Visualizza la versione completa : R1200R Tagliando dei 20.000 con un po di sorprese
Lorenzo858
05-03-2012, 18:46
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo di questo forum. Ero (fino a ieri) un felice posessore da un paio d'anni di una r1200r , modello 2008 con poco piu di 20 k chilometri all'attivo. Dico "ero" perchè oggi il concessioanrio BMW durante un normale tagliando mi ha dato due brutte notizie. La prima è che ha notato (solo lui le ha viste) delle perdite d'olio e si presume che si debba cambiare il paraolio, che poi potrebbe aver bagnato anche la frizione ... insomma 300k sicuri + 700 k probabili per la frizione. Poi mi ha detto che provandola ha notato un rumorino sul cardano (solo lui lo ha sentito) e ci sarebbe il cuscinetto da cambiare per altri 300 k... in sostanza possibili danni per 1.300 euro (escluso il tagliando da 300 euro già effettuato). Ma le BMW con motore boxer non sono considerate tra le moto piu affidabili e robuste ? Possibile che dopo soli 20 k chilometri ci siano già tutti sti problemi ? Io la uso prevalentemente da turista, non sono uno smanettone e la tratto bene. Secondo voi ha senso ripararla ? Ciao
geminino77
05-03-2012, 19:38
cavoli 20.000 km e tutti questi problemi....da chi sei andato ?
provare a sentire un altro ?
se la devi tenere ancora io la riparerei pero' come ti dicevo prima sentirei anche qualcun altro per scrupolo...
Purtroppo cuscinetti/paraoli delle 1200 sono debolucci, qui sul forum è risaputo, prova a rivolgerti ad un QDE Point.
http://www.qdepoint.com/network.asp
Flyingzone
05-03-2012, 20:13
Dal paraolio ci sono passato,per il cardano.....sgrat!
Cambia officina ,almeno per controllare meglio il cardano.
Io paraoli e frizione li ho fatti in BMW a 300 euro ai 10.000Km,dunque....
geminino77
05-03-2012, 20:52
ma io sono fortunato che no avuto problemi e' possibile ? la mia ha quasi 30k
Unverwüstlich
05-03-2012, 20:56
Prima di accettare cambia officina e chiedi di fargli i controlli alle parti meccaniche presunte guaste. Vedi se conferma o smentisce. Ovviamente non mettergli la pulce nell'orecchio altrimenti potrebbe approfittarne...
Come ti è già stato suggerito, comunque, vai in un QdE Point...
Lorenzo858
06-03-2012, 09:41
Wow , gentilissimi per le celeri risposte,grazie. La moto ora è ferma dal conce BMW Valli di mariano Comense in attesa che mi riprenda dalla notizie e gli dica il da farsi. Ma sti paraoli sono da richiamo o class action ? Il conce mi ha detto che avrebbe sentito in sede se riesce a far passare qualcosa in garnazia, forse anche loro sanno che sono stati progettati male... Vi terro aggiornati sugli sviluppi. Grazie ancora
HighTorque
06-03-2012, 10:06
Tienici aggiornati mi raccomando. Interessa anche a me il discorso.
Possibile che FlyingZone, per fare fare frizione e paraoli in BMW abbia speso da tabella solo 300 euri e a te ne abbiano preventivati ( a quanto ho capito ) 300+700 euri. ?
Stesso lavoro e 700 euri di differenza ?
geminino77
06-03-2012, 10:16
si infittesce la trama ed il mistero...? 1000 euro contro 300 sono tantini
la mia giovedi sera va dal meccanico per il tagliando dei 30k e sabato mattina la ritiro e a pomeriggio vado a farmi un bel giretto
@hightorque e Paolo siete in giro sabato ?
La prima è che ha notato (solo lui le ha viste) delle perdite d'olio e si presume che si debba cambiare il paraolio, che poi potrebbe aver bagnato anche la frizione ... insomma 300k sicuri + 700 k probabili per la frizione.
Lorenzo, mi sembra strano che la perdita d'olio non sia visibile.
A me è successa la stessa cosa e me ne sono accorto io perchè perdeva olio. Sul cavalletto centrale dopo un pò di tempo perdeva delle gocce sul pavimento in box e la parte bassa del motore non era completamente asciutta. A me hanno sostituito solo il paraolio e non la frizione il tutto in garanzia perchè comprata usata in una concessionaria BMW. E' comunque un problema risaputo. Per il prezzo del paraolio mi ero informato e la cifra si aggirava circa sui 300 euro.
In bocca al lupo
ste_bmw_79
06-03-2012, 13:39
Arrivo io con la domanda del pirla di turno...
Ma tu la moto come la senti andare?
Quantomeno, il rumorino al cardano, l'avevi mai percepito?
Comunque un giro da un altro concessionario è d'obbligo...non è bello pensare male delle persone, ma qualche volta ci si azzecca.....
geminino77
06-03-2012, 14:01
io l' ho presa da loro la moto...e ho avuto una brutta esperienza....ti consiglio di andare a sentire da un altra parte...presa da loro con tagliando dei 20.000 fatto in realta' avevano fatto la meta' di quello che avevano detto perfortuna che la moto era a posto e il filtro aria e la regolazione delle valvole l' ho fatta fare da un altra parte...
.......senti piu' di un meccanico!! ;-)
Flyingzone
06-03-2012, 20:43
Tienici aggiornati mi raccomando. Interessa anche a me il discorso.
Possibile che FlyingZone, per fare fare frizione e paraoli in BMW abbia speso da tabella solo 300 euri e a te ne abbiano preventivati ( a quanto ho capito ) 300+700 euri. ?
Stesso lavoro e 700 euri di differenza ?
Confermo!
Set paraoli
disco Frizione nuova
Perno cavalletto
Tagliando dei 10.000 compreso (meno sost.olio/filtro olio e filtro aria fatto da me)
320 euro Officina BMW ,ho ancora la fattura.
... 320 euro Officina BMW ,ho ancora la fattura.
Da quello che mi ha detto il meccanico questa cifra viene richiesta per la sostituizione del paraolio del cambio ed è tutta mano d'opera... boh!!!
Non capisco come sia possibile questa differenza di prezzi... quanto costa la frizione!?
papipapi
06-03-2012, 23:50
Per mè c'è puzza di bruciato :confused: troppa disparità di prezzi e poi 20000 km tutti stì inconvenienti:rolleyes: mi sembra irreale, personalmente sentirei un altro concessionario e penso che dalle tue parti non manchi, sò che il prob. è tirare fuori la moto adesso dal concessionario................ ma siccome i soldini sono i tuoi non hai di questi prob. ;):toothy2:
HighTorque
07-03-2012, 05:14
Allora, proviamo a fare chiarezza ed andare a fondo alla questione, qui tra noi.
Stiamo confrontando due concessionarie BMW, con tabellari di prezzi che DEVONO essere identici per forza.
Flying Zone, Visto che hai a portata di mano la fattura del tuo lavoro, Quanto costano i ricambi, ovvero set di paraoli e disco frizione ?
Appurato il costo di questi, cerchiamo di aggiungere e quantificare le ore di manodopera necessari per eseguire il lavoro .
Qualcosa non quadra.
320 euro compresi i ricambi, parrebbe un prezzo molto conveniente o quantomeno molto onesto.
1000 euro preventivati per lo stesso identico lavoro è invece un preventivo decisamente oneroso. Sempre che si stia effettivamente parlando del medesimo intervento.
Cambio paraoli e frizione da rifare.
Lorenzo prendi tempo, digli chiaramente e senza remora alcuna, che al momento non vuoi affrontare questa spesa e per ora la moto te la tieni cosi.
Chiarito il tutto. Vedrai tu il da farsi.
geminino77
07-03-2012, 09:25
io ti consiglio come da post precedente di portarla da altri io che l ho presa da loro..come dicevo l' assistenza non e' efficente mi spiace dirlo perche' commercialmente sono disponibili e molto direi...
Lato officina per esperienza personale non vado piu' da loro
Lorenzo858
07-03-2012, 10:36
La moto la porto via e la faccio vedere anche da un'altro meccanico consigliatomi da un amico. Cmq. confermo le cifre 300 x paraoli e se frizione da rifare + 700 = 1000. Per cardano altri 300. Hanno tentato di farla passare in una sorta di garanzia "commerciale " ma BMW rimborserebbe circa 7 euro.. (il 50% del costo del paraolio) che presa per il c..o. Vi terro aggiornati. Caio
papipapi
07-03-2012, 20:43
Decisione saggia ;), ne sentiremo delle belle, sicuramente :toothy2:
Prova anche da Valsecchi ad Erba, io mi sono trovato sempre bene
Flyingzone
07-03-2012, 22:40
lavoro sost frizione 119 euro
spurgo imp frenante 6,48
paraolio cil cambio 3,24
paraol albero entrata + uscita 6,48
perni cavall centrale 12,96
vite testa piana 3,10
Anello tenuta albero 11,66
anello tenuta 17,57
" " " _____________ 12,61
DISCO FRIZIONE 130,57
_________________________________________
Tagliando 10.000
Olio trazione posteriore 16,20
gioco valvole 16,20
liquido freni 3,64
olio differenziale castrol 2,26
(il resto del tagliando l'ho fatto io)
totale 362,85
Intervento fatto nel 2010
Non mensiono la Concessionaria,ma confermo la bontà dei dati scritti!
I ragazzi che mettono le mani sulla mia moto oltre ad essere appassionati sono anche onesti.
Lavoro fatto con Garanzia sull'operato di 1 anno!
In pratica le voci grosse sono la manodopera (119 euro) e disco frizione (130 euro)
Okki aperti e nn ti fare fottere,in caso vai in un QDE Point se ne hai uno vicino!
ginolatino
08-03-2012, 08:55
Scusa ragazzi ma queste frizioni cambiate in tenera età a cosa è dovuto ???
Problemi di frizione difettose o altro ?
geminino77
08-03-2012, 09:45
Se la moto poi la porti da altri e vedi che spendi molto meno io tornerei da loro con la fattura e scriverei subito a Bmw con un bel reclamo..e' inconcepibile tanta differenza di prezzo assurdo
vi ricordo che politicamente corretto evitare commenti e paragoni sui concessionari.
Questo è molto importante per motivi legati alla natura di QDE.
queste frizioni cambiate in tenera età a cosa è dovuto ??? Problemi di frizione difettose o altro ?
In questi casi è dovuto alla rottura del paraolio.
Se il paraolio del cambio perde olio é molto probabile che vada a "sporcare"/ungere anche la frizione.
domandina semplice.....quante ore ci vogliono per la sostituzione della frizione?
geminino77
08-03-2012, 11:20
@ ok charly sorry
domandina semplice.....quante ore ci vogliono per la sostituzione della frizione?
Quando mi hanno sostituito il paraolio il meccanico mi diceva che la tabella degli interventi di BMW prevede circa 4 ore di lavoro... per questo motivo l'intervento è caro. Per il paraolio il costo dell'intervento è tutto Mano D'Opera.
l'ho chiesto perchè leggendo alcuni passaggi c'era qualcosa che non mi quadrava,infatti ho sempre letto di almeno 4 ore di manodpoera che possono arrivare anche a 6 ore e considerando che la tariffa media si aggira dai 50 ai 60 euro l'ora perchè dipende dalla provincia mi son chiesto quante ore ci hanno impiegato per questa che quoto qui sotto
lavoro sost frizione 119 euro
spurgo imp frenante 6,48
paraolio cil cambio 3,24
paraol albero entrata + uscita 6,48
perni cavall centrale 12,96
vite testa piana 3,10
Anello tenuta albero 11,66
anello tenuta 17,57
" " " _____________ 12,61
DISCO FRIZIONE 130,57
In pratica le voci grosse sono la manodopera (119 euro) e disco frizione (130 euro)
HighTorque
08-03-2012, 12:06
Grazie Flying Zone..:!:
Cosi abbiamo un idea precisa del costo ricambio frizione, ovvero 130 euro di disco.
Aggiungendo qualcosa per il materiare di consumo e piccoli ricambi, per arrivare ai 700 preventivati per il lavoro, sono 550 euro solo di mandodopera.
Ora, non ho idea del costo unità lavoro/orario che Bmw prevede per le proprie officine, ma a spanne è quasi una giornata e mezza di lavoro di un meccanico specializzato. Non è oggettivamente giustificato secondo me.
Se la cifra di manodopera pagata da FlyingZone per lo stesso intervento è davvero bassa, i 550 euro richiesti a Lorenzo sono potenzialmente contestabili.
Chi hanno come meccanico, un bradipo con la chiave inglese in mano che impiega un giorno e mezzo per fare una frizione?
Ma...Di solito BMW, non prevede dei tabellari orari fissi per ogni intervento?
geminino77
08-03-2012, 12:21
@ hightorque
@mets
ci siete sabato ? Paolo ha postato giro se come dovrebbero mi danno la moto sabato mattina io ci sono...
comunque la mia rrr con 30k ormai zero problemi
Flyingzone
08-03-2012, 16:09
Raggiungere la frizione è relativamente facile...sfilano dal posteriore cambio attaccato al braccio cardano e ruota in un unico blocco,e resta sul cavalletto la parte termica e disco frizione.
Magari il mecca che hai interrogato non ha mai fatto questo intervento e si è tenuto largo con i tempi di lavoro,includendo in esso un ipotetico tempo ,"in caso che" si fosse fatto la cavolata e si debba rismontare il tutto per controllo.
Adesso che so come faresti ti sto alla larga.
Mi recherò in un QDE point.
Flyingzone
08-03-2012, 21:39
Adesso che so come faresti ti sto alla larga.
Mi recherò in un QDE point.
Boh...così ricordo di aver capito che abbiano fatto sulla mia moto,ma sono passati 2 anni,e ricordo solo che mi hanno consegnato la moto solo dopo 1 giorno, non sono stato io a fare l'operazione (non sono un meccanico,dunque mi puoi benissimo stare vicino),ma meccanici autorizzati BMW,capaci e onesti.
Ho già consigliato all'utente interessato di recarsi presso i QDE Point,visto i prezzi BMW.
infatti ho sempre letto di almeno 4 ore di manodpoera che possono arrivare anche a 6 ore e considerando che la tariffa media si aggira dai 50 ai 60 euro l'ora
Perfetto doic.
Quando avevo chiesto per la sostituizione del paraolio del cambio in BMW il meccanico mi ha risposto facendo una semplice moltiplicazione 4 ore X 60 euro/h. Si fa in fretta a fare i conti della sola manodopera.
Se 119 euro segnalato da Flyingzone mi sembra un pò basso, esagerato è quanto chiesto a Lorenzo858. Non capisco proprio il +700 se il costo della frizione è di 130 euro e le ore di manodopera non penso siano tante di più della sostituizione del paraolio del cambio.
HighTorque
09-03-2012, 07:14
Ma qual'è il tariffario orario dei QdE points?
@Metz: la penso anche io cosi, se in BMW ti hanno preventivato quattro ore per cambiare i paraoli del cambio, immagino che per cambiare il disco frizione non ci si possa scostare piu di tanto.
700 euri di manodopera richiesti a Lorenzo, cominciano a sembrare davvero tanti.
Ma le BMW con motore boxer non sono considerate tra le moto piu affidabili e robuste?
si, tra le 2v ce ne sono molte che interventi del genere non sanno neanche cosa siano nonostante chilometraggi che i 1200R non hanno mai visto
cmq io la farei vedere anche ad un altro meccanico
oppure chiedo a quel meccanico se me la compera:(
Flyingzone
09-03-2012, 12:41
I paraoli sui 1200,che siano R-RT-GS saltano anche per causa dell'elevata viscosità dell'olio usato o perchè c'è troppo olio dentro,questo mi hanno detto in molti.
Vai li e lo chiedi :cool:
Un giorno di lavoro ci sta.
Ma non come hai indicato tu.
Se ne parla anche nelle VAQ, basta solo consultarle. Il "metodo" non cambia tra 1150 e 1200.
Magari il mecca che hai interrogato non ha mai fatto questo intervento e si è tenuto largo con i tempi di lavoro,includendo in esso un ipotetico tempo ,"in caso che" si fosse fatto la cavolata e si debba rismontare il tutto per controllo...
ben messi se un meccanico non sa cambiare una frizione e carica le ore per in caso che... questa è un po esagerata,
da una parte si parla del disco 130 € dall' altra forse gli hanno preventivato il kit completo di piastre e molla e disco.. che penso arrivi a 400 500 € di ricambi.. + 200 € ore di lavoro siamo a 700 €
Flyingzone
09-03-2012, 23:50
Beh...quando faccio cambiare le gomme alla moto chiedo di pulire i cerchi,non di sostituirli :)
Il disco molla è fatto di acciaio armonico,si ripulisce dall'olio e si rimonta.
Io ci sento puzza di cresta
robertus
10-03-2012, 19:57
Charly ha ragione al sopracitato richiamo. Ma è importante anche capire il modus operandi di taluni Motorrad. Poi naturalmente ognuno ne trarrà le proprie considerazioni. Personalmente trovo aberrante spendere oltre 300 euro per il tagliando di una moto, anche se si chiama BMW. Alla fine si tratta di 4 lt. di olio e di alcuni materiali di consumo......
allora che mostri il preventivo scritto cosa gli fanno per 1000 €... se frizione completa o solo disco o questo o quello.. trovo assurdo che tanti 1200 hanno problemi con sti paraoli volano o cambio, la mia 1100 ha 157000km e quando mi sono cambiato la frizione da solo, i paraoli erano perfetti non trafilava niente..
Con riferimento ad un mp ricevuto:preciso che questo è un forum di appassionati e non il call center di mamma BMW.
I clienti non contenti del trattamento della casa madre sono gentilmente invitati a confrontarsi con la casa stessa. Il forum non è da considerarsi come una valvola di sfogo.
Certo della vostra comprensione.
concordo i problemi vanno risolti alla radice
infatti se mi succede una cosa del genere torno in casa honda
HighTorque
13-03-2012, 07:21
Il disco molla è fatto di acciaio armonico,si ripulisce dall'olio e si rimonta.
Io ci sento puzza di cresta
Infatti. Sarebbe auspicabile maggior trasparenza, magari con l"ausilio dei preventivo scritto. Ammesso che si riesca a farselo rilasciare. Se un officina e" seria, dovrebbe essere buona norma farlo, quando si tratta di cifre piuttosto onerose. A parole invece, si risolve come sempre all"italiana.
Lorenzo858
13-03-2012, 10:04
Piccolo aggiornamento, ho ritirato il mezzo oggi. C'è stato un fraintendimento, la cifra complessiva per paraoli + frizione è di 700 euro. Per il cuscinetto sulla ruota altri 300. Devo dire che mettendola sul cavalletto il rumore del cuscinetto è evidente.. peccato che a me sembra che lo faccia da sempre ! Cmq. questo cuscinetto è da sostituire sicuramente,non vorrei trovarmi con la ruota bloccata in curva a 100 km orari !!! per olio /frizione forse finchè regge lo tengo cosi. Cmq. giovedi vado a milano da un'altro meccanico per un preventivo/consiglio. Ciao
la frizione è completa di piastre e molla o cambiano solo il disco per 700 €??? il paraolio costrera 20 € lavoro 5 ore...alla grande 250 € il resto e la fizione completa 400 450 €.. solo il disco sara sui 100 130 €, comunque le piastre e la molla se puliscono se sporche di olio e via.. non vedo il motivo a 20000 km cambiare tutto.. boh chiedi un' po in giro..
Flyingzone
13-03-2012, 20:50
Non so per il cardano,ma per la frizione + paraoli e varie,un prezzo più elevato di 400 euro sarebbe un furto!
HighTorque
13-03-2012, 22:51
Piccolo aggiornamento, ho ritirato il mezzo oggi. C'è stato un fraintendimento, la cifra complessiva per paraoli + frizione è di 700 euro.
Eh si che gli avevi anche chiesto conferma della cifra da spendere per l'intervento :
" Cmq. confermo le cifre 300 x paraoli e se frizione da rifare + 700 = 1000. Per cardano altri 300 ".
Ora che la porti via, magicamente il preventivo è calato di prezzo, causa fraintendimento...:(
papipapi
13-03-2012, 23:18
L'avevo detto nel post n.20, speriamo per te che le sorprese siano finite :confused: ma dubito non per gufarti, portala in un altra officina a quei signore non gli affiderei nemmeno il mio tagliaerba ;) :toothy2:
massimo bianchi
16-03-2012, 12:47
Buon giorno a tutti, e' la prima volta che scrivo. Ero partito con una ricerca su selle piu' comode della mia originale (r1200r del 2009) e mi sono imbattuto in questa discussione. Ho ritirato ieri la mia 1200 dal conce uff di Erba (CO) per il tagliando dei 10.000:
olio motore 3,75 litri 86,21
filtro olio 16,13
filtro aria 20,90
olio differenziale (?) 8,71
pastilglie post 82,21
olio freno post 7,97
controllo livelli 9,99
lavaggio 25,00
mano opera 107,39
tot con sconto 350
Quanto sopra puo' interessare.
Saluti
Massimo
82,21 euro le pastiglie posteriori e 25,00 euro per il lavaggio..............l'officina ha il pavimento con marmo bianco di Carrara?
D'accordissimo... e poi perchè la devono lavare?!
Uno dei pochi interventi che uno può farsi in autonomia.
Per le pastiglie, per di più posteriori, mi sembra un'esagerazione.
massimo bianchi
16-03-2012, 21:18
Il pavimento dell'officina e' vecchio...... c'e' un riferimento ufficiale bmw dove poter controllare se i concessionari applicano il giusto?
Massi
Serpico77
16-03-2012, 22:25
La mia la ritiro domani tagliando dopo un anno e anche 20000 km con candele €299,73. Domani posto le singole voci
Flyingzone
17-03-2012, 00:40
Olio Motore 86,21 euro? Ma che è extravergine di madre vergine?
Serpico77
17-03-2012, 14:20
Ecco l'elenco:
Tagliando 20000 km + Annuale
Filtro Olio PK 17 13.33 + 21%
Olio Gps Power 4T 15W-50 4 litri 68,00 + 21%
Anello di Tenuta Pk 14 0.52 + 21%
Elemento Filtro Aria Pk 17 17,27 + 21%
Candela d'Accensione Pk 17 4 candele 47.68 + 21%
Manodopera per isp. Bmw con isp. Annuale 3 ore e 30 71.00 + 21%
Olio differenziale EPX 80W90 220 gr 5.06 + 21%
Manod. per sost. Olio Diff. 10.65 + 21%
Manod. per impostare gioco assiale bilancieri 14.20 + 21%
Totale 247.71 + 21%
Per un totale ivato di € 299.73
Lorenzo858
04-04-2012, 10:53
Piccolo aggiornamento. Ho portato la moto da un altro meccanico non ufficiale. Il cuscinetto posteriore è stato riparato e ho speso meno che da BMW ufficiale. Per il paraolio mi ha detto che lui non vede perdite, ora la sto monitorando ma anch'io non vedo nulla, vedremo. Alla fine il preventivo che lui mi ha fatto per i paraoli è addirittura piu alto di BMW ufficiale , 450 contro 300, sempre eventuale frizione a parte.. non ci capisco piu nulla. Quest'estate faro probabilmente un viaggieto di qualche migliaio di chilometri e partire sereno è la priorità , certo che se non vedro' in due mesi una goccia d'olio non mi preoccupo piu di tanto.
RE- massimo bianchi , ma come è possibile ti abbiano già cambiato le pastiglie(tralaltro )posteriori con 10000km ????? viaggi mica cin il freno a mano tirato!!!!!!
Visto che mi sono sempre messo alla ricerca dei costi dei tagliandi inserisco la fattura appena saldata.
La moto è una R1200R Classic anno 2011 con 16529km. Il tagliando dovrebbe essere quello annuale che mi serve per mantenere la garanzia (ho acquistato la moto usata nella concessionaria di Milano e mi hanno dato 24 mesi si garanzia Top, forse la premium). L'ultimo tagliando era stato fatto circa un anno fa quando la moto indicava 8878 km
Il costo del tagliando è pari ad € 247,00 comprensivo di € 15 per il così detto "attrezzo" per collegare il GPS al canbus (il cavetto con i tre fili gialli numerati per intenderci.
http://i.imgur.com/tEPpUys.png?1
Purtroppo l'immagine ha una risoluzione troppo bassa e non si legge, potresti rinviarla con una risoluzione più alta?
grazie
forse ora va un pochino meglio
Si grazie in effeti ora si riescono a leggere le voci
Ciao,
rispolvero questo post per inserire la mia ( brutta) esperienza maturata ieri ritirando la mia moto da un concessionario bmw di monza ( chiedo ai moderatori ma non credo di poterne fare il nome) per il tagliando dei 20000:
Questi il lavori eseguiti:
Tagliando standard 20000 + candele+ pasteglie freni posteriori + liquido freni+olio cambio e cardano+cambio olio ingranaggio ruota conica+impostazione gioco valvole con sostituzioni semisfere
( dovrei aver messo tutto) tutto alla modica spesa di euro 560 ( sono ancora infuriato!!!)
Chiedo lumi ma se mi confermate che mi hanno f. provvederò al cambio officina se non addirittura al cambio moto.....
Grazie per le risposte
papipapi
25-07-2015, 22:38
impostazione gioco valvole con sostituzioni semisfere ,Non ho capito cosa sono, comunque mi sembra un pò esagerato il conto :rolleyes: :toothy2:
Sui bialbero le valvole si registrano mediante la sostituzione di spessore calibrato di forma semisferica. Non esiste più il registro con brugola e controdado.
papipapi
26-07-2015, 11:55
Grazie SKA della spiegazione, non si finisce mai ad imparare ;) :toothy2:
roberto40
26-07-2015, 12:05
Se hai voglia di approfondire trovi qualche discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385438
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321497
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314811
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292783
ecc ecc.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |