Visualizza la versione completa : Finanziamenti BMW
Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
StefanoTS
14-07-2005, 10:08
Dal punto di vista puramente economico la formula "rate piccole +maxi rata finale" è un'ENORME "fregatura" per le tue tasche !! :confused:
Prova a farti fare un piano di rimborso e vedrai che paghi la moto tanti e tanti soldi in più. :(
Se devi appoggiarti ad un finanziamento io considero più trasparente e meno oneroso un PRESTITO PERSONALE richiesto alla tua BANCA magari la stessa con cui hai un rapporto attivo e senza problemi. ;)
Lascia perdere le finanziarie private che siccome danno soldi a tutti possono lavorare con i tassi al limite dell'usura. :(
Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
Dal punto di vista puramente economico la formula "rate piccole +maxi rata finale" è un'ENORME "fregatura" per le tue tasche !! :confused:
Prova a farti fare un piano di rimborso e vedrai che paghi la moto tanti e tanti soldi in più. :(
Se devi appoggiarti ad un finanziamento io considero più trasparente e meno oneroso un PRESTITO PERSONALE richiesto alla tua BANCA magari la stessa con cui hai un rapporto attivo e senza problemi. ;)
Lascia perdere le finanziarie private che siccome danno soldi a tutti possono lavorare con i tassi al limite dell'usura. :(
sottoscrivo in pieno!!!!!!
Due anni fa chiesi 5000euri di finanziamento bmw e valutai anche la proposta della mia banca (Fineco) che pero' chiedeva qualche euro in piu' al mese. D'accordo sulle maxi rate finali ma a vole i finanziamenti proposti dai conce sono convenienti...
StefanoTS
14-07-2005, 11:45
Giusto! per i finanziamenti "standard" tot rate tot capitale pò esserci il caso che convenga la BMW ma attenzione ai costi nascosti es:
Spese d'incasso rata
che non vengono considerate nel piano di rimborso BMW ma che poi saranno addebitate su ogni rata e questa spese l'avrai doppia una per BMW e una della tua banca che gestirà il pagamento ( ovviamente se c'è un addebito in CC)
Le banche tendenzialmente danno il valore rata incluso tutto e normalmente se sono loro ad erogare il prestito non hai spese dìincasso sulle rate.
Quindi ti puoi trovare che 5€ quì 4€ lì la tua rata BMW sale e supera quella della banca.
Ovviamente la cosa và valutata caso per caso ma sempre chiendo la reale cifra che si andrà a pagare spese di gestione comprese! ;)
Due anni fa chiesi 5000euri di finanziamento bmw e valutai anche la proposta della mia banca (Fineco) che pero' chiedeva qualche euro in piu' al mese. D'accordo sulle maxi rate finali ma a vole i finanziamenti proposti dai conce sono convenienti...
Un mese fa mi sono informata per un finanziamento BMW per l'acquisto di una MINI per mio cognato (io lavoro in banca e volevo confrontare i due prodotti). Il sistema di finanziamento secondo me è lo stesso....è una ladrata stratosferica :mad: :mad: ..di mini rate mensile nn se parla nemmeno, quelle esistono solo nella bocca del venditore e mai su "preventivo scritto"...e la maxi-rata finale invece c'è..eccome ed è proprio MAXI...lascia perdere. Ricordati che la BMW ha interesse a farti stipulare l'operazione con la loro finanziaria...indi...
Ottimo consiglio quello del prestito personale nella tua banca...il preventivo è esattamente identico a quello che ti faranno, quindi ti puoi fidare!!!
ma avete visto inoltre le spese x l'apertura pratica ? ben 250 euri!! e x la copia del contratto? altri 50 euri!! ma sono fuori !! la bmw si può tenere le prorposte di finanziamento e infilarsele dove sa!
saluti
bissio
...chiesto ieri.......Offerta di finanziamento maxi rata...........importo finanziato 4.835,00............durata 36 mesi..........nr. 35 rate da 94,99...........maxi rata finale 2.417,50..............spese istruttoria 135,00.......tan 8,25%........taeg 10,24%.................. :confused:
Guarda il T.A.E.G. da lì puoi renderti conto se ti conviene un finanziamento dalla bmw o dalla tua banca
Flying*D
14-07-2005, 15:17
Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
Quando dal conce bmw chiedi info per un finanziamento ti guardano in una maniera tipo:( :( :( ...... :lol:
almeno a Roma... :mad:
Frankie72
14-07-2005, 15:56
A me invece l'anno scorso a torino il conce ha voluto farmi fare per forza un finanziamento. Devo dire che con un po' di sforzo avrei potuto pagare in contanti ma mi sono fatto convincere visto che il tasso (TAN però, ocho) era zero.
con le spese di istruttoria e quelle di pagamento rata (nel mio caso 1,25 euri) alla fine il taeg era sul 2,5%.
accettabile direi ma avrei fatto meglio a sborsare il contante. sono stato un po' fesso.
anyway: occhio che i tassi zero sono sempre i TAN, quello da guardare è il TAEG. Nel caso sopra il 10% (sti cazzi!!!)
in linea di massima avete ragione però....c'è un però!!!
la formula BMw, a mio modestissimo modo di vedere, può andare bene per uno che prevede di tenere la moto per non più di due anni e che magari ha già qaulche impegno con la banca (mutuo?)......mi spiego.
Un anno fa ho deciso di prendere il mio bel 1200GS (costo 15.000€!!!! :arrow: )......tolta la valutazione del mio usato e considerata la quota di contante disponibile, alla fine, per due anni, pagherò 94 euro al mese, poi potrò decidere se:
- saldare 7000 euro (magari andando in banca a chiederli!!! :cool: )
- rifinanziare 7000 euro con BMW con rate a mia scelta;
- oppure ridare indietro la moto e con l'aggiunta di 3000 euro ordinarne una nuova :arrow: :arrow: .
A me non sembra poco!!!!
Inoltre oltre a questa considerazione si aggiunga il fatto che, magari , andare in banca a chiedere un finanziamento può essere un problema perchè, ad esempio, hai il mutuo e nonostante tu trovi il modo di onorare tutti i tuoi impegni, le banche (che credimi caro pisolo, almeno in base alla mia esperienza, non sono associazioni di volontariato benefico) ti fanno un mucchio di storie e problemi (pur avendo ben nota la tua solvilbilità!!!).
detto questo...sparate sul pianista!!!! :-p :D :D
in linea di massima avete ragione però....c'è un però!!!
la formula BMw, a mio modestissimo modo di vedere, può andare bene per uno che prevede di tenere la moto per non più di due anni e che magari ha già qaulche impegno con la banca (mutuo?)......mi spiego.
Un anno fa ho deciso di prendere il mio bel 1200GS (costo 15.000€!!!! :arrow: )......tolta la valutazione del mio usato e considerata la quota di contante disponibile, alla fine, per due anni, pagherò 94 euro al mese, poi potrò decidere se:
- saldare 7000 euro (magari andando in banca a chiederli!!! :cool: )
- rifinanziare 7000 euro con BMW con rate a mia scelta;
- oppure ridare indietro la moto e con l'aggiunta di 3000 euro ordinarne una nuova :arrow: :arrow: .
A me non sembra poco!!!!
Inoltre oltre a questa considerazione si aggiunga il fatto che, magari , andare in banca a chiedere un finanziamento può essere un problema perchè, ad esempio, hai il mutuo e nonostante tu trovi il modo di onorare tutti i tuoi impegni, le banche (che credimi caro pisolo, almeno in base alla mia esperienza, non sono associazioni di volontariato benefico) ti fanno un mucchio di storie e problemi (pur avendo ben nota la tua solvilbilità!!!).
detto questo...sparate sul pianista!!!! :-p :D :D
mah.... non so... certo che sentendo i pareri di tutti mi passa la voglia...
tu comunque mi pare di capire che sei stato soddisfatto... ma hai fatto il conto di quanto ti è costata sta moto alla fine?
e se decidi di rifinanziare la maxirata ti applicano gli stessi tassi?
Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.
TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.
TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.
Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.
Nota
Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.
Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.
Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.
Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.
Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.
Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.
A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.
mah.... non so... certo che sentendo i pareri di tutti mi passa la voglia...
tu comunque mi pare di capire che sei stato soddisfatto... ma hai fatto il conto di quanto ti è costata sta moto alla fine?
e se decidi di rifinanziare la maxirata ti applicano gli stessi tassi?
sono soddisfatto per quello che serve a me...nel senso che nella mia condizione era una soluzione "soddisfacente".......la mia opzione però è quella del cambio moto alla fine del secondo anno...quindi moto sempre nuova ogni due anni (soprattutto sempre in garanzia!!!) con modica spesa!!.....il tutto a prescindere da "puntuali" considerazioni sui tassi che fatti i conti possono comportare una variazione di +- 500€?????
molto interessante Wotan....
quindi mi pare di capire che trovi le proposte finanziarie di BMW motorrad accettabili...
in effetti voglio capire meglio il meccanismo (al di la dell'aspetto interessi) ....
consideriamo che offrono la polizza incendio e furto o un corso di guida sicura.... sono soldi anca quelli....
sono soddisfatto per quello che serve a me...nel senso che nella mia condizione era una soluzione "soddisfacente".......la mia opzione però è quella del cambio moto alla fine del secondo anno...quindi moto sempre nuova ogni due anni (soprattutto sempre in garanzia!!!) con modica spesa!!.....il tutto a prescindere da "puntuali" considerazioni sui tassi che fatti i conti possono comportare una variazione di +- 500€?????
scusami Wariol... non vorrei sembrare insistente ma come funziona sta cosa della moto nuova ogni due anni?
scusami Wariol... non vorrei sembrare insistente ma come funziona sta cosa della moto nuova ogni due anni?
beh è semplice alla scadenza dei due anni ti chiedono che vuoi fare.....
se vuoi cambiare la moto, loro ti valutano la tua e tu aggiungendo la differenza con il nuovo ti prendi una nuova!!!!
PS: insiste pure....quando me so stancato te dico!!!! :violent3: :lol: :lol:
Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.
TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.
TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.
Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.
Nota
Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.
Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.
Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.
Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.
Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.
Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.
A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.
....................quanto me piaci quando sei così puntualizzante!!!!!!!!!!! :eek: ;)
Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.
TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.
TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.
Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.
Nota
Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.
Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.
Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.
Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.
Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.
Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.
A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.
100%......pienamente d'accordo!!! :D :D
molto interessante Wotan....
quindi mi pare di capire che trovi le proposte finanziarie di BMW motorrad accettabili...
in effetti voglio capire meglio il meccanismo (al di la dell'aspetto interessi) ....
consideriamo che offrono la polizza incendio e furto o un corso di guida sicura.... sono soldi anca quelli....
Sì, mediamente sono in linea con quello che offre il mercato; ogni tanto poi ci sono delle campagne a tassi ribassati molto convenienti, con garanzie accessorie comprese nel pacchetto e roba simile, e in quel caso convengono molto.
Quanto al sistema della maxirata, ha pregi e difetti.
Difetti:
- paghi un po' più interessi;
- sei in pratica invogliato a cambiare moto ogni due o tre anni (anche se nessuno ti obbliga).
Pregi:
- puoi permetterti una bella moto anche se hai pochi soldi da investire inizialmente;
- non hai il problema della rivendita (se la moto non si rivende, la ridai alla finanziaria senza pagare la maxirata, arrivederci e grazie);
- in pratica, giri sempre con moto nuove e in garanzia.
Se non ci fosse stato il finanziamento con maxirata, avrei dovuto risparmiare per un po' (e io ho le mani piuttosto bucate) prima di comprarmi una BMW, mentre con questo sistema ho dato 1.500 Euro di acconto e mi sono trovato in sella ad una meraviglia irrealizzabile; poi pagare le rate non è un problema.
Sì, mediamente sono in linea con quello che offre il mercato; ogni tanto poi ci sono delle campagne a tassi ribassati molto convenienti, con garanzie accessorie comprese nel pacchetto e roba simile, e in quel caso convengono molto.
Quanto al sistema della maxirata, ha pregi e difetti.
Difetti:
- paghi un po' più interessi;
- sei in pratica invogliato a cambiare moto ogni due o tre anni (anche se nessuno ti obbliga).
Pregi:
- puoi permetterti una bella moto anche se hai pochi soldi da investire inizialmente;
- non hai il problema della rivendita (se la moto non si rivende, la ridai alla finanziaria senza pagare la maxirata, arrivederci e grazie);
- in pratica, giri sempre con moto nuove e in garanzia.
Se non ci fosse stato il finanziamento con maxirata, avrei dovuto risparmiare per un po' (e io ho le mani piuttosto bucate) prima di comprarmi una BMW, mentre con questo sistema ho dato 1.500 Euro di acconto e mi sono trovato in sella ad una meraviglia irrealizzabile; poi pagare le rate non è un problema.
AAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
mannaggia...... allora tu ne stai usufruendo?
quindi fatemi capire.....
do un'acconto (la mia bambina per esempio)
stabilisco che maxirata finale voglio pagare (mi pere che si può concordare)
stabilisco in quanto tempo restituirò l'importo finanziato (2/3anni)
alla scadenza decido:
A) se tenere la moto e in quel caso riscatto la maxirata o la rifinanzio
B) se restituire la moto (saluti e baci a tutti)
C) do dentro la moto e ne prendo una nuova (in questo caso come funzia esattamente?)
...... Auzz mi stò eccitando.......
quindi fatemi capire.....
do un'acconto (la mia bambina per esempio)
stabilisco che maxirata finale voglio pagare (mi pere che si può concordare)
stabilisco in quanto tempo restituirò l'importo finanziato (2/3anni)
alla scadenza decido:
A) se tenere la moto e in quel caso riscatto la maxirata o la rifinanzio
B) se restituire la moto (saluti e baci a tutti)
C) do dentro la moto e ne prendo una nuova (in questo caso come funzia esattamente?)Funziona proprio così.
Nel caso C, te lo dico perché ci sono appena passato, si calcola la diferenza tra il valore della moto valutata dal conce e la maxirata: tale differenza va a formare una parte dell'acconto per la moto nuova.
Nel mio caso:
- valore di riscatto (maxirata + rate residue, ho venduto la moto prima della fine del finanziamento) = 11.900
- valore riconosciuto per l'usato = 13.300
- saldo attivo (parte dell'acconto) = 1.400
C'è anche un caso D): se hai tempo e voglia e se la moto è facilmente rivendibile, vendi la moto ad un privato, che la riscatta (BMW accetta questa procedura) e ti paga la differenza tra il valore e il riscatto; con questa differenza (un po' più alta che nel caso C) ci fai l'anticipo per la moto nuova.
illuminante Wotan.... :sign7: :sign7: :sign7: :sign7: :sign7:
ci farò un pensierino molto serio....
scusa la curiosità.... ma tu in questo momento hai la 1200LT?
personalmente sarei indirizzato verso la R1200RT anche se prima c'era un post riguardo l'abs che mi ha fatto stringere il buco!!!! :dontknow: :dontknow:
Due moto simili e diverse allo stesso tempo. Io preferisco nettamente l'LT, anche perché non amo troppo il Boxer mentre adoro la Sogliola. Ma l'RT sicuramente mantiene meglio il valore di rivendita nel tempo (anche per questo faccio la maxirata ;) ).
grazie di tutti i preziosi consigli.... ;)
La mia esperienza personale....
... personalmente non amo troppo gli acquisti a rate ma il kappone lo acquistai nel 2001. considerando che avevo qualche risparmio immobilizzato in azioni che nel frattempo erano scese leggermente :mad: ho preferito indirizzarmi verso un acquisto a rate.
Ho valutato le varie possibilità:
- concessionario (subito escluso)
- banca (dove ero conosciuto poichè avevo il conto dall' età di 10 anni - librettino di risparmio !!!!)
- finanziaria (che qualcuno definisce usurai)
Bene la mia banca pur conoscendomi da più di vent'anni, ed avendo completa visibilità sul mio stipendio in quanto accreditato da loro mi ha chiesto:
- un bel po' di soldi per l'apertura pratica (mi sembra 200 milal ire)
- una rata superiore a quella della finanziaria
- 20 giorni (!!!!!!!) per valutare la possibilità di erogare il finanziamento!!!!!!!!!
Presso la finanziaria:
- importo erogato dopo pochi giorni
- nessuna spesa di apertura/chiusura pratica
- zero spese di incasso raa
- rata mensile sensibilmente inferiore
OVVIO il preventivo è stato fatto con un finanziamento "classico" con rata costante, stesso importo finanziato e medesima durata....
Non ho avuto spese impreviste e sono rimasto veramente soddisfatto...
Inutile dire che il TAEG della finanziaria era nettamente più conveniente....
Valutate bene....
Ciao Claudio,
con chi hai ottenuto un TAN deel 4% ? (se e' lecito saperlo)
Grazie.Ciao Fabio,
con BMW Roma a via Appia; l'offerta era riservata alle Serie 3 Coupé (oltre ad uno sconto di circa il 9% e ai tagliandi pagati per 160.000 km).
In genere sono offerte sulle fine serie, ma spesso anche su modelli recenti che magari non vendono come previsto, ficcando il naso si trovano decine di offerte del genere.
Per inciso, le condizioni di un anno fa sono ancora valide, e sono le seguenti:
Value lease Serie 3 Coupé
320Cd.
Prezzo listino* € 33.800,00
Spese istruzione pratica 262 €
Anticipo (incluso primo canone) o eventuale permuta € 14.164,00
23 canoni da € 180,00
Riscatto € 17.238,00
Tasso Leasing 3,99%
TAEG 4,86%
Manutenzione Programmata Basic INCLUSO
Assicurazione 2 anni Incendio e Furto INCLUSA
(Dal sito www.bmw.it -> Servizi -> Campagne 2005)
Renn Sport
14-07-2005, 22:13
Caro Wotan lavori per caso in BMW?
Io sono stato uno dei tanti che si è fatto abbagliare dai finanziamenti BMw alla fine dopo aver cambiato una Rt e comprato un K ho fatto i conti della serva e mi sono reso conto di averci smenato un fracco di quattrini .
Es. il mio K che alla fine ho riscattato per non rimanere sempre strozzinato da mamma BMW alla fine della fiera l' ho pagato in tre anni circa 4000 eruro in più.
Ergo se hai i soldini compra e contratta se non li hai evita di ingrassare BMW e vincolarti a vita!
Berghemrrader
15-07-2005, 00:38
Se devi appoggiarti ad un finanziamento io considero più trasparente e meno oneroso un PRESTITO PERSONALE richiesto alla tua BANCA magari la stessa con cui hai un rapporto attivo e senza problemi.
Avendo più tempo libero della mia donna mi sono adoperato per valutare l'acquisto della sua nuova Citroen C3.
Ho visitato i due concessionari della casa della mia provincia (quasi identici tra loro) e sono andato con la proposta di acquisto alla mia banca (che mi ha cliente da 20 anni) e quella che uso per la mia attività (da 5 anni).
Entrambe le banche mi hanno detto subito che per loro era impossibile farmi una offerta migliore di quella formulata dalla finanziaria convenzionata Citroen, la cosa mi ha sorpreso perchè ero convinto di poter rubare un trattamento migliore ma sono stati proprio i due funzionari bancari a consigliarmi di approfittare del finanziamento del conce.
Come avrai capito non cambiamo macchina troppo spesso ma ti assicuro che, come te, ero convinto di poter avere un trattamento migliore dalla mia banca piuttosto che dal concessionario.
L'unica cosa storta è stata la prima rata "tassativamente" dopo 6 mesi mentre noi volevamo pagarla dal mese successivo, ma questo è un dettaglio.
ilcobecio
15-07-2005, 08:24
la maxi-rata finale invece c'è..eccome ed è proprio MAXI...lascia perdere. Ricordati che la BMW ha interesse a farti stipulare l'operazione con la loro finanziaria...indi...
Idem. Una volta mi feci fare un preventivo per una R850 e chiesi (visto che avevo liquidità) se sarebbe stato possibile usufruire di uno sconto nel caso il saldo fosse avvenuto in contanti. Il conce (un mezzo pirata, peraltro) me lo sconsigliò veementemente, invitandomi invece a provare "la bontà dei loro prodotti finanziari".
Ergo, deduco che BMW (e altri) visto l'assottigliamento dei margini sul "prodotto moto" si stiano spostando più o meno sistematicamente verso altre configurazioni di ricavo.
Non mi sorprenderei se in futuro trovassi moto a listino leggermente sottocosto ma acquistabili unicamente tramite "prodotti finanziari" in grado di garantire il margine a venditore e casa madre, e al tempo stesso di far credere al cliente di "aver fatto l'affare". ;)
StefanoTS
15-07-2005, 10:08
Ovviamente i mie commenti al post non possono tener conto di tutte le offerte di mercato.
Anch'io per un possibile nuovo acquisto oggi valuterei nuovamente tutte le possibilità di finanziamento possibili.
Resto cmq. dell'opinione che formule contorte tipo MAXI rata ,riuscatto, valore di rientro ecc. non sono mai a favore del cliente.
come te, ero convinto di poter avere un trattamento migliore dalla mia banca piuttosto che dal concessionario.
StefanoTS
15-07-2005, 10:12
Domanda?
il valore riconoscuto dell'usato al termine del finanziamento (rate) quando è stato stabilito ? Alla stipula del contratto o dopo i due anni? :cool:
E le cose sono moooooooltoooo diverse ai fini del saldo tasche del cliente.. :confused:
Funziona proprio così.
Nel caso C, te lo dico perché ci sono appena passato, si calcola la diferenza tra il valore della moto valutata dal conce e la maxirata: tale differenza va a formare una parte dell'acconto per la moto nuova.
Nel mio caso:
- valore di riscatto (maxirata + rate residue, ho venduto la moto prima della fine del finanziamento) = 11.900
- valore riconosciuto per l'usato = 13.300
- saldo attivo (parte dell'acconto) = 1.400
C'è anche un caso D): se hai tempo e voglia e se la moto è facilmente rivendibile, vendi la moto ad un privato, che la riscatta (BMW accetta questa procedura) e ti paga la differenza tra il valore e il riscatto; con questa differenza (un po' più alta che nel caso C) ci fai l'anticipo per la moto nuova.
gaetanocallista
15-07-2005, 10:41
C'è anche un'altra possibilità in BMW è mini rate con maxi rata finale a tasso ZERO. Lo applicano solo in alcune circostanze o quando devono spingere una vendita. A volte sull'usato altre volte sul nuovo. Io per aderire a questa offerta, però ho dovuto versare il 50% di quegli interessi che (bassi) che sarebbero ricaduti sulla concessionaria (qualcuno sempre li deve pagare gli interessi). Ma in questo modo ho risparmiato molto ed anche il conc ci ha perso poco.
Grazie......credevo avessi trovato qualke finanziaria o banca .
Ormai i crediti al consumo sono all'incirca TAN 7.5-8%
Quelli personali un po di piu'.
Alla Findomestic fino al 30 giugno online davano i prestiti al consumo al 4,7%.........può darsi che continuino con l'offerta........... :confused:
Caro Wotan lavori per caso in BMW?No.
Ergo se hai i soldini compra e contratta se non li hai evita di ingrassare BMW e vincolarti a vita!Compro a rate per una serie di ragioni, di cui la principale è che in questo modo non sento l'impatto della spesa (so che in realtà è solo un'illusione, ma la sensazione di libertà che provo nel non dover tirar fuori grosse somme tutte insieme è tangibile). So che costa di più che comprare in contanti, ma so anche che una buona offerta di finanziamento con maxirata mi costa all'incirca come un finanziamento normale, con in più la sicurezza di dar via la moto a fine finanziamento senza sbattermi e senza rischio di tenermela sul groppone.
Non si tratta affatto di vincolarsi a vita: se è vero che il meccanismo della maxirata è tale da spingerti in un nuovo acquisto ogni due/tre anni, è altrettanto vero che ne puoi uscire senza fatica al termine del finanziamento, restituendo la moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |