PDA

Visualizza la versione completa : Orango Crosstourer 2


Pagine : 1 [2]

ConteMascetti
14-03-2012, 09:58
Sgomma, greenmanalishi & logospass:

Belle recensioni, diverse nell'esito (com'è giusto che sia..) ma belle e finalmente di qualcuno che l'ha provata e non per sentito dire. :D:D:D

nico62
14-03-2012, 17:31
belle recensioni veramente, con esito positivo...come piace a me! :)

dab68
15-03-2012, 07:46
Stamattina mi sono letto il post sulla GS h2o con relative foto.

Il blog scrive di "moto grossa, non grassa. Ma grossa" serbatoio oltre i 30 lt (scrive fino a (40!!!) ed infine si vocifera una posteriore da 180.
Avrà 2 radiatori, uno per lato. Ma le vampate di calore andranno sia a dx che a sx sulle gambe? Sempre ruote in lega di serie (per strizzare l'occhio all'OFF- ah ma c'è la 180) e già si parlicchia del tassellato 180... Che fenomeni!


E qui ci scandalizza per questa CT???

jonlomb
15-03-2012, 08:12
Ieri,
son passato dal concessionario Honda di Savona perchè aveva abbigliamento moto in offerta.
L'ho vista lì, con tanto di invito alla prova, bianca perlata, più piccola di quanto me l'aspettassi. Ci son salito sopra per togliermi di dosso quell'irrefrenabile desiderio di scarrozzarla in giro che mi aveva preso.
Postura comodissima, forse un filino più bassa del mio GS standard (io sono alto (!) 1,76), non trovo,però, filing con le pedane, ma tutto il resto è a portata di mano e di...piede.
Il cruscotto è chiaro ed esauriente.
Poco tratto in città e non rimpiango il GS perchè, in quanto ad agilità nel traffico, non è da meno.
Via su per il Cadibona. Caspita come spinge! Va giù bene in piega, un po' più lentamente del GS...ma forse è anche un po' di (mio) timore in sella ad una moto che non conosco come il GS.
Il cupolino posizionato sulla prima tacca protegge poco...ma non è un problema.

Cambio rapido, silenzioso e preciso. Il cardano non si avverte, quasi. La frizione è un po' duretta (come sul VFR) ma certo neanche quello è un problema. Freni perfetti.

Ma quanto spinge su per la salita. Senti, immediatamente, la potenza del motore, ben distribuita, anche se, col GS su per il Cadibona ho usato molto meno il cambio.

Ma è una piacevolezza salire, scendere tra seconda terza 4^5^6^ con la rapidità che ti consente il cambio Honda.

Non ho avuto neanche grosse difficoltà nel riabituarmi a sospensioni "normali".

Un'oretta di giro che mi è rimasta dentro. Il mio giudizio sulla moto è altamente positivo.
Spero di poterla provare con zainetto, perchè se ha un difetto è nella sella. L'Honda, come al solito, si è dimenticata che in moto ci si può andare anche in due.

NKW
15-03-2012, 15:23
Se vi interessa sapere l'impressione che fa ad uno che di moto e tecnica ne capisce pochino...ecco la mia prova della Crosstourer
http://motociclistidatavola.blogspot.com/2012/03/provate-per-voi-honda-crosstourer.html

Cione66
15-03-2012, 15:34
NKW sei un oculista o hai qualche parente che lo è??
ZK, nero su arancione, e sfondo giallo, con i monitor LCD che sparano i colori a bomba, ho perso 2 decimi soltanto ad aprire la pagina... :mad:

NKW
15-03-2012, 16:07
No, però il mio vicino di negozio è oculista....

euronove
15-03-2012, 16:28
è sempre molto interessante leggere le vostre impressioni

LoSkianta
15-03-2012, 17:07
Bene.
se tutto va come spero (adesso ho un po' di febbre) Sabato prossimo dovrei provare sia la Crosstourer che la Tiger 1200 (i concessionari delle 2 marche sono vicini, sto parlando di quelli di Lucca).
Sono curioso, fino ad oggi ho sempre pensato che le uniche alternative alla mia GS fossero la Yamaha ST e la Guzzi Stelvio.

Per me il parametro "consumi" è importante e volevo evidenziare 2 punti :

I consumi che risultano dai vari computer di bordo non sono il massimo dell'affidabilità, ad esempio quello della mia auto (Megane Dci 1500) indica l'incredibile risultato di 4,1 litri/100 km (circa 24,3 km/litro), laddove la stessa consuma (con il mio piede leggero) circa 21 km/litro.
Posso quindi supporre che la GS, con la mia guida, a fronte di un indicazione di 5,2 litri/100 km non arrivi certo ai 20 km/litro.
Questo per dire di non prendere per oro colato le indicazione del computer.

Di contro non si può prendere per sicuro neanche quanto risulta dopo il primo rabbocco dopo alcuni chilometri, si pensa di aver fatto il pieno, ma poi magari il livello cala a causa di bolle d'aria. Per esperienza considero un dato attendibile quello che risulta dopo almeno 4/5 pieni, e da lì ho dedotto che la mia moto consumi qualcosa di più appunto delle indicazioni del computer (per la cronaca 18,5 km/litro al mio passo motociclistico.

mary
15-03-2012, 17:12
Sì, la prova di consumo va fatta facendo il pieno e poi rifacendolo e calcolando i Km/l percorsi; la prova va ripetuta per diverse volte per fare una media esatta.
Gli strumenti non sono attendibiissimi.

nico62
15-03-2012, 18:35
io sull'RT azzero il parziale quando si accende la spia della riserva, rifornisco e quando si riaccende sò sempre con più o meno precisione quanto ho consumato, devo dire che la spia è piuttosto precisa. in questo modo non è indispensabile il rabbocco a filo tappo.

Erzherzog
20-03-2012, 18:45
Vista oggi una per strada, bianca. L'ho trovata molto bella. Dovrò provarla.

panzer
20-03-2012, 20:07
nessuno che dica che il boxer chiede esplicitamente benzina 98 ottani?
la CT digerisce la 95,
vogliamo parlarne?
soldi non litri....

63roger63
20-03-2012, 20:20
nessuno che dica che il boxer chiede esplicitamente benzina 98 ottani?

O questa da quando? :confused:

Non esageriamo..."chiede esplicitamente"...:lol:
Se vuoi che il motore sviluppi piena potenza metti la 98, altrimenti va bene anche la 95...hai meno potenza (quasi non te ne accorgi) ma il motore gira uguale.

Anche il motore honda se lo rifornisci di 98 sviluppa maggior potenza...come tutti i motori...;)

mambo
20-03-2012, 20:22
nessuno che dica che il boxer chiede esplicitamente benzina 98 ottani?...

...non lo dice nessuno, perchè non è vero...

Il boxer del GS, esce tarato per benzine 95/98 ottani, oppure, a richiesta, per benzine 91/95 ottani...

nico62
20-03-2012, 20:45
A dir la verità sul libretto d' uso della mia RT è specificato: si raccomanda l'uso di benzina 98 ottani...

mambo
20-03-2012, 20:54
e secondo te, in un post dove si parla di crosstourer, cosa c'entra l'RT ???

dal momento che la si vuol paragonare al GS, per onestà intellettuale, il raffronto facciamolo con il motore del GS...

nico62
20-03-2012, 21:20
scusa ma a dir la verità panzer ha scritto boxer, poi se tu vuoi paragonarla al GS ok, ma i raffronti io li faccio con l'RT visto che ne son in possesso...e visto che in questo 3d si è già fatto confronti con RT per esempio i consumi....:)

varamukk
20-03-2012, 21:24
ok, allora si riprende qua? :lol:

mambo
20-03-2012, 21:28
allora, e quì chiudo, andate pure avanti così...che andate bene...;)

nico62
20-03-2012, 21:36
allora, aspettiamo panzer per sapere a cosa si riferiva con boxer visto che di GS ne ha avuti 3 e l'RT è stata l'ultima prima del CT (mi sembra).....:)

Boxerfabio
20-03-2012, 22:23
Ma per piacere. Il mio boxer non ha mai visto uno goccia di benzina a 98 ottani. Non cadiamo nel ridicolo. È una gran moto. A voi piace e l'avete presa e la godete o la godrete. Quello che non sopporto è che appena si cambia modello o marca si butta merda sulla precedente. Così come non si può avere i paraocchi e pensare che la moto posseduta sia la migliore di tutte.

panzer
20-03-2012, 23:01
Di che colore è l'interno tappo benzina?
Se è rosso significa super 98

nico62
20-03-2012, 23:06
Per piacere, rileggiti tutto il 3d, panzer voleva solo manifestare la sua gioia x il nuovo acquisto, non ha mai sputtanato nessuno, se non che....qualche GSista ha cominciato a far confronti.....pesanti, dove è intervenuto anche il moderatore....trà l' altro confronti imparagonabili, se di motori si parla......:) comunque c'e pieno di post di utenti GS che usano la 98 altrumenti batte in testa non è una novità........:)

Sgomma
20-03-2012, 23:27
è stato già detto...comunque la scheda tecnica dell'attuale GS questo riporta:
"Tipo carburante Tipo di carburante super (plus) senza piombo a 95-98 ottani; (regolazione antidetonazione; potenza massima a 98 ottani); alimentazione a 91 ottani (optional) "

panzer
20-03-2012, 23:27
Batte in resta eccome soprattutto il cilindro sx, io ho mai messo la 95 nella RT, e solo saltuariamente sulle mie GS!

Sgomma
20-03-2012, 23:33
sui modelli precedenti forse, ma la mia my 2010 doppio albero, con la 95 va benissimo!!

panzer
20-03-2012, 23:34
Uey ragazzi nessuno sputacchia sulle precedenti, io ho venduto una Adv 2010 per tornare al boxer precedente, quindi...
La 1200 R chiede 98 sia dall'adesivo sul tappo che dal colore interno, idem la RT, la GS invece va bene anche con la 95, ma va molto meglio con la 98,
Parlavo di costi non di kilomettraggi!
Poi se vogliamo approfondire sulle spese di manutenzione, saprò dirvi tra 12000 km all'atto del primo tagliando.
Senza polemica ma per corretta informazione!

panzer
21-03-2012, 11:35
http://i43.tinypic.com/oswljq.jpg

rosso

panzer
21-03-2012, 11:40
sui modelli precedenti forse, ma la mia my 2010 doppio albero, con la 95 va benissimo!!

va bene,
ma con la 98 andrebbe benissimo,
mai visto un crucco mettere benzina 95, neanche in francia, persino nelle loro auto...

antonio78
21-03-2012, 12:01
beccata sabato scorso in costiera amalfitana, il tipo che la pilotava aveva un gilet test dive motomagazine....è stato davanti a me per qualche km....sono stato molto attento a studiarla bene...la cosa che mi è balzata subito all'occhio è stata lo scarso lavoro delle sospensioni...la moto saltellava continueamente alla minima asperitã dell'asfalto...creando problemi al tester....sinceramente davvero una brutta cosa da vedere....

nico62
21-03-2012, 12:27
:) hahahaha quello era il tester in punizione....gli hanno sostituito il mono con una barra d' acciaio...hahahahahahahahahh:)

Sgomma
21-03-2012, 13:18
va bene,
ma con la 98 andrebbe benissimo,
...

Mi sembra che il punto della discussione non fosse se la GS vada meglio con la 95 o la 98...ma che la GS potesse utilizzare anche la 95!!..cosa che tu avevi escluso quando hai affermato: " il boxer chiede esplicitamente benzina 98 ottani"

X ANTONIO 78...la tua osservazione sulle sospensioni non mi sorprende..!!

passando ad altro
Ma ti sei accorto che in firma hai la stessa frase che ho io??!!

antonio78
21-03-2012, 14:03
X ANTONIO 78...la tua osservazione sulle sospensioni non mi sorprende..!!

passando ad altro
Ma ti sei accorto che in firma hai la stessa frase che ho io??!![/QUOTE]

caspita è vero?.. io nn mi ricordo di chi fosse ...ma mi piaceva....non te l'ho copiata....?.

panzer
21-03-2012, 19:28
http://i43.tinypic.com/110da47.jpg
verde

facciamo così:
in amico obiettivo ha appena comprato un boxer bialbero, in città fa 13 km al litro, fuori 17, rigorosamente super, perche se usa la verde i km diminuiscono, la morale è, ma allora la favola della petroliera giapponese è da rivedere...

panzer
21-03-2012, 19:39
beccata sabato scorso in costiera amalfitana, il sinceramente davvero una brutta cosa da vedere....

i miei amici bmwuisti sono dell'idea contraria, dicono che visto da dietro(unica possibiltà) sono molto beddo...

nico62
21-03-2012, 19:50
Panzer ma...per culosità saltella anche a te continuamente il posfteriore??

lucar
21-03-2012, 20:21
ti rispondo quotandomi
[QUOTE]Alla fine come tutte le moto consuma
In base all'andatura....
Non guardate il dato in valore assoluto ma paragonatelo.... Praticamente sia mambo che panzer oggi hanno constatato che consuma il 20% in più del boxer...
Tutto qui ora non ricamiamoci sopra all'infinito...
Penso che le peculiarità della ct siano altre...


dati obiettivi postati sia da te che da mambo.... non parlo di km /lt ma di % di consumo in più.. ;)

panzer
21-03-2012, 20:36
Panzer ma...per culosità saltella anche a te continuamente il posfteriore??

Neanche se cercassi di farlo apposta!
Una roccia, pensa che ho variato le regolazioni del ritorno sulla forcella, e tra l'altro le sente eccome, poi l'ho rimesso standard, mentre il posteriore l'ho semplicemente adattato alle condizioni del carico, quindi SECONDO ME la ciclistica è il top!
chi scrive di ciclistica ballerina, probabilmente non l'ha provata, e scrive per sentito dire.
Come per i consumi anche per la guida è molto influente chi la guida!

Sgomma
22-03-2012, 19:35
Ho provato una seconda CROSSTOURER presso un altro conce...giro misto di un centinaio di Km..:rolleyes::rolleyes:

Ho già espresso il mio giudizio estetico..la moto per me è molto bella e ben rifinita, da piacere a guardarla:D:D:D, inaccettabile però la mancanza del cavalletto centrale su una moto di tali dimensione e peso:(:(. e confermo il mio scarso gradimento per la strumentazione digitale!!

Sul piano dinamico, ho notato alcune differenze con l'esemplare provato in precedenza, non di poco conto:rolleyes::rolleyes:.

Cominciamo dalle sospensioni, regolate standard. Sono piuttosto sostenute, come si addice ad una moto sportiva. In frenata il beccheggio è modesto e non ho osservato fenomeni di pompaggio del posteriore nemmeno uscendo dalle curve con gas spalancato, quindi sen'zaltro valide. Contribuiscono a mantenere la precisione di guida ad andature elevate. Migliorabili invece nella capacità di assorbire efficacemente l'asperità improvvisa tipo pezza d'asfalto o giuntura. Debbo però riconoscere che le sospensioni erano meno secche di quelle provate nel primo esemplare, forse era diversa la regolazione..!!??. :D

Motore: l'erogazione della potenza per i miei gusti è davvero buona, senza buchi né cali, anche nella parte alta del contagiri non mette mai in apprensione o difficoltà il pilota:D:D.
Anche se Motociclismo pubblica per accelerazione e ripresa, dati di rilevazione strumentali sovrapponibili a quelli del GS a doppio albero, a starci col sedere sopra la CROSSTOURER da la sensazione piuttosto netta di avere comunque qualcosa in più da offrire, non foss'altro l'allungo notevole e la progressione della spinta:D:D:lol::lol:.
Tirando la 2° o la 3° a 8.000 giri, quando s'innesta il rapporto successivo la moto fa quasi un balzo in avanti tanto è il vigore della spinta. Sotto tale aspetto direi che non delude:eek::eek:.

Riguardo alle vibrazioni, questo esemplare vibrava sensibilmente meno dell'altro provato in precedenza, sopra i 4000 giri e fino ai 6000, cominciavo a percepire vibrazioni al manubrio, ma non al sottosella ed alle pedane, insomma qualche vibrazione filtra ma di livello accettabile e non paragonabile a quelle riscontrate da me nella prima prova. Del perché non ne ho idea!!:rolleyes::rolleyes:

L'elasticità del motore è buona, ma nell'ambito dei 4 cilindri si trova di meglio.:-o:-o
Le marce alte dalla 4° alla 6° impongono un regime minimo di 2.500 giri, forzando ed a costo di qualche ruvidità in più si può scendere a 2.000, ma sotto tale livello aprire il gas provoca forti vibrazioni e scuotimenti. La 6° risulta un pò lunga, questo migliora forse il consumo a velocità autostradale, ma se fosse stata un pochino più corta si sarebbe avuto il vantaggio di utilizzarla ben più spesso anche a velocità medio basse nelle strade extraurbane, e forse sarebbe stato preferibile!

Ho notato anche che l'esemplare provato oggi, era privo di un significativo effetto on/of che avevo riscontrato invece nella moto precedentemente provata, soprattutto durante gli stop end go ed utilizzando le prime due marce, il che contribuisce non poco alla fluidità di marcia nei centri abitati. ;)

Il Cambio si è dimostrato ineccepibile in ogni frangente, mentre il cardano si conferma di elevatissima qualità:D:D. E' talmente valido da riuscire a non farsi mai notare, né viaggiando a passo d'uomo negli apri e chiudi, né nei cambi marcia a 8.000 giri!!..davvero stupefacente..una lezione per mamma BMW!!

Comportamento su strada. Nell'andatura turistica, tra i 2500 ed i 4000 giri (cui corrispondono i 120 tacchimetrici), la moto risulta assai piacevole, fluida e molto facile. Il discorso può cambiare progressivamente se si aumenta l'andatura media.
Nell'andatura sportiva e decisamente veloce, diviene più dura ed impone più tecnica, insomma non mi sembra una moto facile da condurre vicino al limite. Nelle pieghe accentuate e aprendo decisamente il gas alla ricerca della migliore accelerazione, la tendenza sottosterzante si manifesta chiaramente:-o.

Ho studiato molto la moto nel misto stretto:..dico subito che la valutazione è buona per l'agilità mostrata tra le curve, ma avrebbe potuto essere decisamente meglio. A mio avviso la forte inclinazione in avanti delle forcelle, da cui discende un interasse decisamente ragguardevole ed un'avancorsa piuttosto lunga, costituiscono fattori che, in una moto con cerchio anteriore da 19", compongono un cocktail difficile da digerire e penalizzano eccessivamente sullo stretto:rolleyes::rolleyes:. Per cui non deve sorprendere se la Crosstourer appare meno rapida nell'impostare la traiettoria e nell'ingresso di curva, lo è decisamente meno rispetto ad una GS (da cui ero appena sceso!)..
Ovvio che tale scelte di progetto abbiano privilegiato la stabilità sul dritto ad alta velocità, infatti oltre i 150 mentre la GS tende ad alleggerirsi un pochino ed a perdere un pelo di rigore, la CROSSTOURER si mantiene precisa ed ineccepibile, imperturbabile anche se colpita da folate di vento nei sorpassi.

Quindi la valutazione risente delle personali preferenze, io avrei decisamente preferito una ciclistica e delle quote più rapide su una moto di vocazione TOURER come questa!

La frenata è buona, l'efficacia era ancora modesta a causa del fatto che la moto aveva solo 40 km e l'impianto frenante andava certamente ancora rodato. Tuttavia preferisco il sistema BMW, che consente volendo di attivare il disco posteriore da solo, e non gradisco molto l'effetto raddrizzante piuttosto sensibile che si nota sulla CT pinzando la leva del freno anteriore in curva. Decisamente meglio risulta il comportamento se si attiva il freno posteriore e solo una frazione di secondo dopo quello anteriore.

Quanto al consumo, e considerando i litri impiegati, per me è accettabilissimo, credo che viaggiando sciolti i 17Km/l siano a portata di mano.


Una moto quindi davvero molto bella, che non passa certo inosservata, e che nel complesso è decisamente valida..ma mi si lasci dire una cosa..il riparo di quel cerotto di parabrezza è ridicolo, così come esce la Crosstourer offre un riparo al vento assolutamente nullo, a velocità autostradali il giaccone si gonfia e ci si sente davvero troppo esposti. Sono convinto che con un parabrezza adeguato, ( e non so se quello previsto dalla casa come optional sia realmente adeguato, al limite ci si adegua con altri prodotti), il confort ed il piacere di guida che potrebbe dare questa moto aumenterebbe, e di sicuro non di poco!!..;);):cool:

Gradevole il nuovo filmato promozionale..:

http://www.youtube.com/watch?v=I-oNJXbg9Ow

Boxerfabio
22-03-2012, 23:34
Ma allora...la compri o no???!!!!!!!!!!!:lol:

panzer
23-03-2012, 07:21
Dipende da cosa desideri da una moto, se ti appaga in pieno lo fai senza ragione, se invece non ti attizza, stai dove stai, ma ammiro molto l'amico SGOMMA per la sua obiettività e competenza, poi per carità ognuno, a qualcuno piacciono bionde, a qualcuno piacciono brune, guai se tutti avessero gli stessi gusti...
A mè me pias!

Boxerfabio
23-03-2012, 08:40
senza ombra di dubbio panzer!!!

nico62
23-03-2012, 11:15
ecco il video di Motociclismo...

http://www.motociclismo.it/honda-crosstourer-il-nostro-video-test-completo-moto-51181

Boxerfabio
23-03-2012, 11:21
ammazza se è bella rossa...:eek:

nico62
23-03-2012, 11:33
Noooo Fabio, non farti venire la scimmia!!! Pericolosooo...

dpelago
23-03-2012, 12:53
Sul piano dinamico, ho notato alcune differenze con l'esemplare provato in precedenza, non di poco conto:rolleyes::rolleyes:.

Motore: l'erogazione della potenza per i miei gusti è davvero buona, senza buchi né cali, anche nella parte alta del contagiri non mette mai in apprensione o difficoltà il pilota:D:D.

]


Abbi pazienza.... Ma te lo avevo detto io.... Hai provato in prima istanza un esemplare "malato ".

P.s. I rilevamenti dei giornali li prendo per buoni, ma a sensazione il CT ha una accellerazione incomparabile con quella di ogni altra avversaria del settore. Escludo la Multi ( che effettivamente fa storia a se ) e la Explorer 1200 che non ho provato.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
23-03-2012, 12:56
a qualcuno piacciono bionde, a qualcuno piacciono brune, ...
A mè me pias!


Mah .... A me piace la gnokka in generale.... :lol::lol::lol::lol:

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
23-03-2012, 12:58
fine settimana prox, dovrei potervi raccontare come và la versione DCT...:):arrow:

CISAIOLO
23-03-2012, 20:53
Complimenti Sgomma.

panzer
25-03-2012, 18:31
e anche oggi ho reso infelici alcuni ragazzotti della combricola, nostante la visiera scura, il rosso paonazzo del grugno si è visto lampante, che dire io ne ho quattro, loro solo due...
porca miseria, benzina non rende.
porca miseria gomme sgonfie.
porca miseria terribbbbbile mal di testa.

aiaiaiiiii stò CT come li riduce...

varamukk
25-03-2012, 19:47
le api dentro il casco non l'hanno detto..?

panzer
25-03-2012, 20:24
le api dentro il casco non l'hanno detto..?


Gino:D
se la sono tenuta per domenica prossima!
Confermo che con utilizzo normale faccio i 17 al litro,
Non molto di piu degli sbafumati inseguitori...

varamukk
25-03-2012, 20:29
io ne faccio 18 col Vara
quindi il passaggio non sarebbe così catastrofico....:) (:arrow:)

panzer
25-03-2012, 20:44
Secondo me i soggetti a specchio, sempre a caccia di un difetto, un motivo, qualsiasi pretesto, non parlano mai di costi manutenzione, di prezzi dei ricambi, ormai il disco rotto è Alta rivendibilità!
Anch'io ho amici più furbi di me,
Mia moglie cucina come chef 5 stelle !
Mio figlio primo in tutto !!
Ho pranzato da paura e pagato niente,
La mia moto?
Ma dai va ad aria...

Così è,
che ci puoi fare?

varamukk
25-03-2012, 21:09
che poi mi domando: ma se le moto che hanno van così bene, come mai guardano tanto alla alta rivendibilità...?
mai capita sta cosa :scratch:

panzer
25-03-2012, 21:34
Disco rotto!

nico62
25-03-2012, 22:07
rivendibilità??? ormai è un terno al lotto!

un modello nuovo, con migliorie, quasi ogni anno, il prossimo...rivoluzione! rafreddamento H2° ....ti dirò che se i boxer non li ritira il conce quest' anno i prezzi si abbasseranno a picco... altro che assegno circolare..

panzer
25-03-2012, 22:20
Ma poi bisogna provarla, sentire sto quattro che spinge forte senza urlare, ho riprovato la VECCHIA GS, ho fatto un tuffo nel passato, non trovavo le marce, stuffete e sciaffete, patapun patapan, freccia a DX o SX, no no ragazzi torno al presente!

varamukk
25-03-2012, 22:24
volevi dire al futuro...:)

panzer
25-03-2012, 22:47
volevi dire al futuro...:)

Si hai ragione!

Gioxx
26-12-2012, 16:52
Sono riuscito a vederne una finalmente...è davvero brutta.

stac
26-12-2012, 18:59
Sono riuscito a vederne una finalmente...è davvero brutta.

De gustibus non disputandum est

panzer
26-12-2012, 19:04
nun tuttì e' gustì song a' mentà

barbasma
26-12-2012, 20:56
x spruxx

dovevi proprio cercare di vederla?

bobo1978
26-12-2012, 22:40
Prima ho visto un mini confronto su automototv

Dicono che la CT pecca di poca personalità,troppo neutrale e che il motore da molta confidenza,buono anche per chi ha poca esperienza.
Mah....
Un motore che metti dentro terza o quarta e da 2000 giri ti spara nel l'iperspazio non mi pare un motore privo di personalità.
Vai capire certi commenti.....

barbasma
27-12-2012, 08:39
Ottimo per marmorto

Gioxx
27-12-2012, 09:22
Bobo è una Honda...son tutte così.

Pacifico
27-12-2012, 09:30
Vero... Moto brutta, con un motore che non dice nulla, senza coppia, consuma, un cardano terribile, non frena, vibra che ti smonta la dentiera, non piega, con un cambio da scooter, un suono da cinquantino... E probabilmente si romperà spesso...

Meno male che ho firmato per la nuova Ktm!

Ma quanto vi rosica! MEZZE PIPPETTE!

http://img853.imageshack.us/img853/8229/sam3552d.jpg

Vi salgo sulla schiena quando volete... ROSICOOOONIIIIIII!

pippo68
27-12-2012, 09:33
Un motore che metti dentro terza o quarta e da 2000 giri ti spara nel l'iperspazio non mi pare un motore privo di personalità.
Vai capire certi commenti.....

Non mi sembra un difetto........:cool:

Pacifico
27-12-2012, 09:50
pippo... loro se non hanno un buco come una voragine nell'erogazione non son contenti.. cazzo ne capiscono di moto... AHAHAHAHAHAHAAH!

Gioxx
27-12-2012, 09:55
Ovviamente io parlo solo dell'estetica, non avendola mai provata.

Pacifico
27-12-2012, 10:03
Ovvio.... da uno stilista che sei...

Gioxx
27-12-2012, 10:07
cazzo centri lo sai solo te...ma..

Pacifico
27-12-2012, 10:10
cazzo dici.... sei bello te...

barbasma
27-12-2012, 10:41
Non è' brutta, il vadavvero era moooolto peggio

Diciamo che e' anonima

Marmorto ci ha messo del suo per vivacizzarla ma è' come mettere le righe su una skoda superb

Gioxx
27-12-2012, 11:06
vabbuò te la passo...che il Vadavvero sia un pelo più bruttino.


Gran macchina la Superb con le strisce...:lol:

Pacifico
27-12-2012, 11:22
ZK! Il Barba che parla di bellezza con lo Spruzzino....

bobo1978
27-12-2012, 11:41
Quella di Paci è davvero molto bella.
I Jappo sia con le auto che con le moto danno pochissimo spazio alla personalizzazione.
4 colori e via andare.
Tanto vale commercializzare una moto "dark" come faceva la Ducati,con 500€ di sconto e lasciare la fantasia al proprietario.

Il punto debole di ste moto a mio avviso è il prezzo,veramente troppo salato per ciò che offrono.
Tutte intorno ai 15 mila con niente di serie.si perché l'ABS ormai l'hanno di serie pure le cariole,e il TC non lo vedo così oneroso come opt.
Mettiamoci dentro che a quel prezzo ci si prende una supersportiva con 4000 regolazioni delle sospensioni,e loro offrono la regolazione del precarico e dell'estensione.punto
Ok che hanno una destinazione diversa dalla pista,ma a pari prezzo meglio metterle 4 viti nei tappi.
Caso a parte ktm

Imho sono moto(come quasi tutte)da prendere usate

Panda
27-12-2012, 11:45
..............minkia se sono brutte le borse !!

Pacifico
27-12-2012, 12:02
Tutte intorno ai 15 mila con niente di serie......

Imho sono moto(come quasi tutte)da prendere usate

E' la seconda che prendo nuova.... la prima la 990 adv e la seconda questa... più che altro perchè impossibile trovarne una usata... mah penso che tutte le moto, come le auto siano da prendere di seconda mano... si trovano accasioni pari al nuovo...

Detto ciò... questa honda ha di serie... l'ABS, il TC, il DCT, ed un V4 che al pari dei bicilindrici è in un altro pianeta... forse tra quelle meno care per quello che propone.. ;)

Gli ammortizzatori sono quasi tutti una ciofeca... ma solo per il 10% del mercato delle moto... il resto manco se ne accorge.

Il bello ed il brutto lo lascio a chi brutto è... :lol::lol::lol:

pippo68
27-12-2012, 12:26
..

Detto ciò... questa honda ha di serie... l'ABS, il TC, il DCT, ed un V4 che al pari dei bicilindrici è in un altro pianeta... forse tra quelle meno care per quello che propone.. ;)

Gli ammortizzatori sono quasi tutti una ciofeca... ma solo per il 10% del mercato delle moto... il resto manco se ne accorge.



credo che anche il supertenerè ha tutto di serie,......tranne il v4 e il dct:lol::lol:

però se non ricordo male di quella giornata che passai sul supertenerè,
le sospensioni mi sembrarono buone già di serie,tutto è migliorabile ma.....:D:D

Gioxx
27-12-2012, 12:27
Paci

A te si che l'hanno insegnato l'italiano...

barbasma
27-12-2012, 12:56
ci sarà da chiedersi il perchè non si trova una CT usata...

OTTORENATO
27-12-2012, 13:02
:D tutto si trova basta saper cercare.!
http://www.moto.it/moto-usate/honda/crosstourer/crosstourer--2011-12/index.html?msg=4281358
:lol:

Pacifico
27-12-2012, 13:09
Paci

A te si che l'hanno insegnato l'italiano...

hai ragione.. devo scrivere in maniera tale da farmi comprendere... prendi sti due rincoglioniti qui sopra, ad esempio... :lol::lol::lol::lol:

Vagli a spiegare che quando l'ho presa io, ad Aprile, non esistevano usati.. :lol::lol::lol::lol:

Dai, fammi questo favore, che tu parli la loro stessa lingua...

Pacifico
27-12-2012, 13:13
credo che anche il supertenerè ha tutto di serie,......tranne il v4 e il dct:lol::lol:

bazzecole... :lol::lol::lol:

però se non ricordo male di quella giornata che passai sul supertenerè,
le sospensioni mi sembrarono buone già di serie,tutto è migliorabile ma.....:D:D

ma si... diamogli un pò di respiro... i conce non sanno più come soddisfare le enormi richieste... :lol:

stac
27-12-2012, 13:15
http://www.moto.it/moto-usate/honda/crosstourer/crosstourer--2011-12/index.html?msg=4281358
:lol:

E' un annuncio un po' "strano".... per non dare giudizi avventati.......7000 euro è una cifra eccessivamente bassa, per questa moto, con meno di un anno.

OTTORENATO
27-12-2012, 13:23
:)Tutto e possibile ..e niente e impossibile.:!:.oggi avere qualsiasi cosa da vendere non vale niente..!
Un concessionario può anche domandare di più.(specialmente una moto che e un capriccio)..ma se nessuno compra devono abbassare anche loro il prezzo ..altrimenti pagano interessi su interessi alle banche...
(indifferentemente dal marchio. se voglio realizzare soldi subito (senza comprare niente) di una moto ti propongono metà del suo valore..forse meno..)
:lol: Poi non me ne può fregar di meno.

Pacifico
27-12-2012, 13:27
Considerando che delle 29 la maggior parte sono nei conce a oltre i 10.000... quasi quasi la compro e la rivendo a 10.000... :lol:

mary
27-12-2012, 13:33
Siete belli entrambi ma...non litigate!;):lol:

ilprofessore
27-12-2012, 14:06
Visto che nessuno ha un ..azzo da fare, me compreso, dico la mia sulla Crosstourer.
Non e' una moto con una grande personalita', ho spesso difficolta' a riconoscerla al primo sguardo (ed io ne ho viste parecchie questa estate). E' tipicamente Honda ultima generazione, quella nata dopo la VFR 1200.
Sicuramente la cura Pacifico l'ha migliorata molto, ma non potra' arrivare mai alla personalita' di una GS (che per me e' bruttina e grezza).
Sui contenuti, invece, niente da dire. Sara' che io ho la cugina stradale, ma il V4 e' veramente un altro pianeta rispetto al boxer.
Su strada, cioe' come guida, non saprei, ho usato solo per qualche km il boxer (GS 2010 bialbero) e mi sembrava un po' fermo come motore, ma una bicicletta come guida.

Gioxx
27-12-2012, 14:14
Prof....esci allo scoperto altrimenti questi te li mangi a colazione...ahhahahahha

Pacifico
27-12-2012, 15:25
Sicuramente la cura Pacifico l'ha migliorata molto, ma non potra' arrivare mai alla personalita' di una GS (che per me e' bruttina e grezza).

Al di là della mia personalizzazione (l'ho fatto con tutte quelle possedute, compreso il GS), se la personalità di una moto si basa sull'estetica possiamo chiudere qualsiasi discussione.....

Sui contenuti, invece, niente da dire. Sara' che io ho la cugina stradale, ma il V4 e' veramente un altro pianeta rispetto al boxer.
Su strada, cioe' come guida, non saprei, ho usato solo per qualche km il boxer (GS 2010 bialbero) e mi sembrava un po' fermo come motore, ma una bicicletta come guida.

Indubbiamente... peccato che ti manchi di aver provato il CT...

pippo68
27-12-2012, 15:41
Visto che nessuno ha un ..azzo da fare,


:!::!::!::!::!::!:

Tacete tutti eretici ...........è ascoltate la parola del sign....ehm del professore

:!::!::!::!::!::!:

Saetta
27-12-2012, 18:34
1) L'annuncio relativo alla Crosstourer da 7000 euro è una "sola", risponde un negozio di accessori per bar e nessuno del negozio è a conoscenza di moto in vendita :rolleyes:

2) Il DCT non è di serie, tocca cacciare il dinero :lol:

3) Quel motore , adatto o no che sia per quella moto , è una favola !

4) Ce n'è un'altra in vendita a 10.000 euro a Ragusa ;)

Ipse, imho , dixit :cool:

Mikey
27-12-2012, 18:44
Ste geishe giappe son così perfette che alla fine annoiano. Meglio un'irosa Austriaca o una rossa bolognese o una tettona bavarese

barbasma
27-12-2012, 19:06
eziocane... ci mancherebbe che un V4 abbia meno carattere del boxer

se accendi il dyson ha più personalità del boxer... forse fa più rumore!!!

le bmw boxer sono belle, funzionali, originali... ma il motore ditemi tutto ma che ha personalità proprio no.

Pacifico
27-12-2012, 20:10
1)

2) Il DCT non è di serie, tocca cacciare il dinero :lol:



E' di serie.... dato che esistono due modelli ben distinti.. con altrettanti accessori...

Non è che ti montano il DCT come otional.. :lol::lol:

Saetta
27-12-2012, 20:27
E' di serie.... dato che esistono due modelli ben distinti.. con altrettanti accessori...



Hai ragione :crybaby:

Anche se la differenza fra i due modelli (con e senza DCT) credo la faccia solo il DCT e per il resto siano identici :confused:

Fra quelle usate non ne ho vista nessuna con il DCT, tu hai il modello con la frizione ?

Pacifico
27-12-2012, 21:10
Si, io ho la DCT.... non ti dico la figata spaziale!

panzer
27-12-2012, 21:22
Le differenze non si limitano alla doppia frizione, rapporti, elettronica, antisaltellamento, e altro ancora.