Entra

Visualizza la versione completa : A spasso tra pievi, merli e un ponte


pv1200
27-02-2012, 19:28
Sabato scorso la temperatura si è fatta primaverile nonostante sia febbraio. Insomma una di quelle giornate che devi approfittarne; se ti distrai e ti lasci assorbire dal quotidiano torna l'inverno e tocca aspettare chissà quanto.
Così verso le 11 vesto i panni del motociclista e scendo in garage dove "letargano" le due signore. Per motivi d'assicurazione "esco" la vecchietta che preferisce andature lente a lei più consone data l'età. In realtà non so nemmeno io dove andare, così vado ad istinto e imbocco la provinciale 71 verso la Valfloriana. nei pressi di Fornace ricordo di aver letto un articolo circa una pieve malmessa, decido così di visitarla. La pieve di Santo Stefano è collocata nella frazione che porta il suo nome.
La chiesetta è un gioiellino dell'architettura tardogotica; peccato sia chiusa ma la sosta per la visita val ben una messa. La pieve sorge su un'altura dalla quale si gode il panorama sulla campagna circostante, che appare ancora stinta dalle gelate invernali.

http://img714.imageshack.us/img714/5923/dscn3370valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscn3370valfloriana.jpg/)
La pieve di Santo Stefano

http://img849.imageshack.us/img849/1009/dscn3385valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn3385valfloriana.jpg/)
Le piramidi moreniche di Segonzano

http://img822.imageshack.us/img822/4498/dscn3388valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dscn3388valfloriana.jpg/)
La nona

http://img694.imageshack.us/img694/7443/dscn3390valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dscn3390valfloriana.jpg/)
L'Avisio nel punto in cui si mette nel lago di Stramentizzo

http://img812.imageshack.us/img812/9324/dscn3405valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn3405valfloriana.jpg/)
La vecia Toresela e la vecia

http://img201.imageshack.us/img201/6448/dscn3403valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dscn3403valfloriana.jpg/)
La Toresela di Faver

http://img692.imageshack.us/img692/8448/dscn3415valflorianaeem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dscn3415valflorianaeem.jpg/)
I merli del castello di Segonzano a Piazzo

http://img594.imageshack.us/img594/3229/dscn3413valfloriana.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/dscn3413valfloriana.jpg/)
Il vecchio ponte di sassi e pietra di Piazzo.

Riprendo il percorso dirigendo verso le piramidi di Segonzano per poi puntare Molina di Fiemme dove fisserò il giro di boa. Il ritorno è quasi scontato; mi aspetta la sp612 che appare ancora in rifacimento in alcuni tratti. Poco male in giro non c'è nessuno a parte alcuni ciclisti; beh quelli girano sempre.
A Faver, tipico borgo cembrino, impegno la rotanda d'uscita del paese per un 360 che mi porta ad imboccare la 101 che scende i fianchi di un monte per risalire dalla parte opposta verso Segonzano. Una foto alla Toresela, antica torre d'osservazione medievale, una al Castello di Segonzano o meglio ai suoi antichi ruderi, testimoni delle campagne napoleoniche e una, infine all'antico ponte in pietra ai piedi di Piazzo frazione di Segonzano. Torno nuovamente in superficie dopo aver passato l'Avisio in fondovalle e rientro nella Valsugana. felice e contento come un putel mano nella mano della vecia nona

Enri&Co
27-02-2012, 19:44
Aprire questi 3d è come scartare un cioccolatino..

Il paradosso è che in Trentino è già primavera, mentre qui, a cavallo tra le Marche e l'Abruzzo, nell'interno ci sono ancora dai due ai tre metri di neve.

.

trottalemme
27-02-2012, 19:51
Vincenzo, come al solito, metti voglia di prendere il casco e partire. :D

pv1200
27-02-2012, 19:59
Eheh siccome eri alla ricerca di antichi merli spero di averti incuriosito. Tra l'altro a piazzo proseguendo sulla stradina che porta ai ruderi del castello di segonzano c'è il vecchio maso della fortezza ora è diventata una locanda dove mangiare e/o dormire si chiama la locanda dello scalco così chiamata per via dello scalco ereditario del Principe Vescovo di Trento e perchè lo scalco era, all'epoca medievale, lo scudiero vivandiere cioè l'assaggiatore quello destinato a morire in caso di cibo avvelenato

ivanuccio
27-02-2012, 20:13
Tra Vicenzo e Giulio,arrivano sempre consigli preziosi!Bravi!

trottalemme
27-02-2012, 20:32
Vincenzo, ma anche Ivano: bisogna che qualche scorrazzata la organizziamo insieme. OK?

Claudio Piccolo
27-02-2012, 20:37
anch'ioooooooo!!!!!!!

trottalemme
27-02-2012, 20:41
no, tu no! :lol: (tanto per citare un vecchio saggio)

Claudio Piccolo
27-02-2012, 20:47
.........:cry:.........

pv1200
27-02-2012, 20:49
Giulio non dire così che innonda il forum
giulio claudio quando capitate da queste parti basta che mi avvisiate che mi libero volentieri
o fissiamo un giorno e ci troviamo (magari non subitissimo che devo fare un lavoretto la nonna) oppure ci potremmo vedere alla motobenedizione di Trento. Solitamente sono nella prima (prime) fila

Claudio Piccolo
27-02-2012, 20:55
so che la motobenedizione è in aprile... se non coincide con le vacanze di Pasqua (che ovviamente vado a Fussen) sarebbe una buona idea.

pv1200
27-02-2012, 20:57
credo sia il 22

Claudio Piccolo
27-02-2012, 20:59
bene, le vacanze sono dal 5 al 9... potrebbe essere la volta buona.

positivo
27-02-2012, 21:33
...guarda il PV che birichino, io che lo pensavo fermo fino ad aprile ed invece già scorazza per valli e castelli, bravo!!! :D
E pensare che ieri ero a Riva del Garda, vabbé, sarà per la prossima :lol:

pv1200
27-02-2012, 21:36
ieri ero sul monte zugna sopra rovereto (di solito sabato faccio moto in moto, domenica faccio moto a piedi)

positivo
27-02-2012, 21:41
...azz, per me é il contrario, faccio + moto la domenica ma, come si dice in gergo: resto tuned!!! :cool:

Claudio Piccolo
27-02-2012, 22:11
si potrebbe fare un gruppo di magnagati che vanno a farsi benedire.

positivo
27-02-2012, 22:33
...idea grandiosa, ci stò e mi prenoto già!!!
Naturalmente bisognerà pensare che cosa portare agli amici trentini.
:confused: vediamo, potrebbe essere quella torta molto buona, fatta con pane vecchio, uvetta, fichi secchi, pinoli... azz, come si chiama... :confused:

Marco26
27-02-2012, 22:50
bel resoconto, stimola la "voglia di moto".

trottalemme
28-02-2012, 07:15
Il sasso lanciato è stato raccolto. Dopo Pasqua sarebbe bello concretizzare.
Quando è la motobenedizione di Trento?

pv1200
28-02-2012, 07:22
questo è il sito del motoclub che lo organizza

http://www.motoclubtrento.it/sommario.htm
ad oggi non è stata postata la pagina ma dovrebbe essere il 22.4

charlyno
28-02-2012, 08:01
...uno spettacolo. ;)

Claudio Piccolo
28-02-2012, 11:36
... potrebbe essere quella torta molto buona, fatta con pane vecchio, uvetta, fichi secchi, pinoli... azz, come si chiama... :confused:



...putàna si chiama...lo sai benissimo! :lol:

Claudio Piccolo
28-02-2012, 11:40
sembrerebbe essere il 15...http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=motobenedizione%20trento%202012&source=web&cd=6&ved=0CEkQFjAF&url=http%3A%2F%2Fwww.bikershotel.it%2Fmotoraduni%2 F4796%2FMOTOBENEDIZIONE%2BCITTA'%2BDI%2BTRENTO.htm&ei=ba5MT-GXBYePswaQkIC0Dw&usg=AFQjCNHF6e2GlXyxWvtsJH0d09fxZ2vOcg

Claudio Piccolo
28-02-2012, 11:42
Naturalmente bisognerà pensare che cosa portare agli amici trentini.




'na bòssa de Torcolato.

trottalemme
28-02-2012, 12:01
Ottimo il Torcolato! :D
Lo fa qualcun altro oltre a Maculan?

Claudio Piccolo
28-02-2012, 12:12
Maculan e Beato Bartolomeo sono solo i più noti.

trottalemme
28-02-2012, 12:45
I più interessanti, anche se meno noti?

Claudio Piccolo
28-02-2012, 12:53
adesso non farmi domande troppo difficili... il massimo che so dirti è che quando vado al bar a Breganze dico..." el me dàga un Torcolato ciò"....."magari con dò toresàni"...."gràssie".

trottalemme
28-02-2012, 13:04
va ben, ahora beo 'l recioto bianco de Soave... co' do toresàni. :lol:

positivo
28-02-2012, 21:06
...putàna si chiama...lo sai benissimo! :lol:

...ecco, ecco, proprio quella, io porto quella!!! :D






















LA TORTA intendo :lol:

positivo
28-02-2012, 21:10
...il massimo che so dirti è che quando vado al bar a Breganze dico..." el me dàga un Torcolato ciò"....."magari con dò toresàni"...."gràssie".

...ma pensa te che razza di articolo!!!

Chi legge magari crede anche che i torresani sia biscotti o dolcetti da "pociare" o "tociare" nel torcolato!!!

Se ti legge qualche breganzese ti fa causa :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
28-02-2012, 21:29
scherzi? i torresani caramellati col torcolato sono la morte sua!.............................:lol::lol::lol:

ettore61
28-02-2012, 21:40
va che bella XL motore rosso, la mia preferita.
La vendi?

Claudio Piccolo
28-02-2012, 21:42
ma se se l'è appena messa a posto!

Claudio Piccolo
28-02-2012, 21:43
eppoi deve venirci su in cima al Verena...:lol:

trottalemme
29-02-2012, 07:04
scherzi? i torresani caramellati col torcolato sono la morte sua!.............................:lol::lol::lol:

Intenditore :lol:

pv1200
29-02-2012, 07:49
va che bella XL motore rosso, la mia preferita.
La vendi?

No, non sono intenzionato a venderla. La venderei solo per una old BMW ma li serve un'occasione perchè troppo care for me Cmq dovessi mi ricorderò

ettore61
29-02-2012, 12:49
Comunque è bellissima.
Ciao

pv1200
29-02-2012, 14:24
Grazie ettore l'XL è proprio una bella moto ed è una goduria girarci con calma vista l'età ma da ugualmente emozioni sane

positivo
29-02-2012, 19:04
scherzi? i torresani caramellati col torcolato sono la morte sua!.............................:lol::lol::lol:

...torresani caramellati, questa mi mancava :mad::mad::mad:

...burp, mi arrendo :-o