PDA

Visualizza la versione completa : HELP! truffa o realtÃ*?


Specialr
09-03-2012, 18:38
Ho una Africa Twin in vendita, un russo mi ha offerto una cifra che mi va bene.

Il problema è che mi pagherebbe adesso via banca (è in russia) e verrebbe a prenderla ad aprile.
Posso stare tranquillo? ..Da qui ad aprile farò ben in tempo a controllare che i soldi ci siano no?

Dona
09-03-2012, 18:59
A me queste cose non piacciono mai... sempre preferito avere davanti quello da cui si prende o a cui si da la moto... Soldi alla mano, due parole, un caffè e via...

Specialr
09-03-2012, 19:02
si, ok, anche a me, ma devo vendere questa moto e di persona non si presenta nessuno. quindi mi chiedo se è affidabile o no sta cosa..

Teo Gs
09-03-2012, 19:04
...se ti da tutta la cifra pattuita.....se comincia a parlare di caparra....ocio ;) !!!

bissio
09-03-2012, 19:05
vedila così: se ti paga adesso e viene a ritirarla in aprile, che problema avrebbe a pagartela direttamente quando viene in aprile a ritirarla? ha paura che tu la venda a qualcun altro?
Lassa sta.......



ciao


bissio

mauromartino
09-03-2012, 19:16
se ti paga in banca,il tutto,e i soldi ci stanno dove il problema,sti commercianti dell'est preparano il carico per il ritorno.

ConteMascetti
09-03-2012, 19:17
prendendo spunto dal Tricheco...

:-o a me 'un mi garba nulla....:(:(

e comunque meglio una piccola caparra ora in banca a "fermare" la moto e il pagamento (tutto cash!!) ad aprile quando viene a ritirarla e fa il passaggio :cool:... Aprile mica è lontano..... ;)

Ciao.

Specialr
09-03-2012, 19:22
si ma non riesco ad immaginare dove ci possa essere la gabola..
a me i soldi adesso fanno MOLTO comodo, e la moto non mi da fastidio averla qui..
cmq non farà il passaggio ma consegna targhe per esportazione

marchino m
09-03-2012, 19:41
se i soldo ci sono e la pratica è regolare al p.r.a non vedo il problema,niente ricariche o stani assegni,ti fai fare un bonifico completo e controlli in banca la sua presenza!

frenco
09-03-2012, 19:44
non vedo il problema se i soldi sono accreditati in via definitiva sul tuo cc, semmai strano lui si fidi di te e ti mandi i soldi un mese prima...

Flying*D
09-03-2012, 19:53
Piu che altro come si fida lui, il buon special è sicuramente una persona onesta ma la fama delle fregature che danno gli italiani rimane ancora senza pari...

Comunque per trasferire i soldi avrà bisogno di tutta una serie di informazioni che sono poi le stesse che chiedono quegli improbabili venditori che si trovano su moto.it...

Specialr
09-03-2012, 20:04
mi ha chiesto le coordinate bancarie, che dati gli servono per fare il solo bonifico? dandogli solo quei dati non dovrei correre rischi no?

Flying*D
09-03-2012, 20:09
Non ho idea, era solo una cosiderazione....

Karim
09-03-2012, 20:12
Informati bene perchè è la base di tutte le truffe: i bonifici internazionali ti vengono accreditati subito "sulla fiducia" ma c'è un tempo entro il quale possono, verificata la mancanza di copertura, stornarli: mi sembra siano due mesi o una roba del genere.

Karim
09-03-2012, 20:20
http://ww2.autoscout24.it/attualita/attenzione/autoscout24-contro-le-truffe/4319/7936/

Un estratto:

"In caso di bonifico bancario estero dovranno infatti trascorrere circa 20/30 giorni perché la banca possa verificare la copertura effettiva e quindi riscuotere il denaro, cosa che alla fine risulterà non possibile."

frenco
09-03-2012, 20:20
Informati bene perchè è la base di tutte le truffe: i bonifici internazionali ti vengono accreditati subito "sulla fiducia" ma c'è un tempo entro il quale possono, verificata la mancanza di copertura, stornarli: mi sembra siano due mesi o una roba del genere.

francamente mi pare una leggenda, i soldi viaggiano in tempo reale e tutto il commercio internazionale si basa sulla certezza del trasferimento

frenco
09-03-2012, 20:27
mi ha chiesto le coordinate bancarie, che dati gli servono per fare il solo bonifico? dandogli solo quei dati non dovrei correre rischi no?

vorrei saperlo anch'io, in 20 anni di affari con l'estero non ho mai sentito che qualcuno abbia fatto qualcosa di illecito usando le coordinate bancarie di qualcun altro

mary
09-03-2012, 20:29
...comunque non mandare fotocopie di documenti o altro.
Se ti manda i soldi e tu non gli mandi niente...allora fallo.

Io non lo farei!:(:rolleyes:

nossa
09-03-2012, 20:34
Via di corsa, guarda te se uno dalla Russia ha bisogno di pagare mesi prima rischiando di suo per un'AT, perchè mai... non è un quadro raro ne trova quante ne vuole....

frenco
09-03-2012, 20:42
l'ultima macchina che ho venduto, il russo mi ha dato i soldi in contanti e una bisarca è passata a prendere la macchina due settimane dopo

Specialr
09-03-2012, 20:56
visto che passerebbe ad aprile quanti giorni ci vorrebbero per essere certi che i soldi siano ok?

Karim
09-03-2012, 21:12
Guarda, la macchina di mia moglie è andata ad un rumeno: il sabato l'ha vista, l'ha pagata in contanti e mercoledì è venuto a portarla via.

I bonifici son cose diverse, secondo me.

frenco
09-03-2012, 21:21
la prudenza è d'obbligo, la diffidenza è naturale, ma non si può essere irrazionali, infantili, aver paura del buio...
o qualcuno può citare qualche fonte sul fatto che un bonifico si possa revocare anche dopo due mesi, o parliamo del niente...
o qualcuno può spiegare cosa ci facciano col mio iban, o stiamo di nuovo parlando del nulla...

sir-joe
09-03-2012, 23:54
Da un post di moto.it "Vorrei segnalare ed allertare gli utenti circa la tecnica di un truffa che avviene dopo aver messo un annuncio di vendita su MOTO.IT

Breve storia:
Ho inserito un annuncio di vendita moto e dopo due giorni vengo contattato via mail da uno straniero (nel mio caso il truffa-acquirente si chiama Mr. Arezki Feital) della Costa d'avorio interessatissimo all'acquisto della moto.

Fa qualche domanda e decide piuttosto rapidamente di comperare la moto comunicandomi che farà un bonifico bancario internazionale e, a pagamento avvenuto farà ritirare la moto da un agente di trasporto.
Mi sorge ovviamente un sospetto per la faciloneria dell’acquirente poiché personalmente non comprerei mai una moto a distanza senza averla vista e magari provata.

Decido di rimanere al gioco per capire la tecnica della truffa che avviene come segue:
Il truffa-acquirente chiede gli estremi bancari per effettuare il bonifico; ovviamente trasmetto estremi bancari inventati ed inesistenti.

Dopo qualche giorno l’acquirente informa che il bonifico è stato effettuato, allega una contabile bancaria (naturalmente farlocca) con il valore di vendita del mezzo maggiorato di 325 Euro. Tale l’importo è momentaneamente bloccato da parte della BCEAO (Banque Centrale des Etats de L’Afrique de l’Ouest) per verifiche fiscali.

Per sbloccare tale somma, fraudolentemente dichiarata immediatamente disponibile, è necessario effettuare un trasferimento tramite Western Union di Euro 325 ; tale somma servirebbe a coprire i costi di verifica fiscale e la differenza coprirebbe il prezzo di vendita della moto. Per rendere la situazione credibile, volutamente è riportato sul documento un link internet che rimanda ad un sito clonato della BCEAO http://www.bceao-cb.netne.net/ (il sito ufficiale della BCEAO è http://www.bceao.int )

La truffa sta appunto nel trasferimento della somma di Euro 325,00 tramite Western Union che non rivedrete mai più.

Ho depositato la documentazione a questo link pubblico http://wtrns.fr/q1YUreimanAGmk così potete farvi una migliore idea

Diffidate delle cose troppo facili" Bye S.

Flyingzone
10-03-2012, 00:04
A me un tizio dell'Est voleva la mia moto,dandomi subito il 50% ed il resto l'indomani dopo la rapina :lol:

Setteisole
10-03-2012, 00:12
Ma non avete mai sentito parlare di "furto d'identità"?Informatevi!

EnricoSL900
10-03-2012, 00:35
Mah... la mia Ducati SS andò in Estonia più di due mesi dopo che il compratore mi aveva fatto il bonifico.

Nel mio caso la cosa si svolse nella massima correttezza, e io non ebbi altro da fare che la demolizione per esportazione. Atto dal quale, comunque, non è possibile tornare indietro... per cui ti suggerisco magari di informarti presso la tua banca su quali siano i tempi di accredito definitivo di un bonifico bancario. Una volta avuta la certezza demolisci la targa e aspetti il camionaro che se la venga a prendere...

Sui motivi che spingano un russo a comprare proprio la tua moto io non mi farei grandi domande: sono compratori che rastrellano pezzi di basso prezzo ma apparentemente in buone condizioni, su cui sanno di poter avere buon margine di guadagno sulla rivendita in patria. Al tuo posto mi preoccuperei se avessi in vendita una moto costosa, ma della mia per esempio presi poco più di 2000 euro...

Comunque, se volevi un precedente... io l'ho fatto e lo rifarei! ;)

Dive68
10-03-2012, 05:50
Non ti fidare io ho messo in vendita il GS e mi hanno scritto dalla Russia dal Senegal dicendo che erano personale del ONU in missione e che sarebbero venuti a ritirarla dopo un mesetto dal ricevimento del bonifico. L'oro il bonifico lo fanno ma tu per ritirarlo devi pagare una percentuale e dopo che hai pagato magicamente il bonifico Puff.... :rolleyes:sparisce.

frenco
10-03-2012, 08:13
L'oro il bonifico lo fanno ma tu per ritirarlo devi pagare una percentuale e dopo che hai pagato magicamente il bonifico Puff.... :rolleyes:sparisce.

Loro non fanno nessun bonifico.
Se, come detto sopra, semplicemente aspetti che il bonifico arrivi, sei tranquillo.
Certo se credi alle favole e mandi dei soldi per "sbloccare" un bonifico, sei un pollo e fanno bene a spennarti.

Rileggetevi l'esperienza di Enrico.

frenco
10-03-2012, 08:14
Ma non avete mai sentito parlare di "furto d'identità"?Informatevi!

illuminaci, o è il solito sentito dire?

Dive68
10-03-2012, 08:26
E la tecnica che usano e ti assicuro che più di un "POLLO" ci è cascato

mary
10-03-2012, 08:40
sir-joe:
Diffidate delle cose troppo facili" Bye S.
Ecco..., appunto!:(

frenco
10-03-2012, 08:47
E la tecnica che usano e ti assicuro che più di un "POLLO" ci è cascato

ovvio, altrimenti non ci proverebbero in continuazione.
ma se ti fa un bonifico e basta e ti trovi i soldi in conto, spiegami il rischio.

quanto al furto di identità, le coordinate bancarie per il bonifico non forniscono informazioni utili a rubare alcunché, poi se uno è mona e fornisce informazioni non indispensabili al trasferimento...

andrew1
10-03-2012, 08:56
Più che informarti qui vai ad informarti in banca no ... cmq attento alla data di disponibilità imposta dalla valuta, cioè potresti averli depositati oggi ma disponibili la prox settimana. In questo periodo possono anche recedere.

Circa il furto di identità, è come il discorso della carta d'identita quando firmi qualche cosa ai banchi nelle città: loro hanno un numero reale, valido ed hanno anche il legame numero - intestatario ... quindi OCCHIO!

Artemide
10-03-2012, 09:12
http://img833.imageshack.us/img833/6043/phuppimagenj.jpg

Specialr
10-03-2012, 10:37
ricapitolando:
se io do solo il mio iban e il nome (è il minimo indispensabile giusto?)
ovviamente non pago niente e non invio niente
quando arriva il bonifico vado in banca a far verificare: quando e se sia disponibile, che non sia revocabile o altro
a questo punto, una volta verificato il tutto, posso consegnare le targhe e poi la moto tranquillamente.

Così E SOLO COSì non vedo spazio per truffe..

frenco
10-03-2012, 12:43
nei bonifici internazionali vi sono delle spese, lui deve espressamente dire alla sua banca che tutte le spese le paga lui e che l'importo richiesto deve esserti accreditato in conto al netto di tutte le spese

andrew1
10-03-2012, 12:48
Ripeto: vai ad informarti nella tua banca

marchino m
10-03-2012, 13:40
visto le storie e i precedenti vai nella tua banca e chiedi a loro cosa sia meglio fare e con che modalità

EnricoSL900
10-03-2012, 14:05
Ragazzi, date retta a frenco e rileggetevi come ho fatto io.

Mi scuso per il freddo cinismo, ma se uno è così imbecille da inviare 300 euro a uno sconosciuto chissà dove per farsi sbloccare un pagamento promesso di magari 3000... beh... è giusto che ci sia chi gli ruba quei 300 euro. E che se gli avanza qualcosa vada anche a comprare lo scioglipancia di Wanna Marchi... D'ACCORDO??? :lol:

Ripeto: sono passati mi pare 5 anni, ma ricordo che io detti al compratore solamente i dati strettamente necessari per il bonifico. Una volta avuti per certo i soldi sul conto andai al PRA e feci la demolizione per espatrio; avvertito il compratore, aspettai che mi comunicasse quando avrebbe mandato chi di dovere a ritirare la moto. Moto che rimase nel mio garage almeno due mesi dopo che i soldi erano arrivati sul mio conto...

Rischi corsi: zero.

Sandrin
10-03-2012, 16:08
Due volte ho venduto moto a polacchi: il primo, mi ha fatto telefonare da un "garante" italiano di Forlì, ill quale mi avvisava che il sabato sarebbe passato il polacco e, se la moto era a posto, mi avrebbe pagato in contanti. Così è stato, puntuallissimo, pagato in contanti, prima di dargli la moto ho fatto il versamento in posta. Effettuato, ho tolto la targa e il lunedì ho fatto la demolizione al PRA.
Il secondo, gli ho dato solo l'IBAN e il nome. fatto il bonifico, dopo 15gg arrivati i soldi. Lui è passato dopo circa 1 mese e si è portato via la moto.
Oltre a prendere info dalla tua banca, finchè gli comunichi il tuo solo il tuo nome e il tuo iban, non corri alcun rischio.

zergio
10-03-2012, 16:18
Loro non fanno nessun bonifico.
Se, come detto sopra, semplicemente aspetti che il bonifico arrivi, sei tranquillo.
Certo se credi alle favole e mandi dei soldi per "sbloccare" un bonifico, sei un pollo e fanno bene a spennarti.

Rileggetevi l'esperienza di Enrico.

Ma quoto anche sir-joe.
È la versione 2.0 dell'assegno straniero con una cifra più alta che andava stornata perchè s'era sbagliato.

E rimanevi con la moto e l'assegno che era solo carta straccia

aspes
10-03-2012, 17:06
come per Sandrin, appena andata via il bandit 1250 di mio fratello, moto che qui vengono snobbate e invece sono apprezzatissime all'est ma anche e sopratutto in germania.
Il problema con gli stranieri e' che alcuni truffatori han rovinato la faccia a quelli onesti che pure sono numerosi, e che anzi, come compratori sono eccellenti, si fidano molto di piu' di un italiano, non mercanteggiano come marocchini, pagano senza problemi e decidono in 30 secondi dopo aver guardato la moto senza andare a chiedere cose assurde come certi italiani.

enzoc66
10-03-2012, 20:54
Concordo con Sir-Joe. Purtroppo funziona proprio così.

centauro stradale
10-03-2012, 21:28
lascia perdere!!!!!

Setteisole
11-03-2012, 09:49
http://www.furtoidentita.com/index.php

Setteisole
11-03-2012, 09:54
http://www.libertadiscelta.com/furto-d-identita.html

Setteisole
11-03-2012, 09:56
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2009/03/05/furti-didentita-come-difendersi/

c.p.2
11-03-2012, 10:41
Vi comportate come i tedeschi si comportano con noi ...LADRI.. MAFIA..MANDOLINO

Specialr
11-03-2012, 11:20
beh c.p.2 io prima di rischiare 3500€ ho pensato fosse il caso di informarmi, e l'avrei fatto anche se fosse stato un italiano o un tedesco, perché mi suona cmq strano che uno paghi quei soldi senza avere niente in mano ed aspettando 1-2 mesi per ritirare il bene..

Poi non bisogna neanche esagerare, quindi gli ho detto che gli darò solo nome, cognome e numero iban e gli ho comunicato che non pagherò nulla tranne la demolizione che effettuerò solo quando sarò certo che i soldi siano accreditati e non contestabili.

Ora vediamo..

Setteisole
11-03-2012, 13:04
...quanto al furto di identità, le coordinate bancarie per il bonifico non forniscono informazioni utili a rubare alcunché...

Frenco è qui che ti sbagli, se hai aperto i link che ho postato avrai le idee più chiare. Esistono organizzazioni criminali che riescono a truffarti, chiedendo e ottenendo per esempio un prestito, di cui tu poi pagherai le relative rate, partendo proprio dal fatto di essere in possesso del tuo nome e del relativo IBAN.
Questi sono dati sensibili che è bene non divulgare con troppa facilità.

frenco
11-03-2012, 14:45
chiedendo e ottenendo per esempio un prestito, di cui tu poi pagherai le relative rate,

certo, come no!
ma dai, non fantasticare, le vittime sono le società di credito, che si trovano ad aver erogato dei soldi e non sanno a chi.
apetto ansioso di leggere quale idiota si è fatto alleggerire il conto in banca senza ribellarsi, e comunque per chiedere un prestito non basta un iban.
in ogni caso se queste sono le paure, basta avere un conto online a costo zero e sempre vuoto, sul quale farsi mandare i soldi, così anche il più timoroso dorme sonni tranquilli.

Google 1200RT
11-03-2012, 15:13
abbassa il prezzo
e cerca di vendere ad un connazionale con soldi cash o assegno circolare nt a te intestato di primaria banca ITALIANA.....


coNsiglio da amico


ALTRIMENTI......

devi accettare il rischio......

meditate gente......meditate gente!!!!!!!!!

frenco
11-03-2012, 15:15
informatevi gente, informatevi gente!!!!!!!!!!!!!!!!

Google 1200RT
11-03-2012, 15:37
meglio qualche centinaio di e in meno....ma certi....del risultato

Setteisole
11-03-2012, 16:19
"Come funziona il furto d'identità"
"Il furto d'identità è una frode molto simile alla clonazione delle carte di credito. Perlomeno negli scopi finali. Mentre nel caso della clonazione il criminale fa di tutto per avere le informazioni della carta, nel caso del furto d'identità il criminale ricerca informazioni sulla persona. Gruppi criminali si sono specializzati nella raccolta di informazioni e dati personali delle persone. L'intento è molto semplice, una volta ricostruito il profilo della persona, i suoi documenti, una busta paga ecc i malintenzionati si presentano presso un istituto di credito per chiedere un prestito a nome della persona. Una volta ottenuto il prestito, i criminali scompaiono lasciando alla vittima l'onere del prestito da pagare. Si tratta di una frode. La vittima è all'oscuro del prestito fino quando viene raggiunta da un'ingiunzione di pagamento da parte della banca. Allo stesso modo i criminali possono acquistare beni a nome della persona, presentando falsi documenti, lasciando alla vittima il conto da pagare (es. credito al consumo). Nel solo settore del credito nel 2007 sono stati rilevati dall’Osservatorio di Crif 22.500 frodi per un valore di 112 milioni di euro. Il fenomeno del furto dei dati personali è purtroppo in forte crescita."

frenco
11-03-2012, 17:09
citi il testo di un articoletto su internet, che non ha alcun valore, ti prego di trovare un solo fatto di cronaca da fonte attendibile dove qualcuno è costretto a pagare un prestito chiesto fraudolentemente da un'altro

e ti dirò di più, siccome queste truffe gravano sulle società di credito al consumo, facile che queste favole (del privato che ci rimette) le mettano in giro loro, sperando di spaventare il privato, in modo da non perderci loro

poi credi quello che ti pare, se i tuoi amici dopo un rave party son tutti senza un rene, fai bene ad essere prevenuto

Papero56
11-03-2012, 17:26
Da non credere...neppure mia nonna era così prevenuta..............:confused:

Tricheco
11-03-2012, 17:30
lasssssssssa sta

marameo
11-03-2012, 17:48
Vi comportate come i tedeschi si comportano con noi ...LADRI.. MAFIA..MANDOLINO

:rolleyes:....perchè???...non è così ??..;)

Setteisole
11-03-2012, 21:05
frenco non intendevo smontare le tue certezze. Credo sia più importante essere informati che prevenuti, poi ognuno decide come meglio crede.Ciao.

tobyrsv
11-03-2012, 21:36
di pure al russo di non rubare a casa dei ladri....
mi è successa una cosa simile mi hanno recapitato a casa un assegno di 6200€ di una banca di Dublino....
per vedere se l'assagno è coperto ci vuole un mese buono e se non lo è paghi anche una penale alla tua banca.

frenco
11-03-2012, 22:09
frenco non intendevo smontare le tue certezze. Credo sia più importante essere informati che prevenuti, poi ognuno decide come meglio crede.Ciao.

è proprio questo il problema, senza nessuna informazione seria al riguardo, tutti a bersi le storie più assurde, nonostante il 100% degli interventi fatti da chi ha venduto all'est, insegni l'esatto contrario.

questa è prevenzione, pura e semplice.

ci fosse uno qui dentro -tra i 30mila che siamo- che sia stato truffato con un bonifico revocato dopo due mesi, capirei, ci fosse uno che ci raccontasse dei cinque anni di rate pagate per il prestito fatto a suo noma da un altro, capirei, invece ci piace credere alle leggende metropolitane.

si chiama prevenzione e pregiudizio.

e, per inciso, non ho certezze, ma aspetto ancora qualcuno, esperto, bancario, poliziotto, che mi spieghi la truffa del bonifico accreditato e poi stornato dopo due mesi, allora mi ricrederò, ma non prima, solo perché in tanti han paura del buio

frenco
11-03-2012, 22:11
mi è successa una cosa simile mi hanno recapitato a casa un assegno di 6200€ di una banca di Dublino....


è una storia diversissima che è nota a tutti da una vita, se uno non sa cosa sia il salvo buon fine fanno bene a inchiappetarselo:mad::mad::mad:

torelik
11-03-2012, 22:20
Russo, slovacco, albanese, inglese & Co....

Proprio non li considererei...

Trovate un connazionale, uno raggiungibile, possibilmente nella vostra regione.

Non si tratta di essere prevenuti, ma semplicemente refrattari ad alcuna soluzione poco chiara...

L'ho già scritto centinaia di volte:

Il truffatore esiste poichè ci sono gli imbecilli che si fanno truffare...

Il truffatore fa il suo mestiere, fuorilegge finchè vogliamo, e fosse per il sottoscritto (altra cosa già detta) per vivere andrebbe a vendere il c..o.

Meditate gente... meditate.

zergio
11-03-2012, 22:24
Antichi
una volta c'avevi l'oggetto
Facevi il prezzo
Concordavi coll'acquirente.
Lui ti dava ai soldi e te la merce.


Adesso non ce ne fosse una, DICO UNA, che inizi e finisca così.


Sarà la modernità.

Fado
11-03-2012, 22:41
adesso i contanti non si possono più usare, massimo 1000 euro, perciò occorre adeguarsi, assegni oppure bonifici.
non vedo il problema nel fornire un iban su cui fare un bonifico, quasi meglio di un assegno che può essere falso.

mauromartino
12-03-2012, 10:05
mà la domanda di fondo gli lai fatta : sei un commerciante ? loro lavorano così,comprano su internet,pagano,preparano il carico di 7-8 10 moto poi passano a ritirarle.hai un mese di tempo a tuo favore ,niente caparra...cifra intera in banca con bonifico,moto nel garage,cosa cerchi di più...
cosa ci possono fare con nome e iban,se non versarti soldi

sir-joe
15-05-2012, 18:04
Poi la vendita è andata a buon fine ? Sono curioso..
Bye S

Specialr
15-05-2012, 18:16
l'ho venduta privatamente a un ragazzo gentilissimo di genova

rimarremo per sempre col dubbio, ma io scommetto che era onesto ;)