Visualizza la versione completa : Spia allerta pressione
zingaro66
06-03-2012, 23:16
salve a tutti,vorrei sapere se è già capitato a qualcuno di voi che improvvisamente si accenda la spia di avvertimento di gomma sottopressione senza che questa lo sia,e che una volta spento il motore ed effettuato il controllo si sia rispenta da sola al momento del riavvio motore.Premetto che durante la durata di tale avvertimento nn segnava nessuna pressione,cosa ripresa regolarmente al riavvio.L'unica spiegazione che mi sono dato è la pioggia presa stamene che in qualche modo si è infiltrata nei blocchetti,l'ultima volta durante un temporale rimanevano accese le luci di posizione anche togliendo la chiave e in quell'occasione avevo risolto con uno spray per contatti.Ma possibile che bastano due gocce a mandare in tilt stì c@@@@ di blocchetti?
Enzino62
07-03-2012, 08:39
cambiate mai le batterie dentro la valvolina nel cerchio?
potrebbero essere anche quelle che si sono scaricate.
Enzo
zingaro66
07-03-2012, 12:21
ho pensato anche io enzino a quelle ma ha ripreso a funzionare regolarmente appena spento e riacceso,per questo ho attribuito il problema all'umidità nei blocchetti visto il problema accaduto in precedenza..boh,grazie cmq
l'estate scorsa, passando da S. Marino (RSM), con la moto di neanche un mese, gomme verificate il giorno prima, ad un certo punto "Triangolone Rosso" nel bel mezzo del cruscotto e mi indica la gomma anteriore in un primo momento a 1,5 poi ---.
mi fermo e controllo, tutto regolare.
riparto nessuna allarme e lettura pressione regolare, dopo poco di nuovo uguale.
tiro due improperi sulla nuova tecnologia e vado avanti (con un po' di ansia).
appena passato S. Marino e imboccata la strada per Novafeltria di nuovo tutto regolare e non ha MAI più fatto il difetto.
per me soffrono di "disturbi esterni".
Bërlicafojòt
07-03-2012, 19:48
Può succedere...anche per esempio passando al casello del telepass,spegni e riaccendi e 9 volte su dieci torna tutto normale..... a volte è causa di interferenze radio o elettromagnetiche..insomma di quel mondo misterioso che è l'elettronica e C.
maxriccio
07-03-2012, 22:35
Boh, io non lo volevo ma era su.....
visto che sono antico vado di manometro ed ho notato che il sensore segna sempre 0,1/ 0,2 bar in più, secondo me è un eccesso di tecnologia che crea solo complicazioni.
sei mesi fà, con sensore posteriore guasto da tempo, improvisamente sempre in autostrada per tre volte in giornate differenti si è accesso il triangolo giallo e la spia di segnalazione di perdita di pressione all'anteriore
spenta la moto, tolta la chiave e riavviata le segnalazioni si resettavano e tutto tornava regolare
dall'ora questa anomalia non si è più presentata e con il primo cambio gomme mi hanno sostituito in garanzia il sensore posteriore difettoso
zingaro66
07-03-2012, 23:48
leggendo i vs post mi convinco che blocchetti e pioggia nn c'entrano nulla a questo punto,cmq il fattore interferenze l'ho già sperimentato ed è vero,poi che sicuramente le batterie tendenti all'esaurimento facciano di questi scherzi ci stà.
maxriccio
08-03-2012, 14:55
Batterie, ho dei dubbi, quel tipo di batteria in rapporto al consumo dovrebbe andare avanti dei secoli!!
Enzino62
09-03-2012, 13:34
Non è proprio vero Max,dentro la valvolina cè una batteria a litio di quelli a bottone per intenderci,renditi conto che quella valvolina non è altro che una trasmittente che da'costantemente segnale alla centralina fin tanto che la moto è in funzione,percio'ha la sua usura,se non sbaglio la moto in questione a questo post è un 07 percio'ci puo'stare.
Se non erro quelle batterie vanno cambiate ogni due cambi gomme anche perche'non costano una cifra e conviene farlo appunto al cambio gomme e non quando non va'altrimenti costa piu'smontare la gomma che la batteria.
Sulla sua importanza o meno di avere questo dispositivo secondo me'ci sta'benissimo se vediamo sotto l'occhio della sicurezza e non della disponibilita'di un manometro che controlla costantemente la pressione in quanto non è precisissimo al massimo,un mio amico lo ha ringraziato questo dispositivo quando ha incominciato a segnalare con triangolo rosso in autostrada a 150km/H a pieno carico in viaggio con la moglie,infatti fermatosi alla piazzola ha costatato che aveva forato e aveva ancora aria residua per arrivare al gommista fuori austostrada.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |