Visualizza la versione completa : Tom Tom su GS: decade la garanzia
enzov1100
09-03-2012, 20:12
Il mio unstoppable GS 1200 ADV 30° una mattina non si avvia: carro attrezzi.
Nonostante il manutentore di carica la batteria è precocemente deceduta ma la garanzia non riconosciuta, ok la batteria oramai è considerata alla stregua di materiale di consumo, specie sui BMW, ma la motivazione è antipatica.
Il conce di Bergamo mi dice che ho montato un navigatore non originale pertanto la garanzia decade, e non ha nessuna importanza che sia collegato alla presa accendisigari.
Scrivo a customer care perchè telefonare è impossibile; sotto la risposta arrivatami.....ora sto cercando un cellulare originale o autorizzato BMW, non vorrei doverlo spegnere quando salgo a bordo come sugli aerei.
P.S. onde evitare dichiarazioni di inidoneità dell'impianto o del Tom Tom, il MIO GS
provato ora con tester, 5 volt sulla basetta del TT con chiave girata, dopo 30secondi senza chiave (quadro spento) 0 volt.
Quindi la centralina STACCA l'alimentazione alla presa e di conseguenza impedisce che il trafo consumi; la dichiarazione del customer care è pretestuosa.
Egregio Signor xxxxx,
rispondiamo alla Sua mail dello scorso 4 marzo, dalla quale abbiamo appreso il motivo delle Sue considerazioni.
A questo proposito abbiamo preso contatto con la Concessionaria BMW xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx e con il nostro Dipartimento Tecnico che ci hanno ragguagliato in merito a quanto riscontrato sulla Sua BMW R 1200 GS.
Con la presente Le confermiamo quanto già comunicatoLe dal sopracitato Centro Service BMW Motorrad precisandoLe in particolare che il post montaggio di un navigatore non originale o non raccomandato da BMW Motorrad, può determinare l’esaurimento della batteria.
Alla luce di quanto sopra esposto, La comunichiamo che non ci è possibile tenere a nostro carico l’onere che si rende necessario alla sostituzione del componente menzionato.
Distinti saluti
BMW Group Italia
boxerelica
09-03-2012, 20:17
Segnala la risposta, allucinante, alla TOM TOM.
Spero gli facciano causa, così la smettono di fare gli arroganti.
giulianino
09-03-2012, 20:17
Un motivo in più per abbandonare anche questo marchio.
Appena ho venduto lo z4 anche BMW mi rivede col binocolo.
E comunque , sono felice di avere sempre avuto mezzi usati.
Li ho sempre presi con " poco " ...sempre tenuti bene, pari al nuovo e le case con me non ci hanno mangiato ( o comunque poco ).
E certo non perchè mi mancavano i soldi per prenderli nuovi...è una filosofia di vita.
Questa poi ....
Certo che quel concessionario NON ha buonsenso, ma sopratutto ha perso un cliente .. o forse più :)
ankorags
09-03-2012, 20:29
..... precisandoLe in particolare che il post montaggio di un navigatore non originale o non raccomandato da BMW Motorrad, può determinare l’esaurimento della batteria.
roba da pazzi... ma un si vergognano a dare queste risposte :mad:
tommasoadv
09-03-2012, 20:49
roba da pazzi... ma un si vergognano a dare queste risposte :mad:
mmhhh....
a quanto pare...no!!!
peró lo dovrebbero fare... mahhhh!!!!
enzov1100
09-03-2012, 21:17
Segnala la risposta, allucinante, alla TOM TOM.
Spero gli facciano causa, così la smettono di fare gli arroganti.
Tu pensa che la TOM TOM mi ha sostituito gratuitamente e senza spese di spedizione il Raider a garanzia scaduta, non credo davvero ci siano paragoni!!
Pazzesco! Io ho fatto montare il Tomtom dal conce quando ho acquistato la moto, usando il cavo giallo del Garmin Zumo BMW che ha una presa dedicata sotto il becco. Forse in quel caso la garanzia varrebbe ancora? Mah...
EnricoSL900
09-03-2012, 23:25
A me quel cavetto alla BMW Firenze non lo dettero proprio perché bloccati, pare, dalla Casa madre. Mi dissero che, essendo catalogato come materiale da officina e non come ricambio, per BMW doveva e poteva servire solo per montare un navigatore originale. Sembrerà impossibile, ma funziona anche con un Garmin... :rolleyes:
Questi si sono bevuti gli ultimi 2 neuroni rimasti:butthead:
robiledda
10-03-2012, 08:23
Che brutta cosa!!!!!
Vergogna!!!!
Quoto, segnala la cosa a TOm Tom e p.c. a BMW, e non sarebbe male anche alle riviste del settore, non tanto per i pochi € del "danno", ma perchè è ora di finirla di farsi prendere per il culo.
texgatto
10-03-2012, 09:09
se dovesse succedermi la prima cosa che faccio smonto il navigatore non raccomandato e mi faccio cambiare la batteria in garanzia, grazie per la dritta comunque
ConteMascetti
10-03-2012, 09:33
.....ora sto cercando un cellulare originale o autorizzato BMW, non vorrei doverlo spegnere quando salgo a bordo come sugli aerei.
Quando ne sai qualcosa in più comunicalo.
Io spesso uso l'S2 Samsung come navigatore... chissà se è "originale o autorizzato BMW"..............:(:(
ricordati che anche se bmw non ti riconosce la sua garanzia (vergogna), tu hai la garan zia di legge, se sei socio altroconsumo rivolgiti a loro, o al gdp
però attento, se la moto ha più di 6 mesi tocca a te dimostrare la difettosità originaria della batteria, e non è facile
il mio conce è differente.................
ho avuto problemi anch'io con la batteria ed il concessionario poteva attaccarsi allo xeno che non ha niente a che vedere con la componentistica originale. Non l'ha fatto.
Evidentemente il tuo non è dei più furbi.
Merita una bella bella pubblicità !
Io farei nome e cognome, anche qui sul forum, nei modi giusti per non rischiare eventuali querele per diffamazione, per evitare che altri possano incappare in situazioni del genere
:(
carlo.moto
10-03-2012, 11:25
Hai ragione da vendere, ma siamo pratici: vai da un altro conce e non parlare del GPS, se lo hai usato dalla presa nessuno lo verrà a sapere, se dovessi avere ustao il cavetto BMW, staccalo prima di andare in officina. Don Chishotte è passato di moda !!!
63roger63
10-03-2012, 12:24
Mi han cambiato tre batterie in garanzia ed ho sempre avuto il navigatore (non BMW) attaccato direttamente. Non mi hanno fatto mai storie.
Poi per risolvere il problema, non si uò viaggiare con il patema della batteria :mad:, ho montato una Spark...ma questa è un'altra storia.
enzov1100
10-03-2012, 12:29
Mi han cambiato tre batterie in garanzia ed ho sempre avuto il navigatore (non BMW) attaccato direttamente. Non mi hanno fatto mai storie.
Sono i famosi standard qualitativi e organizzativi teutonici con leggi uguali per tutti...a me hanno chiesto 186 euro
A me quel cavetto alla BMW Firenze non lo dettero proprio perché bloccati, pare, dalla Casa madre....
No, la casa madre da delle linee guida, poi un concessionario decide se seguirle al 100% oppure no.
Da me a Verona in uno mi hanno detto la stessa cosa tua, nell'altro non hanno battuto ciglio e me lo hanno ordinato
mah..........magari c'è dell'altro avvenuto in passato e i nodi sono arrivati al pettine.
Dogwalker
10-03-2012, 12:34
Il conce di Bergamo mi dice che ho montato un navigatore non originale pertanto la garanzia decade, e non ha nessuna importanza che sia collegato alla presa accendisigari.
Ci sono sigari raccomandati da BMW? Non vorrei che, accendendo sigari della marca sbagliata, decadesse la garanzia...
DogW
mimmotal
10-03-2012, 12:44
Sembra comico, invece è tragico. :( :rolleyes:
Lo sto vivendo anch'io per un danno ben maggiore... gli esponi una cosa e ti rispondono un'altra. :mad:
Quella del tomtom che non và d'accordo con i consumi previsti dalla presa di bordo (anche quella dedicata al gps), è cosa risaputa....in pratica, il consumo del tomtom è tale da non consentire alla centralina di andare in standby (cosa che invece con il garmin non succede), quindi, lasciando la moto ferma qualche giorno, la tensione della batteria scende sotto il livello minimo consentito (12.3V) e la moto non parte (se rimane ferma per molto più di qualche giorno, la batteria può andare a zero e danneggiarsi)
meglio attaccare il tomtom direttamente alla batteria...ancora meglio sarebbe installare un relè comandato sottochiave e attaccare lì tutte le utenze che si vuole. ;)
ma mi sfugge una cosa: il tomtom consuma anche da spento?
utente cancellato_
10-03-2012, 13:08
Quando si ferma la moto bisogna togliere fisicamente il tom-tom, non c'è altra possibilità.
Non si spegne.
Fossanche per mezz'ora, altrimenti mangia la batteria.
**p
enzov1100
10-03-2012, 13:10
Quella del tomtom che non và d'accordo con i consumi previsti dalla presa di bordo (anche quella dedicata al gps), è cosa risaputa....in pratica, il consumo del tomtom è tale da non consentire alla centralina di andare in standby (cosa che invece con il garmin non succede), quindi, lasciando la moto ferma qualche giorno, la tensione della batteria scende sotto il livello minimo consentito (12.3V) e la moto non parte (se rimane ferma per molto più di qualche giorno, la batteria può andare a zero e danneggiarsi)
meglio attaccare il tomtom direttamente alla batteria...ancora meglio sarebbe installare un relè comandato sottochiave e attaccare lì tutte le utenze che si vuole. ;)
Il Tom Tom non era sulla moto ma in casa, solo il braccio di sostegno e la basetta di connessione era presente, e la moto aveva il mantenitore di carica, anzi ora ho paura sia stato quello a creare il problema!
Ops è originale BMW.........
... il tomtom consuma anche da spento?
in realtà, il consumo da spento è una cosa ridicola, pochi milliamprere, ma sono sufficienti a far sì che la centralina percepisca anche questi pochi milliampere per non andare in standby...(quello che scarica la batteria, non è il consumo del tomtom, ma quello della/delle centraline che non si spengono) ;)
Il Tom Tom non era sulla moto ma in casa, ........
ma la basetta era sulla moto...ed è sulla basetta che c'è il riduttore di tensione...che consuma...poco ma quanto basta...;)
bisognerebbe verificare se il mantenitore, invece fare il check e iniziare i cicli di carica, non sia andato in errore (spia rossa) per il fatto di aver "sentito" un consuno non compatibile, e in quel caso non può caricare la batteria...
Non so se può centrare, ma sembra che il conce abbia rimesso o gli sia stato ritirato il mandato...c'è un tread qui sotto...potrebbe anche essere che abbia poca voglia di sbattersi per una garanzia di un marchio che non tratterà più tra qualche mese, o la casa non abbia voglia di andare incontro alle sue richieste...boh!!
Sono veramente sgomento... sgomento perchè esistono ancora sul mercato del 2012 aziende che possono ostentare questa arroganza. Non posso pensare che queste persone rimangano sul mercato... devono essere spazzate via dai concorrenti che vogliono mettere sul piatto buon senso e disponibilità.
Faccio anche una considerazione:credo sia davvero stupido per un concessionario che tiene al suo cliente, chiamare in causa BMW ( e non metteteci piu' in nessun caso la parola MAMMA davanti...) e rischiare di compromettere un rapporto già facilmente compromissibile dalla precaria qualità del prodotto, per una batteria da un 100naio di € ... Questa non è una stupidità aziendale ma personale.
Ho avuto modo di toccare con mano che il mio concessionario è differente...
Certamente se il nostro amico ha lasciato attaccato il TOMTOM alla batteria immantinente (specie se in modo diretto), un po' se l'è cercata... Il TOM TOM, così come qualunque altro navi deve essere caricato a motore in moto e veicolo in movimento... se no lo spunto va a farsi benedire... ma questo credo sia ovvio. VERO?
EnricoSL900
10-03-2012, 14:23
...la casa madre da delle linee guida, poi un concessionario decide se seguirle al 100% oppure no.
Da me a Verona in uno mi hanno detto la stessa cosa tua, nell'altro non hanno battuto ciglio e me lo hanno ordinato
Io invece dopo esser stato a Firenze perché ero di passaggio, ho telefonato ad Andreini Auto di Arezzo dove di solito mi servo per l'assistenza e mi hanno detto che avevano il cavetto disponibile e consegnabile all'istante. E il mio navigatore Garmin è collegato sotto chiave e perfettamente funzionante...
carlo.moto
10-03-2012, 14:39
Quando si ferma la moto bisogna togliere fisicamente il tom-tom, non c'è altra possibilità.
Non si spegne.
**p
Sulle 1200, non è assolutamente vero, le prese così come il cavetto apposito, sono temporizzati ed il mio TT, montato da conce BMW sulla RT,si spegne dopo circa 2 minuti. Devo dire che io non lo sapevo e lo stesso meccanico BMW me lo ha detto ed ha voluto verificare questo giusto funzionamento. Aggiungo che uso sempre il manutentore BMW apposito, senza alcun problema.
Sono i famosi standard qualitativi e organizzativi teutonici con leggi uguali per tutti...a me hanno chiesto 186 euro
mi sarei ripreso la moto e me la sarei portata fuori a spinta.................ma non avrei mai pagato 186 euro per una batteria che probabilmente si riguasterà come la prima.
poi sarei andato di ODISSEY con il piacere di spendere bene i miei soldi......
........lo so........ho un brutto carattere..:cwm21::cwm21:
@mambo A me è successa la stessa cosa con il Garmin (non "bmw") montato postvendita ( dal conce al ritiro della moto nuova) collegato alla presa GPS sotto la strumentazione. Batteria a zero.:(
Un motivo in più per abbandonare anche questo marchio.
E comunque , sono felice di avere sempre avuto mezzi usati.
Li ho sempre presi con " poco " ...sempre tenuti bene, pari al nuovo e le case con me non ci hanno mangiato ( o comunque poco ).
E certo non perchè mi mancavano i soldi per prenderli nuovi...è una filosofia di vita.
ti seguo a ruota....
a me mamma BMW, dove doppia V stà x VACCA al Cubo
non volevano effettuare il tagliando gratis di un r 1200 r con 1200 km dopo 22 mesi perche' secondo loro il primo proprietario doveva fare il tagliando entro i 20 mesi dall'immatricolazione...........
se trovano molle !!!
Sappiate che anche la chiave nel quadro consuma la batteria !!
e non scherzo..........
verificato personalmente.
questa della chiave mi e' nuova, ho il gs dal 2005 e lascio sempre la chiave nel quadro. Mi piacerebbe approfondire la questione.Se qualcuno sa tecnicamente perche' lo dica..
enzov1100
10-03-2012, 17:40
@mambo A me è successa la stessa cosa con il Garmin (non "bmw") montato postvendita ( dal conce al ritiro della moto nuova) collegato alla presa GPS sotto la strumentazione. Batteria a zero.:(
Quello che è successo a me è diverso, il TOM TOM era in casa.....è BMW che dice che la garanzia non vale se si monta un componente non originale, ma è una scusa perchè non cè una reale motivazione tecnica
aspes immagino che la chiave nel quadro attivi il trasponder
..... BMW che dice che la garanzia non vale se si monta un componente non originale, ma è una scusa ...
Se fai secca la batteria perchè hai montato qualcosa di incompatibile con l'impianto di bordo, non è una scusa...ma un fatto !! ;)
poi, se vogliamo dire che un conce, uno che abbia voglia di vendere moto, quindi che abbia anche voglia di tenersi i clienti non nascondendosi dietro ad evidenti limitazioni dell'impianto di bordo,
farebbe meglio a cambiare la batteria in questione senza fare tante manfrine, tuttalpiù evidenziando al cliente i motivi per cui la batteria è andata a pallino,
siamo perfettamente d'accordo ;)
suddetto conce ci guadagnerebbe in soldoni un bel pò di più rispetto al valore della batteria stessa...
questa della chiave mi e' nuova, ho il gs dal 2005 e lascio sempre la chiave nel quadro. Mi piacerebbe approfondire la questione.Se qualcuno sa tecnicamente perche' lo dica..
probabilmente, anche a quadro chiuso, il trasponder continua a dialogare con la centralina e quello che dovrebbe essere un consumo irrisorio, riesce comunque a spianare la batteria che come sappiamo è decisamente sottodimensionata.
carlo.moto
10-03-2012, 19:12
Quello che è successo a me è diverso, il TOM TOM era in casa.....è BMW che dice che la garanzia non vale se si monta un componente non originale, ma è una scusa perchè non cè una reale motivazione tecnica
Se il TT era a casa, sulla moto c'era la basetta alimentata del TT......smontala, togli il cavetto di alimentazione e porta loro la moto, fai il tagliando ed a casa ti rimonti la basetta.......4 viti ed un cavetto !
carlo.moto
10-03-2012, 19:17
[QUOTE=mambo;6534122]Se fai secca la batteria perchè hai montato qualcosa di incompatibile con l'impianto di bordo, non è una scusa...ma un fatto !! ;)
QUOTE]
Il TT è compatibilissimo in quanto se e dico "se" l'impianto elettrico è perfettamente funzionante, l' alimentazione da cavetto apposito o da presa standard, viene interrotta dopo pochi minuti dallo spegnimento del quadro, dopo di che, dopo 1 o 2 minuti si spegne anche il TT.
Come ho scritto sopra, mi è stato montato per poche lire dal conce BMWche ne ha verificato il corretto funzionamento e senza problemi di sorta.
mariantonio
10-03-2012, 19:21
Certo che il conce poteva sostituirla in garanzia senza tante storie, dipende sempre dal rapporto che c'è con il cliente, o almeno fare la la furbate di smontate tutto, cmq vorrei anch'io montare un navigatore, ho comprato il cavetto can-bus ma il mio conce mi ha raccomandato di non attaccarci elementi non compatibili o originali BMW in quanto potrebbero creare problemi e se si fotte la batteria.....cavoli miei, il GPS se voglio devo attaccarlo direttamente alla batteria o tramite presa ausiliare con adattatore e spenta la moto togliere tutto.
carlo.moto
10-03-2012, 19:23
DEl lavoro fatto dal conce, ovviamente ho la fattura,.......sarà stato matto?
Non credo proprio, solo disponibile a fare il suo lavoro.
Anche io monto il TT collegato con il cavetto/attrezzo Garmin-BMW.
Una volta spenta la moto dopo un paio di minuti viene regolarmente tolta l'alimentazione alla basetta, cosa ovviamente che non succedeva quando prima era collegato direttamente alla batteria :). Se poi uno si vuole attaccare a tutto bene, ma questo significa perdere i clienti.
Il conce in questione ha rimesso il mandato..... ora dei clienti bmw non credo gli importi più di tanto...
carlo.moto
10-03-2012, 19:45
Bene, a questo punto tutto è più chiaro e l'argomento finisce qui.
...Il TT è compatibilissimo ....
questo lo dici tu...:lol:
stà di fatto che nel 1200 non ci sono fusibili, quindi, per come è progettato e pensato l'impianto elettrico di bordo, ogni utenza deve avere un consumo "previsto", per previsto intendo che deve rientrare nel consumo massimo consentito....ma anche in quello minimo...;)
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù...;)
A garanzia scaduta TomTom mi ha sostituito il supporto danneggiato del rider 2, tutto gratis! Comprerò sempre e solo prodotti di case serie.
Bmw dovrebbe vergognarsi!
carlo.moto
10-03-2012, 21:01
questo lo dici tu...:lol:
stà di fatto che nel 1200 non ci sono fusibili, quindi, per come è progettato e pensato l'impianto elettrico di bordo, ogni utenza deve avere un consumo "previsto", per previsto intendo che deve rientrare nel consumo massimo consentito....ma anche in quello minimo...;)
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù...;)
Se fosse vero quello che sostieni, una volta che ho spento il quadro, il TT dovrebbe rimanere acceso, invece dopo 1 o 2 minuti si spegne pertanto la centralina non aspetta ma chiude la erogazione di tensione, come ha verificato il mecca BMW che ha montato il cavetto specifico e cosa che non potrebbe essere diversa dato che ......si spegne.
certo che si spegne....ma poi, per effetto del consumo della basetta, la centralina si riaccende (solo la centralina, non il tomtom)....;)
prova a lasciare la moto ferma una settimana senza manutentore...poi vedi...;)
enzov1100
10-03-2012, 21:53
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù...;)
Allora per finirla su presunte dichiarazioni tecniche, il MIO GS:
provato ora con tester, 5 volt sulla basetta del TT con chiave girata, dopo 30secondi senza chiave (quadro spento) 0 volt.
Quindi la centralina STACCA l'alimentazione alla presa e di conseguenza impedisce che il trafo consumi, al di la di quanto sia sto consumo....
La motivazione data dal customer care BMW è quindi una cazzata
Il CC BMW ti ha risposto sulla base di quanto gli ha riferito il concessionario, che ha rimesso il mandato...:confused::confused::confused:
Posso alimentare il TT Rider oppure l'iPhone direttamente dalla presa sotto la sella?
So che bisogna far passare il cavo fino al manubrio ma, al di là di questo problema... è tecnicamente possibile?
Usando raramente il navigatore (che intendo acquistare ma non spendere quasi 1000€ per quello dedicato tra accessori, staffe, sistema casco ecc.) mi andrebbe benissimo il TT Rider oppure utilizzare l'iPhone con app TomTom già presente.
Mi basterebbe un supporto tipo quello della Givi da attaccare al manubrio con le fettucce in velcro ed un auricolare bluetooth generico da inserire nel casco.
Che ne pensate? Potrebbe essere una soluzione, anche per non incorrere nei problemi sopra esposti di garanzia ecc.ecc...:)
carlo.moto
11-03-2012, 09:22
Allora per finirla su presunte dichiarazioni tecniche, il MIO GS:
provato ora con tester, 5 volt sulla basetta del TT con chiave girata, dopo 30secondi senza chiave (quadro spento) 0 volt.
Quindi la centralina STACCA l'alimentazione alla presa e di conseguenza impedisce che il trafo consumi, al di la di quanto sia sto consumo....
Pertanto quello che sostiene Mambo non risulta neanche a te o sbaglio ?
carlo.moto
11-03-2012, 09:25
[QUOTE=mambo;6534531]certo che si spegne....ma poi, per effetto del consumo della basetta, la centralina si riaccende (solo la centralina, non il tomtom)....;)
QUOTE]
Non voglio fare il filosofo, cerco solo di capire....se la basetta del TT continuasse ad essere alimentata, il TT rimarrebbe acceso o si riaccenderebbe, dato che se lo inserisco con motore acceso,e quindi con basetta alimentata, si accende in automatico senza che io agisca sull'apposito pulsante.
che vergogna, il fatto che moto da 20.000, vengano consegnate con batterie che durano come il gatto sull'aurelia, ammortizzatori di qualità scarsa ed in più vieni trattato a pesci in faccia dall'assistenza, che oltre tutto costa carissima!!!! Ma la cosa più vergognosa è che nonostante tutto fanno bene loro!!!! dato che c'è ancora chi fa la fila per comprare i loro prodotti e che magari ci spende sopra altri 3/4000 per eliminare i difetti!!! grandi alla BMW geni del marketing!!!!
utente cancellato_
11-03-2012, 14:29
Posteggio sul laterale.
Tolgo la chiave e...
Tom resta acceso...
bevuto il caffè, fatta la passeggiata è acceso.
OK lo devo spegnere col suo pulsante ma basterà...
Se ricordo bene non si spegne se non lo tolgo, ma posso sbagliarmi.
Riproverò ma per sicurezza lo tolgo.
....e montato da un bravo tecnico della BMW.
In garage mantenitore ma Tom via!
Dove sta l'errore ?
carlo.moto
11-03-2012, 16:19
Insomma, a parte le teorie, c'è un dato di fatto: parlando delle 1200, (prese temporizzate), se montano il TT, su alcune, una volta spento il quadro, il TT si spegne dopo qualche minuto, su altre moto analoghe invece questo non avviene.
Dando per scontato l'uso e l'impianto corretto, resta un mistero questa diversità.
enzov1100
12-03-2012, 21:06
Riguardo al mancato spegnimento credo dipenda dal software installato sul TT, a me l'anno scorso si spegneva da solo, dopo averlo aggiornato non si spegne più; per questo motivo ora lo tolgo sempre.
Posso alimentare il TT Rider oppure l'iPhone direttamente dalla presa sotto la sella?
So che bisogna far passare il cavo fino al manubrio ma, al di là di questo problema... è tecnicamente possibile?
Usando raramente il navigatore (che intendo acquistare ma non spendere quasi 1000€ per quello dedicato tra accessori, staffe, sistema casco ecc.) mi andrebbe benissimo il TT Rider oppure utilizzare l'iPhone con app TomTom già presente.
Mi basterebbe un supporto tipo quello della Givi da attaccare al manubrio con le fettucce in velcro ed un auricolare bluetooth generico da inserire nel casco.
Che ne pensate? Potrebbe essere una soluzione, anche per non incorrere nei problemi sopra esposti di garanzia ecc.ecc...:)
Mi sono fatto un bel quotone... ora mi riprenderanno fustigandomi... ;)
Ragazzi nessuno mi può illuminare circa le domande poste?
Grazie e saluti.
Mi sono fatto un bel quotone... ora mi riprenderanno fustigandomi... ;)
Ragazzi nessuno mi può illuminare circa le domande poste?
Grazie e saluti.
io ho sempre preso corrente dalla batteria, sia per il navigatore che per la presa di corrente per il manutentore, mai il minimo problema.
Grazie panzer.
Dici di aver sempre preso corrente dalla batteria, avrai fatto correre dei fili, credo.
Qui si parla di batteria andata... e di garanzia invalidata se riscontrano un impianto non conforme...
Per evitare tutto ciò io pensavo di attaccarmi alla presa sotto la sella.
Quando occorre hai l'alimentazione al navigatore e quando stacchi lo spinotto non si vede più nulla...
[QUOTE=torelik;6539307]Grazie panzer.
il responsabile maggiore di questa carognata è il concessionario, io mi ero stancato del manutentore can bus, carica non carica, ecchepalle, l'impiantino semplice semplice con fusibile da 5 sul positivo e aggiunto un'altra presa spinotto sul cruscottino, mai avuto nada de nada problemi.
adesso mi sono sposato con una giapu Cross Tourer e se mi dovessero dare una simile risposta sai dove li manderei?
E c'hai proprio ragione i concessionari a volte sono........
Però nessuno mi ha ancora detto se posso prendere corrente dalla presa sotto la sella e se sopporta il carico di un navigatore...
enzov1100
12-03-2012, 22:57
E c'hai proprio ragione i concessionari a volte sono........
Però nessuno mi ha ancora detto se posso prendere corrente dalla presa sotto la sella e se sopporta il carico di un navigatore...
La presa sotto la sella si disabilita se superi i 5 ampere, il navigatore ne assorbe molto meno.
Il concessionario di Bergamo che ha rimesso od a cui hanno tolto il mandato, è sempre stato famoso per la sua poca attenzione al cliente, quello che mi sorprende che il customer care lo appoggi
Tricheco
13-03-2012, 07:51
porca pupazza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |