Visualizza la versione completa : cavetto moto quest
Manga R80
13-07-2005, 22:02
Bè, ma questo cavetto non è un accessorio Garmin? non l'ho mica trovato sul sito!
quindi ci sarebbe solo il touratech?
sono indeciso se prenderlo, non so quanto serva, in effetti, le batterie durano veramente tanto, e in fondo il carichino è abbastanza comodo.
Sull'audio in moto, mah... boh.... che ne pensate? tutti sti auricolari, io ho il tuyaucom, come potrei attaccarlo? Boh... Mah...
il cavetto Garmin è venduto solo abbinato al supporto per moto, e va bene solo per il supporto per moto della Garmin.
Se non metti la retroilluminazione dello schermo a manetta le batterie durano tutto il giorno, e se hai con te il caricabatterie puoi ricaricarle durante la sera.
L'audio personalmente non lo uso, in moto.
barbasma
13-07-2005, 22:48
il quest non ha una alimentazione a 4 poli come il V... l'SPIII.... il 60CS?
ha una spina diversa come il 276C?
manga ricerca sui siti internet.... magari trovi un cavo di alimentazione fatto da altre ditte...
bi-power
14-07-2005, 09:20
il quest non ha una alimentazione a 4 poli come il V... l'SPIII.... il 60CS?
...
no, Barbasma.
come ha detto Berta il cavo garmin va solo con il supporto.
il cavo porta i 12v, il supporto al suo interno ha un riduttore di tensione per portare ai volt giusti del quest.
nel supporto ci sono poi 6 contatti a striscio (come nei cellulari, tra telefono e batteria)
barbasma
14-07-2005, 09:23
che merda... uff... ma garmin ci prova gusto a complicare la vita alla gente...
il quest è perfetto per andare in moto e non ci fanno una connessione pratica....
bi-power
14-07-2005, 11:13
e per pudore non avevo scritto che il supporto è osceno... il sistema di fissaggio del gps poi...
barbasma
14-07-2005, 13:00
secondo me in rete esiste qualcosa di fatto apposta...
bi-power
14-07-2005, 19:22
Matteo, io parlo del supporto originale Garmin...
barbasma
14-07-2005, 21:29
si ho capito...
ma allora perchè manga non si compra il cavetto touratech?
forse costa tanto...
Manga R80
15-07-2005, 12:20
Vi rendo edotti: Mi sono accattato un supporto usato Touratech MvG di straoccasione (grazie Michele). La mia domanda era relativa al fatto che il supporto non ha cavetto e pensavo che il cavetto fosse un accessorio Garmin. Invece così non è. Ne viene che l'unica maniera è prendere il cavetto alimentazione-audio Touratech a 48 euro. Direi che per il momento mi tengo il quest a pile (durano due giorni di utilizzo, circa 17-18 ore), poi magari in futuro mi farò un regalo o troverò qualcos'altro di usato.
rispolvero un attimo questa discussione senza aprire un nuovo post.
Hoi visto che la garmin fa supporto moto quest con presa auricolari e alimentazione.
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?sito=si&codice=05470097
55€
Per avere una cosa del genere con le staffe della touratech, dovrei prendere staffa (non credo farò fuori strada serio, quindi anche senza anti-.vibrazioni) con serratura costa intorno agli 80euri + Cavo corrente/audio GPS Quest 48€
tot: 128€
Ragazzi consigliatemi!
io ho entrambi, mi sento di consigliarti quello garmin se non fai fuoristrada spinto
che moto hai ?
tra l'altro trovo che il supporto quest della touratech abbia un difetto, tiene l'antenna bloccata in posizione con un lamierino dove l'antenna va in battuta, se prendi un bel colpo secco te la rompe.. (già sperimentato)
un ex tk
02-02-2006, 09:49
rispolvero un attimo questa discussione senza aprire un nuovo post.
Hoi visto che la garmin fa supporto moto quest con presa auricolari e alimentazione.
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?sito=si&codice=05470097
55€
Per avere una cosa del genere con le staffe della touratech, dovrei prendere staffa (non credo farò fuori strada serio, quindi anche senza anti-.vibrazioni) con serratura costa intorno agli 80euri + Cavo corrente/audio GPS Quest 48€
tot: 128€
Ragazzi consigliatemi!
Io ho fatto in modo diverso, un po' laborioso ma funzia da 12.000 KM.
1) - Ho rinunciato alla alimentazione, mi basta 1 gg. poi lo ricarico.
2) - Ho preso uno dei due supporti originali, ho svitato l'alimentazione, ho fresato la parte posteriore fino a renderla piatta
3) - Ho preso un supporto in gomma, di quelli che servono per le scalette in alluminio dei camper. ( da una parte è a "C" e dall'altra è piatto). Si adatta perfettamente ad incastrasi in mezzo ai rider, sul manubrio.
4) - Ho incollato il supporto in gomma, dalla parte piatta con la parte posteriore del supporto Garmin. ATTAK + morsa, per un'ora
Risultato:
1) - Il supporto montato senza Quest è molto "discreto"
2) - Il Quest si incastra sul supporto originale, se non si fa fuoristrada spinto non salta via...di buche ne ha prese a migliaia....
3) - E' ben ammortizzato dal supporto in gomma che è montato sul manubrio
4) - Se voglio togliere anche il supporto lo tolgo in 1 sec. è a incastro-pressione tra i rider.
Controindicazioni:
1) non ha unsistema di bloccaggio antifurto, per quello che servono....
2) non ha alimentazione
3) ci vuole un'oretta e un po' di attrezzi per fare il tutto.
Se ho tempo, nel fine settimana posto una foto.
io ho entrambi, mi sento di consigliarti quello garmin se non fai fuoristrada spinto
che moto hai ?
F 650 GS, quindi monterei il supporto garmin sul traversino senza difficoltà.
Io ho fatto in modo diverso, un po' laborioso ma funzia da 12.000 KM.
1) - Ho rinunciato alla alimentazione, mi basta 1 gg. poi lo ricarico.
2) - Ho preso uno dei due supporti originali, ho svitato l'alimentazione, ho fresato la parte posteriore fino a renderla piatta
3) - Ho preso un supporto in gomma, di quelli che servono per le scalette in alluminio dei camper. ( da una parte è a "C" e dall'altra è piatto). Si adatta perfettamente ad incastrasi in mezzo ai rider, sul manubrio.
4) - Ho incollato il supporto in gomma, dalla parte piatta con la parte posteriore del supporto Garmin. ATTAK + morsa, per un'ora
Risultato:
1) - Il supporto montato senza Quest è molto "discreto"
2) - Il Quest si incastra sul supporto originale, se non si fa fuoristrada spinto non salta via...di buche ne ha prese a migliaia....
3) - E' ben ammortizzato dal supporto in gomma che è montato sul manubrio
4) - Se voglio togliere anche il supporto lo tolgo in 1 sec. è a incastro-pressione tra i rider.
Controindicazioni:
1) non ha unsistema di bloccaggio antifurto, per quello che servono....
2) non ha alimentazione
3) ci vuole un'oretta e un po' di attrezzi per fare il tutto.
Se ho tempo, nel fine settimana posto una foto.
orca...una rielaborazione degna di mc gyver... prova a postare le foto, mi sa che opterò, come ha detto berta, per originale con audio e alimentazione. Poi per le "modifiche" c'è sempre tempo, no? Spero non mi voli via se vorrò affrontare qualche sterrato semi/impegnativo, da principiante cmq.
un ex tk
02-02-2006, 10:16
un GS1200
In altre non lo so, perchè dipende dalla distanza dei riders e dal dal diametro del manubrio...
si deve incastrare perfettamente...
io ho entrambi, mi sento di consigliarti quello garmin se non fai fuoristrada spinto
che moto hai ?
tra l'altro trovo che il supporto quest della touratech abbia un difetto, tiene l'antenna bloccata in posizione con un lamierino dove l'antenna va in battuta, se prendi un bel colpo secco te la rompe.. (già sperimentato)
Li ho anch'io tutti e due, ma con l'originale Garmin come la mettiamo con le vibrazioni??? :lol: :lol: :lol:
Li ho anch'io tutti e due, ma con l'originale Garmin come la mettiamo con le vibrazioni??? :lol: :lol: :lol:
Ma c'è molta differnza tra la staffa garmin e quella touratech SENZA antivibrazioni? oltre al prezzo, sintende:lol:..
Ma c'è molta differnza tra la staffa garmin e quella touratech SENZA antivibrazioni? oltre al prezzo, sintende:lol:..
quella garmin è in plastica, quella touratech in alluminio
touratech può avere la chiave, garmin no (ma il quest lo infili nella tasca della giacca in un secondo)
Li ho anch'io tutti e due, ma con l'originale Garmin come la mettiamo con le vibrazioni??? :lol: :lol: :lol:
pur avendo la staffa touratech con i supporti antivibrazioni mvg, non sono così sicuro che siano indispensabili nel senso che senza questi il gps si debba rompere per forza nell offroad..
invece sono sicuro che con tali supporti non vedi un casso mentre vai da quanto fanno ballare su e giù il gps..
invece sono sicuro che con tali supporti non vedi un casso mentre vai da quanto fanno ballare su e giù il gps..
Su questo hai perfettamente ragione, pero' due gommini io li metterei.. :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque il mapsource mi fa ancora impazzire.....sai se c'è modo di convertire i file Autoroute in Garmin, visto che usano tuuti e due la cartografia Navtec......
grazie
pur avendo la staffa touratech con i supporti antivibrazioni mvg, non sono così sicuro che siano indispensabili nel senso che senza questi il gps si debba rompere per forza nell offroad..
invece sono sicuro che con tali supporti non vedi un casso mentre vai da quanto fanno ballare su e giù il gps..
ok, allora vada per questa:
http://www.marcuccishop.it/img/articoli/Gps/Accessori_gps/Accessori_Serie_Quest/G10610.jpg
l'auricolare secondo voi sarà utile?
Altrimenti prendo questa:
http://www.axelcamper.com/nuovosito2/gps/quest/10507.jpg
no? Grazie a tutti!
vitamina
02-02-2006, 13:14
pur avendo la staffa touratech con i supporti antivibrazioni mvg, non sono così sicuro che siano indispensabili nel senso che senza questi il gps si debba rompere per forza nell offroad..
invece sono sicuro che con tali supporti non vedi un casso mentre vai da quanto fanno ballare su e giù il gps..
Alla fiera di Milano, parlando allo stand della Touratech mi hanno assicurato che per l'off road che si può fare col gs 11xx la staffa normale è più che sufficiente..
un ex tk
02-02-2006, 15:04
Li ho anch'io tutti e due, ma con l'originale Garmin come la mettiamo con le vibrazioni??? :lol: :lol: :lol:
come ti ho dett nel post, montato con il supporto fra i riders, essendo questo di gomma, le vibrazioni "dure" vengono smorzare.
D'altro canto se su una moto monti qualcosa che smorza troppo, vibra in continuazione, e se è qualcosa da leggere...non vedi nulla.
Kilimanjaro
02-02-2006, 18:32
Io con la staffa originale non lo monterei. Il mio sul supporto MvG si fa certi balletti (le vibrazioni sono tante) !!!
Come già altre volte sul forum, ariquoto il supporto Touratech MvG!
ok, allora vada per questa:
http://www.marcuccishop.it/img/articoli/Gps/Accessori_gps/Accessori_Serie_Quest/G10610.jpg
l'auricolare secondo voi sarà utile?
Altrimenti prendo questa:
http://www.axelcamper.com/nuovosito2/gps/quest/10507.jpg
no? Grazie a tutti!
Oltre a queste domande, volevo chiedervi se le istruzioni vocali avvengono solo quando è attaccato l'altoparlante?
Bè, ma questo cavetto non è un accessorio Garmin? non l'ho mica trovato sul sito!
quindi ci sarebbe solo il touratech?
sono indeciso se prenderlo, non so quanto serva, in effetti, le batterie durano veramente tanto, e in fondo il carichino è abbastanza comodo.
Sull'audio in moto, mah... boh.... che ne pensate? tutti sti auricolari, io ho il tuyaucom, come potrei attaccarlo? Boh... Mah...
Io ho risolto così
http://www.hostfiles.org/files/20060203102000_101_0185_Mod.JPG (http://www.hostfiles.org)
Kilimanjaro
03-02-2006, 18:30
Io così....
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_a8e0b6806b5104a27a5fc3cd099cc680.jpg
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_2572ff30c4a1fa18974355610ab75ae1.jpg
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_1658299c6f36e13d438c75f843d60c9a.jpg
scusate la domanda stupida ma nella confezione c'è il cavo per ricaricarlo con la corrente di casa o solo l'accendisigari?
scusate la domanda stupida ma nella confezione c'è il cavo per ricaricarlo con la corrente di casa o solo l'accendisigari?
Entrambi: supporto a ventosa per auto con alimentazione 12V accendisigari e supporto di casa a 220 V
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |