Visualizza la versione completa : Consiglio guanti estivi...meglio BMW?
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio in merito ai guanti estivi.Per 2 anni e mezzo ho usato dei rev'it che adesso però con il normale uso si sono praticamente consumati...le cuciture si sono scucite e l'imbottitura in pelle del guanto di sx che comanda la frizione si è spaccata...Diciamo che hanno fatto un'ottimo servizio e ne sono soddisfatto (avevo speso 50€).
La mia domanda adesso è: Se invece di rev'it comprassi bmw (quindi ad un costo maggiore) le qualità c'è o cmq dopo 2 anni sono da buttare?Varrebbe la pena comprarli?
I miei rev'it sono questi:
http://www.google.it/imgres?q=guanti+estivi+rev%27it&start=88&hl=it&sa=X&tbs=isz:m&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=8NJjqH_P0yM-lM:&imgrefurl=http://www.motoracingtorino.it/p_abbigliamento/452/guanti-comet-rev-it&docid=vlPVSXyOegNslM&imgurl=http://www.motoracingtorino.it/upload_abbigliamento/800x600/452_foto.jpg&w=800&h=597&ei=2j9XT_6AJo6WOvDYlZoN&zoom=1&iact=hc&vpx=868&vpy=168&dur=94&hovh=194&hovw=260&tx=149&ty=130&sig=109271009777807167157&page=6&tbnh=135&tbnw=182&ndsp=18&ved=1t:429,r:4,s:88&biw=1272&bih=481
feromone
07-03-2012, 12:56
Io ho un paio di guanti estivi in pelle della IXS....hanno 8 anni e circa 100.000 km. sulle spalle, hanno preso l'acqua e ne hanno viste di tutti i colori - sembrano ancora nuovi.
Penso che i guanti BMW durino come tutti gli altri.
1100 Gs forever
La pecca dei miei penso è sicuramente il fatto che sono in tessuto, con degli inserti nelle zone soggette a usura in pelle....Fossero stati tutti in pelle traforata, mi sà che non avrebbero fatto la stessa fine...
feromone
07-03-2012, 13:42
Io con i guanti in pelle traforata mi sono trovato benissimo ed ora, anche se continuo a conservare gelosamente i miei mi sono comprato anche un paio di AQL....non conoscevo questa marca, però i guanti sono ottimi!
1100 Gs forever
darrenstar
07-03-2012, 13:58
io non li comprerei mai... zero protezioni. almeno il para-nocche mi sembra il minimo
d.
Ovvio darren, i miei infatti ce li avevano come vedi dalla foto....Non stò parlando di guanti traforati tipo harley ma tipo i miei solo che in pelle traforata.
guanti estivi traforati=protezione pressocchè nulla...
Ho letteralmente consumato i miei alpinestars sino a lacerare la pelle a livello del tenar.
ho comprato proprio ieri i 4stroke di dainese, non saranno freschissimi ma mi sembrano costruiti molto bene e protettivi (soprattutto le teste metacarpali e mignolo).
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/guanto-4-stroke.html?cat=5&subcat=17
bhe insomma tatone, pensavo peggio...hanno i fori per l'aria e non sono niente male!Però sono un pò troppo carucci, per essere dei guanti estivi!!
Paperboy
07-03-2012, 17:21
Io avevo un paio di guanti estivi della OJ in pelle e devo dire che mi sono trovato veramente bene! Peccato che dopo 3/4 anni, mi hanno lasciato per un nuovo paio della BMW, esattamente i Rally 2, a mio avviso esteticamente fantastici, ma scarsi qualitativamente.
http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/products/riderspoint/index_frameset.html?content=../boots_gloves/gloves/gloves_ralley2.html
Dopo nemmeno un anno, gli inserti in gomma hanno iniziato a staccarsi, una delle due scritte GS bianche ha cambiato colore e si è opacizzata.
Insomma; se li fanno pagare un botto e la qualità non è eccelsa.
carlo.moto
07-03-2012, 17:25
Guanti estivi traforati e con paranocche li fa la Tucano, poca spesa, molta resa, li uso da 3 anni e sono fantastici con il caldo, non ricordo il nome del modello.
Absotrull
07-03-2012, 19:50
Se volete un paio di guanti estivi giusto per sentirvi a posto con la coscienza comprate quelli in tessuto traforato perchè sono fantastici, è come non averli, in tutti i sensi.
Quoto tatone: guanti estivi traforati=protezione pressocchè nulla...
Se i guanti devo servire per quello per cui sono nati (proteggere le mani) meglio in pelle e con protezioni
io d'estate uso i rally 2 e mi trovo bene. Ne ho anche un paio traforati ma non mi ispirano molta fiducia
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Anch'io ho i Rally 2 e ritengo siano ottimi.
Morbidi sul palmo e freschi.
Mi porto sempre appresso un paio in goretex in caso di pioggia...
Io uso un modello dell'alpinestar....molto belli quanto scarsi! Il primo paio me l hanno cambiato perchè la pelle delle ultime die dita si era completamente seccata e indurita. Tempo due mesi e una pioggia e anche il secondo paio ha fatto la stessa fine. Alle mie rimostranze l alpine star ha detto che è normale,i guanto in pelle non devono entrare in contatto con l acqua.
Alessio gs
07-03-2012, 22:59
Io uso questi http://www.motoutlet.it/index.php?route=product/product&manufacturer_id=48&product_id=715 e mi ci trovo davvero bene...ciao...
darrenstar
08-03-2012, 07:59
io sento di consigliarti allora questi
http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FGS050
sono abbastanza freschi, non costano molto e hanno protezioni
d.
Qualcuno ha gli airflow?Sono davvero freschi?Quanto costano?
Il problema ragazzi è che odio guidare a mani nude (l'avrò fatto si e no 1/2 volte) e d'estate i guanti devono essere freschi anche perchè :
1- sudo parecchio alle mani
2-con il gs che ha i paramani, arriva pochissima aria
darrenstar
08-03-2012, 08:41
scusa riki85 ma hai appena detto che li vuoi con le protezioni... gli airflow non hanno nulla
d.
... io uso gli Airflow ...
sono freschi, protezione minima ma molto comodi e soprattutto poco "ingessanti"!!!
Una volta ci sono anche caduto (quasi da fermo) e danni non se ne vedono!!
Hanno 4 anni e ancora (a parte qualche graffietto) sono presentabili ... è vero che non faccio 30.000 km/anno!!!
ho usato questi per anni (alpinestars alloy)e mi ci sono trovato divinamente.
Protettivi e freschi
http://www.revzilla.com/product_images/0011/1082/Alpinestars_Alloy_Gloves_Black_detail.jpg
Ora però iniziano ad essere alla frutta e devo valutare cosa prendere
Absotrull
08-03-2012, 09:48
Belli! Sembrano un giusto compromesso
Me li vado a vedere sul sito :)
alicepaolo
08-03-2012, 10:12
Anche io ho gli Airflow, sono molto freschi, i miei però si sono scuciti in due punti dopo un paio d'anni.
Ho anche gli stivaletti e sono davvero eccezionali anche con temperature alte ... ma che centra parlavamo di guanti!!!
altaloma
08-03-2012, 10:14
Rally 2 anche io.
Fantastici.
scusa ....
Azz darren, ero convinto che la protezione per le nocche fosse rigida invece sono imbottite...:mad:
Cmq x curiosità quanto costano?
....io ho i Rally 3 con protezione sulle nocche, ben fatti e abbastanza freschi in estate....costo €75 con leggero sconto dal mio conce ;) !!!
Dogwalker
08-03-2012, 15:06
Anch'io ho usato felicemente un paio di Ixs per parecchi anni. I miei sono in pelle/tessuto traforato. Freschissimi.
http://i7.photobucket.com/albums/y262/DogW/guanto.jpg
I modelli attuali (Fresh e Carbon Mesh II) hanno protezioni rigide per le nocche.
http://www.ixs-fashion.it/images/stories/prodotti/gloves/Fresh/Fresh_X40428-003_H.jpg
http://www.ixs-fashion.it/images/stories/prodotti/gloves/CarbonMeshII/CarbonMeshII_H.jpg
DogW
giambruco
08-03-2012, 18:12
Che cosa mi dite degli alpinestars SP-2? Mi sembra un bel (robusto e sicuro) guanto.
Avevo già scritto altrove, ma reitero qui che si parla specificamente di guanti estivi: qualcuno conosce i motoinfinito oregon plus?
Ciao a tutti
Non è mia intenzione fare terrorismo.. Però di mani conciate di ciclisti e motociclisti ne ho viste parecchie.. Non tanto per le fratture per le quali si può fare davvero poco viste le forze in causa in caso di trauma ma quanto per le perdite di sostanza (cute-sottocute e tendini)..
A maggior ragione in caso di "scivolate lievi".. Le mani sono per istinto le prime a proteggerci e le prime a lesionarsi.
Ora attualmente pelle e materiali compositi (tipo superfabric ecc) credo siano le protezioni migliori per mani e dita.. Al prezzo di avere le mani sudate preferisco sapere di essere maggiormente protetto.
Ovviamente IMHO!
Un'ultima cosa nella mia esperienza con guanti alpinestars (SMX)
I guanti costruiti con diversi materiali, tipo pelle, ampie zone elasticizzate ed inserti differenti tipo carbonio e plastica presentano delle zone di minor resistenza dopo un uso prolungato..
A me si sono rotti come dicevo a livello del tenar dove c'è una zona di pelle molto sottile tipo alcantara non pieno fiore..
Ovviamente dopo un ottimo servizio per comodità ma secondo me brevino anzichenò.. Circa 15mila km..
Quindi sono passato definitivamente al guanto interamente in pelle.
http://www.google.it/search?q=thunder+gloves&hl=it&client=safari&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=dkZZT5OIGrHN4QSHzdGeDw&ved=0CDoQsAQ&biw=320&bih=416#i=5
Questi erano i miei....ottimi fino alla prima pioggia!
Io quest'ultima estate ho preso questi e mi sono trovato molto bene: confortevoli, freschi, tutti in pelle traforata: http://www.motociclettashop.com/guanti-motociclismo/guanti-pelle-moto/guanti-in-pelle-per-motociclista-estivi-c-street-forati.html?art=SD-PGUCSTREET2
Dogwalker
09-03-2012, 09:09
Le mani sono per istinto le prime a proteggerci e le prime a lesionarsi.
Vero. Sono quasi sempre le prime a toccare terra. Ma è anche vero che il contatto dura solo un attimo. Nessuno scivola puntandosi sulle mani. La punta dei piedi, le ginocchia i fianchi o il sedere (a seconda di come si scivola), fanno attrito sull'asfalto per molto più tempo e con molto più peso sopra.
Una volta che i guanti hanno il palmo in pelle, raddoppiata nei punti più esposti (e guanti così si trovano anche in ferramenta), il palmo può essere considerato ragionevolmente al sicuro. Quanto al dorso, le protezioni per le nocche sono tanto fighe a vedersi, ma servono più quando si sta in sella (dato che le mani sono comunque esposte) che quando si cade (lì servono solo nell'improbabile caso che si cada con le mani sotto il corpo).
DogW
darrenstar
09-03-2012, 10:54
io caro DogW, la vedo diversamente
intanto il prezzo dei guanti con paranocche è accessibile oggi, quindi non vedo il motivo di comprare "guantini da cavallo" ultra-traforati e basta. secondariamente, immagino che basti davvero poco per ridurre in pezzettini le nocche, quindi meglio prevenire.
d.
La mia (dolorosa) esperienza mi ha insegnato che le protezioni rigide dei guanti sono utili in caso di sfregamento (scopo probabilmente per cui esistono) ma in caso invece di urto possono anche essere estremamente dannose.
A me le protezioni delle nocche in carbon kevlar nella collisione contro il montante di un' auto col loro bordo inferiore mi hanno fratturato di netto due dita proprio alla base....
Vero. Sono quasi .....
io ...
Io sono d'accordo con entrambi e cioè, li comprerei con i paranocche ma cmq in pelle traforata. Come dice dogw il palmo appoggia pochissimo per terra e la pelle anche se traforata, sarà pensata anche per resistere all'abrasione e sarà anche più spessa nei punti pericolosi...Almeno credo
Si appoggia poco il palmo.. Forse..
ma critico è il dorso dove decorrono i tendini estensori delle dita sopra i quali c'è solo cute..
E sfido chiunque in caso di caduta a controllare il corpo..
Poi ripeto è solo la mia opinione inficiata dal lavoro quotidiano!;)
darrenstar
09-03-2012, 12:50
Beh, fabio è il montante che ti ha rotto le mani. in ogni caso forse meglio una rottura pilotata (e netta) sulla base delle dita che l'esplosione in mille pezzetti delle nocche
d.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |