Entra

Visualizza la versione completa : info su carena vetroresina...


Gekkonidae
05-03-2012, 23:20
Mio cognato ha cioccato il muso del cbf 600 e i pezzi originali honda costicchiano un bel 2000€..................... moto uguali pare che cadano tutte dallo stesso lato :lol:, quindi niente pezzi tra l'usato/rottamato.
Ai tempi del mio gsxr conoscevo un paio di resinatori bravi, sia per sistemare che per costruire ex-novo carene per tutte le moto. Ormai hanno chiuso. Qualcuno ha consigli da darmi? naturalmente se in zona milano ancora meglio.
La carena anteriore non è sbriciolata, secondo me uno bravo la può sistemare...
Thanks!!!

lagaibarex
06-03-2012, 00:26
...ultime pagine di motosprint, una volta si pubblicizzavano li...

robiledda
06-03-2012, 07:33
Utilizzando un motore di ricerca ho trovato questa a Milano:

http://www.newdesign05.com/info.html

dicono che riparano carene in vetroresina

doic
06-03-2012, 08:50
http://www.motoxpricambi.com/Home.asp
lo stesso su ebayhttp://stores.ebay.it/MOTOGPRICAMBI
http://stores.ebay.com/motofansclub

Ivan il Terribile
06-03-2012, 19:55
Alla peggio prova in qualche azienda che fà barche in vetroresina

Marvel
07-03-2012, 11:08
http://www.motoflash.it

otiime carene..almeno quelle che presi io....

dai un occhio anche su ebay per le carene in abs ..veramente ottime...

Gekkonidae
07-03-2012, 14:18
Grazie a tutti, giro tutto a mio cognato e chiamo il mio resinatore nautico...

chuckbird
07-03-2012, 14:45
Le carene sono in ABS... e non si riparano con la vetroresina ma fondendo altro ABS.
La riparazione è attuabile da chiunque abbia un minimo di dimestichezza: si adopera un saldatore per lo stagno col quale si fondono pezzi di altro ABS. Si rafforza tutto mediante una retina metallica che fa da "armatura" per la saldatura. Quindi si procede a stuccare con lo stucco da carrozziere per poi carteggiare, spianare e quindi verniciare.
Resina e abs sono incompatibili.

http://www.youtube.com/watch?v=7g42q1Vm_yY

http://www.youtube.com/watch?v=Sjpqm3JKnWw&feature=related

gldicle
07-03-2012, 15:04
Se cerchi su motosprint troverai sicuramente Motospecial molto bravi e spediscono dappertutto.

Ivan il Terribile
07-03-2012, 16:40
se non erro per l'ABS servono gli ultrasuoni per far le giunzioni, Del tipo quelli che usano gli idraulici

chuckbird
07-03-2012, 16:48
Basta un comunissimo saldatore con punta piatta... :)

pippo68
07-03-2012, 16:57
Se non ricordo male l'abs si scioglie on l'acetone,
Quindi basta recuperare una carena vecchia e scioglierla ,per creare il collante......

chuckbird
07-03-2012, 17:04
Con l'acetone rischi di ottenere un'amalgama non uniforme e dannosa per le parti sottostanti. L'ABS si scioglie nell'acetone, ma le carene vengono formate con ABS fuso col calore, iniettato negli stampi.
Il principio del lavoro di restauro quindi consiste nel riportare il materiale alle condizioni originali di fabbricazione.
La fusione è la procedura più "salutare" anche perchè non bisogna curarsi di dosi o asciugatura. Le carene spaccate si riparano attraverso una struttura composita di fili d'acciaio e abs fuso.
Si carteggia, si applicano dei punti di sutura con filo di ferro tra le parti spaccate e si salda il tutto con ABS fuso proveniente da altri pezzi di carena.
Si lavora dall'interno della carena, non dalla parte verniciata esterna, la quale poi verrà rifinita con del normale stucco poliestere. Si carteggia, si passa il fondo e si vernicia.
Si sta parlando di materiali lavorabilissimi che richiedono le competenze di un buon bricolage. E' una cosa anche molto divertente da fare.

Gekkonidae
08-03-2012, 09:50
Grazie Grazie!!! :!: