Entra

Visualizza la versione completa : Scandaloso


pilu
29-02-2012, 00:44
Ciao a tutti.
Sabato ho ritirato la K1600 e ci ho fatto i primi 200KM.

Scandaloso che una casa come la BMW, all'avanguarda per soluzioni tecniche e utilizzo di elettronica, sia per le auto che per le moto, metta in commercio una moto, per la quale si fa pagare quasi 30.0000 euro, dove la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO.

Secondo il mio parere sono eccesivi rumorosità e giochi durante le cambiate e nel apri chiudi acceleratore. Posso affermarlo avendo utilizzato altre moto col cardano. Questo è un grosso difetto.

Avevo sentito qualcosa in merito ma mi sarei aspettato dei miglioramenti nella produzione 2012. ci sono speranze che la situazione migliori col passare dei kilometri?
Saluti

vadolungo
29-02-2012, 01:00
Quando l'ho provata, anche io, ho subito notato qualche eccesso di rumorosità e gioco nella trasmissione. Fatta notare la cosa al venditore, mi confermava il difetto, attribbuendolo pero, ad un particolare maltrattamento subito dalla moto in prova.

paolok
29-02-2012, 06:08
Più che altro con l'andare dei km ti ci abitui e lo senti di meno o lo consideri normale....

GATTOFELIX
29-02-2012, 08:06
forse perchè è "troppo" nuova :) probabilmente migliorerà con i km...:)

vadolungo
29-02-2012, 08:33
Ricordati comunque che quello che per tutte le moto e' considerato un difetto, per le ns BMW diventa una caratteristica peculiare ;) Per questo si pagano tanto le moto tedesche.

Claudio Piccolo
29-02-2012, 08:34
Sabato ho ritirato la K1600 e ci ho fatto i primi 200KM.
Scandaloso che una casa come la BMW,...metta in commercio una moto, per la quale si fa pagare quasi 30.0000 euro, dove la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO....





hahahahahaaa!!! che bello dopo tante sviolinate finalmente uno che ci va giù di mazza!! :D :lol:

pancomau
29-02-2012, 08:40
Concordo, anche se è stato ampiamente sottolineato praticamente da tutti coloro che l'hanno provata (e quindi non dovrebbe essere stata una sorpresa).
La mia impressione nei pochi giorni che ce l'ho è che sia particolarmente evidente a basso numero di giri (andatura da passeggio a basse velocità, magari nel traffico) e che si noti molto meno su strade libere sopra i 2500 giri. Inoltre sembra che risenta parecchio della modalità dell'accelaratore perchè in "rain" mi sembra meglio che in "road" (non ho ancora provato la dynamic :-o)

Questa mattina invece mi è sembrato di aver trovato qualcosa (ma devo ancora verificare meglio) che mitiga il CLONK della prima da fermo. Facevo delle prove ad un semaforo lungo per capire se c'erano modi per clonkare di meno e ho notato che influisce anche la frizione:
Preciso che io ho regolato la leva il più vicina possibile e quindi le considerazioni sono relative a quella posizione.
In condizioni normali da fermo si tira la frizione completamente ( o quantomeno si immagina che lo si stia facendo), ma (almeno a me) rimane normalmente ancora un centimetro circa di distanza prima che la leva tocchi la manopola. Provando a tirare ancor di più (arrivando a toccare la manopola) il clonk diminuisce sensibilmente!
L'impressione quindi è che lo stacco completo-completo della frizione non avvenga quando si immagini ma bisogni tirare ancora un pò.
Nei prossimi giorni continuerò a provare per capire se la situazione di questa mattina era un caso o se in effetti possa essere una considerazione sensata.

paolok
29-02-2012, 08:46
Da evitare assolutamente la mappatura Dynamic in città....

skappatodicasa
29-02-2012, 09:09
Scandaloso cosa, se volevi la perfezione alias la noia, ti dovevi rivolgere ai giapponesi, finchè non si rompe, va bene così, parli proprio tu che sei andato perfino in ducati con le rondelle nella casseruola, ma va là va.

Luc.....
29-02-2012, 09:43
Vero cambio e trasmissione un pò sotto il livello della moto, ma dopo i primi km migliora tutto ma NON sparisce.... !!

Gasusa
29-02-2012, 09:58
....... fai il tuo bel test drive e poi decidi.

ragazzi non ci obbliga nessuno a comprare!!!!!

paolok
29-02-2012, 10:17
Il k6 non è perfetto....ma quasi!!
Io penso che sia veramente difficile chiedere di più da una moto

Isabella
29-02-2012, 10:19
quotone per Gasusa...
sono difetti (difetti, non caratteristiche, se poi a voi piace credere alle chiacchiere dei venditori è un altro paio di maniche...) ben noti, se poi non fate nemmeno un giro di prova prima di scucire 30.000 eurozzi, ragazzi, siete già fortunati se gli astanti non vi danno del "aggettivi scurrili a caso" ad ogni semaforo quando mettete la prima... :cool:

paolok
29-02-2012, 10:36
azz....come è diventata aggressiva Isabella;) sarà l'età o Mafalda che la fa arrabbiare?

settecentouno
29-02-2012, 11:13
come puoi valutare una meccanica dopo 200km?
prova a tirarle il collo subito ed in montagna
VEDRAI CHE GLI PASSA IO HO FATTO COSI
Non vorreste dirmi che anche sulla moto volete il cambio automatico
VADE RETRO SATANA

Luc.....
29-02-2012, 11:45
A volte l'invidia accentua i rumori !!

Isabella
29-02-2012, 11:55
azz....come è diventata aggressiva Isabella;) sarà l'età o Mafalda che la fa arrabbiare?

Mafalda non mi fa arrabbiare, so com'è e la prendo per quello che è... ma mica mi lamento! :lol:
per l'età possiamo farci poco, meno male che ci siamo arrivati, per fortuna non siamo troppo cari agli dei... :cool:

Gioxx
29-02-2012, 12:03
Sopra i 18 si inacidiscono

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 12:07
Sopra i 18 si inacidiscono

c'è chi asserisce... (convinto e questo fa paura.. :lol:) che dopo i 25.. puzzano!!

:mad::mad:

Sgomma
29-02-2012, 12:22
....la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO.

....

Niente affatto...

Premesso che :

1) L' innesto della 1° marcia a fermo è rumorosa. E' uno scotto da pagare! Ciò è dovuto alla scelta di adottare una trasmissione primaria (gli ingranaggi che collegano l'albero motore al cambio) a denti dritti . Questa soluzione, rispetto a quella con denti elicoidali è certamente meno silenziosa ma garantisce attriti decisamente minori, derivandone un assorbimento sensibilmente inferiore della potenza trasmessa, con vantaggi sulle prestazioni e sul minor consumo. Per questo, la trasmissione primaria a denti dritti viene generalmente preferita ed adottata sulle moto sportive e sulle GT prestazionali.:!:

2) qualche gioco di troppo alla trasmissione finale si avverte quando si viaggia con le prime due marce come accade con il continuo stop end go in città (sembra dovuti ai vari parastrappi).

Ciò premesso, se provi ad utilizzare la K6 non come uno sputerone per andare in ufficio, ma la guidi con piglio sportivo su una bella strada di collina o di montagna, allora ti renderai conto che il cardano non strappa e non ha giochi, nemmeno quando butti dentro una 2° a 7.000 giri, ti renderai conto che il cambio é dolce e preciso, non impunta mai, non s'indurisce mai, ed in scalata pelando il richiamo del gas, è fulmineo, anche quando il motore gira alto...non potrebbe in tali condizioni essere migliore..!!

Provala a lungo e su strade consone con la guida giusta e ti accorgerai che cambio e trasmissione sono ineccepibili. Come già detto dentro città a a bassissime andature è diverso!;)

Per confronto la trasmissione primaria sul GS è a denti elicoidali, l'innesto della prima non trasmette nemmeno un click, è silenziosissima, ma la cambiata risulta più lenta e nella guida sportiva, non raramente tende ad indurirsi manifestando, talvolta nelle scalate più rapide, qualche impuntatura.

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 12:54
.. sul gs c'è una coppia elicoidale in meno.. e cmq rispetto al sogliola che non ha alcun problema fa un bel casino negli innesti.

Ora una domanda che sorge spontanea dalla mia dichiarata ignoranza su quanto chiedo:

Ma le giap (a cardano si intende!!) che non fan casino che denti hanno??

Sgomma
29-02-2012, 13:03
Bisogna veder a quale GS ti riferisci...dal my 2010 il cambio è assolutamente silenzioso!

settecentouno
29-02-2012, 13:05
Perfetto SGOMMA
Vorrei anche aggiungere che cambiare é un arte e musica
Gli SPUTERONI li costruiscono per chi arte non ha

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 13:12
Io quando l'ho provata la K6 (si l'ho provata e la scimmia non mi è saltata addosso.. :lol:) non mi ha dato tutto sto fastidio.

C'è da dire che molto dipende dalla propria sensibilita e dal modo con cui si guida in città pero' io non difenderei a spada tratta ne la BMW ne chi dice che fa schifo... forse qualcosa di meglio potevano tirar fuori, forse va guidata un po prima di divenire un tuttuno con essa.

ps

cmq le giapp che denti hanno????

giessista 66
29-02-2012, 14:33
Nella mia ho passato i 10,000 km ma i giochi non sono nè cambiati ne diminuiti neanche dopo il tagliando con aggiornamento centraline compreso la nuova regolazione del ride by wire che qualcuno dava come più dolce nella prima fase di apertura gas. Sono sempre costanti. Quando parto da fermo metto in moto in folle ma tenendo il piede appoggiato sul cambio con la frizione tirata e la prima entra come un burro ma per il discorso semaforo l'unica cosa per farle fare meno clonk è quella di tirare TUTTA la leva frizione alzando il minimo a 1000-1100 giri e un pochino meno rumore lo fa (ma non scompare) e tirarla TUTTA anche nel passaggio da prima a seconda mentre nelle marce più alte non serve più.

Google 1200RT
29-02-2012, 14:49
se la "vendi" a 30000 e togliendo 1 zer0....vale a dire 3000 e .........mi sacrifico............ e te la prendo io e mi tengo tutti i rumori possibili...


cosa dici??

Sgomma
29-02-2012, 14:57
che la ricomprerei anche se costasse 2.000 euro in più..:!::arrow:

Bruno1200
29-02-2012, 16:07
Quoto Sgomma, più che un difetto è una caratteristica. Certo sarebbe bello al semaforo quando fa SCLONK e la gente si gira poter raccontare tutto d'un fiato che...

....L' innesto della 1° marcia a fermo è rumorosa. E' uno scotto da pagare! Ciò è dovuto alla scelta di adottare una trasmissione primaria (gli ingranaggi che collegano l'albero motore al cambio) a denti dritti . Questa soluzione, rispetto a quella con denti elicoidali è certamente meno silenziosa ma garantisce...ecc.ecc..:lol::lol:

E poi scusate perchè 30.000 €? Avete preso anche un tender?

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 16:11
Vabbe'.. anzi.. Vabbuo'.. non lo sapete... mi informero' da solo sui denti delle giapponesi!!! :(

pancomau
29-02-2012, 16:55
Quando parto da fermo metto in moto in folle ma tenendo il piede appoggiato sul cambio con la frizione tirata e la prima entra come un burro ma per il discorso semaforo l'unica cosa per farle fare meno clonk è quella di tirare TUTTA la leva frizione alzando il minimo a 1000-1100 giri e un pochino meno rumore lo fa (ma non scompare) e tirarla TUTTA anche nel passaggio da prima a seconda mentre nelle marce più alte non serve più.


Mi consola che l'impressione che avevo descritto sopra abbia un riscontro da chi la usa da più tempo... almeno non è frutto di autoimmaginazione....

Sgomma
29-02-2012, 17:11
SKAS dipende da quali Jap...

Le ultime che ho avuto erano ipersport quindi trasmissione primaria rigorosamente a denti dritti e debbo dire che proprio sull'ultima GSXR 1000 che ho avuto il cambio era se non silenzioso, comunque assolutamente accettabile come rumorosità, e perfetto sotto tutti gli altri punti di vista.

Ho provato a fare un giro sui siti per le nuove produzioni, ma non dichiarano nulla...:mad::mad:

Settimana prossima sono in attesa di provare la Crosstourer, e vi saprò dire come va quello di cambio e di cardano!!

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 17:26
.....

Settimana prossima sono in attesa di provare la Crosstourer, e vi saprò dire come va quello di cambio e di cardano!!

Quella moto è uno spettacolo!!

http://www.moto.it/prove/prova-honda-crosstourer-test-.html

a 15.000 euro!!!

giessista 66
29-02-2012, 17:35
[QUOTE=Sgomma;6507456]SKAS dipende da quali Jap...

Le ultime che ho avuto erano ipersport quindi trasmissione primaria rigorosamente a denti dritti e debbo dire che proprio sull'ultima GSXR 1000 che ho avuto il cambio era se non silenzioso, comunque assolutamente accettabile come rumorosità

a me ricorda il cambio del tdm 850 seconda serie che aveva proprio un comportamento simile e provai anche a suo tempo a farlo aprire ancora in garanzia ma a parte due forcelle un pò storte non c'era modo di migliorarlo ed è stata la ragione principale che mi ha convinto a cambiarla malgrado fosse un'ottima moto da turismo

giessista 66
29-02-2012, 17:43
[QUOTE=pancomau;6505882]
In condizioni normali da fermo si tira la frizione completamente ( o quantomeno si immagina che lo si stia facendo), ma (almeno a me) rimane normalmente ancora un centimetro circa di distanza prima che la leva tocchi la manopola. Provando a tirare ancor di più (arrivando a toccare la manopola) il clonk diminuisce sensibilmente!
L'impressione quindi è che lo stacco completo-completo della frizione non avvenga quando si immagini ma bisogni tirare ancora un pò.
Panco io prima ho sempre usato la frizione tirandola con due dita ma con questa ti accorgi che se la tiri tutta (che con due dita non è possibile)quindi a mano piena il cambio lavora meglio. Tutto ciò sempre fino ad un certo numero di giri e con le prime marce. Mano a mano che la velocità cresce e i giri motore salgono va molto meglio

giessista 66
29-02-2012, 17:47
Quella moto è uno spettacolo!!


Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace......bella l'idea del cambio mod. SPIUTER:mad::mad::mad: ma per il resto siamo lontani......

pacpeter
29-02-2012, 17:48
Imparate a quotare! Non si capisce nulla. Inoltre vi ricordo che il quote integrale non e' consentito

SoloKappistaASogliola
29-02-2012, 18:41
..... per il resto siamo lontani......

e si'.. un motore a quattro cilindri moderno che tira da matti e con una elasticità e progressione unica, dimensioni laterali motociclistiche e non da smart, scarsa perdita e consumo di olio... siamo mooolto lontani... :lol::lol:

Giovanni Cataldo
29-02-2012, 18:45
cmq le giapp che denti hanno????

Non so che denti hanno, ma sicuramente non sono cariati.

A parte la battuta, i Jap cambio e cardano li fanno meglio, anche se devo dire che la mia ex Pan ST1300 con l'innesto della prima faceva un po rumore, il cardano era perfetto e anche l'innesto delle altre marce.

Sulla K1600 all'inizio il klonk dava fastidio, ora non ci faccio caso e neanche lo sento.

Chi non la compra per questo motivo, fa benissimo, e' giusto dare spazio anche alle altre marche.

Detta cosi' in oltre sembra anche che chi compra Ferrari Porsche Jaguar ecc ecc con quello che spende abbia mezzi perfetti....ma ci credete veramente?
Tutte hanno i loro difetti anche se si pagano a peso d'oro.

fastfreddy
29-02-2012, 19:04
no, scusate ...una moto che, se non erro, ha tre parastrappi nella trasmissione fa rumore e strattona ?!? :rolleyes: ...se c'è una cosa sulla quale hanno lavorato di fino è proprio la trasmissione da quello che avevo letto!

Claudio Piccolo
29-02-2012, 19:34
no, scusate ...una moto che, se non erro, ha tre parastrappi nella trasmissione fa rumore e strattona ?!?



il troppo storpia...è risaputo.

fastfreddy
29-02-2012, 19:57
le riviste parlavano di "tappeto volante" e quì strattona tutto fino in 3a marcia ...ah le riviste, vabbuò ja :lol:

sim2
29-02-2012, 21:07
le riviste parlavano di "tappeto volante" e quì strattona tutto fino in 3a marcia ...ah le riviste, vabbuò ja :lol:

Scusa ma chi ha mai parlato di strattonamenti ?
Con tutti i clink e clonk che ti pare, la K 1600 non strattona minimamente .
Ne' in città ne' mai :D
e nemmeno in retromarcia :lol:

fastfreddy
29-02-2012, 21:12
il nostro amico parla di "rumorosità e - soprattutto - giochi" nella trasmissione ...cosa che non collima troppo con quanto letto e con la scheda tecnica di questa moto

pancomau
29-02-2012, 21:35
Secondo me le due cose non sono necessariamente incompatibili.
Mi riferisco all'abbondanza di parastrappi e la rumorosità dell'apri-chiudi.
Beninteso che tutti (me compreso) parlano di "rumorosità" e non di strattoni, sussulti o simili ;)

E' plausibile che la rumorosità derivi proprio dal funzionamento dei parastrappi e dalla frizione antisaltellamento, in quanto la loro funzione di ammortizzamento dei movimenti può anche risultare in un rumore meccanico.

Claudio Piccolo
29-02-2012, 21:43
E' plausibile che la rumorosità derivi proprio dal funzionamento dei parastrappi e dalla frizione antisaltellamento, in quanto la loro funzione di ammortizzamento dei movimenti può anche risultare in un rumore meccanico.



cioè..." pèzo el tacòn ch'el sbrègo"...(se necessita traduzione fatemi sapere)

fastfreddy
29-02-2012, 21:49
può essere rumorosità meccanica, non saprei ...vorrei sperare che questa moto sia davvero il tappeto volante che hanno descritto (e sentendola passare dà in effetti l'impressione di qualcosa di veramente sofisticato ...il 6L poi ha un suono che amo da tanti anni)

....no, è che già oggi ho saputo da un amico che la nuova 320d (ovvero quasi la meno cara), acchittata dignitosamente, costa 57k euro ...se salta fuori che il Kappone strappa è la volta che vado a Monaco e li prendo a bastonate :lol:

Paolo Grandi
29-02-2012, 22:34
Una moto da barboni come la Kawa GTR dicono abbia un abbinamento cambio/cardano esemplare...:lol::lol::lol:

pancomau
29-02-2012, 22:53
cioè..." pèzo el tacòn ch'el sbrègo"...

dipende... se lo scopo è evitare gli strappi e l'effetto collaterale è quello di avere rumore... è una scelta... opinabile fin che si vuole... ma sempre una scelta.

P.S. x info....da noi si dice "pèzo el tacòn ch'el buso" :lol:

Sgomma
29-02-2012, 23:24
Ttranquillo Fast.... la K6 non strattona ed è sempre fluida, anche quando si accelera con decisione!!

Il gioco di trasmissione a cui mi riferisco, lo si avverte solo se camminando a passo d'uomo e passando dalla 1° alla 2°, dai gas improvvisamente o togli il gas improvvisamente.
Ma il gioco non si manifesta con uno strattonamento ma con un legegrissimo ritardo dovuto proprio ai parastrappi.
Vorrei tuttavia che fosse chiara una cosa...qual'è l'entità di questo gioco della trasmissione a bassissima velocità??...

Per dare un'idea precisa posso solo dire che è decisamente inferiore a quello che provo ogni giorno quando risalgo sul mio GS my 2010...quindi se il GS per te va bene, allora considera che la K6 ha sotto tale aspetto una trasmissione finale migliore del GS!!

Questo per dire che stiamo parlando di qualcosa avvertibile ma di modesta entità, che come detto sparisce sia a velocità superiori sia dalla 3° in su...

QUanto al velluto, bhé è una definizione che calza alla K6...l'assoluta assenza di vibrazioni apprezzabili, la possibilità di marciare a 40 orari in 6° e riprendere liscio come un motore elettrico, assieme a sospensioni efficaci ed una posizione comoda e riparata, possono veramente dare l'impressione se si viaggia turisticamente di essere su un mezzo senza motore...diciamo "un tappeto volante??"...:lol::lol:;);)

pilu
01-03-2012, 00:02
Grazie a tutti per i commenti. Apprezzo chi, obbiettivamente dice che il problema c'è, e dico che questa "caratteristica" come qualcuno la ha definita, abbassa notevolmente il punteggio della K1600.
A chi ha chiamato in causa la Ducati assicuro che il suo cambio, almeno in quelle che ho guidato, è ottimo, silenzioso e con poca corsa. Confermo che la GTR1400, che ho posseduto, ha una ottima trasmissione, esente da rumori e giochi ( sebbene la moto costi oltre 10.000 euro in meno ) Lo SCANDALO sta proprio qui: se lo ha fatto la Kawasaki in una moto più popolare, a maggior ragione doveva farlo la tanto, da alcuni di voi, osannata BMW!!!!
Cio non toglie che la K1600 possa avere molte altre qualità che scoprirò utilizzandola, nei primi 200 Km ho potuto già apprezzare la grande coppia quindi l'elasticità, il rombo, la frenata e la maneggevolezza ( chiaramente in relazione al peso ).

A, dimenticavo, ho anche avuto l'impressione che la frizione strappi in scalata rilasciando la frizione, mi sembra in 3 e 4 marcia andando a ritmo tranquillo. Capitato a nessuno?

Volevo anche fare presente che in alcune moto ( ad esempio l'harley ) per ovviare al clonk quando si mette la prima marcia, basta tenere tirata la frizione per 10-15 secondi. Proverò anche con la K1600.

saluti

fastfreddy
01-03-2012, 08:34
10-15 secondi fa a tempo a passare dal rosso al verde 2 volte il semaforo :) ...meglio inserire la marcia appena prima di arrestare completamente la moto

complimenti per il box :)

Sgomma
01-03-2012, 10:10
...
A, dimenticavo, ho anche avuto l'impressione che la frizione strappi in scalata rilasciando la frizione, mi sembra in 3 e 4 marcia andando a ritmo tranquillo. .....


Sicuro??

mai sentito di una frizione che strappi in scalata.:!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

eliKoalotto
01-03-2012, 10:23
Una moto da barboni come la Kawa GTR dicono abbia un abbinamento cambio/cardano esemplare...:lol::lol::lol:

Merda che cardano....SKAAAAAAS, quello si che è un cardano con la C maiuscola...:D
Quando l'ho provata (MY2011) ho provato un paio di apri/chiudi e a momenti mi disarcionava, sembrava un motore elettrico diretto alla ruota...
Poi sono risalito sulla sogliola e ad andature basse e costanti un clonk ogni tanto ti faceva compagnia e ti passava la voglia di provare un apri/chiudi per verificare rumori strani...:lol:

SoloKappistaASogliola
01-03-2012, 13:18
....
Poi sono risalito sulla sogliola e ad andature basse e costanti un clonk ogni tanto ti faceva compagnia e ti passava la voglia di provare un apri/chiudi per verificare rumori strani...:lol:

secondo me sulla tua ci andavano impennando!!!

il clonk l'ho sentito solo su una sogliola che aveva la gomma posteriore liscia al centro e le spalle quasi intonse!!

Ciao GSXaro!! :)

pacpeter
01-03-2012, 16:52
Ho dato il primo cartellino per quoting reiterato.
Si quota solo se indispensabile
Si quota solo la parte interessata
Non si quota il msg precedente

Chiaro?

SoloKappistaASogliola
01-03-2012, 17:00
ok Pac.. chiaro! Non ho fatto caso al fatto che il messaggio era immediatamente precedente al mio infatti come vedi avevo cancellato dal quote più della metà del messaggio di eliko. Cmq può servire per dare un ammonimento alla comunità per cui va bene. Ciao

cyclone
01-03-2012, 17:40
[QUOTE=Giovanni Cataldo;6507720]......Sulla K1600 all'inizio il klonk dava fastidio, ora non ci faccio caso e neanche lo sento...../QUOTE]

Sei diventato sordo?

Giovanni Cataldo
01-03-2012, 18:26
No no ci sento benissimo, solo che non ci faccio caso.....non ce' piu' sordo di chi non vuol sentire.
Non sto dicendo che il problema non ce'.
Di questa moto sono di gran lunga piu' i lati + che quelli - quindi mi sta bene cosi'.
Se poi a quello di fianco da fastidio quando inserisco la prima.....puo' andare a.....

SoloKappistaASogliola
01-03-2012, 18:30
.....Dove????? :)

Luc.....
01-03-2012, 20:43
Ma non fateci caso ... Come già detto l'invidia accentua i rumori !!!

Ivo
01-03-2012, 21:24
si sta un po' scadendo...

motorrader
01-03-2012, 21:37
..

Ma le giap (a cardano si intende!!) che non fan casino che denti hanno??

...senza dentiii?? :rolleyes: :D :mad:

giessista 66
01-03-2012, 22:30
Sapete una cosa? Il clonk dell'inserimento della prima marcia un pò di fastidio lo da come anche il rumore di cambio-trasmissione a bassa velocità nell'apri e chiudi ma il resto è veramente pura libidine, i pregi della gufetta sono tali e tanti che il bilancio è nettamente favorevole.MODO MASCHILISTA ON Ma se il fidanzato di Belen vi dicesse che russa di notte e quando si depila il contorno farfallina gli capita che venga qualche brufoletto (avendone la possibilità) rinuncereste a farci "un giretto"? Ma andiamo.....

Giovanni Cataldo
01-03-2012, 22:48
:D:D:D:D mi prometto di non scrivere più' nulla a riguardo.
Diciamo che sono masochista e mi piacciono i rumori forti.
Quando saro' stanco della cosa cambierò moto.

White Shark
02-03-2012, 01:49
Ok ok devo scrivere qualcosa...
La k-1600 mi intriga troppo da quando e' uscita...
Ma dobbiamo proprio trovare il pelo nell'uovo??
Con sto 3D quasi quasi mi vien voglia di comprarla davvero!!!

Saluti a tutti gli amici!!!

pilu
05-03-2012, 23:18
Salve a tutti.
E che dire dell' acceleratore ride-by-wire?
Che strana senzazione accelerare e sentire che il motore aumenta di giri solo dopo qualche secondo ( esagero per rendere l'idea ). Ma non si poteva fare di meglio? Ad esempio il ride-by-wire del multistrada 1200 funziona benissimo.
Scusate ma sono queste le cose che contano e rendono più o meno piacevole la guida della moto, acceleratore, cambio, trasmissione, per forutna niente da dire sulla frenata. Non credo basti che ci sia la scritta BMW!!!!!!
Ciao

Claudio Piccolo
05-03-2012, 23:43
bravo Pilu!!:D falli diventar verdi a quellillà!:lol::lol::lol:

giessista 66
06-03-2012, 00:42
Per PILU Scusa ma prima di comprare una moto da 25-30000 € non l'hai nemmeno provata? Su cosa ti sei basato per la tua scelta? Sul colore? Oppure ti attirava lo stemmino BMW? Scusa ma sembrerebbe quasi che stiamo parlando di un cancello con le ruote! Stiamo mica esagerando? Va bene tutto ma non mi sembra proprio il caso di denigrare così la k6. Certamente qualche difettuccio come in tutte le cose lo si può trovare, anche perchè è la prima serie ma da qui a farla sembrare una CHIAVICA di moto ce ne passa! Io la Multistrada 1200 l'ho provata e sinceramente i soldi che costa non li vedo proprio. Vogliamo parlare dei difetti tipo il bloccasterzo elettrico che in quella del mio amico non funzionava neanche dopo 3 interventi in officina? Oppure del fatto che (con la mappa rain) il buon Ride-By-Wire fa si che in prima-seconda-terza solo di acceleratore si impenna perchè non è modulabile come dovrebbe,il che è anche divertente ma quando il grip non lo permette non è proprio il massimo, specialmente d'inverno che si guida "sulle uova". Questo non è per denigrare la Multi (che detto fra noi nella versione top non costa tanto meno della k6) ma tutte le moto hanno pregi e difetti ma non devono essere questi ultimi a prevalere o perlomeno a non farti godere della sua guida e non mi sembra proprio il caso in questione poi ognuno ha il sacrosanto diritto di esprimere il proprio parere ma un pò più di obiettività non guasterebbe. E poi per Claudio Piccolo: "bravo Pilu falli diventar verdi a quellilà" ????????? Se era rivolto a Monaco dove l'hanno progettata e costruita non credo che ci leggano.....altrimenti non è proprio il caso. Il verde è della Benelli

pancomau
06-03-2012, 09:26
x pilu
Non so se sulla tua abbiano messo l'ultima versione del software, ma dicono che una cosa che è cambiata sia proprio il tempo di reazione dell'acceleratore. Casomai prova a verificare con il conce al tagliando dei mille.

60Luca
06-03-2012, 09:47
Sinceramente l'unico difetto riscontrato è il clonk della prima marcia che cala molto se si tira bene la frizione e si usa bene 'orecchio...:)

Sgomma
06-03-2012, 10:37
Pilu..

se è una critica per sfottere..allora divertiri pure..:lol::lol:

se invece è una tua opinione in buona fede..posso confermarti quanto segue:

Al primo contatto con la guida della K6 a più d'uno è capitato di dover prendere un minimo di confidenza col suo comando ride-by-wire. Si tenga presente a tal proposito che le tre mappature selezionabili, si riflettono in maniera sensibile sulla risposta del ride-by-wire.
Settando la centralina su Dynamic, la risposta al comando del gas sembra avere un attimo di esitazione solo se tu provi a dare gas con la moto in folle ed il motore al minimo (come spesso molti fanno per sentire il motore sgasando con la oto sul cavalletto), e questo può trarre in inganno chi non conosce la moto. Se però ti avvii verso una divertente strada di montagna o su un bel misto, ti accorgerai che la risposta al comando del gas è immediata.

Ad esempio, richiamando per una frazione di secondo il gas, quando nella guida sportiva effettui una scalata veloce per preparare l'ingresso in curva,
il recupero di giri del motore è fulmineo, tanto da indurre chi privilegia una guida più turistica a preferire costantemente la mappatura ROAD proprio per avere una risposta del gas più graduale.

Sono sicuro che dopo che ci avrai fatto un pò di esperienza e di chilometri, lo apprezzerai..;);):lol::lol:!!

SL4
06-03-2012, 11:00
Salve a tutti.
E che dire dell' acceleratore ride-by-wire?

Non credo basti che ci sia la scritta BMW!!!!!!
Ciao

Frenando la mia vena polemica, mi limito a dire che al contrario, spesso basta la scritta BMW.
Se c'è una cosa che si apprezza nel K6 è proprio la sensibilità dell'acceleratore rispetto alla mappatura. Vedo la tua storia motoristica. Ducati a parte che conosco solo per la mitica Monster, in HD avevo un ride by wire sulla Touring e non c'è paragone. Ma proprio nessuno. Certo che per capire occorre guidare. Vedrai che capirai. Diversamente hai sempre il vantaggio che rispetto alla Ducati BMW mantiene un buon valore dell'usato.;);)

SL4
06-03-2012, 11:06
Scandaloso che una casa come la BMW,
Saluti

Scandaloso, o magari ridicolo, che tu abbia acquistato una moto da 30.000 euro senza averla provata prima. Eppure la scandalosa BMW ne ha messe a disposizione una per conce da far provare a tutti. A mala pena ti chiedevano la patente. Potevi anche scendere da un Ciao e salirci sopra. :mad::mad:

SoloKappistaASogliola
06-03-2012, 12:14
.............i BMW mantiene un buon valore dell'usato.;);)

sicuro....

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt/index.html?msg=3723776

questa ha un anno e mezzo così come era messa sfiorava i 20.000 se ben ricordo

60Luca
06-03-2012, 12:24
Ma non è una K6.

Insieme alla k1300r fa parte degli oggetti invendibili...

SoloKappistaASogliola
06-03-2012, 14:12
Si parlava di BMW e BMW non è solo GS o K6 ed è ancora presto per capirne la tenuta sul prezzo DEL K6. Il GS è una moto che tiene il prezzo perchè parecchio venduta e viene venduta anche e soprattutto a gente che con il motociclismo ha poco a che fare ma ne ha con la disponibilità finanziaria (prima che si scateni l'inferno.. non ho detto SOLO A.. !!).

Le K dagli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici riducendo così la fascia di mercato interessata e quindi la tenuta del valore dell'usato

giessista 66
06-03-2012, 14:24
E' solo il mercato che decide!!!!! Il gs tiene il prezzo anche se da 10 anni e' la moto nuova piu' venduta perche' e' la moto piu' richiesta anche usata.

SoloKappistaASogliola
06-03-2012, 14:31
... intervento pleonastico.

SL4
06-03-2012, 17:32
Io volevo semplicemente dire che se l'ha acquistata e non gli piace l'acceleratore, non fa che venderla. Io non la vendo e non ci penso nemmeno di striscio . Quindi immaginare che tenga o meno il mercato è un esercizio inutile. Tuttavia sono certo che se dovessi certamente riuscirei a farlo e in poco tempo. Non so se altre marche tra cui quelle precedenti dell'amico K6 sono oggi nelle stesse condizioni. Poi il valore equo è un altro elemento conseguente alla possibilità di.;););)

giessista 66
06-03-2012, 19:24
... Intervento pleonastico.
e' la realta' delle cose.

prisma
06-03-2012, 20:12
Credo che l'oggettiva rumorosità della trasmissione nelle prime marce ed a basso numero di giri sia incontrovertibile e costituisca comunque un punto a sfavore; peraltro, secondo il mio personale giudizio, essa risulta assolutamente secondaria ed accettabile a fronte delle indubbie doti meccaniche ed al piacere di guida che sà dare il K 6.
Inoltre è un inconveniente che si manifesta praticamente solo in città e nel traffico a basse andature; per il resto la trasmissione mi sebra ineccepibile.
Potrebbe anche ritenersi, ma non sono un tecnico, che l'elevata coppia trasmessa dal motore abbia comportato l'opportunità di prevedere un sistema di trasmissione - parastrappi che a fronte di una relativa rumorosità assicuri una migliore affidabilità (speriamo).
Ho notato che in effetti la leva della frizione, diversamente dal K 1300, deve essere tirata sino in fondo per avere uno stacco completo.
Quanto al comando gas ride by wire a me sembra perfetto; forse non possiedo un'adeguata sensibilità e non sono in grado di valutarlo ? Provate un pò l'acceleratore di una KTM Adv LC8 che in città ti costringe a stare sempre con la frizione pelata per non andare come un canguro (!); eppure è una moto che piace ed è un vero sfizio giudarla.

giessista 66
06-03-2012, 20:33
per Prisma: quoto in toto

bartoli agostino
06-03-2012, 21:26
Ma............... per me 30.000EurY di moto non dovrebbero comprendere "banali" tollerenze lasche alla trasmissione. Forse i "teutonici" avrebbero una "giustificazione" per ciò.

pilu
06-03-2012, 23:35
Si Agostino, piacerebbe anche a me conoscere la "giustificazione" ammesso che ci sia.

Comunque mi sembra di capire che più o meno tutti hanno riscontrato i "difetti" da me citati, tutti dite che col tempo ci si fa l'abitudine.
A me sembra di essere stato obiettivo e spero di farci anche io l'abitudine ( mi sono abituato al cambio dell'Harley, ma non posso dire che sia perfetto!!! ) Probabilamnte dovrò imparare a sincronizzare i vari movimenti per attutire i vari rumori
Al momento non concordo con quelli che solo perchè è BMW o perchè ormai l'hanno acquistata non riconoscono che alcune "caratteristiche" potrebbero, dovrebbero essere migliorate.
Si, l'avevo provata, avevo sentito tutto!!!! ma l'alternativa era la goldwing 1800, che conosco per averla utilizzata in 2 tour fatti negli USA ( un cost to cost e il giro dei parchi nel west ) la cui trasmissione e cambio sono sicuramente peggiori della K1600, che ho ritenuto soprattutto, dal punto di vista tecnologico e elettronico, più avanzata e moderna dell'Honda.
Ecco la ragione, non il colore o il marchio, per cui la ho acquistata.

pancomau
06-03-2012, 23:47
Per quanto mi riguarda è forse troppo presto per poter dare impressioni legate ad "abitudine", però dopo 10gg di uso nel traffico cittadino ora sono ragionevolmente acclimatato da usarla normalmente in "road", da non aver più avuto gli spegnimenti in partenza (anche se comunque da fredda non accade perchè la regolazione arricchita del minimo evita che il motore si spenga) ed infine i click e clonk dell'apri e chiudi mi sembrano meno presenti.
Sicuramente ci sono tanto quanto c'erano 10gg fa... (la moto non è "cambiata"), ma probabilmente appunto un pò di "sincronia" uomo/macchina aiuta a mitigare.
Per esempio io ero (e sono) abituato a cambiare molto presto in città e stare ad un numero di giri molto basso. Questo esaspera il problema ed ho notato che stando anche solo un pelino più alto di giri (ovvero non girare in quarta a 20km/h ;)) il comportamento dell'insieme della trasmissione mi sembra meno rumoroso.

Sgomma
07-03-2012, 01:13
Mha....

non capisco come mai si facciano domande se poi non si è disposti ad ascoltare le risposte ed a verificarle!!:mad::mad::mad:

warrior
07-03-2012, 01:18
Ma non è una K6.

Insieme alla k1300r fa parte degli oggetti invendibili...

Si certo Sig. Luca60, la GT con lo sconto la pagavi 20mila euro ed adesso si trova a 12.900 circa, ( e devi essere fortunato che qualcuno te la compra ) certo è una bella botta di svalutazione, 7.100 euro, ma lei è così sicuro che quando venderà o vorrà vendere la sua GT16, tra due anni, non subirà la stessa svalutazione o addirittura di più?
Io non riderei anticipatamente, oramai di moto invendibili ce ne sono diventate tante, e credo che anche la GT16 faccia parte di queste.....poi la botta di fortuna capita a tutti.
Un saluto

SoloKappistaASogliola
07-03-2012, 09:05
ribadisco il concetto espresso da me prima e sottolineato dal giessista 66 che non adduceva alcuna novità o differenza (= pleonastico) a quanto da me indicato e da te warrior riconfermato:

dipende da quanta gente (mercato) e che tipo di gente (settore di mercato) acquista il modello.

Se il settore di mercato in cui il modello si trova è ampio (tutti i tipi di persone economicamente stabili capaci ed incapaci alla guida) allora l'usato è maggiormente richiesto (vedi GS), se il settore di mercato è ristretto (persone che sanno guidare la moto, che non hanno paura delle dimensioni, che siano alte almeno 170 cm, che amano la tecnologia.. che non soffrono di caldo al piede sx :lol: ecc ecc) l'usato si becca una maggiore svalutazione e questo è sempre stato il settore dell K qualsivoglia tipologia di propulsore abbia

60Luca
07-03-2012, 09:35
@warrior e solokappista.

Non si puó portare ad esempio ció che in BMW svaluta di più

Poi auto e moto non sono investimenti ma solo passioni e per la passione non prenderó mai una moto pensando alla svalutazione ma alla soddisfazione anche solo immediata che ne deriva.
Ma la k6 è un progetto nuovo ben proiettato nel futuro e che mi stà ripagando molto bene in quanto a soddisfazione personale e spero per qualche anno sia così ed è giusto così
Se uno deve pensare alla svalutazione è meglio che la moto non la compri e compensi con altre passioni più lucrative...(arte,monete,ecc.)

SoloKappistaASogliola
07-03-2012, 11:08
vabbuò.. (schettino docet).

Mi ritiro io... si è partiti da un'affermazione generica in cui si diceva: le BMW tengono il mercato e ho voluto solo dire che non è vero in generale!

Mi auguro per voi che la K6 divenga (ne ha tutte le premesse) uno dei modelli più venduti e quindi l'usato terrà come con il GS che a mio avviso, soprattutto a confronto del K6, è enormemente sopravalutato.

Sgomma
07-03-2012, 12:45
dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende..

fate chilometri e godetevi la moto!!;);):lol:

giessista 66
07-03-2012, 15:09
Si parlava di BMW e BMW non è solo GS o K6 ed è ancora presto per capirne la tenuta sul prezzo DEL K6. Il GS è una moto che tiene il prezzo perchè parecchio venduta e viene venduta anche e soprattutto a gente che con il motociclismo ha poco a che fare ma ne ha con la disponibilità finanziaria (prima che si scateni l'inferno.. non ho detto SOLO A.. !!).

Le K dagli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici riducendo così la fascia di mercato interessata e quindi la tenuta del valore dell'usato

Mi spiace di aver quotato per intero l'intervento di SKA ma era necessario per puntualizzare su alcune affermazioni che non trovo (a mio parere) DEL TUTTO giuste. "La BMW non è solo GS o K6" infatti in generale (chiaramente il discorso non vale per tutti i modelli) ma RIBADISCO in generale le moto BMW sono MOLTO meno soggette alla svalutazione rispetto alle altre marche che sfornano modelli nuovi o aggiornamenti con cadenza ormai quasi semestrale. Proviamo infatti a cercare una F800GS o una R1150-1200 R o ancora una RT (vogliamo continuare?) Le moto poi hanno anche altri parametri che ne influenzano le vendite e le richieste per l'usato e cioè che siano o meno anche "alla moda" e qui il GS sebbene sia una delle moto migliori che ho avuto non si può negare che sia anche soggetta a questo fattore. senza dimenticare che il tipo di moto in questione può contare su un bacino d'utenza molto ampio che va dal ragazzo fino al motociclista esperto diciamo più maturo per tutti gli usi QUASI illimitati che concede la moto in questione. Per l'affermazione che "Le K degli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici" non mi sembra proprio una cosa che corrisponde a realtà in quanto le BMW di quache anno fa (MOLTO PIU' CHE ADESSO) sono sempre state uno status simbol tanto è vero che due o tre mie conoscenti (uno dottore, uno avvocato e l'altro imprenditore) erano possessori di prima K100 e poi K1200 sogliolati ma non capivano nulla di moto e la tiravano fuori dal garage un paio di volte l'anno per una gita assieme alla rispettive mogli per poi riporle per benino sotto il telo marchiato BMW nel garage sottocasa. Sarà un caso? Per altro ora sono TUTTI e tre possessori di tre R1200R. Ma tolto metterci un pò di benzina quando si accende quella lucina rossa altro non sanno delle moto che hanno. P.S. il significato di talune parole di norma in un forum come questo frequentato per lo più da persone non propio adolescenti si conoscono, in questi casi dalle mie parti si dice "cosa pensi che scendo giù dal monte con la piena?";););) Scusate se sono stato prolisso in questo mio intervento ma avevo necessità di puntualizzare alcune cose.

Sgomma
07-03-2012, 16:47
mi metto comodo..:happy1::happy1::happy1:

Claudio Piccolo
07-03-2012, 18:55
E poi per Claudio Piccolo: "bravo Pilu falli diventar verdi a quellilà" ????????? Se era rivolto a Monaco dove l'hanno progettata e costruita non credo che ci leggano.....altrimenti non è proprio il caso. Il verde è della Benelli



Pilu sei un mito! àrda che roba! dal verde stanno passando al fuksia!:lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
07-03-2012, 18:59
naaaa... Sgomma...:lol: spettacolo finito .. da parte mia:lol:

Cristian Mariani
07-03-2012, 19:08
già il rumore del cambio è stato evidenziato anche dalle riviste del settore, quando ho ritirato la mia non me ne sono stupito più di tanto e anche dopo i 10.000km non cambia, però da i primi km ho subito notato che cambiando tra i 1300/1500 giri il più delle volte non si sente nulla, un po' strana come cosa

giessista 66
07-03-2012, 19:28
mi metto comodo..:happy1::happy1::happy1:

Tranqui. E' gia' finita, se ne accorgerà anche lui il giorno che dovrà cambiarla che non sarà come dare indietro una moto di 8/10 anni made in Japan. Quelle già il secondo anno di vita hanno dimezzato il prezzo d'acquisto. E non si sta parlando di una delle moto più commerciali. :lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
07-03-2012, 20:11
:rolleyes: eppure io credo di esprimermi in un italiano forbito e fluente... eppure c'è chi non riesce a capire...:rolleyes:

giessista 66
07-03-2012, 21:49
Per l'amor del cielo, poi la finiamo qua perchè non è il caso di essere la causa di indigestione da popcorn per SGOMMA ma solo per spiegare bene un concetto: che ti esprima in un italiano forbito e fluente nessuno lo mette in dubbio è che a volte sali in cattedra in modo saccente e forse non te ne accorgi ma può dar fastidio (vedi traduzione di "pleonastico"). In QUEL caso era CONDIVISO il tuo pensiero ma espresso con una diversa sintassi. La prossima volta se accadrà di condividere nuovamente un tuo pensiero mi limiterò ad un più umile QUOTO IN TOTO.

pilu
07-03-2012, 22:59
dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende..

fate chilometri e godetevi la moto!!;);):lol:

Giusto Sgomma. Sarebbe come rinunciare a girare rapidamente la monopola e godere della repentina accelerazione per risparmiare benzina. Il divertimento non ha prezzo.

Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.
Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. non so se mi sono spiegato. E' normale?

giessista 66
07-03-2012, 23:08
Io credo che quando si è in prossimità della velocità massima raggiungibile per incrementare ulteriormente la velocità non basta parzializzare l'apertura della manopola ma aprire con decisione. O mi sbaglio? Poi mi sembra di ricordare di aver letto da qualche parte che per raggiungere la velocità massima bisogna settare l'esa su sport ed abbassare il plexi alla posizione più bassa. Dico una castroneria?

Sgomma
08-03-2012, 00:01
....Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. ..... E' normale?

Certo che è normale...se tu girassi la manopola del gas ad aprire anziché a chiudere, vedresti che non succederebbe!!....:lol::lol:

jocanguro
12-03-2012, 17:27
Non so il k6 , non l'ho mai provato , ma sul k1300gt il clonk c'è , è forte e fastidioso, e ce lo teniamo cosi'...
ma secondo me dipende SOLO dal fatto che la frizione è a dischi in bagno d'olio e anche aperta questi hanno un certo trascinamento, percui quando si innesta la prima il priomario sta girando e vai di scklomk !!

Sui sogliola e sui gs invece c'è la frizione monodisco a secco, come su tutti i miliardi di auto al mondo e come su tutte le auto lo sclomk non esiste.

Sulle jap, perchè non fa rumore, non lo so, forse aprono di piu i dischi, o frenano il primario...
.. secondo me.. (poi sbagliero')

SoloKappistaASogliola
12-03-2012, 18:27
se Muntagnin seguisse ancora il forum aggiungerebbe all'enciclopedia dei rumori lo SCLOMK :lol:

pacpeter
12-03-2012, 19:41
joe: anche le jappo lo fanno, di meno ma lo fanno.

pancomau
12-03-2012, 19:51
però... ammesso che la diagnosi di jocanguro sia corretta, ovvero che la primaria continua a girare per trascinamento dovuto all'olio (o per inerzia), con tutta l'elettronica che ci hanno messo potevano anche fare un piccolo sforzo e mettere qualcosa che a moto ferma, in folle, frena la primaria (o un simil-sincronizzatore).
Non mi sembra una cosa complicatissima... o no?

TAG
12-03-2012, 20:58
secondo me il cambio rumoroso della serie K è dato dalla frizione

la definiscono in bagno d'olio (uno si immagina un qualcosa immerso dentro a) mentre nel caso del K (il 4 credo sia così ed il 6 forse si avvicina) penso che sia solo "leggermente spruzzata" di olio...

pilu
13-03-2012, 00:03
Il clonk da fermo quando si inserisce la prima, più o meno lo fann tutte, anche le giapponesi e per me è sopportabile. Quello che non accettabile è il clink-clonk nell'apri chiudi, qundo si rallenta e si riapre il gas, anche facendo attenzione e girando piano la manopola, e il clonk quando si cambia marcia, anche mettendo le marce alte; io ho provato anche a tirare completamente la leva della frizione, senza miglioramenti.
Secondo me è un problema di tolleranze eccessive di lavorazione. Non è che BMW non sa fare gli ingranaggi è che vuole risparmiare. Meno precisione, meno costi!!
Effettivamente la moto ha anche tanti pregi, mamma mia dopo 6800-7000 giri fa un sibilo da pelle d'oca.

Sgomma
13-03-2012, 06:39
Pilu "il clonk quando si cambia marcia, anche mettendo le marce alte"

marce alte??'.coè vuoi dire che la tua K fa il clonk quando infili la 5° e la 6°?? :rolleyes::rolleyes:...ma di che stai parlando?!...non è che sei un concessionario Honda!!??

"Secondo me è un problema di tolleranze eccessive di lavorazione. Non è che BMW non sa fare gli ingranaggi è che vuole risparmiare. Meno precisione, meno costi!!"

Meno precisione meno costi.???.:rolleyes:giusto!!
Ma com'è sta storia??...BMW realizza un 6 cilindri compatto come non mai, con una ditanza tra le canne dei cilindri di soli 5 mm, un albero motore fucinato in un pezzo unico in acciaio da bonifica di 12.9 kg, che è praticamente il peso di un albero motore di un 4 cilindri....e poi si va affermando che BMW utilizzerebbe "tolleranze eccessive di lavorazione" per risparmiare sui costi"???:rolleyes::rolleyes:

Bhe...prima facevo una battuta quando dicevo che eri un conce della concorrenza...ma ora qualche dubbio ce l'ho sul serio!!:(:(

e non scherzo...

sei apparso su questo forum direttamente aprendo un post dal titolo "scandaloso"...per dire che "cambio e cardano fanno letteralmente schifo"...trovi difetti dove nessuno li ha mai trovati, ti lamenti di una moto che sembra tu non abbia nemmeno provato prima di acquistare..ci butti dentro qualche piccolo complimento qua e là sul rombo della moto per essere più credibile...francamente sta faccenda non la bevo!!:(:(...la pesca è finita!!:mad:

paolok
13-03-2012, 06:47
A mio avviso è inutile negarlo, il comparto trasmissione BMW poteva farlo molto meglio...
Per tutto il resto...una meraviglia!!

Sgomma
13-03-2012, 07:03
Paolo e chi lo nega???...quello che penso sul cambio e trasmissione di questa moto l'ho scritto più volte e sintetizzato al post 21 (rileggilo per cogliere le differenze), i punti di miglioramento sono stati senz'altro esposti ma ad essere obiettivi vanno fatte delle precisazioni perché cambio e cardano fuori città e nella guida turistica e perfino sportiva sono precisi e silenziosi...invece qui si va dicendo che fanno schifo!! sempre! e questo non è assolutamente vero!

pilu
13-03-2012, 08:03
[QUOTE=paolok;6539581]A mio avviso è inutile negarlo, il comparto trasmissione BMW poteva farlo molto meglio...
QUOTE]

Grazie Paolo, hai sintetizzato il mio pensiero.

Sgomma, non sono concessionario Honda, anzi ho detto che la trasmissione della Goldwing è peggiore. Fatti una prova con la Kawasaki GTR 1400 capirai!!!
( e non sono concessionario Kawasaki )

Buona giornata

paolok
13-03-2012, 08:20
Scusa Sgomma, mi piace essere obbiettivo nei giudizi, una trasmissione che va bene, come peraltro su tutte le altre moto con cardano che ho avuto, deve andare bene sia in città che fuori...
Cmq, ripeto, complessivamente il k6 è per me il meglio...e la ricomprerei ad occhi chiusi

jocanguro
13-03-2012, 09:31
Scusate, piccola "provocazione" , se avessero fatto anche la trasmissione perfetta, come farebbero fra 2 anni a venderci la nuova k1600 con "il cambio migliorato" che secondo i venditori sarà certamente perfetto , invece farà lo sclomk con solo 1,1 db di rumore in meno ?

Come gli iphone , esce l'1 , poi dopo un anno il 2 con qualche miglioramento , dopo un anno il 3... etc
e tutti a cambiare e ricomprare...:mad:
:lol:

(p.s. anche io l'ho fatto, prima la gt1200 poi la gt1300 poi .. vedremo.. cerco solo di non seguire proprio la tempistica che vuole il marketing.. cioè mi piacerebbe avere la stessa moto per 4 o 5 anni almeno , ma ciascuno ha i suoi gusti...)

skappatodicasa
13-03-2012, 09:37
più credibile...francamente sta faccenda non la bevo!!:(:(...la pesca è finita!!:mad:
Infatti anche secondo me, dicono che a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre, però 5 pagine di pesca, mica male!

Sgomma
13-03-2012, 09:49
si non male..:lol::lol:.a dir la verità io il sospetto l'ho avuto subito, ma nel dubbio ho preferito attendere conferme!!;);)

settecentouno
13-03-2012, 12:19
Raga.... non é che stiamo esagerando ?

SoloKappistaASogliola
13-03-2012, 17:21
Sgommino.. poi se ti danno del talebano non arrabbiarti :lol: !! A lui non piace la trasmissione, forse non ci sa fare, forse viste le celbrazioni, meritate, di questa moto si attendeva il max in assoluto... ma non per questo deve essere un provocatore, un troll o un concessionario.. è solo una persona che ha sensazioni diverse dalle tue e da altri... del resto se fosse un concessionario cosa penserebbe di risolvere?? venderebbe di più se qualcuno dicesse: è vero fa schifo la trasmissione??

Non penso sia così dabbene.

nautilus
13-03-2012, 18:45
per me la moto di plu é rotta.....
vendila e prenditi il kawa che ti piace tanto....

Sgomma
13-03-2012, 19:22
Sgommino.poi se ti danno del talebano non arrabbiarti. : è vero fa schifo la trasmissione??

.

non è affatto così ed ho già risposto una decina di volte a questa domanda..!!

Per il resto mi dispiace ma continuo a pensare che si tratti di "pescatore" in acque profonde...!!:mad::mad:

tra prove e controprove dal momento del lancio, son ben 4 le K6 che ho avuto sotto il sedere per centinaia di km, e chiunque possiede veramente la k6, sa benissimo quanto me che nell'uso turistico cambio e trasmissione sono ineccepibili, pur non negando la rumorosità dell'innesto della 1° a fermo ed un effetto on/of in 1° e 2° a velocità di pochi Km/h..
Quando si salta tale distinzione, e si vuol far passare il cambio come rumoroso anche in 6° e la trasmissione come facente "letteralmente schifo"..allora si perde credibilità e la buonafede simulata non basta più a coprire il vero intento..:cool::cool:

Chi vuole si prenda pure l'amo in bocca, per me l'esca è caduta!!

A proposito, dimenticavo SKAS..chi mi ha dato del talebano sei stato sempre e solo tu!!

Sgomma
13-03-2012, 19:32
per me la moto di plu é rotta.....
vendila e prenditi il kawa che ti piace tanto....

ma che rotta ..è che non ce l'ha proprio..!!

pacpeter
13-03-2012, 19:49
ma non potrebbe darsi che la moto di pilu abbia in effetti qualcosa che non è perfettamente a posto nella trasmissione?

pilu: ne hai guidata un'altra?

concordo con il msg 117: forse i toni si stanno alzando troppo, non vi pare? a me si ed è quello che conta.............

chi ha orecchie per intendere...........

Claudio Piccolo
13-03-2012, 20:05
io quando leggo Pilu mi viene il buonumore....ancora di più se subito dopo leggo Sgomma.......:lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
13-03-2012, 20:08
.....

A proposito, dimenticavo SKAS..chi mi ha dato del talebano sei stato sempre e solo tu!!

Infatti! :lol::lol::lol: In realtà ti ho dato anche dei 4 moschettieri assieme a Cataldo, sl4, e Panco!! :lol::lol:

Quando per l'appunto solo perche su alcune cose non eravamo daccordo mi hai dato, come al Pilu, del TROLL ;)

Da parte mia senza alcun rancore ma con simpatia.. sia chiaro.. e spero anche da parte tua e degli altri tre moschettieri.

P.S. Pac perdonami l'OT ma è solo per dichiarare simpatia ai 4 amici.

Sgomma
13-03-2012, 20:10
Pac.dai !!..i toni sono assolutamente educati...rileggi e non troverai né parole offensive né espressioni volgari o insulti.:!:

Il problema è che nella sezione K6, di pescatori ne son passati diversi, e chi lo frequenta questa sezione dal suo inizio se lo ricorda bene...

Quanto alla tua domanda PAC c redo proprio di poter dire che non è possibile, perchè se uno dopo che ha speso 30.000 euro trova un cambio ed una trasmissione che fanno casino anche in 6°, come minimo va dal conce e pretende la sostituizione dell'intera moto....pensaci bene e vedrai che chi ha aperto questo post non è credibile...

Ma il regolamento mica vieta la pesca...si accomodino ....io passo in altre acque!;)

Sgomma
13-03-2012, 20:13
Infatti! :lol::lol::lol: In realtà ti ho dato anche dei 4 moschettieri assieme a Cataldo, sl4, e Panco!! :lol::lol:

Quando per l'appunto solo perche su alcune cose non eravamo daccordo mi hai dato, come al Pilu, del TROLL ;)]

Mai fatto SKAS, non io..


Da parte mia senza alcun rancore ma con simpatia.. sia chiaro.. e spero anche da parte tua e degli altri tre moschettieri.

P.S. Pac perdonami l'OT ma è solo per dichiarare simpatia ai 4 amici.

Non ho alcun motivo di avere rancori con nessuno..e se vieni al raduno vedrai che siamo gente alla mano ed allegra...ma abbaimo il posteriore "corrazzato"...sai com'è...di questi tempi!!;)

pacpeter
13-03-2012, 23:03
aspetto una risposta da pilu. visto non ho dato cartellini, vuol dire che non si era sorpassato il limite..........

Giovanni Cataldo
13-03-2012, 23:07
Il fatto di essere considerato un moschettiere non mi offende e non mi interessa.
Chi ha letto quanto ho scritto sa che non ho mai negato l'esistenza di problemi come il rumore cambio e trasmissione, semplicemente non mi interessa.
Fin quando questa moto mi trasmettera' emozioni non la cambiero'.
La moto come la cravatta come l'auto e non ultimo il partner ecc ecc, devono andare bene al singolo soggetto, non a tutti.

pilu
14-03-2012, 00:15
Ragazzi io non nascondo niente, neanche l'età. Sono un grande appassionato e ho una bella esperienza di moto, la prima guzzi 750 sport l'ho avuta nel 1972. Ne avrò avuto almeno 20 di moto, quelle che vedete in firma le utilizzo tutti i giorni a rotazione, quando la stagione permette. La K1600, caro Sgomma, ce l'ho davvero.
Sono venuto nel forum per confrontare le mie impressioni con quelle degli altri. Non è gradevole che mi si voglia far passare per bugiardo. Non voglio neanche ragione a tutti i costi, ma concordo con chi dice che il problema c'è, ma non gli interessa, non gli da fastidio, oppure chi dice il problema c'è e il motivo è questo ( Sgomma parlava di ingranaggi diritti invece che elicoidali ) ma non concordo con chi dice che il problema non c'è. Addirittura qualcuno ha scritto che lo considerava un pregio e motivo per fare l'acquisto; costoro hanno i paraocchi e mancano di obiettività. Lo stesso concessionario dal quale ho fatto io l'acquisto, mi ha dato ragione, si è difeso dicendo: dovevi sentire nelle GS fino alla 1150 che ciocchi faceva il cambio, così però è più robusto, ci si fanno 200.000Km senza che si rompa.
Inoltre ho scritoo del rumore anche quando si mettono le marce alte, intendevo dire che lo fa non solo in scalata, ma anche quando si passa da una marcia corta ad una più lunga, ma non la 5 e la 6.
Si Giovanni, la moto, la cravatta etc devono andare bene al singolo soggetto, ma non vuol dire che non possano avere aspetti che non ci convincono completamente e che potrebbero essere, obiettivamente, meglio, non ultimo il partner!
Sicuramente col tempo ci si abitua.

pilu
14-03-2012, 00:56
Premesso che :

1) L' innesto della 1° marcia a fermo è rumorosa. E' uno scotto da pagare! Ciò è dovuto alla scelta di adottare una trasmissione primaria a denti dritti . ...... viene generalmente preferita ed adottata sulle moto sportive e sulle GT prestazionali.:!:

2) qualche gioco di troppo alla trasmissione finale si avverte quando si viaggia con le prime due marce come accade con il continuo stop end go in città (sembra dovuti ai vari parastrappi).

.... se provi ad utilizzare la K6 .........con piglio sportivo su una bella strada di collina o di montagna, ...................... anche quando il motore gira alto...non potrebbe in tali condizioni essere migliore..!!

Provala a lungo e su strade consone con la guida giusta e ti accorgerai che cambio e trasmissione sono ineccepibili. Come già detto dentro città a a bassissime andature è diverso!;)

..... sul GS è a denti elicoidali, l'innesto della prima ..... è silenziosissima, ma la cambiata risulta più lenta e nella guida sportiva.......


Sgomma, ma...credevo di aver acquistato una moto da turismo, da Gran Turismo, mica una moto sportiva. A parte la battuta, che in verità la moto si muove bene anche guidando in modo allegro se non proprio sportivo, mi piacerebbe sapere in quanti possessori di K1600 sono d'accodo con te su quel "cambio e trasmissione sono ineccepibili"
Ciao

Sgomma
14-03-2012, 02:46
Pilu...ormai l'amo s'è visto...perché insisti??!!:(

.... Sono venuto nel forum per confrontare le mie impressioni con quelle degli altri.

Non direi proprio.:mad:..dici di aver appena acquistato la K6 e di averci fatto 200 km, ti iscrivi a quellidellelica ed apri il tuo primo post dal titolo "SCANDALOSO", ...:rolleyes:nel quale scrivi:

"Scandaloso che una casa come la BMW, ... metta in commercio una moto, per la quale si fa pagare quasi 30.0000 euro, dove la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO"

non contento delle risposte, al post 50 scrivi: "la GTR1400, ... ha una ottima trasmissione, esente da rumori e giochi ( sebbene la moto costi oltre 10.000 euro in meno ) Lo SCANDALO sta proprio qui: se lo ha fatto la Kawasaki in una moto più popolare, a maggior ragione doveva farlo la tanto, da alcuni di voi, osannata BMW!!!! "

poi aggiungi una ridicola questione mai riscontrata su un k6:rolleyes:: "ho avuto l'impressione che la frizione strappi in scalata rilasciando la frizione, mi sembra in 3 e 4 marcia andando a ritmo tranquillo."...

Ma il bello della comica la tiri fuori al post n. 100 con una sentenza emblematica:"Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. non so se mi sono spiegato." Frase questa che dimostra senza ombra di dubbio che non solo non hai una K6 ma non l'hai nemmeno mai provata, se infatti l'avessi provata, avresti saputo che una cosa del genere sarebbe stata subito individuata come non credibile e strumentale !!:cool:

Poichè nessuno cade nella rete torni alla rumorosità del cambio, e per alzare la provocazione tiri in ballo anche le marce alte, post 108, : "non accettabile è il clink-clonk nell'apri chiudi, qundo si rallenta e si riapre il gas, anche facendo attenzione e girando piano la manopola, e il clonk quando si cambia marcia, anche mettendo le marce alte" ..!..
non ancora soddisfatto spari su BMW in maniera decisamente strumentale: "Secondo me è un problema di tolleranze eccessive di lavorazione. Non è che BMW non sa fare gli ingranaggi è che vuole risparmiare. Meno precisione, meno costi!!"

Ora che sei stato scoperto come "pescatore professionista", cerchi di cambiare l'esca e cominci a rettificare il tiro ed a mettere sulla bocca degli altri frasi mai dette:" Non voglio neanche ragione a tutti i costi, ma concordo con chi dice che il problema c'è, ma non gli interessa, non gli da fastidio, oppure chi dice il problema c'è e il motivo è questo ( Sgomma parlava di ingranaggi diritti invece che elicoidali ) ma non concordo con chi dice che il problema non c'è."

Peccato che in tutto il forum, nessuno tra coloro che hanno il K6 abbia mai detto che il problema non ci sia!!.. tutti hanno tetsimoiniato che l'innesto della 1° è rumorosa o che c'è un effetto on/of a bassissima velocità, ma tu solo invece hai detto che il cambio è rumoroso sempre, anche con le marce alte, e la trasmissione fa schifo..dimostrando di non conoscere affatto la K6,

ed ancora: "Inoltre ho scritto del rumore anche quando si mettono le marce alte, intendevo dire che lo fa non solo in scalata, ma anche quando si passa da una marcia corta ad una più lunga, ma non la 5 e la 6. "

Fai bene a togliere dalla critica la 5° e la 6° marcia...altrimenti non ti crede nessuno.!!:lol: e lascia stare la scalata, il cambio della K6 è ottimo in scalata!!

Comunque dai ci hai fatto divertire un pò...:D:lol:

Ora lascia che sia io a farti una domanda...non sarai mica il mitico "Non solo moto di classe"..? se sei tu quando t'incontro ti offro il caffè:lol::lol:

pilu
14-03-2012, 07:41
Buongiorno Sgomma. Azz... tutto sto lavoro e a quell'ora, solo per dimostrare che non ho la K1600? ce l'ho ce l'ho!!!
Io sono Pilu e basta, non so nenache chi sia "Non solo moto di classe"

Comunque mi affido al giudizio degli altri kappisti.
Ciao

SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 08:35
Una foto forse scioglierebbe la vexata quaestio ..

Luc.....
14-03-2012, 08:49
Dalla seconda in poi e' tutto ok !!!

pacpeter
14-03-2012, 08:57
pilu: mi rispondi per favore?

ti ho chiesto se hai guidato un'altro K 1600 per vedere se è la tua che è particolarmente clokkante o sei tu che sei particolarmente sensibile.

SoloKappistaASogliola
14-03-2012, 09:03
Cmq ragazzi sui cambi se ne sentono di tutti i colori: ricordo che qualcuno, a suo tempo si lagnava del cambio della sogliola e vistolo guidare aveva anche ragione!
Stonk nell'iserimento della prima, impuntamenti nel cambio marce ecc. Guidati da me qualsiasi cambio dal 75 al 1200 non sembra nemmeno esistere.

Non perchè mi ritengo più bravo ma forse perchè ho una maggiore sensibiltà alla pressione da dare sulla leva, quando e come darla.

Vi dirò di più: quando fui lanciato per ortiche dure e atterrai fracassandomi la testa dell'omero non potetti usare la moto per 7 mesi.. risalendoci su, avendo perso la spontaneità nel cambio. la stessa moto sclonkava nell'inserimento di prima, impuntava nel cambio marci ecc ecc. dopo due gg tutto si riallineò!

Questo per significare che il cambio della K6 non sarà quello fenomenale delle Jap "chesembrasisiaguidatodaunavitappenacisalisu" ma non può esseere definito una schifezza.. Quando l'ho provata io tutti questi problemi non li ho riscontrati e l'ho usata parecchio anche in città.

Pilu, il discorso è simile a quello delle K a sogliola Vs GS: il gs Rt e via discorrendo sono moto intuitive, facili da maneggiare e, senza offesa, a prova di imbecille al netto del peso. Le K a sogliola apparivano a chi si approcciava senza molta esperienza.. inguidabili.

Il cambio della K6 sarà per te lo stesso.. guidala, sentila ascoltala e non è che il clomk sparirà.. sarai tu che non glielo farai fare... concedigli questo.

prisma
14-03-2012, 11:39
Lo scrocchio all'inserimento della prima non può sicuramente ritenersi piacevole, tant'è che quando mi fermo rimango con la marcia innestata e addirittura alcune volte metto in moto con la prima già dentro e frizione tirata, per non sentirlo; un pò di rumorosità e sbattimento nell'apri chiudi di prima e seconda è innegabile, ma ci si può ovviare con un minimo di delicatezza.
A mio parere sono problemini assolutamente veniali e marginali; d'altra parte quale marchingegno e, specificamente, quale moto nè è completamente esente.
A questo punto sarebbe interessante sapere quali sono le valutazioni che Pilu riserva alle altre componenti del suo invidiabile garage; o no ?

Bruno1200
14-03-2012, 12:23
Quoto Prisma in toto. Anch'io se non voglio sentire il rumore di inserimento della 1a (lo faceva anche l'RT) la inserisco prima di fermarmi al semaforo e tengo la frizione tirata. Sono solo pochi secondi. Con un po di delicatezza si evita anche il rumore dell'Aprichiudi o almeno si attenua molto. Schiocchezze a confronto della libidine che la moto regala ogni istante.

jocanguro
14-03-2012, 16:56
mode benzina on:

secondo me il motore fa schifo, 6 cilindri oggi non bastano piu... oltre i 14.000 giri si è rotta la distribuzione...
lo sclonk lo fa anche quando metto la settima...
la frizione è dura....
molto piu silenziosa la harley .... sopratutto di scarico

mode benzina off;

Scherzo !!!!!
era per riderci un po'....:D:arrow:

Comunque io resto sempre molto "credulone" non li vedo mai i "pescatori" , forse non li voglio vedere perchè non ne capirei lo scopo...
ingenuo ? forse, ma son contento...

giessista 66
14-03-2012, 17:01
Quoto bruno stessi accorgimenti e un po' di sensibilita' acceleratore-frizione-cambio e va tutto decisamente meglio. Esperienza e conoscenza della moto valgono piu' di tante chiacchere (a volte inutili).

White Shark
14-03-2012, 17:26
:happy1:pilu: mi rispondi per favore?

ti ho chiesto se hai guidato un'altro K 1600 per vedere se è la tua che è particolarmente clokkante o sei tu che sei particolarmente sensibile.

:happy1::happy1::happy1:

Ivo
14-03-2012, 19:05
Lo stesso concessionario dal quale ho fatto io l'acquisto, mi ha dato ragione, si è difeso dicendo: dovevi sentire nelle GS fino alla 1150 che ciocchi faceva il cambio, così però è più robusto, ci si fanno 200.000Km senza che si rompa.


Avevo il 1150 GS, venduto a 43000 km, il nuovo proprietario a rotto il cambio a 44.000km !!:mad::rolleyes:

a.g.
14-03-2012, 19:09
Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.
..ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità.

:lol::lol::lol:

in effetti c'è un piccolo buco di potenza fra i 5100 e i 5200 giri... o meglio dai 180 ai 185 km/h dai 185 spinge di nuovo in maniera molto "decisa", e comunque dai 180 ai 200 ci arrivi in un baleno....anche dai 200 km/h prende ancora giri molto bene..anche se mi domando se questo può avere un senso al di fuori delle autobahn....
... dimenticavo
:lol::lol::lol: ovviamente quanto sopra stando comodamente seduti con il parabrezza alzato :lol::lol::lol:

per i clonk nelle marce superiori..abbasso l'autoradio e poi vi dico :lol::lol::lol:

ps. nelle partenze da fermo in città parto quasi sempre in prima poi spesso le altre marce le inserisco in doppietta senza rilasciare la frizione :

1^
frizione
2^3^
frizione
4^5^
poi eventualmente 6^
:lol:

pss parlo del GTL e senza spalancare il gas

Body
14-03-2012, 22:26
Dico la mia rispetto al K12r che avevo prima trovo che il cambio sia fantastico.
So benissimo che il cambio bmw non è quello di un cbr ma non trovo queste problematiche di cambio che avevo letto e mi avevano preoccupato.

Per quanto riguarda il ride by wire in dynamic è molto sensibile e in città si fa un po di fatica ad evitare la figura di emme della moto che si spegne ma già in road torna tutto normale....certo che fuori città è solo dynamic e libidine

60Luca
14-03-2012, 23:05
Abitando sull'Appennino Reggiano ora la tengo sempre in Dynamic ed è una goduria, mai guidato così sportivamente anzi stò andando troppo forte...
e appunto sulle strade extraurbane il cambio mi sembra vada benissimo...

In città invece qualche clonk qua e là è avvertibile ma affinando la guida si riescono anche a ridurre...

Cmq il 6 cil è favoloso , ha una sonorità entusiasmante e passando oggi dal conce mi ha detto che sono sobillati di gente che telefona per cercarla usata,
ma da lui non c'è ne'...

Dopo 15 anni di Boxer a 4 valvole per la prima volta ho cambiato in modo estremamente soddisfacente e per almeno 5 anni sarà fedeltà assoluta...anche se dovessero togliere il clonk tra la prima e la seconda...

Sembra poi che a Giugno vedrà il sole di mezzanotte dalla famosa rupe...:D

Per tornare in tema secondo me, Pilù una volta fattaci un pò la mano, ritratterà tutto e considerererà veniale quel banalissimo clonk...:lol::lol::lol:

nautilus
15-03-2012, 20:39
dai Pilu facci vedere la TUA K1600.....

White Shark
15-03-2012, 20:44
Mi sa che Pilu e' andato a pescare altrove...

Saluti
P.S.: Sgomma non t'arrabbiare non ne vale la pena.

pilu
15-03-2012, 23:39
Sono quà, vi mancavo già!!!!

Pacpeter, si avevo provato la GT del conce, mi ero accorto dei vari rumori e giochi, ma in quella oretta erano tante le cose nuove da scoprire, che non mi erano parsi cosi "esagerati". La prossima settimana la porto a afre il tagliando, sentiro il meccanco cosa ne pensa. Ma, siccome in tanti hanno scritto che potrebbe essere colpa mia, che non sincronizzo bene , che non ho la giusta sensibilità e perizia, che non la guido in modo sportivo etc, tengo in sospeso il giudizio, lo riproporrò fra 30-40gg dopo che avrò fatto più esperienza.
Nautilus, allego la foto, ma visto alcuni di voi sono malfidenti, vi dovrete sorbire anche le foto delle altre moto attuali.
Adesso la K

pilu
16-03-2012, 00:24
Acci, non sono riuscito a mettere la foto. Please help me!! thanks

pacpeter
16-03-2012, 08:53
guida: (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326581)

SoloKappistaASogliola
16-03-2012, 09:02
Dai Pilu... fai vedere che in questa Italia vige ancora la presunzione di innocenza.. e che la fiducia nel prossimo è ancora cosa buona e giusta.. metti stacappero di foto!!! :lol:

settecentouno
16-03-2012, 10:02
Dai Pilu.... le foto
Ne sarei veramente dispiaciuto se finisse cosi', questa intrigante forumnovela

sim2
16-03-2012, 13:07
Al di la' delle foto della pesca del voler denigrare a tutti costi una moto con tanti estimatori ( me compreso ) rimane un fatto incontrovertibile.
Il cambio è rumoroso in 1-2-3-4-5-6 e in 6-5-4-3-2-1. Non mi si venga a dire le "tecniche " di cambiata e cosette varie.
E' vero nella guida più sportiva è (sembra) più fluido ma solo perchè il rumore del corposo motore ne copre ogni altro.
basterebbe su un tratto di strada togliersi il casco e accorgersi che anche nella guida sportiva qualche Clonk arriva lo stesso.
Tutto questo a me frega più di tanto ?
No ! (se non si rompe)
Se il cambio fosse senza clink e clonk per me sarebbe meglio ?
Ovviamente si !
Voto (con riserva , riserva dovuta più che altro alla veemenza e all'ambiguità dell'intervento) il partito du Pilu !

pilu
16-03-2012, 13:42
Un po laborioso il sistema. Speriamo bene.
Ed ecco a voi la mia K1600


http://img339.imageshack.us/img339/6876/20120218k1600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/20120218k1600.jpg/)

Luc.....
16-03-2012, 13:45
Assolutamente no, dalla seconda in poi la mia non fa nessun rumore di innesto e non perché è nascosto dal suono del motore ...

White Shark
16-03-2012, 13:46
Dal concessionario!

pancomau
16-03-2012, 14:01
Credo... che l'oggetto del contendere in questa forumnovela (mi piace la definizione di settecentouno :lol:) non sia sul fatto che il cambio sia rumoroso, o nel definire esattamente se lo sia anche in terza ma non in quarta, o anche in "rain" ma di più in "dynamic", ecc... ecc...
...bensì sul fatto che le pecche del cambio siano il "sintomo" di una voluta bassa qualità (per risparmiare).

Credo che concordiamo tutti che il cambio potrebbe essere meglio, e ognuno poi si ingegna per avanzare ipotesi sul perchè o sul come minimizzare il problema.

Pochi però (tra i proprietari) ritengono che questo significhi che la moto sia "da buttare" o che siano stati "presi in giro" dal produttore.

Personalmente ritengo che ci siano molti altri aspetti criticabili messi in atto dal produttore, molto più che la questione del cambio.

Bruno1200
16-03-2012, 14:36
Ed ecco a voi la mia K1600
Si dal concessionario anche una Lambo diventa mia :lol::lol:

giessista 66
16-03-2012, 14:47
Ed ecco a voi la mia K1600

ma siamo noi o ce stà a pià per c..lo?:confused::confused::confused:

albio59
16-03-2012, 14:53
Si Si Si secondo me Sgomma c'ha azzeccato siamo nel bel mezzo di una battuta di pesca :(:(:(
nella stanza più su del K/S c'è il Gattaro qui il Piluuuuu e intanto giù tutti a scrivere.....evviva il forumnovela

settecentouno
16-03-2012, 14:54
Dai Raga... non siate cosi cattivi ,Pilu é stato di parola
Come avevo detto in altre occasioni cambiare é un arte motocilistica cosa volete che sia un clong in un mastodonte capace di stare al passo con gli smanettoni anche in curva.
LI SPUTERONI NON FANNO CLONG a voi la scelta.

settecentouno
16-03-2012, 14:59
Per lo meno Pilu é riuscito a postare una foto , io no
Vedi Borsa da serbatio

sim2
16-03-2012, 15:24
Assolutamente no, dalla seconda in poi la mia non fa nessun rumore di innesto e non perché è nascosto dal suono del motore ...



:) Scusa luc, ma allora qui c'è veramente qualcosa che non torna !
La mia ,che è di gennaio 2012 (prodotta a nov-dic.2011) spesso o molto molto spesso l'innesto della marcia soprattutto in salita ,anche fino alla sesta, genera un clonk abbastanza avvertibile.
Che la mia abbia qualcosa che non va ?
Che ci vogliano delle abilità particolari a cambiare con il 1600 ? ( dico questo perchè con le precedenti 4 rt 1200 mai avuto problemi di cambiata ragione per cui escludo che sia io a non saper cambiare correttamente )
Mi piacerebbe se capitasse di incontrasi provare la tua 1600 e viceversa per capire meglio.
E comunque a questo punto vorrei conoscere l'esperienza degli altri utilizzatori.
Anche a voi dalla seconda in poi nessun rumore ?

Sgomma
16-03-2012, 16:32
per me vale la stessa cosa di Luc.

Body
16-03-2012, 16:44
Idem........

albio59
16-03-2012, 16:45
Anch'io dopo l'innesto della prima è tutto ok,anzi devo dire che trovo il cambio molto morbido corto e preciso tra i migliori che abbia mai avuto e tieni presente che sul K1300S avevo il cambio elettroattuato che era veramente uno spettacolo.

Body
16-03-2012, 16:51
Io invece avevo il k12r tra i peggiori cambi della mia storia motociclistica...e mi era stato pure sostituito....qui mi sembra di avere burro....boh o qui c'è della gente che è abituata ai cambi del CBR o non capisco....

paolok
16-03-2012, 17:12
Secondo me la rumorosità della cambiata è più che accettabile e quindi nella norma, quello che mi dà fastidio maggiormente è il gioco della trasmissione nell'apri/chiudi con relativo rumore

SoloKappistaASogliola
16-03-2012, 17:51
beh io mi sono scocciato...:sleepy2:

albio59
16-03-2012, 17:58
Paolo la penso come te al ciento per ciento :confused::confused:

Garrett78
16-03-2012, 18:14
:happy1:
:happy1:

Vi prego andate avanti :lol::lol:





Si scherza eh... :?:

Claudio Piccolo
16-03-2012, 19:03
beh io mi sono scocciato...:sleepy2:




eehh noo!!...adesso sul più bello??........................................... ...:sleepy2:

Giovanni Cataldo
16-03-2012, 19:27
Anche la mia e' rumorosa con tutte le marcie

Claudio Piccolo
16-03-2012, 19:41
perchè la tua è marcia.

Luigipaolo
16-03-2012, 19:59
La mia vibra dai 2000 giri sotto sforzo (in accellerazione). A voi risulta?
Ho iniziato a notarlo attorno ai 2500-2800 km. Adesso con oltre 4000 comincia a rompere. L'isp. Di zona BMW (che mi diconono giarare con una GTL) ha detto al meccanico della concessionaria che lo sanno ma non hanno idea di come sistemarla. A voi risulta?

Giovanni Cataldo
16-03-2012, 21:15
perchè la tua è marcia.

Ho fatto un erborino......non perdonate nulla :lol:

giessista 66
16-03-2012, 21:16
Secondo me la rumorosità della cambiata è più che accettabile e quindi nella norma, quello che mi dà fastidio maggiormente è il gioco della trasmissione nell'apri/chiudi con relativo rumore

Infatti la cosa più fastidiosa è proprio questa, che si sente in qualsiasi marcia, quando si chiude e poi si ridà gas. Per il resto non c'è problema per me.

Claudio Piccolo
16-03-2012, 21:19
Ho fatto un erborino......non perdonate nulla :lol:



se è solo un erborino ti perdono.

pilu
16-03-2012, 23:58
Come promeso, adesso la foto dell'harley.

Bene che c'è qualcuno che ha idee vicino alle mie. Forse altri sono un pò sordi o non vogliono sentire. non credete che la K nella foto non è la mia? anche io potrei dubitare di voi, anzi qualcuno potrebbe essere un concessionario BMW!!!!
Ciao
(http://imageshack.us/photo/my-images/189/180506ritiroharleydalco.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

achab-marco
17-03-2012, 02:30
Tlink Tlonk e cosi rumori vari.
Secondo me, da quello che vedo;

SE cambio a regimi molto bassi il cambio e' burroso.
Se cambio a regimi medi, regimi rispetto ai quali potresti cambiare decisamente prima date le doti di elasticità del motore, non riesco a evitare i clink clonk clan...
Se invece si guida in maniera più allegrotta, senza voler risparmiare ogni grammo di benz a e inserire la 9' marcia a mille giri, tanto "c'ha la coppia" il cambio diventa rapido e preciso senza impuntamenti rumori o cos'altro.
Se anche il régime del motore dovesse produrre più rumore, non sono d'accordo con chi dice che i clink clonk clank vengono coperti dall'assordante rumore prodotto nientepopodimeno che dal 6 cilindri...
Se producesse rumore si sentirebbero anche dei contraccolpi, a mio parere personale, decisamente opinabile, sulla leva cambio.

Il tutto sembra diminuire passando da dynamic a road.
I contraccolpi in rilascio e' la cosa che dà più fastidio, a mio parere.
Mettendo su road sia il clink clonk clank del cambio che i contraccolpi mi sembrano diminuire, vedi sopra parere opinabile.

La moto non la cambierei con niente altro, MA, con quello che costa, secondo me fanno apposta. Una BMW troppo perfetta non piacerebbe all'utente medio BMW, secondo loro opinione, vedi sempre sopra discorso sull'opinabilità delle opinioni...

La mia precedente balena (K1200LT) consentiva di marciare più tipo tappeto volante potendo cambiare marcia anche a medi bassi regimi, senza contraccolpi di sorta.

Qui pur avendo un 6 cilindri se vuoi andare in giro con il classico filo di gas in nona marcia, bheh la moto non gradisce.

Ma il rimedio e' semplice...
Basta girare di qualche decimo di grado in più la manetta e la moto gradisce!

OOOOooohhhi se gradisce!

Scusate il kilometrico post.

Marco

Giovanni Cataldo
17-03-2012, 08:10
Ok Ok ce la posso fare ......concentrato, errorino.
Che figura ragazzi.

Giovanni Cataldo
17-03-2012, 08:18
Pilu, stai sereno, non devi provare nulla a nessuno.
La cosa scandalosa non e' il cambio e la trasmissione rumorosa
Lo scandalo e' il prezzo della benzina in Italia......vergognoso.
Goditi le tue moto.

settecentouno
17-03-2012, 10:13
Vi é mai capitato di dover scalare per affrontare una curva in discesa ad andaqtura allegra?
certo direte voi, be a me é capitato di non trovare piu' la leva del cambio ,persa strada facendo , tutto questo con la k1300gt.
Com la 1600, leve permettendo, non ritengo cosi' fastidiosi tutti i vostri rumori cambio trasmissione perlupiu' abbastanza comuni a tante altre moto.
Mettiamola cosi', diciamo che la 1600 ti sfida ad usarla come lei vuole che la si usi.

Claudio Piccolo
17-03-2012, 12:00
Pilu for president!...:D:D:D :lol::lol::lol:

White Shark
17-03-2012, 13:47
A'Claudiooooo!:lol:

Mah! (CIT.)

a.g.
17-03-2012, 14:04
Scoop!!!

modifiche sul nuovo k 1600 per ovviare all'eccessivo gioco trasmissione-cardano

FOTO SPIA (http://www.ecoshopper.net/wp-content/img/transport/2008/05/uno_one_wheel_motorcycle.jpg)































































strano però che nessuno si sia lamentato della retromarcia:lol::lol:

...rimane solo da risolvere l'eccessivo assorbimento alla batteria del cavalletto elettrico,al momento in mancanza di un mantenitore ...fateci dei Km !!! :lol::lol::lol:

jocanguro
18-03-2012, 10:30
PEr Pilu,
attento, potresti essere accusato che l'harley non è la tua, ma eri fuori a un negozio e ti ci sei seduto sopra...:(

Scherzo !!!!!!:lol::lol:

Piuttosto, ma l'olio ? 10w40 o 12 w 45 ?
e l'olio della coppia conica ?
80 90 ? oppure 80-140 ???
no .. meglio un mix e fare un 90-120 ..
quanto ho oggi ? 70 - 110 ... no, quella è la mia pressione del sangue....
:lol::lol::arrow::arrow:
scherzo !!!
buona domenica a tutti !! (e godetevi la moto, qualsiasi sia !!!)

COCO70
19-03-2012, 21:51
Io vi posso solo dire che le bmw negli ultimi10 anni le ho avute tutte . MA LA K 6 E' NATA PER LA PROSSIMA GENERAZIONE.....E' UNA GODURIA INFINITA'''''....METTETE SPORT E DINAMICH E E GODETEVELA ..NON FATEVI SEGHE MENTALI......

Weiss
28-01-2013, 19:06
hahahahahaaa!!! che bello dopo tante sviolinate finalmente uno che ci va giù di mazza!! :D :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol: :!::!::!::!: Grande Cla!!! :lol:

Hollywood66
28-01-2013, 19:15
Non posso che quotare Coco70!!!!

warrior
04-03-2013, 02:27
Questo è stato uno dei piu' bei post che ho letto...:eek:
La disamina di Sgomma (quella con i colori rosso e rosa) che smaschera il Sig. Pilu, è degna dei migliori film di spionaggio....fantastica...
La foto del Sig. Pilu sulla GTL in concessionaria, divina...
Tutti gli interventi, eccezionali...
Quello con i pop corn :lol:
Avevo sonno vista l'ora, ma mi è passata...
Bello Bello...senza polemica.
Sto leggendo perche mi sto informando se passare più o meno a sto cavolo de K6....
Ciao

Bruno1200
04-03-2013, 11:31
Sto leggendo perche mi sto informando se passare più o meno a sto cavolo de K6....
Ciao

Se procederai all'acquisto spero che poi in firma tu scriva:
K 1600 GT(L) il cavolo
:):):)

jocanguro
04-03-2013, 12:20
E vai !! Warrior .. daje de k6 !!!
tifo per te !!!
ma ovviamente gt ! e poi giu' a copiare le modifiche di luc ..
le sapresti sfruttare..:D:D

Sgomma
04-03-2013, 13:55
....
Sto leggendo perche mi sto informando se passare più o meno a sto cavolo de K6....
Ciao

So tutto....:lol::lol:..mira alla scimmia!!:arrow::arrow:;)

Luponero
04-03-2013, 14:38
Anch'io molto indeciso!

pancomau
04-03-2013, 14:50
beh.. se vi date una mossa... (warrior e luponero) potreste essere il numero 99 e 100 dell'albo ;)

vuoi mettere la soddisfazione?!?!!!! :lol:

warrior
04-03-2013, 15:02
Mostri:)
Ovviamente K6 GT...
Modifiche strutturali e motoristiche no, è una super moto che non ne ha bisogno, ma non nego che da buon tamarro, un bel nero opaco misto al metallizzato, come il modello 2013, non mi dispiacerebbe.
....ieri andando a Firenze per una gara, in autostrada (io ero in macchina) tra valdarno e firenze certosa, una bella K6 bianca senza borse ma con solo il top case, mi ha accompagnato ed ho avuto tempo per vederla come andava....uno spettacolo....il tizio aveva un integrale arai quello con la bandiera a scacchi....bella bella.

warrior
04-03-2013, 15:05
Bruno1200...se avrò una K6 nera la chiamerò "la pantera"...nera con quei due occhi neri che ti guardano aggressivi...

Bruno1200
04-03-2013, 15:09
Bruno1200...se avrò una K6 nera la chiamerò "la pantera"...nera

:D:D
FORZA ALLORA! Aspettiamo news :arrow::arrow::arrow:

Sgomma
04-03-2013, 20:16
Warrior...sei "cotto" al punto giusto..ormai resistere è solo agonia..:lol::lol:

E meno male che hai rinunciato all'idea dell'ADV...bella moto..ma non confrontabile.;)

TAG
04-03-2013, 20:53
a warrior!!!
dai che se vieni al giro k aspetto il tuo 6cilindri color girya ahahahah !!!!

warrior
04-03-2013, 22:26
Maledetti istigatori

jocanguro
05-03-2013, 11:38
;)E vai !!!
è andata !!!

un altro rinsavito che scarta il gs per una FA VO LO SA K6 !!!!

ottima l'idea della personalizzazione solo estetica !!! :lol::lol:


(Sgomma... si si , è cotto !!! ;) )

warrior
05-03-2013, 15:39
No no ancora non è detta l'ultima parola....diciamo che sto ancora vagliando idee.
per il momento
33% tengo la mia....
33% k6 seminuova usata ma buona (come diceva luca carboni)
33% adv seminuova usata ma buona (come sopra)
1% c'è uno qua fuori che ha un camion di culi....

jocanguro
05-03-2013, 15:48
che ha un camion di culi....

non l'ho capita..:(

pilu
05-03-2013, 16:44
Questo è stato uno dei piu' bei post che ho letto...:eek:

Sto leggendo perche mi sto informando se passare più o meno a sto cavolo de K6....
Ciao

Ciao warrior, quella della rumorosità del cambio è evidentemente una "caratterista" di questa moto. Tutto sommato posso dire, avendo adesso percorso quasi 15.000 Km, che questo non pregiudica la bontà del progetto e che il suo utilizzo è divertente e emozionante. Anche io te la consiglio.

jocanguro
05-03-2013, 16:46
Da Warrior, poi la rumorosità del cambio, sarà simile a quella delle nostre k1300gt ...
ci siamo abituati ormai !!!;)

warrior
05-03-2013, 19:16
Grazie Pilu, la k6 la conosco e il clik e clok del cambio e la trasmissione sono cose che già in minima parte sulle sorelline minori 1300 c'è anche un pò...
Quoto il Joc...

tutto comunque ho ancora da decidere...purtroppo :(

daniele1198s
08-03-2013, 16:26
io l'ho acquistata il 28 dicembre ed ho percorso 2700 km,premetto il clong lo fa ma poi basta che capisci come cambiare e come aprire nn lo senti più,premetto che nn è fastidioso come crede il ragazzo dell'altra concessionaria che dice di aver acquistato il k..kmq secondo me la moto va benissimo,e già sabato mi ha dato soddisfazione..quindi tutti questi difetti
riscontrano alcuni mi sembrano eccessivi!l

Ivo
11-03-2013, 23:40
eppure se trovassi qualcuno per la mia, l'endurone è il mio grande amore.
purtroppo anche se si mette un annuncio non telefona nessuno

giessista 66
12-03-2013, 13:59
son tempi duri......è il periodo peggiore per vendere

jocanguro
12-03-2013, 15:42
Ivo, solo per curiosità , vendi il tuo k1600gt ? ci hai provato e non ti chiama nessuno ? :(

solo per parler, mi interessa il 1600 , ma preventivo il cambio far un paio di anni ...

pacpeter
12-03-2013, 16:39
ocio che qui non è permesso parlare di vendite...........

jocanguro
12-03-2013, 16:47
ooops...
scusate, ma era solo per chiacchierare, non per trattative ...
oops...:!:

Ivo
14-03-2013, 21:44
esatto JoCanguro

rikicarra
15-03-2013, 00:36
Qualche giorno fa sono andato a provare la nuova GS 1200 aria/olio. Il GS è un mio antico amore, ne ho avute tre e me le sono godute molto. La nuova è un notevole passo in avanti rispetto al modello precedente. L'ho provata per curiosità, devo ammettere che avevo valutato l'idea di sostituire il mio K6, della quale peraltro sono contentissimo, oppure di averle entrambe. Sono andato con la K6, ho provato la GS, che mi è piaciuta, poi sono rimontato sul K6 per andare a casa. Andando a casa e guidando il K6 ho deciso che il cambio con la GS sarebbe stato un passo indietro rispetto al piacere di guida del K6 e che avere due moto insieme mi avrebbe costretto ogni volta che esco in moto a decidere quale moto usare. La vita è già abbastanza complicata, non voglio complicarmela ulteriormente, ho quindi deciso di tenermi il K6 e di continuare a godermela.

motorrader
15-03-2013, 00:45
...piacere di guidaaa?










:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

jocanguro
15-03-2013, 18:11
Rikikarra :
Sono andato con la K6, ho provato la GS, che mi è piaciuta, poi sono rimontato sul K6 per andare a casa. Andando a casa e guidando il K6 ho deciso che il cambio con la GS sarebbe stato un passo indietro rispetto al piacere di guida del K6

concordo in pieno,
e fattelo dire da uno che non ha provato il gs...
e neanche il k6 !!!
;):D

ma concordo !!!;)

Sgomma
15-03-2013, 19:36
Qualche giorno fa sono andato a provare la nuova GS 1200 aria/olio. Il....

avere due moto insieme mi avrebbe costretto ogni volta che esco in moto a decidere quale moto usare. La vita è già abbastanza complicata, non voglio complicarmela ulteriormente...

Sulla nuova GS ....queste sono state le mie impressioni..;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=382745

a me è piaciuta molto e sul misto è veramente divertente...il K6 sicuramente è un'altra cosa...!:arrow::arrow:
Ognuno ha la sua filosofia di vita, ed anche a me piace semplificarla il più possibile.................................però quando parlo di moto, certe complicazioni mi piacciono!!!:lol::lol::lol:

giessista 66
16-03-2013, 19:20
c'è anche da aggiungere....chi può può.....

rikicarra
17-03-2013, 21:58
Sgomma, ottima prova, complimenti!

Ho capito bene, stai aspettando il KTM 1190 Adventure 2013?

mary
26-03-2013, 14:16
Riaccendo il fuoco!:lol::lol::lol:
Sgomma:
Per confronto la trasmissione primaria sul GS è a denti elicoidali, l'innesto della prima non trasmette nemmeno un click, è silenziosissima,
Visto che la GS è senz'altro più " sportiva " della K 6, almeno la sua destinazione lo è, perchè non hanno fatto i denti elicoidali anche sulla K 6?
E' vero, i denti elicoidali assorbono un poco di potenza ma, su una moto del genere si potevano anche permettere di farlo, ripeto su una moto da viaggio qualr la K6; a limite sarebbe stato più concepibile se avessero voluto " spremere " di più il GS...e mettere ingranaggi a denti dritti lì.

...forza ragazzi...:lol:

gianluRR
26-03-2013, 14:39
Premetto che mio fratello (flyadv) possiede un K6 e quindi l'ho provata anche io percorrendo un migliaio di km e devo ammettere che il cambio non è all'altezza del resto. Il tipico clunk clunk è fastidioso ma credo che poi il comfort e la maneggevolezza (in proporzione al peso) di marcia abbiano il sopravvento.
Rimane il fatto che per una moto di quasi 30000 euri la gaffe del cambio è notevole.

Fil
26-03-2013, 15:41
Nel weekend ho provato la GS 2013 a Mo la Ducati multistrada 2013 a Bo e la Ktm 1190
a Imola.La cosa che mi ha colpito di più in assoluto è stata il cambio del Ktm"meraviglioso" non per questo la preferisco però sarebbe bello avere sulle BMW un cambio cosi silenzioso e perfetto.

Sgomma
26-03-2013, 16:06
Sgomma, ottima prova, complimenti!

Ho capito bene, stai aspettando il KTM 1190 Adventure 2013?

Si..lo sto aspettando, ..con impazienza direi!!:mad::mad:

..se vuoi leggere la mia prova del 1190 la trovi qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383877

ciao.

Claudio Bruno
28-03-2013, 12:42
a rikicarra: anch'io ho avuto un 1200Gs (dal 2005 al 2008); anch'io ho il K6GT, anch'io giorni fa ho provato il nuovo 1200Gs my 2013 e anch'io, dopo essere risalito sul K6GT ho "goduto" di più!...tuttavia l'ipotesi di cambiare il K6GT per il nuovo Gs non mi ha ancora del tutto abbandonato, lo confesso! L'idea di una comparativa tra le due moto, sarebbe così insana?

Sgomma
28-03-2013, 12:56
La GS H2O va bene..ma sembra avere qualche problema di gioventù..ma se vi attira l'idea di moto leggera e divertente sul misto..provate la nuova KTM 1190 ADVENTURE STD... è sorprendente!!:rolleyes:

Sono comunque moto che, se ne devo scegliere una e se ci devo viaggiare, non preferirei mai rispetto ad un K6..ma come 2° moto ...se ne può parlare;)

mary
28-03-2013, 13:48
tuttavia l'ipotesi di cambiare il K6GT per il nuovo Gs non mi ha ancora del tutto abbandonato, lo confesso!
Come fai ad avere un dubbio simile!
Per prima cosa una moto deve piacere, quindi dovresti sapere quale delle due ti piacciono di più, inoltre sono 2 moto che si rivolgono ad utilizzi alquanto differenti.
Avendo già un K 1600 ed una simile voglia ed indecisione, ritengo che tu sia più un tipo da " GS "..., oppure " un incontentabile ".

Goditi ancora per un anno il K 1600, poi cambilalo con in GS h2o..., sempre che riesca a farti ritirare il k per una GS dal concessionario!

cyclone
28-03-2013, 14:59
Qualche possessore del K6 quando proverà la nuova RT1200 sarà preso dal dubbio: tengo ancora la K6 o passo alla nuova RT....

Sgomma
28-03-2013, 15:20
Ne dubito ...:cool:

Claudio Bruno
28-03-2013, 17:45
Avrei dovuto prevedere che la mia esternazione avrebbe suscitato qualche (legittima e in parte anche condivisibile) perplessità; tuttavia, a parte le ovvie differenze tra le due moto, sono attratto dalle caratteristiche sia dell'una (erogazione motore, comodità lunghi viaggi x il K6) che dell'altra (minor peso, maggior versatilità di utilizzo x il Gs)...forse ha ragione mary: sono un incontentabile! A proposito, mary: ritieni che sia davvero così difficile il ritiro del K6 per un Gs?

mary
28-03-2013, 18:09
Qualche possessore del K6 quando proverà la nuova RT1200 sarà preso dal dubbio: tengo ancora la K6 o passo alla nuova RT....
Questo posso capirlo...

mary
28-03-2013, 18:14
A proposito, mary: ritieni che sia davvero così difficile il ritiro del K6 per un Gs?
No, non difficile, impossibile o molto molto improbabile...certamente, almeno per i prossimi 2 o 3 anni, poi, con il ridursi del prezzo della tua...

rikicarra
28-03-2013, 20:13
Concordo con Sgomma. Non lascio la K6, ma la KTM Adventure 1190 mi attira molto, visto il meteo non sono ancora riuscito a provarla, appena il tempo volge al bello ci vado, poi ... chissà :-)

flyadv
28-03-2013, 20:54
La soluzione e' tenere la k6 fino all uscita della gs h2o adv

TAG
28-03-2013, 21:10
la soluzione è, cambiare subito i K6 finchè hanno pochi km, inflazionare il mercato con tanti usati.... così TAG ne prende uno con pochi km e che costa poco.... ahahahah

jocanguro
29-03-2013, 13:24
A marce' !!!!
sei arrivato secondo , mi hai copiato , sono 2 anni che professo questa fede !!!!:lol:;)

CONCORDO in pieno !!!!
:D:D

TAG
30-03-2013, 10:56
joc... è da quando è uscito che aspetto... ahahahah
a parte gli scherzi fino ad oggi sui miei cambi mezzi son sempre stato cinico (ogni 2 anni e via), ho resistito sul GT1300, ed ora aspettando una bazza K6 mi son reso conto che ho iniziato ad affezionarmi al mio ferrovecchio e va a finire che il vincolo è diventato che non lo voglio lasciare

pancomau
16-04-2013, 22:52
Sarò' scemo?

Secondo la tua firma sei uno che sopravvive...:lol:

...a parte le battute... aver voglia di una moto diversa dopo che si è cambiato da un mese.... mi fa provare sconforto e tristezza...
... si presume che la gioia e la "cotta" per un giocattolo nuovo duri un pò di più ;)

SoloKappistaASogliola
17-04-2013, 16:33
A marce' !!!!
sei arrivato secondo , mi hai copiato , sono 2 anni che professo questa fede !!!!:lol:;)

CONCORDO in pieno !!!!
:D:D

ECCO BRAVI.. soprattutto i possessori di 1300 gt.. comprate la 1600 e svendete la 1300 cos' tra un paio di anni con 1000 euro di differenza mi cambio la sogliola... (o no?? forse è meglio che la tenga lo stesso... :( )

pancomau
17-04-2013, 17:13
ecco... nel tuo caso la teoria del giocattolo nuovo non regge :lol:

vale più quella della gallina vecchia e del brodo... :lol:

edit... e ovviamente la seconda parte della mia firma :lol::lol::lol:

davide.deliseo
17-04-2013, 17:47
La mia scimmia è stata molto forte. Preso il GS 2013 e parcheggiato accanto alla GTL.
Ogni volta che entro in garage è una gara dura per scegliere. Lì mi aiuta l'Orango perché la scimmia non basta più.:arrow::munky2:

FLYMXP
17-04-2013, 18:43
IO sono andato in Aprilia per curiosare la Dorsoduro 1200...come moto da puro divertimento...130CV... cattivissima...ed estremamente divertente...ma lasciatemelo dire...K forever...!!!

pilu
19-04-2013, 16:56
[QUOTE=Claudio Bruno; L'idea di una comparativa tra le due moto, sarebbe così insana?[/QUOTE]

Anche io ho provato la nuova GS. A parte il cambio-trasmissione migliori nel GS, per il resto non c'è paragone.

Ciao