Entra

Visualizza la versione completa : Tuning Freni Kappone K1300r


ciko the president
05-03-2012, 11:53
A mio parere grande lacuna del Kappone sono stati senza dubbio i freni.
In una moto che è un portento la leva molle e dalla corsa fantasiosa mi ha sempre infastidito. Cambiai pastiglie montando le Sbs Rs (racing sinter) con le quali, anche su altre moto, mi sono sempre trovato alla perfezione. Durante l'inverno ho notato un continuo avvicinamento della leva. Nei giorni umidi la leva tornava consistente fino alla quinta frenata. Questo comportamento insolito, dopo aver portato la moto a spurgare in 3 diverse officine e tentativi vari (vedi cambio totale olio freni a 8000km), lasciava in me profondi dubbi. Allora mi sono procurato il manuale di officina del K e ho studiato. Qui la sorpresa. Tutte le leggende di spurghi strani, di macchinette per spurgare, alimentate da fantomatici esperti si sono sciolte come neve al sole. L'impianto del k13 è privo di strane gingilli. All'anteriore è quasi un impianto normale. Quasi perchè l'idrostop o switch non è in pompa ma è sparso da qualche parte per la moto. Avendo analizzato molto bene il percorso tubi mi è venuto subito in mente come mai quando in condizioni di caldo potente la leva si afflosciasse in maniera tragica. I tubi in treccia diventano, in prossimità del motore, semplici tubicini rigidi di metallo. Viaggiano a circa 4mm dal motore. Ovvio che li fresco non fa. Ma torniamo al tuning. Stanco di essere insoddisfatto un tremendo tarlo ha iniziato a scavare nel mio cervello. Quando scavò nel lontano 2006 per lo speed triple 1050 intervenni con decisione facendo piazza pulita di tutti gli organi originali. Perchè non farlo ora? L'altra possibilità era fare cambio moto. I troppi soldi richiesti per altri mezzi e i pochi soldi valutati per la mia mi hanno fatto desistere. Spinto da un amico che mi ha consegnato delle Pinze Brembo che lui non usa, ho ordinato delle staffe WRS, una pompa brembo 19x20. In corredo sarebbero serviti: serbatoio liquidi freni con tubo, cavallotto specchietto, che avevo già a casa da anni. Staffa Nylon da tagliare su necessità (vedi supporto serbatoio un pò grezzo ma utile)

Passo1
http://s14.postimage.org/qt7m8pwdd/tn_1.jpg (http://postimage.org/)
Eliminazione Pinza Originale


Passo 2
http://s14.postimage.org/5xlbxh069/tn_2.jpg (http://postimage.org/)
Verifica accoppiamento adattatori WRS

Passo 3
http://s14.postimage.org/q68pj6zhd/tn_3.jpg (http://postimage.org/)
Leggero adattamento supporti causa verniciature e saldature bracci anteriori e montaggio pinze radiali.

ndr. I tubi ho preferito mantenerli. Causa abbassamento valvola su pinze occorre svitare supportino mostrato nel passo 5. Ora sto creando piastrina in nylon.

Passo 4
http://s14.postimage.org/gthb6kaht/tn_9.jpg (http://postimage.org/)
Smontaggio fiancatina laterale dx e sgancio fascetta che tiene tubo treccia freno.

Passo 5
http://s14.postimage.org/hka1cccv5/tn_10.jpg (http://postimage.org/)
Causa lunghezza scarsa tubi (per ora) limito mvimento tubo treccia con fascetta sotto blocchetto accensione.

Passo 6
http://s14.postimage.org/6057kb3tt/tn_4.jpg (http://postimage.org/)
Sostituzione pompa e creazione supporto nylon per serbatoio olio (ho scelto il nylon perchè smorza molto le vibrazioni costa poco e volevo un tocco kitsch

Passo 7
http://s14.postimage.org/ejt6vt1k1/tn_5.jpg (http://postimage.org/)
La mia morosa mi aiuta allo spurgo da effettuare in questo modo. Pompa-Pinza dx- Pinza sx- Pompa. Ho una morosa che è meglio di un meccanico di SBK.

Passo 8
http://s14.postimage.org/nsvd5xag1/tn_6.jpg (http://postimage.org/)
Regolazione altezza leva e specchietto. (Causa 1kg di frena filetto lo specchiotto dx non si avvita più di tanto attenderò voglia per sistemare) In pratica specchio dx più alto di 6mm del sin.

Passo 9
http://s14.postimage.org/j896qzqqp/tn_7.jpg (http://postimage.org/)
Ecco il famoso supportino da adattare. Comunque i cavi e la T sono abbastanza solidi che stanno su da soli e forse è meglio non vincolarli..Ma se uno vuole essere preciso basta inventarsi qualcosa..

Passo 10
http://s14.postimage.org/twcxpu0pt/tn_8.jpg (http://postimage.org/)
Durante lo spurgo è fondamentale che i pistoncini di entrambe le pinze siano completamente spinti indietro..ovvero con supporti vari fate spessore..io ho sempre usato il nylon (ormai è una malattia). Consiglio Occhio alle rondelle-guarnizioni rame acciaio. Occhio che non siano schiacciate e occhio a non schiacciarle...

Passo 11 Lavoro finito.
http://s14.postimage.org/3rvmgpm3l/tn_11.jpg (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/ha2iszy8x/tn_12.jpg (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/tpz8mqrkx/tn_13.jpg (http://postimage.org/)

Verifica finale: stretta con dinamometrica o forza corretta su tutte le viti.

La corsa della leva è di circa mezzo centimetro...una goduria!!!
L'abs non ha attualmente ancora avuto problemi, avevo un dubbio causa diametri diversi di pompa freno. Ma poi mi sono detto che funziona al contrario. Ed in realtà funziona normalmente. La frenata è molto aggressiva e molto potente. La leva è molto diretta. Non pastosa e indecifrabile. Abituato al mollume originale, stamattina nel traffico mi davo di quelle pallate nel serbatoio. Con i km aggiornerò situazione. Magari al Mugello ad aprile porto anche lei...A legnare i perbenisti e i benpensanti.

Costi:

Supporto WRS: 249€ da sito
Pompa Freno: listino boh, a casa con 175€
Pinze freno: n.p.
Nylon: 3€
Guarnizione rame: n.p.
Cavallotto pompa: n.p. (di listino dovrebbe essere intorno alle 35€)
Serbatoio Olio: n.p. (con 9€ ti danno serbatoio e tubetto collegamento)

p.s. lo spurgo anteriore è uno spurgo semplice. I due circuiti sono distinti.

A disposizione per domande o lamentele.

lello82
05-03-2012, 13:11
Bellissime! Pero' una domanda, perché prima di cambiare tutto non hai provato a montare, magari trovandole usate, le pinze del k/s!?

Gioxx
05-03-2012, 14:33
Io nel ks non ho problemi di allungamento corsa, ma frenano veramente come un r1...quindi na sega!

mi intriga sta roba...

manuele
05-03-2012, 16:22
ciao, Ciko..... non riesco a capire una cosa, come hai fatto a spurgare senza togliere il serbatoio. mi spiego.... in teoria, da quel che ho capito (magari mi sbaglio) la pompa freno sul manubrio spinge l olio dentro al abs e da quest ultimo parte e va alle pinze anteriori..... ma dovrebbero essere 2 circuiti indipendenti..... giusto?? ti chiedo perche sto per cambiare le pinze del mio k.r con le brembo del k.s e ne aprofitto per cambiare l olio di tutto l impianto.....

manuele
05-03-2012, 16:36
http://www.yhttp://www.youtube.com/watch?v=YLM25NYvlasoutube.com/watch?v=YLM25NYvlas (http://www.youtube.com/watch?v=YLM25NYvlas)

manuele
05-03-2012, 16:39
qua sopra ho postato un video di quello che intendo dire..... esiste anche la seconda parte :http://www.youtube.com/watch?v=YLM25NYvlas SCUSATE IL CASINO!

icepino21
05-03-2012, 16:40
coko sei stato un fenomeno, i freni sono il mio gruccio da almerno un anno , pensa che da WRS andai io conoscendo il proprietario mentre proggettava la staffa per pinza radiale . io ho avuto anche il ks e si è vero frena un poò meglio ma niente a che vedere con le jap ( ho un kawa 750 r del 1998 e in quanto a frena era già 1000 volte meglio) il ks aveva la leva che diventava meno morbida e teneva di piu il caldo ma era sempre molto scarsa . detto questo appena riesco a trovare 2 pinze radiali usate brembo faccio l'operazione anche io e ti seguo e finalmente in estate potremmo staccare senza patemi . ps tramite il meccanico della wrs ( che mi sistemò un problema alle boccole dei dischi del mio k13 ampiamente discusso anche questo nei forum) disse che a suo parere la pompa non era male di provare prima l'intervento alle pinze poi magari pompa freno perchè secondo lui era sufficente il primo intervento per un notevole miglioramento che ne dici? metto annuncio e cerco pinze radiali8 brembo

ciko the president
05-03-2012, 17:23
Per Lello: questo è il mio pensiero.

I tubi dell'impianto sono molto lunghi. Dalla pompa vanno di fronte al motore dove diventano tubi rigidi di acciaio poi si insinuano chissà dove per poi tornare alla luce nella T per le pinze. Per esperienza personale nelle moto per la pista prediligo due tubi diretti alle pinze lontani da fonti di calore, ci sono già gli organi adatti a scaldare il liquido, senza doverci aggiungere il motore. Dopo varie ricerche mi è parso di capire che il diametro della pompa fosse di 16. La prima cosa presa in considerazione era proprio quella. Perchè in caso di flop l'avrei girata su una moto da pista che monta l'originale (che è cmq un 18). Le pinze che mi hanno prestato sono quelle che monta bmw, aprilia e sono di ottimo livello. Mi son detto che una volta mi fossi messo a trafficare l'avrei fatto pesantemente. Tutto senza modificare abs o cose del genere. Ho preferito il pacchetto completo per non avere delusioni. Purtroppo ho la mano pesante e molti impianti di moto differenti con me soffrono. Quindi mi sono informati e mi sono messo a giocare.

Per Gioxx:il problema non è allungamento.

Avevo lo stesso problema sulla triple, nel 2005 scrissi io a Motociclismo etc etc. Dopo circa 4 mesi Triumph scoprì il problema. Era nelle guarnizioni dei pistoncini delle pinze. Questo non causava allungamento. Il tiro leva non era costante. Stesso problema del Kappone. Una volta freni con 1cm di movimento in un altro ti schiacci le dita tra freno e manopola...Purtroppo in un aereo come il kappone un impianto sottodimensionato in quella maniera è una vergogna...

ciko the president
05-03-2012, 19:12
ciao, Ciko..... non riesco a capire una cosa, come hai fatto a spurgare senza togliere il serbatoio. mi spiego.... in teoria, da quel che ho capito (magari mi sbaglio) la pompa freno sul manubrio spinge l olio dentro al abs e da quest ultimo parte e va alle pinze anteriori..... ma dovrebbero essere 2 circuiti indipendenti..... giusto??

Manu scusa ma non capisco la domanda...I due circuiti sono separati..quindi ti spurghi l'anteriore e sei a posto con l'anteriore...la frenata combinata rimane etc etc..tu hai dei dubbi su un'eventuale commistione dei due liquidi? per la teoria la pompa spinge l'olio che va alle pinze davanti passando per un posticino magico dove ci sono sensori vari che si divertono a dare frenata combinata accendere luci stop e far funzionare abs in caso di necessità...La domanda come ho fatto a spurgare senza togliere il serbatoio??ho aperto il tappo...oppure se non hai voglia di sbatterti, ancora più facile togli la pompa metti quella nuova e spurghi così..Nelle moto da pista non lo svuoto lo cambio...Il colore del nuovo rispetto al vecchio è evidente...

ciko the president
05-03-2012, 19:23
coko sei stato un fenomeno...disse che a suo parere la pompa non era male di provare prima l'intervento alle pinze poi magari pompa freno perchè secondo lui era sufficente il primo intervento per un notevole miglioramento che ne dici?

Grazie!!!Ma era due anni con non mettevo mano a sta moto...non resistevo più..ahahah...Io pensa ho fatto il ragionamento al contrario...Nel senso che una pompa da 16, a mio modesto giudizio, è la scelta che fanno tutti i costruttori per aumentare la facilità di utilizzo dell'utente medio..la risposta è dolce e non porta alla crisi nulla della moto...aumentando la risposta è più secca...perchè si spinge molto più liquido in meno corsa...già a livello di costruzione la nostra moto filtra molto le sensazioni, quindi il carico all'anteriore è diverso in fase di frenata e il peso sovraumano del bombardiere e tutto il resto, volevo una risposta appuntita...oltre al primario desiderio di sentirla frenare davvero..la semplice modifica della pompa l'avevo già fatta su altre moto e onestamente avevo avuto piacevoli sorprese...Inoltre mi è balenata nel cervello l'idea che i diametri dei pistoni di una radiale sportiva fossero diversi da quelli della pinza originale...e quindi deciso per il cambio assoluto. Una scommessa con me stesso. Vedere se il problema erano le componenti o i tubi. Oggi piove da me ma ero in giro lo stesso, beh, mi sembra di essermi reinnamorato...

Dato che del passato ci si dimentica presto e l'enfasi del momento magari galvanizza l'animo, sono curioso se qualche scettico o curioso voglia fare un raffronto. Chi è delle mie parti e vuole contattarmi lo faccia senza problemi sono anche disposto e fare un piccolo test.

PRECISAZIONE: non sono un esperto meccanico, non ho la scienza infusa ma avevo questo tarlo. Spero che tra una settimana vada ancora! Ve lo farò di sicuro sapere. Nessun altro ha fatto il grande salto?

EXdesmohero
05-03-2012, 19:47
Che dire.....sei il mio GURU .....
Dopo aver quasi abbandonato Bmw per colpa appunto dei freni....(k 1200 r con servofreno che quando gli pareva non servo-frenava piu ) mi sono preso la 1300.....convinto di esserne venuto fuori dai problemi ai freni.....ma volevo di piu....volevo che frenasse come la mia VECCHIA R1 .....mi metto alla ricerca delle soluzioni....e mi scontro con ogni meccanico sia Bmw che non.....secondo i quali é impossibile fare ogni cosa.....e che la moto era perfetta così.....col cavolo! .....
Hai in pratica fatto quello che voglio fare da circa 3 mesi....in tutto e per tutto....te.....hai avuto anche lo sbattimento di farlo da solo....io sono idraulico.....lo faccio fare a chi di mestiere dato che parliamo appunto di freni....non filtro aria....
Sei un grande....e che dire.....stanno proprio bene......ma soprattutto cavolo funzionano!
Ora faccio montare quelle del k/s....e vediamo.....ma io so già che entro l'anno mi faró due belle radiali monoblocco......
Io non l'ho fatto fare prima perché mi sono scontrato con un paio di problemi sollevati dal mio meccanico....che mi ha fatto così desistere.....
1- che interasse pinze hai usato?
2- come hai fatto poi con il sensore dello stop? Funziona o ora si accende solo col freno posteriore? Questo il motivo principale per cui non ho fatto il lavoro dato che non mi piacerebbe essere caricato su da una macchina a un semaforo.....
Grazie comunque....grazie a tutte le persone che come te non si arrendono.....e ci studiano di notte....(come faccio io).....hehehehe
Ciao raga e porca miseria quando cavolo arriva sto caldo che voglio testare l'antiimpennataaaaa

EXdesmohero
05-03-2012, 19:49
ICE........pinomasterflash.......comunque ci dobbiamo beccare cavolo.....appena si aggiusta sto tempo....!

manuele
05-03-2012, 20:07
Manu scusa ma non capisco la domanda...I due circuiti sono separati..quindi ti spurghi l'anteriore e sei a posto con l'anteriore...la frenata combinata rimane etc etc..tu hai dei dubbi su un'eventuale commistione dei due liquidi? per la teoria la pompa spinge l'olio che va alle pinze davanti passando per un posticino magico dove ci sono sensori vari che si divertono a dare frenata combinata accendere luci stop e far funzionare abs in caso di necessità...La domanda come ho fatto a spurgare senza togliere il serbatoio??ho aperto il tappo...oppure se non hai voglia di sbatterti, ancora più facile togli la pompa metti quella nuova e spurghi così..Nelle moto da pista non lo svuoto lo cambio...Il colore del nuovo rispetto al vecchio è evidente...

vediamo se riesco a spigarmi meglio: i circuiti dovrebbero essere 4.... 2 per l anteriore e 2 per il posteriore...... allora, anteriore: l olio spinto dalla pompa sul manubrio va a finire (come hai notato anche tu) sotto il serbatoio, dentro al servofreno del abs..... dal servofreno parte un altro circuito (con serbatoio olio dedicato) che va alle pinze anteriori, difatti il servo mette in pressione l olio solo con la chiave del quadro comandi girato in on...... prova a guardare i 2 video che ho postato.... sono riferiti ad un r1200gs ma l impianto dovrebbe essere uguale..... bohhh..... io mi sto documentando per fare l operazione da solo, magari mi sbaglio.

ciko the president
05-03-2012, 20:51
Che dire.....sei il mio GURU .....
e mi scontro con ogni meccanico sia Bmw che non.....secondo i quali é impossibile fare ogni cosa.....
Io non l'ho fatto fare prima perché mi sono scontrato con un paio di problemi sollevati dal mio meccanico....che mi ha fatto così desistere.....
1- che interasse pinze hai usato?
2- come hai fatto poi con il sensore dello stop? Funziona o ora si accende solo col freno posteriore?

non esagerare..guru nulla io ho solo fatto un tentativo e vediamo se va!!!anche a me ogni meccanico mi ha detto che ero fuori...infatti ora non ci vado più se non per le cose importanti!Quali sarebbero le motivazioni che portano a sconsigliare questa operazione?L'interasse è 100m quello del supporto wrs. Il sensore è interno. Appena sfioro si accende. E si risparmia sull'idrostop!ahahah

s.foxs
05-03-2012, 20:56
Quindi per capire...il problema dell'idrostop non esiste!!! Si può montare qualsiasi pompa radiale evitando il problema!!! E lo stop si accende perfettamente!!!

A me personalmente piaceva l'idea di montare la coppia (Freno/Frizione) della Magura...come quelle che Bmw monta sull'HP2 Sport
Ha il cavallotto porta specchietto integrato e i serbatoii olio ancorati direttamente alla pompa senza bisogno di staffe, tubi e supporti vari...

ciko the president
05-03-2012, 20:57
vediamo se riesco a spigarmi meglio: i circuiti dovrebbero essere 4.... 2 per l anteriore e 2 per il posteriore...... allora, anteriore: l olio spinto dalla pompa sul manubrio va a finire (come hai notato anche tu) sotto il serbatoio, dentro al servofreno del abs..... dal servofreno parte un altro circuito (con serbatoio olio dedicato) che va alle pinze anteriori, difatti il servo mette in pressione l olio solo con la chiave del quadro comandi girato in on...... prova a guardare i 2 video che ho postato.... sono riferiti ad un r1200gs ma l impianto dovrebbe essere uguale..... bohhh..... io mi sto documentando per fare l operazione da solo, magari mi sbaglio.

Come già detto non c'è commistione di liquidi. Il k1300r non ha servofreno anteriore come la seconda serie k1200...Basta fare una prova...Spegni la moto e frena...vedi che nulla cambia..L'impianto di quel gs per me è differente dal nostro. E manu l'olio è uno quindi i circuiti sono due. Per me è tutto più semplice di quanto ci vogliano far credere.


POI RIPETO MAGARI MI SBAGLIO...NON VORREI FARE TROPPO IL FENOMENO E DOMANI NON FRENA!!!ahahahah

ciko the president
05-03-2012, 20:58
Quindi per capire...il problema dell'idrostop non esiste!!! Si può montare qualsiasi pompa radiale evitando il problema!!!
A me personalmente piaceva l'idea di montare la coppia (Freno/Frizione) della Magura...come quelle che Bmw monta sull'HP2 Sport

A ragionamento mi son detto: Switch su pompa orgi non c'è...idrostop nessuno...si accende? si...si deve accendere anche con un'altra pompa...risultato lo fa!!ahahah

manuele
05-03-2012, 21:10
:!::!: evidentemente hai ragione tu..... il r1200gs è diverso..... e il k.r ha 2 circuiti, anteriore e posteriore. in settimana faccio il lavoro e mi tolgo sto dubbio....
ciao e grazie

s.foxs
05-03-2012, 21:19
Ciko sei cosciente di Aver creato un precedente imbarazzante? :D
Su sto forum si son sempre fatti tutti mille pippe mentali sui freni senza aver il coraggio di metter mano a nulla...per paura di tirar dritto agli stop :rolleyes:
Adesso farai dilagare il tarlo del "metti mano ai freni della Kappona" :arrow:
Aspettavano Tutti uno che avesse il coraggio di far da cavia!!!!!!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

ciko the president
05-03-2012, 21:39
Manu magari è uguale..ma io tutti sti problemi ho deciso di non farmeli...vi tengo aggiornati..tanto io sono sempre in giro in moto!! Fate così...aspettate una settimana a svuotare i vostri portafogli!!!Ahahah

manuele
05-03-2012, 22:36
hai ragione tu!!!!! il k1300r non ha il servofreno!! :):) ho fatto casino io con il vecchio abs che montavano fino al 2007............ la nostra moto ha 2 circuiti, uno anteriore e uno posteriore, si spurga normalmente, scusate!!! :!::!:

EXdesmohero
05-03-2012, 22:37
Quindi mi stai dicendo che la tua......montato la pompa e via......funziona tutto....senza problemi di idro ecc....!!! Asp....hai ABS ? Se è così domani vado a linciare il mio meccanico....forse lui si rifaceva alla 1200.....che aveva sto problema....
Sta serata sta diventando davvero illuminante.....

EXdesmohero
05-03-2012, 22:39
Non parlatemi di servofreno x favore.....sto cercando di dimenticare......

ciko the president
05-03-2012, 22:56
Mi state dando troppe responsabilità..ho paura!!!

EXdesmohero
05-03-2012, 22:59
Non ti preocupe.....te pensa solo a tenerci informati su come va.....al resto pensiamo noi...heheheh

ciko the president
05-03-2012, 23:00
Mi fate paura...

EXdesmohero
05-03-2012, 23:15
Ah....dimenticavo.....le tue sono le M4???? Della brembo...i pistoncini sai di quanto sono?

ciko the president
05-03-2012, 23:26
Sono triple bridge Della s1000r pistoncini credo 34 (errata corrige 32) come le m4 anch'esse triple bridge

EnricoSL900
05-03-2012, 23:49
.............................il meccanico della wrs disse che a suo parere la pompa non era male di provare prima l'intervento alle pinze poi magari pompa freno perchè secondo lui era sufficente il primo intervento per un notevole miglioramento

Confermo. Con le pinze del K/S e la pompa originale la frenata è un'altra cosa... ;)

Però leggendo che non serve l'idrostop... beh... mi viene voglia di tirar fuori dallo scatolone la pompa Brembo radiale che ho giù in cantina... :-o

ciko the president
06-03-2012, 00:01
In cantina a far la muffa?

EnricoSL900
06-03-2012, 00:06
Che spreco, eh? :-o

EXdesmohero
06-03-2012, 00:08
Comunque....ma davvero non c'è nessun cavetto che si attacca alla pompa? Eppure mi sembra di ricordarlo....esattamente alla fine della leva.....
Oppure è colpa del vino di questa sera...

EnricoSL900
06-03-2012, 00:10
Tra l'altro nella stessa scatola ci sono due dischi Braking, due pinze Brembo a 4 pasticche, oltre a un vagone di robetta in carbonio per Ducati SS varie. Quando vendetti l'ultima a un commerciante estone giustamente smontai tutto lo smontabile, e non ho mai avuto il coraggio di vendere nulla... :-o

ciko the president
06-03-2012, 00:12
È il cavo del blocchetto di accensione...ma non c'entra con la pompa...San Tommaso !!!

Per Enrico SL sta per super lusso...io una radiale non la lascerei mai in cantina...sarebbe un lusso...

EnricoSL900
06-03-2012, 00:29
No, dai... SL sta per SuperLight, e la Superlight di pompe radiali ne ha una coppia che comprai a prezzo stracciato su ebay; cercavo quella per la frizione e trovai l'accoppiata freno+frizione mi pare a 180 euro. Tu le avresti lasciate a quel pazzo che le vendeva? :lol::lol::lol:

E poi stai tranquillo che non si butta via niente: male che vada la Brembo radiale finisce sulla Mito quando mi decido a rimetterla in sesto! ;)

ciko the president
06-03-2012, 00:46
Lasciate no...ma manco in cantina!!!e la mito con gli occhi tondi cosa aspetti a sistemarla...???

Errata corrige le pinze montate da me medesimo hanno pistoncini diametro 32 e 4 pastiglie a pinza...scusate l'errore

pacpeter
06-03-2012, 08:55
enrico: a mio avviso la pompa radiale con le pinze del ks è un'ottimo compromesso.
molto interessante il lavoro di ciko, ma alla fine avere un impianto da moto gp su di una stradale non so se sia così saggio. troppa potenza potrebbe ( condizionale) in condizioni di emergenza, creare situazioni di pericolo.

per non parlare del discorso dischi, non so quanto vadano d'accordo con pinze come quelle ( usura, ovalizzazioni ecc)

non per niente le case studiano la potenza/modulabilità dei freni in base alla tipologia di moto.

tranne bmw che con i kr ha toppato alla grande........:lol::lol:

ciko the president
06-03-2012, 09:08
Concordo Pac. Troppa potenza è pericolosa. Ma mi rende più tranquillo sapere che ce n'è troppa che troppo poca!!!ahahah..e cmq facendo i pignoli ora ha la stessa dotazione, leggermente superiore, di una s1000rr che ha si 10cv in più ma anche 40kg meno. Molto probabilmente l'impianto di serie è buono ma come ampiamente spiegato era l'effetto sorpresa a generarmi fastidio. Una volta frena bene la frenata dopo mi schiaccio le dita etc etc. Nuovo aggiornamento la moto frena da dio anche oggi. La corsa è impressionante.

pacpeter
06-03-2012, 09:22
ciko: ammiro le tue modifiche, davvero. non volevo assolutamente criticare ciò che hai fatto.

personalmente non amo i freni troppo violenti, ma è solo questione di gusti.

ciko the president
06-03-2012, 09:29
Mai presa come critica, ma come punto di vista corretto. Anzi è un ottimo consiglio per chi ha urgenza di intervenire. Come dici tu non per tutti potrebbe essere un miglioramento. La tua giusta osservazione porta i suddetti a ragionare anche sul fatto di poter intervenire in modo differenziato. Magari iniziando con metà impianto per volta.

s.foxs
06-03-2012, 10:06
E nella funzionalità dell'Abs hai visto cambiamenti o è tutto nella norma?
Mi spiego meglio....la maggior potenza e rapidità di frenata...penalizzano/mettono in difficoltà l'abs o tutto funziona con regolarità e si ha medesima sicurezza e solo frenata più "secca" e potente?

ciko the president
06-03-2012, 10:25
Ieri pioveva molto quando sono tornato a casa dal lavoro ed ho preferito evitare staccate sulle strisce bianche. Per ora prove esagerate non ne ho fatte. Ho solo pinzato selvaggiamente l'altro giorno ed è entrato l'abs per una frazione di secondo. Ho gomme molto prestanti e sull'asciutto è dura farle bloccare, sul bagnato invece vado cauto. A pranzo quando torno a casa faccio dei test. Hai qualche richiesta particolare? devo fare un pò di enduro??trito il ghiaccio e lo spargo nei box??ahahahahha

Se non dovessi scrivere più sappi che è colpa tua!Ahahaha

Precisazione: il tarlo nei vostri cervelli dopo essersi trasformato in scimmietta ora ha le sembianze di King Kong. E un pò è merito mio!!!ahahahhttp://faccine.forumfree.net/rm_munky.gifhttp://faccine.forumfree.net/rm_munky.gifhttp://faccine.forumfree.net/rm_munky.gif

Wotan
06-03-2012, 10:27
Lo sapete che se per caso incappate un poliziotto che rispetta le leggi, vi beccate 398 Euro e il ritiro del libretto (art. 78 CdS), con restituzione solo dopo aver passato la prova di omologazione in Motorizzazione Civile?

ciko the president
06-03-2012, 10:49
Certo, anche se qui con il discorso omologazione si può aprire un mondo di interpretazioni e farsi annullare tutto. Ma vuoi mettere che staccata che gli fai quando ti fermano!!!Puoi tranquillamente staccare 30m più tardi ahahah!!!

pacpeter
06-03-2012, 10:59
wotan: con questi freni alla motorizzazione quando pinzano gli strappano i rulli...........:lol:

Wotan
06-03-2012, 11:11
Hahahahaha! :lol:
L'importante è saperlo. Io non cederei mai ad altri il potere di lasciarmi a piedi, ma ognuno è libero.
Comunque, non c'è nessuna interpretazione da fare, il CdS è chiarissimo sull'argomento modifiche all'impianto frenante; l'unica sarebbe beccare un poliziotto poco preparato che non sa bene che cosa fare.

ciko the president
06-03-2012, 11:33
Scusate l'OT: Wotan speriamo di beccare il poliziotto ben disposto,......................................... .................................................. .................................................. ....(frase antipatriottica mal vista)............................................ .................................................. .................................................. ................................. a comprendere l'aumento di sicurezza del mio andare in moto, pur incorrendo in sanzioni e innumerevoli rotture perdite di soli e tempo...etc...

Ma non c'è nessun Kappista in zona interessato?

pacpeter
06-03-2012, 11:40
meglio che cancelli quello che hai scritto. sei ot e decisamente fuori dalle righe.

ciko the president
06-03-2012, 11:44
ma dici sul serio?

EnricoSL900
06-03-2012, 15:49
l'unica sarebbe beccare un poliziotto poco preparato che non sa bene che cosa fare.

Quindi va bene uno qualsiasi. :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, Claudio, non ho mai in vita mia sentito di nessuno fermato e sanzionato per modifiche all'impianto frenante. Va bene che oggi per far cassa si attaccano proprio a tutto, ma spero che anche nel caso qualcuno facesse caso a una modifica come quella di ciko... beh... spero che quel qualcuno farebbe finta di nulla.
Una cosa è uno scarico criminale senza db-killer, un'altra una modifica a dei freni che di serie oggettivamente non funzionano come dovrebbero. :-o

E nel mio caso specifico sfido qualsiasi poliziotto-carabiniere-vigile a farsi venire in mente che sulla BMW K/R vengono montate pinze esteticamente uguali a quelle della K/S ma Tokiko invece che Brembo, e a dare un'occhiata di controllo all'interno di quelle che ho sulla moto per vederne la marca. Converrai con me che specie alla luce della preparazione tecnica dei nostri tutori della legge si sconfina ampiamente nella fantascienza... :-o

EnricoSL900
06-03-2012, 15:54
enrico: a mio avviso la pompa radiale con le pinze del ks è un'ottimo compromesso.

In effetti da quando ciko mi ha reso noto che l'interruttore della luce di stop non si trova sulla pompa ma chissà dove altro... beh... un po'di voglia mi è venuta. Però devo ammettere che se cambiando solo le pinze ho trovato la costanza di rendimento che prima mi mancava, in fondo posso anche restare con la pompa originale. Anche perché a dire il vero nemmeno io sono un esteta, ma lo specchietto originale montato su quel cavallotto così alto è veramente qualcosa di orrendo... :lol::lol::lol:

squisio
06-03-2012, 16:21
Lo sapete che se per caso incappate un poliziotto che rispetta le leggi, vi beccate 398 Euro e il ritiro del libretto (art. 78 CdS), con restituzione solo dopo aver passato la prova di omologazione in Motorizzazione Civile?

penso che l'unico GRANDE rischio è solo in caso di eventuale incidente ed il perito viene inviato a controllare il mezzo. (a quel punto l'assicurazione si potrebbe rivalere ecc ecc)

i vigili controllano sempre ben altro... marmitta..targa..specchietti.. luci..gomme.. pero' giustamente se trovi il super-pignolo... incorri nella sanzione.!!

per non incorrere in rischi inutili bisognerebbe andare in motorizzazione e farsele omologare. (almeno credo.....ma sono molto scettico )

ciko the president
06-03-2012, 16:25
Se qualche kappista è in giro con me...Faccio la SPIA!!!

Anche perché a dire il vero nemmeno io sono un esteta, ma lo specchietto originale montato su quel cavallotto così alto è veramente qualcosa di orrendo... :lol::lol::lol:

E' colpa del frenafiletti...risolverò...Poi un pò di fattoincasa sta bene!!!

Enrico Super Lusso poi andrebbe multato anche solo per lasciar proliferare muffa sulle pompe brembo...

pacpeter
06-03-2012, 17:27
ma lo specchietto originale montato su quel cavallotto così alto è veramente qualcosa di orrendo...

ma della staffetta porta serba non ne parli?:lol::lol::lol::lol:

icepino21
06-03-2012, 17:33
bravo ciko, la mia domani va dal meccanico di fiducia, staffa wrs , pinze triplebridge e pompa brembo . avevo gia deciso di farlo anche io tu non hai fatto altro che svegliarmi dal letargo prima... ti faccio ridere ho anche una f800s abbastanza preparata per fare il "cretino" e nello stretto far "morire" gli amici con il gs ebbene frena che è una meravigli mentre la k13 è da piangere . ho avuto anche 2 k12 r e s ma sta gran differenza non la ho vista. io non sò chi dice che frena bene il ks quanto veramente lo usi ..... io dopo le colline e le dolomiti le boccio tutte e tre. ps ricorda che per lo spurgo chi ha l'abs deve (credo) per forza usare la macchina che hanno i meccanici bmw almeno io sò cosi . per EX appena si rimette la stagione da Elios oppure Dolce vita , io ero alla raticosa anche domenica ma tempo brutto e sono finito sotto al tavolo dalla iolanda fiorentina e vino rosso poi piano piano a casa a a a . la mia k 13 domani va da Floriano e comincia le modiche ai freni

squisio
06-03-2012, 18:09
io ero alla raticosa


quando ritornate fate un fischio.. :)

ciko the president
06-03-2012, 18:16
ma della staffetta porta serba non ne parli?:lol::lol::lol::lol:

Questa ironia nn mi piace!!!AHAHAHAH

ciko the president
06-03-2012, 18:17
ps ricorda che per lo spurgo chi ha l'abs deve (credo) per forza usare la macchina che hanno i meccanici bmw almeno io sò cosi .


io ho l'abs...nessun problema e spurgo vecchio stile..A MANO!!!:arrow:

Wotan
06-03-2012, 19:06
sfido qualsiasi poliziotto-carabiniere-vigile a farsi venire in mente che sulla BMW K/R vengono montate pinze esteticamente uguali a quelle della K/S ma Tokiko invece che BremboQuesta è tutta un'altra storia, è impossibile che lo notino, sono pure marchiate BMW e hanno praticamente la stessa identica forma.
Non mi stupirebbe che nella scheda tecnica di omologazione BMW avesse inserito entrambi i tipi di pinza su tutte le K fm.

Gioxx
06-03-2012, 22:32
La pompa...metterei....irmpiango il servo!

pacpeter
06-03-2012, 22:42
ma dai .... è così moscia la tua frenata?

Gioxx
06-03-2012, 22:46
Non mi soddisfa..frena come la tua...

EXdesmohero
06-03-2012, 22:51
Grandeeee la porti da DF ??? Anche io ci devo andare a breve a montare i cerchi e le mio nuovo treno di SS......ah....bene.....cosí se ho qualche dubbio lo chiedo a lui....ti uso come cavia...! Heheheh
Comunque ragazzi....mo' accantono le pinze appena prese KS 1300.....(nemmeno le ho montate!) per fare questa modifica.....anche se per ora voglio provare a tenere la pompa originale....meno aggressiva.....

EnricoSL900
06-03-2012, 22:59
ma della staffetta porta serba non ne parli?:lol::lol::lol::lol:

Credo sia preferibile un pietoso silenzio... :lol::lol::lol::lol:

ciko the president
07-03-2012, 09:24
Uffa...Perchè??

EnricoSL900
07-03-2012, 14:47
Restiamo in pietoso silenzio: non chiederci tu di infierire, dai... :lol::lol::lol::lol:

ciko the president
07-03-2012, 15:13
E' solo invidia...

EnricoSL900
07-03-2012, 23:49
Probabilmente.............. :lol:

ciko the president
08-03-2012, 08:28
Aggiornamento: é davvero strano...è come se...eppure...









eppure tutte le volte che risalgo mi esce un sorriso ebete...non mi sono ancora abituato...in effetti la frenata è aggressiva...sfioro con un dito e frena appoggio il dito e frena forte...ieri fatto un pò più di chilometri...sorriso piantato sotto la mentoniera...aaaaah che tranquillità...


come desideravo fosse così....da sempre...

dimenticavo....com'è scandaloso che su una moto con queste prestazioni e dal prezzo tutt'altro che basso bmw abbia lesinato così tanto su una questione così importante..

pacpeter
08-03-2012, 08:35
se è così. allora la tua modifica è da sconsigliare..............

altrimenti ogni volta che uno esce si trova i moscerini spiaccicati sui denti........

ciko the president
08-03-2012, 08:37
Con l'integrale no..Ahahaha..
Diciamo che non puoi strizzare senza pietà...Altrimenti il sorriso ti passa causa mal di palle!

pierluca.sm
08-03-2012, 19:43
Ma possibile che BMW non abbia "testato" il prototipo prima di metterlo in produzione? E passi il 1200 ma con il 1300 speravo che risolvessero i problemi della precedente serie...vabbe' che finche' i loro meccanici ti dicono '...ma è normale su una moto con ABS e frenata combinata'...normale una SEGA!

Zio Marko
08-03-2012, 21:57
Ciko ma hai provato a far funzionare l'abs?

ciko the president
09-03-2012, 09:35
Aggiornamento: Anche oggi frena. Non che sia una notizia sensazionale. La leva non ha perso un mm di funzionamento. Ieri ho testato anche l'abs. Funziona.

Per Pierluca, i meccanici bmw dicono sempre che è normale anche sulle cose più assurde. Ho un amico con la s1000r con registri piedino forcella perennemente conditi di olio. L'ha portata a sistemare, e gli han detto che era normale, anzi era giusto lo facesse. Molto probabilmente l'economia di pinze inferiori e la scelta di preferirla turistica (dimenticando motore e prestazioni) ha giocato contro di noi.

Franco-Kappa
09-03-2012, 10:13
Ma ragazzi non centra nulla l'abs con il funzionamento della frenatura, l'abs interviene aprendo delle valvole quando il sensore che legge la ruota fonica capisce che stai bloccando e ci sono delle valvole che si aprono e chiudovo togliendo e immetendo l'olio sul circuito..
Quando si modifica la frenatura e si spurga l'impianto visto che l'abs e chiuso e tu spurghi la frenatura al 100% il problema non sussiste, il problema sapete dove sussiste quando vuoi spurgare anche tutto l'impianto compreso la pompa abs oppure sostituisci la pompa abs peche per puro caso si e rotta, ci vuole lo strumento bmw che fa aprire ogni singola valvola per spurgare la pompa Abs..

Un mio giudizio.. appena posso modifico l'impianto e smantello abs.. e tutto..

skizzo85
09-03-2012, 12:55
Scusate ma io sul mio k 1300 senza abs non ho mai sentito la leva spugnosa ed allungare la corsa,forse è xchè ha ancora pochi km?

lello82
10-03-2012, 07:59
Skizzo e' cosi come dici! Neppure io e la moto ha 12000 km. Comunque io opterei per il montaggio delle pinze del k/s.

s.foxs
10-03-2012, 09:06
Scusate ma io sul mio k 1300 senza abs non ho mai sentito la leva spugnosa ed allungare la corsa,forse è xchè ha ancora pochi km?

La spugnosità della leva è Presente soprattutto in quello con ABS...causa caratteristiche dell'impianto...in quelli senza Abs...1200 e 1300 non si sente ;)

ciko the president
10-03-2012, 09:37
Magari senza ABS è vagamente meglio...Prima di comprarla provai
Una senza ABS e onestamente a livello di freni non mi fece impazzire..domani primo giretto semi-serio..

Gioxx
10-03-2012, 10:15
Scusate ma io sul mio k 1300 senza abs non ho mai sentito la leva spugnosa ed allungare la corsa,forse è xchè ha ancora pochi km?

No Skizz, la mi ha 30.000 km e la frenata non l'ho mai sentita spugnosa, è il mordente che mi manca!

manuele
10-03-2012, 13:18
pinze k/s montate!!!! differenza percettibile..... in settimana monto le pompa radiale 19 rcs che ho in casa, sto aspettando il raccordo adattatore da assiale a radiale, per il discorso lunghezza tubo freno anteriore.......... poi vi aggiorno! ahhh.... le pinze erano di un gs del 2011 con 1.500 (marchiate brembo) ed ho lasciato le pastiglie originali praticamente nuove. vi aggiorno.

EnricoSL900
10-03-2012, 13:46
Pensa te... mettono le Brembo sul GS e le Tokiko sul K/R... :(

E poi ci si meraviglia che nel parlare i tedeschi mettono il verbo in fondo alla frase, ma non mi pare che sia l'unica cosa che fanno al contrario... :confused:

icepino21
10-03-2012, 19:10
Hai ragione Enrico il k con tokico e il gs con Brembo mha !? Comunque ragazzi non ditemi che il k frena bene perche' e' un eresia a parere mio. Io il k lo uso al limite perche' quando sono con amici senza zavorrina si fanno 600/700 km di tutta montagna e pieghe e a parere mio e' scarso in quanto a freni. Non capisco come mai il mio f800s che ho per puro divertimento in collina riesce a fare lo stesso tour di 700 km in un giorno tutte pieghe frenate etc e arriva a sera che va ancora da dio stranamente ha le Brembo anche lui. Comunque la prossima settimana torna dall'officina con le pinze radiali Brembo triple bridge. Come primo step provo a non cambiare la pompa freno per riuscire a capire se lei va bene e il problema erano solo le tokico oppure anche lei non va in più esteticamente non stanno malissimo metterò foto. Per ex la prox settimana se vuoi vedere la k da Floriano e' li prima di portare la tua

skizzo85
12-03-2012, 09:48
Sul mordente confermo tutto quello che avete detto..diciamo che la moto rallenta + che frena,va guidata sfruttando il sua grande appoggio in curva.

ciko the president
12-03-2012, 09:51
Bravi ragazzi così vi volevo...Facciamo girare questa economia...Ieri giro in compagnia di passo medio 400km...Ha sempre frenato...

EXdesmohero
12-03-2012, 10:01
Mi conforta molto vedere che scrivi ancora dopo il week.... Eheheh

Anchorchili
12-03-2012, 10:02
Forse i tedeschi pensano che chi si prende una Kappona ha il portafoglio e il tempo per portare regolarmente la moto in officina alla ricerca del tuning perfetto... da cui la componentistica scrausa, tanto sono pezzi che poi verranno cmq cambiati... mah!

ciko the president
12-03-2012, 12:00
Interpretazione sublime!

EnricoSL900
12-03-2012, 22:56
Ora io non ci andrei così pesante, ragazzi. In configurazione orignale la moto, almeno la mia, frena: non diciamo cose che non sono vere. Io ci ho fatto 45000 chilometri con i freni in configurazione originale e non ho mai una sola volta avuto la sensazione di non fermarmi in tempo, anche in situazioni di emergenza. E non sono andato sempre e solo a spasso.
Certo, tutte le cose sono migliorabili e i freni delle K/R probabilmente sono più migliorabili dei freni di molte altre moto. Ci stiamo tutti rendendo conto che si possono intraprendere strade diverse, dalla più economica e meno invasiva (quella che ho seguito io cambiando solo le pinze) a quelle più costose e radicali che prevedono pinze radiali più o meno costose con i relativi adattatori in abbinamento a pompe radiali anch'esse di vario prezzo. Quello che è finalmente certo è che non c'è motivo di temere che l'abs si incazzi cambiando pompa e pinze, e che comunque anche cambiando solo queste ultime con le standard della K/S si ottengono risultati decisamente ottimi. ;)

Stamattina io ho fatto un giretto di un centinaio di chilometri (purtroppo il tempo per andare in moto è quello che è... :mad:), con qualche tratto di veloce anche a passo bello svelto. Un paio di staccate dai 160/180 orari... e una piacevole sensazione di costanza di rendimento e di resistenza della leva alla pressione delle dita. In una occasione ho volutamente pinzato troppo forte per far entrare l'abs (in quel momento ero sicuramente ancora sopra i 100/120 all'ora), senza rilevare assolutamente nulla di strano. Se non una frenata finalmente costante e potente! :cool:

Poca spesa e tanta resa, confermo! :D Chi vuole può far di più, ma vi garantisco ancora una volta che non ce n'è il minimo bisogno...

Wotan
12-03-2012, 23:03
Quoto Enrico, il K-Brembo frena piuttosto bene, con potenza e resistenza più che buone per un uso stradale anche molto intenso.

EXdesmohero
12-03-2012, 23:15
Mi fa molto piacere sentirlo....come detto appena metto le mie radiali e vedo che va tutto bene.... Per chi volesse migliorare la frenata spendendo poco gli dó le mie....
Comunque ha ragione Enrico è solo questione mentale dato che le pinze della S oltre a essere Brembo hanno pastiglie di superficie maggiore....quindi maggiore frenata!
Poi se si mettono anche di quelle buone....
Ragazzuoli ma sembra solo a ma che quest'anno l'inverno nOn passa mai?

EnricoSL900
12-03-2012, 23:57
Mah... io stamattina mi son fatto un giretto svelto di un paio d'ore con la tuta di pelle (prima volta che la metto, quest'anno!) e solo un golfino sotto. Guanti di pelle estivi e gatti morti sulle manopole smontati da due settimane.

Saponette a terra senza problemi, e m'ha fatto persino un po'caldo... :D:D:D

ciko the president
13-03-2012, 09:12
La precisazione è importante...come ho sempre detto.....in originale la frenata non è inesistente...è molto squallida...inoltre, almeno la mia, aveva continue modifiche alla corsa leva...con piacere vedo che la lista di manomissioni cresce...tra poco mi inventerò una specie di scheda tecnica da votare da chi ha modificato per consigliare eventuali kappisti in fase di prurito...

EXdesmohero
13-03-2012, 09:46
C'è poco da fare.......come detto.....un Guru...

ciko the president
13-03-2012, 09:47
C'è poco da fare per te...sei fulminato...ahahaha

EXdesmohero
13-03-2012, 09:49
Mmm chissà come mai me lo sento dire sempre!?!?
Eheheh

ciko the president
15-03-2012, 17:49
Anche oggi frenava!

s.foxs
15-03-2012, 18:31
Anche oggi frenava!

Al di là della qualità della Modifica...Ne siamo Tutti FELICI ;)

EXdesmohero
15-03-2012, 19:33
Adesso però non ci abituare cosí che ce lo dici sempre....che ovviamente fa piacere....ma il giorno che ti dimentichi poi ci fai preoccupare!

Edo
16-03-2012, 11:03
Momento.

La K-R ce l'ho da cinque anni, senza ABS perché all'epoca si portava dietro quella porcheria del servofreno, e con le pinze Tokico. Non sono un pensionato come guida, e pur trovando il feeling alla leva scarsino e la potenza migliorabile su una moto tanto pesante e potente, non è che fosse una merda.

E non è nemmeno che in BMW siano tutti cretini, più semplicemente, vista la destinazione d'uso per cui vendevano la K-R (non a caso classificata come "urban") hanno scelto pinze meno potenti e più gestibili anche dal cliente avventizio che fino a ieri guidava lo scooterone. Non a caso hanno fatto la stessa identica scelta sui due scooteroni, che si fermano, eh, ma bisogna tirare sulla leva come scimmie. Non volevano una frenata che intimidisse i neofiti.

Inoltre, va anche detto che l'impressione del "non frena" viene amplificata dal Duolever. Il fatto che l'avantreno affondi pochissimo fa sembrare che la moto non freni perché il cervello associa alla frenata l'affondamento della forcella. Per dire, faceva lo stesso identico effetto la Bimota Tesi 2D, che non pesava nulla e aveva dei freni da spavento. Però, visto che l'avantreno restava bello alto, alla staccata del Tramonto le prime volte mi è schizzato il cuore in gola, perché pur percependo nettamente la frenata, il cervello percepiva qualcosa che non andava nel momento in cui l'avantreno non affondava.

Dunque: i freni sono una componente migliorabile sul K-R, soprattutto per l'uso sportivo. Ma dire che siano una porcheria mi sembra un po' esagerato...

ciko the president
16-03-2012, 11:26
Edo porcheria no. Il suo lavoro lo fanno e per il 95% delle persone andrà bene così. Su una Tesi non ci sono mai salito purtroppo. Ma sono salito su moto dello stesso prezzo. La Brutale 1090r e la Streetfighter 1098S ad esempio. Che avranno altri difetti ma a prestazioni sono dietro e a peso pure. Di certo puoi cercare di convincermi dell'indole meno sportiva del K13r, ma la sostanza è Naked ad alte prestazioni. Ed è talmente ad alte prestazioni che rimane la naked più prestazionale di tutti. quest'anno gli si è avvicinata la Tuono. Ma a rilevamenti lessi 268km/h effettivi e 155cv alla ruota. Ora mi fa sorridere che i 173cv dichiarati della R siano talmente meno prestazionale dei 175cv della S che addirittura gli montino pinze inferiori. Tutto questo dolcemente appesantito da 250kg. Personalmente, come già scritto sopra, lo ritengo sottodimensionato. E' una porcheria "rispiarmiare" su una cosa del genere. Poi sarà un discorso diciamo errato ma un neofita spero che parta da un'altra moto, e non da un missilone (pur facile da guidare e gestibile come il kappone) che fa impallidire le sportive giapponesi. Concordo con te che la reale sensazione di frenata venga smorzata dalla particolare sospensione anteriore.

Per Exdesmohero hai ragione...ora avvertirò settimanalmente!!ahhaha
E' venerdì...ha frenato anche stamattina...e quindi frena da tutta la settimana!

EnricoSL900
16-03-2012, 14:38
Ciko... sono d'accordo con te, ma fino a un certo punto.
Nel senso che condivido il discorso che fai fin quando si parla tra gente con un tantino di esperienza e di capacità, ma purtroppo la tendenza a fare il passo più lungo della gamba è sempre esistita e sempre esisterà. Di conseguenza da una parte capisco anche che la Casa scelga un impianto frenante meno aggressivo su una moto che, probabilmente a torto, propone come "urban". Il problema è proprio lì: mettere due borse e un cupolino fumé su una nuda da 170 cavalli non dovrebbe servire a chi la costruisce come alibi per sottodimensionare un impianto frenante, ma di fatto succede questo.
Per contro mi ricordo anche che anni fa mi fu raccontato da una persona interna a Ducati che c'era stato un cliente che aveva fatto loro causa perché per sua incapacità era volato mi pare due volte a terra con una 1098 dall'impianto frenante troppo aggressivo. In seguito a questo problema giustificavano la scelta delle pinze del Monster 696 sulla 848 che consideravano meno estrema della 1098, ma questo riporta al discorso di partenza traducendolo solo dal tedesco all'italiano...

EnricoSL900
16-03-2012, 14:39
Edo... hai avuto una Tesi? Che me ne racconti?

lello82
18-03-2012, 14:38
Dipende dal prezzo ;-)

EXdesmohero
19-03-2012, 11:15
Portata oggi la bimba sotto i ferri.....anestesia totale....
Eheheh

Edo
19-03-2012, 11:54
Non ce l'ho avuta, ma per lavoro di moto ne provo abbastanza spesso. :)

Andava molto bene, salvo il controsenso di usare il vecchio Ducati ad aria su una moto che costava davvero troppo per giustificare le sverniciate che si beccava in pista anche da una 600 in fondo ai rettilinei. E salvo un profilo posteriore del serbatoio disegnato da un criminale: i due spigoli si conficcavano dolorosissimamente nell'interno coscia in posizione di piega. Aveva una certa tendenza al sottosterzo, almeno quando l'ho guidata io, ma onestamente serve più di una mezza giornata per capire bene come funziona una ciclistica tanto diversa dalle altre.

Qui rispondo anche a Ciko: la Tesi non la prendo a riferimento per la frenata, ma per l'effetto che dava in staccata. Sembrava di andare dritti, nonostante avesse freni che ti piantavano letteralmente sul posto, perché il mancato affondamento dell'avantreno inganna il tuo "accelerometro interno". Succede lo stesso con la Kappona: freni, ma l'avantreno resta su, e la sensazione di frenata, così come lo sforzo sulle braccia, è molto minore.

Che le prestazioni della K in frenata non siano eccellenti sono il primo a dirlo. Ma non è neanche una moto pericolosa. In BMW hanno fatto una scelta, di andare incontro a chi non è un professionista della guida piuttosto che a chi la usa in maniera più sportiva, perché pur restando potentissima e ben guidabile, NON è una naked realmente sportiva. E che piaccia o no, l'impostazione di marketing di BMW era quella di una musclebike da città - leggi pure "moto da aperitivo". E direi che le vendite gli abbiano dato ragione, vista la media di moto nuove che rientrano in concessionaria.

Possiamo non condividere la scelta BMW: fosse per me, gli avrei dato tutt'altra pompa e tutt'altre pinze. Però, evidentemente, il cliente medio BMW sul panorama mondiale non sono io, per quanto apprezzi e sia innamorato della mia K-R. Tutto qui. Hai fatto benissimo a rifare i freni come hai fatto - se mi trovassi due pinze a fare nulla in garage credo che lo farei anch'io, dovendo partire da zero le pinze del K-S mi sembrano un miglior compromesso di spesa, visto che in pista non ce la porto.

Volevo solo evitare che la discussione prendesse la piega della psicosi, come ho visto succedere per altri modelli e altre questioni, e da un'elaborazione riuscita si passasse a metabolizzare il messaggio che "la K-R è pericolosa perché non frena"...

Ciao, Edo

pacpeter
19-03-2012, 14:58
sante parole..........

le pinze del ks alla fine non è che frenino di più. solamente non accade il progressivo allungamento della leva che obbliga a spurghi frequenti

EXdesmohero
19-03-2012, 15:35
No no frenano anche di più ..... Hanno pastiglie differenti con superficie d'attrito maggiore!
E poi non danno problemi di costanza...ma frenano di più eccome!

EnricoSL900
19-03-2012, 21:38
Ad essere onesto, Pac, ho la stessa sensazione anche io...

ciko the president
20-03-2012, 09:42
Edo per la tipologia di risposta in frenata avevo capito. Per i messaggi sopra non mi sembra di aver scritto che la K sia pericolosa...ne ho voluto creare psicosi,come molte volte ho ribadito, la mia necessità era solo mia, un pò fisica e un pò mentale.Mi sono messo in gioco. L'ho fatto da solo, perchè a chiedere ai meccanici bmw (che ho incontrato io) ogni cambiamento era pura follia, a differenza di molti ho il coraggio di dire che nel caso mi fossi accorto che era peggiorativo avrei smontato tutto e rimesso le cose originali sconsigliando a chiunque un intervento simile. Per ora frena ancora, e sono contento di dire che posso consigliare gli step di intervento a chi sente la necessità di una frenatura più consistente.

Edo
20-03-2012, 10:33
Ciko: non ce l'avevo con te. E' che se rileggi il thread dall'inizio, arrivati a pagina 4 sembrava di parlare di una moto con dei freni a tamburo di recupero.

EXdesmohero
20-03-2012, 11:18
No a tamburo ma l'effetto quando si surriscaldano é lo stesso....con la leva che ti arriva sino la manopola....se sembra normale....

ciko the president
20-03-2012, 15:10
arrivati a pagina 4 sembrava di parlare di una moto con dei freni a tamburo di recupero.

Ho sempre parlato di una moto costosa, prestazionale con dei freni (a mio giudizio) non commisurati...

Se di moto ne hai provate tante (anche io qualcuna) dimmi una moto con 170cv che freni peggio della nostra...Forse l'unica è il V-Max...forse...

manuele
20-03-2012, 19:26
provate domenica: diavel, multistrada e streetfighter..... queste FRENANO!!!!!!
Il k1300r originale frena meno, piu forza sulla leva, meno costanza...... io parlo per chi cerca il limite...... con la modifica che ho fatto, pompa radiale e pinze bmw (brembo) HO RISOLTO TUTTO!!!!! ora frena come la blasonata concorenza che monta pinze radiali brembo e pompa semiradiale........ ho fatto 300km sollecitando l impianto piu del dovuto.
nessun cedimento...... e la gomma anteriore ha fatto i riccioli come in pista..... ora sono soddisfatto....... penso che quella di CIKO si ancora meno morbida e meno modulare viste le pinze che monta, ma qualsiasi sia la strada che volete percorrere per la modifica è sempre migliore del originale. questo è il mio parere.....

Edo
21-03-2012, 19:25
Ho sempre parlato di una moto costosa, prestazionale con dei freni (a mio giudizio) non commisurati...

Infatti, come ho già detto, non parlavo di te.

Se di moto ne hai provate tante (anche io qualcuna) dimmi una moto con 170cv che freni peggio della nostra...Forse l'unica è il V-Max...forse...

Premesso che non ho provato il 1300 abbastanza a lungo da riscontrare il famigerato allungamento della corsa (sulla mia 1200 i problemi sono diversi, ma non si è mai verificata la necessità della famosa spugnetta), posso dire serenamente che la B-King non è affatto messa meglio. E per tornare su un argomento citato qui di recente, la GSX-R1000 pre-pinze Brembo ti lascia senza freni dopo un turno tirato in pista, ma andiamo su un altro segmento.

Ora, finendo di divagare su paragoni che non ho fatto, restiamo in casa BMW: fra pinze Tokico e Brembo non crediate che ci siano chissà che differenza di prezzo. Il montaggio di quelle pinze sulla R non è dovuto ad un risparmio, ma ad una precisa scelta: il rendere quella moto gestibile senza stendersi al tizio da aperitivo anche se la prendeva senza ABS. Perché nel progetto originario della 1200, l'ABS andava di pari passo con il servofreno. Che a me faceva cagarissimo (e scusate il francesismo), ma che risolveva qualunque problema di potenza e tenuta allo sforzo.

Detto questo, ripeto per l'ultima volta poi mi arrendo: la K-R è una moto sicuramente migliorabilissima per quel che riguarda la frenata. La K-R non è una moto disastrosa sotto il profilo della frenata. Chi vuole modificare, faccia e viva felice, ma vediamo di non "ipnotizzarci" a dire che si tratta di cosa necessaria. Ho pelato il sedere a tanta gente su passi nostrani e stranieri con i freni di serie, e non mi sono mai sentito a rischio.

EXdesmohero
21-03-2012, 19:31
Ragazzi.....portata a casa......personalmente......sta semplicemente da DIO......esteticamente.....sembra un anteriore da superbike ora hahahahaha
Frenata.....ci ho fatto si e no 20 km......ma il meccanico Bmw che me le ha messe su l'ho visto tornare dal giro di prova e dirmi.....fa paura! Sembra la s 1000.....
E io concordo alla grande.....un'altra moto....mi sembra di essere tornato sulla R1 aaaaaa
Che goduria...heheheheh
Vi metterei le foto ma non so ancora bene come si fa.....ho cercato di leggere ma mamma mia....chi mi da la mail glie la mando poi la mette sul forum lui.....se vi va di vederla....

EXdesmohero
21-03-2012, 19:37
Ma certo Edo hai ragione.....ho visto gente con la hornet 600 originale dare paga alle 1098....in pista.....ma nessuna psicosi.....
Io la mia l'avevo si di psicosi....da quando mi ha lasciato per ben 2 volte senza freno la mia 1200.....sentendomi dire che la moto esa assolutamente perfetta....comunque voltato pagina....e per me ora si....la mia 1300 ora come ora è perfetta.....
Ma per fortuna non siamo tutti uguali.....
Io però alla mia pellaccia un pochino.....posso rimanere a piedi....ma non senza freni....

icepino21
21-03-2012, 20:01
Ex mandami foto a pasini.impianti@libero.it sono curioso, la mia me la danno domani e vedro'

EXdesmohero
21-03-2012, 20:05
Sono passato a farla vedere a flo...infatti ha preso un paio di dritte....tipo i tubi....che mi sa che sono da fare anche i tuoi.... I miei con le pinze non arrivavano

manuele
21-03-2012, 20:07
foto!!! :)) zamorimanuele@gmail.com Grazie.....

s.foxs
21-03-2012, 20:08
Ex ti ho girato la mia mail in MP se mi giri le foto te le carico qui sul forum

Se non l'hai capito ho la scimmia che mi urla nelle orecchie!!!!!!!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

icepino21
21-03-2012, 20:10
Edo per me puoi pensarla come vuoi ma dire che la kr frena bene e' molto ma molto ottimistico ....... la sua frenata e' scadente punto e basta per la moto che e' . Forse hai dimenticato che parliamo di una moto da €20000 con accessori e una frenata cosi e' a mio modesto parere insufficente per la moto che e' ,per la potenza e il peso che ha ...... scusami se ho parlato in modo diretto ma io sono al terzo k e alla ottava BMW e il kr rimane la peggiore in frenata poi ha altri 1000 pregi ma i freni potevano spendere due eurini in più e farli migliori ....... questo e' come la penso io e anche tanti amici del BMW motoclub a cui appartengo.

icepino21
21-03-2012, 20:14
Fox domani mi danno la mia se riesco le giro anche se con il tablet ( limitatissimo) non credo che riusciro' con imageshak .... cmq credo che a imola io e ex siamo fusi forte ma abbiamo la stessa scimmia a a PS ho comprato i cerchi hp spero come mi dicono tutti di sentirla più reattiva e agile

s.foxs
21-03-2012, 20:14
Ma mica te la cavi con una foto sola!!!!
Mandaci anche qualcosa che faccia vedere la moto nell'insieme come sta

http://img818.imageshack.us/img818/4739/freniradk1300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/freniradk1300.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non per sminuire Ciko in Nessun modo...ma minchia se son belle le Brembo M4

EXdesmohero
21-03-2012, 20:16
Eh dai....domani vi faccio tutta la moto....anche se è ancora in fase di lavorazione ....diciamo che é allo step 1 eheheh

EXdesmohero
21-03-2012, 20:17
Ps grazie fox!

s.foxs
21-03-2012, 20:26
Fox domani mi danno la mia se riesco le giro anche se con il tablet ( limitatissimo) non credo che riusciro' con imageshak .... cmq credo che a imola io e ex siamo fusi forte ma abbiamo la stessa scimmia a a PS ho comprato i cerchi hp spero come mi dicono tutti di sentirla più reattiva e agile

A proposito di scimmie...io ho i cerchi HP e varie altre cose, ma MANCA LA MOTO che devo riprendere dopo l'incidente dello scorso anno...
Se non mi do una mossa sclero!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

EXdesmohero
21-03-2012, 21:17
Ice....una graaaaan scimmia! Spero di dare anche io ragione ai ragazzi per i cerchi.... Fine mese m arrivano....insieme all'altra roba....
Oh per fortuna che ti sono andato in la eh! E ha visto il fatto dei tubi.....
Bevuta pagata!
Sterzo.....

ciko the president
22-03-2012, 00:01
Sono passato a farla vedere a flo...infatti ha preso un paio di dritte....tipo i tubi....che mi sa che sono da fare anche i tuoi.... I miei con le pinze non arrivavano

Sgancia il supportino ed è a posto

EXdesmohero
22-03-2012, 08:13
No....ma credo che siano i due corti finali che non mi arrivavano...anche sganciandolo.
Poi oh....magari ci studio meglio io ma quello che ho visto io se (anche sganciandolo) ne attaccavo poi uno non arrivava l'altro...
Ciao!

ciko the president
23-03-2012, 17:44
Che strano...Fammi sapere...

OT ma il 15/04 sono in zona cerreto vi unite a pranzo?

EXdesmohero
23-03-2012, 22:36
ECCO LA MODIFICA E QUELLA FATTA DA ICE....
LA SUA FRESCA FRESCA RITIRATA STAMATTINA......CON PINZE ARGENTO

http://imageshack.us/photo/my-images/834/img0154ss.jpg/


Ciaoooo!!!

ciko the president
23-03-2012, 23:34
Bel lavoro bravi ragazzi...e com'è?

EXdesmohero
24-03-2012, 17:13
Allora.....fatto oggi giretto.....anche se con le gomme finite...
Che dire le impressioni sono piu che positive.....
Le pinze vanno da dio....e la pompa fa il suo sporco lavoro....proprio come piace a me....
Meno on-off della radiale....si frena sempre con un dito e ha come escursione un buon centimetro.
Progressiva e potentissima....frenando decisi bisogna puntarsi bene con le braccia....e tutto questo migliora ancora una volta che i freni si scaldano a dovere....
Che dire: mi sembra di essere tornato in sella all'R1 per la potenza di frenata e le staccare sin dentro curva che ti puoi permettere....
Ovviamente nell'uso quotidiano il fatto di essere molto modulare e progressivo rende la guida ugualmente fluida....
NON SONO CONTENTO.. ........DI PIU' !!!!!

Ps dimenticavo....provato un paio di volte a far intervenire l'ABS...ma niente....per me é dovuto al fatto che essendo appunto progressiva come frenata manda molto meno in crisi le gomme....e la moto stessa ; la mia precedente 1200 con servofreno invece si usava sempre solo un dito per frenare ma l'intervento dei freni era brusco e repentino causando ( a mio avviso troppi spesso) l'intervento dell' ABS....E poi quanto mi piace che i freni i vanno anche a moto spenta e non quella cacchio di "frenata residua"
Ciao a tutti!

s.foxs
24-03-2012, 17:19
Ex...
Dalle foto e da quello che dici...sei soddisfattissimo senza montare anche la pompa radiale freno...

EXdesmohero
24-03-2012, 17:22
Esatto....a meno che non si cerca l'effetto "interruttore" nei freni.....molto utile in pista....ma per strada....io preferisco che sia piu gestibile...tanta ma tanta potenza che la tieni li nel cassetto e la tiri fuori all'occorrenza.....proprio quello che cercavo...

s.foxs
24-03-2012, 17:27
Se il risultato è ottimo così...si risparmia pure sulla sostituzione della pompa...l'estetica originale al manubrio rimane, compresi specchi e supporti...
E comunque le Brembo M4 montate sono uno spettacolo!!! :D
Si adattano da dio anche con l'estetica e il colore

EXdesmohero
24-03-2012, 17:40
���������� Grazie..!mi fa piacere che piaccia anche ad altri e non solo a me heheheh
..i gusti sono gusti comunque e non siamo tutti uguali per fortuna ma nei miei desideri e notti insonni la immaginavo proprio così.....e vederla ora li nel garage....❤❤❤❤ ma quanto é bella la K !!!!!

icepino21
25-03-2012, 23:35
Ciao ragazzi, tornato da week end con k. Provata in tutti i modi ....... a parte le strade orribilmente sporche e piene di brecciolino ... tirate frenate al limite anche con ab che dire ....... soettacolare frenata potente ma cosa meravigliosa ... e' modulare non cattiva o invadente rimane neutra e trasmette un gran feelling e sicurezza fin da subito. Avevo paura che fosse troppo cattiva invece rimane neutra ma nello stesso tempo eccezzionale come frenata. Sono entusiasta e anche esteticamente abbiamo colorato di grigio le staffe wrs, inserito una y nei tubi dei freni eliminando cosi il problema della lunghezza del tubo. La pompa originale va da dio e posso dire che con l'interasse di 100 si possono trovare una marea di occasioni essendo pinze standard per ducati etc. Conclusioni.... esteticamente secondo me' e' venuta molto bene e tecnicamente cosa più importante e' eccezzionale min potenza di frenata e modulabilita' ..... gran bella impressione anche per i cerchi hp la moto oltre a diventare più agile e' più fluida e segue maggiirmente e con meno fatica i movimenti del pilota .....finalmente la k sta diventando più guidabile e questo e' per me' essenziale ........ se riesco nel paragone la kr e' una splendida ragazza .... e adesso sta' mettendo insieme un gran bel carattere ...ahahaha

EXdesmohero
25-03-2012, 23:55
Grande ICE...mi fa piacere sentirti dire queste cose......pensa che sabato sono riuscito a prendere l'acqua sulla Colla-Sambuca......porc....
Ma quanto è bello sentire la moto che va bene......
Io con questa ci sto' prendendo ancora un poco le misure, non ho ancora la stessa confidenza, ma so già' che mi dara' grandi soddisfazioni..heheheh

ciko the president
26-03-2012, 11:54
Bravi! Menomale...mi sentivo responsabile...ora leggo sorrisi e ne sono felice...
Urge scheda di valutazione!Presto a compilare!

iariiari
17-03-2013, 15:40
Ciao a tutti sono Yari ,ho da pochi mesi una k 13 r del 2010 con il problemino ai freni , vorrei sapere con certezza se montare le pinze della s senza altre modifiche e' abbastanza.Io ho necessita' di eliminare la "spugnosita'" della leva , della potenza di frenata non mi lamento.

Hurricane
02-07-2013, 15:09
Confermate che a montare le radiali non arrivano più i tubi alle pinze?... Come avete risolto ?
Grazie in anticipo

EXdesmohero
02-07-2013, 21:18
Facendo fare 2 tubini nuovi....dalla T in poi....ottima resa minima spesa
Ciao!

Hurricane
02-07-2013, 22:45
Per le pinze brembo invece occorre un modello in particolare o basta che hanno interasse da 100 e poi qualsiasi tipo va bene con le staffe Wrs....le sto cercando usate e non vorrei sbagliare.. su Ebay si trovano anche a 150€ no monoblocco, o vale la pena di spendere di più per il monoblocco?

EXdesmohero
03-07-2013, 00:56
Mha ti dico.....basta mettere quelle della S.....e sei già a posto....senza spendere tanto e dover cambiare nulla....

Ovvio che le monoblocco.....ma sono più che altro una "pippa" mentale....

Ciao!

igork12
03-07-2013, 10:41
Le pinze della KS vanno bene senza fare altro, con una coppia di pastiglie anteriori decenti.

Hurricane
03-07-2013, 20:45
Oggi ho trovato quelli del Ks in Germania... sono solo da cambiare senza nessuna modifica? Che pastiglie mi consigliate ?

Anchorchili
03-07-2013, 23:14
Che pastiglie mi consigliate ?

Carbon Lorraine SBK5

iariiari
03-07-2013, 23:27
Io ho preso quelle della 1200 e per montarle sul1300 le ho dovute fresare ma se hai preso quelle del 1300 nulla.

Hurricane
03-07-2013, 23:44
Sono di un Ks del 2010 con 7000 Km... monterò le stahlbus che ho già a casa e il lavoro lo faccio da solo.... se non erro devo usare olio dot 4

mgviwe
08-07-2013, 13:26
io ho le pinze del ks ... domanda (del cavolo) c'è differenza di pastiglie tra pinza ks e kr?

devo prendere le pastiglie e non so se è uguale per entrambi i modelli....

oltre che sono indecio su che pastiglie prendere...

mgviwe
08-07-2013, 18:32
per chi interessasse ho fatto un paio di ricerche con realoem.com, risultati:

- pastiglie anteriore del k1200r sono uguali al k1200s in quanto hanno lo stesso codice: 34117690170

- pastiglie posteriori del k1200r uguali a k1200s in quanto hanno lo stesso codice: 34217671881

EXdesmohero
08-07-2013, 19:34
Mha a me parlavano di superficie d'attrito maggiore...
Forse era per via di una diversa pastiglia....Bho

Hurricane
08-07-2013, 20:35
Sicuramente quelli del Kr sono diverse del Ks, Tokiko Kr e brembo Ks.... di conseguenza pastiglie

mgviwe
08-07-2013, 22:07
E come si riconoscono?

igork12
09-07-2013, 07:59
E come si riconoscono?

Quelle del ks sul lato interno hanno stampato il logo brembo, mentre quelle del kr hanno la scritta Tokico.

mgviwe
09-07-2013, 09:48
ok allora io vorrei prendere le CL (ora ho le pinze della KS con le pastiglie Brembo), voi mi dite che le migliori CL sono le XBK5, devo solo scoprire come scegliere quelle giuste e dove prenderle e il gioco è fatto!!!

tmatrix
13-08-2013, 15:04
x l'abs del k1200r le radiali brembo potrebbero essere un problema?
grazie

EXdesmohero
13-08-2013, 17:15
L'abs.....va in funzione al bloccaggio della ruota.....rilevato in base alla lettura della ruota fonica....tutto il resto é noia.....cambia quello che vuoi....

tmatrix
14-08-2013, 10:27
grazie, allora procedo anche se praticamente gli adattatori mi costano il doppio delle M4!!!!!!!!!!!!

EXdesmohero
14-08-2013, 10:51
Io tra poco cambio moto...se riesci a resistere...ma so che la scimmia quando avanza....io ho i wrs....
Dopo poi vedrai come freni bene e con un dito ....e sempre così senza allungamenti della leva....

tmatrix
14-08-2013, 14:56
Ex, tra poco quanto?

EXdesmohero
14-08-2013, 19:56
Mandato tutto.....probabile settembre-ottobre.....

tmatrix
14-08-2013, 21:17
Ex ti ho risposto x email