Entra

Visualizza la versione completa : LASER - piccolo problema


fastfreddy
26-02-2012, 17:27
...quelli che di voi montano lo scarico completo in questione non hanno mai avuto problemi di tenuta della fascetta che ho indicato in rosso? (è quella sulla connessione tra la parte sdoppiata e la Y) ...non ne vuole sapere di stare al suo posto (nemmeno con il frenafiletti) :mad:

...adesso ha veramente rotto alla minkia ...mi sa che devo inventarmi qualcosa sulla falsariga delle mollette :cwm21:


http://img141.imageshack.us/img141/9530/dettagliolaser.jpg

paradisosal
26-02-2012, 20:33
azz... se un bergamasco usa termini siculi vuol dire che la cosa è seria...

Stermon
26-02-2012, 21:44
Non vorrei dire una cavolata ma se non sta al suo posto .....
è perchè non stringe!
Non è facile trovarne uno un pò più piccolo e di inox, ma forse è l'unica soluzione.

fastfreddy
26-02-2012, 22:00
azz... se un bergamasco usa termini siculi vuol dire che la cosa è seria...

:lol::lol:

lo scarico è reduce da un controllo generale (quando si era sfilato la prima volta) e bloccaggio di tutta la bulloneria con il frena-filetti ...secondo me la curva che risale verso lo sdoppiatore è troppo chiusa e quando la pressione è troppo violenta tende a non reggere sfilandosi dalla Y (non a caso il problema si è presentato sempre dopo un allungo deciso con relativa staccatona) ...devo inventarmi qualcosa che consenta ai due pezzi di sfilarsi leggermente uno sull'altro ma senza uscire completamente (pensavo appunto alle mollette come quelle che ci sono già sullo scarico - ma sarebbe un problema fissarle - o a delle fascette ...non so)

The Captain
26-02-2012, 23:06
Fast,mi sa che il completo ce l'ho solo io... mai successo cmq!

gary73
26-02-2012, 23:07
potrebbe essere il calore che la fa spostare per dilatazione, lo fa anche la mia, ho montato uno scarico mivv.

Il Veterinario
27-02-2012, 10:24
uno spessore del materiale adeguato,tipo quello per le canne delle stufe potrebbe aiutare!!


Ciao

giampi74
27-02-2012, 12:53
in amianto! sicuro ed economico...

mascalzone_latino69
28-02-2012, 00:14
dai 2 punti di saldatura alla fascietta da un solo lato e l'altro lo incastri all'interno...
...oppure fai 4 "U" col filo di ferro del 1.5/2mm di diametro e li saldi sia su di un tubo che l'altro...poi ci metti le molle che tengono in tensione il tutto.:cool:

è più facile a farsi che a dirsi...;)

fastfreddy
29-02-2012, 18:38
con il mio manutentore di fiducia abbiamo optato per fare un lavoro profescional, ovvero piazzare un paio di mollette come quelle montate dal produttore ...mò vediamo che lavoro ne viene ...no, giusto che se per caso mi perdo lo scarico in mezzo alla pista mi fanno un culo che ne basta mezzo :rolleyes:

nel mentre che ottimiziamo la eSSe, ho riesumato la Stelvio ...che dopo 5 mesi è partita al primo colpo come l'avessi spenta ieri sera :love5:

Passanino79
14-03-2012, 23:41
Io lo monto senza nessun problema. È il racing da trofero


Sent from my iPhone using Tapatalk

fastfreddy
05-04-2012, 22:18
...intervento riuscito ...sul perfettamente vediamo domani ;)

http://img842.imageshack.us/img842/1493/dsc01103qp.jpg

giampi74
05-04-2012, 22:49
ma il saldatore con il morbo di Parkinson dove l'hai trovato?

FranzG
05-04-2012, 23:32
:lol::lol::lol:

F.

fastfreddy
06-04-2012, 06:17
:lol: non vi va bene mai niente

Stefano63
06-04-2012, 17:19
Un lavoro di fino ehhhhh :lol:

Lamps, Stefano.

Passanino79
07-04-2012, 15:58
Come ti va la moto con su sto scarico. Romba a paura é!!!? Io messo su 2 db kill non omologati e li ho tappati in fondo


Sent from my iPhone using Tapatalk

fastfreddy
07-04-2012, 16:34
io la preferisco nettamente per via della curva di erogazione più regolare (mentre in basso è leggermente più scorbutica ...poca cosa), per il sound :eek: e anche perché lo scarico originale è inguardabile, imho ...qualche kg risparmiato in coda si sente pure ...tuttavia mi son dovuto abituare a usare la 100 ottani (probabilmente l'anticipo previsto in centralina per questo numero di ottani si sposa meglio con gli scarichi aftermarket)