PDA

Visualizza la versione completa : La RT, l'ABS e il mio conce....


dan
13-07-2005, 14:50
Ora che finalmente ne sono rientrato in possesso, posso raccontare la storia intera……

Il giorno 24 giugno la scimmia era arrivata in vetta per cui il giorno seguente sabato, mi reco dal concessionario e chiariti gli ultimi dettagli, decido di fare l’acquisto…R1200RT, pronta consegna, proprio come piace a me, unica condizione che sia pronta per il bikermeeting di Garmisch. Il Signor Bianchi, mi conferma che non ci sono problemi ed infatti il giorno 29 giugno targa la moto e la sera alle 19.00 me la consegna. Penso io “giusto in tempo per un giorno di prova e poi venerdi via a Garmisch”. Ma avevo fatto male i miei conti, infatti appena presa mi rendo subito conto che la spia dell’ABS lampeggia incessantemente, avverto tempestivamente il meccanico il quale mi rassicura dicendo che appena partito avrebbe smesso. Parto, appunto, fiducioso, faccio qualche chilometro ma la spia non smette e quindi ovviamente richiamo il meccanico che mi dice di riportarla in officina la mattina dopo. Passo la serata a spulciare il libretto delle istruzioni, ma siccome non ci capisco una sega lascio perdere e vado a letto……abbastanza amareggiato!!!!!
La mattina seguente ore 9.30…..(ho dovuto fare prima dei giri per lavoro) vado dal meccanico BMW il quale mi accoglie esordendo: “Speriamo che non sia quello che penso anche perché ne ho un’altra uguale alla tua che si trova nelle medesime condizioni!” Purtroppo era quello che pensava lui!!!!!!!!
In entrambi i casi blocco dell’ABS sputtanato. Dopo l’incazzatura dei primi istanti e lo scoramento dei secondi….mi è venuto pensato: Ca@@o e ora a Garmisch come ci vado????? In macchina? Mi vedevo già là unico automobilista in mezzo alle migliaia di moto……Qui però e devo dargliene atto, è intervenuto quel geniaccio di Giorgio il meccanico che non solo ha fatto un cazziatone telefonico all’ispettore BMW ma ha anche fatto in modo, e questo grazie anche a Maurizio Bianchi il concessionario, che mi venisse fornita una moto sostitutiva……e che moto…K1200LT, quindi ho comunque viaggiato in prima classe, anche se avrei preferito andarci con la mia!!!!!!
Ma vi rendete conto? Due moto consegnate in una settimana e ambedue con lo stesso difetto…….
Ma nemmeno l’ultima delle marche di motorini e scooter fa di queste figure.
E dalla BMW? Nemmeno una parola di scuse!!!!!

mototour
13-07-2005, 14:57
Ora che finalmente ne sono rientrato in possesso, posso raccontare la storia intera……
Meglio tardi che mai, era un bel po' che ti chiedevo di raccontarla.
Ora hai capito perché non si comprano MAI moto uscite da meno di un anno?
Nonostante il fatto che tu ripetessi che la meccanica ormai era collaudata dato che era la stessa della GS..... :mad: :mad:

luke
13-07-2005, 15:01
Beh dai...anche la sfiga può capitare...
Io ho una GS1200 e dopo 20500 km fatti da dicembre 2004 (mese di acquisto) nessun problema degno di nota.
E la uso SEMPRE.
Quindi...

brontolo
13-07-2005, 15:01
Ora hai capito perché non si comprano MAI moto uscite da meno di un anno?


Purtroppo non sempre un anno basta........

2valvole
13-07-2005, 15:10
non ci sono + le mucche di una volta,purtroppo.......

Ailait
13-07-2005, 15:38
non ci sono + le mucche di una volta,purtroppo.......

certo che non ci saranno più, ci metteno sempre più tecnologia.....

mototour
13-07-2005, 15:42
Purtroppo non sempre un anno basta........
....però almeno ti mette al riparo da guai di gioventù che tecnicamente si possono chiamare "demeriti a progetto" come faceva Gente Motori parecchi anni fa quando faceva le prove auto......
E' chiaro che i demeriti all'esemplare cioè i difetti imputabili al singolo esemplare e non ad un progetto sbagliato possono sempre insorgere.

pongo
13-07-2005, 15:54
cavo sensore anteriore abs in tilt??

2valvole
13-07-2005, 15:54
certo che non ci saranno più, ci metteno sempre più tecnologia.....

...e più plastica....e poi via, subito sul mercato...!!!!

tonigno
13-07-2005, 16:27
Sicuramente son d'accordo a non comprare moto appena uscite.
Il dato decisamente positivo è stata la disponibilità del Concessionario che è stato comunque in grado, mettendoci del proprio, di sopperire alle carenze della casa madre.

Sarà che io sono piuttosto scottato :pain10: ma .....

UN BRAVO AL CONCE !! :D :D

(quanno ce vò ce vò !!)

Janno
13-07-2005, 20:09
Ottimo comportamento da parte del concessionario!! :D :D

Sulla BMW :( ...almeno una lettera di "scuse", di spiegazioni...

dan
13-07-2005, 20:39
cavo sensore anteriore abs in tilt??
A me hanno detto che tutto il blocco ABS era andato.....

Biff
13-07-2005, 21:10
[QUOTE=dan]meccanico che non solo ha fatto un cazziatone telefonico all’ispettore BMW ma ha anche fatto in modo, e questo grazie anche a Maurizio Bianchi il concessionario, che mi venisse fornita una moto sostitutiva……e che moto…K1200LT, quindi ho comunque viaggiato in QUOTE]

Si sono salvati in corner...

certo che una cosa del genere fa incazzare!
ma io dico come puo' succedere una cosa del genere dopo 2 km dal concessionario?
le guardano queste moto prima di consegnarle?

freewind
13-07-2005, 21:16
Io la ritiro venerdì sera, più leggo i post e più mi pento di aver dato la mia 850 rt, in due anni mai un problema.
Speriamo bene!

mototour
13-07-2005, 22:12
ma io dico come puo' succedere una cosa del genere dopo 2 km dal concessionario?
...e dopo avergli lasciato un assegno da 17.000 e più nEuro.... :mad: :(

dan
13-07-2005, 22:27
...e dopo avergli lasciato un assegno da 17.000 e più nEuro.... :mad: :(
Il concessionario in quella settimana ne ha consegnate 2 ed entrambi sono rientrate con quel problema......mi ha confessato di tremare al pensiero di averne un'altra nel salone in pronta consegna...... :mad: :mad: :mad:

mototour
13-07-2005, 22:34
Il concessionario in quella settimana ne ha consegnate 2 ed entrambi sono rientrate con quel problema......mi ha confessato di tremare al pensiero di averne un'altra nel salone in pronta consegna...... :mad: :mad: :mad:
Appunto, hai letto la mia nuova firma?
Ti dò una dritta: il Bianchi potrebbe essere un concessionario ideale...... :cool:

Berghemrrader
13-07-2005, 23:07
ma io dico come puo' succedere una cosa del genere dopo 2 km dal concessionario?
le guardano queste moto prima di consegnarle?

E' quello che mi chiedo anche io.
Vada per i problemi che possono sorgere ma "accendere la moto dal concessionario per portarla via ed avere il display del livello benzina sempre a zero anche con il pieno" come è capitato ad un mio amico che avevo giusto portato a ritirare il suo GS1200 dà ancora più fastidio.
Almeno un giretto nel piazzale a Berlino potrebbero anche farlo con tutto il posto che c'è.

Biff
14-07-2005, 07:38
[QUOTE=dan]Il concessionario ......mi ha confessato di tremare al pensiero di averne un'altra nel salone in pronta consegna...... QUOTE]

Ma anziche' tremare,perche' non le va a controllare??? :(

KappaElleTi
14-07-2005, 08:24
Ottimo comportamento da parte del concessionario!! :D :D

Sulla BMW :( ...almeno una lettera di "scuse", di spiegazioni...

invece a me sembra che sia proprio il conce in difetto

è lui che deve fare la messa in strada e verificare che tutto funzioni, non può consegnare una moto difettata senza averla provata per almeno 10 metri

un difetto di fabbrica invece è ammissibile (sempre che difetto di fabbrica e non di messa in strada si tratti)

IMHO

tonigno
14-07-2005, 09:54
invece a me sembra che sia proprio il conce in difetto

è lui che deve fare la messa in strada e verificare che tutto funzioni, non può consegnare una moto difettata senza averla provata per almeno 10 metri

un difetto di fabbrica invece è ammissibile (sempre che difetto di fabbrica e non di messa in strada si tratti)

IMHO

Hai ragione, ma solo parzialmente. Da quello che ha raccontato Dan mi pare di capire che il conce pensava che la spia si sarebbe spenta dopo il set up ABS, come in effetti dovrebbe essere. Certo, avrebbe dovuto controllare meglio la moto prima della consegna, ma ha comunque sopperito alla sua negligenza non creando di fatto alcun fastidio.

Anche i conce (spesso.... troppo spesso :mad: !!) sbagliano !!
L'importante è che poi rimedino ! ;)

Uto
14-07-2005, 11:21
mi passa la voglia di cambiare la mia bambina...... :confused: :confused: :confused:

Biff
14-07-2005, 13:41
Certo, avrebbe dovuto controllare meglio la moto prima della consegna, ma ha comunque sopperito alla sua negligenza non creando di fatto alcun fastidio.

Anche i conce (spesso.... troppo spesso :mad: !!) sbagliano !!
L'importante è che poi rimedino ! ;)


La negligenza e' un fatto gravissimo,che non si pareggia solo dando una moto in sostituzione.
Il fastidio che hanno creato e' enorme.Io avrei e penso anche dan voluto partire con la mia motoretta e non con un tir :lol: prestato .........

ipotenus
14-07-2005, 14:15
Meglio tardi che mai, era un bel po' che ti chiedevo di raccontarla.
Ora hai capito perché non si comprano MAI moto uscite da meno di un anno?

... E ti pareva ...

Ho anch'io l'RT1200 e l'ABS va benissimo. Ho anche altri amici/conoscenti che l'hanno comprata e nessuno ha denunciato il tuo problema (solo qualcuno in lista mi pare, il primo ad averla).
Prima avevo l'RT1150 ed aveva dei difetti congeniti (come la perdita al cardano ed il fondo corsa dell'ammortizzatore anteriore) che non sono mai stati eliminati e che ereditava dalla 1100, che pure ho avuto.
Dei problemi di quel motore poi, se ne parlerà ancora per anni (battiti in testa, seghettamenti ecc.).
Non parliamo del cambio ...

Nel complesso, la mia nuova RT "sembrebbe" più a punto di qulla che avevo prima (che comunuqe era una gran moto), il progetto della quale ha avuto quasi 15 anni per maturare.

Quindi non è vero che BMW è sempre perfetta, non lo è mai stata, ne il tempo è una garanzia certa.
Probabilmente c'è in giro una partita di ABS difettosi e questo spiega come mai ne siano capitati due assieme.

Nessuno è perfetto e vedrai che ci sarà presto qualche richiamo, per esempio per i supporti degli specchietti.

Hai preso una bellissima moto, complimenti davvero.

tonigno
14-07-2005, 15:05
La negligenza e' un fatto gravissimo..........


... E lo dici a me che, per un rabbocco mi hanno aperto il tappo dell'olio del GS di un mese di vita, con martello e cacciavite graffiandomi il coperchio punterie (vedi vecchio post)?? :mad: :chain: :angry4: :enforcer: :snipe:

dan
14-07-2005, 15:18
invece a me sembra che sia proprio il conce in difetto

è lui che deve fare la messa in strada e verificare che tutto funzioni, non può consegnare una moto difettata senza averla provata per almeno 10 metri

un difetto di fabbrica invece è ammissibile (sempre che difetto di fabbrica e non di messa in strada si tratti)

IMHO
Beh...visto le operazioni che c'è da fare....test computer compresi non credo che il conce si possa mettere a provare tutte le moto. Solo il test sull'ABS credo che duri una mezzoretta.......

dan
14-07-2005, 15:19
Appunto, hai letto la mia nuova firma?
Ti dò una dritta: il Bianchi potrebbe essere un concessionario ideale...... :cool:
Dai....dai.....dai......

KappaElleTi
14-07-2005, 15:23
Beh...visto le operazioni che c'è da fare....test computer compresi non credo che il conce si possa mettere a provare tutte le moto. Solo il test sull'ABS credo che duri una mezzoretta.......

se credi di doverlo difendere fai pure

ma che la messa in strada di una moto debba durare mezz'ora o un giorno lo stabilisci tu

se deve solo durare solo mezz'ora significa che la messa in strada deve costare grosso modo 8 unità lavorative....

non scherziamo dai, vabbene che si è comportato bene dandoti una moto sostitutiva, ma da qui a pretendere di santificarlo......

dan
15-07-2005, 00:29
... E ti pareva ...

Nessuno è perfetto e vedrai che ci sarà presto qualche richiamo, per esempio per i supporti degli specchietti.
Quello l'ho già notato anch'io.......uno mi è già rimasto in mano!!!!!

Hai preso una bellissima moto, complimenti davvero.
Hai ragione.....abbiamo preso proprio una bellissima moto!!!!!

mototour
15-07-2005, 13:02
Dai....dai.....dai......
Temo che tu non abbia capito quale marca mi interessa.... :mad:

mototour
15-07-2005, 13:07
Quello l'ho già notato anch'io.......uno mi è già rimasto in mano!!!!!


Hai ragione.....abbiamo preso proprio una bellissima moto!!!!!

Staticamente (forse, per me è esteticamente meno valida della 1150) sarà anche una bella moto.
Però una moto nuova (anzi due su due) da 17.000 nEuro che dopo pochi metri va in bambola e che perde pure uno specchietto (te l'avevo scritto in SMS, caro Dan ricordi?) mi fa seriamente dubitare della qualità costruttiva del mezzo.

mototour
15-07-2005, 13:19
... E ti pareva ...

Ho anch'io l'RT1200 e l'ABS va benissimo. Ho anche altri amici/conoscenti che l'hanno comprata e nessuno ha denunciato il tuo problema (solo qualcuno in lista mi pare, il primo ad averla).
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=35254

dgardel
15-07-2005, 13:51
Meglio tardi che mai, era un bel po' che ti chiedevo di raccontarla.
Ora hai capito perché non si comprano MAI moto uscite da meno di un anno?
Nonostante il fatto che tu ripetessi che la meccanica ormai era collaudata dato che era la stessa della GS..... :mad: :mad:


Ma smettila!!!!!

29.000 km con un GS1200 di Aprile 2004 mai un problema (manco una lampadina)........

4200 km con un K1200R di giugno '05 e va come una bestia....

piuttosto, provarle prima di consegnarle no?????

mototour
15-07-2005, 14:03
Ma smettila!!!!!
Leggi un pochino di post degli ultimi tempi.
Anch'io in quasi 68.000 Km (1150, non il 1200...) ho avuto solo un manettino dello starter, due guarnizioni del tappo olio (tra poco la terza) ed una lampadina bruciata ma non sono talmente ottuso da non vedere ciò che viene scritto sempre più spesso in questo forum.
A meno che uno non sia passato dalla passione per un marchio alla venerazione, allora tutto cambia e non può accettare niente che vada contro quel marchio.....

ipotenus
15-07-2005, 14:34
Staticamente (forse, per me è esteticamente meno valida della 1150) sarà anche una bella moto.
Però una moto nuova (anzi due su due) da 17.000 nEuro che dopo pochi metri va in bambola e che perde pure uno specchietto (te l'avevo scritto in SMS, caro Dan ricordi?) mi fa seriamente dubitare della qualità costruttiva del mezzo.

Stranamente però, il fatto che anche la 1100 e la 1150 se li perdessero se qualcuno li urtava passando, magari mentre era parcheggiata, non fa dubitare nessuno (mi è successo parecchie volte di trovarli a penzoloni), con l'aggravante che in quel caso, perdevi pure la freccia.

Esteticamente, soprattutto lateralmente e posteriormente, la nuova RT e molto più bella del modello precedente. Ha una linea estremamente filante malgrado le dimensioni (ho tolto le borse) ed un "taglio" più sportivo, senza per questo aver perso la tradizionale posizione di guida.
La sua linea regge meglio il TopCase, bruttino assai sulla vecchia (Certo, togliendolo non è che la situzione migliorasse di molto visto che anche il portapacchi sembrava posticcio).
Lo valigie sono di tutt'altro livello costruttivo rispetto alle precedenti, come pure gli attacchi sono più sicuri.

E' maneggevole come la 1150 non era e quindi molto di più della 1100.
Non batte in testa, non seghetta, funziona bene con qualunque benzina. Arrivati a 190 Km/h, proprio la dove la 1150 moriva, entra una sorta di seconda coppia che ti spara a 220 ed oltre.
La protezione aereodinamica è più "pulita" e con meno turbolenze.
Sul misto è uno spettacolo e scende in curva con maggiore scioltezza.
Nel traffico cittadino è più agile.

E' dotata di un sorprendente accessorio, del tutto inovativo per un Boxer, del quale non si riesce più a fare a meno dopo averlo provato.
Si chiama cambio.
In realtà, BMW ce l'aveva già promesso sulla 1150, ma poi questa aspettativa fu miseramente disattesa.

L'ABS è migliorato, come pure la frenata semintegrale è un deciso passo avanti rispetto al poco modulabile sistema utilizzato sulla 1150.

... Ecc ...

Adesso, sono sicuro che in futuro verranno fuori dei difetti, magari anche consistenti, ma stare qui a disquisire su dei Gommini un po' laschi (il problema degli specchietti si risolve con del nastro isolante), deducendone considerazioni sull'intera qualità costruttiva della RT1200, mi pare veramente sproporzionato, soprattutto considerando che con questa moto, BMW ha fatto un deciso passo avanti partendo da un mezzo già molto riuscito.

dan
15-07-2005, 14:59
Temo che tu non abbia capito quale marca mi interessa.... :mad:
Triumph????? Speed triple??????

dan
15-07-2005, 16:32
per ipotenus
Io prima avevo un GS, quindi non posso sapere le differenze fra la RT1150 e la RT1200, però devo dire che la descrizione che fai della 1200, corrisponde al vero! Penssa che me ne sto accorgendo anch'io che notoriamente come motociclista sono scarso......
Sono contento dell'acquisto!!!!!!
:D :D :D :D :D :D ;)

freewind
16-07-2005, 00:12
Scusatemi, mi sono perso qualcosa. Ho ritirato stasera l'rt, che sono sti problemi agli specchi? in che senso si risolvono col nastro?

ipotenus
16-07-2005, 02:36
Scusatemi, mi sono perso qualcosa. Ho ritirato stasera l'rt, che sono sti problemi agli specchi? in che senso si risolvono col nastro?
Dunque, la struttura che contiene gli specchietti retrovisori della RT1200, è tenuta in sede tramite 3 gommini circolari nei quali si incastrano dei perni in metallo.
Facendo una lieve pressione sul bordo, gli specchietti si separano dalla carena, come succedeva sul modello precedente.

Il problema che molti hanno lamentato, è che la tenuta di questo sistema è molto scarsa, probabilmente a causa di di qualche tolleranza calcolata male sui perni o sui gommini (parliamo di decimi di mm).
Sulla mia RT, solo lo specchietto di sinistra è risultato un pò precario e vibrava vistosamente a certi regimi. Allora l'ho fatto smontare, ho estratto i gommini dalla loro sede e li ho bordati all'esterno con un paio di giri di nastro isolante.
Una volta rimessi in sede, a causa dell'aumento di spessore, il foro dove si innestava il perno ne è risultato ristretto e quindi la tenuta è migliorata.
L'intervento è stato effettuata dall'officina BMW Motorrad di Roma, in via Anastasio II.

Si tratta comunuqe di un palliativo e vista la diffusione del problema, presumo che presto BMW troverà una soluzione.

ipotenus
16-07-2005, 02:39
per ipotenus
Io prima avevo un GS, quindi non posso sapere le differenze fra la RT1150 e la RT1200, però devo dire che la descrizione che fai della 1200, corrisponde al vero! Penssa che me ne sto accorgendo anch'io che notoriamente come motociclista sono scarso......
Sono contento dell'acquisto!!!!!!
:D :D :D :D :D :D ;)
... 1549 messaggi su QDE e sei un motociclista scarso ?? Probabilmente invece, ne sai una più del diavolo ... non per nulla hai comprato l'RT :cool:

dan
16-07-2005, 07:41
... 1549 messaggi su QDE e sei un motociclista scarso ?? Probabilmente invece, ne sai una più del diavolo ... non per nulla hai comprato l'RT :cool:
Forse è proprio per questo...che sto qui a scrivere invece di andare in moto!!!!!!
Sull'RT poi, sono d'accordo con te.......come non esserlo!!!! :lol: ;)