PDA

Visualizza la versione completa : Moto gp - test sepang day 1


resna
28-02-2012, 08:52
Aggiornamento alle 15,00 ora di Sepang, ragazzi è durissima....

Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.761 - - 16
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.005 +0.244 +0.244 29
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.436 +0.431 +0.675 22
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.819 +0.383 +1.058 23
5 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:02.959 +0.140 +1.198 24
6 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.132 +0.173 +1.371 30
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:03.213 +0.081 +1.452 27
8 Valentino Rossi Ducati Team 2:03.245 +0.032 +1.484 25
9 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:03.612 +0.367 +1.851 24
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.820 +0.208 +2.059 24
11 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:03.830 +0.010 +2.069 14
12 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:05.563 +1.733 +3.802 11
13 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.686 +0.123 +3.925 15
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.479 +2.793 +6.718 19
15 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.767 +0.288 +7.006 16

Secondo test ufficiale di Sepang: subito Stoner


martedì, 28 febbraio 2012
Comincia oggi la tre giorni di test ufficiali MotoGP™ ospitata dall'International Circuit di Sepang. Moto ufficiali e CRT in pista per proseguire i lavori in vista dell'imminente stagione 2012 che partirà il prossimo 8 aprile in Qatar. Nella mattinata malese si fa subito notare l'australiano Casey Stoner, seguito da Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo.
Torna ad animarsi quest'oggi l'International Circuit di Sepang, che fino a giovedì farà da sfondo al secondo test ufficiale MotoGP™. Proprio su questo tracciato un mese fa i piloti della massima categoria hanno dato il via ai lavori di sviluppo dei prototipi in sella ai quali affronteranno la nuova campagna 2012, e proprio come un mese fa il primo a farsi notare è quello dell'attuale Campione del Mondo Casey Stoner.

Accompagnato da una temperatura dell'aria di circa 30 gradi, 40 sull'asfalto, l'attuale Campione del Mondo MotoGP ha portato a termine in mattinata 16 tornate mettendo a referto un tempo sul giro di 2:01.761. Per l'australiano e per il compagno di squadra Dani Pedrosa, piazzatosi in 2ª posizione con 29 giri e un momentaneo 2:02.005 (+0.244s), la prima giornata è trascorsa lavorando su piccole modifiche alla messa a punto risultato del primo test malese di un mese fa.

Terzo e quarto posto per la coppia di piloti Yamaha Factory Racing, Jorge Lorenzo e Ben Spies. Il maiorchino alla 14ª delle 22 tornate percorse blocca il cronometro sul 2:02.436 (+0.675s), mentre il compagno di squadra texano completa un giro in più facendo segnare un 2:02.819 (+1.058s). La casa dei tre diapason si è presentata a Sepang con nuove parti e nuovi materiali da sperimentare, ma ha preferito spendere il martedì facendo uno shakedown con il set up base frutto del lavoro di un mese fa sempre all'International Circuit. Per domani si parla di alcuni cambiamenti nel telaio e nel sistema di cambio marcia, un particolare che dovrebbe permettere al pilota di passare da una marcia all'altra più rapidamente rendendo inoltre la moto più stabile nella fase di cambio.

È poi la volta di Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), che con 24 tornate sulle spalle va a posizionarsi in 5ª posizione forte del suo 2:02.959 (+1.198s). Alle sue spalle Nicky Hayden (Ducati Team), migliorato fisicamente rispetto ad un mese fa (recente operazione alla spalla per lui) ma non ancora al 1000%. L'americano gira in 2:03.132 (+1.371s) ma potrebbe terminare il lavoro del martedì in anticipo per evitare di sforzare troppo il corpo.

Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), concentrato oggi sul motore e sul set up base della moto, va ad occupare la 7ª linea della tabella dei tempi grazie al suo 2:03.213 (+1.452s). Lo segue l'italiano Valentino Rossi: il pilota del Ducati Team porta a termine 25 giri del tracciato malese con un crono rapido pari a 2:03.245, a 1.484s dalla testa. Nel box della casa di Borgo Panigale pochi pezzi nuovi da provare per oggi con l'attenzione puntata sull'elettronica.

Hector Barberá (Pramac Racing) scende in pista per lavorare sul motore e sulla ricerca di un maggior grip con la sua Desmosedici, dotata oggi della luce rossa posteriore obbligatoria dal prossimo anno per le gare sotto la pioggia. Lo spagnolo e il suo staff tecnico stanno controllando che il pezzo funzioni al meglio, sopportando le vibrazioni della moto e le alte temperature (2:03.612, a 1.851s da Stoner).

A chiudere la top ten ci pensa l'esordiente Stefan Bradl (LCR Honda): l'attuale Campione del Mondo Moto2™ completa 24 tornate firmando un tempo sul giro di 2:03.820, staccato di 2.059s dalla vetta.

La classifica prosegue poi con i due italiani Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), autore di un 2:03.830 (+2.069s), e il collaudatore del Ducati Team Franco Battaini. Subito dietro l'americano Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), concentrato su un nuovo telaio con il quale dovrebbe ridursi il fastidioso problema di chattering (per lui 2:05.686).

Completano lo schieramento i due piloti del team Avintia Racing, Ivan SIlva e Yonny Hernandez, autori rispettivamente di un 2:08.479 e di un 2:08.767.

Abbandona invece in anticipo la pista il ceco Karel Abraham: il pilota del team Cardion AB Racing Team dopo appena due giri è costretto al rientro nei box per il forte dolore alla spalla conseguenza della caduta sostenuta pochi giorni fa durante i test di Jerez. Abraham chiude così il suo martedì malese e ci sono forti possibilità che l'intero test termini qui per lui.

PMiz
28-02-2012, 10:24
Tempi molto alti.

mariob
28-02-2012, 12:03
Pista non perfetta, e dopo le 15 pioggia...:(

resna
28-02-2012, 14:21
Ultimo aggiornamento

Session 1 as of 18:00 - 28/02/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.761 - - 16
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.005 +0.244 +0.244 36
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.436 +0.431 +0.675 22
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.819 +0.383 +1.058 31
5 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:02.959 +0.140 +1.198 24
6 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.132 +0.173 +1.371 55
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:03.213 +0.081 +1.452 27
8 Valentino Rossi Ducati Team 2:03.245 +0.032 +1.484 39
9 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:03.612 +0.367 +1.851 24
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.820 +0.208 +2.059 31
11 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:03.830 +0.010 +2.069 23
12 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.510 +1.680 +3.749 25
13 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:05.563 +0.053 +3.802 11
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.109 +2.546 +6.348 32
15 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.767 +0.658 +7.006 16

stoner, mi spiace dirlo ma è così, è fantastico, ha fatto 16 giri e poi si è fermato...un vero fenomeno

Chiusa la prima giornata malese: Stoner al comando


martedì, 28 febbraio 2012
Si è conclusa la prima delle tre giornate di test ufficiali MotoGP™ in corso sull’International Circuit di Sepang. Prosegue il lavoro cominciato in mattinata e rimane invariata la parte alta della tabella dei tempi, con Stoner nel ruolo di leader seguito dal compagno di squadra Pedrosa e Lorenzo.
Dopo una mattinata all’insegna del caldo, con 30 gradi nell’aria e 40 sull’asfalto, il pomeriggio del martedì malese è stato segnato da un forte acquazzone durato circa un’ora che ha rallentato l’attività in pista del gruppo dei piloti presenti.

Le condizioni precarie dell’asfalto, che già si presentava in pessimo stato in mattinata secondo le opinioni dei motociclisti, non hanno permesso un grosso cambiamento nei tempi registrati nella prima parte della giornata e hanno limitato l’azione. Mantiene il primato l’attuale Campione del Mondo Casey Stoner (Repsol Honda): l’australiano lascia il tracciato con circa un’ora d’anticipo dopo aver lavorato tutto il giorno sulla messa a punto ottenuta nei test malesi di un mese fa. Per lui un 2:01.761.

Secondo piazzamento per Dani Pedrosa, che a differenza del compagno di squadra Stoner, nel pomeriggio completa qualche giro in più per un totale di 36. Il pilota Repsol Honda, non avendo avuto a disposizione quest’oggi parti nuove da provare, si è concentrato sulla ricerca di una corretta posizione di guida, sull’adattamento al telaio e alla relativa geometria, e sulla gestione del motore e della potenza da esso erogato. Per lui rimane quindi il tempo mattutino, 2:02.005 (+0.244s).

Il terzo classificato Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) ha dichiarato di aver utilizzato un nuovo motore oggi senza però riuscire a sfruttarlo al meglio date le pessime condizioni della pista. Il maiorchino non aggiunge ulteriori tornate a quelle accumulate in mattinata, congedandosi con il suo 2:02.436 (+0.675s). Breve uscita invece per il compagno di squadra Ben Spies che completa 8 giri dell’International Circuit senza però far registrare alcuna modifica al suo 2:02.819 (+1.058s)

Quinta posizione per Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini) che abbandona il tracciato dopo una giornata spesa nella ricerca di una maggior confidenza con il telaio e, in particolar modo, di una posizione di guida corretta, dato che per il momento lo spagnolo fatica ad adattarsi a quanto richiesto dalla 1000cc. Bautista rimane sul suo 2:02.959, a 1.198s dalla testa.

Sembra in continuo miglioramento la condizione fisica di Nicky Hayden (Ducati Team), che riesce a percorrere ben 55 tornate mantenendo però il precedente 2:03.132, a 1.371s da Stoner. Rimane invece nei box l’inglese Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), impegnato oggi con il lavoro sul motore e sul set up di base del suo prototipo (2:03.213, +1.452s).

È poi la volta delle due Ducati di Valentino Rossi e di Hector Barberá: l’italiano del team ufficiale è il primo ad uscire in pista subito dopo la fine dell’acquazzone pomeridiano. Rossi completa un totale di 39 tornate mantenendo il precedente 2:03.245 (+1.484s) e continuando il lavoro sull’elettronica della Desmosedici GP12. Barberá (Pramac Racing) chiude la prima giornata dopo aver lavorato sul motore e sulla ricerca di un maggior grip apportando modifiche al forcellone. Lo spagnolo firma un 2:03.612, a 1.851s dalla vetta.

Completa la top ten il Campione del Mondo Moto2 in carica Stefan Bradl: l’uomo del team LCR Honda è parso sicuro in sella al suo prototipo e soddisfatto per il lavoro sull’elettronica svolto oggi. Il tedesco aggiunge 7 tornate alla mattinata mantenendo il suo 2:03.820 (+2.059s).

Un gradino sotto troviamo Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), oggi penalizzato da un problema nell’elettronica, in particolar modo al freno posteriore. Nonostante tutto l’italiano è riuscito ad andare avanti nella ricerca di una migliore posizione di guida in sella alla sua M1.

Abbassa di due decimi il precedente miglior crono l’americano del team NGM Mobile Forward Racing: Colin Edwards percorre un totale di 25 tornate con un tempo sul giro di 2:05.510. Si piazza alle sue spalle il collaudatore del Ducati Team Franco Battaini seguito dal duo del team Avintia Racing Ivan Silva e Yonny Hernandez.

Ducati 1961
28-02-2012, 18:06
:happy1::happy1:Mi metto seduto ....

Mansuel
28-02-2012, 18:15
Cosa si vince?
Oppure i test servono per collaudare?

Ducati 1961
28-02-2012, 18:20
Vince chi riesce ad indovinare il distacco di VR da CS alla fine dell'ultima giornata di prove ... Io dico 1,58 sec ...;);)

Ducati 1961
28-02-2012, 18:57
Spettacolo puro ... E secondo me non tirava nemmeno ...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zMe6rQMmPEc

carlo.moto
28-02-2012, 19:03
Sono anche io convinto che non stesse tirando, per lo meno a giudicare dal rumore del motore

WALTERBART
28-02-2012, 19:09
mah....speriamo quest'anno di non addormertarsi al secondo giro in quasi tutte le gare.....

zangi
28-02-2012, 19:27
hanno coperto la visibilità sul display,chissà quale info realmente volevano nascondere.

Ducati 1961
28-02-2012, 21:04
Il numero di giri , rispetto alla marcia I Think ...

zangi
29-02-2012, 06:45
Solo dici?.....
Comunque video propaganda.....marketing d'immagine allo stato puro.

FATSGABRY
29-02-2012, 07:07
all'inizio del video pensavo fosse un cbr 1000 poi sentito il cambio ok me passata..ma avete visto i blocchetti e la piastra sterzo che bellezza?
una moto di produzione sembra..curatissima..
una cosa nn capisco cosa sia, o che regolazione fa..

le due viti sulla piastra di sterzo, vicino agli steli, quelle due brugole..cosa serviranno in regolazione?

PMiz
29-02-2012, 07:38
In video inizia con la partenza dai box, quindi e' un giro di "riscaldamento".
Ovvio che non stesse "tirando" ... (relativamente a quanto questo possa significare per un pilota MotoGP ... :lol:).

PMiz
29-02-2012, 09:40
Anche oggi hanno girato solo la mattima. Sono stati decisamente piu' veloci di ieri, evidentemente la pista si sta' pulendo.

Come ieri, nel pomeriggio sono iniziati ancora gli scrosci di pioggia. Pochi piloti hanno girato. Barbera si e' anche steso causa acquaplaning (senza conseguenze) ...

Tra l'altro nessuna delle Honda (HRC e private) e' scesa in pista oggi ... pare che ieri Pedrosa abbia avuto un serio problema di motore e la HRC ha quindi "consigliato" di non scendere in pista fino a quando il guasto non fosse stato compreso. Poi in giornata e' arrivato l'ok dal Giappone per scendere in pista domani.

Ecco i tempi alle ora 16 Malesi, con pista ancora aperta ma bagnata, quindi senza possibilita' di miglioramento:
http://img96.imageshack.us/img96/6236/20120229093856.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/20120229093856.jpg/)

Bene Dovizioso :D

Per il resto ... Rossi ultimo di quelli con le moto "buone" (escludendo Battaini per ovvi motivi) ... mah ... :confused: ... perplessita' a mille ...

Roberbero
29-02-2012, 12:13
Hayden è diventato prima guida Ducati.
Ha rifilato 4 decimi alla seconda guida, un giovane italiano di belle speranze.

PMiz
29-02-2012, 12:38
Prevista pioggia anche per domani ... che sfiga ... eppure Gennaio e Febbraio sono i mesi piu' "secchi" in Malesia.

Le Honda che stanno ferme tutta la giornata in attesa della valutazione del guasto al motore di Pedrosa ...

Il primo giorno BRIDGESTONE ha dato solo 2 gomme posteriori morbide a cranio (le 2 dure erano non usabili a detta dei piloti) ...

Poi ci si mette anche Giove Pluvio ...

Alla fine avranno speso un sacco di soldi per riuscire a provare poca roba ... che spreco ...

cobra65
29-02-2012, 12:55
Temo che Vale sia nella "m" n'altra volta!
Anche perchè Hayden (che non è un fermo...) è lì anche lui e probabilmente hanno già murato il potenziale attuale della moto. Un secondo e quattro è un eternità.
Credo che anche quest'anno mi toccherà soffrire...

Ducati 1961
29-02-2012, 12:59
Temo che Vale sia nella "m" n'altra volta!
Anche perchè Hayden (che non è un fermo...) è lì anche lui e probabilmente hanno già murato il potenziale attuale della moto. Un secondo e quattro è un eternità.
Credo che anche quest'anno mi toccherà soffrire...

Mi sa che quest'anno gli sta davanti anche Barbera ...

Devo quotarmi ....:lol::lol::lol:

mariob
29-02-2012, 13:13
Tempi ancora molto alti, e han girato poco e niente tra tutti (eccetto Spies e Hayden)...le prestazioni potrebbero essere un problema se riuscissero a girare, ma così...boh!

romargi
29-02-2012, 13:21
Rossi ha un secondo abbondante nel polso... E cmq può sempre far valere la sua pressione psicologica costringendo gli avversari alla caduta.

Boro
29-02-2012, 14:02
Puo' sempre ricorrere a dei bocconi avvelenati per eliminare gli avversari...:):):)

PMiz
29-02-2012, 15:49
La DORNA vuole diminuire i costi. Il contingentamento dei test e' parte di questa strategia.

Ma e' sensato costringere i team MotoGP, quasi tutti con base in europa, a spostare decine di uomini e tonnellate di materiale all'altro capo del mondo per fare 3 giorni di test, predefiniti mesi prima, e pure con poche gomme a disposizione?
Se poi in quei 3 giorni si mette pure a piovere ... certo, colpa di nessuno, pero' i soldi sono stati spesi comunque.

Anche in Europa ci sono circuiti sufficientemente usufruibili durante il periodo invernale ...

Fermo restando il concetto di limitare il numero di giorni di prova, non sarebbe piu' conveniente lasciare piu' flessibilita' ai team riguardo dove e quando provare? Alla fine forse risparmierebbero qualche soldino in trasporti e magari protrebbero avere anche piu' flessibilita' riguardo l'incognita meteo ...


A meno che la strategia DORNA consideri che, se provano tutti assieme, allora l'interesse dei media e' maggiore e c'e' un maggior ritorno economico ...


Comunque non mi piace 'sta situazione, mi sembra ridicola ... mah ...

SKA
29-02-2012, 16:08
Da Moto.it, intervista di Rossi:
"In questo momento non siamo competitivi: oggi sono a otto decimi dalle Yamaha, più o meno come nel primo test, ma potevo fare un po’ meglio. Insomma, potremmo anche essere un pochino più vicini: il problema è che poi girano le Honda e ci danno altri sei-sette decimi… Il distacco, soprattutto dalle HRC, è grande"

...quindi in totale sono 15 decimi dalla Honda, 1,5 sec.?
Speriamo riescano a risolvere la situazione.

simonetof
29-02-2012, 16:20
Rossi ha un secondo abbondante nel polso...

.....probabilmente anche due.............

matute81
29-02-2012, 16:36
Ma dove ce l'ha sto secondo abbondante nel polso che sta dietro pure ad Hayden scusate?
Bò!
Speriamo non sia un'altra stagione passata a vedere vincere Stoner da solo!

PMiz
29-02-2012, 17:21
Matute ... io avvertivo un pizzico di ironia nei post dei polso ... tu no?

matute81
29-02-2012, 17:37
azzo non ho avvertito...:)))
concordo con l'ironia allora...
per carità nulla da dire su VR46, anzi io tifo sempre per lui, però mi sa che è in parabola discendente e la moto lo sta aiutando a discendere :-)))

ivanuccio
29-02-2012, 19:41
Concordo con pmiz.Se vogliono risparmiare i test si possono fare pure a Valencia o meglio a Jerez

Unknown
29-02-2012, 20:09
Forse facendoli in Europa troppa gente andrebbe a rompere le palle.
In Malesia solo i serpenti ci vanno:lol:

PMiz
29-02-2012, 22:02
Butto li' una mia curiosita' ...

Come abbiamo detto, i test della MotoGP sono contingentati. Quindi si deve sottostare a queste limitazioni per quanto riguarda i test delle moto che partecipano al campionato MotoGP.

Ma chi o cosa vieta che una casa costruttrice partecipante al mondiale, costruisca un esemplare di MotoGP e lo testi in un circuito, magari privato, con un proprio pilota collaudatore.
Penso ovviamente sopratutto ad una grande societa' come Honda, che possiede circuiti su cui mi pare ovvio che testino i propri prototipi di motociclette.
Davvero qualcuno si accorgerebbe che su un circuito privato Honda un riservatissimo pilota collaudatore giapponese girasse giorni e giorni con una MotoGP? Mah ...

Sinceramente, la mia non vuole essere una illazione; ho citato Honda perche' e' la piu' grande, con molte risorse a disposizione, pero' credo potrebbe farlo anche Ducati, se volesse.

Veramente mi chiedo come la DORNA possa verificare una cosa del genere ...

Cosa ne pensate?

auguzt
01-03-2012, 01:44
Io ho sempre pensato lo facessero già, mi pare infatti che questo non sia vietato dal regolamento. Ma non potendo montare le gomme che si utilizzeranno poi in gara e non potendo i piloti ufficiali prendere parte a questi test "privati" la loro utilità credo sia piuttosto marginale.

VENA POLEMICA INIZIO :evil:
La scelta del monogomma e delle gomme contingentate non sarebbe così assurda e permetterebbe anche ad altri team non proprio "top" a livello di budget di ingrossare lo schieramento di partenza, senonchè si permette a certe case (leggi Honda) di fare "guapperie" per cambiare continuamente il regolamento innalzando così inutilmente i costi in modo spropositato e vanificando di fatto tutti questi sforzi per contenere le spese. Così come stanno le cose è a dir poco incoerente. Secondo me la Dorna dovrebbe impedire certi comportamenti invece di cercare di tappare i buchi all'ultimo momento con le CRT...
VENA POLEMICA FINEangry9:

zangi
01-03-2012, 07:19
Honda credo disponga di pista interna alla fabbrica(come ferrari)li puo`provare liberamente.
Chi non c'e`l'ha....s'attacca......
Per le prove malesi,io non so`,ma credo che faccian bene ad interessare sempre piu`l'asia.
Insomma...sono una potenza di possibilita`in continua crescita......

PMiz
01-03-2012, 07:38
Piste interne alle fabbriche non so', si fa' fatica a trovare info a riguardo ...
Pero', per esempio, sia Suzuka che Motegi sono 2 impianti Honda.

Comunque, e' molto piu' difficile fare girare senza essere scoperti una F1 che una MotoGP.
Auto come la F1 non ce ne sono in normale produzione.
La MotoGP e' facilissimamente camuffabile da prototipo di una nuova supersportiva stradale. Nessuno andra' a fare le pulci ad Honda se testa su un suo circuito un prototipo 1000 cc, 4 cilindri a V di un erede del CBR ...

Certo ci dovrebbe essere il problema gomme.

zangi
01-03-2012, 08:04
Guarda...io credo sia chiaro come la penso.......ma potrei sbagliare.
1sec da yamaha1,5da honda........hai voglia provare....
Come credo che rossi sia stato preso per tutt'altro motivo che vincere.
Non era piu`in grado di farlo,neanche con yamaha.

Mad'immagine sicuramente si,aumentare visibilita`a ducati e marlboro quello si c'e`riuscito.
Honda ha fatto un capolavoro di moto,c'ha messo sopra il miglior pilota attualmente in pista e vince.
Pensare che 1,5sec sia solo una questione di giornate di prova,non credo personalmente sia la soluzione.ma e`solo una mia opinione....
Lo stesso timido stoner da quando e con honda...e`cambiato.pubblicita` immagine...insomma da un manico sta costruendo un campione.

PMiz
01-03-2012, 08:31
Forse non mi sono spiegato ...

La mia era semplice "curiosita" riguardo come la DORNA possa realmente impedire ad una grande azienda di testare una MotoGP, se questa volesse farlo.
Era semplicemente un piccolo punto di discussione.

Con questo non volevo dire che Honda e' davanti perche' bara e fa' test illegali. Ha fatto (finalmente) una super-moto ed ha un super-pilota. L'insieme sta dando ottimi frutti.

Come ho detto prima, penso che anche Ducati, se volesse, potrebbe farlo ...

ivanuccio
01-03-2012, 08:36
Io ho sempre pensato lo facessero già, mi pare infatti che questo non sia vietato dal regolamento. Ma non potendo montare le gomme che si utilizzeranno poi in gara e non potendo i piloti ufficiali prendere parte a questi test "privati" la loro utilità credo sia piuttosto marginale.

VENA POLEMICA INIZIO :evil:
La scelta del monogomma e delle gomme contingentate non sarebbe così assurda e permetterebbe anche ad altri team non proprio "top" a livello di budget di ingrossare lo schieramento di partenza, senonchè si permette a certe case (leggi Honda) di fare "guapperie" per cambiare continuamente il regolamento innalzando così inutilmente i costi in modo spropositato e vanificando di fatto tutti questi sforzi per contenere le spese. Così come stanno le cose è a dir poco incoerente. Secondo me la Dorna dovrebbe impedire certi comportamenti invece di cercare di tappare i buchi all'ultimo momento con le CRT...
VENA POLEMICA FINEangry9:

VENA POLEMICA INIZIO come mai queste lagnanze emergono ora,ma non quando Rossi era in Honda edisponeva di gomme michelin speciali che nessun altro essere umano poteva sognare? VENA POLEMICA FINE :lol::lol::lol:

PMiz
01-03-2012, 08:43
Aggiornamento prove!

Alle 15:00 e' in testa ... sorpresa :smilebox: ... Stoner! ... ma dai ... :lol: ... 2:00.473 ... tempi piu' alti che nei precedenti test.

Stoner ha dato 0,4" a Lorenzo, 0,6" a Pedrosa ed 1,1" a Rossi che e' comunque 7°, nel mezzo del gruppone tirato da Dovizioso (4°, a 0,8" dal primo) e chiuso da Bradl (11°, a 1,4").

Dal 4° all'11° racchiusi in 0,6" ... si fa' presto a diventare 4° ... ma anche 11° ... :lol:

Adesso Rossi e' il primo dei Ducatisti, ma con margine risibile su Hayden e Barbera ... mah ... :confused:

La prima CRT e' franata a quasi 5" ... povero Edwards ... :(

Ah, sia Lorenzo che Spies sono caduti durante le prove del mattino ...

ilmezza
01-03-2012, 09:18
Piove vale a 1 sec da stoner

ilmezza
01-03-2012, 09:19
E che i mal di pancia abbiano inizio

PMiz
01-03-2012, 09:27
Ore 16!

Nessuna notizia di rilievo, tutti con i tempi di prima, eccetto il cucciolo Bradl che, irriverentemente, si prende il 7° posto di Rossi, facendolo scendere all'8° ... ri-mah ... :confused:

Almeno non piove ...

marci72
01-03-2012, 09:42
La DORNA vuole diminuire i costi. Il contingentamento dei test e' parte di questa strategia.

..........

Fermo restando il concetto di limitare il numero di giorni di prova, non sarebbe piu' conveniente lasciare piu' flessibilita' ai team riguardo dove e quando provare? Alla fine forse risparmierebbero qualche soldino in trasporti e magari protrebbero avere anche piu' flessibilita' riguardo l'incognita meteo ...

........

Comunque non mi piace 'sta situazione, mi sembra ridicola ... mah ...


infatti non aveva senso e da quest'anno la regola è cambiata: a partire da inizio campionato, ogni team potrà provare liberamente usando i piloti ufficiali, con l'unico limite del n° totale di pneumatici

http://www.motociclismo.it/novita-regolamentari-per-il-motomondiale-2012-2013-moto-50687

PMiz
01-03-2012, 09:55
Ah, non lo sapevo, grazie per l'info. In questo modo mi pare piu' ragionevole ...

Pero' leggo che ogni pilota avra' disposizione 120 "pneumatici" per l'intera stagione.
Ci sono in calendario 18 gare, quindi fanno 6,666 pneumatici a gara: 2 per il venerdi, 2 per i sabato e 2 per la domenica (warm-up mattutino compreso :confused:)? Minchia, non saranno troppi? :lol:

Quindi dopo ogni gara avanzano 0,666 pneumatici con cui si possono fare le prove ... :lol:

Scherzi a parte, spero si siano sbagliati riguardo il numero ...

PMiz
01-03-2012, 10:21
Ore 17!

Le novita' sono che Rossi scivola al 10° posto passato da Bautista con la Honda Gresini ma anche da Barbera con la Ducati privata.
Tra l'altro Barbera ha fatto il 5° tempo, a poco piu' di 0,7" dall'irraggiungibile Stomer ... mica male davvero ...

Dietro a Rossi, con le moto buone, solo Hayden e Battaini.

Pare che per un problema alla serratura, Hayden sia casualmente rimasto chiuso nel bagno del box per tutto il pomeriggio e purtroppo non abbia potuto provare ...
Per quanto riguarda Battaini, fortunatamente non e' stato necessario prendere provvedimenti ...
:lol:

Scherzo, va ... pero' ... :confused:

Maffio
01-03-2012, 10:36
Credo proprio che quest'anno sia identico al precedente per quanto riguarda i risultati. Vale nel gruppone che festeggia per un quarto posto, Lorenzo, Pedrosa e Spies dietro all'inarrivabile Stoner..se non cade, dopo 2 giri le gare sono già finite!! :rr:

PMiz
01-03-2012, 11:12
Ore 18, fine dei giochi!

Ecco i tempi della giornata:
http://img109.imageshack.us/img109/1478/20120301111140.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/20120301111140.jpg/)

Molto bene Dovizioso, 3° tempo a soli 0,3" da Stoner!!!
Bravo Barbera con la Ducati privata, 6° a 0,7".
Ducati ufficiali ultime ... Hayden e' anche caduto ... nel corso di 3 giorni di test le loro posizioni sono andate peggiorando ... difficile trovare note positive ... che diavolo sta' succedendo? ... mah ... :confused:

Tra l'altro credo che tutti abbiamo l'impresisone che Stoner, avesse voluto, avrebbe potuto fare di meglio ... ha fatto solo 34 giri ... il ragazzo ha le capacita', ma non si impegna ... :lol:

PMiz
01-03-2012, 11:23
http://img641.imageshack.us/img641/2840/20120301112302.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/20120301112302.jpg/)

... 'Stika ... :rolleyes:

corfit
01-03-2012, 11:25
Che tristezza,
sigh,
sob,
moan,
groan,

e chi più ne sa, più ne scriva...

Honda è arrivata dove voleva, ovvero a fare una moto che chiunque la guidi riesce a vincere (senza togliere meriti a Stonerino, sia chiaro): quando vince l'australiano, spesso Pedrosa fa 2°, il Dovi doveva solo testare in pista le novità e non vinceva per questa ragione e il Sic stava "salendo" molto bene.
La moto di Stoner, guidata da chiunque altro sarebbe comunque vincente, magari con prestazioni un po' inferiori...

Ducati: secondo me è un groviglio di incarichi e responsabilità male organizzati e mal gestiti; questa è principalmente un'impressione da parte mia, però non riesco a spiegarmi il distacco dai "secondi" per non dire anche dai "terzi" e "quarti"; ovvero, un paio di spiegazioni ci sarebbero anche: 1) è la ovvia mancanza di tempo e di collaudo del prototipo, 2) (è un sogno) Rossi sta solo "simulando", ma non la credo nemmeno se vince il Campionato 2012!

Yamaha fa la sua porca figura con due bei pilotini, Suzuki e Kawa fuori da un po'

Dentro le CRT (Così Rischiano Tutti!)

zangi
01-03-2012, 12:39
Pmiz....capisco...mah:lol:nutro seri dubbi sviluppino la moto su lui.......
molto interessante quel che barbera rifila al capo squadra,cioè quello che sviluppa la moto ufficiale........:lol::lol:stiamo sul pezzo :lol::lol:

PMiz
01-03-2012, 12:42
Ma Barbera che versione Ducati sta usando? Io mi sono perso ...

auguzt
01-03-2012, 12:56
La mia vena polemica si è accesa guardando semplicemente la griglia e non le posizioni dei singoli piloti. I trighi tra scuderie sono la norma, mica solo in MotoGP. Ma prendere dei provvedimenti per contenere i costi e patrocinare poi cambi continui di cilindrata mi sembra assurdo. Come dire "è inutile mettere porte e finestre ad una casa senza tetto".

Il risultato è che il campionato MotoGP risulta sempre più scarno in griglia e nello spettacolo che offre. Peccato.

simonetof
01-03-2012, 12:59
Il risultato è che il campionato MotoGP risulta sempre più scarno in griglia e nello spettacolo che offre. Peccato.

Meno male che c'è la SBK!!:):)

PMiz
01-03-2012, 15:52
Da Moto.it: Valentino Rossi: "Siamo preoccupati. Non siamo riusciti a risolvere i problemi"

http://www.moto.it/MotoGP/valentino-rossi-siamo-preoccupati-non-siamo-riusciti-a-risolvere-i-problemi.html

Ahi Ahi ... deja vu ...

Ducati 1961
01-03-2012, 21:22
Lo chiameremo Valentino Biaggi ....:lol::lol::lol:

marameo
01-03-2012, 22:15
non può chiamarsi così nemmeno con tutto l'impegno.....ER PIAGNO avrebbe detto "sono preoccupato, non sono riusciti a risolvere i problemi"

come minimo :kermit::kermit::crybaby:

Ducati 1961
01-03-2012, 22:32
[QUOTE=Ducati 1961;6506712]Mi sa che quest'anno gli sta davanti anche Barbera


Devo auto quotarmi ...:lol::lol:

Viggen
01-03-2012, 22:48
Lo chiameremo Valentino Biaggi ....:lol::lol::lol:

Dice non SIAMO...quindi è ancora Vale...

Paolo Grandi
01-03-2012, 22:57
Profondo RossI :lol:

E Hayden lì con lui a testimoniare tutti i problemi che stanno incontrando :(

Speriamo che si riprendano perchè altrimenti per il campionato son dolori...

PMiz
02-03-2012, 07:38
Qualcuno conosce con certezza che versione di moto sta' usando Barbera?

marcobarry
02-03-2012, 11:33
Qualcuno conosce con certezza che versione di moto sta' usando Barbera?

La certezza non ce l'ha neanche Barberà :lol:, comunque trattasi di GP0 quella usata da Rossi ai test di Valencia.

valter 58
02-03-2012, 21:07
ciao, e quest'anno sono dolori come l'anno passato.


STONER = MITICO

comp61
02-03-2012, 22:06
ok, pensavamo veramente che ducati potesse realmente competere con Honda???
Al primo colpo battere i jappo??
Siam mica in sbk!!!

Roberbero
02-03-2012, 23:00
in SBK la Ducati ci mise un paio d'anni ad essere vincente, mentre
quando debuttò in motogp la desmo16, nei test precampionato, Capirossi fece il miglior tempo.

Unknown
02-03-2012, 23:02
Io ci andrei piano coi giudizi,manca ancora molto all'inizio del campionato.

Roberbero
02-03-2012, 23:05
E' vero che un pò di prudenza non guasta mai, ma visti i tempi, per l'ottimismo c'è poco spazio.
Soprattutto visti i musi al box ducati.

zangi
02-03-2012, 23:23
La certezza non ce l'ha neanche Barberà :lol:, comunque trattasi di GP0 quella usata da Rossi ai test di Valencia.

che sembra aver scartato...;)

PMiz
02-03-2012, 23:24
E' passato 1 anno, ma pare che i discorsi siano ancora gli stessi ...

romargi
02-03-2012, 23:29
ok, pensavamo veramente che ducati potesse realmente competere con Honda???
Al primo colpo battere i jappo??
Siam mica in sbk!!!

Mi pare che qualche anno fa un modiale sia stato vinto... ma chiaramente il merito era solo della moto che andava meglio e più veloce delle altre. Casualmente la guidava un pilota australiano. E' caso ancora più strano, solo lui andava forte mentre gli altri piloti cadevano.

Anche negli scorsi anni qualche la Ducati qualche vittoria l'ha colta. Anche qui, casualità del destino, la moto era portata alla vittoria sempre da un pilota australiano. Ma anche questa volta il merito era della moto (nonostante gli altri piloti non riuscissero a guidarla).

Lo scorso anno ha vinto il mondiale un pilota australiano in sella alla Honda. Anche qui il risultato è frutto della casualità che ha portato il pilota campione del mondo sulla moto migliore.

Quest'anno, lo stesso pilota australiano, sta dando la paga a tutti. Ovviamente perchè ha la moto migliore....

Roberbero
02-03-2012, 23:44
L'anno scorso in molti hanno compreso tante cose.
Si sà, il tempo è galantuomo.

Quello che mi fà specie è come hanno fatto in ducati a non capire chi avevano tra le mani?
Eppure alla seconda ducati ha sempre dato un secondo, qualche domanda dovevano pur porsela.

comp61
02-03-2012, 23:45
spiegami quando ducati in motogp ha messo in pista una Buona moto: quando ha vinto il mondiale quella é stata la ducati migliore????

Roberbero
02-03-2012, 23:49
Io mi stò sempre più convincendo che non esiste una buona moto in senso assoluto.
Ma esiste il binomio moto-pilota.

Comunque credo le migliori Ducati siano state quelle del 2006, 2007 e 2008.

zangi
03-03-2012, 00:13
E' passato 1 anno, ma pare che i discorsi siano ancora gli stessi ...
con un perimetrale però.

zangi
03-03-2012, 00:19
comunque una cosa la stan facendo in ducati con rossi,stan provando e collaudando progetti,telai,moto che porterà di sicuro vantaggi alle moto che ducati produrrà.
insomma stan spendendo,ma di esperienza ne stan facendo come credo mai sia successo.

Roberbero
03-03-2012, 00:27
Sarà esperienza, ma a me pare solo confusione.

Con un desmo e un traliccio sono andati avanti per 40 anni e adesso in 2 anni hanno cambiato più soluzioni che nei 40 precedenti.
Con che risultati poi.

Ducati 1961
03-03-2012, 09:29
[QUOTE=zangi;6514070]comunque una cosa la stan facendo in ducati con rossi.......

Stanno spendendo un SACCO di soldi per essere costantemente sputtanati da media e tifosi ... Senza ottenere risultati ...
Ho un sogno ... Se Stoner provasse la Ducati attuale come si piazzerebbe ?
Secondo me tra i primi 3 visti i tempi di Barbera ...

mariob
03-03-2012, 11:02
Se il solo problema è che in Ducati non riescono a investire abbastanza, malgrado il pilota sia pagato da Philip Morris, sarebbe meglio si ritirassero...lo han fatto Kawa e Suzu, possono farlo anche loro.

zangi
03-03-2012, 12:26
Investire abbastanza per cosa?

ivanuccio
03-03-2012, 12:57
Ah adesso è la Ducati che si deve ritirare....avevano una moto che fino al giorno prima che ci poggiasse il culo chi sappiamo,vinceva delle gare,e si piazzava sempre sul podio.Una moto che era famosa x il motore super potente.Non andava bene.Troppo scorbutica.Ora abbiamo una moto che non va una cippa.Non è a posto di ciclistica.Barbera con una versione privata va di piu.Ed è la ducati che si deve ritirare.Voi tifosi di Rossi,siete quelli che che dite che chi non lo tifa è anti italiano.E voi sareste patriotici?Spero che x la fine dell anno la Ducati si liberi dal costosissimo e inconcludente team di Rossi e c.

Unknown
03-03-2012, 13:21
Io credo che Jerez sarà il vero banco di prova.

E comunque non è detto che Ducati debba andare subito forte,hanno cambiato molto,magari sviluppa durante la stagione e si completa verso metà campionato.

Io ad un Rossi,nonostante non mi sia simpatico,che vince su una moto italiana ci voglio ancora credere.

mariob
03-03-2012, 14:27
Investire abbastanza per realizzare e testare velocemente tante soluzioni diverse.
Che Ducati non abbia le possibilità di Honda o Yamaha non è un segreto per nessuno, e non ha nemmeno un ritorno immediato sui mezzi di produzione (M1=R1...D16=?)
Tanto per, Stoner (che è un pilota eccellente, nessuno, o almeno non io, lo nega), nel 2010 ha finito quasi un terzo delle gare per terra e secondo lui si capiva che l'anteriore avrebbe mollato solo dopo essere caduti...altri piloti, non pervenuti.
Ducati Corse si finanzia o con sponsor (e Philip Morris sembra credere più in Rossi che nella squadra) o con noleggi ai privati (che iniziavano a non volerne più sapere del progetto a motore portante)...un cambio radicale era l'unica possibilità.

Ducati è cresciuta e è diventata quello che è grazie alla SBK, non alla motoGP, dire che dovrebbe valutare l'ipotesi di lasciare questo campionato, nel quale non riesce a vincere (per motivi di regolamento o di investimenti necessari) non vuole assolutamente essere offensivo (e tantomeno antipatriottico)

Ducati 1961
03-03-2012, 16:37
Quindi tu credi che STONER sulla Ducati attuale , andrebbe più piano di LAMENTINO ?
Ne sei davvero convinto ?
La Ducati aveva il miglior pilota per la propria moto e prima ha corteggiato in maniera INDEGNA e IRRISPETTOSA Lorenzo , che , sapendo di avere la miglior moto del lotto , ha declinato l'invito ... Quindi ha optato per l'unica soluzione possibile , ovvero LAMENTINO , che dall'inizio ha subito fatto tempi altissimi ( alla faccia del sec. in meno che aveva nel polso ... ) .
A LAMENTINO non si toglie nulla delle vittorie , ma e' UMANO pure lui ... Fatevene una ragione , che SENZA la moto MIGLIORE non si vince ( anzi si rischiano figuracce ... ) .
Quello che posso solo dire e' che DUCATI non ha mai speso tanti soldi come in queste 2 stagioni , e nonostante gli sforzi economici , l'effetto che ottiene e' che la sua prima guida , costantemente , da addosso alla moto ... Ma un minimo di diplomazia .... forse sarebbe gradita ...

comp61
03-03-2012, 17:27
ma se prende 1s cosa deve dire? é una moto fantastica???
In tutti gli anni del grande Stoner sono sempre andati a podio e sempre da mondiale, ma in ducati non sapevano neanche il perché di questi risultati. Infatti quando Stoner ha iniziato a lamentarsi non sono riusciti a sistemare nulla, sintomo che di quella moto non hanno mai capito un cavolo! Gli altri ducatisti (tutti pistaioli della domenica) mai un risultato, sarà per la bontà del progetto!!?? Direi che sia Vale sia Ducati siano all`ultima spiaggia.

mariob
03-03-2012, 18:07
Quindi tu credi che STONER sulla Ducati attuale , andrebbe più piano di LAMENTINO ?


Che tu viva in un mondo tutto tuo è ormai assodato, ma se mi quoti dove lo avrei scritto ti sarei grato...io non ne ho idea, forse farebbe sfracelli, forse (se non sono cambiate le quote ciclistiche come qualcuno sostiene) si ribalterebbe una volta su 3 come gli capitava 2 anni fa...se tu hai certezze, devi essere il mago Otelma come minimo!
Quello che è certo è che per ora ci sono stati poche giornate di test ufficiali e la concorrenza sembra essere lontana, non solo per Rossi ma per tutte le Ducati.
E che Stoner in Ducati non ci tornerà nemmeno con una pistola alla tempia.

A proposito, se Rossi è lamentino, come chiami uno che il sabato dice che la moto non va e poi vince con una decina di secondi di vantaggio?

zangi
03-03-2012, 18:27
Mario primo giorno di test...rossi apprezzava ....
2gg di test...non andava piu`niente......dai sembra una telenovela...

auguzt
03-03-2012, 18:38
Ho un sogno ... Se Stoner provasse la Ducati attuale come si piazzerebbe?
Pare che il tuo sogno sia esattamente l'incubo di Stoner.
...Stoner in Ducati non ci tornerà nemmeno con una pistola alla tempia.
Appunto...

Ha finalmente la moto che lui e la sua squadra si meritano e con la quale può vincere nuovamente, perchè mai dovrebbe tornare indietro?
Uno che guida così è matto, mica è scemo... :!:

Vale-Ducati una telenovelas? Effettivamente.... E noi come tutti lì come le massaie con Biutiful a commentare che una volta si amano, poi si odiano, poi si amano, poi si odiano, poi.... :lol:

mariob
03-03-2012, 18:40
A me pare più del tipo
Primo test: base buona, dobbiamo risolvere problemi ma l'idea c'è (che è tutto quello che puoi chiedere a una prima uscita)
Secondo test: non abbiamo risolto i problemi (anche se per assurdo sono piu vicini di 2 decimi...e si noti ABBIAMO, non hanno) e abbiamo un mese in meno per lavorarci, diamoci una mossa che non voglio si faccia la stessa fine dell'anno scorso.

FATSGABRY
03-03-2012, 19:05
Quindi tu credi che STONER sulla Ducati attuale , andrebbe più piano di LAMENTINO ?
Ne sei davvero convinto ?
La Ducati aveva il miglior pilota per la propria moto e prima ha corteggiato in maniera INDEGNA e IRRISPETTOSA Lorenzo , che , sapendo di avere la miglior moto del lotto , ha declinato l'invito ... Quindi ha optato per l'unica soluzione possibile , ovvero LAMENTINO , che dall'inizio ha subito fatto tempi altissimi ( alla faccia del sec. in meno che aveva nel polso ... ) .
A LAMENTINO non si toglie nulla delle vittorie , ma e' UMANO pure lui ... Fatevene una ragione , che SENZA la moto MIGLIORE non si vince ( anzi si rischiano figuracce ... ) .
Quello che posso solo dire e' che DUCATI non ha mai speso tanti soldi come in queste 2 stagioni , e nonostante gli sforzi economici , l'effetto che ottiene e' che la sua prima guida , costantemente , da addosso alla moto ... Ma un minimo di diplomazia .... forse sarebbe gradita ...


quanti mondiali ha perso stoner...sulla ducati...

Roberbero
03-03-2012, 19:31
Se continua cosi, Rossi ne perderà di più.

A parte gli scherzi, credo che i problemi della ducati siano inziati con l'abbandono del traliccio.
La moto non era più comunicativa d'avantreno e Stoner si stendeva.
Rossi, che è un pò più concreto neanche ci prova a portarla al limite e quando lo fà và in terra pure lui.
Adesso ricominciano con un telaio inedito per la ducati, con tutte le rogne che può dare un progetto nuovo.

La Honda non è una moto così avanti agli altri, quando non c'era Stoner non vinceva.
E' una buona moto, a livello della yamaha, guidata dal pilota più in palla.

ivanuccio
03-03-2012, 19:58
Rossi con la Ducati sta facendo le stesse figuraccie di Melandri.Avrei pagato xchè Stoner restasse in Ducati.Ma in tal caso Rossi non sarebbe andato in Ducati.Teme il confronto.Che comunque c è stato.L anno scorso qualche volta stoner cadeva(non un terzo delle gare come qualcuno ha scritto).Ma era sempre a podio e a vinto diverse gare.Lo scritto e lo ripeto:fuori dalle palle Rossi e il suo team di palloni gonfiati.Quelli che dicevano che la moto si mettea posto subito.gli stessi(Brivio) che dicevano che la Ducati 2007 di Stoner non era regolamentare.Pagliacci.

mariob
03-03-2012, 20:06
Hai ragione, non un terzo ma in 5 gare su 18, il 27,7% periodico...ed era così sempre a podio da aver finito al 4° posto il mondiale dietro a Rossi e Pedrosa (che hanno, loro si, saltato gare per infortunio e non per cadute), oltre che a Lorenzo.

ivanuccio
03-03-2012, 20:15
Rossi ha saltato delle gare nel 2010 xchè è caduto.Sotto stress xchè Lorenzo era costantemente quello con la yamaha piu a posto.Poi se tu lo chiami infortunio....

Ducati 1961
03-03-2012, 20:20
Continui a sostenere che Stoner non sapeva guidare la Ducati ? Mi sa che sei tu che vivi nel tuo mondo di sogni ...:lol::lol:

PS : Sai perche' cadeva ? Perche' LUI ci provava . Vale non ci prova e cade lo stesso ...

Ducati 1961
03-03-2012, 20:22
Adesso i soliti diranno che la Honda era meglio anche nel 2010 rispetto alla Yamaha ...
Peccato che il Mondiale l'ha vinto Lorenzo ...

ivanuccio
03-03-2012, 20:23
Se non fosse arrivato Stoner a portare a casa il mondiale 2007,e a tenere la Ducati costantemente a podio fino al 2010,probabilmente la Ducati oggi non sarebbe neanche piu in motogp.

mariob
03-03-2012, 20:25
Poi se tu lo chiami infortunio....

Rompersi una gamba tu come lo chiami? Stoner è caduto più spesso di Rossi, ma è partito in tutte le gare.

Ducati 1961
03-03-2012, 20:30
Stoner ha corso una stagione con lo scafoide rotto ... Infatti e' stato operato 2 volte ...

mariob
03-03-2012, 20:32
Continui a sostenere che Stoner non sapeva guidare la Ducati ? Mi sa che sei tu che vivi nel tuo mondo di sogni ...:lol::lol:

PS : Sai perche' cadeva ? Perche' LUI ci provava . Vale non ci prova e cade lo stesso ...

Di nuovo, se mi quoti dove l'ho scritto, mi fai un piacere...ma sta solo nella tua capoccia, quindi...

Stoner cadeva perchè non sentiva l'anteriore e la moto gli partiva davanti, di cosa è capace con una ottima moto (la migliore disponibile, probabilmente) lo ha fatto vedere l'anno scorso.

mariob
03-03-2012, 20:35
Se non fosse arrivato Stoner...

Detto che la storia non si fa con i "se" e i "ma", probabilmente per la Ducati sarebbe stato meglio.

Ducati 1961
03-03-2012, 21:00
Quello che scrivi e' distorsione della realtà .. Secondo te avere un pilota vincente e' stata una Jattura per Ducati ? Secondo me lo rimpiangono ancora ...

ivanuccio
03-03-2012, 21:37
Detto che la storia non si fa con i "se" e i "ma", probabilmente per la Ducati sarebbe stato meglio.

sarebbe sato meglio non vincerlo un mondiale?Interessante

mariob
03-03-2012, 21:39
Stanno spendendo un SACCO di soldi per essere costantemente sputtanati da media e tifosi ... Senza ottenere risultati ...


Questa è la situazione adesso, il pilota vincente (beh, quasi, i miracoli non li fà nessuno) ha permesso di nascondere i problemi per anni (ovviamente, non è colpa sua, ma il risultato non cambia)...ora ci si ritrova con mezzi limitati (in confronto a HRC e Yama), scelte obbligate (motore portante e traliccio non sono più opzioni, il jolly gomme diverse non c'è più) e il pilota con la più grande capacità comunicativa mai visto correre frustrato...un bel mix, non c'è che dire.

Secondo me, dovesse essere un fallimento quest'anno (niente vittorie) ritirarsi dalla motoGP a fine stagione sembra la scelta più ragionevole, si vede come evolvono i regolamenti e con calma ci si riorganizza (combinando qualcosa di buono in sbk nel frattempo, visto che quel treno ancora non è perso)

Paolo1973
03-03-2012, 21:40
Come già scritto da me in passato, Ducati nel 2007 ha vinto il mondiale per una serie di allineamenti astrali, che manco i Maya sarebbero stati capaci di profettizare, in sostanza solo per un gran Culo!
E la riprova di questo si è avuta negli anni seguenti, sempre con Stoner in squadra.
Fortuna per Casey, che in Honda sono riusciti a trovargli la cura per l'intolleranza al lattosio:confused: già perchè per colpa di questo suo malessere non era stato più capace di ripetersi negli anni seguenti con la Rossa.:confused:
Ducati optando per Rossi ed i suo gruppo, ha fatto la scelta giusta, col vecchio progetto non si andava da nessuna parte, ora col nuovo ci vuole tempo.
I telai a traliccio lasciamoli all'Enel.

ivanuccio
03-03-2012, 21:41
Ma certo.I mondiali solo Rossi li vince x bravura.Gli altri solo x culo.

Roberbero
03-03-2012, 21:52
I telai a traliccio lasciamoli all'Enel

Quest'anno un traliccio dell'ENEL ha vinto il mondiale SBK

PMiz
03-03-2012, 21:54
... bbbbbbbbboni ...

mariob
03-03-2012, 21:59
Su questo non sono d'accordo con Paolo...semplicemente Stoner+Ducati+Bridestone nel 2007 sono stati più forti di Rossi+Yamaha+Michelin.
Il problema è che da allora Ducati non è stata capace di evolversi come la concorrenza e si è passati al monogomma, annullando uno dei punti di forza del pacchetto.

Paolo1973
03-03-2012, 22:01
Certo si sa che Rossi è sempre stato un culattone raccomandato, d'altronde per averne vinti 9:-p

Peccato che la SBK non sia la MotoGP.

ivanuccio
03-03-2012, 22:01
Quotone x mariob.Paolo,i mondiali Rossi li ha meritati,sia chiaro.Ma pure gli altri piloti.

Paolo1973
03-03-2012, 22:05
Difatti io parlavo di Ducati e non di piloti.
Personalmente sono sempre stato dalla parte di Casey, il quale sicuramente non sta rimpiangendo Ducati, anzi se la ride...

ivanuccio
03-03-2012, 22:06
Ah,ok.Mi sa che non ci capivamo

zangi
03-03-2012, 22:45
paolo......chi l'ha detto che con il vecchio progetto non si andava?

Paolo1973
03-03-2012, 23:26
Semplice, i fatti, la storia.

mariob
03-03-2012, 23:28
Lo dicono 3 anni di risultati in calando per Stoner e nessun altro pilota capace di combinarci qualcosa (incluso Rossi).
Con i condizionamenti del regolamento (monogomma) non sembrava proprio esserci niente da fare.
Con gomme libere, forse, sarebbe stata un altra storia, ma non lo sapremo mai.

Roberbero
03-03-2012, 23:28
Quali fatti? Quale storia?

Il vecchio traliccio è stato abbandonato dopo un mondiale ed un secondo posto dietro un Rossi stratosferico.
Il nuovo "telaio" ci vuole coraggio a chiamarlo cosi, ha fatto sempre peggio.

Paolo1973
03-03-2012, 23:34
Vabbè allora se vogliamo essere negazionisti, ti do ragione;)

Non voglio ripetere quanto scritto da Mario:)

Paolo1973
03-03-2012, 23:39
Il nuovo telaio è nuovo, quindi ci vuole tempo, non mi risulta che Rossi e Ducati abbiano la baccheta magica.

Roberbero
03-03-2012, 23:41
I risultati in calando di Stoner sono stati fatti col telaio nuovo, quello in carbonio intendo, non col vecchio.

Sulla bacchetta magica di Rossi è quello che ci hanno voluto far credere fino ad oggi.

Paolo1973
03-03-2012, 23:46
Fammi capire, secondo te perchè erano passati dal vecchio al nuovo in carbonio?:confused:
Erano per caso masochisti:cool: ??

Sulle doti esoteriche di Rossi, è quello che hanno voluto credere certi individui, il sottoscritto no.

Il sottoscritto crede ancora in Rossi.

Roberbero
03-03-2012, 23:49
Non lo sò Paolo perchè hanno fatto quella scelta.
Avranno fatto le loro considerazioni, ma posso dire che è stata una scelta fallimentare, infatti è stata abbandonata per il perimetrale d'alluminio.
Tecnologia che ducati non conosce, infatti se le fatto fare in inghilterra.

mariob
03-03-2012, 23:50
Il traliccio fu abbandonato dopo una serie di test comparativi su scelta di Stoner, in quanto non sufficientemente rigido, ormai era diventato un groviglio di tubi di diametro piuttosto grande.
Per il motore portante, ripeto, il grosso limite sono state le gomme...su cui, purtroppo non si può intervenire.

L'unica scelta possibile è andare su qualcosa che faccia lavorare decentemente le gomme, e per ora sembra che un deltabox sia la scelta obbligata.

Paolo1973
03-03-2012, 23:56
Evoluzione, evoluzione, io la vedo così.
Anche in Ducati si erano accorti che il traliccio era diventato vetusto per la motogp, a differenza della sbk;
quindi hanno cercato d'inventarsi qualcosa e quel qualcosa ad oggi è ancora in fase di sviluppo.

Paolo1973
04-03-2012, 00:03
Assodato quindi che in Ducati non sono completamente dei pirla, in quanto finalmente dopo anni ... si sono decisi di abbandonare il traliccio, era da immaginarselo che avrebbero dovuto attraversare un lungo periodo di purgatorio. Oggi sono nel pieno di quel periodo e chissà quando riusciranno a venircene fuori.
Ducati quindi ha dovuto percorrere una nuova strada obbligata incominciata con Casey.
Valentino se l'è cercata...
Questo è il mio punto di vista.

Roberbero
04-03-2012, 00:14
Assodato quindi che in Ducati non sono completamente dei pirla,

Non è assodato per niente

Paolo1973
04-03-2012, 00:21
Non lo sono, alle attuali potenze ed esasperazioni meccaniche e dinamiche raggiunte nella moto gp, se fossero ancora col traliccio, la moto sarebbe un intero fazzoletto d'irrigidimento, una saldatura su due ruote.
C'è solo da sperare che riescano a diventare competitivi al più presto, altrimenti addio sponsor, addio classe regina e Rossi chissà dove.

romargi
04-03-2012, 08:53
Valentino se l'è cercata...
Questo è il mio punto di vista.

Era l'unica scelta possibile se voleva continuare a correre in moto GP in quanto:
- in Honda non lo avrebbero mai preso per ovvi motivi pregressi
- in Yamaha Rossi non tollerava la presenza del compagno di squadra ormai più veloce e performance di lui.
Rimanevano Suzuki, Kawasaki e Ducati. Vedendo Stoner vincere con la Ducati e dall'alto della suo ego ha optato per quest'ultima pensando di fare subito meglio dell'australiano sistemando la moto con il suo team in tempi brevissimi.
Chiaramente sottovalutava le capacità di guida di Stoner e sovrastimava le sue.

mariob
04-03-2012, 10:59
Spam, cosa vuoi evolvere dopo 4 anni che tiri testate contro il muro :mad::mad::mad: e non un singolo pilota riesce a cavare un ragno dal buco (Stoner era il primo a dire che l'anteriore aveva una vita propria e faceva quel che pareva a lui :rolleyes::rolleyes::rolleyes:)??

Con questo regolamento non ci sono molte possibilità di sparigliare, o si cambian le regole o ci si adegua a quello che funziona...:(

Anche ammettendo che Rossi oggi non sia più quello che dà un secondo a tutti, non credo si possa pensare (considerando fine 2010 con Yama, gli ultimi risultati su una non Ducati...) che sia da terza o quarta fila, e nemmeno Hayden...

Paolo1973
04-03-2012, 11:04
Riconosco che Rossi, non poteva accettare di restare in Yama, andare in Honda neanche a parlarne, quindi optando per Ducati se l'è un pò cercata ...
Probabilmente pensavano di risolvere più velocemente la situazione di stallo evolutivo creatasi in Ducati già ai tempi di Stoner, ma i problemi erano più grandi di quanto pensassero.
Rossi non è uno stupido, secondo me non ha mai sottovalutato Stoner, come non ha mai sottovalutato Lorenzo, tanto è vero che se ne è andato da Yama, non per codardia, piuttosto per il fatto che non era più considerato la prima guida, ed in questa scelta ha fatto bene.
L'opzione Ducati è stata fatta un pò troppo a cuor leggero, probabilmente spinto anche dal fatto, che essendo quasi a fine carriera ha voluto saltare sulla moto italiana, per una questione di prestigio e diciamo anche sentimentale....voglio avere ancora una visione romantica del motociclismo).
Ora la scelta è stata operata, un anno è andato in fumo e quest'anno spero che riescano a fare evolvere il progetto della moto, quel tanto che basta per lottare almeno con i primi, tralasciando il pacchetto Honda/Stoner, secondo me irraggiungibili.
Questa è l'era di Stoner, la ruota gira, ed al momento è il pilota più forte (e lo dico da sotenitore, la parola tifoso non mi è mai piaciuta in quanto odio il calcio, di Valentino).
Secondo me Vale può chiudere la carriera più che dignitosamente.

mariob
04-03-2012, 11:43
Io non sottovaluterei Lorenzo, se Yama è un pò più vicina a Honda Stoner se la dovrà sudare...

Paolo1973
04-03-2012, 11:47
Lorenzo non lo sottovaluto, secondo me non è ai livelli di Stoner, in più per quest'ultimo mettici che è sulla Honda:)

Potrebbe solo infastidirlo, o vincere qualche gara soloo quando Casey compie una caxxata, ma niente di più ...

Si prospetta un altro anno sotto il dominio incontrastato di C. Stoner e vinto il terzo, il ragazzo dal sorriso della kinder se ne andrà con la bella Adriana per i pascoli con le sue tante mucche, con grande invidia di SKITO:lol:

zangi
04-03-2012, 13:14
Siete uno spasso....
Rossi...sentimentale?...15 milioni disentimento...
Sapeva perfettamente di essere al tramonto

Ducati 1961
04-03-2012, 13:35
[QUOTE=mariob;6515679]Lo dicono 3 anni di risultati in calando per Stoner e nessun altro pilota capace di combinarci qualcosa (incluso Rossi).
Con i condizionamenti del regolamento (monogomma) non sembrava proprio esserci niente da fare.

Ah e chi l'ha voluto il monogomma ? Si fa presto a dimenticare ....
Ora lo stesso si lamenta che "forse" stanno favorendo la Honda ... proprio surreale ...

mariob
04-03-2012, 13:36
Visti i risultati di fine 2010, non penso...
Il discorso dei sentimenti in effetti lascia un minimo perplesso anche me...:lol::lol::lol:

PMiz
04-03-2012, 13:44
E' anche surreale che, dopo 3 anni di tentativi, ci sia ancora chi non ha capito come funziona la quotatura ... :lol:

Ducati 1961
04-03-2012, 13:45
Siete uno spasso....
Rossi...sentimentale?...15 milioni disentimento...
Sapeva perfettamente di essere al tramonto

:!::!::!::!::!::!:

mariob
04-03-2012, 13:47
Ah e chi l'ha voluto il monogomma ? Si fa presto a dimenticare ....
Ora lo stesso si lamenta che "forse" stanno favorendo la Honda ... proprio surreale ...

Rossi no di sicuro, visto che lui aveva già le Bridgestone e le sviluppavano sulle sue richieste e non più su quelle di Ducati...:lol::lol::lol:
Va bene lo "opinioni" creative, ma almeno sui fatti cerchiamo di non scrivere cavolate.

E tanto per cambiare, non hai capito quale è il punto...il problema non è chi ha voluto o no questo regolamento, il problema è come vincerci.

PMiz
04-03-2012, 13:47
Urca, stavolta e' venuta bene ... :D

Ducati 1961
04-03-2012, 13:47
E' anche surreale che, dopo 3 anni di tentativi, ci sia ancora chi litiga con la quotatura ... :lol:

E' ancora più surreale che ci sia ancora qualcuno che continui a sostenere che Vale sia ancora in grado di vincere un Mondiale :lol::lol:

PMiz
04-03-2012, 13:50
Magari entrambe le 2 cose potranno accadere un domani ... chissa quale delle 2 e' piu' improbabile? :lol::lol::lol:

Ducati 1961
04-03-2012, 13:51
Urca, stavolta e' venuta bene ... :D

Sei simpatico ....:lol::lol::lol:

PMiz
04-03-2012, 13:53
E' un dono di natura ... :lol:
Comunque non distrarti, stavi dicendo di Rossi ...

Paolo1973
04-03-2012, 14:00
15 milioni di sentimento ci possono pure stare, resta sempre il fatto che sono piloti e tutti corrono per cercare di ottenere il massimo risultato, la vittoria, soprattutto uno che di mondiali ne ha già 9 alle spalle.
Poi se vogliamo sempre leggere il tutto col lato cinico ed opportunista dei tempi d'oggi, va bene, ma il lato romantico del motociclismo, cioè la vera passione io la leggo ancora ai tempi d'oggi, sopratutto per quanto riguarda V. Rossi.
Che a 33 anni sia sulla via del tramonto a quei livelli è ovvio, ma se vuole tre o quattro anni li ha ancora buoni, quindi in bocca al lupo Vale!

PMiz
04-03-2012, 14:02
Certo che la faccia di Rossi in questa foto durante l'intervista a fine prove di Sepang, non e' proprio quella di uno soddisfatto del risultato ...

http://img20.imageshack.us/img20/6241/201206testsepangday3int.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/201206testsepangday3int.jpg/)

Attapirato e' il termine giusto?

valter 58
04-03-2012, 14:03
Mi pare che qualche anno fa un modiale sia stato vinto... ma chiaramente il merito era solo della moto che andava meglio e più veloce delle altre. Casualmente la guidava un pilota australiano. E' caso ancora più strano, solo lui andava forte mentre gli altri piloti cadevano.

Anche negli scorsi anni qualche la Ducati qualche vittoria l'ha colta. Anche qui, casualità del destino, la moto era portata alla vittoria sempre da un pilota australiano. Ma anche questa volta il merito era della moto (nonostante gli altri piloti non riuscissero a guidarla).

Lo scorso anno ha vinto il mondiale un pilota australiano in sella alla Honda. Anche qui il risultato è frutto della casualità che ha portato il pilota campione del mondo sulla moto migliore.

Quest'anno, lo stesso pilota australiano, sta dando la paga a tutti. Ovviamente perchè ha la moto migliore....

Quoto quoto quoto quoto quoto, casualmente.

PS: dare un secondo al secondo è casualmente?

STONER= MITICO:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

zangi
04-03-2012, 16:20
Che a 33 anni sia sulla via del tramonto a quei livelli è ovvio, ma se vuole tre o quattro anni li ha ancora buoni, quindi in bocca al lupo Vale!

Guarda che la via del tramonto non e`data dall'eta` solamente.
Non aver piu`fame
curare troppo il personaggio pubblico
e passami anche...l'avidita`anche se l'anno scorso vi ha fatto saltare sulla sedia questa mia affermazione.
L'eta`non e il problema.,il problema per me e che ha perso il secondo che aveva nel polso.
Ma la storia insegna.....basterebbe un buon risultato.....vedi biaggi dato per finito,vincendo si torna a vincere.......vedi bayliss..
Prende 1,5 sec..
Mezzo e la moto un secondo lo becca lui.
Se gli torna il secondo nella testa,vedrai come sparisce anche il mezzo secondo della moto...anche a 33anni...

comp61
04-03-2012, 16:47
il secondo va inteso anche come fiducia nel mezzo....

Paolo1973
04-03-2012, 17:16
Esatto Comp.
Per me Rossi non è affato bollito, da quando è sulla Ducati lo ha sempre detto che non riesce a guidare come vorrebbe lui, quest'anno la moto è tutta nuova e vedremo che sviluppi vi saranno.
33 anni a queli livelli comunque non sono mica pochi, un minimo calo prestazionale sicuramente c'è stato, ma sono certo che con la moto settata come dice lui, oggi potrebbe dire ancora la sua, forse non ai livelli di Stoner, ma di sicuro sarebbe sempre li coi primi.
In riferimento a Biaggi sono felice per lui, ma la Sbk non è la moto gp.

ivanuccio
04-03-2012, 17:19
Da questa avventuraa,ad uscirne con le ossa rotte sara la Ducati.Rossi non deved imostrare niente(9mondiali non si vincono x coincidenze astrali) e se vuole l anno prossimo un honda o una yamaha privata le trova subito.Non rivincera un mondiale,ma tornera a farci divertire e a divertirsi.E la Ducati=?Chi cazzo chiama mago Othelma?

Paolo1973
04-03-2012, 17:22
No Ivanuccio non sono d'accordo con te.
Se non vi saranno sviluppi positivi, e quindi anche risultati, alla fine della storia anche Rossi ne uscirà un pò con le ossa rotte.
Io comunque, se dovesse andare male e spero vivamente di no, lo vorrei vedere su una Kawasaki, che ritorna in moto gp:D

ivanuccio
04-03-2012, 17:27
Pure io preferirei suzuki o Kawa x Valentino.Avrebbe un che di romantico.Comunque sta storia dimostra che a quei livelli non basta il pilota.Ci vuole pure dietro un costruttore che sia in grado di darti una moto come gli e la chiedi.Forse solo honda e yamaha hanno questo potenziale.

Paolo1973
04-03-2012, 17:34
Sono d'accordo con te.
Negli anni 2008-2009 e 2010 anche se sostenitore del Vale, ho sofferto per Casey.

mariob
04-03-2012, 18:03
Il problema grosso per Ducati è che se non combinano niente con Rossi, non ci sarà un pilota di prima o seconda fascia a volerci salire e pescare un jolly come Stoner non capita tutti gli anni.

Rossi non ha più molto da dimostrare, e ha la possibilità di farsi un team privato competitivo spendendo meno di quanto incassato in un anno da Philip Morris (oltre a andare in sbk) se pensa di averne, o darsi ai rally o alla pesca con la mosca...

ivanuccio
04-03-2012, 18:09
Calcolando che Biaggi a 41 anni in SBK è illotta x il mondiale,Rossi puo aspettare verso la cinquantina e ancora lo vince un mondiale in SBK:lol::lol::lol:

Paolo1973
04-03-2012, 18:13
:rolleyes:caro Ivanuccio, ora si scateneranno i simpatizzanti del corsaro.

Sono d'accordo sul fatto che per Valentino c'è ancora tempo per approdare in SBK.

ivanuccio
04-03-2012, 18:18
Biaggi è uno che ha una bellissima guida.Ma paragonarlo a Rossi o a Stoner....son 2 livelli diversi.

zangi
04-03-2012, 18:30
:rolleyes:Sono d'accordo con te.
Negli anni 2008-2009 e 2010 anche se sostenitore del Vale, ho sofferto per Casey.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

zangi
04-03-2012, 18:36
Siete preoccupati per ducati?
State tranquilli...a ducati bastera`dar la moto di rossi a barbera`...problema risolto.
Hayden e infortunato ad una spalla..e sfuggita la cosa?

Ducati 1961
04-03-2012, 18:43
La Ducati non e' fatta per Rossi , come Rossi non e' fatto per la Ducati ... Amen

Attentatore
04-03-2012, 18:45
dopo le prime tre gare ci sara' un telaio nuovo......

zangi
04-03-2012, 19:54
Rossi non ha più molto da dimostrare, e ha la possibilità di farsi un team privato competitivo spendendo meno di quanto incassato in un anno da Philip Morris....


Obbietivamente,mi dici quale pilota accetterebbe di correre per rossi,che se si scazza per qualsiasi motivo e dice che il pilota fà cagare...tutti a dire che il pilota fà cagare?(compresi i media):)

PMiz
04-03-2012, 20:13
Penso si intendesse che il pilota del team Rossi sarebbe Rossi stesso ...

mariob
04-03-2012, 20:18
Il primo pilota almeno per un paio d'anni potrebbe essere un certo Rossi Valentino, e il secondo un giovane da lanciare...ci son sempre più piloti che moto buone o buonine...facendo un conto su 3 o 4 anni potrebbe anche venir buono per il fratellino magari in moto2...

zangi
04-03-2012, 20:25
ah...sorry avevo inteso diversamente..

comp61
04-03-2012, 23:29
Per quelli che: Stoner é il campione dal comportamento corretto un esempio per tutti....

http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/articoli/78124/rossi-il-piu-lento-delle-ducati.shtml#anchorCommenti

ahahah povero cangurino, spera solo che Vale non si rimetta in sesto col rottame che ha per le mani altrimenti ti rifà il culo a strisce!!!!

Roberbero
05-03-2012, 00:10
Non se capito tanto bene, visto che è passato per il filtro di sportmediaset.
Ma pare che abbia detto che prima di preoccuparsi delle altre moto, Rossi dovrebbe preoccuparsi dei suoi compagni di marca.

Cosa c'è di male? In fondo è dietro a Barbera

zangi
05-03-2012, 08:00
E dall'arrivo di lorenzo in yamaha che non ha piu`potuto sceglierli.....e farli pure licenziare...i compagni di squadra(vedi ukawa in hrc)...
Con lorenzo sono iniziati i cavoli amari.....pur con un 2009 dove credo sia stato l'ultimo campionato dove due piloti se le sono date di santa ragione in pista.
Dopo e iniziato il muro...la moto l'ha fatta lui....tutte cose gia`sentite come lagne mediatiche...stessa cosa pedrosa nel 2011 con stoner........
Nel 2007 invece capirex,a differenza dei lagnosi,ammise la difficolta`personale a correre con un compagno che arriva in squadra e ci da tutto quel gas(stoner)..... Con la differenza che le sue parole non erano la moto l'ho fatta io!!...ma la moto che guidava...
Con la differenza fatta pure da ducati che ha sempre riconosciuto il suo lavoro con parecchio rispetto. Una componente umana che con tutto il rispetto...i jap manco comprendono.
Poi e arrivato rossi...quello della lettera d'amore alla yamaha(ahah..scusate neh)....
La moto fa`schifo....gli ingenieri non funzionano.......da ottimo telaista il suo entourage si era pure inventato la benzina nei tralicci nel 2007...il motore va`troppo forte....ecc...
Mah...avrete ragione voi che simpatizzate......speriamo che torni a vincere.........

Ducati 1961
05-03-2012, 10:02
Per quelli che: Stoner é il campione dal comportamento corretto un esempio per tutti....

http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/articoli/78124/rossi-il-piu-lento-delle-ducati.shtml#anchorCommenti

ahahah povero cangurino, spera solo che Vale non si rimetta in sesto col rottame che ha per le mani altrimenti ti rifà il culo a strisce!!!!

Mi sembra che abbia detto la verità ... Non ci vedo nemmeno tanta cattiveria e poi ricordiamoci sempre che l'inglese tradotto e' facilmente "interpretabile"...

comp61
05-03-2012, 11:30
Mi sembra che abbia detto la verità ... Non ci vedo nemmeno tanta cattiveria e poi ricordiamoci sempre che l'inglese tradotto e' facilmente "interpretabile"...

anche a me sembra che quando il Vale dice che la moto non va dica la verità,

Cmq, evidentemente, Il Vale seppur menomato dalla moto fa ancora molto paura Stoner :lol:

Roberbero
05-03-2012, 11:32
Quando passa per il filtro di Sportmediaset l'interpretazione è ancora più difficile.

Profeta
05-03-2012, 11:59
Rossi e' ormai da SBK, li' darebbe ancora spettacolo...

In MotoGp non potra' mai più' avere una moto competitiva... in Honda e Yamaha hanno piloti giovani e forti e non li lasceranno di certo scappare... la Ducati e' troppo indietro e gli altri continuano ad andare avanti...

matute81
05-03-2012, 12:10
Peccato sarebbe stato bello vedere il pilota italiano più forte su una moto italiana, giocarsela, almeno per qualche gara!
In ogni caso gli ultimi anni Valentino è diventato un po' come quel Biaggi che criticava in gioventù (a ragione), ossia un gran rompiXXglioni! :)
Lorenzo e Stoner sono superiori adesso, credo che nessuno possa avere ancora dubbi dai!
Ciò non toglie che prima che facciano quello che ha fatto Rossi ce ne vuole! :)

zangi
05-03-2012, 12:52
Ammesso che sia ancora possibile vedere carriere cosi lunghe al vertice.non so`ma credo sara`dofficile.

mariob
05-03-2012, 13:18
State tranquilli...a ducati bastera`dar la moto di rossi a barbera`...problema risolto.


Se vuoi un abbonamento al 5 o 6 posto è perfetto...

Paolo1973
05-03-2012, 17:34
Mah, chissà cosa c'è di strano.
Un pò uno, un pò l'altro... ora è Stoner il galletto della situazione, che si goda il momento e che le spari come meglio crede.
Io non mi scandalizzo, e non vedo proprio cosa ci sia di strano, è sempre stato così e sarà sempre così nel mondo delle corse.
Domani il galletto chi sarà? Mah...magari rispunterà la gallina vecchia, dare per morto Rossi, penso che sia da sciocchi, o dire che sia già da SBK.
Poi si sa, qui dentro per i soliti lo sport nazionale è dare contro Rossi, macchisenefrega;)