PDA

Visualizza la versione completa : in Boss di BMW motorrad ha parlato


Panda
13-03-2012, 17:55
Hendrik Von Kuenheim: "Proverete molte nuove BMW"
Colloquio a ruota libera con il Presidente di BMW Motorrad, che preannuncia l’arrivo di parecchie novità. Al tradizionale megaraduno di Garmisch, intanto, vedremo due inedite maxi-enduro. E poi…

Hendrik Von Kuenheim
Hendrik Von Kuenheim, Presidente di BMW Motorrad e (esattamente da un anno) anche dell’Associazione dei Costruttori Europei di Motociclette (ACEM), ci ha fatto compagnia a cena, al termine dei test in Spagna dei nuovi maxiscooter C600 Sport e C650GT.
Un incontro “ufficialmente informale”, più che altro una chiacchierata con noi, per sapere le nostre impressioni a caldo sui due nuovi prodotti.

Il dottor Von Kuenheim, nato ad Hannover nel 1959, è nell’orbita di BMW dal 1985, quando entrò a far parte della filiale USA non appena laureatosi a New York. Ed è un uomo molto pacato, perlomeno all’apparenza: sì, perché parlando un po’ con lui si apprende, per esempio, che pilota correntemente l’elicottero, e ci ha pacatamente raccontato di come si diverte nell’effettuare particolari manovre al limite che solo chi ha una gran dimestichezza con un mezzo così affascinante, ma comunque privo di ali, può permettersi. Ci ha raccontato che ama vivere in Canada, a Toronto, dove peraltro è stato Presidente e CEO del Gruppo BMW dal 1998 al 2004, prima di trasferirsi in Spagna e poi, nel 2008, tornare nella sua Germania, dalla quale mancava dal ’93.

L'intervista
Von Kuenheim, manco a dirlo, ama molto enfatizzare i successi della “sua” BMW, e a sorpresa ci ha detto: «Presenteremo in breve tempo cinque nuovi modelli… e mezzo: tra questi, ai prossimi BMW Motorrad Days di Garmisch Partenkirchen (dal 6 all’8 luglio prossimi, ndr) vedrete due nuove enduro, poi arriveranno anche una Sport e una Sport Tourer, e lo scooterino elettrico (il... mezzo, appunto) in versione definitiva. Tutti prodotti in linea con il marchio BMW, anche come mantenimento del loro valore nel corso del tempo. Quindi di categoria premium».

Che tipo di enduro presenterete? Magari bicilindriche frontemarcia? Magari 900?
Risposta, dopo un attimo di silenzio, con fare apparentemente illusorio: «Vuoi conoscere la cilindrata? Non te la dirò mai!» Soggiungendo: «Io rispetto molto Ducati, che con la Multistrada ha realizzato un prodotto fortemente identificativo. Triumph, al contrario, ha fatto una copia della nostra…
Comunque abbiamo vari motori differenti, per tipo e per cilindrata, che vedrete su vari nuovi modelli.»

Dopodiché herr Von Kuenheim riparte a ruota libera, raccontandoci che «BMW ha molto denaro da investire in parecchi progetti, e molti tipi di motori a disposizione. E ci sarà un nuovo futuro anche per i motori a due tempi –parliamo solo di Costruttori europei, naturalmente – in particolare per quanto riguarda l’enduro. Con gli sviluppi dei nuovi impianti di iniezione elettronica, anche questi motori saranno tranquillamente omologabili Euro 4 ed Euro 5. E personalmente posso anche immaginare una stradale, con motore a due tempi. E vi dirò che anche un buon motore Diesel non sarebbe male su una moto…
Comunque, bisogna sempre capire bene cosa vuole la gente, specie riguardo al realizzare moto di bassa cilindrata. Noi abbiamo un motto: small engine, small price, small profit (motore piccolo, prezzo basso, profitto minimo ndr). Produrre mezzi piccoli, insomma, non è più remunerativo. Honda fino a qualche anno fa vendeva il triplo di noi. Ora sono scesi parecchio…
Come scooter, ricorderete il nostro C1, che è stato una bella sfida, anche se con alcuni difetti: peso in
alto, un solo posto, e via dicendo».

Un mezzo particolarissimo, il C1, che ha iniziato a essere ricercato non appena avete smesso di produrlo, o sbaglio?
«Esatto. Pensa che a Parigi c’è un concessionario che va a cercare i C1 in giro per tutta Europa, e ne vende dai 20 ai 30 esemplari al mese, a 7.000 euro!». Notare che il C1 200 nel 2001 costava circa 13,5 milioni di lire…

Vedremo prima o poi un C1 in chiave attuale?
Risposta, sguardo leggermente fulminante: «Forse…».

E vedremo mai una moto elettrica?
«Quanto alla moto elettrica, bisognerebbe decisamente rimodellare le esigenze dei motociclisti in termini di prestazioni: per ottenere quelle che molti desidereremmo, ci vorrebbero 90 chili di batterie! Per gli scooter è un altro discorso. In ogni caso, bisogna essere realisti: allo stato attuale i numeri di vendita sono ancora bassissimi, e i mezzi cui pensare devono essere principalmente dedicati all’utilizzo cittadino, non per lunghi percorsi. Noi abbiamo anche quelli, e funzionano perfettamente, ma avrebbero costi molto elevati».

Saltando di palo in frasca, dopo la S1000RR possiamo ipotizzare anche l’arrivo di una sportiva “piccola”, cioè una 600, o giù di lì?
«Prima della crisi il mercato mondiale delle sportive era di 250.000 moto, 130.000 delle quali erano da 600/750 cc, le altre da 1000. Ora si vendono circa 60.000 superbike da 1000 cc, e 28.000 supersport. Entrare oggi in questo mercato significa buttar via denaro. Sia chiaro: io nutro il massimo rispetto per MV Agusta, che ha fatto una moto magnifica».
Dopodiché, il Presidente ci ha fatto sottilmente capire che BMW potrebbe tranquillamente entrare a far parte del gioco anche in superport. Il nuovo motore a 6 cilindri in linea delle GT e GTL, del resto, non è certo fine a se stesso: un colpo di sega elettrica, ed ecco bello e pronto un bel tricilindrico…

Concludiamo con una nota di Von Kuenheim sui nuovi maxiscooter BMW: «Avevamo previsto di vendere un 75% di C600Sport e un 25% di C650GT, ma siccome pensiamo che molto rimarranno sorpresi dalle prestazioni globali del GT, è probabile che le vendite saranno equamente ripartite. Da una ricerca di mercato effettuata in Spagna, inoltre, abbiamo visto che il 50% della clientela sarà di estrazione automobilistica. In Germania, l’utente tipo dei nostri scooter avrà un’età compresa tra i 42 ed i 49 anni, mentre nel sud Europa ci rivolgeremo a utenti anche più giovani».

Maurizio Tanca

by moto.it


quindi gs in arrivo assieme a RT e S ??.....:-p

aspes
13-03-2012, 18:19
dei diesel abbiamo parlato piu' volte, se deve farli una casa l'unica che ha il know how e l'immagine per farli digerire e' solo bmw.
Dei 2T a iniezione non posso che essere contentissimo se fosse vero, mi son rimasti sempre nel sangue e sarebbe un'altra bella lezione tecnologica ai jap che ne vorrebbero decretare la morte.

Roberbero
13-03-2012, 18:21
Io mi metto in lista per le enduro.

Tricheco
13-03-2012, 18:21
mah...........

Roberbero
13-03-2012, 18:32
La fantasia sta già galoppando.
G 650 GS/R
F 900 GS Dakar
K 1300 GS giusto per non lasciare Honda da sola
K 1600 GS ADV giusto per essere un passo avanti a tutti.

Teo Gs
13-03-2012, 18:32
...ne vedremo delle belle ....;) !!!!

PietroGS
13-03-2012, 18:35
quindi gs in arrivo assieme a RT e S ??.....:-p

per me:
GS: boxer liquid cooled e F900
S boxer liquid cooled
e nuova ST.

zergio
13-03-2012, 18:38
alla faccia del 3hd

mai letto così tanto in vita mia.
ho scorso con la rotellina inorridendo alla lunghezza.

ma sto vecchio perchè non mette un video , due foto.

e che diamine.

Panda
13-03-2012, 18:40
tranquillo sergio.....ti dico io in due righe


nuovo gs..bagno di sangue se vuoi vendere la vecchia moto....

PHARMABIKE
13-03-2012, 19:40
In lista per il nyovo C1 !!!!!!!!

Andrewjtd
13-03-2012, 19:52
ma che dite uscirà' il sostituto del gs 800 o sara' un affiancamento ancora più' votato all'enduro?

Andrewjtd
13-03-2012, 19:54
La fantasia sta già galoppando.
K 1600 GS ADV giusto per essere un passo avanti a tutti.

:lol:alla faccia dell'adventure....sara' un'avventura fare sterrato:lol:

Andrewjtd
13-03-2012, 19:56
ma zio erwin che e' sempre super informato cosa dice?:!:

Unverwüstlich
13-03-2012, 19:56
E che ci mettano questo cerchio posteriore da 18"!

Roberbero
13-03-2012, 19:57
Le mie fonti a Monaco assicurano che farà anche dei passaggi trialistici.

nossa
13-03-2012, 20:06
Un mezzo particolarissimo, il C1, che ha iniziato a essere ricercato non appena avete smesso di produrlo, o sbaglio?
«Esatto. Pensa che a Parigi c’è un concessionario che va a cercare i C1 in giro per tutta Europa, e ne vende dai 20 ai 30 esemplari al mese, a 7.000 euro!». Notare che il C1 200 nel 2001 costava circa 13,5 milioni di lire…

Vedremo prima o poi un C1 in chiave attuale?
Risposta, sguardo leggermente fulminante: «Forse…».


A grande richiesta del popolo bmwista, "Il ritorno del C1" il nuovo assegno circolare:lol::lol:

Stefano63
13-03-2012, 21:16
Pronto a gettare il cuore oltre l'ostacolo, non posso deludere il nuovo Presidente.

Ho già il libretto degli assegni che freme. :lol:

Lamps, Stefano.

P.S se avessi una stampella, getteri anche quella. :lol:

http://img10.imageshack.us/img10/5563/toti1l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/toti1l.jpg/)

zangi
14-03-2012, 00:14
un bel boxer 4 cilindri no neh...

rasù
14-03-2012, 00:19
gs3200adv, basta raddoppiare il 6 cilindri e farne un v12.

slint
14-03-2012, 00:38
VERO! un Kappino 1600GS è proprio quello che manca! :mad:

speriamo che rimpiazziono in qualche modo l'hp2 e !!!

giatas
14-03-2012, 00:51
personalmente mi auguro partoriscano un GS 900 (il motore ora della Husqvarna) con spiccate attitudini fuoristradistiche 21/18 con telaio e sospensioni adeguate... :!:

saveriomaraia
14-03-2012, 00:59
....Un mezzo particolarissimo, il C1, che ha iniziato a essere ricercato non appena avete smesso di produrlo, o sbaglio?
«Esatto. Pensa che a Parigi c’è un concessionario che va a cercare i C1 in giro per tutta Europa, e ne vende dai 20 ai 30 esemplari al mese, a 7.000 euro!».....


devo assolutamente rimediare 7000 euro, un affarone!!:lol:

PERANGA
14-03-2012, 09:48
il gs 900 adv, lo comprerei subito. Anche la moto diesel. Se un'auto riesce a fare medie di 20 a litro una moto potrebbe farne 40

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

chuckbird
14-03-2012, 09:55
Io mi metto in lista per la moto diesel :)

bluejay
14-03-2012, 10:24
Io mi metto in lista per la moto diesel :)

Me too !

;)

giessehpn
14-03-2012, 12:28
La moto diesel interessante c'é già: come si chiama quella olandese con il motore 3cil della smart?

gianluGS
14-03-2012, 15:42
bene bene, dopo le smart, le auto di lusso da 100000 euri che anzichè vare VROOOOM fanno blaf-blaf, ecco anche la.......MOTO DIESEL! Evvai il primo acquirente accertato è mister Bean

gianluGS
14-03-2012, 15:44
d'altra parte, da che mondo è mondo, è il consumo basso a spingere a comprare una moto, specie se da 16000 euro in su

chuckbird
14-03-2012, 15:52
La moto diesel interessante c'é già: come si chiama quella olandese con il motore 3cil della smart?

La Track T-800CDI ma è una motocicletta che di motociclistico non ha nulla se non due ruote ed un manubrio.
Hanno riadattato il motore della Smart ad una due ruote.
In pratica è una moto che se non stai attento perdi anche l'equilibrio...

blacksurfer
14-03-2012, 16:13
ma che state a dì ... l'unica novità degna di nota potrebbe essere solo una GS 900 Dakar style! :D :cool:

Della GS 1200 liquida si sa già tutto.... :lol:

PERANGA
14-03-2012, 16:22
a me la track 800 non dispiace pero' non condivido la scelta di metterci un variatore da scooter. Usura cinghia, rullini e rendimento basso. Non ne ho mai nemmeno vista una. Forse in italia non ce ne sono

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

chuckbird
14-03-2012, 16:23
Le vendono solo in Olanda.
Sarei curioso di sapere in che quantità

marchino m
14-03-2012, 16:33
per le novità io la vedo cosi

sportiva : bmw hp4 (s1000rr con parti più performanti)

enduro : r1200gs /adv

turismo : nuova f800st /f650 gs restyling

andrew1
14-03-2012, 18:16
K 1600 GS ADV giusto per essere un passo avanti a tutti.
Se lo fanno 2.000 lo compro.

PS: io sarei più felice se ritornassero con l'affidabilità piuttosto che con nuovi modelli

1965bmwwww
14-03-2012, 20:08
Io voglio il c1 nuovo ibrido diesel.....ne venderebbero a camionate

Stefano63
14-03-2012, 21:22
a Non ne ho mai nemmeno vista una. Forse in italia non ce ne sono

E te credo http://www.dieselmotorfiets.nl/ :lol: :lol: :lol:

Lamps, Stefano.

1euro
14-03-2012, 22:07
tranquillo sergio.....ti dico io in due righe


nuovo gs..bagno di sangue se vuoi vendere la vecchia moto....

Infatti prenderò la nuova tra qualche mese, anziché dissanguarmi su un usato adesso....vedremo dopo i 30th anniversary se continueranno a venderli usati a cifre assurde tipo 18000, 17000 etc......:lol::lol::lol:

Mark65
14-03-2012, 22:32
http://www.motoblog.it/post/3184/neander-la-prima-moto-turbo-diesel:lol::lol: