Visualizza la versione completa : Crepetta cerchio post
http://img542.imageshack.us/img542/8715/dscn0386v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn0386v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Giudicate voi.Cosa fareste?
Cerchio nuovo o riparabile???
daniele52
08-03-2012, 06:37
lo cambierei senza pensarci,hai idea di cosa possa averla causata?
Ho comprato la moto un anno fa usata e debbo dire che va molto bene.In questo anno ho fatto 2 grandi viaggi,Laos e Vietnam,il resto gite fuori porta e non ricordo buche esagerate o altro.Detto questo penso proprio di averla comprata cosi,non avrei mai pensato di controllare il cerchio in quel punto,quindi non me ne sono accorto.L'altro giorno ho fatto lo spurgo del liquido quindi smontata pinza e me ne sono accorto x caso......SFIGAAAAAAAA
Ho gia visto su ebay un cerchio usato a 350 eur 5000 km....non saprei.La speranza e' che ci sia qualcuno nel forum (intenditore di cerchi)che mi dica"tranquillo lo puoi recuperare"...dubito
cambiare subito , troppo pericoloso
se vedo bene potrebbe essere stato un cambio gomme senza uso di dinamometrica
ciao Bert
mattia03
08-03-2012, 09:45
quoto bert probabilmente un serraggio non conforme ha causato la crepa nel cerchio.ti consiglio di cambiarlo perchè come si suol dire quel tipo di crepe hanno la tendenza a "camminare".
daniele52
08-03-2012, 10:21
escluderei un serraggio esagerato,darebbe luogo a un danno solo ai filetti,maschio o femmina.propendo per un serraggio con il cerchio inserito male in sede.
EagleBBG
08-03-2012, 11:13
In ogni caso con una crepa così su alluminio direi che è da sostituire immediatamente.
Anch'io ho pensato ad un serraggio esagerato perche' e' proprio in corrispondenza del bullone....ok...voltiamo pagina.
Che ne pensate di questo
http://www.ebay.it/itm/GOMME-E-CERCHI-IN-LEGA-BMW-R1200-RT-USATI-SOLO-5-000-KM?item=290474014629&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D6853358328997072691
Quoto anche il fatto che la crepa cammini,da quando l'ho scoperta ho fatto un 200km monitorandola e mi sembra che sia gia piu lunga.......La dinamometrica io l'ho comprata e nn faccio il meccanico,certa gente dovrebbe cambiare mestiere.
robertag
08-03-2012, 12:31
accidenti alla crepetta... quella è una crepona; cambiare subito senza pensarci una frazione di secondo!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cambio cambio :sad4: Piuttosto ho bisogno di una conferma,i cerchi sono ugual x tutti gli anni???Vero???
Enzino62
08-03-2012, 13:46
Ma cosa cambi!!!!hai altri 4 bulloni che tengono saldamente la ruota.
io negli anni che furono nel cambio ruota di una 500 strinsi talmente tanto un perno ruota che mi rimase in mano..andai avanti per altri 3 anni con 3 perni e mai successo niente.
Poi,l'alluminio si salda e visto che quella non è certo una parte vitale e io mi terrei in tasca quei 350 euro..
In Italia cè la crisi li non so'.
Enzo
Claudio Piccolo
08-03-2012, 14:01
ti te sì un disgrassià............cambiareee!!! ...................ciao Enzinoooooooooo!!!!!!:D:D:lol::lol:
maxriccio
08-03-2012, 14:53
Per una volta do ragione a Enzino, se fosse la moto di un altro gli direi di tenerla così:lol::lol::lol:
PATERNATALIS
08-03-2012, 17:09
Fallo vedere a uno che ripara cerchi. In rete ne trovi a pacchi, e non hanno nessun interesse a riparare cerchi che poi si rompono facendo fuori il passeggero. In altre parole se ti dicono che si fa, si fa. Altrimenti cambia tutto.
Cambio Enzi' cambio....A 170 km/h non posso pensare di avere un cerchio crepato,parcheggio e torno in taxi.
La crisi e' nelle mie tasche.
A quanto va serrato il cerchio???
Il cerchio e' uguale x tutti gli anni??
robertag
08-03-2012, 17:29
la coppia di serraggio bulloni ruota è di 60nm serrando a croce.
... il cerchio dovrebbe essere uguale per tutte; per sicurezza controlla e raffronta qui:
http://www.realoem.com/bmw/select.do
Allora:
Finalmente ho trovato il tempo x smontare il tutto.
http://img28.imageshack.us/img28/6119/dscn0389be.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dscn0389be.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come potete veder il cerchio non c'entra niente,la parte crepata e' la flangia dov' e' ancorato il disco.
Qualcuno sa come smontarlo???
Basta solo togliere l'anello di sicurezza???
d@rtagnan
12-03-2012, 11:52
Se si tratta solo della flangia secondo me la puoi tranquillamente saldare.
Un serraggio errato mi sembra strano, avrebbero dovuto strigere alla morte.
Ma il filetto è a posto? Credo avrebbe dovuto saltare prima di troncare la flangia!
Hai provato a sentire in BMW? Magari te la riconoscono in garanzia. ;)
OTTORENATO
12-03-2012, 12:05
:) So che va scaldata per bene con un Phon Per Carrozzieri..poi dovrebbe uscire.(lo stesso trattamento anche per i dadi che tengono i disco freno)..ed altrettanto nel rimontare la nuova flangia.
Ciao.
Granzia no mod. 2005.Ho fatto delle ricerche e pare che sui primi modelli la flangia dava dei problemi in quanto materiale tenero sostitutita sui mod 2007 in su (mi sembra )con la flangia in acciaio.
Io vorrei saldarla e per fare un lavoro pulito la vorrei estrarre ma se e' troppo complicato la saldero' montata con le dovute precauzioni.I filetti sono a posto.
Qualcuno l'ha gia smontata??E' fattibile??
OTTORENATO
12-03-2012, 12:55
:) Una volta smontata..va buttata e cambiata,il metallo si stempra (poi si lasca il millerighe :( ) ) non può essere riutilizzata.!
(non ci sono flangie in acciaio sono tutte in alluminio)
Ciao
EagleBBG
12-03-2012, 13:29
Se è un problema noto e si verificava, dato che poi la flangia è stata sostituita, secondo me potresti provare a vedere se in BMW ti riconoscono il difetto anche fuori garanzia, o magari ti vengono incontro sul prezzo dell'eventuale sostituzione.
ascolterei il consiglio di eagle, tentar non nuoce ;)
Comunque credo sia più un difetto di fabbricazione che di usura o di errori in fase di manutenzione....credo ci siano componenti più morbidi della flangia :confused:
silver hawk
12-03-2012, 14:59
Oggi le tecniche di saldatura sono avanzate. ma in che materiale è?
Puoi farla saldare ma va tenerla d'occhio.
silver hawk
12-03-2012, 15:01
Granzia no mod. 2005.Ho fatto delle ricerche e pare che sui primi modelli la flangia dava dei problemi in quanto materiale tenero sostitutita sui mod 2007 in su (mi sembra )con la flangia in acciaio.
Io vorrei saldarla e per fare un lavoro pulito la vorrei estrarre ma se e' troppo complicato la saldero' montata con le dovute precauzioni.I filetti sono a posto.
Qualcuno l'ha gia smontata??E' fattibile??
No devi smontarla, va saldata anche dalla parte interna.
Ottorenato non vorrei insistere ma dal 2010 la flangia e' in acciaio tant'e' che sul realOEM il codice relativo alla flangia in alluminio e' data come fuori produzione.
robertag
12-03-2012, 16:26
allora il cerchio lo avresti cambiato mentre la flangia, a cui è imbullonato il cerchio ed anche (soprattutto) il disco freno, lo rimedieresti saldandolo??!!!...:rolleyes:
... scusa ma c'è qualcosa che mi sfugge....:confused:
robertag
12-03-2012, 16:31
No devi smontarla, va saldata anche dalla parte interna.
...non credo che sarebbe troppo "igienico" per la centralina elettronica della mucca armeggiare con T.I.G. o saldatrice ad ARCO....
No guarda oggi ho preso la decisione,rimonto tutto e la porto dal conce,flangia nuova.
OTTORENATO
12-03-2012, 16:49
:D Ottima decisione..
mmmhh,la flangia si smonta scaldandola molto bene,con attrezzo tampone ad estrattore che prende tutti i 5 fori (dove si avvita la ruota)ed appoggia sul bordo dell'asse (buco della coppia).
forse,il precedente proprietario ha cercato di smontarla senza opportune precauzioni,i bulloni vanno tirati tutti mezzo giro alla volta scaldando molto bene.molto facile che quella crepa derivi da un tentativo non corretto di smontaggio...
Siam.....sai che non mi dispiacerebbe leggere recensioni sul tuo viaggio vietnam e laos.........se ne hai voglia,nella sezione apposita,mi sà che saremmo in tanti a leggerle con interesse...
Se avete un po' di pazienza leggete questo forum americano
http://www.bmwmoa.org/forum/showthread.php?t=58535
Pare che il difetto sia abbastanza comune dovuto da una scelta sbagliata da parte di bmw (materiale) infatti ora le nuove flange sono rinforzate.Modelli implicati 05 - 06 - 07
Date una controllata ogni tanto,pare che il problema insorga tra i 35.000 e 40.000 km.
Qualcuno attribuisce la rottura allo sbagliato serraggio del disco ma una bassa percentuale(notizie trovate in rete)
Zangi postero' delle foto ma non chiedermi di fare lo scrittore xche' non ne ho voglia :lol:
Portata moto dal conce di Bangkok.Debbo dire che il capo meccanico e' ben informato del difetto e anche lui l'ha definito "difetto".
Mi ha detto che non sono il primo sui mod 05 - 06.Ho chiesto di venirci incontro con la spesa visto che e' un difetto,ha detto che mi fara' sapere ed io aggiungo"speriamo"
La flangia va comunque cambiata una volta estratta,scordiamoci saldature,vanno anche cambiati i bulloni del disco come da procedimento mamma bmw.Non so il costo della flangia,lo sapro'.
camelsurfer
13-03-2012, 11:25
Circa (http://www.ascycles.com/Illustrated_catalog2/MicroList.aspx?id=52024&catID=33&catname=Rear_axle,_rear-wheel_drive,_control&bindName=Bearing_for_ring_gear&bindCat=33_1627), in USD.
Un difettino mica da niente.
il prezzo e' il minimo.
Non la fanno piu alluminio(meno male) e bisogna adattare quella del gs...gatta da pelare...
camelsurfer
13-03-2012, 15:09
Sembra che il prezzo europeo sia sui 145€.
PATERNATALIS
13-03-2012, 16:23
Grazie allo spread?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |