r 1200 rt con 55000 km a 6500 con il cardano sostituito in garazia presa anche questa dal proprietario nel 2009 con 28000 km adesso leggendo i post precedenti c'è chi mi ha detto che la 1200 è più simile allo scooter o meglio l'impatto sulla 1200 è minore per chi passa dallo scooter alla moto voi cosa mi consigliate tutti e due sono privati
grazie spero che rispondiate in tanti come in precedenza
EagleBBG
23-03-2012, 21:39
Ma cosa vuoi che ti dica... a me fanno cagare gli sputeroni per cui... :lol::lol::lol:
Certo che non capisco: frizione già fatta a 35mila? cardano sostituito? :confused:
Va beh... ora ci son pezzi nuovi...
Paolo Grandi
23-03-2012, 21:44
Un RT 1200 del 2009 a soli 6.500 €???
Mi sembra veramente poco. Ma tanto poco...:confused:
Al di là dei gusti estetici, tutti quelli che sono passati al 1200 dicono che sia ancora più facile da guidare ;)
pfederico
24-03-2012, 14:50
lo so che è poco ed go paura di prendere una bufala :(
massimiliano61
25-03-2012, 13:31
la cifra richiesta x il 1200 mi sembra veramente troppo bassa comunque se hai la possibilità di vederla e farla provare ad un meccanico (anche pagandogli il disturbo) sarebbe un grosso affare:eek::eek::eek::eek::eek:
1965bmwwww
25-03-2012, 20:59
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2005-07/index.html?msg=3724161
pfederico
26-03-2012, 16:13
vista ma.....non sono tanti 76000km che dici????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |