PDA

Visualizza la versione completa : 3 semplici domande sull' 1150 ADV


Già62
12-03-2012, 22:04
Un mio amico ha acquistato un bellissimo 1150 ADV :eek: e tra le 10.000 domande che mi ha fatto, ce ne sono 3 a cui non sono stato in grado di rispondere e sono:
1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?
2) La regolazione dell'ammo posteriore è un precarico molla o il freno dell'ammortizzatore?
3) A fianco della presa di corrente (attacco del mantenitore) nel blocco motore lato SX, c'è un cazzillo chiuso da un tappo di gomma. Cos'è?

La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata! :lol:

Sò che potrò confidare su di voi :!:

Nano
12-03-2012, 22:08
1) b
2) a
3) nonzo

elikantropo
12-03-2012, 22:12
nel mio 1150 standard:
1) la levetta ha due posizioni, nella prima (a metà corsa circa) la levetta resta li finchè non l'abbassi, nella seconda, a fine corsa, la levetta resta li finchè ci tieni il dito.
2) la manopola nera che ruota parallelamente al suolo è un precarico.

3) nella mia quello è un polo ove connettere una batteria esterna od un avviatore per le accensioni di emergenza, l'altro polo è nel cilindro sinistro (stando seduti sulla moto) vicino alla placchetta d iplastica nera per l'ispezione del tendicatena.

nella mia.

Comunque se lo chiede all'ex proprietario è megio.

feromone
12-03-2012, 22:12
3) è l'attacco per i morsetti del caricabatteria....il + si trova sotto al tappo il - (massa) vicino al cilindro SX.

1100 Gs forever

krugia
12-03-2012, 22:12
Un mio amico ha acquistato un bellissimo 1150 ADV :eek: e tra le 10.000 domande che mi ha fatto, ce ne sono 3 a cui non sono stato in grado di rispondere e sono:
1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?
2) La regolazione dell'ammo posteriore è un precarico molla o il freno dell'ammortizzatore?
3) A fianco della presa di corrente (attacco del mantenitore) nel blocco motore lato SX, c'è un cazzillo chiuso da un tappo di gomma. Cos'è?

La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata! :lol:

Sò che potrò confidare su di voi :!:

1) la levetta la devi abbassare tu
2) la regolazione è sul precarico molla
3) il "cazzillo" è il polo positivo del 12V (per attaccare i cavi oppure il mantenitore di carica)

krugia
12-03-2012, 22:14
3 risposte nello stesso minuto :lol:

che tempestività nel rispondere ;)

Già62
12-03-2012, 22:23
Grazie 1000 carissimi, mi avete salvato.
Domani mi chiamerà alle 7:00 (tanto stanotte non dormirà) per sapere le risposte.
Altre 2 domandine:
1) Il polo negativo vicino al cilindro SX, è un altro cazzillo con il tappino di gomma oppure?
2) Dov'è il vano per mettere il portadocumenti. Io glie l'ho piazzato sotto la sella insieme agli attrezzi

elikantropo
12-03-2012, 22:26
1)il mio non ha copertura, è un semplice "cazzillo"
2) le selle sono differenti, nella mia non è previsto un apposito vano, quindi non so, comunque non lascerei i documenti a bordo della moto.

il_Paso
12-03-2012, 22:31
nella mia, anch'io mettevo i doc nel vano sotto sella, sopra gli attrezzi...

Però, era la STANDARD, non la ADV...

goro66
12-03-2012, 22:32
comprata da un privato o dal concessionario

Già62
12-03-2012, 22:35
Grazie Elikantropo,
ho letto il dettaglio del tuo precedente post ed ora è tutto chiaro.
Adesso deve solamente saltarci sopra, accenderla e farsi meno pippe mentali ;)

Già62
12-03-2012, 22:40
comprata da un privato o dal concessionario
Da un concessionario NON BMW
L'ha trattato benissimo, moto perfetta (almeno da quello che si vede), 48K Km e gli ha valutato bene il suo sputer silverwing 600
Tagliandata, revisione fatta e gomme a metà

il_Paso
12-03-2012, 22:42
beh, a 'sto punto, mi viene da chiederti:
"A che prezzo"?...

Già62
12-03-2012, 22:46
L'anno di immatricolazione non lo ricordo ma dovrebbe averla presa per 7500 e gli hanno valutato lo sputer 2500 quindi 5000 di esborso.
Vi assicuro che non ha un graffio. Sicuramente tenuta da un pignolo maniaco

il_Paso
12-03-2012, 22:47
grazie, sei stato molto gentile...

Tatone
12-03-2012, 22:58
Anch'io eviterei i documenti nel sottosella.. Non si sa mai..

bluejay
13-03-2012, 11:41
...1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?.....
Figliolo, sulla GhiSa non c'è niente di automatico ! Fa tutto il Pi(r)lota ! :lol:

...La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata!

Ahahahahaha, questa me la segno.......


.......1) Il polo negativo vicino al cilindro SX, è un altro cazzillo con il tappino di gomma oppure?......

No, il tappino di gomma c'è solo sul polo positivo (quello vicino alla presa di corrente). Se guardi bene, c'è anche stampigliato nella gomma (il "+").
Per il dado di massa (quello sul cilindro sx) non c'è.
;)

markz
13-03-2012, 11:54
...dire al tuo amico di portarsi dietro qualche litro di olio motore...per rabbocchi !!!

Già62
13-03-2012, 13:11
@Markz,
senalazioni inviata. Grazie

@Bluejay,
perchè ti segni la mia affermazione? Sono convinto che il 1200 sia meno complicato. C'ho tutto sul cockpit, non stuzzico nulla al di sotto della sella.
Concordo invece con te che l'elettronica è + complicata

Già62
13-03-2012, 14:33
Ragà, sono disperato! :(
Ad una analisi approfondita ho verificato che, sulla moto, manca il fianchetto DX (la modanatura in plastica sotto il serbatoio per intenderci)
Ho controllato il lato SX e ho trovato la condotta di aspirazione dell'aria.
A questo punto mi chiedo..... i fianchetti devono essere 2? In tal caso mancherebbero entrambi (sul mercato li vendono a coppia)
Aiutatemi...... mi stà sfinendo :!:

Denta
13-03-2012, 14:53
Sulla sinistra c'e' il condotto di aspirazione che entra nella scatola filtro sotto la sella e a destra c'e' la fiancatina che copre i tubi della benzina e il connettore elettrico che alimenta la pompa della benzina. Se manca la fiancatina non me ne farei un problema, nel senso che non la considererei una variabile per la scelta se acquistare o no...

Le fiancaine che vendono in coppia sono quelle da mettere sotto la sella che in origine non esistono e a me il 1150 con quelle fiancatine non piace perche' il 1150 e' grezzo e grezzo deve restare.

bluejay
13-03-2012, 14:57
Ragà, sono disperato! :(
Ad una analisi approfondita ho verificato che, sulla moto, manca il fianchetto DX (la modanatura in plastica sotto il serbatoio per intenderci)
Ho controllato il lato SX e ho trovato la condotta di aspirazione dell'aria.
A questo punto mi chiedo..... i fianchetti devono essere 2? In tal caso mancherebbero entrambi (sul mercato li vendono a coppia)
Aiutatemi...... mi stà sfinendo :!:

No, il "fianchetto" nero di plastica è solo lato dx.
A sinistra c'è la presa d'aria.
Non so cosa costi nuovo, ma non credo sia molto (è solo un pezzo di plastica morbida, senza alcuna funzione, se non di coprire).

Qui c'è uno che lo vende usato : http://www.subito.it/accessori-moto/bmw-1150-gs-adventure-fianchetto-destro-serbatoio-campobasso-38942513.htm

;)

bluejay
13-03-2012, 14:59
......
@Bluejay,
perchè ti segni la mia affermazione? Sono convinto che il 1200 sia meno complicato. C'ho tutto sul cockpit, non stuzzico nulla al di sotto della sella.
Concordo invece con te che l'elettronica è + complicata

Ahahahah

Bro, non peggiorare una situazione già grave..... :lol:

;)

Già62
13-03-2012, 15:10
Grazie Bluejay, speriamo che con questa dritta il mio amico impari a camminare da solo

NumberOne
13-03-2012, 15:19
No, il "fianchetto" nero di plastica è solo lato dx.
A sinistra c'è la presa d'aria.
Non so cosa costi nuovo, ma non credo sia molto (è solo un pezzo di plastica morbida, senza alcuna funzione, se non di coprire).

Qui c'è uno che lo vende usato : http://www.subito.it/accessori-moto/bmw-1150-gs-adventure-fianchetto-destro-serbatoio-campobasso-38942513.htm

;)

Quell'UNO sono io.... :lol:

Già62
13-03-2012, 15:38
Eccone poteva essere diversamente.
Uno = NumberUNO :lol:

Già62
13-03-2012, 15:41
La mia impressione a caldo.
E' bellissima, imponente e molto alta però........ quando l'ho messa in moto...... la "voce" non mi è piaciuta per niente. Suona come un frullatore della moulinex :(
Adesso ammazzatemi di critiche ;)

Denta
13-03-2012, 15:44
E' vero il 1150 non ha un gran suono ma per il resto io mi son sempre trovato bene. Poi basta prendere una Y che usata si trova a pochi euro e la voce cambia...

Tu quanto sei alto per trovarla alta? Io ci sto pensando ad una adventure (sono indeciso tra quella ed un 1200) ma sono alto 1.75, forse 76 con gli stivali e non riesco a trovarne una per provarla!!! Andare da un venditore e poi accorgermi li' di non poterla gestire mi romperebbe... Qualche brianzolo gentile? :-)

Già62
13-03-2012, 15:48
Io sono 1,73 ed ho notato che è un pò più alta della mia.
Penso comunque che sia gestibilissima, l'unico impiccio se ti dovessi trovare in 2 carico in contropendenza e sei costretto a fermarti.

feromone
13-03-2012, 15:50
Io sono 1.80 e ho montato la sella bassa.
In strada nessun problema, però se fai un pò di sterrato in salita è meglio stare attenti,
soprattutto se devi fare inversione in una stradina di montagna stretta, stretta.
Panico, papa-panico, papa-panico....paura!

1100 Gs forever - ahahahah!

NumberOne
13-03-2012, 15:56
182cm, gestibilissima... anche da ferma a morore spento, più di un transalp....

Denta
13-03-2012, 15:57
Appero! Pensavo peggio.... Grazie... Sella ribassata (nera) o originale?

1,82 lo credo che e' gestibile io sono tappo!!!! :-)

feromone
13-03-2012, 16:00
Guarda che la sella nera è quella originale....la sella grigio rossa era un optional.
Comunque si nera ribassata optional con all'interno il gel.
Poi in garage ne ho altre due grigio rosse che guardo ogni tanto perchè mi piacciono ahahahahah!

1100 Gs forever

Denta
13-03-2012, 16:05
Era di serie la nera mentre la grigio rossa o nero gialla erano optional? Ma guarda che non credo mica sai???? Sul 1150... sicuro?

ilmazza
13-03-2012, 16:29
Presente! Alto 180cm forse qualcosina in più con gli stivali. Monto la sella grigio/rossa, con quella ribassata mi sento incassato! Attenzione nelle manovre da fermo, se parcheggi a testa tocca sudare per farla uscire!
Feromone sei un feticista sellologo!

bluejay
13-03-2012, 16:35
Quell'UNO sono io.... :lol:

Infatti, non hai visto che ti ho chiamato per nome ? :thumbup:

....ho solo dimenticato la maiuscola.....

:lol::lol::lol:

feromone
13-03-2012, 16:48
Feromone sei un feticista sellologo!

Perchè non hai visto il resto di quello che ho in garage....altrimenti diresti di peggio ahhahaah!

1100 Gs forever - 4 paramani, 3 cupolini, ecc.ecc. ahahahah!

feromone
13-03-2012, 16:50
Era di serie la nera mentre la grigio rossa o nero gialla erano optional? Ma guarda che non credo mica sai???? Sul 1150... sicuro?

Eh! beh! se non ero sicuro mica lo dicevo :lol:.....BMW non è famosa per darti tutto di serie!
I crucchi si fanno pagare anche i tappini degli pneumatici :(

1100 Gs forever

Già62
13-03-2012, 17:23
.....1,82 lo credo che e' gestibile io sono tappo!!!! :-)
Denta, sò tutti buoni a giudare il GS con un'altezza > di 1,80 :(
A noi "not very tall" ci aiuta il manico :lol:

NumberOne
13-03-2012, 17:24
Pensa ad essere alti e avere il manico..... :cool:

ilmazza
13-03-2012, 17:33
Feromone molla un cupolino, è giunta ora di cambiare il mio :D
Cmq con la sella bassa vai tranquillo anche se sei sotto 180 cm!

NumberOne
13-03-2012, 17:37
Occhio a SDA... :lol:

gs1964
13-03-2012, 21:10
Ciao a tutti ,la sella nera è quella ribassata(adv)ed era un opzional a costo zero,la bicolore quella standar.Io sono 170 e ho la sella bassa,con un piede tocco ma devo stare concentrato su come mi muovo,ogni tanto da fermo mi salta per terra.....però la gisa è robusta e non si fa niente,sgrat sgrat

feromone
13-03-2012, 21:17
Guarda gs1964 che la sella nera non esiste solo ribassata
http://images.motofan.com/C/4/4/0/bmw-r-1150-gs-adventure_bf_8649185.jpg

1100 Gs forever

il_Paso
13-03-2012, 21:30
orco can, che bella 'sta foto!!!

Già62
13-03-2012, 21:56
Non fatemela più vedere stà moto.... c'ho l'allergia :(
A che serve questo?...... Come funziona questo?....... Come si controlla l'olio?...... Dove stà la batteria?....... Cazzo! La fiancatina!....... Che dici lo cambio il cupolino?......... :mad::mad::mad:

ilmazza
13-03-2012, 22:13
ahah aspetta che il tuo amico ci faccia qualche giretto...e cos'è questo tlak tlak? e cos'è questo gnic gnic? è cos'è questo toc toc? ahah preparati!!!

feromone
13-03-2012, 22:13
Eh! l'allergia!
Se hai l'allergia al 1150 adv vuole dire che ce l'hai anche alla f...
Tiè va qua che spettacolo, mica quel 1200!
http://i40.tinypic.com/2hekdfs.jpg

1100 Gs forever

krugia
13-03-2012, 22:19
Eh! l'allergia!
Se hai l'allergia al 1150 adv vuole dire che ce l'hai anche alla f...
Tiè va qua che spettacolo, mica quel 1200!
http://i40.tinypic.com/2hekdfs.jpg

1100 Gs forever

secondo me sta pensando di passare dalla plastica alla ghisa :lol:

ed io metto una foto della mia Lemock :D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=3707&pictureid=11850

Già62
13-03-2012, 22:29
@Ilmazza,
miiiinchia.... non c'avevo pensato..... il cambio, il cardano, le anakee! :mad: Scapperò in Australia per 3 mesi :lol:

@Feromone,
io l'allergia per la :la:? Non bestemmiare figliuolo! Come ho già detto all'inizio del 3D, quel "pezzo de fero" mi piace un casino, sopporto un pò meno le domande a raf-fica :lol:

Tatone
14-03-2012, 00:59
Per il sound io mi sono affidato ad un bel terminale arrow.. Ah che goduria!!!

NumberOne
14-03-2012, 09:49
Ale ma è il tuo cancello quello??

BmwMotorrad
14-03-2012, 11:15
scusa, ma digli di leggersi il manuale d'uso e manutenzione!!!!
ma come è messo sto qui???!!!

ciao

Già62
14-03-2012, 12:38
Il manuale non l'abbiamo trovato. :mad:
Certamente la questione l'avrei approcciata diversamente ma..... non siamo tutti uguali (per fortuna) ;)

ilmazza
14-03-2012, 12:46
Occhio alle domande a trabbocchetto sull'olio!!! Ripassati bene anche la procedura per controllo livello....su questo argomento cadono parecchie teste :lol::lol:

Già62
14-03-2012, 13:08
Sono preparatissimo :lol:
Lui cercava l'astina! :(

In suo onore posso dire però che ha un bel manico, l'anno scorso aveva affittato un 1150 per fare il giro sulle dolomiti e..... è sempre rimasto attaccato come una sanguisuga

feromone
14-03-2012, 13:26
Direi più che ad una sanguisuga il tuo amico assomiglia ad un gatto attaccato ai maroni ahahahahah!
Se vuoi il manuale d'officina del 1150 fammi sapere!

1100 Gs forever

Già62
14-03-2012, 15:10
@Feromone,
ma si dai, fammi stà cortesia se no mi sfinisce :(
Tanto stà testina non sà dove mettere le mani
Il mio indirizzo email è: romagnolifamily@libero.it
Grazie 1000

Sì è vero, è un gatto attaccato ai marroni ma...... è un tipo da conoscere.

Ad un matrimonio ha avuto la faccia di aprire una bottiglia di plastica d'acqua frizzante ed infilarla, a testa in giù, nella tasca dei pantaloni del cameriere.
Inutile dire che c'è scappata la rissa :lol:
Quel giorno mi sono ruzzolato dalle risate

Alle dolomiti era seduto al mio fianco e si rivolge ad uno del gruppo:
Lui - Come ti chiami?
L'altro - Sandro!
Lui - Ma che cazzo dici!
L'altro - Ehhhh! :rolleyes:
Lui - in QDE intendo......

E' matto come un cavallo da corsa!

NumberOne
14-03-2012, 15:32
Allroa chissa come sei tu, che lo frequenti.... :lol:

vertical
14-03-2012, 19:31
quindi la mia moto ha un cazzillo per polo negativo.....pensa te,un'anno che ce l'ho e non lo sapevo! :lol:

Già62
14-03-2012, 19:58
E' questa la distinzione tra un "Pivello mukkista" ed un "Mukkista doc" :lol:
Daiiii che scherzo ;)

vertical
17-03-2012, 06:45
Io credo che la differenza stia nel fatto che ho una moto così affidabile che non ho avuto il bisogno di utilizzare il cazzillo......cioè volevo solo far notare quanto è più bella la ghisa rispetto alle altre :lol:

Già62
17-03-2012, 14:03
Oggi 1° uscita con "il Toro".
Niente da dire... BELLISSIMA :eek:
Una cosa mi è sembrata strana, in superstrada a parità di velocità avevamo lo stesso numero di giri :confused:
Con altri 1150 ci giocavano almeno 1500 giri in meno
Ho verificato il cockpit del Toro e la 6° è segnata come "6" nelle altre come "E" che penso stia per Economy e quindi un overdrive.
Ma venivano fornite in 2 versioni?

ilmazza
17-03-2012, 15:33
L'adventure montava la sesta di Potenza, l'overdrive era solo per gli standard se non sbaglio... :)

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

Bee73
17-03-2012, 18:44
[.....] quoto il mazza
Std:overdrive,sesta lunga
ADV:sesta di potenza (stessi rapporti del cambio R1150R)
Lamps

vertical
18-03-2012, 00:27
A GIA' visto che me l'hai messa a rimbarzella....ne approfitto.....PIVELLO! :lol:

Masorcer
18-03-2012, 23:07
Ioin un annononmi sono ancora abituato ai rumori ( sempre diversi) che fa quando l'accendo... E l'accendo quasi tutti i giorni! Diciamo a suo favore che una jap che fa certi rumori e' da buttare , per il 1150 e' un girare corretto !

Già62
19-03-2012, 12:40
Secondo me l'overdrive è stata una bella pensata. Peccato che non l'abbiano perpetuata poi sull'ADV e sul 1200.
Sulla mia tra la 5° e la 6° c'è pochissima differenza quindi sulla giuda sportiva faccio spesso 6°-4°, in autostrada invece urla e consuma quindi..... a che serve? :confused:
Secondo me qualche dente in meno sulla 6° ci stava tutto.