PDA

Visualizza la versione completa : codice colore


pomini51
12-03-2012, 09:54
buongioprno a tutti.
mi sapete dire dove si può trovare il codice colore della vernice? ed ion ogni caso voi comefate per i ritocchi? :cwm21:
ho cercato sotto la sella ma non ci sono etichette con queste informazioni.

K1300 GT Aprile 2010 33.000 nulla da segnalare :)

un lampeggio :cool:

GB_Gs_Adv
12-03-2012, 17:17
Ciao La mia è Maggio 2010 ed è:
Colore: N40 M - BEIGE MAGNESIUM
Se la tua è beige il codice è quello

TAG
12-03-2012, 21:01
premetto che non ho verificato ma vado a spanne e a memoria

magari alla prima occasione guardo sulla mia

sotto i seggiolini, nella plastica nera che fa da parafango sulla ruota posteriore potrebbe esserci un adesivo col codice

davide cruiser
12-03-2012, 22:18
Ciao La mia è Giugno 2010 ed è:
Colore: N41 - ROYAL BLU
Se la tua è blu il codice è quello

pomini51
14-03-2012, 11:32
grazie a tutti per le risposte; in effetti ho trovato il codice colore sul retro della prima pagina del manuale d'uso, dove ci sono tutti i dati compilati dal concessionario.
purtroppo sabato ho letteralmente "appoggiato" la moto per terra, proprio come un pirla patentato :mad:; ho toccato il freno con lo sterzo tutto appoggiato a sx, e complice l'attacco brusco della frenata mi sono coricato da fermo (la poca progressività dell'attacco della frenata è una delle cose più fastidiose per il passeggero). per fortuna i danni sono limitati solo pochi segnetti sul bauletto dx e sulla carena.
a proposito: qualcuno cambiando tipo di pastiglie è riuscito ad addolcire l'attacco della frenata?
e poi: quanto costa far riverniciare un bauletto? è conveniente?

un lampeggio:)

buba58
14-03-2012, 21:27
grazie a tutti per le risposte; in effetti ho trovato il codice colore sul retro della prima pagina del manuale d'uso, dove ci sono tutti i dati compilati dal concessionario.
purtroppo sabato ho letteralmente "appoggiato" la moto per terra, proprio come un pirla patentato :mad:; ho toccato il freno con lo sterzo tutto appoggiato a sx, e complice l'attacco brusco della frenata mi sono coricato da fermo (la poca progressività dell'attacco della frenata è una delle cose più fastidiose per il passeggero). per fortuna i danni sono limitati solo pochi segnetti sul bauletto dx e sulla carena.
a proposito: qualcuno cambiando tipo di pastiglie è riuscito ad addolcire l'attacco della frenata?
e poi: quanto costa far riverniciare un bauletto? è conveniente?

un lampeggio:)
a me è successa la stessa identica tua disavventura (sfiga) :cwm21:,ma con un pennerello da carrozzeria ho "leccato" le ferite inferte al mezzo :-o,per la frenata non ho idea se cambia o no, per il costo credo che con 200€ te la puoi cavare,io la tengo buona per una "sgratt sgratt" prossima eventuale:!::!:

jocanguro
18-03-2012, 10:46
e complice l'attacco brusco della frenata mi
Concordo ...
anche a me non piace molto, inoltre trovo i freni non proprio modulabili...
ma me la devo tenere cosi !

Claudio pandolfini
04-09-2017, 10:15
ciao ragazzi sapete il codice colore del grigio per s1000rr 2017?