PDA

Visualizza la versione completa : Spegnimi! No,vÃ*.....


cavalcapassi
01-03-2012, 14:25
Ciao, ho, complice il sole e temperatura primaverilissima, provato voglia di mettere in moto la Mucca e mi sono detto: è dal 8 gennaio che non la metto in moto, meglio tenere spento l'anabbagliante, come facevo con tutte quelle fino alla my 2009..........NON SI PUO' PIU' FARE!!!!

Ho riesumato questo 3D:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=92490

Ma mi sono detto che non era la procedura giusta e che ciò che facevo era altra cosa. Ho scavato ed ho trovato questo:

http://www.r1200gs.info/misc/tricks.html

Poi sono sceso e, a parte che la Mucca non ha scossato pari (come diciamo noi quà, giusto Feromone? ), il trick non ha quagliato.........:-o

Ora ditemi, o voi guru tutti, è cambiato il software della centralina e non si può più fare? Oppure si deve fare qualcosa di alternativo?

Ciauz


PS mi è piaciuto un sacco quello che scrissero da AlessandroF in giù, chissà che perculo mi becco:D

aspes
01-03-2012, 14:34
credo che comunque nel momento in cui si preme il pulsantino dell'avviamento automaticamente il software stacchi tutte le utenze incluso l'anabbagliante,proprio per dare il massimo spunto al motorino. Succede pure nelle auto (almeno nella mia..) , basta avere la radio accesa per accorgersene

cavalcapassi
01-03-2012, 14:45
Il punto non è spegnere l'anabbagliante per avviare il motore, a questo ci pensa già da sé.
Il punto è lasciare spento il faro DOPO che il motore è in marcia.

Nell'auto e nella moto i fari sono spenti all'atto dell'accensione del quadro e fino a che il motore non si è avviato, dopo si accendono in pianta stabile.

Io sapevo ed avevo provato più volte col MY2004, col MY2007 e col MY2009 e aveva funzionato, questo quì, un MY2011 non quaglia.

Che si fà?

Ciauz

zebu
01-03-2012, 14:50
beh ho visto che l'ultimo aggiornamento del sito e' di piu' di 1 anno fa,
magari nel frattempo il SW e' cambiato (la mia e' gen2010 e l'ultimo aggiornamento di SW l'anno fatto ad apr2011)

chuckbird
01-03-2012, 14:55
Dal momento in cui tu riesci a far partire la moto, col motore a regime di marcia (fai un 3000 giri) l'alternatore arriva ad erogare amperaggi nettamente superiori alla corrente assorbita dalla somma di tutte le utenze della moto.
Quindi vai pure tranquillo. La batteria continuerà a ricaricarsi anche con l'anabbagliante attaccato.

aspes
01-03-2012, 16:14
infatti, una volta avviata non ci sono problemi

Rafagas
01-03-2012, 20:19
e se uno prende la moto e ci fa un giro!!?? non è meglio che tenerla accesa a luci spente? :)

Robby_60
01-03-2012, 21:03
Il punto non è spegnere l'anabbagliante per avviare il motore, a questo ci pensa già da sé.
Il punto è lasciare spento il faro DOPO che il motore è in marcia.

Che si fà?

Ciauz

Togli la lampadina (prima di mettere in moto) poi se ti serve un "faro acceso" usa l'abbagliante ... opportunamente abbassato :D:D:D