PDA

Visualizza la versione completa : c'è un modo...


lapazza
04-03-2012, 21:54
per rimettere in piedi la moto da soli?

... oggi, praticamente da ferma, ho sdraiato la moto...:(

a parte la figuraccia :-o, ho dovuto farmi aiutare per rialzarla...

ora mi chiedo... visto che la mia scarver non è pesantissima :confused:, capitasse di nuovo, c'è una tecnica per provare a rimetterla in piedi da sola?

valtexas
04-03-2012, 21:57
http://www.youtube.com/watch?v=aVPXRi8wAbc

Isabella
04-03-2012, 22:01
uno (http://www.youtube.com/watch?v=3tZ9qyqHmfg)........

valtexas
04-03-2012, 22:02
Anche, aprire il laterale e sollevarla dalla parte opposta.
Meglio non sdraiarla. :lol::lol:;)

Roberbero
04-03-2012, 22:02
Molti si comprano un Boxer, cosi più di tanto non si sdraia.

Che io sappia no, ci vuole forza e basta, ci sono però delle tecniche per non rovinarsi la schiena con lo sforzo, come lavorare con le ginocchia invece della schiena.

Riguardo alla figuraccia non ti preoccupare, puo capitare e poi si trova sempre qualcuno disposto ad aiutare, specialmente ad una ragazza.

giulianino
04-03-2012, 22:03
hahahahahahahhah.....bhuahahhahahahaahaha......sei caduta da ferma ........o ridiolaaaaaaa......hahahahahahahahahahah :lol::lol::lol:

Ma come si fa a cadere da fermi ? ....hahhahahahaha

E' successo pure a me con il monster :(

E non ho nemmeno provato a tirarlo su...sono entrato in sede urlando come un pazzo finchè non sono usciti tutti e me l'hanno rialzata :( :( :(

La leggenda narra che siccome ero davanti alla finestra aperta, da dentro abbiano sentito urlare ..." hai visto come è facile ? " mentre cercavo di appoggiarla a terra il più delicatamente possibile :( :( :( :( :( :(

lapazza
04-03-2012, 22:07
Anche, aprire il laterale e sollevarla dalla parte opposta.
Meglio non sdraiarla. :lol::lol:;)

l'ho sdraiata sul fianco sin..:(

Roberbero
04-03-2012, 22:09
Il sistema postato da Isabella, con la ragazza che solleva un harley, mi sembra il più idoneo.
La ragazza lavora correttamente con la schiena, a differenza di quello con l'Africa twin e forza con una sola gamba e cosi mantiene meglio l'equilibrio.

Panz
04-03-2012, 22:09
........il filmato non è finito qui...........nel dopo cè l'arrivo dell'ambulanza che lo porterà al pronto soccorso per inizio infarto...........cazzo avrà 10 anni meno di me e quasi ci resta all'istante.....

@lapazza... la "tecnica" ha la sua importanza ma a mio avviso uomo o donna che sia è sempre meglio essere in due qualsiasi siano le sistuazioni......a volte si è pochi anche in tre;)

Paolo Grandi
04-03-2012, 22:10
Ricapitolando (sulla base dei video che ti hanno postato):

se la moto ha il baricentro basso la tecnica "di schiena" può essere valida

se la moto ha il baricento alto forse è meglio la tecnica "di manubrio". Con questa tra l'altro rischi meno di far strisciare per terra la moto.

Ma sicuramente la tecnica migliore è quella di farsi aiutare ;)

lapazza
04-03-2012, 22:11
hahahahahahahhah.....bhuahahhahahahaahaha......sei caduta da ferma ........o ridiolaaaaaaa......hahahahahahahahahahah :lol::lol::lol:

Ma come si fa a cadere da fermi ? ....hahhahahahaha



aspettati ritorsioni...:cwm21:

:lol:

Isabella
04-03-2012, 22:12
e fai bene, sii feroce!!! ;)

martinpuma
04-03-2012, 22:14
Capitato anche ammè.L'ho risollevata con la forza della disperazione.Però avevo il boxer..;)

lapazza
04-03-2012, 22:16
e fai bene, sii feroce!!! ;)

:lol::lol::lol:

lapazza
04-03-2012, 22:22
Capitato anche ammè.L'ho risollevata con la forza della disperazione.Però avevo il boxer..;)

forse non ero abbastanza disperata??? effettivamente... :lol:

cmq, giustamente assistita, mi piacerebbe provare... si sà mai servisse :confused:

rudy
04-03-2012, 22:24
quando avevo ancora il gs,è capitato anche a me a 60 km da casa, lastrone di ghiaccio..... sbaaam..... mi son alzato, ho sollevato la moto, son tornato a casa e mi son fatto portare al PS.....risultato: due costole rotte e rischio di forarmi i polmoni....va là che la prossima volta aspetto qualcuno e mi faccio aiutare.

martinpuma
04-03-2012, 22:26
Vedrai,la forza della disperazione può tutto.
Son 53 kg e la moto era più di 200 kg .

lapazza
04-03-2012, 22:29
Vedrai,la forza della disperazione può tutto.
Son 53 kg e la moto era più di 200 kg .

..ma era un boxer... :lol: ;)

martinpuma
04-03-2012, 22:35
Dici che ho barato?:lol::lol::cool:

Isabella
04-03-2012, 22:42
cmq, giustamente assistita, mi piacerebbe provare... si sà mai servisse :confused:

mi raccomando, aspetta di essere in riserva prima di tentare la prova.
che nessuno lo dice, ma i tappi dei serbatoi non sono assolutamente stagni.

Panz
04-03-2012, 22:43
mi raccomando, aspetta di essere in riserva prima di tentare la prova.

..come non quotarti...:lol::lol:

lapazza
04-03-2012, 22:46
mi raccomando, aspetta di essere in riserva prima di tentare la prova.
che nessuno lo dice, ma i tappi dei serbatoi non sono assolutamente stagni.

la scarver ha il serbatoio sotto sella ...
dal tappo, che tra l'altro è dal lato opposto rispetto a come l'ho sdraiata, non è uscito nulla , ma per terra ho visto un pò di benzina... non ho idea da dove sia uscita... domani la faccio controllare da un amico... per il resto neanche un graffio...

martinpuma
04-03-2012, 22:49
Meglio così.
Soprattutto perchè non ti sei fatta male ;)

Axelroth
04-03-2012, 22:52
eh Certo col boxer c'è sempre il cilindro a terra quindi non è completamente a terra

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Artemide
04-03-2012, 22:53
Sono orgogliosa come un orango, ma la volta che sono scivolata sul ghiaccio della raticosa mi sono fatta tirare su, moto compresa.
Le fatiche di Ercole le lascio ad altri. È un attimo farsi male.

phantomas
04-03-2012, 22:53
Però non ho capito una cosa:
ti serve una mano a coricarla in terra o a rialzarla? No perchè la prima mi viene bene....

phantomas
04-03-2012, 22:55
Dopo tre giorni dall'acquisto della RT ho pensato bene di coricarla dall parte opposta a quella dov'ero io. In tre ci siamo quasi sderenati......adesso la muovo soltanto a cavalcioni.

Bruno62
04-03-2012, 22:56
cmq, giustamente assistita, mi piacerebbe provare... si sà mai servisse :confused:

...magari con quella di un altro... :lol::lol::lol::lol:

phantomas
04-03-2012, 22:56
Ah. Sono 1,82 e peso un tot (non dico quanto per questione di privacy)....

Axelroth
04-03-2012, 23:01
la prima volta che sdraiato la RR se non mi davano una mano ero ancora la adesso la seconda pure e la terza quando l'ho appoggiata delicatamente su in fianco in cortile data l'incazzatura l'ho rialzato da solo! sono 1.75 x ehm non mi peso da anni il tutto per la privacy

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Panz
04-03-2012, 23:04
Ah. Sono 182 di peso

non essere disonesto ....di la verità :lol:

Axelroth
04-03-2012, 23:05
praticamente un fuscello

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

rasù
04-03-2012, 23:06
di solito le risollevo nei 5 secondi successivi alla caduta, nessuna tecnica solo con la forza della disperazione. già dopo 10 secondi diventano quasi inamovibili, dopo 15 si fissano definitivamente agli strati geologici del sottosuolo....

Animal
04-03-2012, 23:19
come sopra....la mia mi costò 2 tendini...ma la risollevai in un attimo....la tecnica del girare lo sterzo mi aiutò però......ti aiuta ad usare la ruota anteriore come fulcro....

...inoltre....solleva di schiena (spalle alla moto) con spinta sulle gambe....ti eviti danni..

louis
05-03-2012, 10:16
A proposito: in Giappone (e forse anche in altri paesi) nell'esame di guida è previsto di far sdraiare la moto e risollevarla - da soli :)

il franz
05-03-2012, 10:23
Si, mi ricordo Louis. Infatti anche per quello che si vendevano tantissime 400 cc

aspes
05-03-2012, 10:31
quoto rasu', un ottimo incentivo e' anche vedere qualche liquido che cola . Io poi ho uno strano senso civico, ho sempre l'idea di intralciare la gente, l'ultima volta che mi son coricato (sul ghiaccio tanti anni fa), mentre mi tiravo da solo su la moto mentre le auto stavano ferme ad aspettare guardando la scena e ovviamente nessuno scendeva a dare una mano, mi son persino scusato di avergli fatto perdere quei 10 secondi in cui ho alzato la moto e la ho spostata a bordo strada. C'e' gente che se ne sta sdraiata un'ora in mezzo a un incrocio in centro citta' per un'unghia rotta. Ricordo uno, a cui ho chiesto se voleva che gli tirassi su la moto e mi ha guardato con l'aria di dire " ma come, e' successo un disastro termonucleare e tu pensi alla moto?" .....poverina, perdeva liquidi vari e mi faceva pena in mezzo all'incrocio, tutto il traffico bloccato per sto coglione che se l'era fatta coricare da fermo al semaforo.

Merlino
05-03-2012, 10:39
Vedo che sei progredita come motociclista, dal punto 0.0 al punto 1.0 incominciandola ad usare ed ora sei già al punto 2.0 sdraiandola da ferma, ti manca l'ultimo tassello per la perfezione del punto 3.0, ma pensa che il 99% dei biker si fermano al punto 2.69 pochi raggiungono la dimensione del motociclista, duro puro e che evita come la peste i bar! :lol:

Bimba
05-03-2012, 11:47
Pazza, posso sapere la dinamica della sdraiata?

Animal
05-03-2012, 11:53
..ad una certa età....determinate cose si dovrebbero sapere.........eh!?....

rasù
05-03-2012, 13:27
Ricordo uno, a cui ho chiesto se voleva che gli tirassi su la moto e mi ha guardato con l'aria di dire " ma come, e' successo un disastro termonucleare e tu pensi alla moto?" .....poverina, perdeva liquidi vari e mi faceva pena in mezzo all'incrocio, tutto il traffico bloccato per sto coglione che se l'era fatta coricare da fermo al semaforo.


in quel caso applico lo stile bruce willis: mi tolgo i capelli, punto lo sguardo torvo sulla pozza di benzina, lo zippo acceso in mano: vedi come si rialza alla svelta il tipo:lol:


la mia schiena risente ancora di tre tragici sollevamenti: 1988 il genesis 750 nuovo nuovo cadutomi nel tornantino in discesa che portava a casa dei miei (non fu colpa mia, una freccia era male fissata e fece bloccare lo stelo forcella quando raddrizzai lo sterzo dopo il tornante), eran 240 chili di incudine oltretutto e lo risollevai dal manubrio dal lato in discesa del tornante

1997 il gs100 pa-dak scavallettatosi nel box la notte prima della partenza per le vacanze con pieno di benzina, valigie piene e baulone givi (nessun danno per fortuna, ma saran stati 300 kg in tutto se non di più)

2010 il k100 quando tentai di risalire a casa durante la grande gelata natalizia genovese

eliacaden
05-03-2012, 13:43
alcuni mesi fà, inizio inverno, andai a " provare " sullo sporco la mia nuova ( nuova x me, era già usata......... ) ADV del 2006. sterrato in mezzo ai campi, fango poco , pianura, solco lasciato da un trattore e io..........a bassa velocità .....sento che stà andando.....la mollo ..........e ops........lei si appoggia sul fianco. spengo il motore rimasto acceso in seconda, impugno il manubrio e senza nessuna tecnica nè forza della disperazione ....l'ho alzata. ??????????' nessuno strappo, e mi è rimasta ancora la voglia di polvere.......boh........sarò difettato..........
tanti anni fà, pavè con ghiaccio, area di servizio, dopo un elefantentreffen....mi adagio a terra con la mia k100rt..........azzzzzzzz........ricordo le imprecazioni pensando al danno.....la alzammo in tre.........

lamps

GHIAIA
05-03-2012, 13:46
se la moto ha il baricento alto forse è meglio la tecnica "di manubrio". Con questa tra l'altro rischi meno di far strisciare per terra la moto.

Quoto al 100%, hai la leva maggiore e vien su facile facile

lapazza
05-03-2012, 13:47
Vedo che sei progredita come motociclista, dal punto 0.0 al punto 1.0 incominciandola ad usare ed ora sei già al punto 2.0 sdraiandola da ferma, ti manca l'ultimo tassello per la perfezione del punto 3.0

maghetto caro...
a parte un paio di giretti in ottobre, l'ho ripresa solo 2 gg fa...:(
ed in 2 gg riuscire nell'impresa di girare per qualche ora e sdraiarla da ferma NON è cosa da poco...:lol:

per raggiungere la perfezione diciamo che mi concedo ancora un pò di tempo valà...:lol:

lapazza
05-03-2012, 13:54
Pazza, posso sapere la dinamica della sdraiata?

ho incrociato un paio di amici a piedi e mi son detta... vuoi che non gli faccia vedere la mia moto?..:-o

mi sono parcheggiata in uno spiazzo lato strada, tutto ok, spengo ... piedi ben appoggiati, mi giro, vedo un'auto che vuole entrare dietro di me, faccio il tentativo di spostarla da spenta e il piede scivola sulla ghiaietta.. l'ho sentita coricarsi sulla sinistra e l'ho solo di accompagnata, senza tentare neanche di trattenerla (il tutto durato un paio di secondi a dir tanto...)

credo che neanche impegnadomi avrei potuto fare una scemata del genere...:(

vabbè... servirà a non ripetere gli errori...

Claudio Piccolo
05-03-2012, 14:04
grandioso La Mosca! e ci va a fare pure un filmatino didattico!... per un pelo non ci lascia le penne!:lol::lol::lol:

Merlino
05-03-2012, 15:08
maghetto caro...
per raggiungere la perfezione diciamo che mi concedo ancora un pò di tempo valà...:lol:

Gli errori ti formano, credi che io dopo oltre ** che guido la moto, non abbia fatto errori da vergognarmi, non si finisce mai di imparare, comunque, la prima regola, guarda sempre dove poggi il piede, l'hai imparata ed è fondamentale, non ti dico quanto tratenni il fiato mettendo l'anteriore sulla neve e dovendo fermarmi, era la mia ex R1100RT solo gli anni d'esperienza mi hanno evitato di cadere, ma ancora sento i dolori degli strappi muscolari...:lol::lol::lol::mad:

Claudio Piccolo
05-03-2012, 15:14
e attenti a metter giù i piedi dal benzinaio!

lipana
05-03-2012, 18:37
...mi sto toccando dappertutto scrat scrat ..non mi e' ancora successo...un attimo vale con la bici da corsa mentre ero fermo al semaforo?

Kayo
05-03-2012, 19:34
una donna sa di avere sempre a disposizione "l'uomo di fatica" -di turno- che si presta felicemente all'aiuto del gentil sesso.....
perchè questa tua domanda allora?

lapazza
05-03-2012, 19:43
..perchè questa tua domanda allora?

metti te che mi capita una cosa del genere mentre sono sola, di notte ( o anche di giorno) in una strada poco frequentata...:rolleyes:

effettivamente è improbabile... ma sai, meglio un'informazione in più... :lol:

eppoi, cosa non secondaria, sono di un orgoglioso!!! potessi mi arrangio sempre...:cool:

voxon
05-03-2012, 20:09
Io una volta ho sdraiato un T3 rientrando a casa scivolando sul ghiaietto dell'ingresso. Non so come lo ho rialzato, probabilmente a bestemmie,ogni santo un paio di gradi, perché in quel momento T3 oltre alla moto era il mio tasso alcolico. Giovane e cogl...., ma soprattutto cogl....

rasù
05-03-2012, 21:41
occhio anche, in autostrada, alle chiazze miste di unto/condensa condizionatori/antigelo di fronte alla cabina dell'esattore nei caselli di uscita, sono tra le cose più viscide del mondo

Josevar
05-03-2012, 22:03
Dopo figuracce e parolacce, ho imparato a usare la stampella... anche solo per un attimo di distrazione....
La muccona non gradisce (e neppure io) "inclinazioni particolari".... e se capita, inutile resistere!

Claudio Piccolo
05-03-2012, 22:50
a me il Falcone è andato giù due volte proprio per la stampella............aperta male! :mad:...anche se non pare son due quintali e venti...l'ho tirato su come un gatto.....per il coppino...che nervoso!

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:03
il modo più facile è senz'altro quello del manubrio, anche se forzare tutto solo sulla manopola fa parecchio impressione.

bmw1150gs
05-03-2012, 23:31
ciao ,
questo e' quello che ho trovato per un gs 1200 adv

http://www.youtube.com/watch?v=v3R6N01nhTM&feature=related

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:33
proprio quello che dico io.

rasù
05-03-2012, 23:34
anche se non pare son due quintali e venti

cos'ha, il telaio in tubi pieni?:lol:

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:34
non le fanno più le moto come una volta.

lapazza
05-03-2012, 23:34
quello del video mi è sembrato un pelino 'sottosforzo'...

cmq grazie... credo continuerò a farmi aiutare..:lol:

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:36
...è l'affettaprosciutto che lo frega.

rasù
05-03-2012, 23:41
zin zin zin zin zin:lol:

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:45
ooopsss due etti emmezzo.......che faccio lascio?

lapazza
06-03-2012, 11:07
a me il Falcone è andato giù due volte proprio per la stampella............aperta male! :mad:...anche se non pare son due quintali e venti...l'ho tirato su come un gatto.....per il coppino...che nervoso!

:confused:
ma te ti tiri su' una moto da oltre 2 quintali eppoi ti giochi il ginocchio spostando un materasso ? ( se ricordo bene...):rolleyes:
:lol:

GHIAIA
06-03-2012, 11:13
Ma nessuno nota il "vizio di forma" di quel filmato sull'harley?
è piena di tubolari addirittura ha 2-3 step in cui la moto si poggia, la ragazza si ferma a parlare e poi riprende a farla salire. Tolti i boxer per cui hai il primo step che è quello in cui la moto poggia sul cilindro il resto la devi far salire in un unico movimento.

Io personalmente son contro quel sistema di sollevamento, lo trovo assolutamente poco efficace con le notre moto, inoltre se cade dal lato destro (e non hai la stampella ovviamente dal lato sinistro) nella migliore ti si ribalta dalla parte opposta, nella peggiore comunque non sei in grado di risalire in sella.


Personalmente con il sistema di girare il manubrio in battuta dalla parte opposta in modo da avere la maggiora leva, anche se sono una ragazza e non certo grande, riesco il 990Adv che non ha l'ausilio dei cilindri in fuori.

Claudio Piccolo
06-03-2012, 12:20
:confused:
ma te ti tiri su' una moto da oltre 2 quintali eppoi ti giochi il ginocchio spostando un materasso ? ( se ricordo bene...):rolleyes:
:lol:



azz! qua non scappa niente...vero, si vede che l'avevo sfibrato con quel canchero di moto...............brutta roba deventàr veci.:(

Patologo
06-03-2012, 12:29
a braccia e gambe

lapazza
06-03-2012, 12:43
azz! qua non scappa niente...vero...

:lol::lol::lol:

rasù
06-03-2012, 12:48
Ma nessuno nota il "vizio di forma" di quel filmato sull'harley?

sulle Harley il baricentro è tanto in basso che tra moto in piedi e sdraiata la sua altezza cambia di poco ergo il sollevamento non implica un grande sforzo, vorrei vedere la girl alle prese con un'africa twin col pieno.....

Diavoletto
06-03-2012, 12:59
il vostro problema é che le sdraiate da fermo.....
provate a sdraiarle dai 100 kmh in su.....sollevarle a pezzettini é piú facile

Claudio Piccolo
06-03-2012, 13:12
uno alla volta dici...mmm...vero.

lapazza
06-03-2012, 13:39
uno alla volta dici...mmm...vero.

psssst...attento all'altro ginocchio... si sà mai.. :confused:

:lol: