PDA

Visualizza la versione completa : Scimmia acquisto R1200S


RB1
08-03-2012, 20:56
Ciao a tutti, è da molto tempo che volevo accaparrarmi questa moto e forse la scimmia ha avuto il sopravvento sulla razionalità
Secondo voi 5500 € sarebbero spesi bene per una 2006 con 11.000 km ABS Ohlins, cerchio maggiorato, computer, antifurto, Akrapovic, manubrio alto Wunderlich e manopole riscaldate?
Ci sono grosse differenze tra 2006 e anni successivi?
Cosa guardo per vedere se è usata bene? Le manopole sono consumate, quanti km si fanno prima che debbano essere cambiate?
Grazie a tutti, spero di entrare nella famiglia degli essisti ;)

giampi74
08-03-2012, 21:50
...a quel prezzo sarà sicuramente GIALLA! comunque la mia del 2006 aveva 16000 km e le manopole era già consumate; le varie annate sono tutte uguali! problemi particolari nessuno, forse alcune hanno sofferto per piccole perdite dal cardano e alcune per i cuscinetti ruota... ma il motore è validissimo, ah! spesso salta l'elettronica della pompa della benzina ( come tutte le R) e la lampada del faro anteriore si rimuove solo a imprecazioni; che abbia anche il computer di bordo non ci credo, controlla se nel display a sinistra ti indica il livello della benzina e la temperatura esterna, se non lo fa non c'è!

gecione76
08-03-2012, 21:56
ciao rb1 ho visto anche io l'annuncio le condizioni di partenza sono ottime pensando che è di un concessionario.
Considera che il passaggio è compreso e ti regalano il casco se vai entro la settimana. In più è tagliandata e garantita. E' al pari con le migliori offerte sul mercato da parte dei privati.
L'unico dubbio sono i chilometri. Per le manopole a rigor di logica 11.000 chilometri mi sembrano pochini. Bisogna però vedere se c'è il libretto tagliandi e se è effettivamente perfetta come si direbbe dalle foto o ha dei graffi. Tu sei vicino puoi facilmente andare a controllare.

Ovviamente sai a quanto acquisti (un ottimo prezzo) ma non sai a quanto e se venderai;-)

Lascio ad altri i consigli su cosa in specifico controllare perchè io sono pivello e non faccio (ancora) parte della grande famiglia omosessuale che governa questa nicchia di forum

gecione76
08-03-2012, 21:59
non ci crederai giampi ma le valutazioni più convenienti a parità di accessori e chilometri si trovano sulle esse nere (come quella dell'annuncio in oggetto).
Sicuramente perchè è stata (realtivamente) la più venduta e diffusa

alessio
09-03-2012, 00:22
Accidenti che prezzi, tra poco le daranno come sorpresa nelle patatine.

mascalzone_latino69
09-03-2012, 07:32
qualche considerazione sulla moto scimmiata....:!:
già il fatto che sia NERA ...beh, hai scelto la migliore !!:eek::eek:
le manopole si cambiano se non scaldano...consumate ma funzionanti, che le cambi a fare?!?..tanto dopo qualche mese sarebbero ancora così anche le altre...:(
la moto è un pò da capire inizialmente ma x uno che parte con un gorilla sulla schiena (x la ESSE!!)..questo non è un problema..
come tutti i bmw avrai un ampia gamma di optional che potrai aggiungere oltre a quelli già presenti..ma solo con salassi...

in montagna questa moto da il meglio , il tiro del motore ha una coppia fantastica e pur cambiando a bassi giri ti divertirai sicuramente...
cmq vedrai che dopo l'acquisto te ne innamorerai subito e con più passa il tempo con più farai fatica a liberartene, anche xchè non la vorrà più nessuno !!!:lol::lol:;)
x i km non preoccuparti...qui dentro ce ne sono alcune che girano tranquillamante vicino o sopra i 100K km....:rolleyes::!:

...asta la vista...

kazzarola
09-03-2012, 09:30
11.000 km in 6 anni...è nuova! :mad::mad:

L'ideale sarebbe controllare se la ruota posteriore ha gioco o meno: dovresti fartela alzare (come se avesse il cavalletto centrale) e prendere la gomma con le mani alle 9 e 15: se balla, ha il cuscinetto posteriore da cambiare...costo sui 300 € in concessionario..ma con 11'000 km voglio ben sperare che non abbia nulla!!

Per il resto...buona scimmia!!! :arrow::arrow:

simonetof
09-03-2012, 10:02
Certo che le 1200 non costano proprio più niente.........:):):):)

Stefano63
09-03-2012, 12:09
A queste quotazioni, non possono che risalire (in banca per le azioni dicono sempre così :lol:) ma per stò modello non lo sò. :(

Quelle manopole sembrano fatte di ricotta, anche le mie passate i 12-13000 Km mostravano ampi segni di usura.

Anche se bruttine, per ora non le cambio, ho il dubbio che mi costerebbero più della moto :mad:

Se ti piace comprala, a mio avviso la EssE é una buona moto, sappi che te la sposi, non pensare di rivenderla manco al conce che te l'ha data, per me fingerà di non conoscerti. ;)

Lamps, Stefano.

gecione76
09-03-2012, 13:12
se non l'hai presa tu te l'hanno soffiata, perchè l'annuncio su moto.it non c'è più!

gecione76
09-03-2012, 13:37
in realtà a questi prezzi i concessionari con la garanzia vendono. Sui 5000 se sono del 2006 a salire se sono più recenti. Questo me lo ha confermato anche dream car di ravenna.
E' molto dura per i privati, che attualmente la lasciamo in concessionario (comprando un nuovo/usato) a prezzi però bassi...

RB1
09-03-2012, 13:55
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte celeri, in questa sezione mi da l'idea che ci sia uno spirito di vivere il forum più come lo vivo io :D
La moto non è gialla (anche se non mi sarebbe dispiaciuta di quel colore)
Non c'è il computer di bordo, ma effettivamente ora e contamarce mi bastano come info
La moto è praticamente immacolata, ha dei piccoli segnetti di su carter, contrappeso e specchietto (tutto destra), ma ci devi veramente fare caso e avvicinarti parecchio, sembra un appoggio a terra piuttosto che una caduta, nella vita di una moto è sistematico
Le manopole me le cambiano comprese nel prezzo
Sono abituato al TL che non è una moto facile, ma non riesco a guidarla 2 giorni di seguito per via della posizione e la frizione granitica, con questa la frizione è molto più morbida e il manubrio alto non carica i polsi
Già sarà un dramma liberarmi del TL per quanto ci sono affezionato e per il poco mercato che ha, ma non era in preventivo la R1200S
Come modifiche penso che in futuro farò i vetri delle frecce bianchi, il plexi fumè scuro e l'unghia monoposto, se ad un prezzo umano
La prova della ruota non l'ho fatta, ma la prendo da concessionario BMW e mi danno un anno di garanzia, dovrei stare tranquillo
Se hanno tolto l'annuncio da moto.it vuol dire che la richiesta di finanziamento a tasso 0 è andata a buon fine, perchè senza di esso unito al passaggio di proprietà, al prezzo basso rispetto a quelle che si trovano in vendita e agli optionals non l'avrei presa, però non mi hanno ancora chiamato, dai che sono dei vostri ;)
Ecco la foto
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto/foto/101988.jpg
P.S. Da conce BMW quella che costa meno con ABS viene 7.900 € del 2006 con 4100 km e senza tutti gli accessori, già scarico + modifica manubrio valgono un bel po'
Invece quella che costa meno in assoluto sempre da conce BMW viene 6000 € con 50.000 km sempre 2006 nera senza abs

kazzarola
09-03-2012, 15:08
Vendere un TL non è cosa da poco.. ;)

Io avevo il TL-R e l'ho dovuto rottamare per esportazione.. :( gran moto.. :)

BENVENUTO!!! :D :D

RB1
09-03-2012, 15:21
E dai che ci siamo visti 2 anni fa al giro sul verdon coi motobikers, eravamo in 2 con il v-strom nero, speravo di riuscire a guidare di nuovo il tl, moto di cui sono innamorato, ma non è così e ora sono costretto a malincuore a cercare di venderla
Io adoro la bxc, ma è fuori budget per me, oltretutto non mi serve una moto comoda per il passeggero, la r1200s la userò rigorosamente da solo

dugongo64
09-03-2012, 18:14
il prezzo che ti ha fatto il conce è molto buono (visto che ha anche l'akra), se ti fa anche il tasso zero ancora + buono, le manopole costano sui 20 euro ca, se te le cambia lui meglio, sono un po' rognosette avendo i filamenti del riscaldamento a contatto con la manopola stessa,
l'unghia monoposto costa una follia (220 non verniciata dal conce) e in cruccolandia si trova a 220 verniciata, la modifica al manubrio che ha già, costicchia abbastanza tra 250 e 500 euro a seconda dei marchi, fatti dare, se li avesse, i semimanubri/piastra originali
le lenti bianche in tedeschia le trovi a 65 euri + spedizione, cupolo da 70 euri (puig/mra) in su (150euri, isotta se si trova ancora)
come ti hanno detto una S 1200 è come un diamante...è per sempre, nel senso che potrai disfartene solo se la regali e forse anche così non è facile:lol:
per il resto a parte quello che dice qui dentro, qualche amante nostalgico delle obso:), è un'ottima moto

paradisosal
09-03-2012, 19:55
concordo con dugongo...

RB1
09-03-2012, 19:55
sapendo che le manopole riscaldare erano un po' rognose ho insistito col conce per farmele sostituire comprese nel prezzo (piccola vittoria) :lol:
mi deve dare pure scarico e semimanubri/piastra originali come da accordi
probabilmente la prima cosa che cambierò sarà il plexi, quello nero di estetica fa guadagnare un sacco di punti, a ruota le frecce bianche, il monoposto costa troppissimo, ne cercherò uno usato, anche argento non dovrebbe stare male, darebbe un senso di continuità al faro posteriore e staccherebbe un po' con il resto della moto :idea1:
il mio motto è "Nulla è per sempre" ma vedremo ;)

simonetof
09-03-2012, 21:06
........a ruota le frecce bianche...



http://www.subito.it/accessori-moto/frecce-post-bmw-r1200s-r1200r-brescia-38759459.htm

Me le hanno date per la mia ma non vanno bene, sono per il 1200. Se vuoi..........

Stefano63
09-03-2012, 21:44
Certo che le 1200 non costano proprio più niente.........:):):):)

Vero, se poi facciammo dei paragoni :lol: :lol: :lol:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1100s-boxer-cup-replika-chieti-38809220.htm

Lamps, Stefano.

gecione76
09-03-2012, 22:13
grande!!!! Forse il conce aspetta la prossima settimana per confermarti, così non ti deve regalare il passaggio di proprietà:lol:

cmq ottimo acquisto, senza dubbio una delle migliori offerte in giro. Peccato per quei graffietti, ma sarà sicuramente una scivolata leggerissima.
E ce l'avevi pure vicino a casa;)

RB1
11-03-2012, 12:29
Me le hanno date per la mia ma non vanno bene, sono per il 1200. Se vuoi..........

Volentieri, ma ho promesso alla moglie che visto l'esborso non previsto per l'acquisto starò calmo con gli accessori
In teoria per le frecce volevo prendere solo i vetrini e se servono i bulbi in modo da spendere molto poco, pensavo di stare dentro i 25 €, anche perchè poi mi rimarrebbero 2 frecce arancioni che non interesserebbero a nessuno
Se devo proprio cambiarle tutte prenderei delle aftermarket un po' + piccine, magari con un portatarga discreto (alla faccia delle promesse) :arrow: :mad:

@gecione76

Ho fatto scrivere sulla proposta a lettere cubitali "FINANZIAMENTO A TASSO 0" altrimenti... :gib:
I graffietti si fa veramente fatica a vederli, bisogna sforzarsi e cercare il riflesso controluce :rolleyes:
Ragiono già come se fosse mia, ma non ho ancora ricevuto l'ok per il finanziamento, sperem...:confused:

gecione76
11-03-2012, 14:16
tieniti i soldi almeno per la tuta, perchè il vestito nella tua foto non credo sia ideale per la pistata del raduno di maggio:D:D

RB1
11-03-2012, 14:52
Scherzi? Il "Fresco lana" è imbattibile come tessuto tecnico :lol:

paolo chiaraluna
11-03-2012, 18:20
manubrio alto Wunderlich

assolutamente da rivendere oppure da togliere e seppellire in giardino dimenticandosene subito dopo.
ps.
gran bella moto la TL ;)

RB1
12-03-2012, 13:19
Ecco a cosa rinuncio
http://img638.imageshack.us/img638/2185/19032010115.jpg
Io sono da semimanubri, ma mi sono accorto che i miei polsi non la pensano come me e non riesco a farmi 2 giorni consecutivi in sella :(

paolo chiaraluna
12-03-2012, 14:07
Sempre piaciuta; se ne vedono pochissime in giro. Una lo scorso anno su a Viamaggio tenuta benissimo da un proprietario innamorato.
Cmq i semimanubri della S non sono cosi scomodi e al limite puoi prendere sempre un paio di Helibars :)

RB1
14-03-2012, 14:34
Ancora mi devono far sapere se la richiesta di finanziamento è andata a buon fine...
sperem :confused:

RB1
15-03-2012, 16:00
:wav: APPROVATO :wav:

paolo chiaraluna
15-03-2012, 16:15
APPROVATO


beneeee ;)

PMiz
15-03-2012, 16:38
Roba da matti ...

Un'altro che, come me, e' passato da un TL ad un R1200S ... pensavo di essere l'unico per ovvi motivi statistici ...

Io mio TL era un S, rosso, con 2 scarichi in carbonio aperti da bombardone ... sigh ...

paolo chiaraluna
15-03-2012, 16:55
questo è un luogo dello spirito che confonde ogni umana statistica....

camelsurfer
15-03-2012, 17:07
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1100s-boxer-cup-replika-chieti-38809220.htm



La BXC, come è noto, prevedeva le pinze radiali. Per quello costa un botto in più.

RB1
15-03-2012, 17:21
Roba da matti ...
Io mio TL era un S, rosso, con 2 scarichi in carbonio aperti da bombardone ... sigh ...

Non dirmi che te ne sei pentito...
Però puoi dirmi come coppia e guidabilità come ti trovi con la BMW rispetto alla Suzuki
Il TL1000S è una gran moto, peccato che la mia fa sui 10 km/l e in pista a misano ho fatto fuori un pieno (17 litri) in 98 km
Purtroppo ha la frizione troppo dura e una posizione che carica troppo i polsi, faccio troppa fatica a guidarla, spero che con questa che ha il manubrio alto sia più facile ;)

PMiz
16-03-2012, 09:26
No, non sono pentito; intendevo che anche con la TLS mi sono divertito molto ... :)

IL TLS aveva un bel motorone, ma in mia opinione aveva pecche telaistiche e sopratutto a livello di sospensioni.
L'ammortizzatore rotativo posteriore era il tipico esempio di un buon concetto ma realizzato male (troppo poco olio al suo interno) ...

La R1200S ha sicuramente piu' coppia, sopratutto ai bassi regimi. In montagna in certi casi puoi mettere la terza e dimenticarti di cambiare ... il boxerone pompa e ti tira fuori sempre dalle curve con una buona schiena ...
Per quanto riguarda la potenza, invece, siamo sui livelli del TLS.

Anche a livello ciclistico la R1200S e' decisamente migliore del TLS ... sopratutto se equipaggiata con le Ohlins (come la mia) ...
La R1200S e' molto stabile sul veloce, non e' adattssima allo stretto ovviamente.
L'unica cosa che ancora faccio fatica a digerire e' il telelever anteriore ... lui lavora bene, ma personalmente non riesco mai a capire bene cosa stia succedendo alla ruota anteriore ... mi pare poco comunicativo ... scendi in piega con sicurezza, l'anteriore tiene bene ma ho il sospetto che prima o poi mi trovero' sdraiato senza averne capito il perche' ...

Poi c'e' anche il fatto che io sono alto 190 cm e la R1200S e' decisamente piu' "abitabile" per la mia taglia ...

Ah ... il consumo ... in effetti faccio normalmente 20 km/l ... molto meglio del TLS con cui mi fermavo a 13 km/l ... di questi tempi e' una nota decisamente positiva ...

RB1
16-03-2012, 14:48
Sentire che ha più coppia e più in basso del TL mi fa ben sperare, io di solito guido a giri bassi
Il mono rotativo mi è scoppiato e l'ho cambiato con un bitubo
Anche la mia ha gli ohlins
Per girare sul misto stretto con il TL facevo dei numeri, a parte che mi piace entrare pinzato in curva, mi piace avere la moto caricata sull'anteriore, tant'è che credo di essere l'unica persona al mondo che va decisamente meglio in discesa piuttosto che in salita, infatti nelle uscite con gli amici mi sapettano in cima quando saliamo e poi li aspetto io in fondo quando scendiamo
Comunque per riuscire a girare il TL quand'ero in piega davo un colpo di manubrio verso l'interno curva e pinzavo abbastanza deciso così la moto si rialzava di botto e ricadeva dall'altra parte e devo dire che dava delle belle soddisfazioni, ma che fatica
Con la R1200S andrò sicuramente più piano, visto che man mano che si invecchia si rallenta e anche perchè dovrò aspettare la moglie sul GS, poi anche il pensiero delle rate è un buon deterrente per non fare il "pirla" :D

RB1
29-03-2012, 18:45
SABATO SI RITIRA, non sto più nella pelle :D