Entra

Visualizza la versione completa : Tradimento!!!!


nico62
09-03-2012, 18:56
ebbene si! Non fate come me, sabato scorso ho provato l'honda 1200 crosstourer e.......
......lunedi pomeriggio l'ho ordinata! che centra con l'RT? niente vero, ma centra con il puro gusto di andar in moto! consuma sicuramente di più è poco protettiva :rolleyes:(almeno rispetto l'rt) ma.........





........NON PROVATELA!!!!:lol:

vadolungo
09-03-2012, 19:03
Hai fatto bene! Via quel senso di colpa! Che per caso mamma bmw si è fatta scrupoli nel proporre quei plasticoni 650? Tanti clienti nuovi.... tanti clienti persi.

Maxrcs
09-03-2012, 19:09
Nico!!!!!
Ma l'Rt l'hai tenuta spero????
Max


Sent from my iPhone using Tapatalk

nico62
09-03-2012, 19:31
Ciao max, si fino a maggio la tengo...poi la ritira il conce....senza rimpianti nè, ma le girate ce le faccaiamo lo stesso, spero o no???

massimiliano61
09-03-2012, 19:32
la passione x la moto non ha marchi di fabbrica: D: D: D: D: D

Maxrcs
09-03-2012, 19:47
Ma certo che si che ce le facciamo lostesso!!!!
Ci macherebbe, adesso appena si apre un pò la stagione....
Dobbiamo ancora organizzare la cena:-)
Max

Gigi
09-03-2012, 20:01
sembra una malattia che si sta diffondendo a macchia d'olio

1200 crosstourer ...........


Mai dire Mai lo diceva sembra james bond :lol:

gigi

1965bmwwww
09-03-2012, 21:11
A me me pias....

Enzino62
09-03-2012, 21:21
Ti ammiro..bravo,anche io l'ho provata è l'ho trovata una moto eccezionale,peccato per l'altezza(per me'è alta),ma ha una gran motore ed è molto agile.
hai preso la versione frizione normale?
E chi se ne frega se consuma,è una moto non una macchina da usare per la famiglia.

Enzo

Artemide
09-03-2012, 21:30
Il tradimiento è frequente e consapevole :))))

Doppiolampeggio
09-03-2012, 22:46
Scusami ma a me non piace, molto meglio la RT sotto ogni punto di vista ( prezzo a parte ).:!::!:

nico62
09-03-2012, 22:58
Ciao Enzo, grazie:)...si è vero è un pò alta, io sono alto 182 e abituato all'RT l'ho trovata altina la sella...be mi abituerò, l'enorme handicap è l'assenza del cruise-control,grande lacuna da parte honda, tra l'altro sarebbe quasi una sciocchezza montarlo, rispetto il sistema BMW, non capisco....questo è l'unico grande difetto che riscontro...si si...non avermene l'ho acquistata con il DCT...muoio dalla voglia di provare bene i manettini:) :):)cambiate rapidissime e lisce come l'olio:) tra l'altro ne gode tantissimo il passeggero.............





.............delle cambiate lisce intendo nè;)

nico62
09-03-2012, 23:00
cosa non ti piace doppiolampeggio? estetica o prestazioni?....io ho ancora da guardarla bene....l'estetica è passata in secondo piano....:)

nico62
09-03-2012, 23:03
sotto ogni punto di vista ( prezzo a parte ).:!::!:
comunque, scusami.....sarà il tuo punto di vista! altrimenti mi sarei tenuto l'RT...ti pare?

Enzino62
09-03-2012, 23:15
Fatto bene a prenderla con il dual,la doppia frizione deve essere fantastica,un tiro unico micidiale.il cardano è un'opera d'arte bellissimo,per non parlare dei cerchi a raggi originalissimi.colore???
Per il cruise hai proprio ragione,per una moto del genere è una lacuna non averlo anche perche'si fa'presto a raggiungere gia'di seconda velocita'proibitive senza accorgersene con l'assenza totale delle vibrazioni e il cruise salva in questi casi(autovelox).
Io l'ho corteggiata per due settimane appena arrivata,ma ripeto,l'altezza e che non esista una sella bassa mi ha scoraggiato del tutto(io sono alto 1,74)
Quando ti arriva fai un fischio che la bagniamo in un giretto.

Enzo

maxriccio
09-03-2012, 23:17
Complimenti!, bella moto...
io alla mia età con l'rt ho raggiunto la pace dei sensi e per l'uso che ne faccio non c'è di meglio, ma se fossi un pò più pischerlo un pensierone ce lo farei....

nico62
09-03-2012, 23:24
bè Enzo la sella bassa puoi sempre fartela fare dai, con 60 euro te la rifanno come vuoi più bella dell'originale....l'ho presa rossa,era l'unico colore che mi diceva qualcosa...appena arriva ci vediamo giuro!! ma anche prima se capita..
....si parla di fine maggio sigh sigh nella prima nave solo nera e bianca con dct.

nico62
09-03-2012, 23:26
dai max che cazzate dici? alla tua età????:rolleyes:
provala!!!! ma sai come? ti fai una mezzoretta sul crosstourer e poi sali subito sulla mucca....eeeeee....e poi mi sai dire...;)

nico62
09-03-2012, 23:27
vedrai che Enzino ha fatto cosi......

robertag
09-03-2012, 23:57
beh, a me non piace tantissimo... ma questo non vuol dire nulla per me; del resto è stato così anche nel momento di scegliere la mia RT...
quello che non capisco, avendo letto i tuoi post, non è tanto la tua scelta attuale ma piuttosto quella di passare "attraverso" RT... voglio dire, se tu avessi attualmente un GS, ad esempio, piuttosto che un MStrada capirei di più... quanto meno nella coerenza relativa al genere di moto...
in tutti i casi sono felice per te e ti auguro tanta buona strada insieme al nuovo ferro!:D

nico62
10-03-2012, 07:58
ciao Roberto, si anche a me non piace tantissimo esteticamente, la trovo "scialbetta"e un pò giocattolo...poi c'è da dire che mi son abituato alle linee BMW; il GS mi fà impazzire è divertentissimo, ho avuto occasione di percorrerci in sella qualche centinaio di km a fine stagione, la crosstourer è ancora più divertente, un pò meno cross e più tourer, con un motore che sembra elettrico e una risposta al gas diretta in qualsiasi marcia ti trovi.
Ha una sesta da "trasferimenti" a 130 di strumento circa 4000 giri motore, più lunga del GS e anche dell'RT, trà l'altro il GS (i modelli da me provati) a 130kmh trasmettevano qualche vibrazione in più rispetto l'RT,a parte qualche sporadica tiratina ilo mio utilizzo è trà i 2500 e 4500 giri, non mi piace sentir il motore "urlare" e il motore 'Honda è perfetto bello pieno e senza incertezze a questi giri. La posizione di guida comodissima, si è un pò più sopra e un pò meno "dentro" rispetto l'RT, viaggi lunghi solo uno a stagione, sicuramente pagherò meno comfort, per il resto dei km sui misti stretti e veloci credo sarà un pò meglio dell RT. Come difetti sicuramente meno protettiva (vedrò di dotarla in assetto da viaggio di deflettori tipo GS) il cambio un pò rumoroso nelle prime tre marce però la moto che ho provato aveva solo 90km... verificherò i consumi e vi saprò dire, comunque con una sesta marcia cosi lunga credo che ci starò dentro...e poi....posso sempre ritornare a BMW magari con il boxer raffreddato ad acqua.....intanto fremo dalla voglia di provarla ben bene....

6max
10-03-2012, 08:12
Anche io stavo per acquistare la crosstourer dopo averla provata,ottima moto, mi attira non tanto per l'estetica ma per i contenuti tecnici, poi ho provato una rt del 2011 e ho capito che tutto quello che non mi piaceva nella mia del rt 2009 lo hanno finalmente perfezionato e alloranon ho avuto più dubbi nella scelta:)
Ivano

nico62
10-03-2012, 09:02
Ciao 6max, a me non sembra che trà il modello 2009 e 2010/2011 ci sia poi tutta sta grande differenza, forse un pelo più elastico il motore......a quali perfezionamenti ti riferisci? le oliere? cioè i blocchetti al manubrio?

naga
10-03-2012, 09:34
Che bello! Essere alto 1.71 porta i suoi vantaggi. Mi tengo la RT.

PS : Complimenti bel ferro!!!!!

Doppiolampeggio
10-03-2012, 11:02
Ciao Nico.
Come ti ha già detto Robertag, la crostourer della Honda è molto simile come tipologia alla GS è quindi una moto meno stradale della RT anche se meno estrema della GS. Infatti io non ho preso la GS ma la RT proprio perchè ha tutte le qualità che cerco in una moto, con i soli nei del peso ed altezza sella:mad::mad::mad:. Del prezzo non parlo perchè tutte le BMW sono esageratamente care e quindi.
Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi sembra di aver letto che nel modello 2011 è stata modificata l'inclinazione del canotto di sterzo di qualche grado, facendola diventare più agile in piega. I guru del forum potranno sconfessarmi o confermartelo. La tua nuova "creatura" è sicuramente bella ma di una tipologia di mezzo da me non amata. :!::!:

Enzino62
10-03-2012, 12:07
Quella del canotto di sterzo mi è nuova e credo che sia una bufalazza.
Le moto vanno cambiate PUNTO.
Esiste il motociclista che segue il marchio o il modello e per lui non esiste altro e chi come Nico o come me'segue la scimmia,io in particolar modo amo le honda,piu'che altro amo la sua capacita'a a fare dei motori quasi perfetti ma senz'altro affidabilti sotto tutti i punti di vista.
Credo che la moto totale,tipo GS per intenderci,abbia piu' fruibilita'per temperamenti come il mio o come Nico,la RT è una specializzata nel turismo con il vizietto dello sport.
No caro Nico,non faccio sorprese,anche perche'in tutta sincerita'non mi fiderei di un modello completamente nuovo,aspetto alla finestra e poi vedremo anche perche'adesso buttano fuori anche la 1200 Triumph esplorer che non ha neanche lei da invidiare niente a nessuno,compreso Cruise controll e selle riscaldate.
Vedremo gli sviluppi.

Enzo

Claudio Piccolo
10-03-2012, 12:19
Ha una sesta da "trasferimenti" a 130 di strumento circa 4000 giri motore



come la Nimitz...4000giri=130kmh...pari pari...

zangi
10-03-2012, 12:50
Mah...Nico quando uno sceglie una moto,lo fa per mille ragioni,e forse altrettante scuse.
Sul Dtc sono perfettamente d'accordo,pure il v4 e un ottima unita`che caratterizza honda da sempre.il resto senza offesa......a me personalmente non piace.
Ancor di meno nel 2012 motori assetati di benzina,quando sempre in casa honda il 1000 in linea del cbf invece non e per niente bevone,usato naturalmente in modo normale.
Noi italiani siam proprio buffi....non abbiamo minimamente cagato la vfr,anzi criticato il dtc a destra e manca,ora su questa sembra invece essere la cosa migliore mai esistita......
Buoni kilometri Nico,e buon divertimento.

nico62
10-03-2012, 13:31
ciao Zangi, a volte si cambia perche cambian anche i modi di concepire la moto, visto che l' ultimo anno viaggi lunghi uno solo, il vfr mi piace da morire ma è troppo caricato sui polsi,( ho avuto il 750 monobraccio grandissima moto!) con i mezzi manubri ho già dato ( vtr ducati ecc..) ;)...sui consumi non mi pronuncio, vi farò sapere, ma credo che partire già dicendo che è un idrovora senza verificare con uso personale...non sò...se è giusto, chi la stà usando parla di 16/18...insomma non è male contando che ci son due "butini" in più che ciucciano:) le prove, le accelerate, le soste, tirate a misurar velocità massima chiaro modello nuovo si prova di tutto e di più :arrow:...a mio parere con il mio stile di guida a parità di prestazioni non ci sarà molta differenza con l' RT vedremo.;)

Enzo, il motore è già collaudato da più di 3 anni sul vfr, e poi la honda le collauda per lunghissimi periodi le sue moto:)....però fai bene, intanto fò strada io e ti sò dire;)

max5407
10-03-2012, 13:40
in questo momento,io cambierei l'RT solo per il K6.
In ogni caso complimenti per l'acquisto, è sempre bello cambiare moto...

max5407
10-03-2012, 18:25
[E chi se ne frega se consuma,è una moto non una macchina da usare per la famiglia.

Enzo[/QUOTE]

Ciao Enzo! Bentornato!
Io ragiono al contrario, è della moto che mi interessa i consumi, è con quella che ci faccio i km, dai 15k/20K all'anno.
Dell'auto non me ne frega una cippa, so bravo se ci faccio 5k km all'anno.

Massimo

nico62
10-03-2012, 19:03
però max se cambieresti con il k6 ...non è che vai di risparmio....


..con i consumi intendo:)


e poi il k6 non ha il DCT...;)

zangi
10-03-2012, 19:35
Si ma con un 6 cil mica serve cambiar marcia spesso..

nico62
10-03-2012, 20:43
si e se si percorre solo autostrada...il cambio si dimentica

basta trovare chi ti spinge per partir in sesta :)

topcat
10-03-2012, 21:24
hai fatto bene a cambiarla... è' uno sfizio.... e hai fatto bene a toglietelo....
d'altronde il mio conce dice che costa meno cambiare moto-auto che la moglie... :)

quindi ... ottima scelta

max5407
10-03-2012, 21:27
se potessi permettermi il K6 dei consumi non me ne fregherebbe niente, però sono convinto se stai attento a dosare il gas, non consumi tanto, ma non è il mio caso.

Enzofi
10-03-2012, 22:21
le moto raffreddate ad acqua con un minimo di carena scaldano come stufe.
I boxer ad aria no e tanto mi basta

nico62
11-03-2012, 00:13
ciao, Enzofi, vero! è anche vero che i motori raffreddati ad acqua mantengono una temperatura più costatnte in tutte le condizioni di utilizzo e questo a me già basterebbe, se poi aggiungo che la CT, essendo più aperta (con meno carena) dell RT, nel bene e nel male si è investiti da più aria , comunque a me il caldo piace:) non vedo l'ora arrivino 30 e passa gradi!!!;)

nico62
11-03-2012, 00:48
Io ragiono al contrario, è della moto che mi interessa i consumi,


se potessi permettermi il K6 dei consumi non me ne fregherebbe niente


bè idee chiare :):rolleyes:

Enzino62
11-03-2012, 08:46
Max
la scelta dell'auto è una spesa razionale e nei maggiori casi obbligata,la scelta della moto è completamente irrazionale e non certo obbligata.
La macchina deve portarti nel posto di lavoro,al supermercato,dai figli,in vacanza con la famiglia bla'bla'bla'....la moto ti porta solo al cazzeggio e al divertimento percio'se ho nel portafoglio 10 euro per la benza li metto e vado come un cavallo infuriato fottendomene di dove vado e se sto'consumando o meno(non guardo certo la lancetta della benza)non mi interessa,in auto quando vado a Verona da mio figlio vado a 90km/h in corsia a dx che mi sfanalano anche i camion perche'devo consumare il meno possibile per dosare anche gli altri servizi.
Detto questo caro Nico con la RT troverai senz'altro differenze ma sulle protezione ma non è che le moto si comprano solo per la protezione,certamente una Endurona non è fatto certo per chi cerca questo da una moto,altrimenti gli harlisti cosa dovrebbero fare????
Senz'altro quel cupolino di dotazione è molto scarno,ma vedrai che Givi ci mette un battibaleno a sfornarne uno decente.
Sul calore sono daccordo con Enzo,bisogna ammeterlo che il boxer non scalda e sinceramente agli esordi della mia RT ero anche preoccupato di non avere una ventola,si,effettivamente quando la porto in gara in montagna in estate e riscalda batte come una zoccola ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo,pero'le moto"normali"hanno questo difettuccio che quando parte la ventola nel traffico arrostono i maroni,ma questo non impedisce a cambiare moto perche'difetti il boxer ne ha pure lui e l'abbiamo comperato lo stesso.

Enzo

max5407
11-03-2012, 09:18
Nico! Forse non mi sono spiegato, se avessi la possibilità di prendermi una moto che costa 24k euri, non starei a guardare i consumi, è come dire uno si compra una ferrari e poi sta attento ai consumi, non ha senso.
Quello che voglio dire, è, che se io posso permettermi di spendere certe cifre per una moto vuol dire che io non ho problemi di soldi, pertanto non starei a guardare i consumi.
Questo vale per me, poi ognuno fa quello che vuole con le sue finanze.
Spero di essermi spiegato.....forse...
Ciao

Massimo

nico62
11-03-2012, 10:21
:)ciao Max, avevo capito al volo il tuo ragionamento, non risentirti, l'argomento consumi è molto sentito da tutti e oggi presenta aspetti drammatici, son quasi certo che il CT consuma di più dell'RT, confido molto sull'addolcimento del v4 rispetto al VFR: alberi a camme meno spinti e anche gli incroci, la potenza massima è scesa del 30% se in parte infuisce positivamente anche sui consumi, lo spero vivamente ovvio, purtroppo sembra che in qualche modo si debba pagare uno scotto per aver un motore che si avvicina alla perfezione in termini di prestazioni generali. sui circa 10000km che percorro annualmente 100 euro in più non sono un dramma, farò qualche ora di straordinario:)

Enzo, ricorda di quanto ti sei lamentato per il mal funzionamento del boxer a bassissime andature in estate quando segui le gare, e che se resti fermo al minimo più 5' è consigliato spegner il motore....
i motori raffreddati ad acqua "lavorano" meglio sempre anche con il freddo non vi è dubbio, anche qui bisogna pagare piccolo scotto :) heee lo dice la parola;)
ades me vesto e mi fò un bel girello con la meravigliosa RT ciao buona domenica;)

robertag
11-03-2012, 10:58
...idea assolutamente saggia...:D

Enzofi
11-03-2012, 11:01
nessun veicolo si acquista in maniera razionale, altrimenti non capirei la marea di SUV presenti sulle strade. Per le auto è ancora peggio: bombardamento di pubblicità che mostra mondi sempre liberi senza traffico e effetto moda.
Personalmente gli unici acquisti razionali sono state proprio le moto, delle auto non me ne frega nulla. Delle lavatrici meno ancora, del televisore non ne parliamo.
Forse l'acqua minerale mi suscita qualche interesse.

circa l'Honda in questione, leggere la prova di Motociclismo ed i dati tecnici: peso 275 kg, oltre 10 chilii n più della RT.

auguri

robertag
11-03-2012, 11:06
..."Personalmente gli unici acquisti razionali sono state proprio le moto, delle auto non me ne frega nulla. Delle lavatrici meno ancora, del televisore non ne parliamo.
Forse l'acqua minerale mi suscita qualche interesse."...

:lol::lol::lol:

MITICO!!!:!::!::!:

nico62
11-03-2012, 11:10
Caro Enzo, il miglior modo razionale per un acquisto è provare la moto, tante supposizioni o numeri scritti non valgono niente rispetto a un riscontro pratico, se in sella alla CT non avessi "sentito" una miriade di vantaggi rispetto l'RT mi sarei tenuto quest' ultima ti pare?

ci risentiamo m'aspettano ...

tanti auguri anche a te;)

maxriccio
11-03-2012, 13:05
dai max che cazzate dici? alla tua età????:rolleyes:
provala!!!! ma sai come? ti fai una mezzoretta sul crosstourer e poi sali subito sulla mucca....eeeeee....e poi mi sai dire...;)

Eheheh, più che di cazzate trattasi di primavere, le prossime sono 66;)
Guarda in x questa'anno ho già in programma due giretti, uno di 4000km ed uno di 5000, quest'ultimo in 2 a bordo, vabbè che sono un giovincello ma mi ci vedi farli a bordo della Cross?
Certo quando ci facciamo un pò di curve come ieri la vorrei volentieri ma se parlo di 2 moto alla mia signora rischio un altro divorzio e di questi tempi non me lo posso proprio permettere...
Ma ora una domanda seria: un caro amico che l'ha provata ne ha parlato un gran bene, con un solo difetto, non ha sound, è silenziosa che sembra un auto, quindi da questo lato non emoziona, hai avuto anche tu la stessa sensazione?

Enzino62
11-03-2012, 13:39
azz...Max,il tuo amico ha problemi d'udito???scusami ma molto probabilmente indossava un casco super silenzioso.
Allora nello scarico della C.T.hanno fatto un piu'strati(se non erro 3)proprio per dare un sound da scarico after marcket(e qui ammetto che hanno voluto copiare il GS..;))e credimi io l'ho provata e sgasata per bene lo senti e come.

a onor del vero preso in rete

"Modifiche di rilievo anche per l’impianto di scarico, che si può definire del tutto inedito: il diametro dei collettori è inferiore, con quello dei cilindri anteriori più corti; non è più prevista la valvola allo scarico, e il silenziatore prevede una struttura interna a tre camere e due tubi di uscita: questa soluzione tecnica garantisce un sound di scarico sempre coinvolgente, anche al minimo. Infine il materiale nobile che attiva la reazione catalitica non è il platino ma il palladio, più efficiente."

Enzo

nico62
11-03-2012, 17:33
Ciao Max, complimenti per le 66 candeline :-D
Il tuo amico ha ragione la CT ê molto silenziosa, poi ci si mette anche l'impatto dell' aria per cui il suono allo scarico diventa quasi impercettibile, questo unito alla sulenziosità meccanica contribuisce alla sensazione di moto elettrica, schizzando via per stada senza apparente sforzo o interconnessione meccanica, io la reputo una qualità...sai che son velista abituato a sensazioni di propulsione silenziose:-D ...

chiamarla cross è parola grossa in realtà la guida è molto simile all' RT solo più maneggevole e con sensazione di miglior controllo è "solo" più alta di seduta e ciclisica e meno protettiva....

6max
11-03-2012, 18:12
Ciao 6max, a me non sembra che trà il modello 2009 e 2010/2011 ci sia poi tutta sta grande differenza, forse un pelo più elastico il motore......a quali perfezionamenti ti riferisci? le oliere? cioè i blocchetti al manubrio?

Ciao Nico, scusa il ritardo, le migliorie della rt 2011 che ho potuto constatare sono parecchie ma non sto ad elencarle visto che si parla di honda crosstourer, da quello che hai scritto è stato il classico colpo di fulmine :arrow:che colpisce noi motociclisti!
Raccontaci le tue impressioni quando l'avrai ritirata!:D

nico62
11-03-2012, 19:23
Grazie 6max:-D
Leggete il resoconto di Panzer sui consumi.....lo immaginavo:-D :-D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349597&page=7

Segretario
13-03-2012, 10:28
ebbene si! Non fate come me, sabato scorso ho provato l'honda 1200 crosstourer e.......
......lunedi pomeriggio l'ho ordinata! che centra con l'RT? niente vero, ma centra con il puro gusto di andar in moto! consuma sicuramente di più è poco protettiva :rolleyes:(almeno rispetto l'rt) ma.........





........NON PROVATELA!!!!:lol:

Ma quali sensi di colpa, la passione va sempre soddisfatta. E poi hai scelto una gran moto. L'ho provata pure io e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. Complimenti e un doppio lampeggio :salute:

nico62
13-03-2012, 11:06
Ciao Segretario, grazie :)