Entra

Visualizza la versione completa : Improvvisi cambiamenti ai vertici BMW


Sgomma
02-03-2012, 06:14
La notizia, non bella a mio avviso, comincia ora a trapelare ed è stata tenuta molto riservata...sembra che dal giorno successivo all'apertura dell'EICMA di Milano (novembre 2011), il Vicepresidente della BMW e capo del settore "design" DAVID ROBB, abbia improvvisamente lasciato la BMW MOTORRAD..!!:mad::mad:

David Robb, è stato messo a capo del settore "design" nel 1993, e si deve principalmente a lui se BMW ha cominciato a diversificare i suoi modelli.
Fu lui infatti, a quanto si racconta, a sollevare la fondamentale domanda: "Vorrei sapere perché BMW produce solo moto da turismo?..con 19 modelli copriamo solo due segmenti di mercato!!"...:!::!::!::rolleyes::rolleyes:..da allora è cominciata la rivoluzione in BMW!!

E' nello studio di design di BMW FIZ a Monaco di Baviera, che dalle sue idee e dalla sua penna, coadiuvato da una equipe di 25 tra progettisti e tecnici, sono nate tutte le BMW degli ultimi anni.
Proprio Robb è il padre putativo del faro asimmetrico che BMW ultimamente spinge con maggior determinazione come elemento di identità estetica trasversale, con l'eccezione dei modelli dall'estetica più classica. Sua, stando alle voci, buona parte della spinta verso una caratterizzazione più sportiva per le moto BMW.

Dalle GS ai K, dalla ipersportiva RR, alle sontuose K6, fino agli ultimi scooter, questa è l'eredità che lascia.

E' alla fine del 2012, ossia ad un anno dalla sua dipartita, che potremo ammirare l'ultima sua creatura: la nuova GS raffreddata a liquido!!:!::!::arrow::arrow::arrow:

In BMW non pochi sostengono che sia soprattutto suo il merito se BMW ha raggiunto il suo record di 100.000 unità/anno vendute nel mondo!!..."senza di lui, questo risultato non sarebbe stato possibile":!::!:

Che le moto BMW dei prossimi anni, mantengano l'originalità, l'eleganza e l'innovatività che ha caratterizzato la produzione più recente...non appare affatto scontato!!:cool::cool:...

http://www.motociclismo.it/il-designer-americano-david-robb-lascia-la-bmw-motorrad-moto-50846

zangi
02-03-2012, 07:34
Merita chi ha avuto un idea....
Ma merita in ugual misura chi l'ha approvata.

Tricheco
02-03-2012, 07:56
porca pupazza

texgatto
02-03-2012, 08:03
magari arriva uno nuovo che ha idee ancora più innovative:cool::cool::cool:

ConteMascetti
02-03-2012, 08:04
E' alla fine del 2012, ossia ad un anno dalla sua dipartita, che potremo ammirare l'ultima sua creatura: la nuova GS raffreddata a liquido!!:!::!::arrow::arrow::arrow:

Maremma ladra Sgomma, :rolleyes::rolleyes: se DAVID ROBB legge QDE...starà già dandosi una ricca grattata......................:lol::lol:

E comunque dopo 20 anni ci sta che qualcosa si "incrini" e ci sia bisogno di un cambiamento, vedremo........

andrew1
02-03-2012, 08:07
Che le moto BMW dei prossimi anni, mantengano l'originalità, l'eleganza e l'innovatività che ha caratterizzato la produzione più recente...non appare affatto scontato!!
Speriamo sopratutto che riacquistino quella affidabilità che ne aveva fatto un nome, che una moto abbia le caratteristiche indicate là sopra ma che ti lasci a piedi come accade dal 2004 ad oggi (e voglio proprio vedere l'affidabilità del boxer raffreddato a liquido ...) non sò cosa farmene.

Superteso
02-03-2012, 08:21
vabbuò ja....

mo mi metto a lutto... faccio pure lo sciopero della fame(mi farebbe solo bene...:-o)

non so se ce la poso fare a farcela :!:

Boxerfabio
02-03-2012, 08:59
è una brutta perdita credo...
anche quando bangle ha lasciato la bmw auto si minimizzava...poi è uscita la nuova serie 1 :rolleyes::(:mad::rolleyes::mad::(:(
il gs 2012 a liquido sara cmq ancora un suo progetto sicuramente.

Patologo
02-03-2012, 09:13
ma che brutta notizia, perbacco !

Roberbero
02-03-2012, 09:29
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://www.ashonbikes.com/content/edgar-heinrich-bmw-design-chief&usg=ALkJrhgba6aLzNntmRDnOcmvY-QV8TjN6Q

Questo è il sostituto di Robb.
Dice che ha lavorato alla Bajai in India dove ha creato la Pulsar 650 e ne ha vendute 50000.
Ho visto la foto e sembra una bella moto, relativamente al mercato indiano ovvio.
Mi sembra una buona concorrente alla Enfield.

http://www.ashonbikes.com/sites/default/files/ash_images/articles/120131/Bajaj-Pulsar-2012.preview.jpg

aspes
02-03-2012, 09:34
e chi se ne frega del designer, ho sempre comprato una moto perche' mi piace quella moto , non per un marchio. Vorra' dire che ne comprero' altre.